Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Fabia => Škoda Fabia 4 ( 2021-oggi) => Topic aperto da: steph-lion - 30 Marzo, 2024, 13:16:27 pm

Titolo: Disattivare avviso cinture di sicurezza posteriori
Inserito da: steph-lion - 30 Marzo, 2024, 13:16:27 pm
Salve a tutti. Ho ritirato questo mese la mia nuova Skoda Fabia Selection 2024. Premetto che è per me un'auto del futuro, abituato con una Y del 2000 in cui non funzionava nulla...
E' tutto perfetto, tranne il fatto che non riesco a trovare e disattivare l'avviso acustico delle cinture di sicurezza posteriori. Per quelle anteriori non è un problema, è un reminder per evitare di camminare senza cinture. Ma in Italia, o almeno al sud, non so al nord, le cinture dietro non si usano mai, quindi ho dovuto cominciare a dire ai miei passeggeri di mettere la cintura anche dietro.
Possibile che la Skoda non permetta di disattivare l'avviso? Anche perché molte volte, in base a come uno sta seduto dietro, specialmente se è solo, la macchina riconosce 2 persone sedute, facendo suonare l'altro che non esiste.

Avete soluzioni? Grazie.
Titolo: Re:Disattivare avviso cinture di sicurezza posteriori
Inserito da: willy1971 - 30 Marzo, 2024, 14:07:23 pm
Fa parte di quelle dotazioni di sicurezza ormai obbligatorie.
Non è disattivazione e, in ogni caso, sarebbe opportuno che anche i passeggeri posteriori si mettessero la cintura.  Anche al sud si muore in strada.
Titolo: Re:Disattivare avviso cinture di sicurezza posteriori
Inserito da: steph-lion - 30 Marzo, 2024, 14:11:58 pm
Fa parte di quelle dotazioni di sicurezza ormai obbligatorie.
Non è disattivazione e, in ogni caso, sarebbe opportuno che anche i passeggeri posteriori si mettessero la cintura.  Anche al sud si muore in strada.

Attenzione, non dico sia sbagliato mettere le cinture di sicurezza dietro, ma essendo un avviso acustico, e visto che a volte compare il problema del "doppio posto" (se poggi una chiappa o una mano nel posto accanto suona), avrei voluto la libertà di disattivarlo visto un po' il fastidio che arreca. Peccato comunque, vedrò di abituarmi se è obbligatorio.
Titolo: Re:Disattivare avviso cinture di sicurezza posteriori
Inserito da: Lamp1 - 30 Marzo, 2024, 16:57:43 pm
Come ti ha detto steph-lion, non sarebbe legale credo modificare i dispositivi di sicurezza. Credo sia fattibile con certi software e un dongle ODBII
Titolo: Re:Disattivare avviso cinture di sicurezza posteriori
Inserito da: baldas78 - 30 Marzo, 2024, 17:30:02 pm
Oppure con le classiche fibbie da inserire negli attacchi
(al solo scopo di non fare suonare il secondo posto che in realtà non è occupato).

A me capitò una volta con quella davanti del passeggero quando (per un certo periodo) ci tenevo una cassetta con documenti e materiali vari...
Titolo: Re:Disattivare avviso cinture di sicurezza posteriori
Inserito da: falconero79 - 10 Aprile, 2024, 12:10:27 pm
anche al nord tantissimi dietro non mettono la cintura.. ma non si rendono conto del rischio che anche chi sta davanti corre..
https://www.youtube.com/watch?v=bKKCKQqd7y8

Titolo: Re:Disattivare avviso cinture di sicurezza posteriori
Inserito da: willy1971 - 10 Aprile, 2024, 15:29:35 pm
anche al nord tantissimi dietro non mettono la cintura.. ma non si rendono conto del rischio che anche chi sta davanti corre..
https://www.youtube.com/watch?v=bKKCKQqd7y8

Se c'è un qualche riferimento a quello che ho scritto, preciso cone semplicemente lo facevo in funzione di questa frase scritta nel post iniziale:

 "Per quelle anteriori non è un problema, è un reminder per evitare di camminare senza cinture. Ma in Italia, o almeno al sud, non so al nord, le cinture dietro non si usano mai, quindi ho dovuto cominciare a dire ai miei passeggeri di mettere la cintura anche dietro."

Così,  per dovere di chiarezza.
Non conosco statistiche fra nord e sud su chi allaccia le cinture dietro o davanti,  mi faceva solo specie leggere quanto riportato in quel modo.
Titolo: Re:Disattivare avviso cinture di sicurezza posteriori
Inserito da: falconero79 - 10 Aprile, 2024, 16:21:32 pm
Se c'è un qualche riferimento a quello che ho scritto, preciso cone semplicemente lo facevo in funzione di questa frase scritta nel post iniziale:

 "Per quelle anteriori non è un problema, è un reminder per evitare di camminare senza cinture. Ma in Italia, o almeno al sud, non so al nord, le cinture dietro non si usano mai, quindi ho dovuto cominciare a dire ai miei passeggeri di mettere la cintura anche dietro."

Così,  per dovere di chiarezza.
Non conosco statistiche fra nord e sud su chi allaccia le cinture dietro o davanti,  mi faceva solo specie leggere quanto riportato in quel modo.
no no, nessun riferimento.
Il problema delle cinture posteriori non allacciate è molto molto diffuso sia a nord che a sud. Anche le anteriori non sempre sono allacciate correttamente. Ho visto tantissimi che ci si siedono letteralmente sopra per evitare che il cicalino suoni.