Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Adesivi Skoda Club disponibili, per maggiori informazioni clicca qui
Topic: Quante tasse paghiamo usando l’automobile? (Letto 1424 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Quante tasse paghiamo usando l’automobile?

Di certo non sarà una novità, ma ho trovato l'articolo interessante, soprattutto in quanto rende plateale il perchè il marcato italiano di auto, nonostante la crisi e tutto il resto sta continuando a reggere.

Citazione da: "OmniAuto"
Italiani, popolo di santi, poeti e navigatori. Ma anche di risparmiatori e… contribuenti. Già, perché il fatto di essere “più formiche che cicale” ci è tornato utile in questi anni di crisi, così come è servito alle casse dello Stato per non rimanere del tutto vuote. In particolar modo analizzando il prelievo fiscale di tutta la filiera dell’automobile. I numeri diffusi dall’Anfia parlano di entrate pari a 70,5 miliardi di euro nel 2013 con un incremento del 6.3% delle entrate per il fisco nonostante le vendite di auto nuove siano calate del 39.8%. Il contributo del mondo dell’auto, in percentuale, è il 16.5% del gettito complessivo dello Stato, oltre che il 4.5% sull’intero PIL italiano (contro una media europea del 3.2%).

Meno soldi, più tasse

Nel 2013 il totale delle entrate tributarie nazionali è cresciuto dello 0.6% rispetto al 2012, grazie all’incremento delle imposte dirette (+1,9%) e alla diminuzione delle imposte indirette, quelle legate ai consumi (-1%). Il gettito proveniente dal settore automotive, invece, secondo le stime dell’Anfia è sceso del 2,7%, mantenendo una quota percentuale sul gettito complessivo 16,5%. Roberto Vavassori, Presidente di Anfia, sottolinea come “negli ultimi 5 anni il gettito IPT e IVA derivante dall’acquisto degli autoveicoli è calato del 30,2% a causa del forte ridimensionamento dei volumi di nuove immatricolazioni (-39,8%), mentre, al contrario, il gettito derivante da possesso (bollo auto) e utilizzo dei mezzi, è cresciuto rispettivamente del 4,6% e del 13,2%”. Gli italiani dunque hanno perso in capacità d’acquisto, a fronte di una superiore pressione fiscale: il mercato dell’auto si è contratto, con conseguenze a livello industriale e sull’età media (quindi sulla sicurezza e sull’inquinamento) del parco circolante.

Un po’ di soluzioni

Fra i suggeriemnti utili a rilanciare la domanda nel settore della mobilità in generale, Anfia ne ricorda alcuni, fatti nell’ambito della Consulta Automotive, e poi ci sono altre proposte di legge in materia che vanno nella direzione di una fiscalità più equa. Come la riduzione - introdotta prima con la “Legge Fornero” e poi con la “Legge di Stabilità 2013”- della deducibilità delle auto aziendali dal 40% al 20%, che in ambito UE arriva fino al 100% e che in Italia resta molto più bassa che in Francia, Germania, Regno Unito e Spagna. C’è poi il superbollo, una misura che ha contribuito a deprimere un mercato già in difficoltà, e che quindi andrebbe abolito per far riprendere le vendite, aiutando l’occupazione per il segmento auto interessato, con una probabile influenza positiva sugli altri segmenti di mercato e un incremento del gettito impositivo. Sul fronte delle assicurazioni, restano da approvare i provvedimenti di attuazione derivanti dalle misure sulle liberalizzazioni varate nel 2012 (DDLL n. 1 e n. 179 del 2012) con riferimento al settore assicurativo. Infine, c’è da ricordare che il Codice della Strada stabilisce che almeno il 50% dei proventi delle multe incassate dagli enti locali venga utilizzato per migliorare la sicurezza, investendo il 25% nella manutenzione stradale, il 12,5% nella segnaletica e il 12,5% nei controlli sulle strade. Non esistendo, tuttavia, un sistema di verifica di questi investimenti, che gli enti locali dovrebbero mettere annualmente a bilancio, lo sforzo dei produttori per accrescere gli standard di sicurezza dei veicoli, e ridurre l’incidentalità e la mortalità sulle strade, viene spesso vanificato dalle condizioni delle infrastrutture stradali italiane, ancora al di sotto degli standard europei di sicurezza.

Benzina, IVA, bollo: ecco dove paghiamo di più

In dettaglio, la ripartizione del prelievo calcolata sui diversi momenti impositivi del “ciclo di vita contributivo” degli autoveicoli. Al primo posto, resta la quota di tassazione derivante dall’utilizzo dell’autoveicolo nel corso dell’anno, pari all’82,2% del gettito complessivo proveniente dal comparto per un valore di 58 miliardi di Euro (-2,6% rispetto al 2012, in cui valeva 59,5 miliardi). Questa lieve flessione si spiega in buona parte con la riduzione dei consumi di benzina e gasolio (-4,8% e -2,7% rispettivamente, per un totale di circa 1.000 milioni di litri di carburanti in meno rispetto al 2012) e anche dei relativi prezzi medi finali (-2,1% e 2,8% rispettivamente), grazie alla riduzione della componente industriale (-6%) e nonostante l’aumento della componente fiscale (IVA - salita dal 21% al 22% da ottobre 2013 - e accise). Nel 2013, infatti, le imposte sul prezzo medio annuale alla pompa della benzina pesano per il 59% del prezzo totale, due punti in più del 2012, quelle del gasolio pesano per il 55% (vs 53% del 2012), con un aumento delle accise dell’1,6% e dell’1,9% rispettivamente. Al secondo posto, si colloca la quota di contribuzione al momento dell’acquisto dell’autoveicolo, che comprende il versamento dell’IVA e dell’IPT (Imposta Provinciale di Trascrizione), pari al 9,4%, per un totale di 6,61 miliardi di Euro. Questa voce è calata del 3,7% rispetto al 2012, in conseguenza dell’ulteriore contrazione delle immatricolazioni di autovetture nuove nel 2013 (-7%), dopo quella molto pesante del 2012 (-19,8%). Al terzo posto, il possesso dell’autoveicolo rappresenta una quota dell’8,4%: 5,93 miliardi di Euro derivanti dalla tassa di possesso – il “bollo auto” - che segna una flessione dell’1,8% rispetto al 2012 ritornando, così, al gettito del 2011.


Re:Quante tasse paghiamo usando l’automobile?

Risposta n. 1
Che schifo! Poi dicono che si fermano i consumi,per forza,con tutte queste tasse!

Re:Quante tasse paghiamo usando l’automobile?

Risposta n. 2
Perdonami Piter, ma mi rifiuto di leggerlo perchè già mi roteano abbastanza così, se poi trovo qualcosa che mi sfuggiva in aggiunta a quelle che so, rischio che mi prendano fuoco per l'eccessivo attrito dato dallo sfregamento (tick)

Re:Quante tasse paghiamo usando l’automobile?

Risposta n. 3
Leggendo questo topic mi viene sempre più voglia di prendere una "bella" auto d'epoca iscritta ASI e spendere max 200€ tra bollo e assicurazione

 

Re:Quante tasse paghiamo usando l’automobile?

Risposta n. 4
 (quoto)

Re:Quante tasse paghiamo usando l’automobile?

Risposta n. 5
se non fosse stato per mio padre che ha pressato un pò viziandomi a prendere la Fabiozza, sicuro come il sole che brilla mi sarei preso LA mini. sinceramente non sono se rientri già come auto d'epoca, sicuramente non le manca molto  ::)

p.s. @Roby, non ti devo perdonare nulla, io condivido.. poi se interessa e apprezzate tanto meglio, in caso contrario al prossimo raduno vengo con l'armatura così son salvo :P

Re:Quante tasse paghiamo usando l’automobile?

Risposta n. 6
E tu che c'entri? Ambasciator non porta pena (su)

Re:Quante tasse paghiamo usando l’automobile?

Risposta n. 7
Citazione da: "RobyA112"
Perdonami Piter, ma mi rifiuto di leggerlo perchè già mi roteano abbastanza così, se poi trovo qualcosa che mi sfuggiva in aggiunta a quelle che so, rischio che mi prendano fuoco per l'eccessivo attrito dato dallo sfregamento
ho fatto quell'appunto per come hai aperto il messaggio ;)