Passa al contenuto principale

Topic: Informazioni Skoda Fabia 3 (Letto 1522 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Informazioni Skoda Fabia 3

Buongiorno a tutti, sono nuovo sul forum.
Ho acquistato da poco (febbraio 2017) una Skoda Fabia 3 twin color 1400 diesel 75 cv.
Mi trovo benissimo ma vorrei farvi delle domande per dei chiarimenti:

1) ho notato che spesso (soprattutto quando fa caldo) parte un rumore abbastanza forte fastiodoso tipo ventola dal cofano che continua per brevi tragitti e anche per qualche minuto dopo aver spento l'auto. è normale?

2) anche le vs marce (1 e 2nda) sono rumorose? Tipo trattorino 

3) mi sono pentito di non averla scelta DSG. Automatico e tutta un'altra vita! Avete esperienze? O secondo voi è meglio manuale essendo un "utilitaria" e nel mio caso usata solo per uscite serali (niente code e km e km per lavoro).

Grazie spero in qualche  risposta!
Un salutooo! :)
Luca

Re:Informazioni Skoda Fabia 3

Risposta n. 1
Se la usi solo per uscire la sera e fai pochi km, perché hai preso il tdi?
Automatico o no, un benzina su una macchina di quella categoria sarebbe stata senz'altro più confortevole, meno "trattorino".

Re:Informazioni Skoda Fabia 3

Risposta n. 2
Arrivavo da una brutta esperienza di consumi con benzina. La uso anche per piccoli viaggetti durante il weekend e con la scelta diesel sono contentissimo per i consumi :) mai più benzina.

Re:Informazioni Skoda Fabia 3

Risposta n. 3
Se la usi per brevi tragitti, la ventola che senti potrebbe essere la rigenerazione del dpf..
Che puntualmente blocchi (visto che sta accesa anche a motore spento) e prima o poi ti andrà in recoveri la centralina e dovrai portarla in assistenza per fargli fare una rigenerazione forzata.. E chi lo sa.. Potresti pentirti di non aver preso un benzina proprio per questo motivo..
Non so ovviamente da che benzina arrivi, ma i vag, soprattutto di cubatura piccola consumano davvero molto poco..

Re:Informazioni Skoda Fabia 3

Risposta n. 4
Se la usi per brevi tragitti, la ventola che senti potrebbe essere la rigenerazione del dpf..
Che puntualmente blocchi (visto che sta accesa anche a motore spento) e prima o poi ti andrà in recoveri la centralina e dovrai portarla in assistenza per fargli fare una rigenerazione forzata.. E chi lo sa.. Potresti pentirti di non aver preso un benzina proprio per questo motivo..
Non so ovviamente da che benzina arrivi, ma i vag, soprattutto di cubatura piccola consumano davvero molto poco..
ok però insomma il mondo è pieno di auto che fanno pochi km diesel e nessuna ha sto problema di ventilazione. Boh, la porterò in Skoda.

Re:Informazioni Skoda Fabia 3

Risposta n. 5
per caso sentianxhe odore simil zolfo o bruciato quando la ventola gira a motore spento? se si gai troncati la rigenerazione.

te ne accorgi perche

minimo a 1000 giri
start e stop disattivato (simbolo barrato) e cpnsumi maggiori.

anche gli altri hanno lo stesso problema stai tranquillo

per ppchi km i diesel moderni non vanno bene. e al service se attaccano la diagniosi ti diranno di farla rigenerare.

per caso ti capita ogni 200/300km circa???

Re:Informazioni Skoda Fabia 3

Risposta n. 6
per caso sentianxhe odore simil zolfo o bruciato quando la ventola gira a motore spento? se si gai troncati la rigenerazione.

te ne accorgi perche

minimo a 1000 giri
start e stop disattivato (simbolo barrato) e cpnsumi maggiori.

anche gli altri hanno lo stesso problema stai tranquillo

per ppchi km i diesel moderni non vanno bene. e al service se attaccano la diagniosi ti diranno di farla rigenerare.

per caso ti capita ogni 200/300km circa???
sinceramente non ho fatto caso ogni quanto capita. Non sono stato avvisato dai venditori quando ho acquistato, come sempre pensano solo a vendere. Quindi non cè un modo per migliorare e far smettere sta cazz di rigenerazione? Che poi quanto dura?

Re:Informazioni Skoda Fabia 3

Risposta n. 7
dura 10 minuti circa a secondadel tragitto

per toglierle bisogna mappare, chiudere egr e togliere fap.

addio garanzia....

i venditorinon te lo dicono perché tu non chiedi.... non di devono sire che rigenera...

Re:Informazioni Skoda Fabia 3

Risposta n. 8
ok però insomma il mondo è pieno di auto che fanno pochi km diesel e nessuna ha sto problema di ventilazione. Boh, la porterò in Skoda.


La ventola che gira NON è un problema. Serve solo a smaltire il calore.
Il problema potrebbe diventare l'eventuale recovery e la rigenerazione forzata SE e QUANDO dovesse capitarti.
E' pieno sì di auto diesel che fanno pochi km (e la mia è una di quelle), dipende però molto da come li fai quei pochi km e da come senti e guidi tu l'auto. In molti non hanno problemi, in molti sì....
Certo bisognerebbe valutare bene cosa comprare, se diesel o benzina ed essere ben consapevoli, poi, della propria scelta accettandone i pro e i contro. Non basta raccogliere le informazioni solo dai venditori in autosalone.

Re:Informazioni Skoda Fabia 3

Risposta n. 9
Ok ma ho solo 2000 km non penso sia già tempo di rigenerazione del filtro. Comunque cosa mi consigli di fare quando mi ricapita questo fastidioso rumore? Lasciare accesa auto e proseguire per un po di km?

La ventola che gira NON è un problema. Serve solo a smaltire il calore.
Il problema potrebbe diventare l'eventuale recovery e la rigenerazione forzata SE e QUANDO dovesse capitarti.
E' pieno sì di auto diesel che fanno pochi km (e la mia è una di quelle), dipende però molto da come li fai quei pochi km e da come senti e guidi tu l'auto. In molti non hanno problemi, in molti sì....
Certo bisognerebbe valutare bene cosa comprare, se diesel o benzina ed essere ben consapevoli, poi, della propria scelta accettandone i pro e i contro. Non basta raccogliere le informazioni solo dai venditori in autosalone.

La ventola che gira NON è un problema. Serve solo a smaltire il calore.
Il problema potrebbe diventare l'eventuale recovery e la rigenerazione forzata SE e QUANDO dovesse capitarti.
E' pieno sì di auto diesel che fanno pochi km (e la mia è una di quelle), dipende però molto da come li fai quei pochi km e da come senti e guidi tu l'auto. In molti non hanno problemi, in molti sì....
Certo bisognerebbe valutare bene cosa comprare, se diesel o benzina ed essere ben consapevoli, poi, della propria scelta accettandone i pro e i contro. Non basta raccogliere le informazioni solo dai venditori in autosalone.

La ventola che gira NON è un problema. Serve solo a smaltire il calore.
Il problema potrebbe diventare l'eventuale recovery e la rigenerazione forzata SE e QUANDO dovesse capitarti.
E' pieno sì di auto diesel che fanno pochi km (e la mia è una di quelle), dipende però molto da come li fai quei pochi km e da come senti e guidi tu l'auto. In molti non hanno problemi, in molti sì....
Certo bisognerebbe valutare bene cosa comprare, se diesel o benzina ed essere ben consapevoli, poi, della propria scelta accettandone i pro e i contro. Non basta raccogliere le informazioni solo dai venditori in autosalone.
La ventola che gira NON è un problema. Serve solo a smaltire il calore.
Il problema potrebbe diventare l'eventuale recovery e la rigenerazione forzata SE e QUANDO dovesse capitarti.
E' pieno sì di auto diesel che fanno pochi km (e la mia è una di quelle), dipende però molto da come li fai quei pochi km e da come senti e guidi tu l'auto. In molti non hanno problemi, in molti sì....
Certo bisognerebbe valutare bene cosa comprare, se diesel o benzina ed essere ben consapevoli, poi, della propria scelta accettandone i pro e i contro. Non basta raccogliere le informazioni solo dai venditori in autosalone.

Re:Informazioni Skoda Fabia 3

Risposta n. 10
La ventola che gira NON è un problema. Serve solo a smaltire il calore.
Il problema potrebbe diventare l'eventuale recovery e la rigenerazione forzata SE e QUANDO dovesse capitarti.
E' pieno sì di auto diesel che fanno pochi km (e la mia è una di quelle), dipende però molto da come li fai quei pochi km e da come senti e guidi tu l'auto. In molti non hanno problemi, in molti sì....
Certo bisognerebbe valutare bene cosa comprare, se diesel o benzina ed essere ben consapevoli, poi, della propria scelta accettandone i pro e i contro. Non basta raccogliere le informazioni solo dai venditori in autosalone.

La mia rigenera ogni 350/400 km e mediamente è così per tutti. Molto dipende però dallo stile di guida e dai percorsi: più affondi il gas, più particolato produci, più ravvicinate saranno le rigenerazione.
Non mi sento di darti consigli, interrompere la rigenerazione sporadicamente non è un problema, se ti capita di frequente e ne hai la possibilità sarebbe bene fargliela terminare. Certo che però non deve diventare una schiavitù.....
Sarebbe utile, piuttosto che far caso alla ventola che gira quando ormai hai spento la macchina, iniziare a capire i sintomi della rigenerazione in corso in movimento (se non sei in autostrada, sì avverte dall'erogazione non pulita come al solito) in modo da eventualmente capire se la si finisce prima di arrivare a casa, se manca poco alla fine, se manca molto....