Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Adesivi Skoda Club disponibili, per maggiori informazioni clicca qui
Post recenti
21
Škoda Octavia 4 (2020-oggi) / strumentazione Re:PROBLEMA CRUSCOTTO DIGITALE
Ultimo post da baldas78 -
mi viene un dubbio... non è che rimane quando il cruise è in "standby"? cioè è attivo ma non funzionante? avete provato a spegnerlo del tutto per vedere se scompare?
Non so come funziona con i nuovi comandi di Octavia, nella mia "old old Rapid" il selettorino sulla leve delle frecce che attiva il cruise ha 3 posizioni: tutto a dx OFF, tutta a sx ON, da posizione on leggero colpetto a dx senza farlo scattare STANDBY
22
Škoda Scala / Re:Pacchetti tagliandi ufficiali
Ultimo post da baldas78 -
ti ha proposto il cpacchetto a prezzo pieno ed il risparmio è veramente irrisorio, tanto che a meno di non aver bisogno di finanziarlo io eviterei ed aspetterei un pacchetto scontato.
i termini che usano sono sempre "sbagliati" perchè la manutenzione Skoda si divide in due parti:
- service cambio olio
- ispezione (al massimo ispezione ampliata alternata a quella "base")
il service cambio olio è solo ed esclusivamente cambio olio e relativo filtro.
l'ispezione è l'insieme di tutti gli altri controlli e sostituzioni che vengono fatte a diversi intervalli (filtro aria, filtro abitacolo, olio freni, ecc)
se non erro i prezzo medi per un cambio olio al service (senza sconti particolari) mi sembra vada sui 360 euro, una ispezione (ma dipende da quale chilometraggio e anni hai) fa presto ad arrivare a 450-500 euro con punte di 600.
Il DSG7 con frizioni a secco non ha cambio olio ogni 120.000km
25
Škoda Yeti / manutenzione Re:cinghia di distribuzione yeti benzina 1200 81 kw del 2017
Ultimo post da Folip -
Sinceramente dipende da tanti fattori. Personalmente io su 1.6tdi la controllo tutti gli anni e quest' anno orami prossimo alla scadenza dei 10 anni previsti da manuale (10 anni o 180-220k km) inizierò a richiedere preventivi in giro per la sostituzione.
Spesso nelle nuove motorizzazione cede prima la pompa dell' acqua e di conseguenza si procede alla sostituzione anticipata. Altre volte ci si affida al service o al meccanico generico. Basti pensare le rogne del motore PSA con la cinghia a bagno d'olio.
26
Škoda Scala / Re:Pacchetti tagliandi ufficiali
Ultimo post da TauferiN -
Buongiorno,

ho firmato ieri il contratto per l'acquisto della nuova Scala Monte Carlo 1.5 TSI DSG (150cv).
All'acquisto mi hanno proposto un pacchetto manutenzione per 48 mesi o 60.000 km per un totale di 1.268€. Mi sembra un valore troppo alto per avere un risparmio.
Il venditore mi ha detto che in 60.000 km la manutenzione prevede 2 ispezioni e 2 tagliandi (ogni 30.000km).
Qualcuno sa dirmi cosa viene fatto nelle ispezioni e cosa nei tagliandi (e l'eventuale costo medio)?
Mi ha anche detto che il DSG è a secco e non ce cambio olio cambio.

Grazie
27
Impianti audio, video e navigazione / Re:OBDII e Car Scanner Pro
Ultimo post da Kamiq_gp -
Ma quale sarebbe il corretto profilo di connessione per la Kamiq?
Io ho selezionato MQB non so se è quello giusto.
Una domanda come si fa a capire quale telecamenra è montata?
Il profilo va bne MQB, dovrebbe essere il primo, cmq nella descrizione trovi skoda Kamiq.
Per la telecamera vai alla risposta n13 di questo post dove @Lamp1 spiega il tutto.
Io ho usato queste indicazioni e ha funzionato... come sempre prima backup.
30
Škoda Octavia 3 (2013-2019) / Re:Allestimento Ambition e Executive
Ultimo post da Manuelmay -
diciamo che executive è un pacchetto per le ambition.

Sto andando molto a memoria perché ho il pdf con il confronto fra le due su un altro notebook, ma mi sembra che il pacchetto executive prevedesse, in più rispetto all'ambition:
- vernice metallizzata
- navigatore
- diffusori posteriori
- sensori park anteriori


Io ho la executive 2017 (ex auto aziendale), ma non ha sensori anteriori