Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Adesivi Skoda Club disponibili, per maggiori informazioni clicca qui
Post recenti
1
Škoda Kamiq / Re:Tipo batteria
Ultimo post da Lamp1 -
Ti allego le istruzioni del libretto uso e manutenzione:

Disconnetti, connettiti e cambia
ATTENZIONE
Pericolo di incendio!

I cavi di connessione non devono essere confusi.

Scollegamento

Chiudere il coperchio del bagagliaio elettrico, tutte i finestrini e le tendine parasole elettriche.

Spegnere l'accensione e le utenze elettriche collegate.

Scollegare il polo - , poi il polo +.

Collegamento

Ricollegare il polo +, poi il polo -.

Dopo aver inserito l'accensione, le spie si accendono  (ESC-ASR, SERVOSTERZO, CONTROLLO PRESSIONE GOMME).

Se, dopo una breve corsa, una delle spie non si spegne, rivolgersi a un'officina autorizzata.

Attivare le funzioni dopo aver scollegato e collegato la batteria del veicolo da 12 Volt

Impostazione dell'ora Schermo multifunzione analogico. (vedi istruzioni)

Alzacristalli Finestra - con funzionamento elettrico. (vedi istruzioni)

Tendina parasole Tendina parasole avvolgibile - con funzionamento elettrico. (vedi istruzioni)

Cambiare

La nuova batteria del veicolo da 12 Volt deve avere gli stessi parametri della batteria originale. Far eseguire la sostituzione presso un'officina autorizzata.
2
Škoda Kamiq / Re:Tipo batteria
Ultimo post da Kamiq2021 -
Se ne prendi una simile come caratteristiche non dovrebbe servire niente, altrimenti forse sarà da modificare la codifica anche se non so se serve a molto. Il reset dovrebbe avvenire in automatico dopo un po' di tempo, fino ad allora certe funzioni come lo start e stop potrebbero non funzionare. In linea di massima si dovrebbero reinizializzare i vari accessori, cristalli elettrici specchi motorizzati ecc seguendo le istruzioni del libretto.
Vedo che l'auto è del 2020, già problemi di batteria? Ha start e stop e specchietti automatici?
Ok grazie. Valuterò
3
Škoda Kamiq / Re:Tipo batteria
Ultimo post da Lamp1 -
Se ne prendi una simile come caratteristiche non dovrebbe servire niente, altrimenti forse sarà da modificare la codifica anche se non so se serve a molto. Il reset dovrebbe avvenire in automatico dopo un po' di tempo, fino ad allora certe funzioni come lo start e stop potrebbero non funzionare. In linea di massima si dovrebbero reinizializzare i vari accessori, cristalli elettrici specchi motorizzati ecc seguendo le istruzioni del libretto.
Vedo che l'auto è del 2020, già problemi di batteria? Ha start e stop e specchietti automatici?
4
Škoda Kodiaq / accessori Re:Gancio traino
Ultimo post da willy1971 -
Anche per Mercedes è la stessa cosa
Optional per la Kodiaq dai gancio traino mi sembra sia sui 1000-1500€
Una ditta di Roma il montaggio di un gancio traino non originale sia sui 3/400€ compresa iscrizione sul libretto

Dipenderà anche dal tipi di gancio.
Uno sfilabile a scomparsa di buona marca, con manodopera e collaudo non l'ho mai visto a meno di 7/800 euro.
Poi ci sono anche prodotti molto economici, soprattutto quelli fissi o non completamente a scomparsa, magari senza modulo elettronico  che montano coi rubacorrente sulle luci posteriori dell'auto....
5
Škoda Kamiq / Tipo batteria
Ultimo post da Kamiq2021 -
Qualcuno sa che batteria monta di serie la Kamiq Grec, a metano? Se si vuole cambiare , cambiando il tipo di ah ed A, si può fare da sé o cm si vede online si deve fare anche la codifica? Grazie
6
Škoda Octavia 4 (2020-oggi) / elettronica Re:Malfunzionamenti e anomalie elettroniche
Ultimo post da Androide -
Ciao,
Questo aspetto lo avevo notato l'anno scorso nello stesso periodo, con i primi giorni miti, credo di averlo segnalato nel forum. Capita anche a me, esce aria fresca come se fosse acceso il clima...
L'anno scorso è stata una situazione temporanea, poi si è risolta quando l'escursione termica si è ridotta, nelle settimane seguenti... probabilmente il SW ha un algoritmo di compensazione della temperatura abitacolo che va migliorato...
7
Škoda Scala / generico Re:ritirata oggi usata
Ultimo post da nowhere -
Se sulla leva di sinistra (quella delle frecce) hai una specie di levettina sopra (simile a quella che sulla leva di destra comanda la velocità del tergicristallo intermittente), spostala tutto a destra. In questo modo il Cruise è spento e non in standby e le tre lineette scompaiono.

Se, invece, per il Cruise/limitatore di velocità hai una leva a parte, sempre sulla sinistra del volante, mi pare che tu debba tirare avanti la leva, come faresti per gli abbaglianti.

Vado a memoria... Potrei sbagliare. Se non è come ho scritto sopra, dai un'occhiata al manuale, c'è anche online sul sito skoda

ok tirato avanti la leva ed ha funzionato, grazie