Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
Topic: OBDII e Car Scanner Pro (Letto 13955 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 75
No, nel selettore ci sono le luci disposizione non le diurne.
Se con selettore in off si spengono le diurne, in pratica diventano inutili (a meno che non le accenda in AUTO)

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 76
No, nel selettore ci sono le luci disposizione non le diurne.
Se con selettore in off si spengono le diurne, in pratica diventano inutili (a meno che non le accenda in AUTO)

Sbaglio o leggendo il manuale sembrerebbe che "luci diurne" sia il nuovo nome di quelle di "posizione"?
Effettivamente se metto il selettore su quelle di posizione mi pare che si accendano sempre loro.

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 77
no, in Italia (ed altri Paesi, anche se non saprei dirti quali) le luci diurne non sono quelle di posizione.
Le luci diurne sono solo anteriori e sono di potenza superiore a quelle di posizione, che sono anche posteriori.
Un errore colossale (a mio avviso) il fatto che con le diurne non si abbiano luci accese al posteriore, considerando che ci sono condizioni in cui sevirebbero (ad esempio entrando in galleria se non si hanno le luci automatiche).
Sarebbe bastato mettere obbligatorie le luci di posizione o gli anabbaglianti (come sarebbe stata la legge in origine)...

 

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 78
Ovviamente finito di smanettare rimetto la manopola in auto e si riaccendono i DRL Se me ne dimenticassi comunque appare l'avviso di accendere le luci.
Le luci di posizione anteriori sono troppo deboli per essere visibili di giorno, se notate sulle statali quando arriva un0auto con luci spente o solo posizioni è la stessa cosa mentre le Luci diurne o gli anabbaglianti sono visibili anche da lontano. Le luci diurne non comportano l'accensione delle posizioni quindi con luci diurne bisogna essere coscienti che si hanno i fanalini posteriori spenti la sera o con condizioni di visibilità scarsa. La legge viene dai paesi nordici e secondo me è una delle modifiche più utili fatte nel codice della strada ultimamente.

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 79
Come sempre sono punti di vista, ma a quel punto sarebbe stato meglio far accendere diurne + posizione (o almeno diurne + posteriori) perchè sono davvero troppi quelli che girano con posteriore spento di notte, nelle gallerie, ecc.
Ma io rimango convinto che se avessero lasciato il semplicissimo obbligo degli anabaglianti (+ posizione, of course) avrebbero risolto i problemi senza incasinare la vita

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 80
Io ho attivato anche le posteriori con ODB (Scandinavian Lights) e sono a posto cosi (su auto).

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 81
Si, così non rischi di girare la sera senza luci dietro, anche se ormai con le luci in auto questo rischio non si corre e nemmeno in galleria. Nella vecchia punto che ha i drl invece non essendoci l'automatico la sera in città illuminata a volte capita di scordarsi di accendere le luci.

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 82
Più che altro per le gallerie, perché da quando il cruscotto è sempre acceso, un sacco di STRONZI vanno in giro senza luci...

Re:OBDII e Car Scanner Pro

Risposta n. 83
Invece qualcuno ha provato ad usare la codifica: "DRL: Turn off DRL when parking brake activated" ?

Potrebbe essere un'alternativa valida alla disattivazione completa.  ;D