Passa al contenuto principale

Topic: Stavo pensando a Montecarlo... (Letto 933 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 15
Se non prendi il DSG lascia stare e prenditi una Panda  (rock)  Come si fa a dire una cosa simile nel 2025? Fra un po' metteranno l'automatico su tutte le auto, poi è la cosa che caratterizza di più la guida in un'auto moderna. Per i cavalli, se non vuoi fare le gare al semaforo (ma le faresti ugualmente anche col piccolo) il 115 è già troppo esuberante, cavolo, col Kamiq che è molto più pesante si fanno i 0-100 in 10 secondi e 200 Km orari. Con la scatoletta dovrai tenerti al volante  (martello)

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 16
Sul DSG sono tuoi gusti, io salvo che per l’auto da lavoro l’ automatico non lo voglio vedere.
Mi sembrava scritto chiaro ma il concetto è che, visto che sembrava propenso al 150cv ma sta valutando anche il manuale, se vuole risparmiare il manuale 116 va benissimo ma se vuole il DSG, data la differenza non elevata e la versione dell’auto che vuole andrei senza dubbio di 150 cv che è un’altro motore in tutto.

Ora 115 cv possono essere sufficienti ma di certo non sono tanti e soprattutto come tutte le cose va contestualizzato. Così come ho detto in altro topic che 95 possono bastare per una Fabia da uso cittadino, qua  si parla di prendere qualcosa di sfizioso, allora il 150cv ha un gran senso e le prestazioni diventano interessanti e coerenti con l’allestimento e di tutt’altro livello rispetto al 1.0 così come è di altro livello il motore.

Fabia e Kamiq sono sorelle quasi gemelle e presumo che la differenza di peso sia inferiore ai kg di un eventuale passeggero

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 17
Il manuale va bene, l'automatico va bene. Pregi e difetti li hanno entrambi. L'importante è fare una scelta consapevole. Non siamo tutti religiosi.

Io ho il 116 e non me ne sono pentito. Ottimo rapporto qualità prezzo per una vettura versatile. Il 150 sarebbe più motivato dal gusto che da una reale necessità (ed è l'unica cosa che valuterei meglio in fase di acquisto, assieme ai fati biled).

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 18

1.  Come va in ripresa, soprattutto nei sorpassi? non ho aspirazioni corsaiole, ma prima del Kodiaq avevo una macchina che mi lasciava a metà strada quando avevo necessità di coppia, con conseguente proclamazione del calendario gregoriano in veste canonica.
2. Quanto sono onerosi i tagliandi, se ne hai già fatti?
3. Quanto si paga di bollo con il 116cv? con il 150 cv pago circa 320€ (Regione Piemonte)
4. Cambio automatico o manuela? Se quello manuale, come ti trovi?

Per ora grazie!

Ho la Montecarlo 110 manuale e ti posso dire che:
1) ti permette di fare i sorpassi in sicurezza. Io non ho il drive mode per cui è standard. Magari con quello in modalità sport è leggermente più reattiva. Tempo fa avevo una Giulietta 1.6 jtd a disposizione e aveva di serie il selettore e in D (che sarebbe lo sport) era più pronta.
Poi ovviamente 150cv sono meglio del 115, ovviamente.

2) non so, sono a 14mila km

3) 230 Veneto

4) Ho trovato la manuale ma l'avrei presa manuale

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 19
Giulio ripensaci....

... sei sempre in tempo...



 (foto)  (martello)

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 20
Ho la Montecarlo 110 manuale e ti posso dire che:
1) ti permette di fare i sorpassi in sicurezza. Io non ho il drive mode per cui è standard. Magari con quello in modalità sport è leggermente più reattiva. Tempo fa avevo una Giulietta 1.6 jtd a disposizione e aveva di serie il selettore e in D (che sarebbe lo sport) era più pronta.
Poi ovviamente 150cv sono meglio del 115, ovviamente.

2) non so, sono a 14mila km

3) 230 Veneto

4) Ho trovato la manuale ma l'avrei presa manuale

Modalità Eco: l'auto tenderà a rimanere bassa di giri, risulterà leggermente meno silenziosa, borbotterà di più, e per tenerla sopra i 2000 giri dovrai spingere un pochino di più sull'acceleratore. Sopra i 3000 perderà di spinta. Lo sterzo risulterà meno preciso e reattivo.
Modalità normal: è una via di mezzo più tendente alla sport che alla eco.
Sport: la vettura risulterà maggiormente reattiva e basterà sfiorare l'acceleratore per iniziare farla spingere e sarà difficile tenerla sotto i 2000 giri. Paradossalmente, spostandosi con più facilità, ti permetterà di consumare meno a velocità costante. La vettura sarà maggiormente pronta sotto i 2000 giri e continuerà a spingere anche dopo i 3000. Specialmente in autostrada, oltre i 130, si percepirà la differenza. In assoluto lo sterzo risulterà più preciso.

 

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 22
Oggi sono andato in concessionario, purtroppo esperienza...che dire, giudicate voi.

Prezzo abbastanza interessante, l'auto finita, Skoda Fabia Montecarlo 150cv DSG con palette al volante, assetto ribassato, clima automatico, specchietti richiudibili elettricamente, sensori parcheggio anteriori e posteriori e telecamera posteriore veniva 26.200€ senza finanziamento e 25.500 con finanziamento.

Veniamo alle note (per me) dolenti che mi hanno fatto storcere il naso:

Mi è stata proposta una polizza interna furto&incendio valore a nuovo per 36 mesi, grandine, atti vandalici, urto animali ecc ecc per € 3174,00 franchigia zero. Quando gli ho fatto presente che sul Kodiaq la polizza interna volkswagen (world businnes tour) costa la metà ha ribattuto che è una polizza che fa pena perché ha il 5% di franchigia e lui non me l'avrebbe venduta. Delle serie: "oste, com'è il vino della casa?" CATTIVISSIMO! Prenda quello del locale vicino  (drinking)
Ho fatto inoltre presente che rispetto alla polizza ufficiale avrei speso 1394 € in più e per recuperarli a colpi di franchigia al 5% avrei dovuto fare più di 28000€ di danni.

Secondo punto; ho chiesto espressamente il clever value, di tutta risposta mi ha presentato un prodotto dove il valore della maxi-rata non era garantino (????) e non sapeva se fra tre anni sarebbe riuscito a darmi quella cifra. Ovviamente non era il finanziamento ufficiale Skoda ma quello de "cuggino". A quel punto ho tagliato corto, smesso di fare i conti e capito che era il momento di chiudere il discorso e salutare con l'educazione che mi contraddistingue. Ah, l'anticipo che richiedevano, €3534,00  non era per l'auto, bensì per coprire per intero il costo della "loro" polizza, perché sono bravi e magnanimi e non volevano farmi pagare interessi anche su quel prodotto  (applausi) .

Spero sia stata una giornata "storta" del reparto vendite e non la routine lavorativa quotidiana.

Prossima settimana ritento altrove.

@craniof Tieniti pronto  :D  :D  :D


Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 23

Spero sia stata una giornata "storta" del reparto vendite e non la routine lavorativa quotidiana.

Prossima settimana ritento altrove.

@craniof Tieniti pronto  :D  :D  :D


Come ben sai a volte basta "girare l'angolo" e trovare condizioni ben migliori.

Ricordo ancora quando, su un'auto da circa 40k, la differenza tra il più alto e il più basso di 4 preventivi era circa 6 mila euro (!)

Per tutto il resto... ho già il telefono in mano!  (popcorn)  (dance)


Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 25
Oggi sono andato in concessionario, purtroppo esperienza...che dire, giudicate voi.

Prezzo abbastanza interessante, l'auto finita, Skoda Fabia Montecarlo 150cv DSG con palette al volante, assetto ribassato, clima automatico, specchietti richiudibili elettricamente, sensori parcheggio anteriori e posteriori e telecamera posteriore veniva 26.200€ senza finanziamento e 25.500 con finanziamento.

Veniamo alle note (per me) dolenti che mi hanno fatto storcere il naso:

Mi è stata proposta una polizza interna furto&incendio valore a nuovo per 36 mesi, grandine, atti vandalici, urto animali ecc ecc per € 3174,00 franchigia zero. Quando gli ho fatto presente che sul Kodiaq la polizza interna volkswagen (world businnes tour) costa la metà ha ribattuto che è una polizza che fa pena perché ha il 5% di franchigia e lui non me l'avrebbe venduta. Delle serie: "oste, com'è il vino della casa?" CATTIVISSIMO! Prenda quello del locale vicino  (drinking)
Ho fatto inoltre presente che rispetto alla polizza ufficiale avrei speso 1394 € in più e per recuperarli a colpi di franchigia al 5% avrei dovuto fare più di 28000€ di danni.

Secondo punto; ho chiesto espressamente il clever value, di tutta risposta mi ha presentato un prodotto dove il valore della maxi-rata non era garantino (????) e non sapeva se fra tre anni sarebbe riuscito a darmi quella cifra. Ovviamente non era il finanziamento ufficiale Skoda ma quello de "cuggino". A quel punto ho tagliato corto, smesso di fare i conti e capito che era il momento di chiudere il discorso e salutare con l'educazione che mi contraddistingue. Ah, l'anticipo che richiedevano, €3534,00  non era per l'auto, bensì per coprire per intero il costo della "loro" polizza, perché sono bravi e magnanimi e non volevano farmi pagare interessi anche su quel prodotto  (applausi) .

Spero sia stata una giornata "storta" del reparto vendite e non la routine lavorativa quotidiana.

Prossima settimana ritento altrove.

@craniof Tieniti pronto  :D  :D  :D



Se la 150cv così accessoriata fosse costata 25k circa, l'avrei presa per l'ottimo prezzo ma da me veniva di più.

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 26
Se la 150cv così accessoriata fosse costata 25k circa, l'avrei presa per l'ottimo prezzo ma da me veniva di più.

Devo dire che qui a Torino, è più in generale in Piemonte, i prezzi non sono male. Ieri sono passato anche in Volkswagen, il nuovissimo Golf 8.5 con motore 1.5 benzina 150 cv con DSG abbastanza accessoriato costava circa 31mila €.


Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 28
Se la 150cv così accessoriata fosse costata 25k circa, l'avrei presa per l'ottimo prezzo ma da me veniva di più.

Se l'hai presa con il clever value e alla scadenza dovrai/vorrai cambiarla vieni a fare un salto qui!

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 29
io l'ho presa con il clever value... e fra un'anno e mezzo devo decidere cosa fare