Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Adesivi Skoda Club disponibili, per maggiori informazioni clicca qui
Topic: Decreto gomme 20 per misure fuori da Libretto (Letto 709 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Decreto gomme 20 per misure fuori da Libretto

https://www.gardustech.com/it/content/13-decreto-gomme-come-funziona

Qualcuno ha già provato a montare ruote e cerchi diversi non segnati a libretto come da questo decreto?

Tralascio il discorso strade italiane dove una gomma piu bassa è solo peggio per il cerchione.

qui sotto la nota per i modelli immatricolati dopo il 2015

Citazione
5) Auto immatricolate dal 1° Ottobre 2015 in poi
Cerchi/gomme di misura non a libretto
L'unica soluzione e acquistare dei cerchi in lega che abbiamo ambito di impiego specifico (ovvero contengano un documento che riporta modello e caratteristiche cerchio e modelli di auto compatibili, rilasciato dal produttore del cerchio), una dichiarazione su carta intestata del gommista di montaggio "conforme" (allegato E) e il NAD di omologazione gruppo ruota maggiorato. Si pagano due bollettini (€ 25 + 16), si va in motorizzazione con cerchi e gomme montati e i documenti di cui sopra e a seguito esame visivo viene riportato tramite adesivo il gruppo ruota omologato (misura gomme + modello cerchio e relativo NAD).
Alcune motorizzazioni male informate hanno rilasciato l'adesivo con solo la misura, come si faceva con la vecchia procedura, i fortunelli in questione da quel momento possono montare qualunque cerchio basta che la misura della gomma sia corretta.

Re:Decreto gomme 20 per misure fuori da Libretto

Risposta n. 1
Sì,  fatto su una mia auto, ma con gomme di misura a libretto.

Re:Decreto gomme 20 per misure fuori da Libretto

Risposta n. 2
cercavo un caso di qualcuno con misure non a libretto , tipo me che ho fino alle 17

Re:Decreto gomme 20 per misure fuori da Libretto

Risposta n. 3
cercavo un caso di qualcuno con misure non a libretto , tipo me che ho fino alle 17

Cercavi un caso per sapere cosa, di preciso?
Perché la normativa NAD è abbastanza precisa, quello che permette è quello che avviene nella realtà,  non c'è spazio per interpretazioni.

Re:Decreto gomme 20 per misure fuori da Libretto

Risposta n. 4
niente di piu semplice ed era abbastanza facile da capire visto che ho scritto un numero identificabile come pollici.

Quale era la procedura per poter montare ad esempio dei 18 non avendoli a libretto,se era fattibile.

Re:Decreto gomme 20 per misure fuori da Libretto

Risposta n. 5
La procedura è semplice sulla carta, lunga (all'italiana) nella realtà.
Ed è quella che hai già postato tu... Non è che c'è altro da dire...

Devi trovare un cerchio che sia omologato NAD per la tua vettura (i certificati NAD riportano marca, modello e numero di telaio per i quali sono "compatibili").
Nel certificato NAD sono indicate anche le misure di pneumatico che puoi montare.

Se la misura di pneumatico è già a libretto (non è il tuo caso) monti tutto e ti porti dietro copia del certificato e del modello E (corretta installazione).

Se la misura non è a libretto (il tuo caso) devi prendere appuntamento in motorizzazione, portare l'auto con cerchi e gomme montati e la documentazione (certificato e modello E) e fare aggiornare la carta di circolazione.
La nuova misura di gomma vale solo con quel cerchio NAD.

Re:Decreto gomme 20 per misure fuori da Libretto

Risposta n. 6
La procedura è semplice sulla carta, lunga (all'italiana) nella realtà.
Ed è quella che hai già postato tu... Non è che c'è altro da dire...

Devi trovare un cerchio che sia omologato NAD per la tua vettura (i certificati NAD riportano marca, modello e numero di telaio per i quali sono "compatibili").
Nel certificato NAD sono indicate anche le misure di pneumatico che puoi montare.

Se la misura di pneumatico è già a libretto (non è il tuo caso) monti tutto e ti porti dietro copia del certificato e del modello E (corretta installazione).

Se la misura non è a libretto (il tuo caso) devi prendere appuntamento in motorizzazione, portare l'auto con cerchi e gomme montati e la documentazione (certificato e modello E) e fare aggiornare la carta di circolazione.
La nuova misura di gomma vale solo con quel cerchio NAD.

Preciso che l'aggiornamento della carta di circolazione, in questo caso, non prevede la visita e prova presso la motorizzazione,  ma è una pratica unicamente amministrativa.  Di solito lo stesso installatore provvede a predisporre la necessaria documentazione e  tramite agenzia pratiche auto, fa richiedere l'aggiornamento del libretto.
Non è complessa in sé,  richiede un po' di lavoro (che non devi fare tu, in ogni caso) e l'appoggiarsi ad un'officina che esegua l'installazione,  certifichi la correttezza del lavoro eseguito e si occupi delle successive pratiche burocratiche.
Di sicuro non è una cosa che puoi fare in completa autonomia.

Comunque,  no, la domanda non era così chiara.

Re:Decreto gomme 20 per misure fuori da Libretto

Risposta n. 7
Quindi qualcosa è cambiato.
Mi sembra di ricordare un utente (il primo che affronto questo procedimento) che si era dovuto recare in motorizzazione per visita e controllo e poi rilascio del tagliando.

 

Re:Decreto gomme 20 per misure fuori da Libretto

Risposta n. 8
Quindi qualcosa è cambiato.
Mi sembra di ricordare un utente (il primo che affronto questo procedimento) che si era dovuto recare in motorizzazione per visita e controllo e poi rilascio del tagliando.

Per sgravare un po' gli uffici della mctc, era uscito un decreto qualche tempo fa, ormai,  che andava a semplificare alcune pratiche rendendole solo amministrative eliminando la necessità di visita e prova del veicolo.
Per esempio anche le installazioni a posteriori di ganci traino non richiedono più di dover andare al "collaudo", si fa la pratica di aggiornamento libretto e basta.