Passa al contenuto principale

Topic: Funzionamento frenata di emergenza (Letto 71 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Funzionamento frenata di emergenza

Ciao a tutti,
è da qualche giorno che cerco di capire il funzionamento di questa opzione (allego foto)

In pratica l’altro giorno stavo scendendo nella rampa del mio garage, premetto che la pendenza è abbastanza ripida, e come succede nel 90% dei casi capita che i sensori frontali facciano qualche bip come se venisse rilevato un ostacolo di fronte, nel momento in cui arrivo a fine discesa e la macchina torna a “livello”

Fin qui tutto normale, succede con qualsiasi macchina con sensori

Quando però ho provato ad attivare questa funzione la macchina a fine rampa ha inchiodato di colpo

A questo punto non capisco:
- di che funzioni si tratta
- se di default è attiva o disattiva
- che senso ha quel bottone





Re:Funzionamento frenata di emergenza

Risposta n. 1
non so se si riesca a fare sulla tua auto, ma penso di si....
Prova a cambiare la distanza dell'avviso dell'ostacolo dalle impostazioni degli aiuti alla guida.
Sul mio Kamiq si può intervenire e cambiare il "momento" dell'intervento della frenata di emergenza...


Re:Funzionamento frenata di emergenza

Risposta n. 2
dovrebbe essere la frenata automatica in manovra per evitare collisioni in parcheggio/manovra.
Per quello ti ha inchiodato quando ha creduto di andare a sbattere.
Se è disativato dovrebbe avere una barra rossa di traverso sopra al simbolo

 

Re:Funzionamento frenata di emergenza

Risposta n. 3
Il suo scopo è di escludere la frenata di emergenza , ad esempio se si fa retromarcia con un rimorchio oppure appunto in una rampa che per qualche motivo fa partire la frenata. Normalmente la frenata di emergenza è attiva, schiacciando il pulsante si disattiva per quella volta poi riprende.