Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
Post recenti
1
Škoda Octavia 3 (2013-2019) / Re:ACQUA NELL'OLIO E GUARNIZIONE TESTATA
Ultimo post da Octavia_Ud -
Prova a fare un paio di fotografie e fare qualche annuncio su Autoscout24.it specificando la situazione. Parti un pò più alto con il prezzo poi sei sempre in tempo a trattare magari. Probabilmente qualche commerciante estero ha già tra le mani un motore oppure lo recupera a condizioni decisamente più convenienti che in'Italia !!
2
Škoda Octavia 3 (2013-2019) / Re:ACQUA NELL'OLIO E GUARNIZIONE TESTATA
Ultimo post da willy1971 -
Secondo me, visto che ti vuoi prendere tempo per venderla a pezzi, potrebbe valere la pena tentare la vendita come "da riparare".
Di commercianti dell'est Europa ce n'è sono a pacchi e credo tu possa spuntare ben più di 1000 euro.
Chi te li ha proposti,  ovviamente,  ci vuole guadagnare sopra.
4
Škoda Octavia 3 (2013-2019) / ACQUA NELL'OLIO E GUARNIZIONE TESTATA
Ultimo post da domenico -
Carissimi tutti!!!
Dopo 9 anni di onorata carriera la mia Skoda Octavia Wagon G-TEC con 330.000 km all'attivo mi ha abbandonato (schiaffo) . Ho perdita di acqua di raffreddamento ed il mio meccanico ha suonato il de profundis "guarnizione alla testata e danno potenziale compreso tra 800 euro e 4.000 euro" >:( . Che dire, la macchina è stata un orologio svizzero per 8 anni e mezzo (sega) , negli ultimi 6 mesi fatto qualche intervento (spesi 3.000 euro tra na cosa e l'altra) ma ormai è troppo. Mi hanno proposto di vendere la macchina in Bulgaria e me l'hanno valutata 1.000 euro. Adesso vi chiedo: calcolando che l'interno è ancora immacolato, secondo voi se la vendo a pezzi non ci faccio qualcosa in più? Se l'idea è ridicola dite pure (drinking) . Resto soddisfattissimo della macchina (birra)  (birra)  (birra)  (birra)  (birra) , spero che la nuova mi dia le stesse soddisfazioni (sega)  (sega)  (sega)  (sega) .
5
Presentazioni / Re:Ciao a tutti
Ultimo post da Daniel.din -
Informazione l'auto ha i fari a led anteriori con i lavafari, potrebbe essere una style? L'interno ha dei sedili diversi? Ho solo il numero di telaio e la targa di che nn mi arriva🥲. Come posso scoprire l'allestimento o altri optional?
6
Škoda Octavia 3 (2013-2019) / manutenzione Re:Revisione bombole metano, centri, costi e tempi
Ultimo post da massimomanenti -
Possiedo una Octavia G-TEC 1,5 del 2020.
Prima revisione bombole febbraio 2024.
Ho letto questo articolo:

https://www.agenziagammariccione.it/collaudo-bombole-metano-cng1-e-cng4-in-modalita-solo-visiva/

Sembra che con la nuova normativa e grazie alle istruzioni rilasciate dal costruttore, sia sufficiente l'ispezione visiva anche per vetture con 2 bombole CNG-4 e 1 CNG-1, come la mia.
Questo dovrebbe consentire un risparmio, non essendo più necessario lo smontaggio.
Qualcuno ha già provato?
Grazie
7
Škoda Octavia 2 (2004-2013) / Climatizzatore e gas
Ultimo post da antonioelle -
Skoda octavia 1.9 TDI 2006 elegance. Vorrei ricaricare un po di gas  che stà a circa il 50%, Misurato con manometro . Motivo della decisione è che dal 2006 non ho mai fatto una ricarica.   Vorrei farlo da me, ma  su Elsa ho letto che per la ricarica bisogna utilizzare la valvola ad alta pressione, mentre il  tubo che ho comprato e quelli che si trovano normalmente si collegano alla valvola della bassa pressione. Come quasi tutte le auto.( avete ragguagli certi ed empirici in merito)?
Altra cosa che non ho mai notato e che sia il compressore  e subito dopo le ventole partono solo a 1.300 /1500 giri, è normale?
8
Škoda Kamiq / Re:Aggiornamento infotainment - auto usata
Ultimo post da rating1 -
Auto portata dal service.
Io ipotizzo che il sistema nn sia mai stato aggiornato dal 2021 anno di immatricolazione.
Il service mi aggiorna il sistema.
Il messaggio da “funzione non disponibile” si trasforma in: “ funzione non disponibile rivolgersi dal concessionario “.
Bisogna ordinare un codice per abilitare il sistema a car play…
Solo 110€…
Che ne pensate?
9
Škoda Yeti / turbine e contorno
Ultimo post da Aronnaio -
Buonasera a tutti, ho una yeti del 2014 140cv (CFHC) 4x4. Visto che nonostante la centralina è poco più di un cancello, volevo sapere se qualcuno avesse cambiato turbine, iniettori, intercooler o qualcosa di questi oltre alla centralina.
Stavo inoltre pensando che magari si possono montare turbine e iniettori recuperati da qualche altro 2.0 tdi audi o vw con più cavalleria per risparmiare
10
Škoda Kamiq / Re:Tagliando Kamiq 1.0 TSI 110Cv
Ultimo post da Lamp1 -
Si, infatti il primo rabbocco per riportare verso i 3/4 l'astina lo feci nei primi 2-3 mila chilometri, il successivo perché trovai il livello più vicino alla metà ma verso l'alto.  Non sono un maniaco, ma dato che mi hanno dato un litro in dotazione e che è sempre pronto nel baule, quando controllo, circa mensilmente, se non è perfetto lo aggiungo. Sulle altre auto visto che andare a prendere l'olio nel garage scoccia, le lascio arrivare verso il minimo. Nella tua, se è diesel probabilmente il livello viene stabilizzato a causa delle rigenerazioni del fap, a meno che non scarichi l'olio perchè ritenuto in eccesso, magari l'astina non è coerente con il livello del motore.
Certo che se consumasse mezzo litro ogni 1000 chilometri come prudentemente dichiarato da Skoda, io con 10000 KM potrei teoricamente aver già consumato 5 litri in un anno e non potrei dire nulla.