1
Ultime notizie
Adesivi Skoda Club disponibili, per maggiori informazioni clicca qui
2
Škoda Rapid / Re:Manutenzione
Ultimo post da baldas78 -https://www.skodaclub.it/index.php?topic=13420.msg218919#msg218919
Il liquido freni più che a km va a tempo, sarebbe da cambiare ogni 2 anni.
La distribuzione è prevista a 180.000, ma se se oltre gli 8 anni direi che l'idea di rifarla non guasta.
Il costo del kit distribuzione non originale potrebbe anche essere valido, ma immagino sia senza pompa dell'acqua.
La decarbonizzazione è una cosa a cui penso spesso anche io alla luce dei miei 283.000km ma non trovo commenti utili a capire se sia qualcosa di efficace realmente
3
Presentazioni / Re:Mi presento... con Superb in arrivo!!!
Ultimo post da craniof -
4
Presentazioni / Re:presentazione
Ultimo post da craniof -
5
Presentazioni / presentazione
Ultimo post da cucciolo 123 -ciao a tutti
6
Škoda Rapid / Manutenzione
Ultimo post da Ganroz82 -Parto dal presupposto che il tagliando completo lo faro' fare sicuramente e anche la distribuzione completa di pompa dell'acqua xchè penso sia arrivata l'ora di farla x evitare sorprese.
Poi altra domanda stupida,ma l'olio del cambio si sostituisce ogni tot oppure no?
Accetto consigli grazie 1000 a tutti.!!!
Ah!!!ultima cosa...possibile che il kit distribuzione completo mi abbiano chiesto 310 euro?(solo ricambi)
E ancora un'altra cosa......la decarbonizzazione ad idrogeno e' una cosa che serve davvero?
7
Škoda Octavia 4 (2020-oggi) / Re:Octavia IV RS : si puo' fare a meno del DCC ?
Ultimo post da Faso83 -8
Škoda Fabia 4 ( 2021-oggi) / Re:Drive mode (modalità di guida) aftermarket su auto sprovviste
Ultimo post da Ste86 -Non so se ne vale la pena, sulla Polo avevo provato a modificare la risposta dell sterzo via Obd con Carista ma cambiava veramente poco e infatti l’avevo lasciato sull’impostazione standard, del resto ne puoi fare a meno soprattutto se manuale.
Poi ho avuto varie auto Vag con il Drive Mode e non c’è una costante su alcune fa più che su altre
9
Škoda Octavia 4 (2020-oggi) / Re:cambio automatico DSG......... problemi in vista ?
Ultimo post da PuccioE39 -
il freno motore è inesistente e anche qui devi giocare con le marce basse ma le pastiglie si consumano molto velocemente.
francamente non mi trovo con questo assioma.
Su tiguan AD2 ho il DSG e il freno motore non è un problema, basta usarlo come si usa un manuale o basta mettere in S.
Ovvio che se scendi da un passo in sesta il freno motore non ce l'hai, ma questo succede anche col cambio manuale.
In montagna ci vado di continuo, ho 165mila km e le pastiglie sono ancora quelle originali.
10