Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
Post recenti
22
Discussioni generiche / Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Ultimo post da Ciole7 -
Salve a tutti,

Octavia Combi 2022 SW TDI 110 kw, 32000 km.
Percorro circa 60/65 km al giorno quasi tutti in tangenziale
(90-100 km/h) a blocchi di 15 km per quattro volte al giorno piu'
1 volta al mese circa 450 km di autostrada nel weeekend.

Fatto service dei 30000 km a fine marzo senza mai problemi.
Ora dopo soli 3000 km con il nuovo olio,  si è accesa in autostrada la spia "abbassare livello olio, recarsi in officina". In piu' da infotainment segnala il prossimo cambio olio tra 13000 km.
Vado in concessionaria, e mi viene detto che effettivamente il livello dell' olio si era leggermente alzato a causa delle rigenerazioni frequenti e questo spiega anche il ridotto intervallo cambio olio segnalato.
Ora la mia domanda, che non ha trovato risposta in concessionaria e': se i primi 30000 km non si è mai manifestato questo problema, e la strada che faccio è sempre la stessa con le stesse modalita', come è possibile che dopo il cambio olio in neanche 3000 km l' olio sia gia' cosi degradato e le rigenerazioni cosi frequenti?
Qualcuno saprebbe gentilmente spiegarmi ogni quanto parte la rigenerazione, quanto dura e di che velocita'/regime necessita per essere completata?
Seconda domanda: indicativamente, quale sarebbe un buono schema di km percorsi e a che velocita' ogni giorno per mantere basse le rigenerazioni ed assicurare una vita piu' lunga al lubrificante?

Grazie mille a chi vorra' spiegarmi
Purtroppo da ignorante in materia, non so piu' se fidarmi o meno di sensori e software?

Grazie
Marco


Successo anche a me sul mio Karoq.
Tagliando intorno ai 28000 km e da allora mi segnala "abbassare livello olio, recarsi in officina".
Ci sono anche tornato in officina per farne togliere un po', ma dopo alcuni giorni si è riaccesa la spia.
Il "bello" è che, per far sparire la segnalazione (solo per pochi giorni) basta aprire il cofano e richiuderlo
23
Škoda Fabia 2 (2007-2015) / trasmissione Re:rumore pedale frizione
Ultimo post da tame -
Molto probabilmente è la plastica del pedale o un perno a cui manca un po' di lubrificante.
Prova a guardare bene il pedale per vedere se ci sono crepe nella zona "piatta" dove si appoggia il piede.
In che zona della corsa lo fa?
Appena premi? A fondo corsa? O quando rilasci?
Il pedale in sè sembra a posto. Il rumore lo fa solo quando premo verso fine corsa
24
Discussioni generiche / Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Ultimo post da MarcoF -
Grazie ad entrambi per le preziose info.
Mi domandavo, ma la lettura della qualita' dell' olio, è una lettura fisica reale tramite qualche tipo di sensore che valuta dei parametri del lubrificante nel tempo, oppure è semplicemente una stima fatta sulla base di parametri di viaggio(tipo km percorsi, velocita', temperatura motore etc).
Da ignorante in materia, immagino siano due approcci ben diversi e con risultati diversi.
27
Škoda Octavia 4 (2020-oggi) / Re:Problema Lane Assist Adattivo Skoda IV
Ultimo post da mabe80 -
Il comportamento è corretto, o meglio, si comporta cosi se l'auto è priva del volante capacitivo che riesce a sentire la presenza delle mani sul volante. Hai attivato la funzione, ma non riuscendo a sentire le mani sul volante è come se l'auto guidasse autonomamente e dopo circa 10 secondi richiede di riprendere il controllo.
Diversamente, se muovi il volante, l'auto capisce che stai in qualche modo guidando anche se non sente le tue mani sul volante, ma lo intuisce dalle manovre e dalle correzioni che fai. Insomma, hai (abbiamo) un sistema attivato per metà....

confermo assolutamente il problema è che non hai il volante capacitivo, dovresti sostituirlo con uno che ha la tale funzione.
28
Škoda Fabia 2 (2007-2015) / trasmissione Re:rumore pedale frizione
Ultimo post da baldas78 -
Molto probabilmente è la plastica del pedale o un perno a cui manca un po' di lubrificante.
Prova a guardare bene il pedale per vedere se ci sono crepe nella zona "piatta" dove si appoggia il piede.
In che zona della corsa lo fa?
Appena premi? A fondo corsa? O quando rilasci?
29
Škoda Fabia 2 (2007-2015) / trasmissione rumore pedale frizione
Ultimo post da tame -
Salve a tutti.
Possiedo una Skoda Fabia combi 1.6 16v 105 cv con 130.000 km del 2008. Ultimamente, spesso quando premo il pedale della frizione sento un "click" provenire da esso. Cosa può essere?
Grazie