Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Octavia => Škoda Octavia 4 (2020-oggi) => Topic aperto da: Caso74 - 02 Settembre, 2021, 09:08:54 am

Titolo: Autonomia residua carburante
Inserito da: Caso74 - 02 Settembre, 2021, 09:08:54 am
Buongiorno a tutti, chiedo se altri di voi hanno rilevato anomalie rispetto ai km di autonomia a seguito di rifornimento. La mia Octavia è la 1.5 etec mh e da storico ho un consumo medio di 17 km/lt e quindi un'autonomia di 800 km con il pieno di 45 lt di benzina. Quando faccio il pieno il sistema mi dice correttamente "Autonomia residua 800 km". Mano a mano che percorro km, però, l'autonomia scende in maniera lineare ma anomala tanto che, ad esempio, quando sono a 300 km percorsi mi dice che ho ancora 700 km di autonomia.
Spesso passo i 700 km percorsi con autonomia di oltre 200 km che corrispondono a quasi 1.000 km con il pieno. Quando sono a 750 km percorsi mi fermo per fare il pieno e inserisco 44/45 litri di benzina. Essendo tutto elettronico credo sia un problema di programmazione ma in concessionaria al momento non hanno rilevato il problema. Se il serbatoio è di 45 lt non credo di poter fare 1.000 km, quindi o il dato del serbatoio è sbagliato o il sw rileva il dato in maniera anomala.
Aggiungo una domanda sulle luci soffuse....i led delle portiere posteriori si illuminano con la colorazione scelta o rimangono a luce bianca? A me rimangono luce bianca.
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: baldas78 - 02 Settembre, 2021, 10:18:01 am
Sulla luce soffusa non ti so aiutare.
Per quanto riguarda il dato dell'autonomia, non è un errore del software. Il sistema calcola l'autonomia residua sugli ultimi 15 minuti di viaggio, quindi se in quel tempo hai guidato con più parsimonia i km aumenteranno, se hai guidato con il coltello tra i denti i km scenderanno.
Così come se cambi stile di guida (o strada) e quindi il consumo, l'autonomia varierà di conseguenza.
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: Caso74 - 02 Settembre, 2021, 10:57:51 am
Sulla luce soffusa non ti so aiutare.
Per quanto riguarda il dato dell'autonomia, non è un errore del software. Il sistema calcola l'autonomia residua sugli ultimi 15 minuti di viaggio, quindi se in quel tempo hai guidato con più parsimonia i km aumenteranno, se hai guidato con il coltello tra i denti i km scenderanno.
Così come se cambi stile di guida (o strada) e quindi il consumo, l'autonomia varierà di conseguenza.

Grazie Baldas,
mi pare però assurdo che mi dia un dato così...ho paura ad aspettare la luce della riserva di rimanere per strada.
Questa anomalia la ho notata dopo un aggiornamento del sw. Prima mi dava un residuo km che più preciso rispetto alla realtà dei km.
Vediamo se altri hanno notato questa cosa.
Grazie del riscontro.
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: alpino77 - 02 Settembre, 2021, 13:06:34 pm
Aggiungo una domanda sulle luci soffuse....i led delle portiere posteriori si illuminano con la colorazione scelta o rimangono a luce bianca? A me rimangono luce bianca.
Tu ce l'hai anche nelle portiere?🤔
Io non ho le luci sulle portiere posteriori.... Solo sotto i piedi..... Che varia a seconda di quella che imposto.
Però ripeto.... Solo sotto i piedi.
 
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: baldas78 - 02 Settembre, 2021, 15:16:07 pm
@Caso74 tutto può essere, ma una sua logica ce l'ha.
LE persone che fanno sempre e solo lo stesso tragitto, sempre e solo nelle stesse condizioni di traffico, carico sul motore, ecc, credo che ne esistano 1 su 1.000.000, quindi calcolare l'autonomia sulla media del percorso totale dell'auto varrebbe solo in quel caso singolo.
Per il resto trovo che gli ultimi 15 km (o un intervallo simile) siano molto più indicativi di quella che può essere l'autonomia da aspettarsi prima di rimanere a secco.
Facciamo l'esempio di una persona che tutti i giorni per lavoro fa una statale con limiti a 80km/h. Magari fa i 25 km/l (parlo per un diesel tipo il mio), poi nel weekend fa una gita con la famiglia dove usa l'autostrada a velocità codice, poi si arramppica su una montagna. Il consumo può scendere a 18km/l in autostada e  fors emeno nel tratto in salita. Di sapere che con i 20 (ipotesi) litri di gasolio nel serbatoio con la media "generale" farebbe i 25*10=250 km non se ne farebbe nulla, dato che in realtà ne ha 18*10=180 km.
Personalmente trovo che il dato dell'autonomia residua sia uno di quelli più inutili tra i visualizzabili, ma perchè (salvo rari casi) appena scendo sotto 1/4 di serbatoio rifaccio il pieno
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: Marcy1976 - 03 Settembre, 2021, 00:23:00 am
Io non ho nessuna luce soffusa nelle portiere(solo nelle maniglie ma e' sempre bianca in tutte e 4. Per i km dipende da come guidi.....Ed e' una stima non sono km reali.Cmq quando si accende la riserva sempre fare il pieno....P.S. meglio non entrare mai in riserva....!
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: Visca - 03 Settembre, 2021, 07:45:10 am
Per le luci soffuse ho fatto una prova ieri sera, davanti le ho sulla plancia, sulle portiere e zona piedi, mentre dietro solo zona piedi, quando cambio colore cambiano anche le luci zona piedi posteriore, ma se ho una portiera aperta le zone piedi sia davanti che dietro diventano bianche.
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: 5ska99 - 03 Settembre, 2021, 08:40:40 am
Grazie Baldas,
mi pare però assurdo che mi dia un dato così...ho paura ad aspettare la luce della riserva di rimanere per strada.
Questa anomalia la ho notata dopo un aggiornamento del sw. Prima mi dava un residuo km che più preciso rispetto alla realtà dei km.
Vediamo se altri hanno notato questa cosa.
Grazie del riscontro.

io in 8 mesi non ho mai fatto accendere la spia, ma credo che da quando si attiva la spia, 30/40km di autonomia (anche con consumi medi/alti)  ci siano tutti
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: willy1971 - 03 Settembre, 2021, 10:09:54 am

 ???
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: Caso74 - 03 Settembre, 2021, 10:17:37 am
Tu ce l'hai anche nelle portiere?🤔
Io non ho le luci sulle portiere posteriori.... Solo sotto i piedi..... Che varia a seconda di quella che imposto.
Però ripeto.... Solo sotto i piedi.
Mi son sbagliato...solo sotto i piedi...è che ho guidato 4 gg la Enyaq e ho fatto confusione....
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: tecnogmg - 03 Settembre, 2021, 14:57:55 pm
Grazie Baldas,
mi pare però assurdo che mi dia un dato così...ho paura ad aspettare la luce della riserva di rimanere per strada.
Questa anomalia la ho notata dopo un aggiornamento del sw. Prima mi dava un residuo km che più preciso rispetto alla realtà dei km.
Vediamo se altri hanno notato questa cosa.
Grazie del riscontro.

Grazie Baldas,
mi pare però assurdo che mi dia un dato così...ho paura ad aspettare la luce della riserva di rimanere per strada.
Questa anomalia la ho notata dopo un aggiornamento del sw. Prima mi dava un residuo km che più preciso rispetto alla realtà dei km.
Vediamo se altri hanno notato questa cosa.
Grazie del riscontro.

Capisco male o non c'è l'indicatore del livello carburante?
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: Visca - 03 Settembre, 2021, 16:01:15 pm
Capisco male o non c'è l'indicatore del livello carburante?

c'è, però anche secondo me non è proprio comodo, è una "scala" con le linee luminose, preferivo il mio vecchio con la lancetta.
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: #francesco# - 03 Settembre, 2021, 16:01:55 pm
Ragazzi per quanto riguarda le luci soffuse Chi ha la versione style oppure qualsiasi altra versione con l'optional delle luci soffuse.. mi posso dire che i LED sono presenti sulle 2 porte anteriori, sulla plancia sotto i piedi anteriori e quelli posteriori.
Per quanto riguarda il cambio di colore delle luci quest'ultime si possono personalizzare a proprio piacimento suddividendo il colore tra la zona superiore e quella inferiore. Io infatti le luci ambiente le ho messe di un blu mare sia sulle portiere che sulla plancia che sotto i piedi... Un colore che di notte non da fastidio.
Altra info magari utile ho notato che quando apro la macchina con il telecomando ma senza entrare le luci soffuse di default assumono la colorazione verde Skoda ovvero la colorazione di default dell' utente/profilo generico, mentre quando vado a riporre la chiave all'interno del veicolo e clicco una volta il pulsante di accensione a quel punto i led assumono la colorazione impostata dall'utente sul proprio profilo.
Inoltre fateci caso che se ad autovettura accesa o comunque con il quadro acceso aprite uno dei due sportelli la barra led dello sportello aperto assumerà una colorazione rossa in modo da indicare alle autovetture in transito l'apertura dello sportello per ragioni di sicurezza anche se sotto c'è il catadiottro...

Per il fattore indicatore del livello carburante anche io riscontro l'anomalia segnalata ma secondo me e mi ricollego a quanto già detto sopra l'autovettura apprende dallo stile di guida dell'utente e pertanto nei momenti di guida parsimoniosa aggiornerà l'autonomia con un valore Maggiore mentre se la vettura rileva una guida più sportiva pertanto aggiornerà l'autonomia con un valore più basso in base alla media dei consumi della vettura in entrambi i casi calcolando in avanti in maniera predittiva in base al consumo attuale... Per fare un esempio faccio il pieno i virtual segna 800 km di autonomia incomincio a camminare e tengo una media di 80 km all'ora la centralina mi dice che con questa media consumo circa 22 km al litro pertanto Ecco che gli 800 km stimati di percorrenza non saranno più tali ma saranno circa 22x45= 990 proprio perché la centralina ha calcolato che con quello stile di guida e con quella media per i libri che ho messo otterrò più chilometri... Questo valore ovviamente si adatterà poi nelle varie condizioni quindi è un valore adattivo...
Nel mio caso avendo fatto il pieno con 45 litri di benzina e con un autonomia di 820 km segnati sul virtual ad oggi mi segna circa 750 km residui ma sicuramente ne ho percorsi più di 70...
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: Caso74 - 06 Settembre, 2021, 11:41:33 am
Grazie a tutti per i riscontri.
Posso dire che non mi fido nemmeno io delle lignette...non aver la spia riserva accesa e vedere ancora 2 lignette sul cruscotto ma fare comunque 44/45 litri di benzina mi fa pensare che non sia tutto preciso. In ogni caso, come detto da altri, non aspetto la luce della riserva per fermarmi....sia mai che resto in mezzo alla strada!!!
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: baldas78 - 06 Settembre, 2021, 21:22:57 pm
Secondo il manuale la riserva è da 6 litri.
Quanto si accende la riserva non te lo so dire...ma non dovrebbe essere troppo lontano dalla penultima tacca
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: Visca - 07 Settembre, 2021, 08:03:16 am
Giusto ieri mi ha segnato la riserva quando indicava un autonomia residua di 70 Km, ed era l'ultima linea colorata di rosso, ricordo inoltre che quando l'ho ritirata (pochissima benzina) era l'ultima linea sempre rossa ma lampeggiante.
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: Caso74 - 07 Settembre, 2021, 09:08:07 am
Secondo il manuale la riserva è da 6 litri.
Quanto si accende la riserva non te lo so dire...ma non dovrebbe essere troppo lontano dalla penultima tacca

Non riesco a capire che serbatoio monta la 1.5 etec... credo il 50 litri a questo punto considerato che quando sono a poco meno di 800 km percorsi faccio 45 litri di benzina che è in linea con il mio consumo medio di 17.5 km/litro e la spia della riserva è ancora spenta.
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: baldas78 - 07 Settembre, 2021, 09:36:59 am
Monta un serbatoio da 45 litri secondo i dati tecnici riportati a catalogo
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: willy1971 - 07 Settembre, 2021, 10:20:19 am
Considera che, normalmente, rispetto alla capacità nominale, si riesce a caricare qualcosa in più di carburante.
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: Caso74 - 07 Settembre, 2021, 11:55:56 am
Monta un serbatoio da 45 litri secondo i dati tecnici riportati a catalogo

Lo so, lo avevo letto. Ma qualche dubbio sulla reale capacità a me rimane. Credo sia più un 45+6 piuttosto che 45 compresa la riserva altrimenti con i miei consumo a meno di 700 km di dovrebbe accendere la spia...e questo non è mai accaduto.
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: baldas78 - 07 Settembre, 2021, 13:52:38 pm
Dipende anche da come sei abituato a fare benzina. Ci possono andare diversi litri in più se invece di smettere il rifornimento al primo scatto, insisti ancora.
Nelle vecchie Skoda c'era anche la valvolina di sfiato che consentiva di mettere 5-6 litri oltre allo scatto della pistola
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: frakka - 25 Aprile, 2023, 10:31:08 am
Monta un serbatoio da 45 litri secondo i dati tecnici riportati a catalogo

Lo so, lo avevo letto. Ma qualche dubbio sulla reale capacità a me rimane. Credo sia più un 45+6 piuttosto che 45 compresa la riserva altrimenti con i miei consumo a meno di 700 km di dovrebbe accendere la spia...e questo non è mai accaduto.

Sì, credo anche io che sia 45+6.
 Ho la e-tec solo da due mesi ed al primo pieno ho messo circa 49lt.avevo girato in po' con la riserva, mi aspetto di averne usata circa metà.
 Io abitualmente cerco di usare quasi tutto il carburante nel serbatoio prima di rabboccare (a meno che non preveda difficoltà di approvvigionamento, ovviamente). Non c'è un vero motivo, immagino sia una mia fissa.
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: frakka - 25 Aprile, 2023, 19:29:35 pm


Lo so, lo avevo letto. Ma qualche dubbio sulla reale capacità a me rimane. Credo sia più un 45+6 piuttosto che 45 compresa la riserva altrimenti con i miei consumo a meno di 700 km di dovrebbe accendere la spia...e questo non è mai accaduto.

Sì, credo anche io che sia 45+6.
 Ho la e-tec solo da due mesi ed al primo pieno ho messo circa 49lt.avevo girato in po' con la riserva, mi aspetto di averne usata circa metà.
 Io abitualmente cerco di usare quasi tutto il carburante nel serbatoio prima di rabboccare (a meno che non preveda difficoltà di approvvigionamento, ovviamente). Non c'è un vero motivo, immagino sia una mia fissa.

Come non detto, errore mio.
Avevo fatto 47lt, quindi in realtà la capacità di 50 complessivi è assolutamente plausibile...
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: trinita981 - 27 Aprile, 2023, 16:00:09 pm


Lo so, lo avevo letto. Ma qualche dubbio sulla reale capacità a me rimane. Credo sia più un 45+6 piuttosto che 45 compresa la riserva altrimenti con i miei consumo a meno di 700 km di dovrebbe accendere la spia...e questo non è mai accaduto.

Sì, credo anche io che sia 45+6.
 Ho la e-tec solo da due mesi ed al primo pieno ho messo circa 49lt.avevo girato in po' con la riserva, mi aspetto di averne usata circa metà.
 Io abitualmente cerco di usare quasi tutto il carburante nel serbatoio prima di rabboccare (a meno che non preveda difficoltà di approvvigionamento, ovviamente). Non c'è un vero motivo, immagino sia una mia fissa.
Ciao scusami, ma quando fai il pieno quanto ti da di autonomia totale? io dopo il pieno, con il 1.5 E-Tec mi segna 620 630Km di autonomia.
Titolo: Re:Autonomia residua carburante
Inserito da: frakka - 27 Aprile, 2023, 18:49:42 pm


Sì, credo anche io che sia 45+6.
 Ho la e-tec solo da due mesi ed al primo pieno ho messo circa 49lt.avevo girato in po' con la riserva, mi aspetto di averne usata circa metà.
 Io abitualmente cerco di usare quasi tutto il carburante nel serbatoio prima di rabboccare (a meno che non preveda difficoltà di approvvigionamento, ovviamente). Non c'è un vero motivo, immagino sia una mia fissa.
Ciao scusami, ma quando fai il pieno quanto ti da di autonomia totale? io dopo il pieno, con il 1.5 E-Tec mi segna 620 630Km di autonomia.

 A me segna ora 670km con 110km già percorsi dall'ultimo rifornimento.
 Appena fatto il pieno mi sembra che il valore sia nell'intorno degli 800Km o poco di meno ma alla prima occasione ricontrollo.

L'ultimo rifornimento è stato di 46,3 lt con 663km percorsi e una indicazione di autonomia residua di 85 km.