Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Octavia => Škoda Octavia 3 (2013-2019) => Topic aperto da: pnz - 30 Dicembre, 2018, 21:50:51 pm

Titolo: Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: pnz - 30 Dicembre, 2018, 21:50:51 pm
Buonasera a tutti,
Voi che dischi e pasticche montate?
Attualmente monto le ate e vanno discretamente, ma costano, quindi sono propenso al cambiamento.
Che usate voi?
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: radu - 30 Dicembre, 2018, 22:32:13 pm
Su Octavia 2:
- anteriore: dischi Brembo + pastiglie Ferodo, totale ca. 100€
- posteriore: dischi e pastiglie Ferodo, totale 91€
Nulla di sportivo o di particolare, probabilmente ricambi della serie più economica/commerciale presi su mister-auto.it

Attualmente monto le ate e vanno discretamente, ma costano, quindi sono propenso al cambiamento.
Per curiosità quanto spendi?
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: willy1971 - 30 Dicembre, 2018, 22:48:57 pm
Io sarei curioso di provare questi: https://ebcbrakes.com/product/usr-slotted-rotors

Anche se i miei non sono ancora da cambiare.
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: pnz - 30 Dicembre, 2018, 22:50:52 pm
Pasticche anteriori 65€
Dischi anteriori 129€

Montaggi esclusi
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: RobyA112 - 31 Dicembre, 2018, 13:00:01 pm
E ti sembra tanto? Tieni conto che sono la cosa più importante dell'auto.
Poi MAGARI  si spendono centinaia di euro in lampadine o profilini o minchiate di ogni genere assolutamente inutili.
Sottolineo il "MAGARI" perché sicuramente non è il tuo caso.
Tieni conto che due dischi freno anteriori di buona qualità (non in carbonio) partono da 1500 euro....
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: pnz - 31 Dicembre, 2018, 13:40:26 pm
E ti sembra tanto? Tieni conto che sono la cosa più importante dell'auto.
Poi MAGARI  si spendono centinaia di euro in lampadine o profilini o minchiate di ogni genere assolutamente inutili.
Sottolineo il "MAGARI" perché sicuramente non è il tuo caso.
Tieni conto che due dischi freno anteriori di buona qualità (non in carbonio) partono da 1500 euro....

Concordo che sono soldi ben spesi, ma parliamo di rapporto qualità prezzo, per automobili di fascia “media”. Era capire se magari qualcuno si era trovato bene con ad esempio TWR, oppure Ferodo, o brembo etc. Visto che con queste altre marche si risparmia un 30/40%.

P.s. 1500€ Per delle pasticche per octavia??? Costano meno i dischi i carboceramica per una ferrari
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: RobyA112 - 31 Dicembre, 2018, 13:49:13 pm

P.s. 1500€ Per delle pasticche per octavia??? Costano meno i dischi i carboceramica per una ferrari
Coppia di dischi decenti senza pasticche. Sul materiale buono, quella è la cifra di partenza. Per i carboceramici di una Ferrari o altre auto, si sta sopra ai 10000.
Comunque, stando su prodotti stock, Ate è qualitativamente tra i migliori.
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: Octavia_Ud - 31 Dicembre, 2018, 20:37:20 pm
Tutto Brembo sulla mia Octavia comprati a prezzi onesti sui soliti siti. Provenienza Germania.
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: Patroclo - 01 Gennaio, 2019, 12:59:51 pm
Non sulla Octavia ma sulla mia Opel Corsa all'unica sostituzione (solo anteriore) ho fatto montare dischi autoventilati Brembo e pasticche della stessa casa. Costo totale dei ricambi euro 100.
Differenze rispetto a equipaggiamento di serie?
Frenata più progressiva  ma davvero decisa in caso di emergenza; inoltre in quest'ultimo caso non è mai più entrato in funzione l'ABS (a parità di pneumatici).
Mia Octavia giovane (12.000 km) ma un domani adotterò stessa scelta.
Questa la mia esperienza.
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: radu - 01 Gennaio, 2019, 14:04:54 pm
Non ho alcuna esperienza con ATE quindi non saprei dire se le alternative proposte sopra vanno meglio o peggio, ma se ti trovi bene perché cambiare? Risparmieresti sì e no 100€ in 100.000 km.  Sopra ho menzionato ciò che uso sull'Octavia 2, sulla Toyota spendo solo di pasticche anteriori 160 € e durano pochissimo, ma la frenata è completamente diversa rispetto all'Octavia o all'impianto di serie.
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: melego73 - 04 Gennaio, 2019, 11:14:51 am
Io uso quasi sempre TRW che e' l'azienda che li produce a Skoda.
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: corvus07 - 08 Gennaio, 2019, 10:43:47 am
Grande @melego73, che punta al "generico" scegliendo il principio attivo più che il nome ;)
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: willy1971 - 08 Gennaio, 2019, 11:27:36 am
Grande @melego73, che punta al "generico" scegliendo il principio attivo più che il nome ;)


Del resto, di pastiglie si sta parlando.....
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: Frank1 - 08 Gennaio, 2019, 15:53:05 pm
Salve a tutti,per me prendere solo roba buona.anche perche il risparmio non e stato mai guadagno cosi si dice dalle mie parti.quindi risparmi e vero pero,dopo 3000/5000 km dipende dal materiale del disco, si ovalizzano e incomincia a vibrare il volante.si va dal meccanico e si fa montare i dischi piu costosi cioe quelli buoni.io ne ho montati tanti a conoscenti ed anche amici,sotto il mio consiglio e si sono trovati tutti molto bene.
Comprate Brembo e vedrete che non farete doppia spesa e anche inutile perdita di tempo.Sulla sicurezza non si scherza,quindi non risparmiate.
un saluto a tutti del forum.
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: RobyA112 - 08 Gennaio, 2019, 18:08:12 pm
Non è che Brembo voglia per forza dire qualità eccellente : la serie base non è un gran che,  meglio Ate di sicuro.
Se si sale però il discorso cambia.
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: melego73 - 08 Gennaio, 2019, 21:25:29 pm
 (quoto) Roby, Brembo e' sinonimo di eccellenza sul racing o sull'alta gamma, sul commerciale ha delocalizzato la produzione chissa' dove con lavorazioni scarse e materiali ancora peggiori.
Di Brembo ha solo la scatola, magari le fa un produttore che le produce per altre 13 o 14 marche e cambia solo la confezione.
Vive sul nome ultimamente li ho provati e fanno schifo, specialmente i dischi che si deformano a guardarli.
Poi ultimamente sto cambiando prima l'auto dei freni, a me durano in media dai 100 ai 150000km  (canna)
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: a.agenore - 09 Gennaio, 2019, 06:59:08 am
Ma al di là delle marche costruttici e delle gamme dipende dall'uso...ad esempio se usi l'auto normalmente in città dei caboceramici da 10.000 euro sono inutili perchè funzionanao e danno il meglio a determinate temperature che non vengono raggiunte in città, il sistema non si scalda, anzi in questo caso frenan pure peggio di normali freni a disco di media qualità (a parità di dimensioni e pinza)
Al contrario se vai in pista o ti butti giù dai monti con il coltello trai denti ecco forse lì un sistema freno ( dischi pastiglie tubi e liquido) è indispensabile.

Alcuni gentlemen driver e la stessa brembo (che ha cortesemente risposto alla mia mail) per un uso normale ed un miglioramento della prestazione frenante senza effettuare altre modifiche, mi suggerivano dei dischi di buona qualità ma fresati o cd "baffati" questo avrebbe impedito la vetrificazione delle pastiglie senza impedire l'entrata in temperatura della coppia freno/pastiglia altresi entrambi mi sconsigliarono il forato ed il forato/baffato perchè era già eccessivo per un normale uso stradale pur se severo, perchè la foratura del disco lo avrebbe raffreddato troppo...

Buona scelta...
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: melego73 - 09 Gennaio, 2019, 08:37:55 am
Si ma senza andare a spostare l'attenzione su prodotti "non stradali" si parla effettivamente di qualita' di materiali.
La ghisa con cui sono costruiti non e' tutta uguale, così come viene trattata e successivamente lavorata.
La ghisa gia' deve essere di ottima qualita' in fase di fusione nello stampo, deve essere lasciata riposare per circa 40/50gg prima di essere lavorata alle macchine utensili.
Alcuni produttori partono gia' da ghisa piu' scadente e dopo poche ore sono gia' in lavorazione alle macchine utensili.
Quando la ghisa ha completato il suo processo di riposo non e' raro trovarli gia' deformati da nuovi.
Ammesso che siano ancora dritti, alla prima scaldata (senza esagerare) si completa il processo di stabilizzazione e sono da portare in rettifica.
Dischi forati e/o baffati e' materiale inutile, e' piu' estetico che utile.
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: radu - 09 Gennaio, 2019, 11:38:07 am
Dischi forati e/o baffati e' materiale inutile, e' piu' estetico che utile.
Parere personale.... monto dei dischi forati e baffati CTF (https://www.centertecnofreno.it/index.cfm?fuseaction=skdProdotto&IDPMM=4768&IDProdotto=1967) modello RS (https://www.centertecnofreno.it/index.cfm/Dischi-Freno/?fuseaction=cms4&idpagina=1) sulla Toyota abbinati a buone pasticche (Ferodo DS2500) + tubi in treccia e posso garantire che è tutt'altra cosa rispetto ai componenti di serie. Con l'impianto stock mi sono trovato senza freni e il pedale spugnoso dopo mezz'ora di guida allegra in montagna e ad oggi non sono ancora riuscito mandare in crisi questa configurazione, nemmeno dopo qualche giro in pista. Come sempre vorrei precisare che non sono un pilota e in pista ho ancora molto da imparare.

A mio parere per migliorare un impianto frenante non basta cambiare i dischi, ma bisogna lavorare su tutti i componenti: dischi, pasticche, tubi e liquido. Poi se i risultati raggiunti non bastano ci sono gli impianti aftermarket maggiorati.
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: melego73 - 09 Gennaio, 2019, 11:44:34 am
Appunto, guida allegra in montagna significa mettere alla frusta l'impianto che non e' progettato per quell'uso.
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: a.agenore - 09 Gennaio, 2019, 20:25:35 pm
Personalmente ho montato dei basici baffati della brembo ed ho provato il disco con una pastiglia ferodo (di cui francamente non ricordo la sigla) e la pastiglia che mi ha consigliato sempre brembo...
figuratevi ho un roomster mica una rs...però ho notato miglioramento della frenata in generale specie con la pioggia ed una maggior resistenza alla fatica non sempre ma anche io scendo allegro dai montio spesso e volentieri e magari pure carico...la differenza tra le due pastiglie è nella maggior silenziosità di brembo ed una sensazione di maggior progressività nella frenata...
 e non sono affatto un pilota
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: melego73 - 10 Gennaio, 2019, 08:09:08 am
Se li fanno e' ovvio che abbiano caratteristiche diverse.
La mia idea e' che su auto di uso quotidiano non siano necessari anche perche' sono piu' rumorosi.
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: arf33 - 27 Gennaio, 2019, 17:18:09 pm
io, su precedenti veicoli, ho fatto esperienza con:

EBC (sia verdi che rosse)
Roesch

per uso stradale mi sono trovato bene con le EBC verdi, a livello di prontezza intendo. Le rosse ottime ma se ad esempio dovevo frenare dopo 10km di autostrada non davano lo stesso "morso", mi ero abituato a fare una sorta di "pre-frenata" leggera per scaldarle e poi andavo deciso, ovvio: non il massimo in termini di sicurezza.
Le Roesch simili alle rosse EBC

queste esperienze con Audi A4 SW, dischi maggiorati da 312mm forati e baffati

con l'octavia non ho ancora fatto upgrade ai freni, se dovessi finire le pastiglie penso andrò con le EBC verdi
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: gladiatore85 - 10 Gennaio, 2020, 11:59:57 am
Buongiorno, dovrei sostituire le pastiglie dei freni anteriori. Non sono ancora arrivati alla fine ma mi sto preparando per fare l'intervento (la sostituzione la farò da me) e sono a 45000 km. Che marca consigliate? Le originali costano troppo, più di 100€ solo il ricambio. Sono orientato tra ferodo o brembo.
Altra domanda, qualcuno avrebbe una foto della pinza dei freni anteriori?
Grazie a tutti  :)
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: melego73 - 10 Gennaio, 2020, 12:03:17 pm
Compra TRW, sono come le originali ma costano ovviamente molto meno.
Lascia stare Brembo e Ferodo che ormai hanno solo il nome ma la qualita' e' roba passata.
Brembo e' ancora il TOP sull'alta altissima gamma, sulla roba commerciale fanno produrre in Cina a costi ridicoli e ci mettono solo la scatola.
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: gladiatore85 - 10 Gennaio, 2020, 22:27:59 pm
Grazie melego73  :D
Ho contattato un venditore e mi dice che ci sono due misure (ha controllato anche in base alla targa) :
"Per questo veicolo risultano compatibili 2 modelli di pastiglie freno anteriori TRW

1) modello per disco freno diametro 276mm (oppure N° PR: 1ZF)

2) modello per disco freno diametro 288mm (oppure N° PR: 1ZA/1ZB/1ZE)"

Sapreste dirmi se vanno bene entrambi oppure no? Grazie  :)
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: melego73 - 10 Gennaio, 2020, 22:35:41 pm
Purtroppo non posso aiutarti.
Ho solo dato un consiglio sulla marca sapendo che TRW e' indentica a quella originale costando meno ovviamente.
Con il numero di telaio pero', non ci dovrebbero essere grossi dubbi.
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: baldas78 - 10 Gennaio, 2020, 22:36:02 pm
Dovresti vedere il codice Per della tua.
Forse hai l'etichetta con una parte dei codici nel vano ruota di scorta o nel libretto di uso dell'auto
Tra quei codici trovi uno di quelli riportati da te
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: arf33 - 11 Gennaio, 2020, 10:44:16 am
Grazie melego73  :D
Ho contattato un venditore e mi dice che ci sono due misure (ha controllato anche in base alla targa) :
"Per questo veicolo risultano compatibili 2 modelli di pastiglie freno anteriori TRW

1) modello per disco freno diametro 276mm (oppure N° PR: 1ZF)

2) modello per disco freno diametro 288mm (oppure N° PR: 1ZA/1ZB/1ZE)"

Sapreste dirmi se vanno bene entrambi oppure no? Grazie  :)

è semplice, guarda l'attacco della pinza, se è direttamente fissata al fusello allora sono da 276mm, mentre se c'è un reggipinza collegato al fusello sono da 288 o 312 (non cambia).

ovviamente per vedere devi sterzare tutto da un lato ed abbassarti/avvicinarti alla zona.

Se hai dubbi fai 2 foto che ti dico io.

PS: i 276mm li hanno messi nelle versioni "economiche" (es. businness, 1.6tdi, 1.4, forse la GPL) se la tua ad esempio è già un 2.0 tdi hai i reggipinza separati (288)
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: gladiatore85 - 11 Gennaio, 2020, 11:07:19 am
 @arf33 la mia è una 1.6 tdi 110 cv. Dopo se riesco faccio una foto.
Provo a guardare anche il manuale come indicato da @melego73
 Grazie mille a tutti :)
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: arf33 - 11 Gennaio, 2020, 11:23:10 am
allora è come la mia, hai sicuramente i 276mm
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: maxi16 - 11 Gennaio, 2020, 11:26:40 am
e la G-TEC 2015?
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: arf33 - 11 Gennaio, 2020, 11:58:03 am
ciao Maxi16, fai la verifica che ho descritto prima
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: gladiatore85 - 12 Gennaio, 2020, 16:31:25 pm
@arf33 ho fatto le foto
http://imgbox.com/jy9wttFt (http://imgbox.com/jy9wttFt)
http://imgbox.com/F8C2VsKB (http://imgbox.com/F8C2VsKB)
http://imgbox.com/iZWethex (http://imgbox.com/iZWethex)
Per liberare le pastiglie occorre svitare i due bulloni che ho cerchiato?
Grazie ;)
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: baldas78 - 12 Gennaio, 2020, 16:34:01 pm
Forse manca una foto allegata?
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: gladiatore85 - 12 Gennaio, 2020, 16:44:28 pm
Fatto @baldas78 👍
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: melego73 - 13 Gennaio, 2020, 11:10:31 am
Per me, hai gia' fatto fin troppe domande sui freni.
E' una cosa su cui non si scherza, o hai sufficiente manualita' e capacita' per farlo da solo, altrimenti chiedere su un forum come si smonta una pastiglia, mi spaventa non poco.
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: gladiatore85 - 13 Gennaio, 2020, 11:45:17 am
Ho fatto molti lavori sulle mie auto precedenti tra cui anche sostituzione ammortizzatori anteriori e posteriori, ma erano della stessa casa automobilistica e conoscevo tutto. Sulla skoda è la prima volta che vado a cambiare le pastiglie dei freni. In generale mi piace preparare tutto e informarmi su qualsiasi cosa prima di mettermi al lavoro per ridurre all'osso gli inconvenienti.  ;)
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: baldas78 - 13 Gennaio, 2020, 11:55:07 am
@gladiatore85 hai un MP
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: arf33 - 13 Gennaio, 2020, 19:34:39 pm
@arf33 ho fatto le foto
http://imgbox.com/jy9wttFt (http://imgbox.com/jy9wttFt)
http://imgbox.com/F8C2VsKB (http://imgbox.com/F8C2VsKB)
http://imgbox.com/iZWethex (http://imgbox.com/iZWethex)
Per liberare le pastiglie occorre svitare i due bulloni che ho cerchiato?
Grazie ;)

276mm

Si, togli i coperchietti, serve poi una brugola da 7mm per svitare i perni.
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: maxi16 - 13 Gennaio, 2020, 20:21:18 pm
a guardarle sembra che ce ne sia ancora abbastanza.km?
Titolo: Re:Consiglio dischi e pasticche
Inserito da: gladiatore85 - 13 Gennaio, 2020, 21:15:28 pm
Sono a 42000 km. Tra un mese dovrò sostituire l'olio dei freni e ho pensato di cambiare le pastiglie, e poi cominciano a fare rumore quando si scaldano e sento che non frena più come prima. sto più tranquillo se le metto nuove piuttosto che aspettare, se non mi sento sicuro quasi non riesco a prendere la macchina ;)