Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Octavia => Škoda Octavia 3 (2013-2019) => Topic aperto da: Carlomagno - 27 Agosto, 2020, 20:57:57 pm

Titolo: Lancetta pieno benzina
Inserito da: Carlomagno - 27 Agosto, 2020, 20:57:57 pm
Con Skoda Octavia 1.5 G-TEC  vi capita  che facendo il piena di benzina la lancetta rimane per parecchio tempo ferma come anche l’indicatore digitale. Solo dopo aver percorso diversi km , piano ma molto piano , il livello carburante si posiziona sul pieno come anche l’indicatore digitale che indica i km che si possono percorrere a riserva circa 120 km.
È una anomalia.
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: PuccioE39 - 27 Agosto, 2020, 21:03:24 pm
a volte capita.
mi è successo col pieno fatto a 8mila km; con quello dei 18mila invece è subito salita.
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: Carlomagno - 27 Agosto, 2020, 21:23:23 pm
A me è sempre così , oggi avevo il livello carburante meno della metà , ho fatto il pieno la lancetta è rimasta ferma il digitale mi indica 75 km di autonomia ho fatto 5 km e nulla è cambiato riprendo l’auto dopo 4 ore sempre lo stesso poi ho percorso circa 40 km e piano si alzava molto lentamente ovviamente il digitale andava di pari passo indicando i km residui che aumentavano, siccome è ancora in garanzia vale la  pena passare dal meccanico autorizzato Skoda?
a volte capita.
mi è successo col pieno fatto a 8mila km; con quello dei 18mila invece è subito salita.
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: PuccioE39 - 27 Agosto, 2020, 21:30:19 pm
io non ne farei una malattia. tanto si va a metano, e di benzina si sa che ci sono 9 litri e qualcosa.
certo, se fra un mese è ancora ferma dov'è, andrei a farla vedere anch'io.
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: luke - 27 Agosto, 2020, 22:37:13 pm
Chiesto al capo officina, ieri in occasione del tagliando dei 15.000 km, e mi ha detto che è normale, dovuto al "dialogo" tra indicatore a lancetta e computer di bordo. Mah!
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: baldas78 - 28 Agosto, 2020, 06:53:11 am
è normale, dovuto al "dialogo" tra indicatore a lancetta e computer di bordo
Cioè hanno litigato e quindi è normale che indichi sbagliato?

A mio avviso non è assolutamente normale. Se capitasse una volta (come a @PuccioE39 ) non ci si fa un cruccio, ma se ogni volta si comporta così qualcosa non va e bisognerebbe verificare.
Non hai un altro service vicino dove poter andare?
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: Schwaltzbauer - 28 Agosto, 2020, 07:22:04 am
ha detto che è normale, dovuto al "dialogo" tra indicatore a lancetta e computer di bordo

Questa è un'altra putt**ata coi fiocchi che finirà dritta dritta nello stupidario.  (lmao)  (lmao)  (lmao)  (lmao)  (lmao)

Devo iniziare a prendere spunto per quando anch'io non ho voglia di lavorare.

Non è assolutamente normale, se si fa il pieno la lancetta deve salire fino in cima e riga, altrimenti c'è ovviamente qualcosa che non va.
Che poi sia un problema meccanico del galleggiante, un baco software, isolato o diffuso, comunque è un difetto, c'è poco da tergiversare.

io non ne farei una malattia. tanto si va a metano, e di benzina si sa che ci sono 9 litri e qualcosa.
certo, se fra un mese è ancora ferma dov'è, andrei a farla vedere anch'io.

Non prendertela, ma questa è la classica risposta tipo del service che liquida il cliente con due ca**te perché non ha idea di dove mettere le mani e vuole scansare la rogna.
Per me almeno sarebbe una grossa malattia, che vada a benzina, metano o plutonio la macchina l'ho pagata per buona e deve essere in ordine.  (good)
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: lorenztr - 28 Agosto, 2020, 09:31:27 am
Anche perchè i problemi si presentano quando si deve procedere forzatamente a benzina (ad esempio in una zona senza distributori) e la centralina pensa che il serbatoio sia vuoto.
@Carlomagno dai un'occhiata qui:
https://www.skodaclub.it/index.php?topic=15272.0 (https://www.skodaclub.it/index.php?topic=15272.0)
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: PuccioE39 - 28 Agosto, 2020, 09:37:33 am
Non prendertela, ma questa è la classica risposta tipo del service che liquida il cliente con due ca**te perché non ha idea di dove mettere le mani e vuole scansare la rogna.
Per me almeno sarebbe una grossa malattia, che vada a benzina, metano o plutonio la macchina l'ho pagata per buona e deve essere in ordine.  (good)

io non me la prendo, ho esposto quello che ho osservato: su tre pieni di benzina (all'acquisto, a 8mila, a 18mila), ha fatto questo "scherzo" una volta (a 8mila), nel senso che ci ha messo un paio di giorni a visualizzare il "pieno" reale.

ho anche scritto che se il problema persiste, ovvero se non si muove proprio più neanche dopo 2-3giorni, è il caso di insistere col service.
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: baldas78 - 28 Agosto, 2020, 10:05:25 am
se a te lo ha fatto una sola volta ci può stare, però è vero anche che potrebbero esserci problemi se l'auto pensa di essere a secco e decide di non andare nemmeno a benzina (spero che questo non possa accadere e che l'auto vada ugualmente finchè la pompa pesca...)
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: Pixus - 28 Agosto, 2020, 11:15:31 am
Stesso problema anche su 1.6 tdi... Dopo il pieno la lancetta è rimasta fissa per circa 180 km e l'indicatore dell'autonomia è salito da 780 km a 920... Credo che abbiano un bel pò di tolleranza... Dopo aver percorso 180 km con la lancetta del carburante fisso e la stima dell'autonomia residua che indicava sempre più km, la lancetta ha iniziato a "muoversi"... Ho dei dubbi sul funzionamento del galleggiante posto all'interno del serbatoio, perché è la terza volta che mi succede, dopo aver fatto il pieno...
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: Carlomagno - 28 Agosto, 2020, 17:58:36 pm
A me succede sempre, e pur vero che la benzina non la uso perché in Emilia Romagna ci sono molti distributori di metano, ma ogni volta che faccio il pieno di benzina anche se la pompa si blocca, cerco di riempire il serbatoio al max, la lancetta ferma e i km residui fermi . Solo dopo diversi km di marcia si vedono piccolissimi movimenti fino ad arrivare a segnare il pieno.
L’ho pure segnalato al service al primo tagliando , al ritiro ho chiesto se c’era una anomalia, la risposta è stata vedi c’è la firma del capo officina significa che è tutto regolare. Ma così non è stato perché il problema persiste.
Al prossimo service pretenderò un controllo.
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: willy1971 - 28 Agosto, 2020, 20:08:36 pm
...vedi c’è la firma del capo officina significa che è tutto regolare...

Ecco, anche questa la metterei di diritto nello stupidario. (doh)
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: luke - 11 Settembre, 2020, 15:27:50 pm
Chiesto ad un secondo concessionario ufficiale Skoda. Risposta: la salita lenta dell'indicatore del pieno di benzina è normale nelle Octavia G-TEC, visto il contenuto esiguo del serbatoio.
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: PuccioE39 - 11 Settembre, 2020, 15:35:56 pm
posso definirlo marginalmente fastidioso, ma di sicuro non è normale.

un utente di un noto forum di auto a metano è rimasto a piedi (in zona non servita da metano, nonostante il pieno l'auto è arrivata a segnare autonomia zero, e si è spenta).
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: luke - 11 Settembre, 2020, 15:37:09 pm
Certo è che se due concessionari ufficiali ti danno la medesima risposta...
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: Schwaltzbauer - 12 Settembre, 2020, 08:57:36 am
Certo è che se due concessionari ufficiali ti danno la medesima risposta...

Potrebbe semplicemente significare che tutti ripetono a pappardella la stessa cretinata propinata dalla casa madre.
Vai a chiedere ad esempio ai possessori dei primi DSG7 o dei 1.4 TSI 160cv quante belle storie si son sentiti raccontare dai services.

E poi non danno tutti la stessa risposta, come sempre innanzi tutto ti dicono che è normale, che è ben lungi dall'essere una risposta a un palese difetto.
E poi dopo aver detto che è normale ognuno ci ha ricamato una sua personalissima storiella di elfi, gnomi e marmotte che confezionavano la cioccolata.

la salita lenta dell'indicatore del pieno di benzina è normale nelle Octavia G-TEC, visto il contenuto esiguo del serbatoio.

Come può la capacità del serbatoio influire sulla rapidità di salita della lancetta se il sistema di misurazione è esattamente lo stesso?
Poi il pieno mica lo fai a macchina accesa, quando la riaccendi non è che si ricorda di essere stata vuota ma rileva subito il serbatoio è pieno e la lancetta deve salire istantaneamente, non ci sono se o ma.
Se non lo fa c'è qualcosa che non va, è ovvio.
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: luke - 12 Settembre, 2020, 11:54:25 am
Sono d'accordo con te che c'è qualcosa che non va.
Ma se l'auto è in garanzia, e le concessionarie ufficiali rispondono che è normale, cosa dovrei fare? Girare tutte le concessionarie fino a trovarne una che si prenda carico del problema? La vedo dura.
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: Andreaa - 12 Settembre, 2020, 14:41:22 pm
Dai non può essere normale una cosa del genere, non è stato realizzato un buon sistema di misurazione del carburante e basta. In vag che chiedano ai costruttori di scooter e moto come si fa visto che tali serbatoi sono piccoli ma gli indicatori funzionano molto bene....
Titolo: Livello benzina
Inserito da: Renato64camper - 19 Ottobre, 2020, 00:21:59 am
Buonasera, non ho trovato discussioni al riguardo
Sulla mia G-TEC 2020,mi è capitato di doverla usare a benzina in vacanza, rabboccando da quasi vuoto,la lancetta, ci ha messo circa 40 minuti per arrivare a segnare il pieno di verde,e mi dava anche poca autonomia residua.
Nonostante fosse pieno.
A qualcuno è capitato?
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: baldas78 - 19 Ottobre, 2020, 07:09:08 am
@Renato64camper unito il tuo topic con uno simile (good)
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: mymax - 21 Novembre, 2023, 09:27:05 am
Buongiorno a tutti,
come molti utenti ho anche io lo stesso problema della lancetta benzina su Skoda Octavia SW 1.5 G-TEC terza serie facelift.
Qualcuno del forum è riuscito a farsi risolvere il problema da un service Skoda?
Grazie
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: gnola79 - 22 Novembre, 2023, 08:33:45 am
Te lo risolvono provvisoriamente scollegando e ricollegando la batteria: ti conviene fartelo da solo.
Non è risolvibile in quanto non c'è un galleggiante che segna il livello,ma una serie di calcoli quindi c'è ben poco da fare. È proprio come è stato concepito questo sistema (che a onor deluderò non è l'unico, ormai nessuna casa monta il galleggiante classico come negli scooter per tornare al messaggio.di un utente sopra).
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: baldas78 - 22 Novembre, 2023, 13:22:18 pm
Un sensore c'è, quello che è cambiato rispetto ad una volta è che ora il segnale del sensore è gestito tramite software che "smorza" le indicazioni sbagliate in accelerazione, frenata, curve, ecc. Inoltre il segnale deve essere interpretato anche per le forme estranei che oggi hanno i serbatoi.
Il problema è che il serbatoio della 1.5gtec è piccolo e probabilmente il galleggiante (o meglio il software) non riesce a tenere dietro a piccole variazioni di livello per cui fa quei "salti".

Senza un sensore, non puoi fare conti
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: gnola79 - 22 Novembre, 2023, 20:19:13 pm
Vero Baldas,corretto. Questo "problema" accomuna tutte le vag 1.5, dalla nostra alla leon,dalla golf alla a3, dal caddy alla a4, a5(anche se 2L)... a tutte le altre del gruppo.
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: mymax - 22 Novembre, 2023, 21:32:48 pm
Beh, grazie delle risposte e spiegazioni esaustive. Ora sto rimbalzando tra il servizio clienti Skoda Italia (molto celere nelle risposte) ed una officina service Skoda. Vediamo se mi daranno una risposta altrettanto sensata. Ad oggi il problema per loro "non esiste".
Peccato perchè la macchina va molto bene ma "mi mette una ansia" avere l'indicatore carburante non corretto.. In certe zone non è così comune trovare distributori di metano.
Grazie!
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: baldas78 - 23 Novembre, 2023, 07:24:34 am
Eh... Il vecchio caro rubinetto della riserva ::)
Scherzo, ovviamente.
Capisco l'effetto ansia di avere un indicatore che ti dice che sei a serbatoio pieno poi di colpo ti molla a terra.
A me fa un effetto simile quando faccio il pieno e si sblocca di colpo dopo 200-240km circa, ma sono comunque a inizio serbatoio (Rapid SB 1.6tdi con 55 litri)
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: Patroclo - 02 Dicembre, 2023, 09:33:38 am
Ma le Octavia a benzina montano il filtro carburante? Nel vano motore non c'è nulla. Mi riferisco ai 1.2 e 1.4
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: baldas78 - 02 Dicembre, 2023, 15:41:15 pm
Sinceramente non credo, a memoria non ricordo nemmeno voci tra le attività del tagliando.

O almeno non di quelli esterni a barilotto, non so se vi sia qualcosa in aspirazione
Titolo: Re:Lancetta pieno benzina
Inserito da: melego73 - 07 Dicembre, 2023, 14:22:54 pm
E' tutto gestito via software ed e' programmato con il c**o.
Arriva un segnale dal sensore, il software lo elabora e fa muovere la lancetta e con lo stesso principio si aggiorna l'autonomia.
Anche sulle versione con serbatoio normale, se non fai piu' 6/7 litri, non rileva il rifornimento.
Se fai 5€+5€+5€+5€+5€+5€+5€ fino a riempirla fino al tappo, segna ancora riserva se era in riserva.  (doh)