Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
accessori  Topic: barre portapacchi octavia wagon (Letto 4723 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:barre portapacchi octavia wagon

Risposta n. 15
se uno li usa parecchio,piu' soldi spendi subito meno ne spendi dopo
le mie barre sono di una nota marca italiana che e' fallita,si sono usurate le fascette che abbracciano le barre e non trovo i ricambi.
Spero che sulle barre octavia cambi il diametro e che il dentino lavori in un punto diverso della fascetta dove il dente e' ancora sano.

Re:barre portapacchi octavia wagon

Risposta n. 16
Concordo, anche se quello che uso spesso l'ho pagato pochissimo ed è thule, sempre da gancio però purtroppo senza fanali (si vedono ma non troppo). Abitando a pochi minuti dai sentieri è più che ok.

Re:barre portapacchi octavia wagon

Risposta n. 17
Mi sembrano molto aerodinamiche cosa che a me interessa molto per non doverle toglire quando non ho su il box da tetto e vado in strade sopra i 100 km/h

Re:barre portapacchi octavia wagon

Risposta n. 18
ciao,
io ho preso barre e cassone della farad.... arrivano a filo come dici tu

Re:barre portapacchi octavia wagon

Risposta n. 19
grazie raga.... oramai l'ordine è partito (me li sono fatti regalare  ;D  )

Re:barre portapacchi octavia wagon

Risposta n. 20
Ma quali hai preso?

Re:barre portapacchi octavia wagon

Risposta n. 21
i thule....

Re:barre portapacchi octavia wagon

Risposta n. 22
Poi se ci fai sapere le impressioni. Penso di ordinale pure io a breve.

Re:barre portapacchi octavia wagon

Risposta n. 23
a voi Wagonati invidio il fatto di non doverle fissare sotto alla guarnizione porta...

Re:barre portapacchi octavia wagon

Risposta n. 24
a voi Wagonati invidio il fatto di non doverle fissare sotto alla guarnizione porta...
..guarda Baldas, l'ho fatto per quindici anni con la mia amata Bora, ed ogni volta era un colpo al cuore... soprattutto quando dovevo portare carichi notevoli  (crazy)  ...
Per le impressioni, dovrò aspettare che mi arrivi l'auto... arriveranno prima i portapacchi !!!  ;D

Re:barre portapacchi octavia wagon

Risposta n. 25
io le ho così sulla mia Rapid SB... le ho già montate due volte (la prima per un paio di giorni e la seconda per 2 settimane), con una gran paura che rimanessero "segnate" le guarnizioni... per ora (sgrat sgrat sgrat) sono sempre tornate a posto...

Re:barre portapacchi octavia wagon

Risposta n. 26
Scusate l'onestà, io non monterei qualcosa sul tetto neanche se mi pagano  (martello)  (martello)

Re:barre portapacchi octavia wagon

Risposta n. 27
Se posso evito anche io, ma 3 volte all'anno il bagagliaio della Rapid non mi basta.
Unito al fatto che ormai nei viaggi lungh veleggio ai110km/h ho deciso per questa scelta, sapendo che comunque il peso va nel bagagliaio
Prendere una (seppur splendida) Octavia per dover portare a spasso mezzo metro di auto in più tutto il resto dell'anno non mi sembrava una mossa furba
In più è una scelta che mi porto dietro da quando l'auto dei viaggi lunghi era la C3 di mia moglie!

Re:barre portapacchi octavia wagon

Risposta n. 28
Scusate l'onestà, io non monterei qualcosa sul tetto neanche se mi pagano  (martello)  (martello)

e di che ti devi scusare ?  :)  hai espresso una opinione più che legittima....  (good) evidentemente non ne hai mai avuto bisogno !
Io posso dire che in quindici anni con la Bora ci ho fatto praticamente un paio di traslochi e portato mobili (mei) su e giù tra Roma ed alta toscana.... quando ce n'è bisogno, si deve usare.
L'auto -parere personale- in fin dei conti deve essere un mezzo; quando ne abbiamo necessità, va adoperata.
 ;)

Re:barre portapacchi octavia wagon

Risposta n. 29
e di che ti devi scusare ?  :)  hai espresso una opinione più che legittima....  (good) evidentemente non ne hai mai avuto bisogno !
Io posso dire che in quindici anni con la Bora ci ho fatto praticamente un paio di traslochi e portato mobili (mei) su e giù tra Roma ed alta toscana.... quando ce n'è bisogno, si deve usare.
L'auto -parere personale- in fin dei conti deve essere un mezzo; quando ne abbiamo necessità, va adoperata.
 ;)
(quoto) dalla prima all'ultima parola!
Per quanto mi riguarda, solitamente non ho problemi a far stare tutto in bagagliaio, ma una volta (dopo 2 settimane che avevo l'Octavia) ho dovuto ricorrere alle barre (universali, che avevo comprato per una Toyota Corolla sw) per caricarci tavolo e panche, di quelli da "birreria", con gambe pieghevoli, lunghi 2,20 m. In auto, complice il fatto che dovevo caricare pure moglie e figlio, non ci stavano  ;D