Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
Post recenti
1
Škoda Kodiaq 2 (2024-oggi) / meccanica Re:Rumorosità sterzo
Ultimo post da Roby001 -
Sono Stato stamattina in concessionaria qui a Verona: per quanto riguarda l'aggiornamento che sembrava essere in arrivo "... se non domani, dopodomani...", (eravamo più o meno verso la metà di marzo) ovviamente ad oggi 5 maggio: "... per la sua auto, con il suo numero di telaio non abbiamo alcun aggiornamento, arriverà, non abbia timore, appena sappiamo qualcosa la chiamiamo...".
.......
Per quanto riguarda invece il rumore alla ruota destra, ho spiegato all'addetto all'accoglimento che: "... si tratta di un rumore alla ruota anteriore destra, come fosse un cuscinetto secco o che nella cuffia in gomma dell'albero di trasmissione destro non ci fosse grasso. Per capirci: l'ultima auto con trazione anteriore che ho avuto, una vecchia panda nel 1990, era successo un guaio simile e ho dovuto cambiare l'albero e anche il cuscinetto, non vorrei che ci fosse qualcosa da verificare, anche per evitare danni, vabbè che la macchina è in garanzia, però...".
Riposta salomonica "beh, potrebbe sempre comprarsi una panda...". Ma non stava ridendo, era serio...
Partiamo per il giro di verifica, a 100 metri dalla concessionaria c'è una rotonda e la facciamo un paio di volte.
Diagnosi: "... non è il cuscinetto, dovrebbe essere la pastiglia dei freni, siccome la macchina ha il ripartitore di frenata che verifica carico e angolo di sterzo, la macchina tende a frenare più dalla parte che va sotto stress (in questo caso la ruota destra) e quindi senti lo sfregamento sul disco...".
"ma allora perchè lo fa solo a destra e non a sinistra?"
"Comprati una panda"...
Mi sento preso per il cu7o (se mi si passa il francesismo) da uno che mi ha scambiato per un rincitrullito che non sa nulla di auto e di motori e mi dico: "ma questo lo sa che sono perfettamente in grado di smontare la sua auto pezzo per pezzo e collocargli il tutto sul balcone di casa e poi rimontargliela senza che lui se ne accorga? Tra l'altro se io compro una panda, a lui tocca andare a lavorare alla Fiat"...
Mah...
Meno male che l'auto ha tre anni di garanzia...
Ciao ciao a tutti.
la macchina ha il cambio automatico per cui non puoi fare la rotonda in folle, però ho provato a farla in diversi modi: in tiro a bassa velocità, in tiro a velocità più sostenuta e in rilascio, con la macchina che si tira dietro il cambio con marcia alta inserita. In tutti i casi il rumore è lo stesso, se sei a velocità piu alta, quindi con il cambio che lavora di più, il rumore lo senti meno, ma forse può essere che tra il numero di giri più alti, il rotolamento dei pneumatici, eccetera, questo venga nascosto un po'.
Comunque la macchina ha meno di 6.000 km e al primo aggiornamento lo farò presente ancora una volta, sperando di cambiare fenomeno all'accoglienza...
ciao ciao
novità sono tornato presso il concessionario e ho ventilato di ipotesi di rivolgermi all’associazione consumatori hanno cambiato atteggiamento hanno riprovato la macchina me l’hanno resa senza aver fatto niente però hanno fissato con un ispettore per fare la verifica ieri è venuto risultato hanno deciso di cambiare tutto il cambio automatico e ora sono in attesa che arrivi il ricambio.
2
Škoda Fabia 4 ( 2021-oggi) / Re:Primo tagliando
Ultimo post da Lcamilano -
Grazie per le risposte.
Vorrei sapere quanto si risparmia a fine garanzia andare da un meccanico generico e se ha senso questo risparmio considerando che quando deciderò di rivendere l'auto non avrò effettuato tutte le manutenzioni nella struttura ufficiale. Sicuramente il valore si abbasserà ulteriormente. E per ultimo un meccanico non ufficiale sarà affidabile? Avrà gli strumenti e le informazioni tecniche, gli ultimi bollettini per risolvere qualsiasi imprevisto?
3
Škoda Octavia 3 (2013-2019) / elettronica Re:Problema con portellone bauliera.
Ultimo post da baldas78 -
potrebbero essere diverse cose:
- la soluzione di @steire è senz'altro la meno costosa e più rapida. Ci puoi aggiungere anche una lubrificata alle cerniere ed ai perni, non guasta di certo.
- altra cosa da verificare che non abbiano per sbaglio impostato una altezza massima di sollevamento (che però non dovrebbe suonare come allarme e dovrebbe bloccarlo anche aprendolo da pulsante sul portellone...)
- potrebbero anche effettivamente essere i pistoni che non ce la fanno più, purtroppo quelli motorizzzati per l'apertura automatica sono dicretamente cagionevoli, magari ne sta morendo uno e l'altro "sente" lo sforzo maggiore

secondo me, comunque, il difetto non è correlato all'incidente o alla riparazione
4
Presentazioni / Re:Ciao a tutti
Ultimo post da baldas78 -
il blu race è spettacolare, ma potrebbe risultare un filo appariscente inquanto molto luminoso e brillante.
Dipende da te quanto vuoi essere "understatement", ma a me piace
7
Škoda Octavia 4 (2020-oggi) / Re:Carica cellulare a induzione
Ultimo post da Symonjfox -
Domanda stupida: il mio telefono NON ha la ricarica wireless e nella mia Octavia restyle c'è indicato che il vano di ricarica è refrigerato.
Io ho provato un po' ad usare android auto ecc, ma il telefono scalda da maledetti lo stesso.

Non è che per caso si rinfresca SOLO quando la ricarica wireless sta effettivamente funzionando?

La macchina ce l'ho da poco, provando a smanettare nel menù dell'auto, c'è l'opzione per attivare o disattivare la ricarica wireless, ma non c'è nulla riguardo il raffreddamento.

Grazie a tutti coloro che mi illumineranno ;)
8
Škoda Octavia 4 (2020-oggi) / multimedia Re:Aggiunta utente principale Skoda Connect
Ultimo post da Pizz -
Per curiosità, gli hai lasciato entrambe le chiavi? Perche è indispensabile che ci siano entrambe in auto per attivare l'utente la prima volta. Poi ci sono spesso problemi sul loro server che bloccano tutto, anche io ho dovuto riprovare più volte. Ora non c'è più nemmeno la pagina di Skoda Connect sul sito dove era possibile compilare più agevolmente i dati, sempre peggio.

Ciao, si avevano entrambe le chiavi. Il problema è ancora prima, il sistema non arriva neanche al punto di richiedere le due chiavi per verificare l'utente principale