Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
Post recenti
1
Škoda Octavia 4 (2020-oggi) / Re:info cerchi per skoda octavia 1.5 TSI DSG 150 cavalli
Ultimo post da willy1971 -
Aggiungo: proprio ieri pomeriggio ho assistito personalmente in un'officina al test di montaggio di un set di cerchi/gomme oversized su di un'auto "tunizzata", una vecchia golf 3 1,8.
Ruote di dimensioni assolutamente senza senso (9x16 con gomme da 195) sia per le esigenze tecniche della vettura, sia perché evidentemente fuori sagoma, sia perché il pneumatico era decisamente troppo "stirato".
La scelta di quelle misure, di quell'abbinata cerchi/gomme, dell'altezza dell'assetto pneumatico,  degli angoli di camber (modificati in negativo) non erano dettate da nessuna necessità tecnica, non erano supportate da nessuna prova che ne verificasse le oggettive qualità stradali, ma il tutto era orientato esclusivamente al fine estetico (e non entro nel merito di quanto discutibile fosse perché sarebbe una mia personale opinione).
Se questo è il mondo del tuning,  e da quello che so e che ho visto, per la maggioranza è così,  ben vengano le regole più restrittive: quell'auto non può avere un livello di sicurezza pari a quella di serie.
3
Škoda Octavia 4 (2020-oggi) / Re:info cerchi per skoda octavia 1.5 TSI DSG 150 cavalli
Ultimo post da willy1971 -
Purtroppo ci sono in giro anche una gran quantità di persone che non possono resistere alla personalizzazione della propria auto, ma che mancano totalmente o in larga parte di coscienza e conoscenza di quello che mettono sull'auto. A partire dai led accecanti nei fari, assetti fatti con le molle segate, decat e defap fatti ammiocuggino, distanziali, ecc., ecc. fino ad arrivare ai cerchi e alle gomme....
Purtroppo sull'intelligenza delle persone non si può contare troppo, delle regole vanno messe ed, inevitabilmente,  andranno a scontentare qualcuno.
4
Škoda Octavia 4 (2020-oggi) / Re:info cerchi per skoda octavia 1.5 TSI DSG 150 cavalli
Ultimo post da Paolo81 -
4 anni fa erano pochi perchè la norma italiana era uscita da poco, era stato concesso ai costruttori di cerchi di poter smaltire le giacenze e il 99% dei produttori di cerchi ha ben pensato di muoversi con le omologazioni solamente la temrine del periodo di proroga (tipico atteggiamento italiano in qualunque campo).

il certificato NAD è esattamente il documento con cui il costruttore del cerchio che (come dici tu) sa cosa ci sta, lo dice e se ne assume la responsabilità.
Perchè l'utente finale nella maggior parte dei casi, non sa nemmeno che cosa è un cerchio da 19 o cosa significhino le misure scritte sulle gomme, ecc... (prova a parlare con gente che semplicemente "guida un'auto" e vedrai quanta "ignoranza" - non nel senso dispreggiativo del termine - esiste) e gente così sarebbe capaci di montare qualunque cosa purchè tonda


Le regole sui cerchi c'erano anche prima, che ci si guardasse meno è un altro discorso...

vero quello che dici ma quella categoria di persone che "guidano un'auto" non cambieranno mai un cerchio, non faranno mai un'assetto, uno scarico, dei vetri neri etc etc etc e ne conosco di persone così.. anzi sono le prime a dire quando cambi una virgola che ora l'auto andrà in autodistruzione.. l'intelligenza o la curiosità non la danno con i punti fidaty e quindi quella fetta di popolazione la escludo proprio da questo tipo di ragionamento.
un'aspetto diverso sono persone pensanti e appassionate chi più o chi meno ma che prima di comprare una cosa si informano, chiedono e tutte le cose normali. mi riferisco a questa fascia di persone.. le altre non le prendo nemmeno in considerazione.

4 anni fa c'erano davvero 4 cerchi in croce e pure brutti, quasi sicuramente oggi sono diventati molti di più.. speriamo per la prossima auto. ora mi tengo quelli che ho
7
Škoda Octavia 4 (2020-oggi) / Re:Carica cellulare a induzione
Ultimo post da Octavia_Ud -
Buonasera ho acquistato un Motorola Edge 60 Pro,cosi dopo qualche anno torno alla ricarica wirelles,in quanto con Oppo e Motorola G85 non era possibile. La ricarica ho notato non è rapidissima,come era con Lg V30 (meglio) ma sopratutto non suriscalda come con tale modello,quindi bene direi. Premetto che anche Edge 60 Pro monta la custodia. Vediamo un pò ora di tenere monitorata la situazione ::)
8
Škoda Superb 4 (2024-oggi) / Skoda Superb mk4 ammortizzatori DCC
Ultimo post da Marek -
Salve,

ho da poco ritirato la Superb Sportline mk4 2.0 TDI 4x4 Argento Pebble e cerchi Torcular da 19".

Allora, sono già stato possessore negli anni della prima e seconda serie della Superb, quindi le conosco abbastanza bene, ma vorrei chiedere a chi sa qualcosa per quanto riguarda gli ammortizzatori DCC che monta la quarta serie. Premetto che ero a conoscenza che le prime versioni uscite nel 2024 avevano un problema appunto a questi DCC i quali facevano un casino quando ammortizzavano specialmente sull'asse posteriore (stessa cosa per Kodiaq, Passat e Tiguan). Da quello che ho saputo l'anno scorso, verso agosto 2024 è stato risolto questo problema (chiesi anche ad un concessionario in Polonia il quale mi ha confermato che ora sono silenziosissimi) ecco perchè li ho ordinati.

Bah, non so se vero o no ma ho notato che si sente (anche se in maniera ben ovattata) un suono un pò più forte per i miei gusti provenire dagli ammortizzatori, specialmente sul retro, quando cammino su asfalti irregolari

E' la prima volta che prendo una Wagon (volevo prendere la berlina ma come sapete non è in commercio :( ). Non so se il rumore di fondo è dovuto proprio perchè è la wagon..

Spero che almeno questo che sento sia effettivamente la versione "sistemata" rispetto ai primi modelli, ecco perchè ho aspettato un bel po di mesi prima di ordinarla (ordinata a fine Marzo 2025 e consegnata a fine Giugno).

Sono comodi averli e cambiare il settaggio (che si sente la differenza) però me la sto vivendo un pò con un dubbio.

Dato che in Italia con chiunque abbia parlato, hanno negato il problema degli ammortizzatori, oppure non sapevano nulla. Allora ne approfitterò (dato che parto per le ferie all'estero) per andare a parlare di persona con quello stesso concessionario in Polonia che mi aveva garantito che ora sono ok. Gli farò provare la macchina per farmi dire la sua opinione.

Altra cosa che non comprendo è il perchè non hanno lasciato sotto al display i km totali e parziali come tipo nella Fabia 4 che anche abbiamo.

Dal cockpit non posso personalizzare la schermata come vorrei, esempio: nel cerchio a sinistra ho al momento la temperatura olio ed acqua (importante da tenere sottocontrollo), ma vorrei su quello di destra quello dei consumi o viceversa...

Non comprendo del perchè limitare un cerchio con solo determinate funzioni..

Scusate il lungo sfogo e grazie
9
Škoda Karoq / multimedia Re:Aggiornamento mappe
Ultimo post da Ben -
Sono andato per aggiornare le mappe, ma non l’ha fatto;; ho un dubbio: le cartelle con le mappe vanno tutte nella director principale o devo metterle all’interno di una cartella?