Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Karoq => Topic aperto da: Walter Mazzucco - 23 Febbraio, 2020, 17:19:12 pm

Titolo: Crepe fari
Inserito da: Walter Mazzucco - 23 Febbraio, 2020, 17:19:12 pm
Buonasera amici.
Mi ricordo di aver letto di altri utenti con problemi di rottura/crepe sui fari anteriori ma non riesco piu a trovare il post e mi scuso per averne creato uno di nuovo!
Purtroppo anche io sono caduto nel problema fari, entrambi crepati e entrambi nello stesso angolo inferiore esterno...
Ho scritto al mio concessionario e vediamo che risponde. A voi come è andata? intervento in garanzia? esiste una sorta di richiamo\ ammissione difetto da parte di Skoda?
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: baldas78 - 23 Febbraio, 2020, 19:46:02 pm
Il topic era questo
https://www.skodaclub.it/index.php?topic=10953.0
Bisogna cercare nel mezzo
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: Walter Mazzucco - 23 Febbraio, 2020, 20:14:07 pm
grazie, ora lo ho trovato!!! C'è qualche novità in merito? la casa se ne lava le mani o interviene nella riparazione?
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: radu - 23 Febbraio, 2020, 22:25:58 pm
@Walter Mazzucco  Riesci a pubblicare una foto?
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: Ethan84rm - 27 Febbraio, 2020, 11:36:30 am
Sono stato stamane dove ho acquistato la mia Karoq e al momento hanno fatto le foto da girare direttamente alla casa madre e mi hanno detto di attendere 4/5 giorni per la risposta, di sicuro così senza segnalazioni in merito da parte di Skoda non lo passerebbero in garanzia.
1 Ho fatto presente che a ottobre ero già stato da loro e le crepe erano piccoline.
2 Ho fatto notare anche che risulta sulla rete che diverse auto hanno la stessa problema e hanno risposto che sui forum non bisogna dare credito. Ovviamente la mia replica è stata che non dò credito alle parole ma alle foto che non posso mentire e raccontano solo la realtà dei fatti. Vi faccio sapere tra 4/5 giorni se ho novità.
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: Walter Mazzucco - 27 Febbraio, 2020, 18:53:26 pm
Oggi l'officina mi ha detto che l'intervento di sostituzione di entrambi i fari passa in garanzia. Mi arriveranno la prossima settimana
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: Controvento - 27 Febbraio, 2020, 19:45:16 pm
Salve, non so se c'entri con le crepe, ma il Karoq di mia moglie, ritirato lo scorso venerdì pomeriggio, alla sera presentava condensa in entrambi i fari...
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: Ethan84rm - 27 Febbraio, 2020, 20:08:01 pm
Non so gli altri ma per me si parla proprio di crepe... Allego due foto sperando di essere utile
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: maso87 - 28 Febbraio, 2020, 09:18:39 am
Salve, non so se c'entri con le crepe, ma il Karoq di mia moglie, ritirato lo scorso venerdì pomeriggio, alla sera presentava condensa in entrambi i fari...

Leggendo i post nell'altra discussione  sembrava che il problema delle crepe fosse risolto in quanto avevano cambiato il codice prodotto dei fari quindi in teoria le auto nuove non dovrebbero presentare il problema (non ricordo a partire da quando ma ormai credo un anno)
Quindi l'auto di tua moglie è stata acquistata nuova o usata? Se nuova bella magagna la condensa non fa di certo bene ai componenti elettrici dei led..ti consiglio di andare subito a segnalare
La settimana prox mettono pioggia e cercherò di controllare anche la mia che è nuova se presenta condensa con tanta umidità perché finora non ho mai visto nulla
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: Controvento - 28 Febbraio, 2020, 12:59:48 pm
La vettura è nuova di pacca, immatricolata la scorsa settimana...
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: Ethan84rm - 23 Giugno, 2020, 17:40:44 pm
Sono stato stamane dove ho acquistato la mia Karoq e al momento hanno fatto le foto da girare direttamente alla casa madre e mi hanno detto di attendere 4/5 giorni per la risposta, di sicuro così senza segnalazioni in merito da parte di Skoda non lo passerebbero in garanzia.
1 Ho fatto presente che a ottobre ero già stato da loro e le crepe erano piccoline.
2 Ho fatto notare anche che risulta sulla rete che diverse auto hanno la stessa problema e hanno risposto che sui forum non bisogna dare credito. Ovviamente la mia replica è stata che non dò credito alle parole ma alle foto che non posso mentire e raccontano solo la realtà dei fatti. Vi faccio sapere tra 4/5 giorni se ho novità.
Eccomi dopo una lunga assenza tra Lockdown e vari giri vi aggiorno.
Il concessionario dove avevo acquistato la mia Karoq con la scusa del Lockdown è sparito allegramente e dopo la riapertura nessuno si è fatto vivo.
Ho chiamato a Verona e non risultava nessuna pratica o richiesta effettuata.
Allora sono andato ad un altra officina di Zona vicino Casa e ho fatto la procedura con loro tempo 3 giorni e mi hanno sostituito il tutto.
Ora speriamo bene.

Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: enzo.73 - 24 Giugno, 2020, 11:42:20 am
Eccomi dopo una lunga assenza tra Lockdown e vari giri vi aggiorno.
Il concessionario dove avevo acquistato la mia Karoq con la scusa del Lockdown è sparito allegramente e dopo la riapertura nessuno si è fatto vivo.
Ho chiamato a Verona e non risultava nessuna pratica o richiesta effettuata.
Allora sono andato ad un altra officina di Zona vicino Casa e ho fatto la procedura con loro tempo 3 giorni e mi hanno sostituito il tutto.
Ora speriamo bene.
beh... ora sai fa quale service andare anche per i tagliandi
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: francescobaracca - 26 Giugno, 2020, 13:42:31 pm
Ciao a tutti ho lo stesso problema con la mia (fari alogeni) . I miei fari non hanno le crepe ma fanno condensa lo stesso,anche quelli posteriori. Mi sono rivolto a due concessionarie della mia zona e alla Skoda a Verona. Non ho cavato un ragno da un buco perchè mi hanno detto che è "una caratteristica della macchina". Mi hanno fatto notare che  è riportato anche nel libretto uso e manutenzione che i fari possono fare umidità (pag. 72). Ho scritto una mail anche alla Skoda nella repubblica Ceca ma non mi hanno mai risposto. Sono molto seccato per questa cosa, spero che Skoda capisca che c'è qualcosa che non và e che rimedi a questo problema al più presto. Ciao.
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: Diozzig - 01 Agosto, 2020, 16:00:56 pm
Ciao a tutti ho lo stesso problema con la mia (fari alogeni) . I miei fari non hanno le crepe ma fanno condensa lo stesso,anche quelli posteriori. Mi sono rivolto a due concessionarie della mia zona e alla Skoda a Verona. Non ho cavato un ragno da un buco perchè mi hanno detto che è "una caratteristica della macchina". Mi hanno fatto notare che  è riportato anche nel libretto uso e manutenzione che i fari possono fare umidità (pag. 72). Ho scritto una mail anche alla Skoda nella repubblica Ceca ma non mi hanno mai risposto. Sono molto seccato per questa cosa, spero che Skoda capisca che c'è qualcosa che non và e che rimedi a questo problema al più presto. Ciao.
ma hai problemi di visibilità? Dove vivi? È nuova o te lo fa dopo tanto tempo?
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: francescobaracca - 02 Agosto, 2020, 23:02:38 pm
Me lo fà in inverno quando piove , c'è la nebbia e quando la lavo in inverno. Vivo a Ravenna. Adesso che siamo in estate non lo fà. La macchina ha due anni , me l'hanno consegnato in giugno 2018 e il problema me lo ha cominciato a fare nell'autunno 2018 dopo a una breve pioggia. Da lì ho cominciato a contattare i concessionari e la Skoda a Verona ma niente da fare.
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: baldas78 - 03 Agosto, 2020, 07:03:11 am
La formazione di condensa con fari diurni a led in determinati periodi dell'anno è in effetto "naturale" del differenze di temperatura e umidità. La differenza grosso rispetto alle auto che avevano le luci con lampadine ad incandescenza è che con quelle spariva prima per via del calore generato dalle lampadine.
Se non si creano ristagni, aloni o macchie c'è poco da fare, non viene riconosciuto nemmeno come difetto.
Anche perché la sostituzione del faro ripresenta lo stesso problema nelle stesse condizioni al 99%
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: limanda - 10 Settembre, 2020, 13:01:24 pm
Buongiorno,
ecco la situazione della mia autovettura immatricolata in GENNAIO 2020 con 9.000km percorsi. Una auto da oltre 30.000 euro !!!
Io no ho parole ! stamane sono stato in Skoda, il capo officina ha effettuato degli scatti fotografici ed ha inviato tutto in sede per "tentare" (parole sue) la richiesta di sostituzione in garanzia ma con un certo pessimismo piuttosto marcato. Si tratta di dover/voler sostituire 2 blocchi completi chiusi del faro+fendinebbia da oltre 800,00 euro ciascuno. Per la loro esperienza difficilmente la casa madre ha concesso la sostituzione e questa cosa mi fa tanto arrabbiare perchè non è né il caso di incuria, né dei particolari fari full led particolarmente delicati (che moltissime auto moderne oggi hanno e SENZA problemi) né di altro... c'è evidentemente un difetto congenito di progetto o semplicemente di guarnizione che va sostituita forse, e senza troppe storie a mio avviso. Vedremo cosa succederà... ma ho la sensazione che non mi verranno incontro purtroppo  :-[
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: baldas78 - 10 Settembre, 2020, 13:59:37 pm
Se ti riferisci alla condensa (il topic era nato per il problema delle crepe, ma poi ha cambiato direzione) è una gara persa in partenza
Non è questione di guarnizioni o faro fatto male/danneggiato.
Se anche te lo cambiano al 99% lo rifà uguale.

È un problema solo se rimangono aloni o ci sono gocce/ristagni d'acqua


Edit:
https://www.autoblogluce.it/2018/12/19/chi-ha-paura-della-condensa-nei-fari/
Citazione
I fari si appannano per lo stesso motivo per cui si appannano i finestrini: tutti sanno cos’è la condensa, e nessuno si preoccupa quando c’è! I finestrini si appannano quando la temperatura esterna è inferiore a quella interna, tipicamente nei periodi più freddi e più umidi dell’anno. Ai fari succede la stessa cosa: a causa delle condizioni climatiche, all’interno dell’ottica si forma uno strato di condensa, che è responsabile dell’appannamento. Per eliminarla, purtroppo, non basta accendere il riscaldamento o l’aria condizionata, come si fa per i finestrini.
A dire il vero, per i fari esiste un sistema analogo che, però, non è altrettanto efficace. Poiché il calore emesso dalle lampade dei fari ha un effetto disappannante simile all’aria calda della ventola, guidare con i fari accesi aiuta a prevenire l’accumulo di condensa. Le sorgenti luminose moderne, però, generano meno calore delle lampade alogene e ad incandescenza: i fari allo xeno, infatti, tendono ad appannarsi di più dei proiettori che utilizzano le lampade alogene. Paradossalmente, sono i fari più evoluti – quelli a LED – a risentire maggiormente di questo fenomeno, perché le sorgenti luminose moderne non emettono calore.

https://www.hella.com/techworld/it/Tecnica/Illuminazione-auto/Umidita-nel-proiettore-836/
Citazione
Appannamento dei fanali
Se viene segnalato questo problema, potrebbe non trattarsi obbligatoriamente di un guasto. Se il trasparente è appannato, la superficie di uscita luminosa dovrebbe asciugarsi, con lampadina accesa, entro un determinato periodo di tempo. La durata di questo processo, tuttavia, può variare a seconda della temperatura ambiente e dell'umidità relativa dell'aria. Secondo le leggi della fisica questo processo è normale e non comporta rischi dal punto di vista tecnico, in quanto il riflettore è protetto dagli influssi della condensa.
Accendendo la lampadina si riscalda l'aria all'interno del fanale. Grazie alla ventilazione del fanale posteriore, l'aria calda espansa e secca viene rimossa dalla carcassa del fanale. Dopo aver spento la lampadina, l'aria all'interno del fanale posteriore si raffredda lentamente. In questo modo, dall'esterno, viene "aspirata" all'interno del fanale l'aria carica di umidità. In queste condizioni, l'alta umidità dell'aria e le elevate differenze di temperatura all'interno del fanale possono formare della condensa sul lato interno del trasparente. Questa situazione si verifica principalmente nei periodi freddi dell'anno e in condizioni atmosferiche di forte umidità. Se l'appannamento è talmente intenso da generare goccioline d'acqua sul trasparente o, addirittura, un accumulo di acqua nella zona inferiore del fanale, controllare se la guarnizione è danneggiata ed eventualmente sostituirla.
Si deve anche controllare la presenza di un eventuale "intasamento" nelle aperture di sfiato del fanale. Per asciugare il fanale è possibile soffiare al suo interno dell'aria compressa priva di oli. Se nonostante tutto continua a raccogliersi dell'acqua, sostituire il fanale.

Discussione che anima anche altri forum, con sempre le solite diatribe
Un esempio dai cugini Seat
http://www.seat-ateca-club.it/viewtopic.php?t=1149
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: Schwaltzbauer - 10 Settembre, 2020, 14:27:55 pm
Argomento talmente trito e ritrito da essere ormai più fino del PM1..........

Ancora una volta, indignarsi e ostiare contro il produttore è inutile: xenon e soprattutto led non riscaldano la parte anteriore del faro come le alogene, perciò è assolutamente ovvio e normale che l'umidità ristagni di più e che vi si formi condensa.
I fari, inoltre, non sono assolutamente sigillati e a tenuta stagna in atmosfera protetta, ragione in più che porta alla formazione di condensa.

Certi fari evidentemente, per loro conformazione interna, permettono più circolazione d'aria al loro interno, dissolvendo la condensa.
Altri, con forme e/o collocazioni diverse, non hanno lo stesso ricircolo indi per cui si appannano.

Come scritto sopra non è niente di diverso rispetto ai vetri che si appannano d'inverno, andrebbe scritto a caratteri cubitali nella homepage di ogni forum automobilistico.
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: limanda - 10 Settembre, 2020, 14:45:37 pm
Un pò semplicistico !!! paghiamo anche 30 mila euro e più per avere auto con fari super tecnologici che poi non sono conformi ? evidentemente chi ha soldi può permettersi di ragionare così... cambia auto quando vuole, oppure la considera come puro mezzo di trasporto, oppure ancora la prende in leasing e non la ritiene neppure sua, oppure "basta che cammini"  :-(
Chi invece suda sino all'ultimo euro per potersela permettere credo si possa anche permettere di essere un pò arrabbiato !
Io ritengo che sia giusto segnalare ai concessionari le non conformità invece, provare (almeno provare) a richiederne il ripristino e far capire alle case madri che son tutte brave a farti pagare optional o a proporti in default come equipaggiamenti std base accessori super tecnologici... ma poi questi devono funzionare correttamente !!!
In questo caso mi verrebbe da dire che quasi quasi anche l'illuminazione dei fari forse perde qualcosa, e qui si parla di sicurezza ad essere pignoli !!!
L'accettazione passiva di questi disagi (magari anche solo puramente estetici) ANCHE NO !
Io ho pagato sino all'ultima vite della autovettura e vorrei semplicemente un'auto conforme.
Cmq vi terrò aggiornati nei prox gg, e ahimé sono pessimista.
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: Schwaltzbauer - 10 Settembre, 2020, 14:58:45 pm
Guarda che la mia macchina ha 9 anni, 260mila km ed è tenuta a specchio, non sono uno che brucia i soldi nel camino e nemmeno uno che cambia auto alla fine di ogni pieno, sicché non rientro proprio nel ritratto che hai fatto.
Tecnicamente il faro funziona alla perfezione, i fenomeni fisico-chimici ai queli è soggetto il mondo intero non sono considerabili come un difetto.
E succede alle auto da 10k euro come a quelle da 80k, non è che queste ultime sfuggono ai suddetti fenomeni.
Tant'è che dopo un pò che sono accesi la condensa normalmente si dissolve, ci mette solo di più appunto perché questi sistemi di illuminazione producono meno calore, semplicistico o no è così.
Ci vorrebbe un sistema di ventilazione forzata all'interno della parte frontale del faro, cioè sostanzialmente una ventola che convoglia il calore prodotto dal driver del led all'interno della parte frontale trasparente.
Una volta avevo letto di sistemi così ma non ho mai capito se e dove vengono montati.
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: baldas78 - 10 Settembre, 2020, 15:14:21 pm
Non è questione di soldi che escono dalle orecchie o di disinteresse verso l'auto o di chissà cos'altro.
Qualunque superficie sottoposta a differenze di temperature e umidità sui due lati, fa condensa.
Pensavo che i due articoli postati e citati (uno della Hella e l'altro della Osram, due Ditte che qualcosina sui fari dovrebbero capire) potessero essere sufficienti, ma come al solito su questo argomento non è così.
Farlo presente al Service può essere utile, se poi rimane traccia della segnalazione, perchè (se peggiora) si ha qualcosa per dimostrare che il difetto lo si era segnalato.
Ma anche cambiando i fari l'effetto condensa rimane, perchè è questione di fisica e non di altro.
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: limanda - 10 Settembre, 2020, 15:56:51 pm
Grazie per i Vs. pareri super tecnici, anche se a mio avviso i miei fari sono particolarmente "conciati",  brutti e non conformi a livello di luminosità, molto peggio di alcune foto che ho trovato in rete.
Aggiungo... non volevo essere certo scortese nei riguardi di nessuno, perdonatemi, è che sono furioso.
A Milano dicono "se la va, la g'ha i gamb" ossia "tentar non nuoce", se penso poi che i fari full led non li ho neppure voluti io ma me li son ritrovati ... brutto affare.  Penso sia un dovere segnalare alle case automobilistiche i difetti dei loro prodotti, questo vale un pò per tutto ovviamente.
Se avrò riscontro negativo (come credo) vorrà dire che mi rimarrà - incazzato - un auto pressochè nuova ma ahimé imperfetta.
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: willy1971 - 10 Settembre, 2020, 17:47:38 pm
Io penso , però, che se gli appannamenti sono frequenti, evidenti e che a lungo andare potrebbero creare aloni di sporco non ripulibili (penso a polvere che potrebbe appiccicarsi alla condensa, per poca che possa essere bisogna capire a lungo termine se potrà avere conseguenze), forse è il caso di pensare davvero a qualche sistema di asciugatura da parte dei produttori.
Come tutte le cose hanno bisogno di rodaggio per essere ottimizzate. Purtroppo molte tecnologie oggi universalmente presenti e scontate su ogni automobile hanno avuto un loro debutto, spesso non esente da problemi e/o incidenti di percorso...
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: baldas78 - 10 Settembre, 2020, 19:54:50 pm
Facendo una rapida ricerca su internet sembra che il difetto sia trasversale a marche e modelli.
Mi pare di ricordare che audi sulle prime vetture con fari led (parliamo dell'alba dei led sulle auto, forse 8-9 anni fa) usasse una ventina per sparare l'aria calda del vano motore dentro al faro. Ma se non esiste più questa cosa forse ci sono altri problemi peggiori (in effetti la ventolina potrebbe sparare dentro di tutto).
Può anche essere che ai costruttori non interessi molto il problema, nel senso che loro pensano l'auto per un ciclo di vita, che potrebbe essere più breve di quello che impiega un faro a rovinarsi (se pensiamo che escono restyling e modelli nuovi ogni 2-3 anni è facile immaginare che per una casa costruttrice quando una vettura ne dura 5 ha già avuto vita lunga).
Magari scopriranno l'uovo di Colombo per risolvere il problema, ma vedo che nonostante tutto siamo ancora a litigare con i trasparenti che si opacizzano (dall'esterno) e diventano gialli (girando per strada continuo a vederne sempre di più di auto con i fari ingialliti... E sono di tutte le marche e di tutte le età).
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: limanda - 11 Settembre, 2020, 09:12:38 am
Buongiono, ho buone notizie  (rock) :
il concessionario mi ha già fissato un appuntamento a fine mese perchè la casa madre, considerate le condizioni particolarmente critiche di UNO dei due fari, ha deciso di sostituirlo in toto. Le foto che avevo postato infatti rendono bene idea, ci sono si gli aloni comuni ma anche sporcizia fossilizzata oramai sul vetro interno. In effetti, son sincero, il faro lato passeggero ha solo delle velature leggere ed in quel caso non è stato concesso quindi alcun intervento in garanzia purtroppo. Leggendo i casi e commenti in rete posso capirlo, seppur con amarezza  :( .
Sono altresì riuscito ad ottenere uno sconto del 50% sul noleggio auto sostitutiva per il giorno dell'intervento (visto che anche il conce ci prenderà dentro con la verifica di un recentissimo "richiamo" che riguarda un possibile problema ad un tubicino nel motore... non ricordo in dettaglio, perdonatemi).
La mia "decisa" ma educata segnalazione ha sortito fortunatamente qualcosa di positivo (e che cavolo !!!)  (birra)
FYI
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: maso87 - 11 Settembre, 2020, 09:40:59 am
visto che anche il conce ci prenderà dentro con la verifica di un recentissimo "richiamo" che riguarda un possibile problema ad un tubicino nel motore... non ricordo in dettaglio, perdonatemi
Ciao. Che motore hai? Diesel o benzina? Per capire se anche la mia rientrerà in questo nuovo richiamo
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: limanda - 11 Settembre, 2020, 11:18:20 am
@maso87 il mio motore è il 2.0 TDI 150cv Man ...ma non sò dirti se l'eventuale richiamo si applica solo al motore specifico oppure ad una serie di produzioni varie.
Se occorre, posso aggiungere che - se ricordo bene - la mia andò in produzione tra fine Nov 2019 e inizio Dic 2019.
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: baldas78 - 11 Settembre, 2020, 12:03:10 pm
Bene, meglio così (good)
Pensavo che quelle strisce che si vedono sul faro sx fossero esterne (insetto, sporco, ecc) e non dentro al faro.
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: enzo.73 - 07 Settembre, 2022, 14:53:51 pm
fari crepati? soluzioni a costo (quasi) 0
Dopo aver verificato che anche se ci sono le crepe, non entra l'acqua, ho nascosto le crepe non i nastrini (rinfrangenti) che usiamo noi motociclisti sui cerchioni... devo dire che il risultato è buono... anche se avrei preferito che non si crepassero....
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: Rapid983 - 18 Aprile, 2023, 00:18:39 am
Eccomi, anche io nel club dei fari crepati.

La settimana scorsa sono andato in montagna e nevicava, sarà lo sbalzo termico o cosa, ma il giorno dopo noto condensa in un faro (mai avuta) e delle belle crepe.

Avete notizie di sostituzioni anche fuori garanzia? (La mia è del 2018...)

Allego foto

Grazie!
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: Rapid983 - 19 Luglio, 2023, 16:18:54 pm
Qualcuno del settore magari può darmi una mano a riguardo dei codici dei fari (ricambi):

la mia macchina (2018) ha come codice del faro 57B.941.015.B,

avrei trovato un faro che alla vista sembra identico, ma ha come codice 57B.941.015.F.

Sapete se i due modelli di fari sono compatibili?
Grazie
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: FabiAzza - 19 Luglio, 2023, 16:56:59 pm
qui il ricambista  perfetto mi par di capire che sia @baldas78
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: baldas78 - 19 Luglio, 2023, 20:03:39 pm
Al 99% dovrebbero essere compatibili. la differenza come ricambio sembra sia solo che il tuo è per vetture prodotte fino al 14/01/2019, mentre quello con la F finale da quella data fino al 25/11/2019 dello stesso anno.
Nell'elenco ricambi non è specificato che sono intercambiabili, ma le parti "comuni" sono le stesse fino al 28/02/2022 (periodo in cui è stato emesso un ulteriore versione del faro)
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: Rapid983 - 20 Luglio, 2023, 15:43:42 pm
Grazie @baldas78, sempre preparatissimo e disponibile.
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: baldas78 - 20 Luglio, 2023, 16:54:09 pm
più che altro, non essendo il mio lavoro, spero di dare info corrette (pope)
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: stefsem - 03 Ottobre, 2023, 12:09:28 pm
Buongiorno, sono nuovo del forum ma con problemi molto simili ai vostri, infatti il mio problema è sulla crepatura di entrambi i fari anteriori della mia Skoda Karoq del 10/2018, il problema si è presentato questa estate in maniera sostanziale, ho contattato tre service diversi ufficiali Skoda e tutti mi hanno risposto dicendomi che non essendo in garanzia la vettura e comunque non avendo note ufficiali da parte di Skoda non mi riescono a sostituire i fari, nel frattempo le crepe continuano ad aumentare.
Qualcuno riesce ad indicarmi una concessionaria/service  nel nord/est Italia in cui qualcuno è riuscito a farseli sostituire? Oppure mi consigliate di scrivere a Skoda in maniera ufficiale o attraverso la lettera di un avvocato? perchè la situazione mi sembra alquanto paradossale cambiare due fanali a 2000 euro....

Grazie a tutti
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: Fagio - 04 Ottobre, 2023, 10:59:12 am
Non c'è stata campagna di rischiamo, non sempre venivano neanche sostituiti in garanzia. Auto di 5 anni. puoi mettere in mezzo avvocato, ma secondo me io mi terrei i fari così perchè le probabilità che non ottieni nulla e ti sobbarchi eventuale parcella avvocato rasentano il 100%
Titolo: Re:Crepe fari
Inserito da: S19 - 17 Ottobre, 2023, 15:03:45 pm
Buongiorno, sono nuovo del forum ma con problemi molto simili ai vostri, infatti il mio problema è sulla crepatura di entrambi i fari anteriori della mia Skoda Karoq del 10/2018, il problema si è presentato questa estate in maniera sostanziale, ho contattato tre service diversi ufficiali Skoda e tutti mi hanno risposto dicendomi che non essendo in garanzia la vettura e comunque non avendo note ufficiali da parte di Skoda non mi riescono a sostituire i fari, nel frattempo le crepe continuano ad aumentare.
Qualcuno riesce ad indicarmi una concessionaria/service  nel nord/est Italia in cui qualcuno è riuscito a farseli sostituire? Oppure mi consigliate di scrivere a Skoda in maniera ufficiale o attraverso la lettera di un avvocato? perchè la situazione mi sembra alquanto paradossale cambiare due fanali a 2000 euro....

Grazie a tutti

Giusto per sapere auto sempre tenuta in box o in strada?