Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Kodiaq => Škoda Kodiaq 1 (2017-2023) => Topic aperto da: craniof - 01 July, 2020, 21:43:39

Titolo: Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: craniof - 01 July, 2020, 21:43:39
 Vorrei raccogliere qui i consumi registrati dai possessori del 150cv 4 ruote motrici, con e senza cambio automatico.

La mia Kodiaq, col DSG, sta "uscendo" ora dal primo pieno, con una media (da cdb, poi vedremo alla pompa) di 12 km/lt, fatti 30% autostrada, 20% extraurbano, 50% città.

Considerato che è il primo pieno, il mio primo cambio automatico, la trasmissione 4x4, i percorsi spesso cittadini, e mettiamoci pure l'aria condizionata spesso accesa  (lmao) sono abbastanza soddisfatto del primo risultato :)

Sto imparando a gestire l'acceleratore in modo più efficiente: ad esempio, all'inizio viaggiavo in città con un filo di accelerazione quasi costante, ma ho capito che penalizza i consumi (correggetemi se sbaglio eh :) )

Per altro non ho comprato la macchina nuova pensando a quanto avrei consumato di più,  ma a quanto sarebbe stata più comoda.

 (birra)
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: sax32125 - 02 July, 2020, 20:30:39
Stesso motore e stessa trazione, percorsi diversi. Tanta autostrada (70%), statali quanto basta (25%), città pochissimo (5%). In 6000 km i consumi si sono abbassati di un punto percentuale. Occhio all'aria condizionata, sul mio è quasi peggio della salita per i consumi (verificato ieri in autostrada). 7.9%, calcolando 1000 mt di dislivello giornalieri.
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: peo - 14 July, 2020, 13:34:05
con la mia DSG 4x4 "150" hp  viaggio intorno a 16.5 km/l .
strade prevalentemente sterrate quasi niente città generalmente con un pieno sono intorno ai 1000km.
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: sax32125 - 21 January, 2021, 22:31:13
Aggiorno questo post, con le invernali (non eccelse) da 7.9 a 8.2.
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: pezzoloit - 22 February, 2021, 15:36:18
Io con un pieno (80% Autostrada e sempre sui 130) non faccio più di 650km.....
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: hitchkok - 06 June, 2021, 01:51:18
5 persone, 130km/h, clima acceso, siamo sui 15,6 a litro
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: Giggietto - 07 January, 2025, 15:48:11
L'ho appena presa, già fatti 1000 km, per me è una macchina che consuma e pare che in certe condizioni la funzione "Eco" non aiuti,  anzi.... avete altre esperienze?
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: craniof - 07 January, 2025, 21:16:37
Ciao Giggietto
Alla fine non ho fatto molti km con il Kodiaq
Rispetto al primo post, la media finale in circa 11.000 km è stata di circa 13,5km/lt, con guida "tranquilla"

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/screen51.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/605)

https://www.spritmonitor.de/en/detail/1153785.html
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: steire - 07 January, 2025, 21:45:58
L'ho appena presa, già fatti 1000 km, per me è una macchina che consuma e pare che in certe condizioni la funzione "Eco" non aiuti,  anzi.... avete altre esperienze?

Provato due tre volte con la Superb e secondo me in eco consuma di più

Io tengo cambio in normal, trazione in sport, sterzo normale, ammortizzatori in sport
Consumo medio sui 6.7, 6.8 l/100km
Maggior parte miei tragitti Autobahn con tratti senza limiti 😂
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: baldas78 - 08 January, 2025, 07:15:11
La funzione. ECO aiuta se si guida attenti al consumo cercando di "prevedere" strada e traffico per evitare frenate ed accelerazioni superflue.
Ma se si mette in ECO e poi si guida in modo nervoso o si fanno sorpassi frequenti (o ripartenze rapide da semafori, incroci, ecc) è solo peggiorativo perché incide sulla risposta dell'acceleratore e per avere le prestazioni "base" ti tocca insistere di più sul pedale peggiorando i consumi
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: steire - 08 January, 2025, 07:20:44
Avrebbero dovuto fare una bella mappa eco con bypass di tutti i filtri insulsi e allora si che consumo sarebbe calato... Si sono fermati a riconoscere il banco..... Eco disastro 🤪
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: Giggietto - 08 January, 2025, 09:11:18
La funzione. ECO aiuta se si guida attenti al consumo cercando di "prevedere" strada e traffico per evitare frenate ed accelerazioni superflue.
Ma se si mette in ECO e poi si guida in modo nervoso o si fanno sorpassi frequenti (o ripartenze rapide da semafori, incroci, ecc) è solo peggiorativo perché incide sulla risposta dell'acceleratore e per avere le prestazioni "base" ti tocca insistere di più sul pedale peggiorando i consumi
A me sembra che anche in "Normal" l'acceleratore sia vuoto quasi per metà e poco reattivo e la funzione "Eco" in autostrada fatichi e consumi maggiormente soprattutto in casi di salite che tenta di fare a filo di acceleratore...
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: Giggietto - 08 January, 2025, 14:58:08
Avrebbero dovuto fare una bella mappa eco con bypass di tutti i filtri insulsi e allora si che consumo sarebbe calato... Si sono fermati a riconoscere il banco..... Eco disastro 🤪

...A riconoscere il banco?
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: steire - 08 January, 2025, 17:40:32
Il software del Dieselgate, che riconosceva condizione test a banco vs guida su strada normale
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: baldas78 - 08 January, 2025, 19:52:34
soprattutto in casi di salite che tenta di fare a filo di acceleratore
infatti questa è una delel condizioni in cui la modalità ECO è controproducente... ma anche sport o normal non farebbero di meglio perchè l'ideale sarebbe cercare di non perdere velocità e tenere il motore in tiro già prima della salita... ma l'auto non sa prima quando c'è una salita
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: sdn73 - 09 January, 2025, 17:35:57
Il problema più grosso delle salite sono le auto che vanno a 40/50 all'ora nei rettilinei e poi fanno le curve a 20....è tutto un accellerare e decellerare...
A me tocca tutti i giorni. Mi va bene solo quando circolo all'alba o a tarda sera.
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: Giggietto - 09 January, 2025, 18:01:09
Il problema più grosso delle salite sono le auto che vanno a 40/50 all'ora nei rettilinei e poi fanno le curve a 20....è tutto un accellerare e decellerare...
A me tocca tutti i giorni. Mi va bene solo quando circolo all'alba o a tarda sera.
Come sono i tuoi consumi? Hai trovato una strategia per ridurli?
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: sdn73 - 09 January, 2025, 18:09:19
Onestamente non ci ho mai provato.
Io poi ho la 190cv e abito in montagna.
Trovo che questo tipo di macchina non sia la più adatta per chi vuole monitorare i consumi.
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: Giggietto - 09 January, 2025, 18:59:26
Onestamente non ci ho mai provato.
Io poi ho la 190cv e abito in montagna.
Trovo che questo tipo di macchina non sia la più adatta per chi vuole monitorare i consumi.


Si, posso essere pure d'accordo,  ma non ti è mai caduto l'occhio sul computer di bordo?
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: sdn73 - 09 January, 2025, 19:05:58
Onestamente all'inizio si.
In pianura ad andature da crocierea i consumi erano accettabili, rispetto alla mia vecchia nissan Xtrail. Arrivavo intorno ai 6 litri/100km.
Però come davo un po' più di gas o pecorrevo lunghi tratti in salita i consumi salivano rapidamente.
Di conseguenza ho deciso di ignorare l'indicatore di consumi....non ho lo stile di guida adatto...
Per quanto possa essere utile io ho deciso di utilizzare l'auto sempre settata in sport. La modalità eco non mi convince e specie nei cambi di pendenza ci vuole troppo a farle prendere giri e dubito consumi chissà quanto meno.
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: Giggietto - 09 January, 2025, 19:46:24
Tu hai un rapporto peso/potenza più vantaggioso e potresti avere qualche vantaggio in più confronto alla mia da 150 CV.
L'utilizzo della modalità "Sport" potrebbe essere una buona idea, ci ho pensato anche io, in quanto sia in "Normal/Standard", e ancora di più in "ECO" mi pare di avere metà corsa dell'accelleratore vuota.
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: sdn73 - 10 January, 2025, 12:01:46
Daccordo con te.
Secondo me, salvo vivere e utilizzare l'auto in città, per questo modello meglio 190 cv che 150....forse anche per i consumi.
Avendola comprata usata non è che ci fosse una sostanziale differenza di prezzo e quindi ho optato per questa soluzione.
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: kgb - 11 January, 2025, 07:40:11
Ma utilizzando il cambio in modalità sport sempre non cambia le marce a regimi troppo elevati ed inutilmente?
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: Lamp1 - 11 January, 2025, 13:15:21
Si, addirittura non mette quasi mai la settima. Ma sono gusti. Poi se schiacci a tavoletta in "normale" arriva ugualmente a 6000 giri, quei 500 giri in più servono solo a bruciare l'olio. Altra cosa, in sport si indurisce il volante tra le altre cose e se è auspicabile ad alta velocità, in città non è il massimo.
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: sdn73 - 13 January, 2025, 11:00:31
Io mi muovo prevalentemente su extraurbane e autostrada. La settima entra abbastanza velocemente. In ambito urbano non ci ho fatto molto caso. Uso sport perchè in normale mi sembra ci metta troppo a prendere il gas e rende più complicate manovre quali il  sorapasso, l'immissione nelle strade principali o simili.
Chiaramente dipende tutto dallo stile di guida e dai percorsi.
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: Ste86 - 13 January, 2025, 12:15:18
E dipende anche dai motori e cambi completamente diversi tra Kamiq e Kodiaq…

Confermo che sul 190cv il cambio in sport è utilizzabilissimo e diventa una necessità appena c’è qualche curva o non si è più in pianura
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: kgb - 14 January, 2025, 06:52:01
Guidando normalmente a che numero di giri cambia la vostra auto in modalità sport?
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: Ste86 - 14 January, 2025, 14:15:46
Superb 190cv sui 2200 2300 giri, a volte anche meno…a spanne circa 500 giri in più che in normale
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: sdn73 - 14 January, 2025, 14:33:15
Io, ad andatura tranquilla, circa 2000 giri
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: kgb - 15 January, 2025, 06:58:26
Grazie
Però a che serve, con una andatura normale, cambiare oltre i 2000 giri, oltre che a consumare di più?
Io a 2300 giri non cambio neanche quando vado forte ,ma davvero forte, sulle strade di montagna
Ma sarò io che sbaglio
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: Ste86 - 15 January, 2025, 09:49:48
Ma di che auto parli?
Si stava parlando di cambio in S ed il 2.0 diesel, specie il 190 di cui si parlava negli ultimi messaggi, sotto i 2000 non è che sia pienissimo e deve smuovere auto da quasi 5m quindi se in sport ad andatura normale arriva tra i 2000 e i 2300 mi pare normalissimo e corretto.
I motori per consumare il meno possibile devono stare nel loro range di massimo rendimento.
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: steire - 15 January, 2025, 10:56:47
anche in D, se acceleri per bene, cambia a piu di 3500 giri... prova entrare nell autobahn a palla :-D
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: kgb - 16 January, 2025, 07:02:10
Ma di che auto parli?
Si stava parlando di cambio in S ed il 2.0 diesel, specie il 190 di cui si parlava negli ultimi messaggi, sotto i 2000 non è che sia pienissimo e deve smuovere auto da quasi 5m quindi se in sport ad andatura normale arriva tra i 2000 e i 2300 mi pare normalissimo e corretto.
I motori per consumare il meno possibile devono stare nel loro range di massimo rendimento.

Però non capisco l'utilità di usare il DSG in S in normali condizioni di guida come avevate scritto sopra
E non lo capisco neanche in condizioni di guida molto sportiva ed in salita perché allora è molto più conveniente utilizzarlo in maniera sequenziale il cambio DSG
In S è normale arrivare a quei giri ma è un inutile usare la S
Ora ho una Touran e non ti credere che è molto più leggera oltre ad avere meno cavalli
Non lo capisco mi dispiace
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: steire - 16 January, 2025, 07:51:59
Secondo me S serve solo per pensare di avere modalità sportiva
Non ho mai controllato con cronometro ma quasi quasi non mi stupirei andasse più veloce in D
E in S in scalata da colpi in avanti moooolto sportivi ma pure inutili che costringono a frenare di più tipo a una rotonda..... Tutto marketing
Con le palette e la leva in M meglio ma in più di sei anni usata 3 volte per sfizio
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: sdn73 - 16 January, 2025, 08:54:52
Mi sembra di capire che avete auto diverse dalla mia. Io parlavo della 2.0 190 cv. Non so cosa sia il cambio in M perchè la mia non ha tale opzione. Io rilevo solo che in D la macchina è molto più "vuota" che in S...molto più lenta a reagire al comando del gas.
Per questo la uso in S.
Ma sicuramente è solo una senzazione personale...non sono certo un pilota.
Diciamo che per il mio stile di guida va bene così.
La stessa cosa la riscontro con la moto...quindi è un mio "vizio".
Buona strada a tutti
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: Ste86 - 16 January, 2025, 13:32:24
Io ho avuto la Superb 2.0 190 cv, quasi gemella del Kodiaq con stesso motore e stesso cambio e mi trovo abbastanza nelle tue parole, in pianura la usava al 90% in normal ma in extraurbano con curve, montagna o per immissioni, ripartenze dagli stop ecc mettevo sempre in S
Però non capisco l'utilità di usare il DSG in S in normali condizioni di guida come avevate scritto sopra
E non lo capisco neanche in condizioni di guida molto sportiva ed in salita perché allora è molto più conveniente utilizzarlo in maniera sequenziale il cambio DSG
In S è normale arrivare a quei giri ma è un inutile usare la S
Ora ho una Touran e non ti credere che è molto più leggera oltre ad avere meno cavalli
Non lo capisco mi dispiace
Si chiedeva a quanti regimi cambiava in S con uso normale, io lo usavo su Superb ed uso il DSG come ho scritto a inizio di questo messaggio e ci sono differenze tra un DSG e l’altro e un motore e l’altro.
In montagna o guida più allegra sempre in S, raramente in M perchè non è molto piacevole in manuale e meno efficace, spesso lento e quel click click plasticoso lo trovo odioso. Per esempio per i sorpassi in M era pessimo e a tratti pericoloso se non si prestava attenzione. In s in automatico invece andava discretamente con scalate abbastanza puntuali prima dei tornanti ecc. E soprattutto fondamentale quando ci si doveva immettere con rapidità che fosse in una tangenziale o da uno stop. In normal era lentissimo e tra ora che capiva, scalava ecc buonanotte…pure in immissioni da fermo, in normal la partenza era lentissima con poco o medio gas e diventava stupidamente esagerata se ne davi appena un pò di più. In S invece tutto più preciso ed in linea con quanto gas dai.
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: baldas78 - 17 January, 2025, 07:27:23
La sensazione di vuoto sul pedale dell'acceleratore in D rispetto ad S ci sta.
Non cambia la mappatura del motore, ma cambia la gestione della "rampa" dell'acceleratore che è meno filtrata (in S) e quindi più rapida a seguire i comandi del pedale.
In D, invece, tenderà sicuramente a privilegiare il comfort ed i consumi, andando a "tagliare" quelle mini variazioni di pressione sul pedale per evitare ad esempio di tenere il motore più in tiro del necessario anche a velocità costante. Il tutto è ancora più accentuato in ECO.
Diciamo che è un po' come quando si metteva il "gas rapido" sui cinquantini... Non è che andavano a modificare le configurazioni del gruppo termico, semplicemente serviva meno rotazione della manopola per avere la stessa apertura della valvola a farfalla.
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: Ste86 - 17 January, 2025, 10:05:41
Il discorso è un pò diverso anche perché si parlava di cambio in S e non dei profili di guida, almeno io, che lo sport non l’ho quasi mai usato, se mai l’individual

In S ha tendenzialmente sempre una marcia in meno (a volte anche 2 se si era in leggera accelerazione) e quindi cambia sostanzialmente la risposta del motore che in D è spesso fuori coppia. Se per esempio arrivi su una rampa d’immissione a 50 orari capace che in D sei in 5 giù di giri, se devi riprendere ed acceleri poco (fino a metà gas circa, sono dati a sensazione ovviamente non l’ho mai misurato) o non scala e l’auto è inchiodata o scala 1 marcia che non basta, invece passato un certo limite ne scala anche 2 o 3 ma ci mette una vita a capire l’esigenza (se non sfrutti il kick down che con 190cv può essere eccessivo per le esigenze) e intanto te sei in una situazione antipatica.
 In S invece anche con poco gas il motore è subito pronto perchè in un range corretto e può sfruttare i suoi 400nm e riprende anche con poco gas. Se necessario scala una marcia o 2 con più rapidità ma soprattutto può bastare meno gas per farlo scalare ed in ogni caso nella marcia inferiore si avrà una risposta più consona a quanto acceleratore si sta dando perchè appunto l’hai premuto “poco”.
In D magari sei stato costretto a premerlo quasi tutto o tutto per farlo svegliare e non trovarti in una situazione di pericolo e quindi appena scala sei a tutto gas, cosa che magari non volevi o non era necessaria.

Stessa cosa nelle partenze da fermo dove occorre un pò di rapidità. In D per un bel pò di corsa parte con calma infinita e butta la seconda appena ti smuovi con motore sotto coppia, se dai più gas ti trovi la macchina che vuole fare una drag race e pattina (2wd) specie se è un’immissione laterale. In S invece ha quella prontezza in più nello stacco, tiene più a lungo 1 e 2 a medio gas che ti permettono di partire celermente senza passare per Toretto in Fast&Furious.
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: baldas78 - 17 January, 2025, 13:45:48
i dati su cosa stai chiedendo all'auto li prende sempre comunque dalla "rampa" dell'acceleratore e su quelli modula l'intervento di frizione e cambiate. l'algoritmo che usa in S è evidentemente molto più sensibile ai movimenti dell'acceleratore (oltre a gestire le cambiate - inteso come numero di giri - in modo diverso) rispetto a quello in uso in D. Ma questo non c'entra con il profilo di guida, è proprio la logica di gestione motore/frizione/cambio. Tant'è che queste differenze le si nota anche su vetture che NON hanno il selettore dei profili di guida.

I profili di guida (ritengo) oltre a queste gestioni vanno a influenzare altri parametri (sterzo, freni) che non c'entrano con il cambio.
Titolo: Re:Consumi diesel 150cv 4 ruote motrici
Inserito da: Ste86 - 17 January, 2025, 17:54:15
Sì, sicuramente ma è proprio la gestione del cambio la differenza maggiore. Ha sempre tendenzialmente una marcia in meno e tiene più facilmente il motore nel range di coppia e dove il turbo è più pronto (il 190cv è abbastanza vuoto sotto i 2000 giri) e le cambiate sono più veloci perché pure se deve scalare è più pronto che non in normale dove ci pensa per parecchio su cosa fare.

Con il selettore di modalità oltre ad eventuale sterzo Dcc e altre cose,  quando sei in sport fa come dicevi a modi “gas rapido” cioè a pari corsa dell’acceleratore dà più gas facendo sembrare l’auto più pronta. Il cambio in S non lo fa o se lo fa è blanda,  la differenza la fa la gestione del cambio, questo lo dico perchè se in S dai il 30% di gas sembra di dare il 30% come in normal, la risposta è più pronta perchè semplicemente sei al regime giusto e non sottocoppia come in normal. Con il motore in Sport invece se dai il 30% di gas lei accelera al 60% (valori messi a caso…) e senti la differenza di risposta all’acceleratore ed è il motivo per cui non l’ho mai apprezzato.