Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Yeti => Topic aperto da: Aronnaio - 19 February, 2021, 18:25:53

Titolo: Radiatore olio
Inserito da: Aronnaio - 19 February, 2021, 18:25:53
Buonasera a tutti, sto pensando da un po ad un radiatore esterno per l'olio motore, perchè abitando in montagna e attaccando il trailer dei cavalli (circa 1800/2000 kg), la mia yeti ex140cv 4x4 col defap e una mappa abbastanza "spicy" tende a viaggiare su temperature olio non proprio ottimali variabili dai 110 ai 130 °C. Non avendo trovato nulla sul forum volevo sapere se qualcuno lo avesse fatto, se ci fossero controindicazioni e qualche consiglio sul da farsi.
Titolo: Re:Radiatore olio
Inserito da: willy1971 - 19 February, 2021, 18:27:14
 L'unica è qualcuno con esperienza su motori elaborati: rrracing se sei vicino o teoturo...
Titolo: Re:Radiatore olio
Inserito da: Aronnaio - 19 February, 2021, 18:30:08
L'unica è qualcuno con esperienza su motori elaborati: rrracing se sei vicino o teoturo...
a dire la verità non lo conosco e non saprei nemmeno dove potrebbe essere l'officina.
Pensavo ci fosse qualcuno che lo avesse montato su qualche skoda del gruppo, visto che si sente spesso di gente che attacca rimorchi vari.
Titolo: Re:Radiatore olio
Inserito da: willy1971 - 19 February, 2021, 18:34:23
a dire la verità non lo conosco e non saprei nemmeno dove potrebbe essere l'officina.
Pensavo ci fosse qualcuno che lo avesse montato su qualche skoda del gruppo, visto che si sente spesso di gente che attacca rimorchi vari.

Io attacco rimorchi vari leggeri e pesanti, ma non quanto i cavalli!😁
Sinceramente, mai avuto problemi con le temperature. Oggi traino con una Superb 2.0 TDI 170cv, ma anche prima con auto meno prestanti non mi è mai capitato di vedere salire le temperature in modo anomalo nemmeno in estate.
Gli unici che conosco che hanno o possono aver fatto modifiche del genere, lo hanno fatto perché utilizzano motori elaborati non poco.
Titolo: Re:Radiatore olio
Inserito da: Aronnaio - 19 February, 2021, 18:42:10
Io attacco rimorchi vari leggeri e pesanti, ma non quanto i cavalli!😁
Sinceramente, mai avuto problemi con le temperature. Oggi traino con una Superb 2.0 TDI 170cv, ma anche prima con auto meno prestanti non mi è mai capitato di vedere salire le temperature in modo anomalo nemmeno in estate.
Gli unici che conosco che hanno o possono aver fatto modifiche del genere, lo hanno fatto perché utilizzano motori elaborati non poco.
Questa cosa mi fa sorgere dei dubbi allora, la mia yeti in autostrada col cruise control a 130/140 gira fra i 103 e 110 estate e inverno più o meno indifferentemente. Che magari sia il sensore del computer di bordo fuori?
Paragone che non c'entra nulla ne come mezzo, ne come utilizzo la grande punto abarth di un mio amico senza radiatore dell'olio e piuttosto "pimpata" difficilmente supera i +100 gradi a parte in tirate piuttosto lunghe in salita
Titolo: Re:Radiatore olio
Inserito da: baldas78 - 19 February, 2021, 18:55:17
potresti provare prima a far controllare che non ci siano intasamento nei circuiti o qualcosa che ostruisce il passaggio dell'aria sul radiatore.
Poi se non si riscontrano problemi magari pensi ad una maggiorazione
Titolo: Re:Radiatore olio
Inserito da: Aronnaio - 19 February, 2021, 18:58:20
potresti provare prima a far controllare che non ci siano intasamento nei circuiti o qualcosa che ostruisce il passaggio dell'aria sul radiatore.
Poi se non si riscontrano problemi magari pensi ad una maggiorazione
cosa intendi con intasamenti? Ho notato che ci sono dei tipo flap di gomma sul radiatore, di cui mi sfugge l'utilità, ma altro non mi pare che ci sia che possa bloccare l'afflusso di aria sul micro radiatore dello scambiatore di calore
Titolo: Re:Radiatore olio
Inserito da: baldas78 - 19 February, 2021, 19:05:15
Per quanto il circuito dell'olio sia protetto dal filtro, il rischio che si possano formare depositi, morchie o altro che vanno ad intasare i condotti dell'olio può sempre esserci.
Credo che si possa anche smontare e far pulire internamente nelle peggiori delle ipotesi.

Considera che alcuni service hanno l'abitudine di aspirare l'olio invece di scaricarlo dal fondo e questo può portare all'accumulo di depositi...
Titolo: Re:Radiatore olio
Inserito da: Aronnaio - 19 February, 2021, 19:11:05
Per quanto il circuito dell'olio sia protetto dal filtro, il rischio che si possano formare depositi, morchie o altro che vanno ad intasare i condotti dell'olio può sempre esserci.
Credo che si possa anche smontare e far pulire internamente nelle peggiori delle ipotesi.
Non saprei, ha fatto i primi 3 in garanzia come long life ogni 30k km e poi io ho fatto i 3 successivi ogni circa 15k km e sono passato dal castrol al pakelo 5w-40(ma ne mangiava come il castrol) al motul specific per tdi 5w-30 e non ne ha più mangiato una goccia. non mi è mai sembrato ci fosse dentro morchia da nessuna parte. Per pulire intendi smontare l'alloggiamento del filtro e a sua volta smontare lo scambiatore e lavarlo?
Titolo: Re:Radiatore olio
Inserito da: baldas78 - 19 February, 2021, 19:15:49
Sì, credo si possa fare.
Sai quale sia il codice del tuo motore? Stavo guardando se per caso c'erano versioni diverse del radiatore, ma non mi pare.
Giusto per capire se ci siano possibili motivazioni di funzionamento non perfetto del sistema base e da lì le alte temperature.
Titolo: Re:Radiatore olio
Inserito da: Aronnaio - 19 February, 2021, 19:17:50
Sì, credo si possa fare.
Sai quale sia il codice del tuo motore? Stavo guardando se per caso c'erano versioni diverse del radiatore, ma non mi pare.
Giusto per capire se ci siano possibili motivazioni di funzionamento non perfetto del sistema base e da lì le alte temperature.
Okay, al prossimo guarderò se si può fare.
Il codice motore del mio 2.0tdi 140cv è CFHC
Titolo: Re:Radiatore olio
Inserito da: baldas78 - 19 February, 2021, 21:14:15
Con quel codice motore è previsto solo un radiatore "di serie".


Costosetto come ricambio originale: 220,08 euro...
https://www.skoda-parts.com/spare-part/03l117021b-oil-cooler-skoda-20226.html

i compatibili costano molto molto meno:
https://www.autoparti.it/oen/03l117021c
Titolo: Re:Radiatore olio
Inserito da: Aronnaio - 19 February, 2021, 21:18:52
Con quel codice motore è previsto solo un radiatore "di serie".
eh avevo immaginato che vw non prevedesse il radiatore esterno. min***a, non regalato l'originale, comunque sarebbe una spesa moderata cambiarlo. L'unica cosa credo sia lo sbattimento nel tirarlo giù e con quel tanto mi verrebbe la voglia di metterci su la flangia e montare un radiatore esterno dietro le finte grate sopra il fendinebbia

Grazie ancora per le preziose info, se posso chiedere dove le trovi così precise?
Titolo: Re:Radiatore olio
Inserito da: baldas78 - 19 February, 2021, 21:23:25
se intendi i codici dei ricambi:
https://ifinterface.com/
"welcome"
"Free Services" (tra le schede in alto)
"carprog2" (tra le schede a sinistra)
chiudi il popup (se te lo fa vedere)
seleziona "skoda" al posto di "Volkswagen"
"Yeti" "2015" e poi divertiti tra i sotto menù.

Altrimenti per auto di quell'anno è valido anche questo:
http://www.catcar.info/audivw/?lang=en&l=c3RzPT17IjEwIjoiQnJhbmQiLCIyMCI6IlNLT0RBIiwiNDAiOiJZZXRpIEV1cm9wZSIsIjUwIjoiMjAxNSJ9fHxzdD09NTB8fGJyYW5kPT1za3x8bWFya2V0PT1DWnx8bWRsPT1ZRVQgIHx8RXBpcz09Nzc5fHxFaW5zYXR6PT0yMDE1
Titolo: Re:Radiatore olio
Inserito da: Aronnaio - 19 February, 2021, 21:36:14
Grazie mille
Titolo: Re:Radiatore olio
Inserito da: Folip - 19 February, 2021, 22:29:56
Qualche consiglio con due Yeti Defap te lo posso scrivere...
Tra un cambio dell'olio e l'altro non farebbe male un lavaggio del motore dalle morchie e residui vari, in particolare modo se hai fatto tagliandi dopo 30k km!
Vedi vari additivi specifici...
Poi personalmente non ho mai superato i 110° ma ho notato che ultimamente utilizzado un additivo anti attrito si dissipa meglio il calore dell'olio.
Titolo: Re:Radiatore olio
Inserito da: nicolo.tuppo - 19 June, 2023, 16:36:13
buongiorn oragazzi, quanto dovrebbe essere temperatura olio ideale?

che dissipatore anti attrito avete utilizzato.
Titolo: Re:Radiatore olio
Inserito da: nicolo.tuppo - 25 June, 2023, 18:26:06
Qualche consiglio con due Yeti Defap te lo posso scrivere...
Tra un cambio dell'olio e l'altro non farebbe male un lavaggio del motore dalle morchie e residui vari, in particolare modo se hai fatto tagliandi dopo 30k km!
Vedi vari additivi specifici...
Poi personalmente non ho mai superato i 110° ma ho notato che ultimamente utilizzado un additivo anti attrito si dissipa meglio il calore dell'olio.

quale dissipatore utilizzi
Titolo: Re:Radiatore olio
Inserito da: Folip - 25 June, 2023, 21:28:24
Un buon olio e 10gr di nitruro di boro, in alternativa può prendere gli additivi ceramizzati che ne contengono una quota. Il nitruro di boro viene commercializzato da vari rivenditori, io ho la fortuna di trattarlo per lavoro e averne a magazzino un paio di kilogrammi.
Titolo: Re:Radiatore olio
Inserito da: nicolo.tuppo - 26 June, 2023, 10:35:36
Un buon olio e 10gr di nitruro di boro, in alternativa può prendere gli additivi ceramizzati che ne contengono una quota. Il nitruro di boro viene commercializzato da vari rivenditori, io ho la fortuna di trattarlo per lavoro e averne a magazzino un paio di kilogrammi.
grazie mille :)
Titolo: Re:Radiatore olio
Inserito da: baldas78 - 26 June, 2023, 11:43:38
io guardavo l'altro giorno il radiatore olio della mia Rapid (ultimamente ho notato che la temperatura in autostrada fa presto ad arrivare a 104-105°C)
ho notato che ci sono parecchie schifezze (insetti, foglie, ecc) incastrare tra le lamelle ed alcune sono anche un pò piegate. Devo valutare se farlo solo pulire o cambiarlo del tutto...