Modelli Škoda => Škoda Octavia => Škoda Octavia 4 (2020-oggi) => Topic aperto da: Andre84 - 22 February, 2021, 09:12:22
Titolo: SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Andre84 - 22 February, 2021, 09:12:22
(benvenuto) Buongiorno, sono nuovo nel forum. Ho ritirato la mia Octavia IV Style wagon ormai da un mesetto, per ora ho percorso solo 1000 Km e devo dire che a livello di consumi sono molto soddisfatto. Ad oggi, il computer di bordo, segnala una media (dal ritiro dell'auto) di 4,1 litri per 100 Km, considerando un percorso 60% città e 40% extraurbano. In modalità full elettric in città si possono tranquillamente percorrere 40 Km, spero che con la fine del freddo questa autonomia possa aumentare. Gli unici problemi (non di poco conto) che sto riscontrando sono che, a volte, la ricarica durante la notte con presa domestica impianto 5 Kwh e impostazione ricarica con assorbimento dimezzato (ricarica lunga in circa 10/11 ore) non va a buon fine, nel senso che si interrompe e al mattino la batteria la ritrovo come l'avevo lasciata la sera, scarica. La cosa strana è che a volte lo fa a volte no, sono in contatto con l'officina ma mi hanno solo detto di tenere monitorata la situazione. Se qualcun altro ha lo stesso problema e può aiutarmi su come ha risolto sarebbe una grande notizia. Su circa 8 ricariche che ho fatto 3 non sono andate a buon fine pur assicurandomi alla sera che tutto sia nella norma (spie di ricarica e tempo residuo sul display interno tutto nella norma). L'officina mi ha consigliato di fare varie prove, ma sinceramente si tratta di attaccare due prese, una alla macchina e una alla rete elettrica, non ci vedo nulla di complicato soprattutto una volta appurato che tutti i led dell'alimentatore indicano il funzionamento corretto. Secondo problema (ma questo non so se lo è o meno) ad ogni nuova accensione l'auto parte in modalità full elettric, vorrei capire se c'è la possibilità, invece, di impostare direttamente all'accensione la modalità HYBRID. Per il resto mi trovo molto bene, confort assoluto, forse l'ACC durante la marcia risulta un po' troppo "invasivo", a volte l'auto decelera troppo presto prima di arrivare ad esempio ad una rotatoria, forse devo impostare qualcosa per ottimizzare la cosa, ripeto la macchina ce l'ho solo da un mese e devo ancora capire bene tutte le funzionalità e i settaggi disponibili.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 22 February, 2021, 09:34:59
ottimo. faccio una veloce premessa. devo completare i lavori del garage quindi per ora tengo la macchina nei "vecchi" garages che sono adiacenti alla casa vecchia, per cui tiro da casa nuova una prolunga industriale (che mi è indispensabile finchè non completo lavori)... Questo per dirti che i primi 2 giorni mi sono collegato ad una presa che mi interrompeva la ricarica senza motivo. poi ho cambiato prolunga e il punto in cui la fisso e non ho più avuto interruzioni (oggi fa 1 mese e superati i 2000km)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Andre84 - 22 February, 2021, 10:06:27
Ciao Noodles, perfetto grazie per la info, io non utilizzo alcuna prolunga ma direttamente il caricatore in dotazione attaccato ad una schuko nel garage testata e controllata dato i problemi, addirittura ho fili da 2,5 mm. Quale tipo di ricarica imposti solitamente, rapida o dimezzata? Comunque teniamoci aggiornati se ne hai voglia. Tu come sei messo a consumi?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 22 February, 2021, 10:26:46
rapida e ricordati di togliere il 10% nei limiti nel pannello di controllo dell'auto nel menu dell'elettrico è impostato con una carica minima della batteria al 10%, va portata a 0% ho disattivato la carica ridotta con schuko (carichino) faccio da 1% a 100% in meno di 5 ore.
lato consumi (nel topic della mia auto sto aggiornando man mano), sto privilegiando elettrico; ieri con temperatura esterna sopra i 12° ho fatto 51km con residuo batteria 2%. Ma in condizioni di traffico differenti e temperature inferiori può durare poco più di 40km. Uso poco autostrada e in un viaggio di 245km con 210km di autostrada (utilizzando solo termico lì) i consumi sono stati accettabili si parla nel totale viaggio di meno di 4L/100km.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Andre84 - 22 February, 2021, 10:41:03
Si ho visto anche sulla mia, impostando la ricarica rapida mi dava come tempistiche 4 ore e 20 minuti per ricaricare al 100%. Il settaggio della percentuale invece a cui ti riferisci (Io ho un'impostazione di fabbrica al 30%) a cosa si riferisce precisamente? Da libretto istruzioni mi sembrava qualcosa inerente ad una soglia minima di carica in cui la batteria, sotto tale soglia appunto, non viene utilizzata per esempio per funzioni come riscaldamento abitacolo da remoto tramite app a veicolo fermo o sbrinamento parabrezza o, per chi li ha, riscaldamento dei sedili, tutte funzioni che verrebbero attivate usufruendo dell'energia della batteria. Magari mi sbaglio
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 22 February, 2021, 10:55:59
quella percentuale l'ho messa a 0%
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 04 March, 2021, 17:32:11
Risolto il problema ricarica?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Fede - 07 March, 2021, 20:40:49
A proposito di ricarica alcuni giorni fa mi sono recato in concessionaria per valutare la sostituzione del Karoq con una Octavia plug in. Con grande sorpresa il conc mi ha sconsigliato la scelta facendo leva su tre considerazioni. 1. Pubblicità e recensioni varie evidenziano la possibilità di viaggiare solo in elettrico fino ad una velocità di circa 130 km/ora. In realtà così non è. Gia a 60/70 entrerebbe il termico così da annullare i benefici economici dell' elettrico. 2. Anche se manca uno storico la capacità di accumulo delle batterie presumibilmente si dovrebbe ridurre già a partire dal secondo anno per essere dimezzato nel giro di alcuni anni. 3.la ricarica da casa senza Wall box dovrebbe essere utilizzata solo per emergenza. Il flusso elettrici prolungato nei giorni porterebbe alla rottura del cavo in dotazione con una spesa di circa 500 euro per rimpiazzarlo. Insomma se tutto ciò fosse vero perché acquistare una macchina plug in? A qualcuno risulta quanto mi è stato detto. Grazie e ciao.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 07 March, 2021, 21:19:51
Posso essere certo solo del punto 1. dando del completo incompetente al conc. Forse meglio venda ghiaccio al polo 1. Se selezioni mode elettrico vai in elettrico... pure su strade in salita tira a 100 senza problemi (macchina a pieno carico). a questo punto credo non abbia mai usato o provato una plug in skoda o vag. 2. Potrebbe essere.. ma il power train è identico a golf gte (stracollaudato).. se dovessi avere problemi grossi ti cambiano pacco batterie (in golf è capitato) 3. Il cavo del carichino (quindi quello a 2.2 kWh) è comunque di sezione spessa e mai ho notato scaldasse.
Comunque se volesse spingere vendita di G-TEC diesel o benzina potrebbe evidenziare i vantaggi di quelli invece di contar panzane sul funzionamento di cose che non conosce
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: baldas78 - 07 March, 2021, 21:35:48
Se non sbaglio la garanzia sul pacco batterie è superiore a quella normale delle auto (mi sembra 6-7 anni) E tra i fattori del cambio in garanzia dovrebbe esserci anche la capacità residua inferiore al 70% (vado un po' a memoria, non trovo dati ufficiali ora)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: giabon - 08 March, 2021, 16:08:53
Posso essere certo solo del punto 1. dando del completo incompetente al conc. Forse meglio venda ghiaccio al polo
Per i punti 2 e 3 stessa cosa del punto 1, ghiaccioli al polo. Non mi meraviglio che il personale di vendita delle concessionarie non sia minimamente preparato sulle caratteristiche delle vetture plug-in, vista l'assenza totale ovunque di preparazione sull'elettrico puro. Si tende poi a vendere quello su cui si ha più margine o più necessità e quindi c'è anche dietro in alcuni casi la non voglia di informarsi o il remare contro le nuove tencnologie. Sull'elettrico puro poi c'è anche il fatto che per i tagliandi l'introito (quando c'è) è molto inferiore, le manutenzioni straordinarie per rottura saranno nel tempo molto inferiori essendoci pochi pezzi soggetti ad usura e nel caso di problemi sui sistemi elettrici si mettono le mani nei capelli perchè non sanno intervenire. In fondo li capisco, se non si adeguano comunque entro pochi anni avranno parecchi problemi.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Fede - 09 March, 2021, 13:34:40
Effettivamente sono uscito dalla concessionaria quantomeno dubbioso. Conosco il venditore, lo reputo una persona professionalmente seria e qualificata anche perchè mi ha gia venduto tre skoda ed ogni volta mi ha anticipato, puntualmente verivicati, pregi e difetti delle scelte che stavo facendo. Quindi perchè non crederci? Ordini di scuderia? Forse, non posso saperlo ma neppure escluderlo. L'idea di un'alternativa elettrica al diesel per ora non la mollo (metano a parte) e cercherò di informarmi in altri modi. Nel frattempo spero che chi nel forum utilizza questo motore plug in ci racconti la propria esperienza cercando di capire se cio che mi è stato raccontato corrisponde ad un incredibile incompetenza di uno dei tanti venditori che potremmo incontrare sulla nostra strada o no. Grazie a tutti.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 09 March, 2021, 13:37:27
Giabon è il più esperto su elettrico. Io lo sto scoprendo pian piano e trovi un pò di considerazioni nel topic della mia auto
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Fede - 09 March, 2021, 14:01:33
Grazie mille. Anche a me l'dea dell'ibrido mi prende sempre di più ma prima di fare il salto ho assolutamente bisogno di certezze.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: giabon - 09 March, 2021, 14:50:36
Effettivamente sono uscito dalla concessionaria quantomeno dubbioso. Conosco il venditore, lo reputo una persona professionalmente seria e qualificata
Non penso ci sia cattiva fede ma ignoranza sull'argomento. Basta ascoltare se youtube quanti giornalisti parlano delle vetture elettriche pure solo avendo fatto una prova di mezz'ora e magari usandole anche come giocattoli da spingere al massimo, poi dicono che non c'è il rombo del motore, consumano troppo e quindi ricaricandole alla presa super veloce si spende più di un diesel ed è meglio aspettare l'idrogeno..... Per capire di auto elettriche bisogna informarsi non da chi le prova o le vende insieme alle auto normali ma da chi le possiede, magari già da mesi. Stessa cosa sulle plug-in. Le ibride non plug-in, soprattutto se myld, non si discostano troppo dalle auto normali. Sulle plug-in (PHEV) non posso esserti d'aiuto ma sulle pure elettriche (BEV) sì, ho già scritto sul forum alcuni interventi. Però al momento di BEV skoda c'è solo la Enyaq perchè quella che ho io (Citigoe) l'hanno tolta dalle vendite. Però se hai l'occasione di provare una pura elettrica fallo, le sensazioni di guida dovrebbero essere molto diverse dalle plug-in e ancora di più dalle ibride normali o myld. Se invece il mondo dell'elettrico inizia ad appassionarti c'è un forum dedicato con discussioni specifiche su tutte le tematiche.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Fede - 09 March, 2021, 20:12:47
:) grazie
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Octy - 10 March, 2021, 12:34:15
Effettivamente sono uscito dalla concessionaria quantomeno dubbioso. Conosco il venditore, lo reputo una persona professionalmente seria e qualificata anche perchè mi ha gia venduto tre skoda ed ogni volta mi ha anticipato, puntualmente verivicati, pregi e difetti delle scelte che stavo facendo. Quindi perchè non crederci? Ordini di scuderia? Forse, non posso saperlo ma neppure escluderlo. L'idea di un'alternativa elettrica al diesel per ora non la mollo (metano a parte) e cercherò di informarmi in altri modi. Nel frattempo spero che chi nel forum utilizza questo motore plug in ci racconti la propria esperienza cercando di capire se cio che mi è stato raccontato corrisponde ad un incredibile incompetenza di uno dei tanti venditori che potremmo incontrare sulla nostra strada o no. Grazie a tutti.
Non so quali siano i tuoi percorsi, ma se hai la possibilità di caricare l'auto a casa con il Plug-in avresti un notevole risparmio rispetto ad un diesel di pari potenza. Unico caso dove non avresti molto risparmio col Plug in e' se percorri quasi tutti i giorni tratti autostradali importanti. L'auto ti fa 55/60 km in elettrico oppure se usata in modo ibrido la batteria dura anche 150 km "diluendo" la carica con la benzina. Non e' difficile percorrere 45/50 km con 1 litro di benzina. Io possiedo l'Octavia iv e ne sono soddisfatto.
Nell'altro topic sulle ibride io e qualcun'altro abbiamo postato qualche dato sui consumi.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Fede - 10 March, 2021, 13:40:46
Grazie per la risposta. Effettivamente percorro quotidianamente 42 km al giorno per lavoro. 30 extraurbano lento, 8 di tangenziale e 4 in citta. Piede leggero. Lavoro anche di domenica per cui questo tragitto totalmente pianeggiante lo percorro per circa 320 gg/anno. Quindi perfetto il sistema plug in che posso tranquillamente ricaricare in garage. Quello che mi ha disorientato è stata la visita in conc. anticipandomi quanto scritto in precedenza. Viaggio con skoda diesel dal 2000 e sarei tentato di cambiare ovviamente valutando una soluzione economicamente accettabile. Chiaro che il costo dell'octavia plug in lievita però la scimmia mi prende. Che bella poi la versione rs. Non so......ho tempo fino a fine anno per decidere......intanto seguo attentamente le vostre esperienze e informazioni. Ovviamente ultima spiaggia il metano (welcome). Farò comunque altre domande. Grazie
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Octy - 10 March, 2021, 15:10:29
Se questa sono le premesse io ti consiglio davvero la Plug-in, basta e avanza quella da 204 cv. Tieni conto che la Plug-in gode di sconti o esenzioni del bollo auto, ad esempio io in Liguria per 5 anni non pago niente.
Visto che hai citato la G-TEC a metano, e' un ottimo prodotto, ma non confrontabile con la Plug-in visto che quest'ultima ha ben 74 cv in più e la potenza maggiore va a braccetto con il prezzo maggiore indipendentemente dal tipo di motorizzazione.
Mi pare di capire che ti ha disorientato parecchio il concessionario, ti capisco, ma guarda che concessionari veramente capaci e preparati ce ne sono pochi. La maggior parte di loro, anche quelli di aspetto professionale, sono competenti sulle cose burrocratiche ma poco sulle specifiche tecniche dei veicoli sopratutto quando si tratta di novità (l'ibrido e l'elettrico in casa Skoda hanno debuttato a fine 2019). Senza contare poi che cercano di indirizzare gli indecisi dove a loro fa più comodo.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 10 March, 2021, 15:27:21
La risposta del concessionario è in riferimento all'ibrido di toyota... sicuro che si riferisse ad un full hybrid. Perchè un amico ha preso corolla pensando di avere power train prestante ma si trova in elettrico fino a 60kmh elettrico poi termico.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: 5ska99 - 10 March, 2021, 16:12:49
io forse sono di parte perché ho scelto il diesel ma credo che la scelta vada effettuata principalmente in base allo stile di vita che si vuole seguire. se hai una vita e un lavoro che ti permette di organizzare la ricarica giornaliera della vettura, allora ok valutare la plug-in; se hai orari sballati inserire anche 5/6 ore per ricaricare l'auto diventa decisamente più complicato. a conti fatti comunque la differenza annuale tra una diesel e una plug-in non sarà un divario abissale (contando che il consumo della plug-in è di benzina e non diesel, e che l'energia elettrica seppur poco si paga).
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Octy - 10 March, 2021, 16:54:34
Beh ma anche con orari sballati 6/7 ore a casa per dormire ci starai (di notte o di giorno che sia) quindi il problema di ricarica non si pone praticamente mai. Per quanto riguarda il consumo ricordiamoci però che per un confronto equo andrebbe paragonato con il 2.0 tdi da 200 cv non con il 115 o 150 cv.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: giabon - 10 March, 2021, 19:12:24
Con box per ricaricare e un minimo di adattamento se parliamo di costi di gestione (quindi facendo un calcolo che non si basi solo sul prezzo di acquisto ma su un periodo di x anni) l'elettrico puro già ora non ha eguali: zero bollo, manutenzioni ridicole o non obbligatorie (citigo a 30k/2 anni - 90€), pastiglie freni da non cambiare mai, costo ricarica più basso, manutenzioni per guasti meno probabili, assicurazione per ora più bassa, i motori elettrici poi sono fatti per durare una vita. Più km si fanno più l'elettrico puro non ha concorrenti (se si può ricaricare a casa o al lavoro). Se poi si ricarica gratis quando si va a fare la spesa allora non ne parliamo neanche. La questione del plug-in è che potrebbe avere sia le problematiche e le manutenzioni legate ai componenti classici che quelle eventuali sui componenti elettrici.
Ad oggi però le case automobilistiche sono uscite con pochissimi modelli quindi bisogna anche adattarsi a livello di gusti, ad esempio non saprei cosa consigliare di elettrico al posto di una octavia... (idiot) a 42k (o 38k se si rottama) si prende una Model 3 ma è un'auto di un altro segmento, che però ad esempio non prevede tagliandi obbligatori. Il panorama è ancora un po' acerbo, se non si è convinti dell'elettrico puro meglio desistere (ma non provarlo però perchè il rischio che piaccia già dopo 20 secondi di uso è alto)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Fede - 10 March, 2021, 19:56:27
La risposta del concessionario è in riferimento all'ibrido di toyota... sicuro che si riferisse ad un full hybrid. Perchè un amico ha preso corolla pensando di avere power train prestante ma si trova in elettrico fino a 60kmh elettrico poi termico.
Intanto grazie a tutti per i contributi. Si sono sicuro al 100% che si riferisse al motore skoda. Ha più volte sottolineato come in pratica oltre i 60/70km orari il termico interviene sempre, e ha sottolineato sempre, a sostegno del motore, anzi motorino, a batteria precisando che le intenzioni di skoda e ww in genere fossero quelle di sfruttare l'elettrico solo nei contesti dove le velocità sono ridotte come per esempio in città. Boh!!! Aveva bevuto o avevo bevuto io? non so. Nei prossimi giorni dovrei incontrare un amico meccanico in un officina autorizzata ww. Chiederò sicuramente anche a lui.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: 5ska99 - 10 March, 2021, 20:30:13
Con box per ricaricare e un minimo di adattamento se parliamo di costi di gestione (quindi facendo un calcolo che non si basi solo sul prezzo di acquisto ma su un periodo di x anni) l'elettrico puro già ora non ha eguali: zero bollo, manutenzioni ridicole o non obbligatorie (citigo a 30k/2 anni - 90€), pastiglie freni da non cambiare mai, costo ricarica più basso, manutenzioni per guasti meno probabili, assicurazione per ora più bassa, i motori elettrici poi sono fatti per durare una vita. Più km si fanno più l'elettrico puro non ha concorrenti (se si può ricaricare a casa o al lavoro). Se poi si ricarica gratis quando si va a fare la spesa allora non ne parliamo neanche. La questione del plug-in è che potrebbe avere sia le problematiche e le manutenzioni legate ai componenti classici che quelle eventuali sui componenti elettrici.
Ad oggi però le case automobilistiche sono uscite con pochissimi modelli quindi bisogna anche adattarsi a livello di gusti, ad esempio non saprei cosa consigliare di elettrico al posto di una octavia... (idiot) a 42k (o 38k se si rottama) si prende una Model 3 ma è un'auto di un altro segmento, che però ad esempio non prevede tagliandi obbligatori. Il panorama è ancora un po' acerbo, se non si è convinti dell'elettrico puro meglio desistere (ma non provarlo però perchè il rischio che piaccia già dopo 20 secondi di uso è alto)
Glabon scusa per curiosità quanto hai pagato la citygo quando l'hai presa?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: giabon - 10 March, 2021, 20:33:59
14,3 k, se avessi rottamato in euro 3 invece di un euro4 avrei preso anche i 10 mila euro della regione Piemonte arrivando a pagarla 4.300 euro.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Alex71 - 10 March, 2021, 20:40:23
(ma non provarlo però perchè il rischio che piaccia già dopo 20 secondi di uso è alto)
Confermo, ho avuto la male augurata idea di provare per 1 ora una Tesla Model 3 Long Range.. non sarei più sceso... Non l'ho comprata "solo" per il prezzo davvero ancora troppo proibitivo (almeno per me) (wall!)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 10 March, 2021, 20:43:16
Chiarisco Fede.. che si riferisse a skoda è indubbio.. che conosca il phev skoda è indubbio: non lo conosce
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: 5ska99 - 10 March, 2021, 20:44:15
14,3 k, se avessi rottamato in euro 3 invece di un euro4 avrei preso anche i 10 mila euro della regione Piemonte arrivando a pagarla 4.300 euro.
4300 sarebbe stata regalata quasi ☺️ 14.3 è comunque un buon prezzo
Adesso non so i prezzi della stessa vettura non elettrica, sarebbe interessante confrontare il prezzo d'acquisto per capire la differenza da ammortizzare
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: giabon - 10 March, 2021, 20:55:15
4300 sarebbe stata regalata quasi ☺️ 14.3 è comunque un buon prezzo
Adesso non so i prezzi della stessa vettura non elettrica, sarebbe interessante confrontare il prezzo d'acquisto per capire la differenza da ammortizzare
Nel primo anno ho speso 80€ Per viaggiare e 900 per l’Assicurazione, nel secondo spenderò qualcosa di più per viaggiare e uguale di Assicurazione, ogni due anni 90€ circa di “tagliando”. Magari già in 5/6 anni il gap è colmato. Nuova costava da listino 10,3 la base a benzina
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Riky1 - 11 March, 2021, 10:26:19
Io tutto questo vantaggio e soprattutto risparmio in base a quello che offre una macchina a pile non lo vedo.Io sono ancora forse alla vecchia maniera.Nessuno tiene presente che un domani quando le batterie saranno andate ti costerà più dell'auto nuova.Diventa come il finto risparmio sulle auto a metano 14euro con un pieno e poi per fare 1000km ti fermi 10 volte più manutenzioni costosissime.Forse un domani cambierò idea ma per ora per me l'auto é totalmente a combustione.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: 5ska99 - 11 March, 2021, 10:33:45
Nel primo anno ho speso 80€ Per viaggiare e 900 per l’Assicurazione, nel secondo spenderò qualcosa di più per viaggiare e uguale di Assicurazione, ogni due anni 90€ circa di “tagliando”. Magari già in 5/6 anni il gap è colmato. Nuova costava da listino 10,3 la base a benzina
ecco vedi già se ci vogliono 4/5 o più anni per colmare il gap il discorso cambia.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Octy - 11 March, 2021, 10:48:27
Io tutto questo vantaggio e soprattutto risparmio in base a quello che offre una macchina a pile non lo vedo.Io sono ancora forse alla vecchia maniera.Nessuno tiene presente che un domani quando le batterie saranno andate ti costerà più dell'auto nuova.Diventa come il finto risparmio sulle auto a metano 14euro con un pieno e poi per fare 1000km ti fermi 10 volte più manutenzioni costosissime.Forse un domani cambierò idea ma per ora per me l'auto é totalmente a combustione.
Se si confrontano le auto a parità di cavalleria però e vedrai che il risparmio c'e quasi sempre... Ad esempio, la Plug-in da 204 cv non va confrontata con la 1.5 TSI da 150 cv ma con lo step di potenza dei 200 cv dell'Octavia, quindi la 2.0 tdi 200 cv della RS, ovviamente allestendole con gli accessori alla stessa maniera, vedrai che siamo li col prezzo... per le elettriche uguale, la Vw id3 da 150 cv ormai costa quanto la golf 8 2.0 tdi 150 cv DSG...
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: lorenztr - 11 March, 2021, 11:14:08
Io invece suggerisco, a chi intende usare l'auto plug-in sfruttando al massimo la modalità puramente elettrica (al netto di ogni valutazione sulla durata delle batterie sul lungo periodo), di considerare che le prestazioni del solo motore elettrico sono inferiori a quelle dichiarate e rilevate nell'uso combinato. Nel caso del 1.4 da 204 cv combinati, il motore elettrico ha una potenza (rispettabile) di 115 cv, che come ogni motore elettrico garantisce spunti vivaci da fermo ma perde di brillantezza al crescere della velocità.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: giabon - 11 March, 2021, 12:43:45
ecco vedi già se ci vogliono 4/5 o più anni per colmare il gap il discorso cambia
La questione secondo me non si basa tanto su un fattore economico, si basa sul fattore di accettare o meno la nuova tecnologia e quindi adeguarsi all'uso e alla poca scelta che ora offre il mercato. Sul lungo periodo e sulle alte percorrenze non ho dubbi sul vantaggio economico perchè è evidente che una maggior efficienza del motore e un costo inferiore della ricarica unite a meno manutenzioni sono e saranno sempre più un vantaggio rispetto alle varie modalità di limitazione che nei prossimi anni subentreranno sulle auto non elettrificate.
Il discorso delle batterie poi è uno specchietto per le allodole perchè si tende a confondere le batterie delle auto con quelle dei telefonini e si pensa che in pochi anni non saranno più utilizzabili. Basta vedere quanto è cambiato il costo delle batterie negli ultimi 10 anni e quanto è evoluta la tecnologia per capire che nei prossimi anni il trend sarà questo. Non dimentichiamo poi che le batterie sono garantite per diversi anni, quindi il dover spendere una follia per cambiarle è un discorso che fa a pugni con quanto appena detto.... tra 7 anni il costo di una batteria sarà molto più basso di quello che è adesso (che è già meno della metà di quello che era 7 anni fa).
I veri problemi dell'elettrico non sono che la batteria mi costerà sostituirla ma: - ci sono poche auto proposte dai costruttori :( - di quelle poche alcune non sono molto valide perchè sono partiti tardi a costruirle (wall!) - se capita un problema a qualche componente non c'è una rete di assistenza valida (idiot) - se non ho il box o comunque un posto dove caricarla mentre non uso l'auto (di notte, a lavoro, durante gli acquisti) - se sono un agente di commercio e non ho voglia di "sbattermi" oppure non ho i soldi per una Tesla Long Range (42k€... ma se considero negli anni i risparmi...)
Ci sono poi due tipi di domande che si può fare chi guarda all'elettrico: - chi dice "quale elettrica mi permette di viaggiare esattamente come faccio con l'auto normale?" (drinking) - chi dice "quale elettrica voglio scegliere tra quelle presenti perchè si avvicina di più alla mia tipologia di uso quotidiano?" 8) Chi si fa la prima domanda è meglio che scelga altro, finchè è disponibile. (ciaociao) Chi si fa la seconda domanda ha già capito che l'auto elettrica è un mezzo diverso dall'auto normale e pensare di usarla allo stesso modo con cui è abituato è sbagliato ma per il semplice fatto che se si vuol cambiare un po' il paradigma dell'inquinamento locale qualche modifica di comportamento si deve fare (per poi capire nella realtà che non si tratta di nulla di particolare, nella realtà).
Per chi pensa che l'elettrico è una moda e il termico avrà vita facile non dico nulla, mi limito a vedere da spettatore esterno quelli che pian piano col passare del tempo smettono di pensarlo :D e da un anno a questa parte sono mooolto aumentati. Chi parla di elettrico (o plug-in) senza averlo provato dovrebbe chiedersi quanti utenti di questa tecnologia conosce? E di questi in percentuale quanti sono soddisfatti? Chi è a zero può inserire leggendo questo post il numero 1 (io) e metterlo tra i soddisfatti (canna)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: 5ska99 - 11 March, 2021, 13:22:35
Concordo tutto pero se posso aggiungo una considerazione : se ci sarà un incremento notevole del consumo elettrico c'è il rischio che le cose cambino a livello di costi.
Oggi ad esempio il bollo è agevolato... Ma se il parco auto elettriche dovesse "esplodere" siamo sicuri che non inizieranno a farlo pagare anche alle elettriche?
E il kW costerà sempre così com'è ora o potrebbe aumentare con l'aumentare della domanda?
E il gasolio diminuendo la domanda potrebbe calare come prezzo? Tutte incognite
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: giabon - 11 March, 2021, 14:31:33
Concordo tutto pero se posso aggiungo una considerazione : se ci sarà un incremento notevole del consumo elettrico c'è il rischio che le cose cambino a livello di costi.
Oggi ad esempio il bollo è agevolato... Ma se il parco auto elettriche dovesse "esplodere" siamo sicuri che non inizieranno a farlo pagare anche alle elettriche?
E il kWh costerà sempre così com'è ora o potrebbe aumentare con l'aumentare della domanda?
E il gasolio diminuendo la domanda potrebbe calare come prezzo? Tutte incognite
Tutte incognite come dici giustamente, l'unica cosa che non è incognita ma è ben chiara è il messaggio dell'Europa che spinge sull'espansione dell'elettrico a discapito delle auto a combustione per una questione di emissioni, il che fa presagire che questa prima fase continuerà ad avere molti incentivi per far sì che la tecnologia elettrica possa colmare il gap prestazionale con il termico che c'è ed è indubbio (in merito a autonomia e potenza erogata per lunghi periodi) e poi il mercato farà il resto perchè l'auto elettrica è molto più semplice da costruire di una auto tradizionale. Tra qualche anno, risolto il costo di produzione della batteria, l'elettrico costerà meno delle auto normali. :) Un'ultima riflessione: il costo di produzione e il ciclo di vita di un litro di gasolio o benzina deriva da una filiera di un certo tipo: estrazione del greggio, trasporto in nave, carico in raffineria, raffinazione, carico in autobotti, trasporto sul territorio, carico nei sebatoi interrati dei benzinai, carico nel serbatoio dell'auto, produzione di energia e calore ed emissioni in aria di inquinanti di vario tipo. Il costo di produzione e il ciclo di vita di un kWh potrebbe avere diverse tipologie di filiera, la più semplice potrebbe essere il fotovoltaico (installazione dei cavi dell'impianto, perdite di rendimento nell'immissione nella batteria) oppure quella più completa potrebbe essere la centrale a gas naturale (in italia 41% rinnovabili, 40% gas naturale, 12% carbone) in cui c'è il trasporto del gas naturale per nave o condotte, la produzione di vapore/energia in centrale e la rete di distribuzione in alta/media/bassa tensione fino a casa o fino a dove il distributore fa arrivare la linea per costruire la colonnina (più semplice che costruire un benzinaio). Questa riflessione mi fa propendere sul fatto che grosse oscillazioni di costo dell'energia elettrica non dovrebbero verificarsi come quelle che spesso si sono verificate con il prezzo dei carburanti. In più chi può oggi riesce anche a sfruttare le agevolazioni per il fotovoltaico e la batteria di accumulo con il 110%. Mettiamoci a cappello il fatto che la benzina o gasolio hanno un rendimento energetico nel motore molto inferiore a quello dell'energia elettrica (la Citigoe ha una batteria che energicamente equivalente a un serbatoio di meno di 4 litri di benzina e con il 100% fa dai 200 ai 350 km in base alla situazione). Altra chicca: la soddisfazione di non andare più dal benzinaio a far benzina la vogliamo considerare? (canna)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: steire - 11 March, 2021, 20:37:08
Io personalmente dubito che prezzo elettriche diventerà mai più basso auto tradizionali perché anche se i costi di produzione si abbasseranno, ai produttori interesserà fare soldi non beneficienza, tanto più se saremo obbligati a comprarle. In più con sempre più spinta ai leasing (qui in Germania sembra sacrilegio comprare auto e non fare leasing) i prezzi saranno sempre in crescita. Ovvio che nel breve termine la tecnologia permetta e il marketing spinga per far vedere una diminuzione di prezzo, che verrà recuperata quanto prima..... Ma se un giorno fanno una superb elettrica 4x4 da 1.000 autonomia velocità autobahn con baule carico box sul tetto e portabici sul gancio..... Un pensierino lo faccio.... Fino a 50.000 euro prezzo finale :-D
E cmq per essere green bisognerebbe disincentivare leasing e cambio programmato ogni x anni e ridurre produzione (e lo penso io che cambiato sacco auto)... Ma ci perderemo tutti in posti di lavoro e giro economia.... Quindi via col business :-D
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Octy - 19 March, 2021, 15:21:24
Nel menu "e menager" delle Plug-in cosa significa "carica ridotta" (o qualcosa di simile), io avendo a casa un contratto a 4 kw non la imposto mai e carico normalmente ma a quanto la riduce la carica impostando quella funzione?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 19 March, 2021, 15:41:54
Stasera provo e ti dico (ho i 6kW)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: chepa13 - 19 March, 2021, 18:27:24
Cmq a tendere, visto l'aumento della mobilità elettrica, l'elettricità ce la faranno pagare ben di più, con un costo Kw ben più alto... È siccome non sarà facile distinguere tra quella per autotrazione e quella domestica, credo che la botta la prenderemo sicuro anche sul domestico, anche chi deciderà di stare senza auto... Ho paura che anche un'asciugatrice diventerà un lusso, non tanto per l'acquisto ma per mantenerla...
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 19 March, 2021, 18:40:28
provato col carichino (non wallbox): per caricare il 40% con: MAX carico di rete mi chiede 3h 00' (a 2,3kWh) ridotto carico di rete mi chiede 4h 45' (dovrebbe quindi caricare a 1,3 - 1,4kWh)
@chepa13, stai andando un pò in là nel tempo, ma in quello scenario il costo potrebbe essere compensato da impianti fotovoltaici con accumulo
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: PuccioE39 - 19 March, 2021, 18:49:04
Cmq a tendere, visto l'aumento della mobilità elettrica, l'elettricità ce la faranno pagare ben di più, con un costo Kw ben più alto... È siccome non sarà facile distinguere tra quella per autotrazione e quella domestica, credo che la botta la prenderemo sicuro anche sul domestico, anche chi deciderà di stare senza auto... Ho paura che anche un'asciugatrice diventerà un lusso, non tanto per l'acquisto ma per mantenerla...
e quello che molti dicono del metano da circa 30anni.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: giabon - 19 March, 2021, 18:52:38
Cmq a tendere, visto l'aumento della mobilità elettrica, l'elettricità ce la faranno pagare ben di più
Questo pessimismo medio piagnogne non mi piace molto... non porta da nessuna parte (wall!) è una osservazione buttata lì perchè ovviamente tutto può essere, mica è contrattaccabile come affermazione, certo, può essere... così come può anche non essere. E quindi che si fa? Si resta indietro? Si scende in piazza? Si va a piedi? Bho... non aggiunge nulla di utile al discoso se non una lamentela in generale sulla vita dello stile: "ci vogliono sempre fregare". (schiaffo)
Se si fa un piccolo passo avanti si può cercare di analizzare la situazione... Certo è che tra produrre elettricità con una rete già presente e senza troppi rischi e produrre dal petrolio (estrazione del greggio, navi o oleodotti, raffinazione, stoccaggio, logistica, gestione della pompa...) la benzina o il gasolio c'è una bella differenza, soprattutto con la sempre maggiore spinta all'utilizzo di energie rinnovabili. Chi ha un impianto fotovoltaico e si consuma tutta l'energia che produce ad esempio non avrà sicuramente questo rischio, non capisco come potrebbero aumentargli il costo del kWh che lui già non consuma. Poi ultimamente ci sono anche annunci in direzione opposta, a cui non credo :o ma che fanno comunque capire quanto è più facile creare l'energia che creare e distribuire un combustibile fossile: https://www.tomshw.it/automotive/volkswagen-e-sicura-in-futuro-ricaricare-lauto-elettrica-sara-gratis/ Se vogliamo vedere il beneficio globale facciamo due conti: a parità di energia un'auto elettrica fa un sacco di km in più di un'auto normale... 1 litro di gasolio corrisponde ad oltre 9 kWh, io con 9 kWh in genere ci faccio almeno 80 km con l'auto elettrica. Presto detto. Poi sì ci sarà un aumento dell'energia consumata e quindi anche un aumento del costo del kWh... e vabbè lo pagheremo tutti, nel frattempo io viaggio spendendo meno e mi scordo del benzinaio, poi si vedrà.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: chepa13 - 20 March, 2021, 14:56:42
Non è pessimismo medio piagnone... È la triste realtà del mondo capitalistico. Tipico caso in cui la domanda sarà anelastica al prezzo, perché non ne puoi fare a meno e chi la gestisce punta al profitto. Non ti dimenticare che lo stato dovrà pur recuperare le accise sui carburanti fossili che a tendere perderà. Lo sappiamo bene che la coperta è corta. Ora io spero tanto che non succeda ma se guardiamo tutti i carburanti, hanno avuto un aumento legato alla loro diffusione. Il metano quasi lo regalavano all'inizio, il diesel costava quasi la metà.
Ora io sono a favore dell'elettrico, purtroppo non fa per me in questo momento perché mi capita spesso di dover andare in sud Italia e pensare di dover allungare il viaggio di 2/3 ore per le pause ricarica in questo momento non posso farlo. Potrei pensarci solo se avessi più di 100.000 euro da spendere in un auto con alta autonomia. Ma non posso proprio.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: chepa13 - 21 March, 2021, 13:54:26
e quello che molti dicono del metano da circa 30anni.
Guarda il vero problema è che il metano è un carburante che dati 2018, pesa poco meno del 2% (975.000 veicoli circolanti su 57.1 milioni in Italia). E comunque è sempre stato un carburante bistrattato per poca capillarità della rete di rifornimento, e negli anni spesso sinonimo di basse prestazioni. Ora puoi sceglierlo tra tanti carburanti ed è paragonabile come concetto all'elettrico ora. Pochi utilizzatori, incidenza minima sul mancato gettito. Se un domani dicessero che benzina è diesel sono banditi e l'unico carburante disponibile fosse solo il metano, ti assicuro che per una semplice legge di domanda e offerta il metano salirebbe... Forse riusciremmo ad avere due costi diversi per autotrazione e domestico perché a casa difficilmente riesci a fare il pieno e le due reti di distribuzione rimarrebbero separate.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: PuccioE39 - 21 March, 2021, 23:32:36
Guarda il vero problema è che il metano è un carburante che dati 2018, pesa poco meno del 2% (975.000 veicoli circolanti su 57.1 milioni in Italia). E comunque è sempre stato un carburante bistrattato per poca capillarità della rete di rifornimento, e negli anni spesso sinonimo di basse prestazioni. Ora puoi sceglierlo tra tanti carburanti ed è paragonabile come concetto all'elettrico ora. Pochi utilizzatori, incidenza minima sul mancato gettito. Se un domani dicessero che benzina è diesel sono banditi e l'unico carburante disponibile fosse solo il metano, ti assicuro che per una semplice legge di domanda e offerta il metano salirebbe... Forse riusciremmo ad avere due costi diversi per autotrazione e domestico perché a casa difficilmente riesci a fare il pieno e le due reti di distribuzione rimarrebbero separate.
ci sono altre logiche che regolano il mercato del metano, che vanno oltre il mero rapporto fra domanda ed offerta. attualmente, fra l'altro, è quello che assicura maggiore margine di guadagno, rispetto a gasolio e benzina. le tue sono ipotesi, (se in futuro, se un domani), che hanno la stessa valenza che potrebbero avere le mie.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Octy - 29 March, 2021, 17:40:44
Buonasera un informazione. Oggi, per mia disattivazione, dopo aver caricato l'auto a casa l'ho lavata ma ho dimenticato lo sportello della presa aperto. Ora, io getto della pompa nom c'e andato diretto dentro la presa perche appena me ne sono accorto l'ho chiuso. Dopo ho asciugato bene tutti i "buchi" della presa e dentro c'era solo qualche goccia d'acqua. Siccome fino a dopodomani non prendo l'auto e ora essendo carica al 100% non posso vedere se carica o meno, mi sapete dire se questa mia disattenzione può aver provocato qualche danno alla presa dell'auto? Presumo di no anche perche ho subito asciugato bene la presa.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Andrea83 - 29 March, 2021, 18:48:25
Cerca di asciugare il più possibile per evitare che si ossidino i contatti ma non penso che tu possa aver fatto danni
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: baldas78 - 29 March, 2021, 18:51:05
Boh, per maggior sicurezza forse si può usare uno spray per la pulizia dei contatti ma non credi che una singola annaffiata possa fare tutti questi danni
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 29 March, 2021, 19:19:23
Ti hanno consigliato bene per me
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Octy - 29 March, 2021, 19:26:19
Si si, ho subito asciugato bene con della carta assorbente e ho lasciato per una mezz'oretta lo sportello aperto contro sole.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Andrea83 - 29 March, 2021, 20:51:02
Si si, ho subito asciugato bene con della carta assorbente e ho lasciato per una mezz'oretta lo sportello aperto contro sole.
Perfetto,era la cosa migliore che potessi fare
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: giabon - 29 March, 2021, 23:26:26
Mi è capitato la scorsa estate di fare un giro in val d'aosta, arrivato su provo una colonnina e poi togliendo il cavo mi dimentico di chiudere lo sportellino e riparto. La pioggerellina diventa in breve una pioggia torrenziale, di quelle quasi da fermarsi perchè non si vede davanti da quant'acqua viene giù. Dopo 20 minuti mi accorgo che in curva qualcosa fa rumore sulla carrozzeria e (nel frattempo era un po' spiovuto) scendo per rimettere il tappo a posto... Dopo mezz'ora mi fermo a caricare ad una colonnina gratuita di un Conad, approfittando per fare un po' di spesa prima di ritornare a casa. Non ho avuto nessun problema, così come le poche volte in cui ho caricato sotto pioggia battente, penso che le prese dell'auto e i cavi siano fatti per evitare i problemi dovuti all'acqua.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Nic1977 - 31 March, 2021, 17:45:46
Confermate tagliandi ogni anno / 15k km? Speravo ogni due anni 30k ma invece il conc mi ha appena anticipato la brutta notizia... domani si ritira (style sw 204 cv). Grazie
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 31 March, 2021, 18:15:01
Ho preso offerta 48 mesi due controlli a 345. Il motore termico lo sto usando molto poco rispetto all'elettrico, per cui mi va bene
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Nic1977 - 31 March, 2021, 18:25:06
Ho preso offerta 48 mesi due controlli a 345. Il motore termico lo sto usando molto poco rispetto all'elettrico, per cui mi va bene
Sì l’ho preso anche io quel pacchetto, ho appena ricevuto la mail per pagare. Volevo sperare fino all’ultimo che fossero ogni 2 anni 30k... Sono 4 cambi olio e filtro olio, 2 ispezioni e candele. La colonna di sx
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 31 March, 2021, 20:10:35
dipende dal modello... nel mio caso è colonna di destra... e se vado avanti così la manutenzione diventa per "vecchiaia" e non per chilometraggio
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Nic1977 - 31 March, 2021, 20:21:01
Bhe ma le cose sono due allora, tu hai la rs plugin se non sbaglio, io la 204cv, come fanno ad essere diversi i tempi di manutenzione e quindi il pacchetto diventa metà o il doppio per numero di interventi ? 1) tra la tua e la mia stesso motore ma +/- cv con diverse manutenzioni 2) chi mi ha proposto il pacchetto mi ha indicato la colonna sbagliata Edit: perché se fosse colonna di destra allora in 48 mesi fanno solo 2 cambi d’olio (?)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 31 March, 2021, 20:24:05
mi ha spulciato i dati... quindi mi sono fidato di quanto detto relativamente alla mia auto... se mi fanno il doppio dei controlli bene venga (ma la colonna a sx era per Octavia G-TEC, o sbaglio?)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Nic1977 - 31 March, 2021, 20:25:49
Scusa ma il tuo computer di bordo quanti km indica al prossimo tagliando ?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 31 March, 2021, 20:29:19
sull'app... Cambio olio 11500km e 295 giorni Ispezione di servizio 26500km e 660 giorni
la ritiri domani? vedrai che ci metterai un pò di km ad abituarti all'elettrico (o meglio a tirar fuori il meglio), ma sarà una goduria. se hai preso il DCC potresti prediligere il veleggiamento usando confort o eco... ma ti dirò che settando sport o individual avrai percorrenze maggiori però mettendo il massimo recupero energia (one pedal - togliendo il piede dall'acceleratore frena e recuperi energia, ma devi allenare il piede) quindi prestazione ed autonomia. setto sempre su individual lasciando tutto sport e ammortizzatori ancora più duri dello sport (anche con i 19" mi trovo benissimo come assorbimento piccole buche ed in curva non mostra un rollio fastidioso), ma tolgo il sound, solo musica o silenzio.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Nic1977 - 31 March, 2021, 20:56:34
Ok allora ci sta, cambio olio ogni 15k km e ispezione ogni 2 anni. Tutto giusto. Tranne che a te hanno venduto la colonna di destra e a me la sx. Domani al ritiro chiedo conferma! Niente dcc. Ho aggiunto traffic, side, wired, winter, tappeti gomma, tunnel e vasca baule.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 31 March, 2021, 21:07:26
Fammi sapere cosa ti dice
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: baldas78 - 31 March, 2021, 21:23:40
Se succede come nelle precedenti... l'ispezione diventa annuale dopo la prima biennale. Mi sembra invece strano che l'olio sia annuale...
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Nic1977 - 02 April, 2021, 14:46:08
Confermato 4 cambi olio filtro ecc. Nel senso, così come mi hanno spiegato, a quella cifra abbiamo acquistato un pacchetto manutenzione per 48 mesi 60k km, poi in base al modello farai 2 o 4 cambi olio ecc. Primi km con la mia iv: spettacolo ! Configurazione iniziale e apprendimento infotainment, un paio d’ore, poi sempre in sport con recupero forte, in pratica fa quasi tutto lei. Adas ok, basta tararli a piacimento. Ieri ho percorso 50km in elettrico con 23% rimanente. Messa in carica stanotte, poco più di 4 ore. Nessun bug o lag per il momento. Solo ieri ho fatto fatica a creare l’utente principale causa problemi server Skoda che in molti hanno riscontrato. Oggi tutto ok. Sperèm Edit: unico rammarico, mi sono accorto che i full led non hanno la correzione assetto fari automatica come i Matrix. Solo per quello avrei speso i mille e passa euro in più.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: baldas78 - 02 April, 2021, 17:01:17
Strano. Secondo il manuale di istruzioni i Full LED hanno il livellamento automatico, mentre non ce l'hanno i fari LED (che onestamente non so quali siano, visto che secondo il listino già dalla ambition sono previsti i FULL...) Anche perchè i LED immagino che superino i 2000 lumen, quindi deve essere di serie (come per gli xeno per fare un esempio)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Andre84 - 24 April, 2021, 13:29:43
Ciao, volevo rispondere a chi avesse qualche dubbio su questa tipologia di motore, sono possessore di Skoda Octavia plug-in style 204 CV da fine gennaio purtroppo ho fatto pochi chilometri perché per un mese sono stato fuori gioco per via del covid. Ad ora la macchina ha percorso 2000 km media consumi dal ritiro del veicolo 3.0 litri per 100 km di carburante e 9.7 kW/h sempre per 100 km di energia... I miei percorsi sono circa suddivisi in 50% città, 30% statali e 20% autostrade. Mi trovo molto bene, non ho riscontrato per ora problemi rilevanti a parte la sostituzione del carichino per le prese domestiche probabilmente difettoso (si interrompeva la ricarica durante la notte). I tempi di ricarica sono di 10 ore circa con la modalità "ricarica ridotta" mentre 4/5 ore con il massimo assorbimento. Non ci sono problemi di surriscaldamento dei cavi. L'unica cosa che non mi riesce è far partire la ricarica ritardata impostando da e-manager un programma con giorni e orari prestabiliti...chiederò alla concessionaria alla prima occasione. Voi come vi trovate per chi già la possiede?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 24 April, 2021, 14:53:56
Mi trovo benissimo ma non ho mai usato la funzione di programmazione della carica Rispetto a te la uso maggiormente in elettrico per ora perchè ho consumi elettrici maggiori e minori di carburante
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: baldas78 - 24 April, 2021, 16:07:17
Mi state facendo venire voglia di tradire la mia Betty... Per il mio uso la 204cv è più che sufficiente (se mi bastano i 105 si adesso...) Spero che il powertrain possa essere esteso anche ad altri modelli più della mia misura (vedi Scala) anche se temo che sarà molto difficile
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: ale78berto - 25 April, 2021, 15:49:13
Ritirata da 10 giorni e piacevolmente sopreso dalla qualità dell'autovettura e dalla potenza che scarica in combinato. Sarà che provengo da una parca KIA a GPL dove i cavalli erano pochi ed anche stanchi, ma c'è da aver paura ad azzardare in mappa sport scaricando tutti i cavalli sull'asfalto.
Per quanto riguarda i consumi è presto per tirare conclusioni, ma dovrei attestarmi sui livelli che citi tu, forse qualcosa meno lato termico visto che faccio più statale che città.
Nessun problema sulle 4 ricariche sino ad ora fatte: uso la modalità degradata avendo un interruttore locale tarato al limite del caricatore ma basta ed avanza una notte intera per la ricarica 0->100%. L'unico cruccio al momento è capire come agganciare a parete il caricatore: non ha asole posteriori e le uniche soluzioni che trovo online sono per il supporto del terminale tipo 2 e cavo. Qualche suggerimento per supporti ready-to-buy o bisogna inventarsi qualcosa di casalingo? Al momento il supporto è una bruttissima sedia aperta nel box! :):)
Grazie Saluti Alessandro
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Andrea83 - 25 April, 2021, 17:55:05
Premetto che non l'ho mai visto e non so com'è fatto il caricatore ma visto che presumo sia fatto appositamente da mettere a parete,se non ha asole esterne ci saranno dei punti prestabiliti e segnati all'interno per il fissaggio.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 25 April, 2021, 19:23:34
il carichino non è nato per essere una ricarica fissa... per cui potresti pensare di sfruttare un gancio simile a questo e poi far passare una sorta di laccio in velcro o altro materiale per fissare il carichino. https://www.amazon.it/dp/B07XC2XZ9Y/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_n3qNFbAA56DCZ?_encoding=UTF8&psc=1
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: ale78berto - 26 April, 2021, 10:27:15
il carichino non è nato per essere una ricarica fissa... per cui potresti pensare di sfruttare un gancio simile a questo e poi far passare una sorta di laccio in velcro o altro materiale per fissare il carichino. https://www.amazon.it/dp/B07XC2XZ9Y/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_n3qNFbAA56DCZ?_encoding=UTF8&psc=1
sì, corretto. Al momento nel box privato lo devo usare come ricarica primaria, anche se mediamente ricarico un paio di volte a settimana. Dovrò trovare qualcosa da adattare come suggerisci tu o farmi fare qualche supporto speciale in metallo/alluminio. Grazie! Alessandro
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: LordofSkoda - 30 April, 2021, 15:47:30
Ciao a tutti!
A breve diventerò anche io possessore della nuova Octavia IV SW. Preso un KM0, versione executive senza ulteriori optional (solo la garanzia di 4anni o 60.000km) presa in pronta consegna “vista e piaciuta”. Dovrei andarla a ritirare la prossima settimana.
L’80% del mio utilizzo prevede spostamenti con distanze inferiori ai 40km giornalieri (distanze più lunghe sono eventualmente coperte nei weekend). Ho già una casa full elettric su cui a breve sarà installato un impianto fotovoltaico da 8,28kW. Ovviamente ho un box auto doppio nel quale sarà installato l’inverter x il fotovoltaico (SolarEdge SE6000HEV che integra la wallbox x ricaricare veicoli elettrici). L’idea è di ricaricare principalmente a casa e/o al lavoro quando saranno installate le collonine (a 5km ho pure un centro commerciale dove sono abitudinario andare che mette a disposizione colonnine con ricarica gratuita al momento)
Il veicolo mi è costato 28.000€, spero di aver fatto la scelta giusta considerando il mio utilizzo medio pagandola “il giusto” e di rimanere soddisfatto della muovo importante acquisto.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 30 April, 2021, 16:17:17
Per il tuo uso è perfetta.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: LordofSkoda - 30 April, 2021, 18:21:29
Voi che la possedete già…un paio di cose a cui al momento non ho dato eccessiva importanza:
- Head up display è una funzione “standard” oppure era un’optional da acquistare a parte?
- Come gestite la ricarica del veicolo in abbinata al consumo di casa? Cerco di spiegarmi meglio:
Contatore da 6kW....casa totalmente elettrica…ipotizziamo di essere in inverno con pompa di calore impegnata nel riscaldamento e assorbimento di 1kWh.......arrivo a casa e collego l'auto e la metto sotto carica e assorbe ipoteticamente 3.6kW (portando dunque il consumo complessivo a 4.6kW)....la moglie accende il piano ad induzione per preparare la cena nel mentre mi doccio e come consuetudine accendo l'asciugacapelli che assorbe 2kW (il consumo complessivo sale a 6.6kW)....la doccia però “richiede” alla PDC di integrare l'accumulo di ACS portando l'assorbimento della PDC da 1 a 2.8kW....finisce che mi trovo nel contesto in cui ho una richiesta di 8.3kW ed il contatore "salterebbe". Il caso descritto nella quotidianità, specie in inverno, è terribilmente probabile.
In 4 anni non è mai saltata una volta la corrente ma è anche vero che fino ad oggi non ho un veicolo elettrico e nonostante questo già ad oggi ogni tanto registro dei picchi di consumo compresi tra i 5,5 e i 6kW.
Come gestite questa cosa?
La mia idea è quella di installare un inverter fotovoltaico tipo SolarEdge SE6000HEV che integra il “modulo” per ricaricare i veicoli elettrici in modo “intelligente” ma non so se risolve il problema considerando e dando priorità sempre ai carichi domestici.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 30 April, 2021, 19:09:58
Head up display è un optional che proprio non mi interessava senza realtà aumentata (mi pare di non aver letto ci sia un possessore)
Nel tuo caso potresti far iniziare la ricarica a mezzanotte... così ti togli il problema dei picchi
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: baldas78 - 30 April, 2021, 19:46:14
@Noodles non c'era modo di impostare la ricarica dell'auto con una potenza assorbita più bassa? Altrimenti potresti valutare un powerwall, così si ricarica di giorno quando magari nessuno consuma corrente e di notte ti ricarica l'auto.
mi ero perso l'optional dell'head up display per Octy 4. Mi è capitato di guidare una BMW che lo aveva ed era interessante:poche info (fondamentalmente velocità, limite di velocità e freccina del navigatore) ma visibili senza dover abbassare lo sguardo o dover cambiare "mesa a fuoco" degli occhi. ma (onestamente) 670 euro forse li investirei in altro, se dovessi scegliere
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: LordofSkoda - 30 April, 2021, 19:59:24
La batteria per il fotovoltaico ad oggi è una “presa in giro” e non conviene praticamente MAI!
Fin che c’è SSP non ci pensò minimamente a spendere anche solo 1€ sulle batterie domestiche! Dio benedica il scambio sul posto!!!
Ad ogni modo il problema rimane, con o senza batterie.
Tendenzialmente è vero che dalle 00:30 alle 6 del mattino non ho consumo particolari e la pdc, anche andasse a pieno carico non sarebbe presenterebbe un pericolo anche funzionando con l’auto attaccata al massimo assorbimento (nella peggiore delle ipotesi la pdc assorbe 2,8kWh x 35min quando fa ACS altrimenti difficilmente assorbe più di 1kWh anche durante le giornate più rigide…l’auto di suoi può assorbire massimo 3,6 quindi dovrei essere all’interno del range di tolleranza previsto dal contatore.)
Ad ogni modo mi informa, magari l’inverter di SolarEdge gestisce in autonomia i carichi dando priorità alle utenze domestiche. Boh.
Curioso che nessuno qui si trovi nella mia situazione è non abbia già una casa totalmente elettrica.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: steire - 30 April, 2021, 21:07:50
Io ho casa tot elettrica, abb comune qua in Germania..... inclusi pannelli e Energy stotage....E una bella Superb diesel!!! :-D
Mia pompa di calore arriva a picchi di 8kW da sola quando fa parecchio freddo .... Ma qui abbiamo trifase e almeno 20kW (forse di più) ad abitazione come standard
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: alpino77 - 30 April, 2021, 21:17:50
@Noodles mi ero perso l'optional dell'head up display per Octy 4. Mi è capitato di guidare una BMW che lo aveva ed era interessante:poche info (fondamentalmente velocità, limite di velocità e freccina del navigatore) ma visibili senza dover abbassare lo sguardo o dover cambiare "mesa a fuoco" degli occhi. ma (onestamente) 670 euro forse li investirei in altro, se dovessi scegliere
Infatti l'head-up è "interessante" ma a quel prezzo..... È già gran cosa avere il navigatore nel cruscotto dritto davanti a sé dove è sufficiente abbassare appena lo sguardo.
Ma sul vetro (magari sporco) .... Col sole contro o comunque piena luce e gli occhiali da sole..... Mah! Forse di notte o poca luce.
Mi sembra Honda (o non ricordo chi) invece abbia un pannello trasparente che si alza sopra il cruscotto che fa tipo da schermo. Almeno non c'è il problema del vetro sporco
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: LordofSkoda - 30 April, 2021, 21:32:50
Io ho casa tot elettrica, abb comune qua in Germania..... inclusi pannelli e Energy stotage....E una bella Superb diesel!!! :-D
Mia pompa di calore arriva a picchi di 8kW da sola quando fa parecchio freddo .... Ma qui abbiamo trifase e almeno 20kW (forse di più) ad abitazione come standard
Perbacco! 8kWh di picco alla Pdc?
Le possibilità sono due…hai una casa enorme (1000mq calpestabili?) oppure hai una casa “colabrodo” ossia molto poco isolata.
La mia abitazione è da 220mq calpestabili in pianura padana. Ho una pdc da 6kWh termici come massima produzione associata a radiante a pavimento…in pieno inverno mando acqua al massimo a 31° per tenere buon confort interno (temperatura MEDIA interna di 21,5°) e al massimo in riscaldamento difficilmente supera 1kWh di assorbimento….qualche volta arriva a 1,5kWh se siamo abbastanza sotto zero con le temperature esterne. Nonostante questo risulta comunque sovradimensionata infatti il riscaldamento resta grossomodo spento dalle 23 di sera alle 8 del mattina.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: baldas78 - 30 April, 2021, 21:38:39
@LordofSkoda forse per te che hai una gran produzione lo scambio sul posto conviene. In ufficio abbiamo 4 kW di solare e scambio sul posto, che restituisce davvero una cicca in termini economici. E solo in primavera. In estate gran parte della produzione va per la pompa di calore (che non fa acqua calda sanitaria) e il "di più" è veramente poco. Poi ammetto che non seguo tanto questi aspetti economici (l'ufficio non è il mio) anche se ogni tanto provo ad approfondire le conoscenze in questo campo
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: steire - 30 April, 2021, 22:10:44
Le possibilità sono due…hai una casa enorme (1000mq calpestabili?) oppure hai una casa “colabrodo” ossia molto poco isolata.
La mia abitazione è da 220mq calpestabili in pianura padana. Ho una pdc da 6kWh termici come massima produzione associata a radiante a pavimento…in pieno inverno mando acqua al massimo a 31° per tenere buon confort interno (temperatura MEDIA interna di 21,5°) e al massimo in riscaldamento difficilmente supera 1kWh di assorbimento….qualche volta arriva a 1,5kWh se siamo abbastanza sotto zero con le temperature esterne. Nonostante questo risulta comunque sovradimensionata infatti il riscaldamento resta grossomodo spento dalle 23 di sera alle 8 del mattina.
Casa molto isolata :) valore migliore ottenibile senza geotermico, solo geotermico da valore di autosufficienza quindi 0 consumo o qc del genere....
Pompa di calore ha picchi alti quando fa freddo (-15) fino 8kW perché usa riscaldatore addizionale oltre al compressore. È pompa aria acqua, magari quelle acqua acqua o geotermico sono meglio.
Oggi che faceva 15gradi per riscaldare acqua calda ha avuto picco 5kW per 20min, quindi meno di 2kWh consumo...
Riscaldamento trascurabile su consumo pompa calore, acqua riscaldamento sui 28 gradi, quella serbatoio 800 litri sui 48 gradi.... Casa normale a schiera.... Ma mi sa che siamo off topic :-)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: LordofSkoda - 30 April, 2021, 22:58:53
Casa molto isolata :) valore migliore ottenibile senza geotermico, solo geotermico da valore di autosufficienza quindi 0 consumo o qc del genere....
Pompa di calore ha picchi alti quando fa freddo (-15) fino 8kW perché usa riscaldatore addizionale oltre al compressore. È pompa aria acqua, magari quelle acqua acqua o geotermico sono meglio.
Oggi che faceva 15gradi per riscaldare acqua calda ha avuto picco 5kW per 20min, quindi meno di 2kWh consumo...
Riscaldamento trascurabile su consumo pompa calore, acqua riscaldamento sui 28 gradi, quella serbatoio 800 litri sui 48 gradi.... Casa normale a schiera.... Ma mi sa che siamo off topic :-)
Al tuo posto proverei a disabilitare la resistenza ausiliaria che di fatto lavora a COP1 vanificando ogni logica di utilizzo di una PDC (che potrebbe avere uno SCOP stagionale attorno i 4…ossia ad ogni kWh prelevato dalla rete ne rende 4 termici in casa).
But yes…siamo off topic. Sentiti libero di scrivermi in privato nel caso.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: steire - 30 April, 2021, 23:17:03
Al tuo posto proverei a disabilitare la resistenza ausiliaria che di fatto lavora a COP1 vanificando ogni logica di utilizzo di una PDC (che potrebbe avere uno SCOP stagionale attorno i 4…ossia ad ogni kWh prelevato dalla rete ne rende 4 termici in casa).
But yes…siamo off topic. Sentiti libero di scrivermi in privato nel caso.
Per ora non tocco niente se funziona :), anno scorso consumato da rete 2.8MWh, e mandato in rete 3.1MWh... con consumo casa totale di 5.4MWh
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: baldas78 - 01 May, 2021, 07:56:51
Potete aprire un topic in "off topic" (good)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: LordofSkoda - 01 May, 2021, 08:07:33
Tornando IN TOPIC, in attesa di scoprire se l’inverter “wallbox” di SolarEdge permette di gestire le priorità in carico e modulare di conseguenza la potenza da erogaall’auto….mi pare di capire che la muovo Octavia permetta sia di temporizzare o meglio decidere quando iniziare a caricare sia decidere la massima potenza assorbita?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: baldas78 - 01 May, 2021, 08:20:11
Si, prova a dare un'occhiata al Manuale d'uso online: https://digital-manual.skoda-auto.com/w/it_IT/show/0e5326b7cebb282ed42c4ec63bceed33_4_it_IT?query=ricarica
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: LordofSkoda - 01 May, 2021, 18:28:53
Un’altra domanda…dall’app Skoda sembra si possa attivare e programmare “a distanza” l’accensione della climatizzazione interna (in riscaldamento e/o un raffreddamento) in modo da ottenere la macchina confortevole quando si arriva. Confermate questa funzione?
È anche possibile aprire e chiudere le porte “a distanza” attraverso l’app?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: baldas78 - 01 May, 2021, 19:51:13
per la prima (climatizzazione) secondo quanto riportato da @Noodles sì, la ibrida può anche raffrescare l'abitacolo.
Per la seconda, sì, ma devi far certificare l'utente dal concessionario, altrimenti l'opzione non funziona
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 01 May, 2021, 20:26:22
Confermo
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: LordofSkoda - 02 May, 2021, 21:17:54
Un’altra domanda…è possibile disattivare la funzione “E-Sound”?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: baldas78 - 07 May, 2021, 12:40:44
Ciao Noodles, una domanda, hai provato personalmente la funzione di riscaldamento/raffreddamento da remoto con la APP? Io mi ricordo che a febbraio avevo provato ad impostare questa funzione prima di uscire dal lavoro una sera ma una volta entrato in macchina la temperatura era bassa e l'auto non aveva recepito alcun comando impostato dalla APP Devo impostare qualcosa in particolare dalla app stessa o dall'infotaiment? Stesso discorso per le ricariche programmate, imposto i giorni e l'ora in cui la macchina deve iniziare a caricarsi (ovviamente con il carichino già connesso) ma anche lì....nulla. Dovrebbe lampeggiare il led verde rapidamente quello che si trova accanto alla presa dell'auto una volta acquisita la programmazione ma anche lì niente di niente. Il discorso della programmazione ricarica è legato ai consumi che ho di giorno in casa, essendo anche la mia una casa totalmente elettrica con pannelli da 3 Kw e potenza contatore da 4,5.
Titolo: DIVISO: Auemnto pannelli solari ed inverter
Inserito da: baldas78 - 07 May, 2021, 12:41:43
Uno o più messaggi di questo topic sono stati spostati in Off-Topic (https://www.skodaclub.it/index.php?board=28.0) - https://www.skodaclub.it/index.php?topic=16575.0 (https://www.skodaclub.it/index.php?topic=16575.0)
@Andre84 ho staccato la parte sui pannelli fotovoltaici. Ho lasciato la parte sulla gestione app e ricarica nella mia citazione (good)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 07 May, 2021, 13:13:29
Un’altra domanda…è possibile disattivare la funzione “E-Sound”?
Intendi il rumore fake? Con il DCC viaggio sempre in "individual" con tutto su sport (gli ammo in posizione max, che oltre posiz sport) e sound off Mi trovo benissimo (sono abituato con gomme ribassate da molto tempo)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: LordofSkoda - 07 May, 2021, 13:22:35
Esatto! Intendevo il rumore fake che l’auto emette quando si viaggia in modalità totalmente elettrica.
Mi sembrava di capire che non si poteva disattivare a velocità inferiori ai 50kmh…
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 07 May, 2021, 13:26:41
Se hai messo optional il DCC, personalizzi.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: LordofSkoda - 07 May, 2021, 13:30:24
No, niente DCC…non pensavo potessero essere correlate le due cose francamente.
Magari se hai il tasto "mode" ti consente.. ma non posso confermartelo
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: baldas78 - 07 May, 2021, 15:09:18
Sicuri di parlare della stessa cosa? Quello che dice @Noodles è il sound generator che ricrea il rumore dello scarico sportivo all'interno dell'auto. Ma quello che dice @LordofSkoda mi sembra diverso, come idea mi ricorda di più il suono di avvertimento che dovrebbe fare l'auto elettrica quando si muove (non essendoci il rumore del termico i pedoni potrebbero non sentirla)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 07 May, 2021, 15:11:04
Mi sa che hai ragione Diego Stismo parlando di due cose diverse ora che mi fai ragionare
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: LordofSkoda - 07 May, 2021, 15:16:16
Infatti l’E-Sound che intendo io è il rumore del motore simulato dall’auto quando si viaggia in modalità “solo elettrica” a “bassa velocità” (mi sembra che sia attivo fino ai 50kmh).
Se si prova un’auto totalmente elettrica (tipo Tesla) ci si rende conto della differenza…quest’ultima nel traffico urbano e partendo dai parcheggi è totalmente silenziosa mentre l’Octavia “fa rumore”. Mi chiedevo se è possibile disattivare da pannello quel rumore o se invece rimane attivo di default “per sicurezza”.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 07 May, 2021, 16:44:45
Io non sento rumori esternamente Magari è solo fino a 30Km/h... Appena riesco provo a far guidare altri e ascolto
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: esteoda - 07 May, 2021, 21:51:39
Mi chiedevo se è possibile disattivare da pannello quel rumore o se invece rimane attivo di default “per sicurezza”.
L'AVAS è obbligatorio per le auto elettriche/ibride vendute in UE.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: LordofSkoda - 07 May, 2021, 22:02:29
Tesla e altre auto totalmente elettriche non c’è l’hanno. oppure magari è meno percepibile. Comunque ok è chiaramente impossibile da disattivare.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: giabon - 12 May, 2021, 15:14:24
Le auto elettriche che non hanno l'AVAS-Audible vehicle alert system (sostanzialmente è l'allerta per i pedoni a basse velocità) è perchè la loro omologazione è avvenuta prima del primo luglio 2019. Omologazione e data di vendita/uscita non hanno nulla a che vedere... l'omologazione in genere è precedente. Es: ho acquistato nel marzo 2020 la Citigo elettrica ma l'omologazione faceva riferimento al modello termico, quindi ben più vecchia e non solo non ha l'AVAS ma non c'è neanche modo di farlo installare dalla Skoda attraverso il servizio ufficiale.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: LordofSkoda - 18 May, 2021, 12:11:05
Lato consumi in solo elettrico, mediamente quanti km riuscite a fare con 1kWh?
È auspicabile coprire 5,9-6km con 1kWh?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 18 May, 2021, 13:48:01
Mediamente su 5300 km ho spuntato un valore di poco inferiore neutralizzando l'apporto del termico. Siamo intorno ai 17kWh/100km. Che nel mio caso con frequenti saliscendi da aree collinari extraurbane è accettabile) ragionevolmente ti parlo di km a batteria piena si percorrono tra i 50 e i 60km prima di far accendere termico (le mie impostazioni sono tutto in sport compresa frenata rigenerativa forte)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: chepa13 - 18 May, 2021, 14:41:47
Domanda da profano: ma c'è un motivo per cui per la plug in l'hanno fatta con il 1.4 invece che con il nuovo 1.5 benzina che montano su tutte le nuove TSI? Sembra quasi che stiano cercando di "smaltire" i vecchi motori... Ma secondo me c'è un motivo che mi sfugge...
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 18 May, 2021, 14:52:02
Nel gruppo è la motorizzazione scelta e collaudata per abbinamento al plug in (e al DSG 6 marce). Per mio conto può essere questa la motivazione. Perchè tecnicamente non mi sovviene altro
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: LordofSkoda - 18 May, 2021, 15:20:50
Mediamente su 5300 km ho spuntato un valore di poco inferiore neutralizzando l'apporto del termico. Siamo intorno ai 17kWh/100km. Che nel mio caso con frequenti saliscendi da aree collinari extraurbane è accettabile) ragionevolmente ti parlo di km a batteria piena si percorrono tra i 50 e i 60km prima di far accendere termico (le mie impostazioni sono tutto in sport compresa frenata rigenerativa forte)
Quindi sostanzialmente se hai un consumo medio di 17kWh per fare 100km significa che grossomodo si fanno poco meno di 5,9km con un kWh.
Questo significa che rispetto ai 13kWh di capacità della batteria in realtà se ne usano (e ricaricano) appena 10kwh mentre 3 “non sono accessibili”?
Perché altrimenti 13x5,9 fare un’autonomia di 75-76km…
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 18 May, 2021, 15:28:07
Arrivo poco sopra i 60km (stranamente andavo meglio con invernali e BBS da 19" che con le estive e 19 di serie, piu aerodinamici) Vedendo la ricarica siamo proprio a 10 kWh... credo sia un motivo di sicurezza quello di avere una carica netta inferiore
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: chepa13 - 18 May, 2021, 15:35:50
Nel gruppo è la motorizzazione scelta e collaudata per abbinamento al plug in (e al DSG 6 marce). Per mio conto può essere questa la motivazione. Perchè tecnicamente non mi sovviene altro
ok grazie... il DSG 6 marce è frizione a secco o a bagno d'olio?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: baldas78 - 18 May, 2021, 15:39:36
Il dsg6 ha frizioni a bagno d'olio, come quello per le versioni non ibride.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: chepa13 - 18 May, 2021, 16:03:38
Il dsg6 ha frizioni a bagno d'olio, come quello per le versioni non ibride.
Ok mi viene da pensare che siccome il DSG a secco 7 marce ha un po' di problemi con le coppie alte, infatti sui 1.6 tdi è stato abbastanza problematico all'inizio, non potendo adattare il dsg7 a bagno d'olio sul TSI hanno tenuto il dsg6 a bagno d'olio... credo che l'elettrico abbia abbastanza coppia da giustificarlo... non sono un tecnico, sto facendo supposizioni...
Mi chiedevo oggi perché con tutti sti motori nuovi sulla plug in usino ancora uno di più "vecchia generazione"... Lo hanno cambiato pure sul metano è quello che mi rendeva pensieroso...
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: baldas78 - 18 May, 2021, 16:09:50
Forse troppe complicazione sul 1.5 TSI con ACT (disattivazione cilindri) che unito all'ibrido non avrebbe dato così tanti vantaggi (credo che anche la G-TEC non abbia la disattivazione dei cilindri). Quanto al cambio, forse è questione di quando è iniziata la fase di progettazione ed omologazione (nonso)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: LordofSkoda - 27 May, 2021, 11:06:44
Domani o sabato dovrei andare a ritirare la vettura. Speriamo di rimanere soddisfatto e soprattutto che abbia una buona affidabilità negli anni (la precedente vettura mi è durata 20anni con circa 300.000km e praticamente zero problemi, solo manutenzioni ordinarie)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Octy - 29 May, 2021, 06:53:49
Ok mi viene da pensare che siccome il DSG a secco 7 marce ha un po' di problemi con le coppie alte, infatti sui 1.6 tdi è stato abbastanza problematico all'inizio, non potendo adattare il dsg7 a bagno d'olio sul TSI hanno tenuto il dsg6 a bagno d'olio... credo che l'elettrico abbia abbastanza coppia da giustificarlo... non sono un tecnico, sto facendo supposizioni...
Mi chiedevo oggi perché con tutti sti motori nuovi sulla plug in usino ancora uno di più "vecchia generazione"... Lo hanno cambiato pure sul metano è quello che mi rendeva pensieroso...
Il 1.4 era già ottimizzato per l'ibrido Plug-in inoltre non ha la complicazione dell'ACT (di serie su tutti i 1.5 che tra'altro pesano qualcosa in più del 1.4). Va detto inoltre che 1.4 TSI 150 cv e 1.5 TSI 150 cv sono sostanzialmente identici e appartenenti alla stessa famiglia di motori: il 1.5 TSI innovativo infatti e' quello da 130 cv che e' dotato, tra l'altro, di turbina a geometria variabile.
La scelta del DSG a bagno d'olio (DQ400E in questo caso) dipende soprattutto dalla coppia elevata delle motorizzazioni Plug-in, il DSG a secco infatti viene montato in motori fino a 250 nm di coppia, le Plug-in ne hanno oltre i 300 nn.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: LordofSkoda - 29 May, 2021, 07:41:31
Ritirata ieri sera la mia nuova Octavia IV Executive station.
Per ora ho fatto una cinquantina di km. Sono soddisfatto del confort di guida.
Guardando nel manuale vedo che preipostate ci dovrebbero essere 4 modalità di guida (ECO, Normal, Comfort, Sport…poi Individual).
Andando nell’apposito menu “mode” però della mia NON trovo la modalità Comfort….è normale? Come posso fare qualora non lo sia?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Octy - 29 May, 2021, 07:49:33
Forse la modalità confort si ha solo se l'auto ha le sospensioni regolabili, la mia iv non c'e l'ha e non ho la modalità confort.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 29 May, 2021, 11:21:37
Esatto
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: LordofSkoda - 29 October, 2021, 14:21:04
Domanda forse banale....con l'arrivo della stagione fredda si inizia ad avere bisogno del riscaldamento. Personalmente pensavo fosse sufficiente impostare la temperatura interna desiderata dal pannello. Però ho notato che, anche impostando 26gradi oppure "HI" rimane la sensazione che dalle bocchette esca aria "fresca"...e di fatto l'abitacolo "non si scalda".
Cosa mi sto perdendo? Cosa devo "impostare" per far uscire "aria calda" dalle bocchette?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: steire - 29 October, 2021, 14:22:43
Se non hai riscaldatore supplementare tramite resistenza o pompa calore (non so se solo per elettriche la pompa calore) mi sa che devi aspettare che motore so scaldi per avere aria calda
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: LordofSkoda - 29 October, 2021, 14:45:06
Se non hai riscaldatore supplementare tramite resistenza o pompa calore (non so se solo per elettriche la pompa calore) mi sa che devi aspettare che motore so scaldi per avere aria calda
Ho la versione plug-in "base"....di certo NON ho la PDC. Però mi pare assurdo che continua ad uscire aria "fresca" anche dopo 10km di viaggio. Per questo inizio ad avere dubbi riguardo il fatto che "qualcosa non mi torna"....e mi chiedevo se fosse qualche impostazione "non correttamente settata". Io viaggio principalmente in elettrico (direi quasi esclusivamente) in quanto il tragitto che percorro mediamente rientra nell'arco di autonomia della batteria.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: esteoda - 29 October, 2021, 15:39:01
Io viaggio principalmente in elettrico (direi quasi esclusivamente) in quanto il tragitto che percorro mediamente rientra nell'arco di autonomia della batteria.
A me è successa cosa speculare l'estate passata: riprendendo la macchina lasciata al sole, passava anche una mezz'ora prima di poter avere aria "fresca", e comunque non sono riuscito mai ad avere aria degna di un impianto A/C. Alcune icone dei comandi apparivano peraltro non disponibili (grigiate). Ho avuto l'impressione che possano esserci limitazioni (non documentate) se si avvia in modalità solo elettrico, e forse pure un problema complessivo (che dovrebbe essere coperto in garanzia): però non ho avuto tempo di far controllare in officina e nel frattempo è cambiato il clima. È l'unico grosso neo che ho trovato in questi primi mesi di uso. Sul riscaldamento per ora non ho notato grane, ma c'è da dire che non ha ancora fatto veramente freddo (il riscaldamento sedile e volante comunque è molto rapido).
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: LordofSkoda - 29 October, 2021, 15:49:47
Alcune icone dei comandi apparivano peraltro non disponibili (grigiate).
A me appaiono "grigiate" quelle relative al riscaldamento "mani", "piedi" e "volante" tipo. Ma non ho capito se fossero icone relative ad alcuni sistemi di riscaldamento "supplementari" non inclusi nell'allestimento....
Te come "gestisci" il riscaldamento? Lascia "accesso" A/C e ti limiti ad impostare la temperatura desiderata? Spegni A/C ed imposti la temperatura?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: esteoda - 03 November, 2021, 19:52:45
Te come "gestisci" il riscaldamento? Lascia "accesso" A/C e ti limiti ad impostare la temperatura desiderata? Spegni A/C ed imposti la temperatura?
Lascio A/C spenta e imposto la temperatura. Tipicamente forzo anche il SYNC perché il lato passeggero parte sempre ECO quando viaggio da solo, benché sia illuminato SYNC sui comandi; quindi tocca cambiare il valore anche sulla destra e poi premere SYNC.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Folken - 03 November, 2021, 21:11:21
Ciao a tutti, da una settimana sono un fortunato possessore di una Octavia Combi IV style presa come Km zero (6/2021), in due parole: che spettacolo!! (sbav) Qualità prezzo imbattibile, pensate che nel concessionario dove l'ho presa (Rinaldi a Torino) allo stesso prezzo della mia vendevano delle Golf 8 km zero con il 1.5 etsi!!! (idiot) Per me è stato un salto epocale, son passato da una Golf 6 2.0 tdi 143cv highline manuale, senza sensori, senza bluetooth a questa che letteralmente guida da sola, che shock! Vorrei capire se fosse possibile avere le icone del limite di velocità sempre in impressione, perchè la mia rileva la velocità ma me la propone solo quando uso acc (quando supero il limite mi segnala di alzare il piede con il pittogramma della velocità massima). Vi ringrazio per l'attenzione, buona guida a tutti (driving)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: alpino77 - 03 November, 2021, 23:01:20
Vorrei capire se fosse possibile avere le icone del limite di velocità sempre in impressione, perchè la mia rileva la velocità ma me la propone solo quando uso acc (quando supero il limite mi segnala di alzare il piede con il pittogramma della velocità massima). Vi ringrazio per l'attenzione, buona guida a tutti (driving)
Quello che vorresti è incluso nel travel assistant pack, che è un optional a parte che include anche traffic jam (guida assistita in coda), il sistema di mantenimento del veicolo al centro della corsia e il prédictive cruise control (regolazione della velocità in base, oltre al veicolo che precede, al percorso e alla segnaletica stradale).
Devi chiedere se è un pacchetto presente nella tua. A parte che se c'era l'avresti visto dato che tutti gli Adas e assistenti si attivano ad ogni avvio.
Non so se è acquistabile o attivabile successivamente (tipo anche tramite VAG Italy) . Anche se probabilmente si: da quanto letto in precedenza tutte le auto escono con stesso software solo che hanno attivi o meno certi pacchetti
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Folken - 04 November, 2021, 20:24:28
Quello che vorresti è incluso nel travel assistant pack, che è un optional a parte che include anche traffic jam (guida assistita in coda), il sistema di mantenimento del veicolo al centro della corsia e il prédictive cruise control (regolazione della velocità in base, oltre al veicolo che precede, al percorso e alla segnaletica stradale).
Devi chiedere se è un pacchetto presente nella tua. A parte che se c'era l'avresti visto dato che tutti gli Adas e assistenti si attivano ad ogni avvio.
Non so se è acquistabile o attivabile successivamente (tipo anche tramite VAG Italy) . Anche se probabilmente si: da quanto letto in precedenza tutte le auto escono con stesso software solo che hanno attivi o meno certi pacchetti
Mi sa che sulla mia ci sono tutti gli optional eccetto la lettura dei segnali stradali (wall!) Io ho: 1)lane assist 2)acc 3)side assist 4)rilevamento stanchezza conducente 5)assistenza per la guida ecologica 6)front assist Comunque poco male chiederò in concessionario quando la porterò dopo il rodaggio, grazie dell'aiuto ;)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: alpino77 - 04 November, 2021, 23:14:50
Mi sa che sulla mia ci sono tutti gli optional eccetto la lettura dei segnali stradali (wall!) Io ho: 1)lane assist 2)acc 3)side assist 4)rilevamento stanchezza conducente 5)assistenza per la guida ecologica 6)front assist Comunque poco male chiederò in concessionario quando la porterò dopo il rodaggio, grazie dell'ai+uto ;)
Prego, figurati. Il led sulla calotta dello specchietto ce l'hai? Altrimenti ti potrebbe mancare anche l'altro pacchetto che è il "side assistant ed exit warning". Insomma, credo hai tutti quelli previsti di serie senza altre aggiunte
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Folken - 05 November, 2021, 07:25:58
Prego, figurati. Il led sulla calotta dello specchietto ce l'hai? Altrimenti ti potrebbe mancare anche l'altro pacchetto che è il "side assistant ed exit warning". Insomma, credo hai tutti quelli previsti di serie senza altre aggiunte
Quelli ce li ho e quella funzione è davvero comoda nel traffico e nell'uscita da un parcheggio (good)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: alpino77 - 05 November, 2021, 10:44:58
Quelli ce li ho e quella funzione è davvero comoda nel traffico e nell'uscita da un parcheggio (good)
Ottimo, quello è veramente utile Mi ha già "salvato" 4/5 volte tra autostrada e uscita parcheggio/passo di casa (good)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: tesmax - 02 January, 2022, 21:06:45
Buongiorno gruppo sono un nuovo possessore di octavia Plug-In.... Vorrei fare una domanda a chi più esperto... Visto la stagione dal clima freddo c'è il sistema di scaldare il motore in partenza onde evitare partendo in modalità hibrid e inizialmente con motore elettrico che il motore termico si avvii in corsa da freddo....
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 03 January, 2022, 08:53:54
Buongiorno gruppo sono un nuovo possessore di octavia Plug-In.... Vorrei fare una domanda a chi più esperto... Visto la stagione dal clima freddo c'è il sistema di scaldare il motore in partenza onde evitare partendo in modalità hibrid e inizialmente con motore elettrico che il motore termico si avvii in corsa da freddo....
Non so se ho capito bene la domanda ma se imposti hybrid e togli la spunta dal flag il motore viaggia prevalentemente in modalità termica
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: tesmax - 03 January, 2022, 09:02:35
Ok grazie hai capito bene era quello che intendevo.. La macchina c'è l'ho da qualche giorno e rispetto a quella di prima è un'astronave mi serve un po' per capire il funzionamento...
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 28 February, 2022, 14:56:23
Ciao, Una domanda riguardo la dotazione: la versione executive della octavia plugin station, ha comunque il portellone posteriore ad apertura manuale, come le altre executive non plugin? Oppure ha il portellone ad apertura elettrica di serie? Vi ringrazio
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: alpino77 - 28 February, 2022, 17:52:23
Ciao, Una domanda riguardo la dotazione: la versione executive della octavia plugin station, ha comunque il portellone posteriore ad apertura manuale, come le altre executive non plugin? Oppure ha il portellone ad apertura elettrica di serie? Vi ringrazio
Il portellone elettrico non ce l'ha di serie nessuna versione. È sempre optional. Ti allego il listino: da pagina 7 trovi indicato, accessorio per accessorio, dove è di serie o ordinabile/non ordinabile a seconda dei modelli
Alcuni accessori non sono ordinabili (o sono specifici) per alcune motorizzazioni (es: piano bagagliaio regolabile non disponibile per G-TEC) ma di base gli accessori/optional rimangono invariati in base agli allestimenti. Non cambiano al variare della motorizzazione. Di base, una Executive a benzina è uguale, come dotazione, a una diesel o metano o plug-in
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 28 February, 2022, 20:03:18
Ciao Alpino77 Grazie della risposta, Quello che scrivi mi torna, mi è venuto il dubbio perché ho visto un video descrittivo della versione plugin ove si diceva che ha il portellone elettrico, forse si è sbagliato il giornalista e non sapevanche era optional
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: gra.ber - 07 March, 2022, 14:08:21
Salve Guardo con interesse alla Octavia Plug-in SW, ho già la 1.0 che va benissimo, ma potrebbe venir fuori un'auto aziendale. Ho notato che questa è l'unica versione che a listino non prevede tra gli optional il gancio di traino. Io ho una piccola deriva che ogni tanto porto al mare, ho una vecchia Toyota con il gancio, tant'è che sulla Octavia 1.0 non l'ho mai usato, ma ce l'ho. Avete idea del perchè non sia previsto?
Buona giornata Graziano
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: baldas78 - 07 March, 2022, 17:47:23
Può essere un problema di spazio per gli attacchi, dato che parte del bagagliaio è usato per le batterie. Oppure una questione di pesi, non saprei
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Visca - 07 March, 2022, 18:01:24
Può essere un problema di spazio per gli attacchi, dato che parte del bagagliaio è usato per le batterie. Oppure una questione di pesi, non saprei
Può darsi anche per una questione di sicurezza? in caso di tamponamento per evitare che il gancio venga "sparato" nelle batterie.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: gra.ber - 07 March, 2022, 18:13:33
In realtà la batteria dovrebbe essere sotto il divanetto posteriore, non mi sembra plausibile. Anche il peso, rispetto alla versione a metano, potrebbe al massimo giustificare un peso rimorchiabile più basso. Per i fortunati possessori, cosa prevede il libretto di circolazione, è indicata la massa rimorchiabile?.. Grazie mille, buona giornata
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 08 March, 2022, 07:36:32
Per i fortunati possessori, cosa prevede il libretto di circolazione, è indicata la massa rimorchiabile?.. Grazie mille, buona giornata
Ciao, dal listino skoda, alla voce "peso rimorchiabile" non è indicato nulla, per la versione IV, mentre per le altre versioni si.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: gra.ber - 08 March, 2022, 09:42:12
Come purtroppo accade spesso, credo sia prevalentemente una questione di marketing. La Superb iV, che ha la stessa configurazione meccanica di base, ha una massa rimorchiabile di 750/1500 kg (non frenato/frenato). Stesso motore/batteria e massa autovettura poco superiore. Magari verrà implementeto in futoro. Se qualche possessore di Octavia iV condividesse i dati della carta di circolazione, gli sarei moto grato... (good) Buona giornata a tutti
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: esteoda - 08 March, 2022, 09:57:01
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Elevo - 08 March, 2022, 14:41:59
Buongiorno a tutti, voleva portare la mia esperienza ad oggi con la mia octavia iV ho percorso 3500 km. di cui l'80% in modalità elettrico. nessun problema di ricarica; mediamente percorro con un "pieno" 43 Km. consiglio a tutti l'app MySkoda per monitorare la funzionalità della ricarica. Sono molto soddisfatto di tutto e tornando indietro rifarei questa scelta (per l'elettrico puro è troppo presto) ovvio che con i costi attuali dei carburanti l'elettrico la fa da padrone, anche se.... dobbiamo sempre considerare che la batteria andrà sostituita e quando quel giorno arriverà bisognerà tirare fuori tutto quello che si è risparmiato dalla data dell'acquisto al famigerato momento! Ma non avremo inquinato e questa è la cosa più importante se vogliamo vedere le cose dando le giuste priorità. Io utilizzo il carichino a lavoro e mi sono installato un caricabatterie più grande a casa che utilizzo più di rado (indovinare perchè?) ma carica la batteria in 3,5 ore massimo.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 10 March, 2022, 20:41:41
Grazie per le info! Una domanda: in modalità ibrida, quanti km dura mediamente la carica della batteria? Grazie!
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Elevo - 11 March, 2022, 08:04:20
Non ho idea perché utilizzo la macchina praticamente sempre in elettrico e, solo se faccio lunghe percorrenze, quando entra in modalità ibrido utilizza solo il 30% della batteria che rimane sempre a disposino e del motore termico. Mi spiego meglio, la batteria è da 13 kw. ma in elettrico si può solo utilizzare 10 Kw. i 3 kw. Rimanenti vengono utilizzati come supporto al motore termico per ridurre i consumi. Se scarichi e utilizzi l’app MyŠKODA, che non è eccezionale, puoi vedere tutte quei dati di autonomia in elettrico e ibrido che tengono conto del tuo storico.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 11 March, 2022, 11:21:58
Grazie mille, L'auto deve ancora arrivare, intanto mi documento :)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 25 March, 2022, 20:23:55
Ciao, auto arrivata, Vi sommergerò di domande :D
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 31 March, 2022, 21:35:26
Eccomi qui con le prime domande!
La modalità full electric viene ripristinata in automatico ad ogni avvio del veicolo. Mi tocca forzare sempre la modalità ibrida è cosi o sbaglio qualcosa?
Sempre nel menu "mode" è possibile impostare la modalità scegliendo tra eco, normal, sport e individual. Nel modo individual è presente la voce "telaio". Cosa imposta?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: baldas78 - 31 March, 2022, 21:44:52
Se hai il DCC imposta la risposta degli ammortizzatori. Se hai l'assetto normale, in teoria, nulla
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Folken - 31 March, 2022, 23:13:23
La modalità full electric viene ripristinata in automatico ad ogni avvio del veicolo. Mi tocca forzare sempre la modalità ibrida è cosi o sbaglio qualcosa?
Sempre nel menu "mode" è possibile impostare la modalità scegliendo tra eco, normal, sport e individual. Nel modo individual è presente la voce "telaio". Cosa imposta?
La macchina parte sempre in elettrica, purtroppo non c'è modo per cambiare questo, ma poco male con il tempo ci fai l'abitudine ed eviti di accendere il motore a sproposito mentre fai le manovre per uscire da un garage o da un parcheggio. La modalità "telaio" imposta la risposta delle sospensioni, la differenza non è abissale tra "normale" e "sport" ma si sente, io preferisco la "sport" in quanto la macchina ondeggia decisamente meno nella guida nello stretto.
Se hai il DCC imposta la risposta degli ammortizzatori. Se hai l'assetto normale, in teoria, nulla
Il DCC è un optional che permette un setting preciso delle sospensioni e la risposta dello sterzo, se non sbaglio ci sono una cosa come 15 differenti regolazioni. L'assetto normale invece permette di appesantire lo sterzo e di indurire le sospensioni scegliendo solo tra "normal" e "sport". Io dopo 5 mesi ho cominciato ad apprezzare l'impostazione più sportiva tanto che mi son fatto un profilo "individual" con impostazioni telaio e sterzo sportive unite a erogazione normal (rock)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 01 April, 2022, 07:24:19
Grazie mille a entrambi! Quindi comunque anche senza dcc c'è modo di irrigidire le sospensioni, interessante...
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: luquito71 - 01 April, 2022, 11:17:23
Buongiorno a tutti, voleva portare la mia esperienza ad oggi con la mia octavia iV ho percorso 3500 km. di cui l'80% in modalità elettrico. nessun problema di ricarica; mediamente percorro con un "pieno" 43 Km. consiglio a tutti l'app MySkoda per monitorare la funzionalità della ricarica. Sono molto soddisfatto di tutto e tornando indietro rifarei questa scelta (per l'elettrico puro è troppo presto) ovvio che con i costi attuali dei carburanti l'elettrico la fa da padrone, anche se.... dobbiamo sempre considerare che la batteria andrà sostituita e quando quel giorno arriverà bisognerà tirare fuori tutto quello che si è risparmiato dalla data dell'acquisto al famigerato momento! Ma non avremo inquinato e questa è la cosa più importante se vogliamo vedere le cose dando le giuste priorità. Io utilizzo il carichino a lavoro e mi sono installato un caricabatterie più grande a casa che utilizzo più di rado (indovinare perchè?) ma carica la batteria in 3,5 ore massimo.
Mi dai le info del tuo carica batteria da 3,5kw?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: franz.bo - 01 April, 2022, 12:09:22
Buongiorno a tutti, voleva portare la mia esperienza ad oggi con la mia octavia iV ho percorso 3500 km. di cui l'80% in modalità elettrico. nessun problema di ricarica; mediamente percorro con un "pieno" 43 Km. consiglio a tutti l'app MySkoda per monitorare la funzionalità della ricarica. Sono molto soddisfatto di tutto e tornando indietro rifarei questa scelta (per l'elettrico puro è troppo presto) ovvio che con i costi attuali dei carburanti l'elettrico la fa da padrone, anche se.... dobbiamo sempre considerare che la batteria andrà sostituita e quando quel giorno arriverà bisognerà tirare fuori tutto quello che si è risparmiato dalla data dell'acquisto al famigerato momento! Ma non avremo inquinato e questa è la cosa più importante se vogliamo vedere le cose dando le giuste priorità. Io utilizzo il carichino a lavoro e mi sono installato un caricabatterie più grande a casa che utilizzo più di rado (indovinare perchè?) ma carica la batteria in 3,5 ore massimo.
Anche io, come già detto, ho scelto la iV, ma vorrei fare un commento sul "... Ma almeno non avremo inquinato ...". Due fattori su tutti: 1) Come viene creata l'energia elettrica per la ricarica? Se viene da una centrale inquinante non è comunque energia pulita.... 2) Quando ci saranno da smaltire le batterie... come si smaltiranno? Diciamo che il valore aggiunto, attualmente, è che avranno poche restrizioni di circolazione e che, in città, manterranno l'aria più pulita. Sul resto, direi, sono come tutte le altre ...
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: luquito71 - 01 April, 2022, 14:38:59
Anche io, come già detto, ho scelto la iV, ma vorrei fare un commento sul "... Ma almeno non avremo inquinato ...". Due fattori su tutti: 1) Come viene creata l'energia elettrica per la ricarica? Se viene da una centrale inquinante non è comunque energia pulita.... 2) Quando ci saranno da smaltire le batterie... come si smaltiranno? Diciamo che il valore aggiunto, attualmente, è che avranno poche restrizioni di circolazione e che, in città, manterranno l'aria più pulita. Sul resto, direi, sono come tutte le altre ...
Non è che sia molto d'accordo per almeno due motivi il primo è che l'elettricità prodotta seppur viene per il 70% da fonti non rinnovabili molta viene prodotta con il gas che inquina molto molto meno dei derivati del petrolio. Inoltre le centrali termiche hanno rendimenti molto elevati e spesso usano il calore prodotto come teleriscaldamento per i paesi o città vicine. 1 lt di benzina o gasolio ha inquinato ad ogni suo passaggio; esplorazione giacimento/estrazione/trasferimento a raffinazione/raffinazione/trasporto a distribuzione/autotrazione, senza contare tutti gli olii combustibili persi dai mezzi, per lubrificarli e dalla pulizia cisterne varie. Il discorso smaltimento batteria viaggia in linea allo smaltimento batterie al piombo; ora riciclano tutto, acido, plastiche e piombo....pensa se buttano il litio e gli altri metalli nobili di una batteria di autotrazione! Inoltre le batterie "esauste" spesso hanno un efficienza del 70%, rimosse perchè limita l'autonomia o perchè ha danneggiato un settore. Enel X ha stipulato un accordo con Renault già da un paio d'anni ed usa le batterie "esauste" di autotrazione, le controlla ed elimina eventuali parti danneggiate e usa i moduli buoni per lo stoccaggio da fotovoltaico.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: franz.bo - 01 April, 2022, 15:43:15
Non è che sia molto d'accordo per almeno due motivi il primo è che l'elettricità prodotta seppur viene per il 70% da fonti non rinnovabili molta viene prodotta con il gas che inquina molto molto meno dei derivati del petrolio. Inoltre le centrali termiche hanno rendimenti molto elevati e spesso usano il calore prodotto come teleriscaldamento per i paesi o città vicine. 1 lt di benzina o gasolio ha inquinato ad ogni suo passaggio; esplorazione giacimento/estrazione/trasferimento a raffinazione/raffinazione/trasporto a distribuzione/autotrazione, senza contare tutti gli olii combustibili persi dai mezzi, per lubrificarli e dalla pulizia cisterne varie. Il discorso smaltimento batteria viaggia in linea allo smaltimento batterie al piombo; ora riciclano tutto, acido, plastiche e piombo....pensa se buttano il litio e gli altri metalli nobili di una batteria di autotrazione! Inoltre le batterie "esauste" spesso hanno un efficienza del 70%, rimosse perchè limita l'autonomia o perchè ha danneggiato un settore. Enel X ha stipulato un accordo con Renault già da un paio d'anni ed usa le batterie "esauste" di autotrazione, le controlla ed elimina eventuali parti danneggiate e usa i moduli buoni per lo stoccaggio da fotovoltaico.
Buona l'informazione sulle batterie che non sapevo nel dettaglio. Relativamente al resto non ho detto che l'inquinamento è equivalente, contesto solo il fatto che sia "ad impatto zero" come si sente dire molte volte. Speriamo inoltre che la percentuale di energia ricavata da fonti rinnovabili cresca di molto ed al più presto :)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: luquito71 - 01 April, 2022, 16:04:42
Buona l'informazione sulle batterie che non sapevo nel dettaglio. Relativamente al resto non ho detto che l'inquinamento è equivalente, contesto solo il fatto che sia "ad impatto zero" come si sente dire molte volte. Speriamo inoltre che la percentuale di energia ricavata da fonti rinnovabili cresca di molto ed al più presto :)
Purtroppo a impatto zero non esiste niente e qualsiasi estrazione mineraria, che sia petrolio, gas o metalli nobili fanno danni ecologici importanti. Se pensi alle nostre plugin, non è certo un'auto poco inquinante perchè comunque ti porti dietro batteria e motore, con tutto quello che serve per farli funzionare e questo abbassa l'efficienza in entrambe le propulsioni. Fatto sta che il pianeta lo abbiamo già assassinato e dobbiamo fare qualcosa e siccome non tutti i mali vengono per nuocere, la guerra darà una bella spinta verso il green...questo aiuterà a rendere più ecologiche e sostenibili le auto BEV. Per il prezzo ancora troppo elevato basterà aspettare qualche anno che vengano industrializzate meglio, sopprattutto la parte degli accumulatori
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 11 April, 2022, 17:33:09
Ciao! Un'altra domanda... anzi due:
A Quando l'auto è in carica, entra i funzione qualche sistema di climatizzazione caldo/freddo?
B Inoltre durante la guida noto che, se fuori fa caldo, esce aria fresca anche se il compressore del clima è spento... forse c'è qualche sistema che comunque interviene?
Grazie!
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: luquito71 - 12 April, 2022, 09:23:43
A Quando l'auto è in carica, entra i funzione qualche sistema di climatizzazione caldo/freddo?
B Inoltre durante la guida noto che, se fuori fa caldo, esce aria fresca anche se il compressore del clima è spento... forse c'è qualche sistema che comunque interviene?
Grazie!
A - No, mentre si ricarica non interviene nessuna climatizzazione interna a meno che da app "skoda connect" non hai attivato il climatizzatore alla temperatura da te prescelta. N.B. una volta arrivato alla temp. indicata si spegne la climatizzazione e se monti in auto dopo mezz'ora dal raggiungimento della temp., la trovi alla temp. del momento, quindi o raffreddata (inverno) o riscaldata (estate). Piuttosto credo che funzioni il sistema di climatizzazione delle batterie, che devono essere ricaricate ad una giusta temperatura.
B - se il clima è spento entra aria dall'esterno e quindi a temperatura esterna. Quindi la risposta è no. N.B. per clima spento devi leggere sulle impostazioni dx e Sx del climatizzatore la parola" - OFF + ", se leggi " - LOW + " sta funzionando
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 12 April, 2022, 10:24:46
Ti ringrazio, A me esce aria fresca anche se il clima è in AUTO con compressore spento (ovvero AC off).
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: luquito71 - 12 April, 2022, 10:31:37
Ti ringrazio, A me esce aria fresca anche se il clima è in AUTO con compressore spento (ovvero AC off).
Se il clima è spento devi avere questa situazione (vedi foto), nell'eventualità anche tu sei in off, allora dipende dall'aria esterna più fresca
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 12 April, 2022, 10:46:07
Ti ringrazio, Così però si spenge completamente l'impianto di areazione, a quanto ne so.
Io invece intendo una situazione in cui l'impianto funziona in AUTO ma col compressore del clima spento (AC off se vai nel menu del clima); in questo caso se è caldo allora entrerà aria a temperatura ambiente e quindi l'impianto non riuscirà a raffreddare l'abitacolo.
Si tratta di un modo di funzionamento che avevo anche in altre auto del gruppo, e anche nella Octavia precedente.
Ecco, nella situazione descritta io mi aspetto che esca aria a temperatura ambiente, e invece esce fresca.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: luquito71 - 12 April, 2022, 10:59:04
Ti ringrazio, Così però si spenge completamente l'impianto di areazione, a quanto ne so.
Io invece intendo una situazione in cui l'impianto funziona in AUTO ma col compressore del clima spento (AC off se vai nel menu del clima); in questo caso se è caldo allora entrerà aria a temperatura ambiente e quindi l'impianto non riuscirà a raffreddare l'abitacolo.
Si tratta di un modo di funzionamento che avevo anche in altre auto del gruppo, e anche nella Octavia precedente.
Ecco, nella situazione descritta io mi aspetto che esca aria a temperatura ambiente, e invece esce fresca.
Sinceramente credo che la dicitura "auto" indichi che la climatizzazione venga tenuta automaticamente a valori "decenti" secondo dei loro standard non conosciuti. Ti posso dire per certo che avendo la octavia IV (plugin), se uso l'auto in full elettrico anche la climatizzazione va in elettrico e quindi consuma la batteria. Le ho provate tutte sul clima ed ho notato, sia d'inverno (in inverno è molto peggio) sia d'estate che se non sta in OFF, l'indovinometro toglie 3-5km di autonomia. Quindi non è solo questione di ventola, visto che il suo consumo elettrico sarebbe insignificante... magari anche il solo deumidificatore sta lavorando e consuma
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 12 April, 2022, 11:18:06
Ok ti ringrazio, Quindi anche tu hai provato quanto ho visto io. mi par di capire quindi che le logiche di funzionamento del clima nella iV siano diverse rispetto le logiche delle octavia non plugin, per le quali vale quanto avevo scritto sopra. Grazie della disponibilità :)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: luquito71 - 12 April, 2022, 11:33:48
Ok ti ringrazio, Quindi anche tu hai provato quanto ho visto io. mi par di capire quindi che le logiche di funzionamento del clima nella iV siano diverse rispetto le logiche delle octavia non plugin, per le quali vale quanto avevo scritto sopra.
Grazie della disponibilità :)
In realtà se il compressore dell'A/C lavori (nelle auto non elettriche) lo potresti capire dai consumi di combustibile, tra l'altro il compressore meccanico A/C non è che sia così parco come richiesta di energia (in questo caso meccanica). Ma questa domanda non farla a me, con la IV non abbiamo il compressore ma solo una resistenza elettrica e scambiatore acqua calda motore (come riscaldamento) e una pompa di calore per il raffrescamento
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 25 April, 2022, 11:40:47
Ciao ragazzi Torno da voi con altri dubbi: la mia è una iV versione executive. Ho notato che le gestures del navi columbus non funzionano, è come se non ci fossero. A voi torna una cosa del genere? Grazie :)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: alpino77 - 26 April, 2022, 19:18:37
Ciao ragazzi Torno da voi con altri dubbi: la mia è una iV versione executive. Ho notato che le gestures del navi columbus non funzionano, è come se non ci fossero. A voi torna una cosa del genere? Grazie :)
Da infotainment sono abilitati? Ti allego foto
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 27 April, 2022, 07:26:54
Grazie Alpino, verifico in giornata
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 28 April, 2022, 07:26:06
Ciao Ho verificato, quelle impostazioni sono tutte ON. In effetti, la parte gesture funziona, ma occorre passare energicamente la mano ed il sistema risponde con trippo ritardo, a mio parere. Non riuscivo a farlo andare perché passavo la mano in modo meno energico. Forse sono io che non lo uso bene...
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: alpino77 - 28 April, 2022, 10:13:14
Ciao Ho verificato, quelle impostazioni sono tutte ON. In effetti, la parte gesture funziona, ma occorre passare energicamente la mano ed il sistema risponde con trippo ritardo, a mio parere. Non riuscivo a farlo andare perché passavo la mano in modo meno energico. Forse sono io che non lo uso bene...
Non so cosa intendi per energico, per quel poco che le uso mi funzionano però con la mano (aperta) parto per bene da uno dei lati/bordi dello schermo e vado a dx o sx. Non te le prende se parti dal centro o non proprio dall'estremità
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 28 April, 2022, 14:01:33
Io devo iniziare da "fuori" il monitor, forse sono io a non saperlo gestire Cmq non la percepisco molto utile, almeno per me
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: alpino77 - 28 April, 2022, 17:02:08
Io devo iniziare da "fuori" il monitor, forse sono io a non saperlo gestire Cmq non la percepisco molto utile, almeno per me
Utilità........ anche per me molto limitata......funzionasse in verticale per il menù a tendina in alto poteva esserlo già di più per accedere più velocemente allo start e stop da disabilitare, visto che il tocco col touch spesso fa cilecca! Ma vogliamo parlare di Laura? No, meglio di no..... (doh)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 28 April, 2022, 18:50:47
😁 Laura, mai usata!
Pensa che non riesco neanche a trovare il pulsante per disattivare lo S/S
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: alpino77 - 28 April, 2022, 22:07:48
Pensa che non riesco neanche a trovare il pulsante per disattivare lo S/S
In teoria avvicinandoti allo schermo ti compare una leggera linguetta in alto al centro che toccandola apre un menù a tendina tra cui ci sono comandi veloci, tra cui lo start&stop
Oppure premi il tasto set sulla plancia e ti rimanda a 3 comandi rapidi, tra cui sempre lo start&stop
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 29 April, 2022, 08:27:22
Ehm... non compare lo S/S... Sono proprio una frana! Cerco meglio tra i menu
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: alpino77 - 29 April, 2022, 13:19:05
Ehm... non compare lo S/S... Sono proprio una frana! Cerco meglio tra i menu
.... Se premi il pulsante fisico "Set" sulla plancia, cosa leggi sullo schermo dell'infotainment?? Il primo comando a sinistra che ti dovrebbe apparire è lo s&s.
Comunque ti consiglio anche una letta al manuale di istruzione 😅😉
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: franz.bo - 29 April, 2022, 16:20:33
.... Se premi il pulsante fisico "Set" sulla plancia, cosa leggi sullo schermo dell'infotainment?? Il primo comando a sinistra che ti dovrebbe apparire è lo s&s.
Comunque ti consiglio anche una letta al manuale di istruzione 😅😉
Non c'è l'opzione dello S/S... Non saprei...
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: alpino77 - 29 April, 2022, 20:45:05
Ok, risolto l'arcano chiedendo a un possessore: la plug-in non ha la possibilità di togliere lo s&s.
Mi ha però scritto "...Ma puoi metterla in Hybrid invece che e-mode, riducendo le volte in cui il motore si spegne. Se è molto scarica, togli la spunta da auto, e imposta il valore più alto di ricarica della batteria.. così gira sempre a benzina, ma consuma di più"
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 29 April, 2022, 20:56:50
Ma sai che l'avevo pensato anche io? È che pensavo che anche tu avessi una iV, quindi mi è venuto il dubbio!
Cmq in eMode funziona solo il motore elettrico! In modo hybrid talvolta il sistema decide di usare momentaneamente il motore a benzina, e se sei fermo a un incrocio, il motore non si spegne.
Cmq bene ad aver chiarito, ti ringrazio!
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: emilienyu - 06 May, 2022, 10:19:08
Ciao A tutti, sono interessato all'acquisto della Octavia, ma sto cercando ancora di capire bene i pregi e difetti di un plug in. Io faccio il tragitto casa lavoro giornalmente per un totale di 25 Km, e mi interesserebbe utilizzare l'auto in elettrico per quel tratto, e la batteria di questa Octavia mi permetterebbe di fare questo. ciò che non riesco a capire, è il consumo su viaggi lunghi ? circa 4 volte l'anno faccio un viaggio di 1100 km sola andata. Come funzionano i consumi in questo caso? batteria e serbatoio pieno, quanti km si fanno? Grazie Altre opzioniCitazioneCitazione Rapida
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: luquito71 - 06 May, 2022, 11:20:43
Ciao A tutti, sono interessato all'acquisto della Octavia, ma sto cercando ancora di capire bene i pregi e difetti di un plug in. Io faccio il tragitto casa lavoro giornalmente per un totale di 25 Km, e mi interesserebbe utilizzare l'auto in elettrico per quel tratto, e la batteria di questa Octavia mi permetterebbe di fare questo. ciò che non riesco a capire, è il consumo su viaggi lunghi ? circa 4 volte l'anno faccio un viaggio di 1100 km sola andata. Come funzionano i consumi in questo caso? batteria e serbatoio pieno, quanti km si fanno? Grazie Altre opzioniCitazioneCitazione Rapida
Cerco di spiegarti in maniera semplice; al momento della consegna ti viene dato un cavo per la ricarica da colonnina, che userai poco, specie se le colonnine sono a pagamento, perchè ricarica a soli 3,5kw il che significa a batteria vuota un 3 ore abbondanti. Poi hai il caricatore da casa, con presa shuko, che puoi utilizzare anche con la presa in garage, questo è quello che DEVI usare maggiormente. Il tempo di ricarica è di circa 5h e mezza (sempre a batteria scarica). L'auto puoi utilizzarla in modo ibrido, quindi fino a bassa velocità va in elettrico e poi attacca il motore, aiutato dalla batteria piena (ti abbassa molto i consumi), oppure come faccio di solito usarla completamente elettrica, a scaricare tutta la batteria con motore spento. Detto questo, se per il tragitto non hai grandi salite da affrontare e non stai in una regione molto fredda, la media di durata batteria è di 45-55km, poi se apprendi bene a guidarla (scordati l'auto termica) e sfrutti al massimo la rigenerazione, puoi farci anche più. Diciamo che se tieni l'auto al freddo e la mattina accendi il riscaldamento in inverno, ti dura meno circa 30km, ma con condizioni favorevoli, 15-20°C senza aria condizionata accesa ci son riuscito a fare anche 72km con un residuo di ulteriori 2km. Durante un viaggio lungo (che anche io ho fatto), ti conviene, specie se fai autostrada, di usarla in modalità ibrida, in questo caso la batteria aiuta il motore durante le accelerazioni e lo fa consumare meno e ti dura per circa 400-450km. Quindi per 450km fai una media di 20km/l, poi andando non sopra i 110km/h si attesta sui 17-18 km/l. Quindi per andare al lavoro, se fai un totale di 25km, usala solo in elettrico, ma ricaricala SEMPRE appena puoi, anche fosse solo mezz'ora. Ora che ho imparato bene ad usarla, ho un parziale con uso prevalentemente in elettrico di 2650km con un consumo di benzina di 0,1lt./100km, quindi ho consumato solo 2,5lt di benzina (ma ho consumato corrente). Facendo un riassunto la plug-in è un buon compromesso per chi non si sente sicuro di passare all'elettrico, se ti capita di fare lunghi tragitti saltuariamente e per non vivere al "panico" da ricarica. Anche se ammetto che dopo 1 anno e qualche mese mi sentirei quasi pronto al passo....l'auto è come dice un mio amico una Shemale, ne carne ne pesce, di certo ti porti dietro pesi inutili quando vai in elettrico (motore e suoi accessori, cambio, benzina, ecc...) e quando vai a motore termico (motore elettrico col suoi impianti di raffreddamento, batteria cavi e centraline). Quindi avrai un efficienza non ottimale sia in elettrico e sia a motore.....viaggi sempre in 2
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: emilienyu - 06 May, 2022, 11:48:52
Cerco di spiegarti in maniera semplice; al momento della consegna ti viene dato un cavo per la ricarica da colonnina, che userai poco, specie se le colonnine sono a pagamento, perchè ricarica a soli 3,5kw il che significa a batteria vuota un 3 ore abbondanti. Poi hai il caricatore da casa, con presa shuko, che puoi utilizzare anche con la presa in garage, questo è quello che DEVI usare maggiormente. Il tempo di ricarica è di circa 5h e mezza (sempre a batteria scarica). L'auto puoi utilizzarla in modo ibrido, quindi fino a bassa velocità va in elettrico e poi attacca il motore, aiutato dalla batteria piena (ti abbassa molto i consumi), oppure come faccio di solito usarla completamente elettrica, a scaricare tutta la batteria con motore spento. Detto questo, se per il tragitto non hai grandi salite da affrontare e non stai in una regione molto fredda, la media di durata batteria è di 45-55km, poi se apprendi bene a guidarla (scordati l'auto termica) e sfrutti al massimo la rigenerazione, puoi farci anche più. Diciamo che se tieni l'auto al freddo e la mattina accendi il riscaldamento in inverno, ti dura meno circa 30km, ma con condizioni favorevoli, 15-20°C senza aria condizionata accesa ci son riuscito a fare anche 72km con un residuo di ulteriori 2km. Durante un viaggio lungo (che anche io ho fatto), ti conviene, specie se fai autostrada, di usarla in modalità ibrida, in questo caso la batteria aiuta il motore durante le accelerazioni e lo fa consumare meno e ti dura per circa 400-450km. Quindi per 450km fai una media di 20km/l, poi andando non sopra i 110km/h si attesta sui 17-18 km/l. Quindi per andare al lavoro, se fai un totale di 25km, usala solo in elettrico, ma ricaricala SEMPRE appena puoi, anche fosse solo mezz'ora. Ora che ho imparato bene ad usarla, ho un parziale con uso prevalentemente in elettrico di 2650km con un consumo di benzina di 0,1lt./100km, quindi ho consumato solo 2,5lt di benzina (ma ho consumato corrente). Facendo un riassunto la plug-in è un buon compromesso per chi non si sente sicuro di passare all'elettrico, se ti capita di fare lunghi tragitti saltuariamente e per non vivere al "panico" da ricarica. Anche se ammetto che dopo 1 anno e qualche mese mi sentirei quasi pronto al passo....l'auto è come dice un mio amico una Shemale, ne carne ne pesce, di certo ti porti dietro pesi inutili quando vai in elettrico (motore e suoi accessori, cambio, benzina, ecc...) e quando vai a motore termico (motore elettrico col suoi impianti di raffreddamento, batteria cavi e centraline). Quindi avrai un efficienza non ottimale sia in elettrico e sia a motore.....viaggi sempre in 2
Grazie luquito71, sei stato molto esaustivo nella risposta avendo visto che ha una autonomia sui 50km circa, pensavo di fare 2 giorni, e poi caricarla, tu dici che ogni giorno che torno a casa, dopo i 25km è meglio attaccarla ? c'è un motivo particolare ? per i tragitti lunghi invece, batteria e serbatoio pieno(40l ho visto) ,viaggio ibrido, che autonomia totale si riesce ad avere fino ad esaurimento della benzina?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: luquito71 - 06 May, 2022, 13:53:07
Se ti basta per due tragitti puoi caricarla anche dopo due giorni, però tieni conto che: - le batterie al litio (tutte) è meglio tenerle cariche nel range 10%-90% e farle andare sotto o sopra quelle soglie degrada la batteria più velocemente....anche se nelle plug-in è più difficile gestire queste soglie - quando ti dicevo di caricarla appena hai modo è fondamentalmente perchè la gestione rifornimento delle batterie (vale anche per le BEV) è completamente diversa alle auto tradizionali, devi ricaricare nei tempi morti, quando sta parcheggiata. Inoltre avendo un autonomia limitata e potendo avere un imprevisto o necessità di fare più km è meglio tenerla "pronta" all'evenienza. P.S. son riuscito, ricaricandola da casa col caricatore shuko, anche a farci 170km in un giorno senza usare il motore, sempre sfruttando i tempi di sosta in ricarica
L'autonomia con pieno benzina e batteria non saprei stimartelo, considera sui 750km. Che poi che ti frega? I distributori li trovi ovunque e 5 minuti in più durante la pausa caffè non ti cambia molto la vita. Devi cambiare chip con l'auto elettrica (anche se la nostra non è una pura elettrica), devi pensare che 30min di autogrill per caffè e pisciatina, se l'attacchi alla presa son 9km di autonomia recuperati. Un elettrica pura potrebbe anche, nelle colonnine fast in continua, in 30 min caricare 80-180 km di autonomia (a seconda del tipo di auto)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Alex74 - 12 May, 2022, 12:45:30
Vi leggo e vi invidio ..... Ho una Karoq 4x4 di 3 anni. A febbraio 2022 ho ordinato una Octavia iV per i seguenti motivi: I Suv non fanno x me; Faccio 25 km a giorno x lavoro, Extraurbano lento e 2 km di città; Ho impianto fotovoltaico con accumulo ( 15Kw) e colonnina ..... Attendo impaziente leggendo le vs impressioni .......
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: luquito71 - 12 May, 2022, 13:14:04
Vi leggo e vi invidio ..... Ho una Karoq 4x4 di 3 anni. A febbraio 2022 ho ordinato una Octavia iV per i seguenti motivi: I Suv non fanno x me; Faccio 25 km a giorno x lavoro, Extraurbano lento e 2 km di città; Ho impianto fotovoltaico con accumulo ( 15Kw) e colonnina ..... Attendo impaziente leggendo le vs impressioni .......
Diciamo che 25km più mettici eventuali 10km extra di imprevisto, ci stai dentro alla grande con il plugin. ti consiglierei di valutare anche l'eventualità di una BEV, perchè alla fine hai il fotovoltaico e puoi anche ricaricare tutta la notte con il caricatore (lento) da casa 1500 watt x 8h = 12kwh (durante la notte) + eventuali altre ricariche. Quindi rimanendo sulla BEV, senza fare stravolgimenti al garage o comprare una wall box (che puoi sempre valutare successivamente), per il tuo tipo di utilizzo e percorso ci stai alla grande, 12kwh sono 70km di percorrenza per un consumo medio di 17kwh/100km. Io non ho ne fotovoltaico ne garage, ma sfrutto la ricarica nel garage di mio padre che mi sta a 10km e le colonnine gratis (ancora per poco) ed ad oggi sto a 2900km fatti quasi esclusivamente in elettrico....il display dice "consumo carburante 0,1lt/100km. Comunque visto che hai la colonnina in garage, ti posso dire che l'octavia IV accetta la massima ricarica a 3,5kw, quindi la potresti ricaricare DA COMPLETAMENTE SCARICA in 3h e 10min alla max velocità, mentre se usi il caricatore da presa, alla max velocità ci metti 5h e 30min, se invece imposti la ricarica lenta ci mette 8h. Questa è la soluzione che ti consiglio se vuoi preservare la batteria, ricaricando la notte.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Alex74 - 12 May, 2022, 14:48:20
Avevo fatto un pensierino anche alla Enyaq ma secondo me è ancora troppo presto. Un conto è gestire 10KW di batterie e un conto è gestirne 77 ..... ( oltre ai soldini in più che costa ). La ricarica la faro' senz'altro dalla wallbox. Non ha senso usare la Suko. Il problema non è adesso, ma lo sarà in inverno dove avro' una resa del fotovoltaico più bassa. Lo ho da 2 mesi. Ancora non so. Anche se a dire dell'installatore, se toccherà un altro inverno così soleggiato problemi non ce ne saranno. La mia wallbox arriva a 7,2KW ma come dici tu la Octavia ne accetta la metà. E bene così, le batterie ringraziano. Unica nota è nel caso di fermo prolungato dell'auto, ma salvo altri lockdown non resta ferma più di 1 o 2 gg. Per il percorso casa lavoro sono 24km. Senza possibilità di aumentare ( quella è la strada ...... ) . Credo che la caricherò ogni 2 gg. In modo da far lavorare anche il termico un pochino. Mi resta sempre il dubbio, sopratutto di inverno, che nel momento in cui si accende a freddo, magari durante un sorpasso, non sia proprio il massimo. Cmq finchè non arriva non posso sapere . Poi imparero' ad utilizzarla al meglio.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: luquito71 - 12 May, 2022, 15:29:15
Avevo fatto un pensierino anche alla Enyaq ma secondo me è ancora troppo presto. Un conto è gestire 10KW di batterie e un conto è gestirne 77 ..... ( oltre ai soldini in più che costa ). La ricarica la faro' senz'altro dalla wallbox. Non ha senso usare la Suko. Il problema non è adesso, ma lo sarà in inverno dove avro' una resa del fotovoltaico più bassa. Lo ho da 2 mesi. Ancora non so. Anche se a dire dell'installatore, se toccherà un altro inverno così soleggiato problemi non ce ne saranno. La mia wallbox arriva a 7,2KW ma come dici tu la Octavia ne accetta la metà. E bene così, le batterie ringraziano. Unica nota è nel caso di fermo prolungato dell'auto, ma salvo altri lockdown non resta ferma più di 1 o 2 gg. Per il percorso casa lavoro sono 24km. Senza possibilità di aumentare ( quella è la strada ...... ) . Credo che la caricherò ogni 2 gg. In modo da far lavorare anche il termico un pochino. Mi resta sempre il dubbio, sopratutto di inverno, che nel momento in cui si accende a freddo, magari durante un sorpasso, non sia proprio il massimo. Cmq finchè non arriva non posso sapere . Poi imparero' ad utilizzarla al meglio.
Allora, io ti consiglio di caricarla sempre un pochino tutti i giorni, di non scaricarla tutta, visto che hai la stazione di carica a casa, ma usala, visto che puoi solo in elettrico. Poi se vuoi far partire la parte termica fallo con la testa, ovvero la utilizzi in un tragitto, così la fai scaldare bene, che so una volta al mese se sei scrupoloso. A dire il vero la mia parte termica non si è più scaldata da prima di Natale, mi si è accesa, causa batteria scarica, solo per 1-2km solo una volta in questo lasso di tempo. Come tipologia di tragitto siamo messi uguali, anzi il mio è extraurbano lento senza città e con un dislivello di 300mt, ma il tragitto in salita per il ritorno a casa consuma molta più batteria. Se avessi avuto una casa con garage fornita come la tua, sarei passato dal termico al BEV senza pensarci 2 volte, con un piccolo rabbocco giornaliero te la saresti goduta alla grande e con una batteria grande, oggi con le giuste app non sarebbe manco un trauma! Tieni conto che la plugin è un auto da ricaricare esclusivamente a casa, usare gli stalli a pagamento è antieconomico, perchè molti ti fanno pagare una quota fissa (tipo 1cents al minuto) a prescindere dai kwh caricati, ne va da se, che caricando lento, paghi molto. Può sembrare scontata questa ultima nota, ma non lo è; infatti ha poco senso, durante un viaggio ricaricare la batteria di una plugin da uno stallo a pagamento, a meno che non ti fermi a dormire in un hotel che ti passi la ricarica. Invece se avevi una BEV, con ricarica veloce, bastava 30min per una colazione o 1 ora per un pranzo per poter percorrere tranquillamente 600km (pieno iniziale più rabbocco) di tragitto senza patemi
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Alex74 - 12 May, 2022, 16:22:34
Sulla carta hai ragione. E ci avevo riflettuto su un po', ma non mi fido, oggi come oggi. La rete di colonnine in Italia è ancora scarsa e usarle costa un botto. Ipotizzando i viaggi che faccio io durante l'anno, avrei poca scelta nel ricaricare x tornare a casa. Diciamo che avere ancora il benzina sotto è una gran bella garanzia. La prossima senz'altro sarà una bev. E conoscendomi non passeranno tanti anni .....
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: luquito71 - 12 May, 2022, 16:54:46
ido, oggi come oggi. La rete di colonnine in Italia è ancora scarsa e usarle costa un botto. Ipotizzando i viaggi che faccio io durante l'anno, av
Fidati, dai tempo al tempo ad "imparare" ad usarla e poi ti pentirai o comunque dirai "forse forse...." La plugin purtroppo ha due motorizzazioni con i relativi accessori intorno per gestirli, ti trovi sotto il c**o 80kg che passeggi costantemente, oltrettutto il motore elettrico del nostro modello è montato nel cambio, quindi fa girare cambio , frizione, differenziale, semiassi e tutti i cuscinetti in gioco. Le BEV moderne hanno i motori direttamente sul mozzo ruota....direttissimo; credimi, la differenza nei consumi la senti eccome!! Con la mia IV fare 15 kwh/100km è fattibile ma devi andare piano (max 70km/h), fare poche salite e gestirtela da certosino, sfruttando la rigenerazione al massino, con una BEV tipo tesla, li fai anche in autostrada a 105-110km/h. Per il discorso colonnina, non credere, ce ne sono piu di quante credi e sono in continuo sviluppo ed a volte molte attività (nella mia zona parrucchieri, ristoranti, b&b ed hotel ti permettono la ricarica. Scaricati l'app nextcharge (tanto ti servirà) e fatti un'idea di cos'hai intorno casa. Purtroppo siamo umani ed abbiamo paura di cambiare, il salto termica ad elettrico è mentalmente difficile da accettare, ma parla con qualunque proprietario di BEV e ti dirà ciò che ti dico! Ripeto, sei molto fortunato, hai TUTTO il necessario per per possedere un'auto elettrica
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 12 May, 2022, 20:21:53
I 17kWh/100km sono fattibili senza troppi patemi. Una bev è data per 12kWh/100km... ma gli amici che ce l'hanno non stanno sotto i 15. Per cui... per me ideale sarebbe 20kWh di batteria con un motore termico per tratti autostradali o lunghi viaggi.. una phev evoluta in pratica.... Ps seconda auto di famiglia ovviamente opterei per bev... non ci piove e così faremo
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Alex74 - 13 May, 2022, 08:39:10
In effetti una Octavia iV con 20/25 kW di batterie sarebbe il top.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: luquito71 - 13 May, 2022, 09:20:49
In effetti una Octavia iV con 20/25 kW di batterie sarebbe il top.
Ed infatti in Germania hanno approvato o è in approvazione una legge che non permetterà più gli incentivi alle plugin, se non con 100km (dichiarati) di autonomia. Il gruppo vw e comunque tutte le case tedesche si stanno adeguando o se non questo, dal prox. anno le vedremo anche noi. Per il discorso consumi, ribadisco che con 300mt di dislivello da fare tutti i giorni fare 17kwh/100km si fa ma devi stare attento alla guida....ovvio che se fai tutta pianura le cose cambiano e di molto! questa la mia media consumo combustibile su 2900km
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 13 May, 2022, 09:22:58
Molto ma molto buona per una phev
P.s. allego uno screen dei consumi benzina delle Octavia Phev Rs registrati da alcuni utenti di Spritmonitor (sono generalmente tedeschi)
Come vedete sono molto variabili... cambierà il piede e la volontà di caricarla di notte...
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: luquito71 - 13 May, 2022, 10:14:42
P.s. allego uno screen dei consumi benzina delle Octavia Phev Rs registrati da alcuni utenti di Spritmonitor (sono generalmente tedeschi)
Come vedete sono molto variabili... cambierà il piede e la volontà di caricarla di notte...
Sono variabili, ma potevano (secondo me) essere anche più nette le differenze. Alla fine dipende come la usi e la strada che fai, che tradotto, se hai un buon piede e se fai tragitti che rientrano nei limiti della batteria e cerchi di usare al max. la stessa, potresti per assurdo, senza imprevisti, usare solo l'elettrico
P.S. Appena presa la raccomandata.....richiamo skoda per rischio incendio. Bisogna montare un tappettino di sicurezza sopra la batteria
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Alex74 - 13 May, 2022, 11:15:23
Io ho solo pianura. Quindi mi aspetto una buona resa. Son sempre più convinto della scelta. Volevo chiedervi .... c'è un modo x verificare quanti km sono stati fatti con motore termico acceso spento ? Nel senso che, un domani quando la cambi, come fai a dire quanti km ha l'auto ??
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: luquito71 - 14 May, 2022, 18:36:00
Io ho solo pianura. Quindi mi aspetto una buona resa. Son sempre più convinto della scelta. Volevo chiedervi .... c'è un modo x verificare quanti km sono stati fatti con motore termico acceso spento ? Nel senso che, un domani quando la cambi, come fai a dire quanti km ha l'auto ??
Se hai tutta pianura di statale in cui devi o rispetti i limiti di max 70km/h, io ci ho fatto anche 72km (in primavera, temperature ideali per la batteria) con un residuo indicato di 2km. Sull'infotainment non ho trovato niente, ma immagino che se attaccano la diagnosi, possono accedere a tante cosine interessanti
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 15 May, 2022, 22:00:19
Se hai tutta pianura di statale in cui devi o rispetti i limiti di max 70km/h, io ci ho fatto anche 72km (in primavera, temperature ideali per la batteria) con un residuo indicato di 2km. Sull'infotainment non ho trovato niente, ma immagino che se attaccano la diagnosi, possono accedere a tante cosine interessanti
Se non erro nel menu "e" vi sono delle info a riguardo, ovvero quanti dei km percorsi sono stati fatti in elettrico
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Luca75 - 12 September, 2022, 23:28:45
Salve a tutti, da un mesetto possiedo anche io una Octavia IV. Devo dire che è un piacere guidare in elettrico, almeno a basse velocità.
In questi tempi di bollette folli però mi sto chiedendo se convenga ancora ricaricare le batterie o andare a benzina. Con il KWh a più di 50 centesimi credo che siamo quasi alla pari della benzina (1.70 euro/litro), ma c'è un dato che non ho trovato. Quanti KWh servono per caricare la batteria? Ho letto che la batteria fornisce 10.3KWh, ma sicuramente ne servono di più per via delle inefficienze. Qualcuno ha avuto modo di misurare i KWh effettivi di una ricarica completa? Leggo in giro di inefficienze del 10-15%, vuol dire un altro KWh buttato via, il che mi fa pensare che costi meno la benzina. Anche se in salita sembra consumare come un camion.
Grazie.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 13 September, 2022, 00:30:36
al max ho ricaricato 10,38kWh con Enel X, quindi il dato di 10,3-10,5 kWh di capacità della batteria è un dato attendibile (rispetto ai 13kWh lordi) Ritengo ancora conveniente andare in elettrico e ricaricare. Con Enel X ho una tariffa annuale di 25 euro e nessun altro costo... per cui se ricarico fuori casa mi conviene. Se ricarico di notte a casa ho ancora una tariffa conveniente. Praticamente uso benzina solo al bisogno o se voglio divertirmi un pò di più.. in autostrada uso solo benzina: andando a velocità codice ho un consumo che varia dai 5 ai 5.5L/100km
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: luquito71 - 13 September, 2022, 08:43:00
Salve a tutti, da un mesetto possiedo anche io una Octavia IV. Devo dire che è un piacere guidare in elettrico, almeno a basse velocità.
In questi tempi di bollette folli però mi sto chiedendo se convenga ancora ricaricare le batterie o andare a benzina. Con il KWh a più di 50 centesimi credo che siamo quasi alla pari della benzina (1.70 euro/litro), ma c'è un dato che non ho trovato. Quanti KWh servono per caricare la batteria? Ho letto che la batteria fornisce 10.3KWh, ma sicuramente ne servono di più per via delle inefficienze. Qualcuno ha avuto modo di misurare i KWh effettivi di una ricarica completa? Leggo in giro di inefficienze del 10-15%, vuol dire un altro KWh buttato via, il che mi fa pensare che costi meno la benzina. Anche se in salita sembra consumare come un camion.
Grazie.
Ovviamente se non hai un abbonamento caricare un auto come la nostra da una colonnina pubblica non ha senso. Per es nextcharge ti chiede 45cents a kw e 1cents al minuto per la sosta; un conto è che carichi a 22kwh e un'altro (il nostro caso) a 3,5kwh....capisci che il costo al kw ti sale e di molto. La nostra auto è fatta per ricaricarla a casa, quindi bisogna avere tariffe basse di notte e caricarla mentre dormiamo. Fortunatamente, fino al prossimo anno pago 19,5cents a kw, ma se avessi avuto un contratto tutelato meno di 38cents non avrei pagato....sempre meglio del costo della benzina. Inoltre viaggiare in elettrico è comodo, confortevole e green, il rifornimento lo fai a casa comodamente...detto questo anche fosse pari e patta, guarderei i vantaggi e me ne fregherei del non risparmio. P.S. non vedo un distributore da dicembre 2021 ma son rimasto sempre nel raggio dei 100km
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: luquito71 - 22 September, 2022, 15:46:57
Buonasera, oggi mi stanno facendo il richiamo per il rischio incendio, mettendo un tappetino isolante sulla batteria. Qualcuno di voi ha avuto il richiamo? La mia è di marzo 2021. Inoltre mi dovrebbero aver aggiornato il software all'ultima versione, poi provvederò ad aggiornarvi con una foto
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 01 November, 2022, 10:06:14
Ciao, Su Octavia IV, all'accensione dell'auto e per qualche decina di secondi, esce aria molto umida dalle bocchette. Avevo notato questa cosa anche in estate, quando lo sbuffo d'aria era caldo, ma non ci ho fatto caso, essendo l'auto al sole. Se non erro qualcuno lamentava lo stesso aspetto.
In questa stagione, lo sbuffo d'aria non è caldo, ma è molto umido, tanto che appanna completamente il parabrezza... e questo è fastidioso oltremodo, perché sono costretto a accendere il clima. Il clima lo tengo normalmente spento.
Nelle auto precedenti, sia Skoda che Audi, mai successo. Che sia collegato al modo in cui viene gestita la climatizzazione in questa auto ibrida?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 03 November, 2022, 10:27:55
Ciao, Su Octavia IV, all'accensione dell'auto e per qualche decina di secondi, esce aria molto umida dalle bocchette. Avevo notato questa cosa anche in estate, quando lo sbuffo d'aria era caldo, ma non ci ho fatto caso, essendo l'auto al sole. Se non erro qualcuno lamentava lo stesso aspetto.
In questa stagione, lo sbuffo d'aria non è caldo, ma è molto umido, tanto che appanna completamente il parabrezza... e questo è fastidioso oltremodo, perché sono costretto a accendere il clima. Il clima lo tengo normalmente spento. Nelle auto precedenti, sia Skoda che Audi, mai successo. Che sia collegato al modo in cui viene gestita la climatizzazione in questa auto ibrida?
ho sempre clima attivo con ventola in auto per cui non ho mai riscontrato il problema
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 08 March, 2023, 21:19:17
Ciao,
Da qualche tempo sento uno strano rumore proveniente dalla zona motore, simile a un "picchio" che batte con ritmo non costante. Si sente con il motore a benzina acceso, soprattutto a macchina fredda, e soprattutto con la batteria EV scarica. Il rumore si sente soprattutto a basse velocità. Sembra provenire dal cambio... Le cambiate sono sempre fluide e immediate, non ho mai notato nessun tentennamento. Andando con il solo motore elettrico, il rumore scompare del tutto. Ad auto calda, il rumore scompare.
Voi avete mai sentito un rumore del genere?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 18 March, 2023, 14:21:57
Nessuno sa aiutarmi?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: baldas78 - 18 March, 2023, 17:33:32
Detto così non mi viene in mente nulla... Quando te lo fa, se metti in folle continua o smette? Cambia qualcosa in accelerazione/rilascio?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 18 March, 2023, 22:24:24
Non me l'ha mai fatto e non mi viene in mente... cinghie? Punterie idrauliche?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Androide - 19 March, 2023, 14:21:59
Ciao, grazie delle risposte, il rumore è più forte in debole accelerazione e rilascio, e si sente a bassa velocità, motore freddo e solo se è acceso il motore a benzina. nel frattempo ho portato l'auto in assistenza, è confermato che sia il cambio. Stanno aspettando una risposta dalla casa madre, ma sembra che non lo considerino un problema grave.
È possibile allegare un file audio? Così vi faccio sentire
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: baldas78 - 19 March, 2023, 19:21:18
Non mi sembra si possa caricare un file audio, ma puoi metterlo su un server esterno e poi postare il link
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: MattL - 17 October, 2024, 15:35:53
Ciao a tutti, scusate se riuppo il topic. Avevo individuato l'Octavia Phev come possibile sostituta alla mia attuale macchina, qualche pagina indietro però ho letto che sembrava non fosse possibile montare il gancio traino, avete altre notizie in merito? Non devo rimorchiare nulla ma mi farebbe comodo per il portabici, non ho più voglia di trafficare coi portabici da portellone. Per es in Germania ne ho vista una col gancio.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Jeidisun - 20 January, 2025, 13:20:30
Buongiorno, cercando di capire se mi costa di più andare in elettrico o a benzina mi sembra ovvio che stimando, 8 € di ricarica alla colonnina per fare 40 km, sono 0.20 € cent a km. benzina 1.8 e litro / 15 km di media, sono 0.12 € cent. non c'è paragone. diverso se riuscissi a ricaricare sempre a casa con un costo di 0.40 € cent al kwh, siamo sui 0.13 € al km. con il benzina comunque si risparmia, corretto? :-D
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 20 January, 2025, 15:31:36
ti posso fare un report della mia situazione... in 4 anni ho percorso 62500km ho consumato 1279 litri benzina 800 kWh di ricariche pubbliche (di cui i primi 660kWh gratuiti e speso 96,50 euro per gli altri 140kWh) 8.255 kWh di ricarica in casa (ho installato impianto 6kW + batteria acc 13kWh)
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Ste86 - 20 January, 2025, 18:55:40
Assodato che non avrebbe molto senso ma é possibile usarla come se fosse una Full Hybrid?
Mi spiego meglio, per un lungo tratto autostradale come si comporta, posso forzare la modalità hybrid ma su un pieno di benzina in autostrada quanta batteria consuma? La porta a zero o ne consuma poca recuperando energia ed usandone poca da essere quasi “eterna”?
Ho visto il video e letto la prova di quattroruote dell’ultima Golf eHybrid 204cv e parlano dei 18 al litro in autostrada a batteria scarica (consumo molto più basso del “vecchio” powertrain nelle stesse condizioni). Questa batteria scarica può essere all’infinito quindi i dati peggio di così non possono essere oppure a batteria scarica c’è comunque una riserva di energia che permette per un tempo limitato di fare questi 18 al litro?
Autonomia a quanto dovrebbe ammontare? Di benzina ci sono 40L di serbatoio, quindi un 35/37 utilizzabili senza ansie
Se così fosse non sarebbe comunque insensato del tutto, l’equivalente mild Hybrid a 18 in autostrada non ci arriva di sicuro, tralasciando il costo iniziale, questa potrebbe comunque essere più risparmiosa pure nella condizione peggiore?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 20 January, 2025, 19:21:36
Solo considerando funzione power unit hai 3 modalità - e-mode è full electric - Hybrid auti è full hybrid: auto decide come usare mix termico ed elettrico (fino ad esaurire la batteria) - Hybrid non auto, fissi livello di batteria ad x%, in questo modo funziona da full electric ma mantiene il livello x% Quindi posso decidere di preservare tutta la batteria in autostrada ed arrivare in città usando lì la parte elettrica
I consumi reali a 130km/h autostrada su lunghe percorrenze sono 15km/l comprendendo le accelerazioni quando si libera la corsia dai veicoli lenti o ripartenze.. andatura più tranquilla sempre a 130km/h (senza riprese brucianti) non vado oltre i 16,5km/l autostradali a batteria scarica Se invece il tratto autostradale è più breve e consideri anche l'utilizzo di tutta la batteria il consumo medio migliora ovviamente Spero di essermi spiegato
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Ste86 - 20 January, 2025, 19:24:38
Ma si esaurisce prima la batteria o la benzina?
Il batteria scarica può essere in eterno? Cioè se ci faccio 3000km senza ricaricarla faccio i 15 (i 18 con l’eventuale Golf di Quattroruote)?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 20 January, 2025, 20:11:11
Se è scarica (mai del tutto) funziona come una toyota full hybrid per intenderci... ricarica in frenata e in rallentamento. Su skoda puoi impostare se lasciando il pedale dell'accelleratore vuoi che veleggi o abbia frenata rigenerativa Ma si esaurisce prima la batteria o la benzina? Poniamo hai il pieno di entrambi e parti con impostazione trazione su Hybrid... termina prima la batteria dopo 70/80km e consumando 1,5/2 litri di benzina... dopo funziona come una full hybrid.. quindi ricarica nei rallentamenti etc.... Ps. I 15 in autostrada... in extraurbano arrivi a 20
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Ste86 - 20 January, 2025, 21:19:26
Grazie! Quindi i 15 li potresti fare all’infinito senza caricare che a zero non va mai…
Si può dire alla vettura di fare 400 km usando il 50% di batteria o qualcosa di simile? Da come mi hai scritto, se ho capito bene sì. Diciamo che a me interebbe capire se puoi fare la stessa cosa anche su un tragitto di 600km, quindi esaurire la benzina e preservare un 50% di batteria.
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Noodles - 20 January, 2025, 22:23:17
Vediamo se ho capito... parto da Torino col pieno (carburante e batteria) e vado a Roma (670km) Imposto ibrido auto e tengo velocità da codice... quando sono circa al 50% di batteria imposto ibrido non auto e fisso il livello batteria al 50% proseguo il viaggio fino a Roma (userà quasi esclusivamente il termico)... esco dall'autostrada e metto solo elettrico per girare in città, viene spento il termico e si riaccende solo con batteria a 0% (continuando come una full hybrid) Questo volevi sapere?
Titolo: Re:SKODA IV (Plug in)
Inserito da: Ste86 - 21 January, 2025, 08:26:05
Non esattamente, vorrei capire come andrebbe usandola nel modo più sbagliato…
Diciamo che dovrei fare quel viaggio, magari andata e ritorno per un totale di 1340km, senza possibilità di ricaricare. Potrei farli usando zero batteria o una piccola percentuale e quanto consumerei? Oppure avrei modo di dirgli sfrutta il 50% di elettrico fino a Roma e il resto al ritorno? Se sì, per un viaggio puramente autostradale avrebbe qualche vantaggio sui consumi o semplicemente mi farebbe i primi chilometri in pure elettrico per poi andare in ibrido?