Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Scala => Topic aperto da: Luca69 - 03 March, 2021, 21:40:41

Titolo: Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: Luca69 - 03 March, 2021, 21:40:41
Buona sera a tutti.
Ho da poco acquistato la mia prima auto a metano.
È normale che l'autonomia che viene riportata sul display sia solo 250 km per metano + 100 per benzina ?

Sono poco pratico di forum e spero pertanto di essere nel posto giusto.
Titolo: Re:Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: baldas78 - 04 March, 2021, 08:32:21
l'autonomia mostrata a display si basa sul consumo degli ultimi 5 (o 15, non ricordo) minuti di guida e sulla quantità di carburante residua nel serbatoio.
Come puoi immaginare è parecchio influenzata dallo stile di guida. Normalmente quando ritiri l'auto nuova segna una autonomia scarissima perchè i piccoli spostamenti che fanno nei piazzali ed officina sono caratterizzati da consumi molto alti.
Aspetta di usarla per un centinaio di km tu e vedrai che migliora.

Spesso anche quando si fa il pieno l'autonomia è un pò a caso, poi si assesta nei km successivi (mi sembra che per le versioni a metano questo sia più frequente).
Ad ogni modo l'autonomia residua è un valore che (personalmente) non considero praticamente mai perchè (come dicevo prima) è troppo influenzabile
Titolo: Re:Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: juantorena - 04 March, 2021, 10:36:27
La capacità totale dei serbatoi della Scala dovrebbe essere di 15 mc di gas e 9 litri di benzina.
L'autonomia dichiarata è di circa 400 km a metano + 200 a benzina.
Il consumo residuo dipende dal consumo degli ultimi km, per cui, come ha detto Baldas, se prima di consegnartela, hanno fatto manovre o l'hanno usata per brevi tratti, è normale che indichi una percorrenza residua bassa.
Titolo: Re:Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: cloudres - 06 July, 2021, 12:26:17
Io guido una Scala G-TEC da una settimana, ma credo sia molto presto per potere fare una valutazione. Avendo però esperienza con altre automobili a metano posso dire che le migliori performance le ottieni dopo diverse migliaia di chilometri.
Titolo: Re:Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: contericci - 29 August, 2021, 14:55:42
dipende dalla carica. Col metano liquido sono riuscito a caricare anche 15 kg. Per una autonomia che sfiora i 400km e li supera sui percorsi extraurbani, ma in media sono circa 350. Con altri tipi di metano, soprattutto in questa stagione alla pompa non si arriva a 13, perciò i chilometri diminuiscono in proporzione. A me il sistema segnala dopo ogni pieno sempre 330 chilometri e 350 se carico oltre media. Inoltre il GNL in questi giorni è schizzato alle stelle mentre il GNC si è mantenuto stabile.
Titolo: Re:Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: Dreambound131 - 05 September, 2021, 01:18:38
Solo una precisazione, in auto viene sempre e comunque caricato GNC e non GNL (usato dai mezzi pesanti). Quello a cui ti riferisci e' il L-CNG, in cui il GNC si ottiene rigassifigando il GNL, il che comporta generalmente temperature piu' basse (si riesce a caricare piu' carburante) e in generale una qualita' migliore del carburante (infatti alcuni lo chiamano Metano Hi-Performance).

Fatta questa piccola precisazione, dopo 11mila km, quando riesco a fare tragitti prevalentemente con strade extraurbane e/o autostrade usando il cruise adattivo riesco a fare i 450 km con un pieno (che in questa stagione si assesta intorno ai 13/14 kg anche di L-CNG).
Al contrario in tragitti principalmente urbani si fa fatica a raggiungere i 300km di autonomia....
Purtroppo l'autonomia puo' variare drasticamente in base ai tragitti e al tipo di guida
Titolo: Re:Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: cloudres - 05 September, 2021, 09:15:09
@Dreambound131 450 km in autostrada con che modalità e a che velocità?

Io al momento dopo 5 mila chilometri, in quel di Roma, con modalità Sport mi attesto sui 320 km per pieno (estate). Facendo tutta autostrada non mi è sembrato tanto meglio. Sarà perché in questa fase mi capita di raggiungere anche velocità più importanti, quindi con consumi non al minimo.

Ad ogni modo, le ruote che ho trovato sulla mia Scala non sono un granché. Non vedo l'ora di fare il primo cambio, puntando a qualcosa di più performante. Sono convinto riuscirò a guadagnare ulteriori chilometri di consumo (un buon +10/15%).
Titolo: Re:Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: Dreambound131 - 05 September, 2021, 14:13:30
@cloudres ho fatto un centinaio di km su extraurbane tra i 70 e i 90km/h con consumo medio di 32km/kg, il resto in autostrada col Cruise a 120km/h (considerando il traffico avrò fatto i 110 in media e intorno ai 28km/kg). Aggiungo un'ora in coda causa incidente che sicuramente ha peggiorato i consumi.
Titolo: Re:Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: Dreambound131 - 06 September, 2021, 21:21:38
scusa, mi ero perso un passaggio, non ho il selettore modalita', per cui credo sia paragonabile alla "normale"
Titolo: Re:Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: Pencla - 13 September, 2021, 18:34:29
Con un Kamiq a metano che credo sia la stessa motorizzazione della mia Scala G-TEC ritirata oggi ho fatto 1147 km con 29kg che dovrebbero essere 39km/kg. Ero in modalità normale e poi ho sperimentato la Eco che ti aiuta a capire a quanti giri cambiare o scalare.
Titolo: Re:Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: cloudres - 13 September, 2021, 18:37:44
Dopo 4000 km in modalità "Sport" ho iniziato a sperimentare la "Eco". Beh, wow... primo viaggio da Roma a Gran Sasso e ritorno. 430 km con un pieno da 15 euro circa :D
Titolo: Re:Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: Sten - 02 October, 2021, 15:28:53
Dopo 9000 km in 5 mesi di strade collinari (curve e salisciendi) con pochissima autostrada e superstrada
il computer di bordo segnala un consumo di 4,5 kg/100km
Considerando che dai miei distributori non metto quasi mai più di 12-13 euro mi trovo ad avere circa 300 km di autonomia
Ho notato che i consumi scendono decisamente (anche sotto 4kg/100km) se si percorrono strade scorrevoli
Ho notato anche che se guida mia moglie i consumi scendono (Brava lei (applausi)  o scarso io (schiaffo)  ????)
Titolo: Re:Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: contericci - 02 October, 2021, 20:19:16
con gli esorbitanti aumenti del metano di questi giorni, fino al 100% in alcuni distributori, ogni valutazione del genere  lascia il tempo che trova. Conviene un buon diesel o, sicuramente il GPL....
Titolo: Re:Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: Pencla - 03 October, 2021, 00:21:39
con gli esorbitanti aumenti del metano di questi giorni, fino al 100% in alcuni distributori
Alcuni …..significa che puoi scegliere quali altri!
Titolo: Re:Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: contericci - 05 October, 2021, 14:44:17
purtroppo tutti si stanno adeguando: trovare un distributore con un costo inferiore a 1,2€/kg è impresa eroica. E, se poi lo trovi, vi è una fila inverosimile tale da far rimpiangere gli anni di noi pionieri quando si andava in zone fuori mano e ci si metteva in coda di mezz'ora in mezz'ora presso quell'unico distributore. Con la differenza che allora conveniva, oggi non più....
Titolo: Re:Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: baldas78 - 05 October, 2021, 14:58:30
Occhio a non andare troppo OT.
Sull'aumento del costo del metano c'è un topic specifico:
https://www.skodaclub.it/index.php?topic=17128.0
Titolo: Re:Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: Remigio - 20 August, 2023, 18:25:34
Buon pomeriggio,
ho comperato una Skoda Scala G-TEC 1.0 nel mese di aprile e la uso tutti i giorni per andare e tornare dall'ufficio.
Quello che ho riscontrato io è che il motore, che dovrebbe consumare poco, in realtà per me consuma tanto soprattutto quando si è nel traffico o quando di è in coda. Il consumo peggiore l'ho avuto nei giorni dell'alluvione dell'Emilia Romagna dove rimanendo per diverso tempo in coda (7 km fatti un 1h e 30minuti)  il consumo è stato di 250 km. Con un traffico cittadino normale ed una guida un pò sportiva non vado oltre ai 270 km con il metano. Se faccio Autostrada o strade statali ad alta velocità il consumo si abbassa notevolmente e sono arrivato a fare anche 370km con un pieno di metano (da Massa Carrara a Rimini passando per Arezzo e prendendo la E45 senza fare rifornimento e senza utilizzare la benzina).
Per chi fosse interessato allego anche uno spaccato dei consumi raffrontati con la macchina che avevo prima: un Skoda Fabia 2.0 MPI Combi del 2004 (rottamata quest'anno). Purtroppo non ho tenuto conto dei consumi che la vecchia auto aveva a benzina.
A chi cerca di risparmiare più possibile con la Scala dico che deve guidare con molta calma, infilando la marcia superiore non appena possibile senza tirare la precedente. In fase di partenza, usare il più possibile la frizione e solo a partenza avvenuta iniziare a dare gas. In Autostrada la velocità ottimale è i 120 km/h max 130. Oltre consuma molto.
Adesso faccio anche una domanda agli utenti più esperti: Io ho comperato quest'auto perchè il prox anno mia figlia prende la patente ed il mezzo è guidabile anche da un neopatentato. Una volta che sono trascorsi i due anni per il neopatentato, posso fare rimappare la centralina portando il motore a 120 cv come la versione a benzina? Credete che i due motori siano diversi e che quindi con il metano potrei rischiare di fondere la testata  a lungo andare? Ringrazio sin da ora chiunque mi dia la sua opinione
                           
Titolo: Re:Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: cloudres - 20 August, 2023, 18:28:51
@Remigio quando riferisci questi consumi e questi chilometraggi, parliamo di inverno o estate? Te lo chiedo al fine di darti una risposta poi.
Titolo: Re:Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: contericci - 20 August, 2023, 20:11:33
il consumo che ho riscontrato io si aggira attorno ai 300km se fai solo percorsi urbani, attorno ai 350 se fai misto, 400 o poco più se fai extra urbano sui 110 all'ora. Con un pieno di 14kg. Io però quasi sempre carico il GNL.
Titolo: Re:Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: Remigio - 20 August, 2023, 21:17:10
@cloudres
Ciao, i chilometraggi che ho segnato sono quelli conseguiti da Aprile 2023 ad oggi agosto 2023 con l'aria condizionata accesa.

@contericci
Scusa il GNL non è uguale al metano?
Titolo: Re:Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: contericci - 20 August, 2023, 22:57:56
anch'io uso l'aria condizionata per la quasi totalità dei percorsi e ci faccio i chilometri che ho dichiarato prima. Il Gas Naturale Liquefatto è venduto da impianti particolari: hanno un grande silos che mantiene la temperatura del gas tra i -130 e i -170 gradi centigradi. Ed è a quella temperatura che lo caricano solo su quei camion dotati di serbatoi criogeni capaci di mantenere quella temperature a lungo. Quello stesso gas scaldato a -5° può essere tranquillamente immesso nei nostri serbatoi e si caricano sempre quantità notevoli anche in estate. Inoltre questo tipo di gas metano è costituito praticamente solo da metano puro (CH4) perché è solo il ch4 che durante il processo di raffreddamento si liquefa. Noi chiamiamo "metano" un composto di gas diversi il cui principale elemento è appunto il CH4 e, in minor misura propano, etano e butano. Essendo il CH4 quello che ha un maggior potere calorico, più CH4 ci sarà nella miscela, più chilometri faremo.
Titolo: Re:Autonomia Scala G-TEC
Inserito da: cloudres - 21 August, 2023, 00:24:01
@Remigio ti dico la mia, così che possa farti un'idea più ampia. Premetto che guido quest'auto da poco più di 2 anni.

In effetti in città è un bagno di sangue. Se fai solo semafori e traffico, sempre e solo quelli, l'autonomia è al minimo sindacale. Soprattutto durante i mesi più caldi dove, talvolta, si utilizza anche l'aria condizionata a velocità 3. Per fortuna a me quasi mai capita di fare solo città, ma spesso e volentieri è un misto di tangenziale, semafori, città, un po' di traffico e autostrada.

A fronte di ciò, ti posso dire che a Roma la mia autonomia può variare in estate dai 320 ai 380. Proprio oggi per esempio ho finito un pieno a 385 km, ma con un bel po' di autostrada a velocità da "risparmio", ossia tanto veleggio e accelerate solo in punti strategici.

In autunno e inverno le cose cambiano molto per fortuna. In serbatoio si riescono a caricare quasi 2 kg in più, e non si usa l'aria condizionata, quindi l'autonomia aumenta parecchio. Sempre con lo stesso tipo di rotte a Roma in quei periodi faccio di solito minimo 420 km. E se faccio un po' più di autostrada rispetto al solito anche 460 km. Solo autostrada si arriva anche a 480 km.

Aggiungo anche che - questo lo dico sempre - non vedo l'ora di cambiare pneumatici. Quelli di serie fanno abbastanza schifo. Appena possibile monterò sicuramente gli EcoContact 6 che hanno una resistenza al rotolamento minima. Quando li montai nella mia vecchia vettura a metano, una Fiat Punto EVO Natural Power 1.4, ci avevo guadagnato un 10-15% di autonomia in più. Tanta roba!

In merito alla rimappatura della centralina non so risponderti, ma sarei curioso di saperlo anche io. Sarebbe bello poter avere un po' più di ripresa ai semafori.