Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Octavia => Škoda Octavia 4 (2020-oggi) => Topic aperto da: thegruppy - 30 Marzo, 2021, 13:06:09 pm

Titolo: consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: thegruppy - 30 Marzo, 2021, 13:06:09 pm
ciao a tutti, mi chiamo marcello e ho 46 anni

vi chiedo consiglio prima di procedere all'acquisto della octavia sw perche ho molti dubbi a riguardo, complica anche la mia situazione particolare

io sono in sedia a rotelle e ho bisogno di un bagagliaio grande, la octavia in questo e' perfetta e in piu mi e' anche piaciuta tanto. diciamo che non faccio molti km annui, saro' sui 10.000, e se capita vorrei farci anche un viaggio lungo, partire dalla sicilia e arrivare fino al trentino magari. tra le varie motorizzazioni che mi sono state proposte c'e' il 1.000 mild-hybrid che a me onestamente piace, ho visto anche recensioni positive su internet, ma giustamente il dubbio mi assale, un motore 1000 su questa macchinona non soffre troppo? non ho velleita da pilota di formula, per fortuna sono passate ;D , voglio una macchina comoda e confortevole che sia piacevole da guidare e fare dei giri con la moglie ma che mi permetta di fare un sorpasso in tranquillita' anche se ho il condizionatore acceso, questo motore riesce in questo?
 
inoltre penso che nel mio caso sia indispensabile il portellone posteriore che si chiude elettricamente, il key less, e penso mettero' anche i sedili elettrici... qualche ulteriore suggerimento per qualche optional veramente utile?

ultima cosa, leggendo qui sto vedendo che molti lamentano problemi, penso che in un forum sia piu' facile trovare appassionati e gente che cerca soluzioni ai propri problemi, e difficilmente l'utente medio che non ha problemi di nessun tipo, ma mi sono comunque intimorito, per me la macchina e' vita e l'affidabilita' viene prima di tutto, quindi posso fidarmi di questa octavia?

grazie a tutti in anticipo
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: baldas78 - 30 Marzo, 2021, 14:26:50 pm
Ciao, provo a dirti qualche mia opinione.
la paura del 1.0 c'è fin da quando fu montato già dalla Octy III FL. A mio avviso il problema di quel motore non è affatto se riesce o meno a spostare l'auto in sicurezza e senza apprensioni. Al limite il problema potrebbe essere quanto "dura" se uno lo sfrutta sempre al massimo.
Ma se hai una guida normale, che non cerca accelerazioni sprint e velocità oltre codice sono convinto che il motore sia più che valido.
Inoltre lo stesso 1.0 TSI 110cv (senza modulo ibrido) è montato anche su Karoq, che come stazza è messo peggio di Octy 4. Eppure ci sono utenti contentissimi di quel motore anche nel'uso collinare/autostradale, ecc.
Infine altri due punti a favore (sempre secondo la mia opinione):
- il modulo elettrico, che aiuta il motore nella fascia bassa di giri (se non ricordo male da un grafico postato qualche tempo fa da un utente, l'elettrico aiuta dai 1.000 a oltre 2.000 giri, proprio dove mancherebbe la spinta del turbo);
- il DSG7: per quanto votato al risparmio, in caso di necessità (anche tramite kickdown e/o scalata manuale) puoi sempre recuperare lo sprint che ti manca scalando qualche marcia.
In definitiva secondo me è una opzione molto molto valida (anche se personalmente, se dovessi cambiare auto oggi guarderei più alla plug in... mi piace l'idea di potermi muovere solo elettrico, ma qui forse si finisce OT e off budget ::) )

Portellone elettrico, Kessy, ecc. sono ausili che possono sicuramente essere utili, ma dipende poi da quali altri adeguamenti devi fare in base alla tua patologia. Forse solo il portellone elettrico lo vedo davvero utile, ma non conosco la tua situazione.

Purtroppo Octavia 4 sta patendo un sacco di problemi legati a questo benedetto MIB3 con un sacco di problemi e bug software. Si spera sempre che li sitano ricolvendo, ma complice anche il rallentamento/fermo delle consegne non si riesce bene a capire cosa stia succedendo con le nuove.
Da quanto si capisce qui sul forum c'è chi ha problemi "lievi" e chi, invece, ha dei grossi problemi che rendono anche complicato l'uso dell'auto. difficile poterti dire sì fidati, no non fidarti...
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: Andrea83 - 30 Marzo, 2021, 18:24:50 pm
Il discorso motorizzazione dipende molto dall'uso che ne fai,il 1.0 potrà anche andare benissimo ma in extraurbano o autostrada con il 1.5 viaggi con un filo di gas e sicuramente nel caso di sorpassi i 40cv di differenza li senti tutti,anche senza andature da prova speciale...
Se poi la maggioranza delle volte l'uso è per tratti brevi beh,questo è il campo migliore per i plug-in,viaggi solo in elettrico e se devi fare un viaggio lungo non c'è nessun tipo si problema,fermo restando se hai la possibilità di ricaricare a casa o in altri punti.
Per quanto riguarda i malfunzionamenti purtroppo sono errori di gioventù del nuovo sistema,si spera che riescano a sciogliere il bandolo della matassa a breve...
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: thegruppy - 30 Marzo, 2021, 20:09:42 pm
grazie delle risposte... andrea il 1000 mild hybrid non e' plug-in, e' quello con il motore elettrico a supporto del termico... io non faccio molta strada extra urbana, diciamo almeno una volta alla settimana vado dai genitori dei miei a 60km di autostrada, per il resto giro qui in zona. la differenza di prezzo con il 1500 e' di 2500 euro, non pochi insomma

baldas78 quindi per te la motorizzazione non e' malaccio (anche io mi son fatto il problema quanto dura, ma facendo 10.000 l'anno in dieci anni sono 100.000, mica cosi tanti), il problema e' l'affidabilita'... quindi il consiglio e' aspettare? fosse per me la comprerei oggi stesso, mi e' piaciuta davvero tanto e con quel mega bagagliaio mia moglie non dovra' piu' montare e smontare la sedia 100 volte... e' anche vero che di sw ce ne sono altre (proprio ieri ho visto la leon, a paragone all'octavia sembra un giocattolo)... potrei valutarne altre anche se il pallino resta l'octavia. consiglio su qualche sw da visionare che mi dia affidabilita' (scusate se violo il regolamento modifico il post)

inoltre mi chiedo, oltre i problemi di gioventu' il livello di soddisfazione generale com'è? vi state trovando tutti male o c'è qualcuno a cui e' andata dritta? risolti questi problemi (spero) la macchina merita?
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: baldas78 - 30 Marzo, 2021, 20:35:59 pm
mah... aspettare (per il motore) non so quanto possa essere utile, nel senso che se aspetti di vedere dei 1.0 con molti km rischi di aspettare talmente tanto che nel frattempo esce il mondo.
questi tricilindri 1.0 turbobenzina non sono come i vecchi turbo a cui eravamo abituati negli anni 80, tutta potenza in alto ma "morti" in basso. Anzi, se guardi bene i dati tecnici spesso da basso sono anche più perfomanti di alcuni diesel di pari potenza... questo vuol dire che avendo coppia in basso  possono tirare marce lunghe, quindi anche a velocità autostradali i giri non sono mai così alti da pregiudicare comfort, consumi e longevità.
Poi vale anche il tuo ragionamento... 10.000 km/anno per arrivare a chilometraggi che potrebbero dare problemi ci vogliono comunque una decina d'anni ed a quel punto magari cambi per altro.

Per il livello di soddisfazione, mi sembra che di entusiasti ce ne siano anche qui sul forum, anche se con quella motorizzazione (1.0 e-tec) mi pare ce ne siano solo 2 (ho visto @licio @catinaccio )
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: Andrea83 - 30 Marzo, 2021, 21:25:51 pm
So bene che la plug-in non è il 1.0,la mia voleva essere un'alternativa ai mild hybrid che a fronte di una spesa maggiore per l'acquisto nonostante gli incentivi corrisponde ad un risparmio in termini di utilizzo nelle condizioni che ti permettono di andare in elettrico
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: daniviga - 30 Marzo, 2021, 21:40:21 pm
Ho fatto solo 400km con il 1.0 mild, principalmente città, ma non posso assolutamente dire che sia pigro, tutt'altro. Come già detto da altri il motorino elettrico si sente in spunto e decelerazione (sulla Fabia una delle pecche è l'assenza di freno motore) e il DSG permette di avere sempre il motore nelle sue condizioni di lavoro ottimali.

I consumi sono ok, ma con il 1.5 mild risparmi qualcosa in più. Quando l'ho ordinata non era disponibile, altrimenti ci avrei fatto un pensierino.

Come kilometraggio sono anche io attorno ai 10.000 km/anno. Ero partito con idea Hybrid plug-in, ma alla fine il 1.0 e-tec Style veniva, senza incentivi con usato, quasi 9.000 euro in meno della iV Executive con incentivi, quindi per pochi chilometri non avrei mai ammortizzato quella spesa.

Al momento sono pienamente soddisfatto dell'auto. Qui le impressioni generali
https://www.skodaclub.it/index.php?topic=16151
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: Walter_Rohrl - 31 Marzo, 2021, 10:46:18 am
Mio personalissimo pensiero... 1.5 mild e metti i matrix led... e se vuoi sentirti in un ambiente di lusso... tecnofibra...
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: thegruppy - 31 Marzo, 2021, 14:07:44 pm
Mio personalissimo pensiero... 1.5 mild e metti i matrix led... e se vuoi sentirti in un ambiente di lusso... tecnofibra...

walter vuoi farmi spendere un botto :) io non ho ben capito cosa ti danno in piu i matrix led per giustificare quella spesa... sulla motorizzazione mi son deciso anche visti i commenti positivi e la poca strada che percorro, vado sul 1.0 mild hybrid

la tecnofibra mi stuzzica, puoi dirmi qualcosa in piu

@baldas78 no non aspettare la motorizzazione per vedere come va, ma aspettare per vedere se tutti questi problemi che si stanno riscontrando verrano risolti... e' anche vero che se compro la macchina adesso non penso di averla prima di agosto/settembre, qualche passo avanti dovrebbero averlo fatto spero

@daniviga da quel che ho letto qui e nella tua personale recensione me la consigli tranquillamente... a me onestamente piace tanto, e ancora di piu' alla mia signora, che ha potere decisionale al 90% ;D potresti dirmi cosa intendi che ci si deve abituare alla frenata quando e' in fase di recupero?

comunque grazie a tutti per l'aiuto... sta macchina mi e' piaciuta davvero tanto ma voglio essere sicuro di cio che faccio, visto che dovro' applicare le modifiche al voltante (2200 euro) sara' una macchina che terro' almeno 10 anni quindi devo essere sicuro di cio che faccio
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: alpino77 - 31 Marzo, 2021, 14:18:58 pm
walter vuoi farmi spendere un botto :) io non ho ben capito cosa ti danno in piu i matrix led per giustificare quella spesa... sulla motorizzazione mi son deciso anche visti i commenti positivi e la poca strada che percorro, vado sul 1.0 mild hybrid

la tecnofibra mi stuzzica, puoi dirmi qualcosa in piu

@baldas78 no non aspettare la motorizzazione per vedere come va, ma aspettare per vedere se tutti questi problemi che si stanno riscontrando verrano risolti... e' anche vero che se compro la macchina adesso non penso di averla prima di agosto/settembre, qualche passo avanti dovrebbero averlo fatto spero

@daniviga da quel che ho letto qui e nella tua personale recensione me la consigli tranquillamente... a me onestamente piace tanto, e ancora di piu' alla mia signora, che ha potere decisionale al 90% ;D potresti dirmi cosa intendi che ci si deve abituare alla frenata quando e' in fase di recupero?

comunque grazie a tutti per l'aiuto... sta macchina mi e' piaciuta davvero tanto ma voglio essere sicuro di cio che faccio, visto che dovro' applicare le modifiche al voltante (2200 euro) sara' una macchina che terro' almeno 10 anni quindi devo essere sicuro di cio che faccio
Non posso darti un commento personale in quanto la mia è ancora in embrione.... Ma qui puoi trovare diverse Info, commenti e riscontri utili e interessanti riguardo i Matrix:
https://www.skodaclub.it/index.php?topic=16078.0
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: willy1971 - 31 Marzo, 2021, 15:32:52 pm
visto che dovro' applicare le modifiche al voltante (2200 euro) sara' una macchina che terro' almeno 10 anni quindi devo essere sicuro di cio che faccio

Non mi permetto di farti i conti in tasca, ci mancherebbe, sei, però, al corrente delle forti agevolazioni fiscali e delle scontistiche dedicate per l'acquisto di un'auto da parte di chi ha disabilità?
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: thegruppy - 31 Marzo, 2021, 16:02:11 pm
Non mi permetto di farti i conti in tasca, ci mancherebbe, sei, però, al corrente delle forti agevolazioni fiscali e delle scontistiche dedicate per l'acquisto di un'auto da parte di chi ha disabilità?


figurati willy non e' questione di conti in tasca. effettivamente con la scontistica dedicata la macchina viene un prezzone, cio non toglie che una volta applicate le modifiche sul volante e speso 2200 euro ti senti poi "legato" da questa spesa e non e' facile cambiare macchina, perche cambiando dovresti andare ad affrontare di nuovo la spesa modifiche (non puoi portarle da una macchina all'altra). devo dire che skoda dal punto di vista sconti disabili e' fantastica, mi ha fatto condizioni irrinunciabili, se poi ci aggiungo che la macchina e' meravigliosa (a livello estetico sia dentro che fuori), sto cercando di non sbagliare nulla sperando di decidermi a comprarla
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: willy1971 - 31 Marzo, 2021, 18:02:32 pm
figurati willy non e' questione di conti in tasca. effettivamente con la scontistica dedicata la macchina viene un prezzone, cio non toglie che una volta applicate le modifiche sul volante e speso 2200 euro ti senti poi "legato" da questa spesa e non e' facile cambiare macchina, perche cambiando dovresti andare ad affrontare di nuovo la spesa modifiche (non puoi portarle da una macchina all'altra). devo dire che skoda dal punto di vista sconti disabili e' fantastica, mi ha fatto condizioni irrinunciabili, se poi ci aggiungo che la macchina e' meravigliosa (a livello estetico sia dentro che fuori), sto cercando di non sbagliare nulla sperando di decidermi a comprarla

Certo, ognuno fa poi le sue considerazioni. So per certo che molto spesso si tende, in questi casi, a sfruttare al massimo il cambio auto dopo i 4 anni che permettono di poter usufruire di nuovo degli incentivi recuperando con l'usato da vendere ancora "fresco".
 (good)
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: thegruppy - 31 Marzo, 2021, 18:06:16 pm
si potrebbe essere, io di solito la tengo fino a distruzione, non so quanto sia facile vendere un auto con tutte le modifiche per disabili montate, anche perche se smontate qualche piccolo buco dove sono state ancorate alla macchina lo lasciano
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: willy1971 - 31 Marzo, 2021, 18:10:57 pm
si potrebbe essere, io di solito la tengo fino a distruzione, non so quanto sia facile vendere un auto con tutte le modifiche per disabili montate, anche perche se smontate qualche piccolo buco dove sono state ancorate alla macchina lo lasciano

Conosco direttamente una persona con una situazione analoga e lo fa.
A volte è capitato di vendere la macchina con le modifiche (chiaro che ci vuole un acquirente con le medesime esigenze e non è semplice), a volte ripristinandola.
Naturalmente dipende dal tipo di modifiche.
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: Walter_Rohrl - 31 Marzo, 2021, 18:35:40 pm
walter vuoi farmi spendere un botto  :)  io non ho ben capito cosa ti danno in piu i matrix led per giustificare quella spesa... sulla motorizzazione mi son deciso anche visti i commenti positivi e la poca strada che percorro, vado sul 1.0 mild hybrid

la tecnofibra mi stuzzica, puoi dirmi qualcosa in piu

I matrix sono veramente comodi e guidando di notte te ne accorgi fin dai primi metri... vedi sempre benissimo tutto senza toccare nulla, sia che incroci qualcuno o che lo segui o se entri e esci da zone illuminate o meno, non so se fanno più luce dei led normali ma io che ho difficoltà a vedere da lontano, li ho presi titubante e ora non tornerei indietro!

Per il motore, ho pensato che se ogni tanto vuoi fare un viaggio lungo la penisola, ci sono tratti in cui ti servirebbero più cv IMHO!

La tecnofibra ti fa plancia e sedili in alcantara e sono veramente premium come interni... È difficile spiegare... un altra auto, ho girato parecchi concessionari e tutti avevano una versione grigio scuro met con gli interni in alcantara, me ne sono innamorato, ne ho vista una in concessionaria con gli interni stock e... non l´avrei più presa addirittura! Dovresti vedere coi tuoi occhi per capire!
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: thegruppy - 31 Marzo, 2021, 21:08:42 pm
e niente mi sa che la prendo a sto punto!! :P mettero sicuramente anche i matrix, la tecnofibra il mio concessionario me la sconsiglia, dice che e' un po piu delicata e con il mio modo di uscire dall'auto pian piano la rovinerei, insomma lui me la sconsiglia

Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: Noodles - 31 Marzo, 2021, 21:18:32 pm
Condivido
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: alpino77 - 31 Marzo, 2021, 21:47:56 pm
e niente mi sa che la prendo a sto punto!! :P mettero sicuramente anche i matrix, la tecnofibra il mio concessionario me la sconsiglia, dice che e' un po piu delicata e con il mio modo di uscire dall'auto pian piano la rovinerei, insomma lui me la sconsiglia



Magari il tuo sedile sei sempre in tempo a proteggerlo di più successivamente con qualcosa se notassi un'usura così rapida ed eccessiva.
Però ti godi il resto dell'allestimento se ti piace molto di più
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: willy1971 - 31 Marzo, 2021, 23:58:10 pm
I miei pelle/Alcantara hanno più di 7 anni e 130k km, ma sono ancora bellissimi.
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: thegruppy - 01 Aprile, 2021, 13:52:32 pm
https://www.youtube.com/watch?v=e5Sx3UiWhkw&t=682s&ab_channel=Automoto.it (https://www.youtube.com/watch?v=e5Sx3UiWhkw&t=682s&ab_channel=Automoto.it)

ragazzi scusate questo e' blu lava giusto? ovviamente fate partire il video (lmao)  (lmao)
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: esteoda - 01 Aprile, 2021, 14:09:02 pm

ragazzi scusate questo e' blu lava giusto? ovviamente fate partire il video (lmao)  (lmao)

No. Direi grigio quarzo.
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: alpino77 - 01 Aprile, 2021, 14:23:17 pm
https://www.youtube.com/watch?v=e5Sx3UiWhkw&t=682s&ab_channel=Automoto.it (https://www.youtube.com/watch?v=e5Sx3UiWhkw&t=682s&ab_channel=Automoto.it)

ragazzi scusate questo e' blu lava giusto? ovviamente fate partire il video (lmao)  (lmao)

Questo è il blu lava
https://youtu.be/VkLWHffTPgI

Oppure questo
https://youtu.be/sloNp4flHjI


Quello che hai postato tu è il grigio quarzo come ti ha detto @esteoda
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: thegruppy - 01 Aprile, 2021, 14:26:33 pm
Azzo ero convinto quello fosse il blu titanio
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: alpino77 - 01 Aprile, 2021, 14:47:13 pm
Azzo ero convinto quello fosse il blu titanio
Il blu lava cambia molto a seconda della luce.
Puoi vedere le foto di @Octavia_Ud  qui:
https://www.skodaclub.it/index.php?topic=16208.0

Oppure in questa foto vedi tutte e 3 le tonalità di blu:
blu race in basso al centro, blu titanio alla destra e blu lava quello più dietro al centro
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: thegruppy - 01 Aprile, 2021, 16:07:01 pm
approfitto della vostra gentilezza, in alcuni video sento dire che ci si deve abituare alla frenata nel caso del motore mild hybrid, sapete dirmi cosa c'è di strano da abituarsi?
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: baldas78 - 01 Aprile, 2021, 16:24:38 pm
credo si riferiscano al fatto che solitamente nelle ibride la prima parte della corsa del freno fa funzionare la ricarica della batteria e solo successivamente entra in funzione l'impianto frenante vero e proprio.
Non ho mai provato, ma so che questa differenza è avvertibile (più o meno a seconda dello stile di guida e del mezzo)
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: Papazenigata - 01 Aprile, 2021, 17:23:16 pm
Ciao. Ti offro il mio contributo. Ho la 1.5 benzina, berlina. Spazio davvero a volontà, ma per le tue necessità la sw credo sia più idonea. Consumi: col piede né pesante, né da malato di performance ecologiste, sono sopra, di poco, i 1000 km/100 euro. Ce l'ho da 2 mesi ma non ho ancora collegato il telefono, quindi non so darti indicazioni sui pb del software. In compenso ti posso dire che Laura, il service vocale cui puoi chiedere di modificare radio, navigazione, clima... è piuttosto lenta di comprendonio. La mia voce non le piace particolarmente, e talvolta rifiuta destina zioni semplici. Una volta mi ha risposto che si prendeva una pausa - non sto scherzando, c'è mia moglie che può testimoniare e che si è fatta una risata che non le vedevo da anni - Come meccanica dovresti andare sul sicuro. Il 1.4 PlugIn .... È il vecchio 1.4 che aveva problemi, tanto che è stato poi sostituito dal 1.5 benzina. Se metti ai primi 2 posti ampiezza e affidabilità personalmente andrei sul CR-V Honda. Però il benzina beve parecchio, se puoi permetterti valuta l'ibrido. Ciao
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: Ste86 - 01 Aprile, 2021, 17:54:23 pm
Il 1.4 Plug In non ha il vecchio 1.4 che aveva dato parecchi problemi ma non in tutte le versioni (il 122cv ne faceva di km...). Il 1.4 di seconda generazione che Vw usa da fine 2012 su Golf 7 e che viene ad oggi utilizzato su plug in e da cui il 1.5 è strettamente derivato era completamente diverso in ogni componente (cilindrata reale compresa), andava benissimo e per certi aspetti pure meglio del 1.5 che va a sua volta molto bene.

Visto che sono intervenuto dico la mia, premesso che per me 110cv sarebbero pochissimi, parlando oggettivamente dovrebbero essere più che sufficienti per muovere Octavia senza grossi problemi e con prestazioni che per molti sono già più che buone ma dipende anche a cosa sei abituato. Noleggiando all'estero mi sono capitate un paio di volte delle Rapid con il 1.0 in versione 95cv  e devo dire che mi ha sempre stupito per quanto andasse bene, non il motore perfetto ma mai in sofferenza e dai consumi contenuti, l'uso è sempre stato principalmente autostradale o extraurbano.
Il 1.5 però è un altro livello sia per architettura che cavalleria e direi che con questo motore l'Octavia comincia a diventare brillante.
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: Noodles - 01 Aprile, 2021, 18:26:35 pm
confermo... per le plug in è stato scelto il 1.4 collaudato che sfrutt
Il 1.4 Plug In non ha il vecchio 1.4 che aveva dato parecchi problemi ma non in tutte le versioni (il 122cv ne faceva di km...). Il 1.4 di seconda generazione che Vw usa da fine 2012 su Golf 7 e che viene ad oggi utilizzato su plug in e da cui il 1.5 è strettamente derivato era completamente diverso in ogni componente (cilindrata reale compresa), andava benissimo e per certi aspetti pure meglio del 1.5 che va a sua volta molto bene.

confermo... il 1.4 TSI (EA211) è stato scelto da VAG per tutte le sue plug in: golf gte, A3, seat leon fr e cupra leon e formentor

@Papazenigata, il 1.4 TSI vecchio è di origine EA111, mentre il 1.4 TSI attuale fu nuova progettazione ( e non evoluzione del EA111); è denominato EA211 in alluminio di cui il 1.5 TSI è evoluzione (EA211 EVO)
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: Papazenigata - 01 Aprile, 2021, 19:33:17 pm
confermo... per le plug in è stato scelto il 1.4 collaudato che sfruttconfermo... il 1.4 TSI (EA211) è stato scelto da VAG per tutte le sue plug in: golf gte, A3, seat leon fr e cupra leon e formentor

@Papazenigata, il 1.4 TSI vecchio è di origine EA111, mentre il 1.4 TSI attuale fu nuova progettazione ( e non evoluzione del EA111); è denominato EA211 in alluminio di cui il 1.5 TSI è evoluzione (EA211 EVO)
Faccio mea culpa. Ero stato indotto a pensare e scrivere così da un collega che prima aveva un'officina e che si diletta di meccanica. Mi ha parlato male del 1.4 benzina VW e del DSG. Quando gli ho detto che ho preso la mia col cambio manuale ha tirato un sospiro di sollievo. Detto, ripeto, da ex meccanico...
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: thegruppy - 01 Aprile, 2021, 20:47:33 pm
Ciao. Ti offro il mio contributo. Ho la 1.5 benzina, berlina. Spazio davvero a volontà, ma per le tue necessità la sw credo sia più idonea. Consumi: col piede né pesante, né da malato di performance ecologiste, sono sopra, di poco, i 1000 km/100 euro. Ce l'ho da 2 mesi ma non ho ancora collegato il telefono, quindi non so darti indicazioni sui pb del software. In compenso ti posso dire che Laura, il service vocale cui puoi chiedere di modificare radio, navigazione, clima... è piuttosto lenta di comprendonio. La mia voce non le piace particolarmente, e talvolta rifiuta destina zioni semplici. Una volta mi ha risposto che si prendeva una pausa - non sto scherzando, c'è mia moglie che può testimoniare e che si è fatta una risata che non le vedevo da anni - Come meccanica dovresti andare sul sicuro. Il 1.4 PlugIn .... È il vecchio 1.4 che aveva problemi, tanto che è stato poi sostituito dal 1.5 benzina. Se metti ai primi 2 posti ampiezza e affidabilità personalmente andrei sul CR-V Honda. Però il benzina beve parecchio, se puoi permetterti valuta l'ibrido. Ciao

ciao e grazie del tuo contributo. io vengo da 15 anni da una seat ibiza 1.4 benzina 70 e poco piu cavalli, per di piu con impianto a gas... insomma una lentezza assurda, e con tutto cio diciamo che l'ho fatta brillare perche ogni tanto premere a fondo non mi dispiace, ma di sicuro non sono abituato ad avere cavalli sotto il cu.lo. adesso che sono un po piu grandicello non ho piu queste esigenza, anzi, voglio una bella auto comoda con cui portarmi a spasso la mogliettina perche la mia vecchia ibiza e' stata meravigliosa ma scomoda da morire, con i suoi copertoni spalla 40 nelle strade siciliane e' stata una sofferenza alllucinante. il tuo consiglio honda hrv non posso prenderlo in considerazione, troppo piccola per la sedia a rotelle a meno ogni volta di dover smontare le ruote, nella octavia la posso tirare a occhi chiusi e sono sicuro che entra tranquillamente! niente ormai e' amore, che ci posso fare, sono anche fuori budget perche mi son deciso di montare i matrix, mi accontento del motore 1.0 e speriamo in dio! domani vado e la compro
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: Papazenigata - 01 Aprile, 2021, 20:51:53 pm
Ti auguro di godertela fino in fondo, e che non sia il pezzo infelice che occasionalmente e in quasi tutte le catene di montaggio ogni tanto viene male. :-)
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: Noodles - 01 Aprile, 2021, 20:53:00 pm
credo si riferiscano al fatto che solitamente nelle ibride la prima parte della corsa del freno fa funzionare la ricarica della batteria e solo successivamente entra in funzione l'impianto frenante vero e proprio.
Non ho mai provato, ma so che questa differenza è avvertibile (più o meno a seconda dello stile di guida e del mezzo)

Non ti accorgi di quando è frenata rigenerativa e quando diventa frenata coi "dischi"
Invece il tipo di recupero viene molto influenzato dall'impostazione selezionata... tra lieve (che predilige il veleggiamento) , automatica ( sceglie il cervellone) e forte in cui è proprio "one pedal" quindi se togli piede dsll'accelleratore frena rigenerando in modo deciso (la mia preferita)

Quello che fai tu è cambiare un pò lo stile di guida nel traffico e molto spesso usi il pedale accelleratore al 3-5% facendo tu da veleggiatore e poi moduli l'accelleratore in rilascio per avere un mix tra recupero energia ed avanzamento verso rotonda o colonna auto etc.

Scusate sono andato off topic
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: daniviga - 01 Aprile, 2021, 20:55:55 pm
Per la questione di abituarsi alla frenata con il mild Hybrid dipende in base al fatto che sia inserito il motorino elettrico oppure no la frenata cambia. Mi spiego meglio, quando il motorino è in recupero anche con una leggera pressione del freno la decelerazione si fa sentire, ma quando il motorino si disinserisce o il DSG mette in folle (e si spegne il termico in caso di veleggio) il freno motore viene meno e quindi bisogna integrare la forza frenante venuta meno aumentando la pressione sul pedale. Nulla di che, ci si abitua in fretta!
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: thegruppy - 01 Aprile, 2021, 21:09:40 pm
Ti auguro di godertela fino in fondo, e che non sia il pezzo infelice che occasionalmente e in quasi tutte le catene di montaggio ogni tanto viene male. :-)

ti ringrazio di cuore e mentre mi do anche una toccatina alle balle :P
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: Octy - 01 Aprile, 2021, 23:08:07 pm
confermo... per le plug in è stato scelto il 1.4 collaudato che sfruttconfermo... il 1.4 TSI (EA211) è stato scelto da VAG per tutte le sue plug in: golf gte, A3, seat leon fr e cupra leon e formentor

@Papazenigata, il 1.4 TSI vecchio è di origine EA111, mentre il 1.4 TSI attuale fu nuova progettazione ( e non evoluzione del EA111); è denominato EA211 in alluminio di cui il 1.5 TSI è evoluzione (EA211 EVO)

Tutto vero. Va detto che però tra il 1.4 TSI 150 cv e il 1.5 TSI 150 cv di differenze sostanziali non ce ne sono mentre invece il 1.5 "rivoluzionario" e' quello da 130 cv che e' l'unico a montare la turbina a geometria variabile.
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: Ste86 - 02 Aprile, 2021, 08:43:13 am
Vero ma fino a un certo punto nel senso che di base sempre dello stesso motore si tratta. Nato 1.4 con 122 e 140cv, 140 disponibile normale o Act (inizialmente solo in Germania). Cavalli poi diventati 125 e 150 con il 150 solo Act. Motore completamente nuovo e riprogettato rispetto al "vecchio" 1.4 (cambiava anche la cilindrata e le misure vitali). Volendo ben vedere il 1.4 ha dato meno problemi del 1.5 che qualche noia a livello di funzionamento l'ha data. Gli Evo poi sono diventati 1.5 aumentando la corsa ma rimangono molto simili al 1.4  tra di loro, vero che il 130 uso turbina a geometria variabile, ciclo Miller e rapporto di compressione diverso ma di base è lo stesso motore e la turbina Vgt probabilmente serve a sopperire il ciclo Miller tant'è che nonostante questa e il rapporto di compressione più alto è il meno potente tra i 2. Poi piccole differenze interne di componentistica ci possono essere anche tra le varie annate di produzione e manco lo comunicano e non viene considerato un motore nuovo, sono i normali perfezionamenti nel corso della produzione così come accade da sempre e che non stravolgono le caratteristiche o il comportamento del motore.

@thegruppy se vieni da 70cv stanchi il 110cv di Octavia ti sembrerà un ottimo motore, quasi brillante e corposo. Tra i 1000/2000 giri non avrà la regolarità e risposta al gas del tuo vecchio aspirato ma basteranno pochi istanti e poi sentirai tutt'altra sostanza.
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: baldas78 - 02 Aprile, 2021, 10:14:31 am
Nel ciclo Miller la turbina serve a compensare quella parte di aria che non viene trattenuta nella camera di scoppio durante la fase di compressione.
Il Miller è uno di quei motori che in fase di salita del pistone (compressione) mantiene aperte le valvole (se non erro di scarico) per parte della corsa, in modo da avere meno perdite di potenza dovute alla compressione dell'aria nel cilindro. Ovviamente per non perdere volume utile di ossigeno l'aria in entrata deve essere compressa fuori dalla Camera di scoppio.
Durante la fase di espansione, invece, il funzionamento è identico ad un qualunque ciclo Otto
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: thegruppy - 02 Aprile, 2021, 14:42:35 pm
Oh ragazzuoli ho dato, contratto firmato
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: alpino77 - 02 Aprile, 2021, 14:49:32 pm
Oh ragazzuoli ho dato, contratto firmato
Dai, quindi?
1.0 E-tec, tettino, matrix...... poi?
Colore? Cerchi? ;)
Che tempi di consegna ti han detto?
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: thegruppy - 02 Aprile, 2021, 16:23:16 pm
Allora ho preso il 1.0, tettuccio, matrix, confort and safety perche volevo il sedile elettrico, piano di carico a pari e mode driving... ruote da 17 perche in sicilia le 18 le spacchi o cmq becchi un sacco di botte, quindi mai piu spalla 40 ma meglio 55, il cerchio in lega ho preso quello a pagamento mi sfugge il nome, colore blu lava... per la consegna quando vuole dio eheh non vi dico il prezzo perche con tutti gli sconti disabili e iva 4% rottamazione e sconto skoda mese di marzo mi è  venuto un prezzone da far invidia
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: alpino77 - 02 Aprile, 2021, 16:38:06 pm
Allora ho preso il 1.0, tettuccio, matrix, confort and safety perche volevo il sedile elettrico, piano di carico a pari e mode driving... ruote da 17 perche in sicilia le 18 le spacchi o cmq becchi un sacco di botte, quindi mai piu spalla 40 ma meglio 55, il cerchio in lega ho preso quello a pagamento mi sfugge il nome, colore blu lava... per la consegna quando vuole dio eheh non vi dico il prezzo perche con tutti gli sconti disabili e iva 4% rottamazione e sconto skoda mese di marzo mi è  venuto un prezzone da far invidia
Cerchi Pulsar Aero neri
Praticamente, tettino a parte, esteticamente come quella del video di Quattroruote ;)
Vista la tua disabilità sono contento che almeno in qualcosa fra Stato e "privati" riesci ad avere qualche riscontro e toglierti qualche bella soddisfazione! :)
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: thegruppy - 02 Aprile, 2021, 16:51:17 pm
Cerchi Pulsar Aero neri
Praticamente, tettino a parte, esteticamente come quella del video di Quattroruote ;)
Vista la tua disabilità sono contento che almeno in qualcosa fra Stato e "privati" riesci ad avere qualche riscontro e toglierti qualche bella soddisfazione! :)


Grazie carissimo, su questa cosa non posso che darti ragione. Devo dire che pero il concessionario skoda dove sono stato è stato top, l anno scorso in renault non mi hanno proprsto nessuno sconto e sperando nella mia ignoranza volevano farmi passare l iva 4% come un loro sconto... li ho mandati affanculo all'istante
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: alpino77 - 02 Aprile, 2021, 16:59:40 pm
Grazie carissimo, su questa cosa non posso che darti ragione. Devo dire che pero il concessionario skoda dove sono stato è stato top, l anno scorso in renault non mi hanno proprsto nessuno sconto e sperando nella mia ignoranza volevano farmi passare l iva 4% come un loro sconto... li ho mandati affanculo all'istante
Ma dai.......... che pezzi di m........... (tick)
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: thegruppy - 02 Aprile, 2021, 17:50:19 pm
cmq si amico mio era l'unico video che non avevo visto, e' uguale a quella tranne che per il tettuccio. il colore l'ha scelto mia moglie, io onestamente non avrei saputo cosa scegliere, diciamo che tranne rossa mi piacevano un po tutte
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: alpino77 - 02 Aprile, 2021, 18:09:10 pm
cmq si amico mio era l'unico video che non avevo visto, e' uguale a quella tranne che per il tettuccio. il colore l'ha scelto mia moglie, io onestamente non avrei saputo cosa scegliere, diciamo che tranne rossa mi piacevano un po tutte
E' un bellissimo colore, unica pecca (dicono i possessori) si vede subito e molto lo sporco.........quindi hai la scusa per chi tocca lavarla  8)
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: thegruppy - 02 Aprile, 2021, 19:52:01 pm
ottimo, sapessi come mi rompe a portare la macchina a lavar  (martello) , meno male ho da poco fatto mettere un rubinetto in giardino accanto alla macchina . avevo letto il discorso dello sporco, ma non potevo dire di no alla signora, gia ho fatto lievitare il preventivo con i matrix e i cerchi in lega e non mi ha detto (quasi) niente, questa e' l'arte della contrattazione (rock)
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: willy1971 - 02 Aprile, 2021, 19:57:53 pm
Colore per cui è meglio evitare l'autolavaggio con spazzoloni rotanti!
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: Papazenigata - 02 Aprile, 2021, 21:22:53 pm
ottimo, sapessi come mi rompe a portare la macchina a lavar  (martello) , meno male ho da poco fatto mettere un rubinetto in giardino accanto alla macchina . avevo letto il discorso dello sporco, ma non potevo dire di no alla signora, gia ho fatto lievitare il preventivo con i matrix e i cerchi in lega e non mi ha detto (quasi) niente, questa e' l'arte della contrattazione (rock)
Posso chiederti ripetizioni? La mia, di moglie, prima mi dice: "prendi quella che vuoi". Poi vede che ho scelto una berlina invece di un SUV, e con studiata leggerezza mi dice: "non mi piace, la paghi coi tuoi soldi". Sorpresona....
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: etreus - 02 Aprile, 2021, 21:39:31 pm
Posso chiederti ripetizioni? La mia, di moglie, prima mi dice: "prendi quella che vuoi". Poi vede che ho scelto una berlina invece di un SUV, e con studiata leggerezza mi dice: "non mi piace, la paghi coi tuoi soldi". Sorpresona....

ahahaha io sono arrivato alla skoda octavia per contrattazioni siamo partiti da lei che voleva il SUV t-roc ed io la honda civic alla skoda abbiamo visto la nuova octavia che non conoscevo proprio ed è stato un punto di incontro, non troppo sportiva per lei con buone rifiniture e per me non era un SUV
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: Papazenigata - 02 Aprile, 2021, 22:20:53 pm
ahahaha io sono arrivato alla skoda octavia per contrattazioni siamo partiti da lei che voleva il SUV t-roc ed io la honda civic alla skoda abbiamo visto la nuova octavia che non conoscevo proprio ed è stato un punto di incontro, non troppo sportiva per lei con buone rifiniture e per me non era un SUV
Guarda, io provengo da Civic IX... L'avrei presa, la X, ma il 1.5 sport è un po' troppo caro. È un'auto già a fine vita, e il mio ex venditore mi ha dato l'impressione di essere un po' preoccupato X il futuro di Honda in Europa. Prima avevo la mx-5, sapevo cosa compravo con Mazda. Mi son fatto condizionare da 300 euro di differenza a favore di Octavia rispetto alla CX30 da 150 CV. Avessi scelto il 122 CV risparmiavo pure 600-700 euro...
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: thegruppy - 03 Aprile, 2021, 12:27:07 pm
Posso chiederti ripetizioni? La mia, di moglie, prima mi dice: "prendi quella che vuoi". Poi vede che ho scelto una berlina invece di un SUV, e con studiata leggerezza mi dice: "non mi piace, la paghi coi tuoi soldi". Sorpresona....

 (rofl)  (rofl) vabbe ma qui andiamo in ambiti troppo complicati, tipo quantistica e metafisica  (lmao)  (rofl) ... dietro quel "prendi quella che vuoi" c'è un mondo inesplorato fatto di misteri a noi uomini incomprensibili (wall!) ... quello che conta e' il tono di voce. tipo la mia signora, che tutto sommato e' ragionevole, quando le ho detto andiamo a vedere skoda mi ha fatto un "va bene" che intendeva "min***a mi sta portando a vedee na macchina di me**a tipo dacia". fortuna ha voluto che appena ha visto octy e' stato amore a prima vista, le e' passata anche quella fissa da suv che aveva da un po di tempo nonostante siamo saliti anche sulla qaroq. la cosa meravigliosa e' stata quando sono andato a vedere la leon sw, saliti in macchina (a paragone alla octavia un giocattolino) mi ha guardato con sguardo omicida tipo a dire se ti piace questa divorzio  (pope) ... quindi alla fine la macchina l'ho scelta io, gli optional li ho scelti io, a lei ho lasciato la scelta del colore anche perche onestamente tranne rossa, a me piacciono bene o male tutti
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: alpino77 - 03 Aprile, 2021, 15:10:39 pm
(rofl)  (rofl) vabbe ma qui andiamo in ambiti troppo complicati, tipo quantistica e metafisica  (lmao)  (rofl) ... dietro quel "prendi quella che vuoi" c'è un mondo inesplorato fatto di misteri a noi uomini incomprensibili (wall!) ... quello che conta e' il tono di voce. tipo la mia signora, che tutto sommato e' ragionevole, quando le ho detto andiamo a vedere skoda mi ha fatto un "va bene" che intendeva "min***a mi sta portando a vedee na macchina di me**a tipo dacia". fortuna ha voluto che appena ha visto octy e' stato amore a prima vista, le e' passata anche quella fissa da suv che aveva da un po di tempo nonostante siamo saliti anche sulla qaroq. la cosa meravigliosa e' stata quando sono andato a vedere la leon sw, saliti in macchina (a paragone alla octavia un giocattolino) mi ha guardato con sguardo omicida tipo a dire se ti piace questa divorzio  (pope) ... quindi alla fine la macchina l'ho scelta io, gli optional li ho scelti io, a lei ho lasciato la scelta del colore anche perche onestamente tranne rossa, a me piacciono bene o male tutti

 (rofl)
Mia moglie ha fatto uguale.....
Lei prima aveva voluto vedere la Golf variant, ma la nuova non era ancora uscita.
Poi l'avevo portata a vedere la Corolla SW..... E ha storto parecchio il naso.... E quando le ho detto che la portavo a vedere la Skoda quasi voleva scendere..... "ma un'Audi o BMW non ti piacciono?"
Al che l'ho guardata e gli ho detto "... Ma ti sfugge con chi sei sposato e quanto costano....??"
Poi per fortuna è piaciuta anche a lei!
E stessa sensazione con la Leon, non mi dispiace come linea ma Octavia un altro livello
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: Papazenigata - 03 Aprile, 2021, 15:36:21 pm
Mia moglie era ostinata ad orientarsi su un SUV. Inizialmente intendevo acquistare il Mazda CX30, trovo questo multisalone che fa prezzi interessanti e in esposizione ha il Qaroq nuovo, a settembre, col volante dell'Octavia... Style, blu lava, molto accessoriato. Le è venuta l'aquolina, ma era fuori budget. Poi son tornato da solo per l'acquisto, appunto la Mazda, ma alla richiesta di preventivo X l'Octavia eravamo lì lì... Se il venditore avesse tirato giù di 2-300 euro il preventivo sul SUV giapponese avrei comprato quello
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: chepa13 - 03 Aprile, 2021, 15:58:30 pm
Non voglio farti i conti in tasca, ma magari ti piaceva di più l'octavia in fondo per pochi euro di differenza...
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: Papazenigata - 03 Aprile, 2021, 17:29:19 pm
Non voglio farti i conti in tasca, ma magari ti piaceva di più l'octavia in fondo per pochi euro di differenza...

Stante la situazione famigliare, devo dire che l'Octavia spunta il banale ma per me indispensabile vantaggio dell'isofix sedile anteriore destro. Devo poter viaggiare in sicurezza con 2 bambini con seggiolino e 3 adulti. Mazda questo lo permette, ma il seggiolino anteriore non sarebbe ancorato con isofix, che mi fa stare più tranquillo. E poi, passati i 50, un'auto con la mole dell'Octavia poteva arrivare solo ora o mai più. Sono stati davvero piccoli dettagli a farmi propendere per una rispetto all'altra, compresi quei 300 euro di differenza. Certo, auto abbastanza diverse, ma tutto sommato valide per le mie esigenze. La Mazda avrebbe scontato il vantaggio di entrare nel box seconda casa in Liguria, box inaccessibile stante le dimensioni per la Skoda. Però il parcheggio esterno è praticamente sempre disponibile

Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: thegruppy - 27 Aprile, 2021, 23:44:29 pm
altra domanda particolare, ma ho gia detto che per via dei miei problemi di mobilità ho necessità particolari. ho messo il pacchetto con sedili elettrici, e ho necessità che il mio sedile lato guido sia piuttosto basso, mi chiedevo, il sedile elettrico avendo marchingegni all interno, al minimo è  più alto di quello non elettrico?
Titolo: Re:consiglio motorizzazione e altro
Inserito da: baldas78 - 28 Aprile, 2021, 06:12:23 am
Non credo, ma non mi pare sia mai stato fatto il confronto