Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Scala => Topic aperto da: cloudres - 04 Giugno, 2022, 17:41:56 pm

Titolo: Controllo impianto G-TEC
Inserito da: cloudres - 04 Giugno, 2022, 17:41:56 pm
Ciao ragazzi,

oggi scrivo per un dubbio amletico avente a che fare con il controllo impianto gas automobile a metano. Piccola premessa: ho una Skoda Scala G-TEC, immatricolata per la prima volta a gennaio 2021, poi da me acquistata dalla concessionaria a luglio 2021.

Qualche giorno fa mi è apparso il seguente messaggio "Controllo imp. gas tra 300 giorni" (wall!)

(https://i.postimg.cc/LXmtz2D0/IMG-1938.jpg)

Ricordo male o il primo controllo per le vetture a metano è dopo 4 anni? Se non ricordo male così fu per la mia precedente vettura a metano. Come mai secondo il computer di bordo dovrei fare il controllo già nel 2023, a soli due anni dalla prima immatricolazione?

Grazie in anticipo a chi vorrà condividere un parere (ciaociao)
Titolo: Re:Controllo impianto G-TEC
Inserito da: baldas78 - 07 Giugno, 2022, 19:51:41 pm
Lo scadenziario di manutenzione di Scala G-TEC riporta come intervento:
Citazione
CNG natural gas vehicles (engine code DBYA)
– Leak-tightness test of the natural gas system and visual inspection of the CNG natural gas containers
e come tempistica:
Citazione
For the first time after 4 years, then every 2 years - applies to all countries except Germany
For the first time after 3 years, then every 2 years - only applies to Germany, Sweden, Austria

Mi viene da pensare che il contatore sia partito nel momento in cui l'auto è stata costruita (presumibilmente a maggio 2020, sommando 332 gg alla data del tuo post e togliendo 3 anni) e che la tempistica sia stata impostata per Germania, Svezia e Austria.

Chissà se al Service ti saprebbero dare indicazioni certe
Titolo: Re:Controllo impianto G-TEC
Inserito da: cloudres - 07 Giugno, 2022, 23:42:55 pm
Ha decisamente senso @baldas78. Ne sai sempre una più del diavolo (love)

Forse al service sapranno dirmi di più. Ma soprattutto sapranno togliermi quell’avviso malefico, dato che è evidente l’anomalia. Tra l’altro secondo me conta la data della prima immatricolazione, piuttosto che quella di fabbricazione.