Salve a tutti. Io ho un'Octavia 1.9 TDI 116 CV 2021 berlina ho riscontrato un comportamento secondo me anomalo dell'indicatore del livello del carburante di gasolio che è formato da 8 tacche praticamente quando arriva a indicare 2 Tacche bianche accese man mano che consumo il gasolio passa da 2 subito alla Tacca Rossa quindi in riserva senza passare per 1 tacca e in seguito alla Tacca Rossa. Volevo chiedervi e capitato anche a qualcun'altro è una cosa normale su questo modello?
Penso che l'ultima tacca venga sempre mostrata rossa a prescindere, per avvisare che bisogna fare rifornimento. Un po' come sulle altre auto che si accende la spia gialla col simbolo della pompa. Io tendo a fare sempre benzina quando sono al massimo sulla seconda per evitare che vada a pescare dal fondo del serbatoio, quindi non mi è mai capitato, però immagino sia normale che l'ultima tacca venga segnata in rosso.
Ciao BadboyRs
Grazie mille
Sì io ho capito che è l'ultima tacca è la rossa è della riserva ma mi chiedevo è normale che da due tacche bianche passa direttamente alla rossa una tacca non ha più senso dalle due tacche bianche passare una tacca bianca e poi dalla tacca Bianca passa la rossa che quindi sai che sei in riserva. Quando io ho due tacche e passa subito in riserva ma è normale questo?
Ciao, nella Octavia mk4 fa così...
L'indicatore è elettronico quindi NON aspettare l'indicatore rosso per fare rifornimento. Tarati una distanza sul pieno e quando ci sei rifornisci. Io ho la 1.5 TSI etech e quando sono tra i 650 e i 700 percorsi faccio sempre il pieno e metto + o - 40 litri di benzina sui 45 di serbatoio.
Anche l'officina mi ha sconsigliato di arrivare alla luce rossa proprio perchè è un indicatore elettronico e non il buon vecchio galleggiante. E se resti a secco...sono azzi e chiami il carroattrezzi.
Ciao
Grazie mille caso74 Ciao
Il fatto che il livello carburante venga mostrato su un display invece che con una lancetta non implica che non vi sia il classico galleggiante a fornire il segnale elettrico da tradurre in informazione per il guidatore.
Detto questo, il come far accendere la spia della riserva o come mostrarla è solo una scelta progettuale.
Evidentemente il progettista ha deciso che allo scattare dell'ultima barretta sul display questa diventi rossa a segnalare la riserva.
Avviene lo stesso anche sulla mia Honda (moto), ha un display a barre, finché c'è ne sono due accese tutto ok, quando scatta sull'ultima inizia a lampeggiare.
Su una moto precedente, invece, teneva fissa anche l'ultima barra e iniziava a lampeggiare dopo lo spegnimento anche dell'ultima....
Sono soltanto modi diversi di mostrare la stessa cosa: basta solo saperlo, abituarcisi e regolarsi di conseguenza.
A me è stato spiegato che il galleggiante non c'è
Può essere ma mi pare strano...
Se dipendesse da me, va bene risparmio, ma un sistema che valuta l'autonomia residua basandosi solo su stime e non misurazioni fisiche, e senza ridondanza, mi pare eccessivo.
Forse si riesce a capire da qualche sito che vende ricambi, o database di ricambi
Negli esplosi dei serbatoi lo schema è questo.
Elemento 1 gruppo pompa e sensore di livello.
Elemento 2 sensore, che però guardandolo bene ha tanto la faccia di un galleggiante.
Edit: ho provato a cercare uno dei codici riportati per l'elemento 2. Anche dalle foto a me sembra in tutto e per tutto un galleggiante (aggiungo screenshot delle immagini trovate)
Te l'hanno detto in concessionaria?
Chiedo perché hanno spesso una discreta varietà di risposte curiose da dare ai clienti. ;)
@baldas78: sì, galleggiante e potenziometro alla maniera tradizionale.
c'è pure la riserva della riserva diciamo, la tacca rossa inizia a lampeggiare quando, mi pare, segna sotto i 20 Km di autonomia, visto quando ho ritirato l'auto e una volta che ho tirato fino all'ultimo per fare benzina fuori dall'autostrada
E c'è anche la riserva della riserva della riserva: una volta (una sola) mi è capitato in un posto dimenticato da Dio e dagli uomini di fare ancora diversi km con zero autonomia indicata prima di trovare un benzinaio.
;D
ah il brivido di viaggiare con solo i vapori residui della benzina :D , anche a me è capitato solamente una volta, che ansia (ugliys)
@willy1971 se non ci fossero certi Service come potremmo "alimentare" lo Stupidario"?
https://www.skodaclub.it/index.php?topic=14237.0
Sì, scusa, hai ragione....