Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Octavia => Škoda Octavia 4 (2020-oggi) => Topic aperto da: stressato - 29 Mag, 2023, 13:38:27 pm

Titolo: climatizzatore automatico?
Inserito da: stressato - 29 Mag, 2023, 13:38:27 pm
ciao a tutti chiedo se è la mia impressione o se è normale che il climatizzatore automatico proprio automatico non è,
in modalità auto clima l aria esce solo dalle bocchette centrali e laterali ma non dal vetro ne tantomeno dai piedi.
se seleziono piedi vetro e centro passa in manuale e non gestisce piu la velocità della ventola in automatico.
le auto precendenti misuravano la temperatura in diversi punti dell abitacolo e gestivano l uscita dell aria scegliendo autonomamente da dove far uscire l aria.
non pretendo una cosa del genere ma perchè esclude alto e basso in automatico?
il problema è che le bocchette centrali sono in una posizione indecente e se aperte sparano aria direttamente su avambraccio/spalla o collo.
se le chiudo l auto non si raffredda a meno che non metto in manuale con l onere di dover cambiare sempre a mano la ventola.
sbaglio qualcosa?
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: willy1971 - 29 Mag, 2023, 14:10:25 pm
Il climatronic fino alle generazioni precedenti decideva anche la distribuzione dei flussi d'aria (tanto che, appunto,  se si interviene manualmente,  la gestione di questo aspetto esce dall'automatismo).
Magari è cambiata la logica ultimamente...
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: baldas78 - 29 Mag, 2023, 14:28:01 pm
è strano che faccia così.
in automatico decide lui quali bocchette usare in base all'irraggiamento ed alla differenza di temperatura (ad esempio il mio monozona all'inizio sfrutta molto le bocchette centrali, ma poi passa alle altre ma in generale le usa un pò tutte).
Ma se anche decido di cambiare la direzione del flusso, il resto (velocità e temperatura) rimane in automatico.

Le bocchette centrali hanno modo di essere parzializzate tramite comando fisico? se ce l'hanno puoi provare a chiuderlo parzialmente, così da obbligare il sistema a sfruttare di più altre bocchette.
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: Octavia_Ud - 29 Mag, 2023, 20:03:24 pm
Lo uso in manuale e basta quindi non posso confermare il funzionamento in'automatico. Ma quelle due bocchette centrali con l'aria fredda sono micidiali veramente...
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: stressato - 30 Mag, 2023, 10:04:28 am
è strano che faccia così.
in automatico decide lui quali bocchette usare in base all'irraggiamento ed alla differenza di temperatura (ad esempio il mio monozona all'inizio sfrutta molto le bocchette centrali, ma poi passa alle altre ma in generale le usa un pò tutte).
Ma se anche decido di cambiare la direzione del flusso, il resto (velocità e temperatura) rimane in automatico.

Le bocchette centrali hanno modo di essere parzializzate tramite comando fisico? se ce l'hanno puoi provare a chiuderlo parzialmente, così da obbligare il sistema a sfruttare di più altre bocchette.

mi viene sempre il dubbio che sia il solito problema al software perchè dopo 2 anni e 7 aggiornamenti la fiducia è andata.
purtroppo è una cosa che mi ha stupito perchè pare che si vada indietro invece che avanti.
se qualcuno mi conferma che la octavia 4 funziona cosi e basta è un conto altrimenti vado a parlare in concessionaria perchè per loro è sempre tutto normale.
in effetti in automatico l aria esce solo dalle centrali e laterali.
parzializzare le centrali non è esattamente una cosa semplice perchè hanno levato perfino la rotellina apri/chiudi e la chiusura avviene quando le levette su/giu vengono spostate verso il centro ,
quindi aperco poco significa sparare l aria sul braccio e man mano che apri l aria si sposta a lato.
un sistema piu stupido che assurdo che dimostra che l unico interesse era risparmiare
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: BadBoyRS - 30 Mag, 2023, 10:12:22 am
Sulla mia tengo il clima automatico ma in modalità "Delicato" (mi pare si chiami così) e se chiudo le bocchette centrali, sento dal rumore che esce molta più aria da davanti. Confermo anch'io che esce aria fredda dal centro, infatti le tengo sempre semichiuse (a parte quando l'auto è rimasta l'auto sotto il sole, in quei casi le apro al massimo per rinfrescarla in fretta).
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: ml14 - 10 Giugno, 2023, 15:17:21 pm
Premesso che a me pare funzioni molto bene il climatronic, l'automatismo funziona sui flussi e sulla velocità della ventola. Se io intervengo su una delle due cose (ad esempio, aumento la ventola), allora l'automatismo non gestisce più la velocità della ventola, ma deve comunque gestire i flussi, a meno che io non dia una diversa indicazione. Se non fa questo, c'è un problema.
Va poi detto che io sono abituato a far lavorare tutto in automatico, al massimo intervengo sul grado di automatismo (soft, medio, full).
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: stressato - 13 Giugno, 2023, 08:29:38 am
Premesso che a me pare funzioni molto bene il climatronic, l'automatismo funziona sui flussi e sulla velocità della ventola. Se io intervengo su una delle due cose (ad esempio, aumento la ventola), allora l'automatismo non gestisce più la velocità della ventola, ma deve comunque gestire i flussi, a meno che io non dia una diversa indicazione. Se non fa questo, c'è un problema.
Va poi detto che io sono abituato a far lavorare tutto in automatico, al massimo intervengo sul grado di automatismo (soft, medio, full).

a me l aria in automatico esce solo dalle bocchette centrali.
se voglio farla uscire sopra o sotto devo mettere in manuale.
non c è verso.
se mi confermate che è un anomalia vado a farlo presente
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: trinita981 - 13 Giugno, 2023, 09:46:59 am
a me l aria in automatico esce solo dalle bocchette centrali.
se voglio farla uscire sopra o sotto devo mettere in manuale.
non c è verso.
se mi confermate che è un anomalia vado a farlo presente
Ciao, a me parte con le bocchette centrali solo all'inizio per mettere in temperatura l'abitacolo, poi torna a essere normale regolando i flussi. Piu sente differenza con la temperatura esterna piu forte soffia.
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: willy1971 - 13 Giugno, 2023, 13:01:58 pm
a me l aria in automatico esce solo dalle bocchette centrali.
se voglio farla uscire sopra o sotto devo mettere in manuale.
non c è verso.
se mi confermate che è un anomalia vado a farlo presente

È chiaro che dove, come, quando e quanto orientare i flussi lo decide il software del climatronic. Non una connessione neurale con il guidatore.
Se, quindi, ti aspetti che tolga del tutto aria alle bocchette centrali o che la direzioni tutta al parabrezza,  devi per forza intervenire manualmente.
Col caldo vedo che mai dirige sia in alto che in basso, ma, comunque,  in via preponderante sulle bocchette frontali.
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: stressato - 13 Giugno, 2023, 13:13:03 pm
per pensare che si possa intervenire sul clima tramite connessione neurale si deve presupporre l esistenza di sufficiente numero di neuroni nel guidatore medio, cosa che non mi aspetto nella maniera piu assoluta.
pare che abbiate sempre avuto a che fare con dei ritardati e quando vi trovate davanti a qualcuno che pone una domanda date per scontato che quest'ultimo non sappia quello che dice.
io ho fatto una domanda semplice e mimaspettavo una risposta semplice.
IL MIO CONDIZIONATORE QUANDO È IN AUTOMATICO BUTTA FUORI L ARIA SOLO DAL CENTRO: È NORMALE O È IL MIO CHE NON FUNZIONA?

invece che dare una risposta che sia d aiuto c è sempre quello che o non ha capito la domanda o mette in dubbio le capacità cognitive di chi l ha fatta.

questa auto è un cesso.
ho avuto rogne di qualsiasi tipo che sono sempre state imputate a un difetto di software dalla concessionaria.
mi hanno fatto 7 aggiornamenti del software in due anni e ho perso completamente la fiducia nell auto, nel sistema, nella concessionaria e in chi ne guida una uguale che dichiara di non avere problemi.

quindi per favore evitiamo le pagliacciate e limitiamoci a commenti costruttivi
grazie


È chiaro che dove, come, quando e quanto orientare i flussi lo decide il software del climatronic. Non una connessione neurale con il guidatore.
Se, quindi, ti aspetti che tolga del tutto aria alle bocchette centrali o che la direzioni tutta al parabrezza,  devi per forza intervenire manualmente.
Col caldo vedo che mai dirige sia in alto che in basso, ma, comunque,  in via preponderante sulle bocchette frontali.

Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: willy1971 - 13 Giugno, 2023, 14:43:40 pm
per pensare che si possa intervenire sul clima tramite connessione neurale si deve presupporre l esistenza di sufficiente numero di neuroni nel guidatore medio, cosa che non mi aspetto nella maniera piu assoluta.
pare che abbiate sempre avuto a che fare con dei ritardati e quando vi trovate davanti a qualcuno che pone una domanda date per scontato che quest'ultimo non sappia quello che dice.
io ho fatto una domanda semplice e mimaspettavo una risposta semplice.
IL MIO CONDIZIONATORE QUANDO È IN AUTOMATICO BUTTA FUORI L ARIA SOLO DAL CENTRO: È NORMALE O È IL MIO CHE NON FUNZIONA?

invece che dare una risposta che sia d aiuto c è sempre quello che o non ha capito la domanda o mette in dubbio le capacità cognitive di chi l ha fatta.

questa auto è un cesso.
ho avuto rogne di qualsiasi tipo che sono sempre state imputate a un difetto di software dalla concessionaria.
mi hanno fatto 7 aggiornamenti del software in due anni e ho perso completamente la fiducia nell auto, nel sistema, nella concessionaria e in chi ne guida una uguale che dichiara di non avere problemi.

quindi per favore evitiamo le pagliacciate e limitiamoci a commenti costruttivi
grazie

IL'unica cosa costruttiva è capire se c'è un guasto.
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: Marcy1976 - 13 Giugno, 2023, 17:43:09 pm
Io sono d'accordo con te! Anche io da quando ce l'ho ha avuto parecchi problemi "software" e si sono inventati che dovevano cambiarmi il volante ma che per avere il ricambio ci volevano mesi....e per mesi sono andato avanti con i problemi. Ora dopo un richiamo ufficiale hanno sistemato i vari problemi software ma ora il tablet si spegne da solo e si riaccende piu' volte dasolo con il risultato che quando si resetta non puoi proprio regolare il clima. Direi che per una macchina da quasi 40000 Euro mi sembra eccessivo!
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: stressato - 13 Giugno, 2023, 17:50:54 pm
a me e successo varie volte che accendi il motore e il "tablet" rimane spento. magari sto facendo retromarcia e ti aspetti il bip bip e niente. magari si accende dopo 5 minuti.
io dico che nessuno ha chiesto questa tecnologia e non sono in grado di farla funzionare.
motore che non si accende se non premi la frizione o sei in folle, freno a mano che non si leva se non chiudi la porta, bagagliaio che non si apre se non apri la porta (e neanche sempre), motore che non si spegne se non hai le ruote ferme...
la mia idea e che sono auto per handicappati e o siamo diventati handicappati e ci trattano come tali o vogliono che lo diventiamo.
ma alla "gente" piace
e siamo alle solite.

p.s. mi confermano dalla concessionaria che le ultime che arrivano, una volta esclusi gli "ausili alla guida" non si riattivano ogni volta da soli  ma restano disattivati.
hai visto mai che col prossimo aggiornamento mi sistemano anche la mia e posso levare l alluminio dalla telecamera e dal radar...

Io sono d'accordo con te! Anche io da quando ce l'ho ha avuto parecchi problemi "software" e si sono inventati che dovevano cambiarmi il volante ma che per avere il ricambio ci volevano mesi....e per mesi sono andato avanti con i problemi. Ora dopo un richiamo ufficiale hanno sistemato i vari problemi software ma ora il tablet si spegne da solo e si riaccende piu' volte dasolo con il risultato che quando si resetta non puoi proprio regolare il clima. Direi che per una macchina da quasi 40000 Euro mi sembra eccessivo!

Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: Mozzie - 04 Settembre, 2023, 13:32:20 pm
a me l aria in automatico esce solo dalle bocchette centrali.
se voglio farla uscire sopra o sotto devo mettere in manuale.
non c è verso.
se mi confermate che è un anomalia vado a farlo presente
anche a me
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: Giulio SK - 04 Settembre, 2023, 19:35:01 pm
Lo fa anche la mia
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: simpersi - 01 Dicembre, 2023, 19:13:17 pm
ciao, l'aria climatizzata A/C  si può lasciare disattivata ?  a me capita che quando la spengo poi se schiaccio il pulsante per l'aria sul parabrezza mi si riaccende A/C anche se non la voglio, con le altre macchine d'inverno la lasciavo sempre spenta
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: baldas78 - 01 Dicembre, 2023, 20:22:59 pm
se azioni il pulsane per lo spannamento rapido del parabrezza (in basso accando alla D) accende il condizionatore per avere il massimo della capacità di asciugatura interna del vetro.
Se invece lo fa quando tocchi il pulsante per dirigere il getto sul parabrezza (quello nella zona A), mi sembra un pò strano che si attivi in automatico l'aria condizionata.
Però rischiacciando il pulsante A/C dovresti poterla disattivare.
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: alpino77 - 01 Dicembre, 2023, 21:42:21 pm
ciao, l'aria climatizzata A/C  si può lasciare disattivata ?  a me capita che quando la spengo poi se schiaccio il pulsante per l'aria sul parabrezza mi si riaccende A/C anche se non la voglio, con le altre macchine d'inverno la lasciavo sempre spenta
Io la tengo sempre spenta senza problemi .
Anche se da più parti ho letto che farebbe bene all'impianto essere tenuto acceso.

Se utillizi la funzione di spanna enti rapido del parabrezza, come ti ha già detto il buon Baldas, si accende perché la funzione rapida lo prevede.
Poi devi spegnerla manualmente se la rivuoi spenta
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: baldas78 - 01 Dicembre, 2023, 21:55:07 pm
farebbe bene all'impianto essere tenuto acceso
Le guarnizioni dell'impianto dell'aria condizionata si seccano e si rovinano più in fretta se non viene accesa almeno periodicamente.
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: alpino77 - 01 Dicembre, 2023, 23:03:44 pm
Le guarnizioni dell'impianto dell'aria condizionata si seccano e si rovinano più in fretta se non viene accesa almeno periodicamente.
Ah ecco.....😱 Grazie!
In 2 anni l ho accesa molto poco, e solo d'estate 🙈
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: Lamp1 - 02 Dicembre, 2023, 12:59:48 pm
Nella Kamiq col bizona praticamente è sempre accesa, prima con le altre auto la accendevo solo in estate. Ci sarà sicuramente un consumo di carburante superiore ma il fatto che la temperatura si regola in automatico è molto comodo. In estate se lo spegni cerca di abbassare la temperatura aumentando al massimo la ventola quindi è obbligatorio lasciarlo acceso.
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: Androide - 17 Dicembre, 2023, 13:51:26 pm
Nella Kamiq col bizona praticamente è sempre accesa, prima con le altre auto la accendevo solo in estate. Ci sarà sicuramente un consumo di carburante superiore ma il fatto che la temperatura si regola in automatico è molto comodo. In estate se lo spegni cerca di abbassare la temperatura aumentando al massimo la ventola quindi è obbligatorio lasciarlo acceso.

Ciao, si regola in automatico anche con AC disattivata (almeno nella Octavia), a meno che non sia caldo e in quel caso chiaramente serve accendere il compressore
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: dge - 12 Aprile, 2024, 17:08:10 pm
Io ho la Oct 4 da 2 anni G-TEC e confermo che ha una marea di difetti (piccoli, ma pur sempre difetti).
L'unica cosa di cui sono veramente soddisfatto sono i consumi, ma il resto è penoso (copnsiderando un'auto da 30K €)
-le bocchette che non si possono chiudere senza orientarle... ma daiii
-bocchette aperte (visto che non c'è una chiusura specifica) ed aria calda che esce AD IMPIANTO SPENTO CON 22 GRADI ESTERNI e l'unico modo è accendere la ventola a media velocitù ed abbassare la temperatura (ma solo dopo che te ne sei accorto da qualche km e stai crepando di caldo) e ovviamente distrazini su distrazioni alla guida ogni volta che manovri
-in inverno parte con aria calda anche nelle bocchette centrali e poi puntualmente dopo poco esce aria fresca (senza alcun motivo apparente) mentre dalle altre continua ad uscire aria calda perciò per avere caldo nell'abitacolo devo forzatamente tenere chiuse quelle centrali
-automatico che spegne a prescindere il ricircolo (ma perchè !?!?! se io lo voglio tenere !)
-per avere unminimo di caldo devo impostare la temperatura a 25 gradi quando fuori ce ne sono 8! ed ovviamente esce comunque aria fresca dalle bocchette centrali ed aria tipo LAVA dalle altre

****vado avanti o basta così...?****
Qualsiasi auto che ho mai avuto prima (anche più economica) riscaldava in modo omogeneo senza alcun problema.
Inutile ammaliare con 1000 ammincoli elettronici se non sei capace a fare un impianto riscaldante come Dio comanda!

Ovviamente i venditori e Skoda dicono che è perchè è elettronico e decide il sistema.... ma vaaaa dai!!!
Devi solo dire:
-il sistema è progettato male
-i sensori non funzionano nel modo corretto
-non siamo capaci a risolvere il problema
-Skoda non ammette di aver costruito un'auto pessima
-Skoda/venditori non vogliono pagare per sistemaere questi problemi e si inventano 1000 scuse
quindi in sostanza te la tieni così !

e mi fermo ai problemi dell'impianto Climatronic (forse meglio chiamarlo "Idiotatronic") visto che questo post riguarda solo l'impianto riscaldamento/clima
Auto pessima (a parte il motore) - certamente progettata al risparmio e per come è costruita (e dai materiali utilizzati) dovrebbe costare 10000 euro in meno

Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: Svindalone9 - 12 Aprile, 2024, 17:25:24 pm
io vado in antitesi, è vero delle bocchette centrali, ma se fuori sono -6 ed io metto 21/22 gradi dopo dieci minuti sto senza giacca.
in definitiva mi trovo bene, ho una Rs Tdi e sinceramente non invidio nulla di una A4 Sline che ha un mio amico per dire, anzi per me 40k per il tipo di auto sono anche a buon mercato.
tra l'altro mai avuto noie con l'info, sarò stato fortunato o forse avevo aspettative più basse
 ???
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: dge - 12 Aprile, 2024, 17:42:40 pm
io vado in antitesi, è vero delle bocchette centrali, ma se fuori sono -6 ed io metto 21/22 gradi dopo dieci minuti sto senza giacca.
in definitiva mi trovo bene, ho una Rs Tdi e sinceramente non invidio nulla di una A4 Sline che ha un mio amico per dire, anzi per me 40k per il tipo di auto sono anche a buon mercato.
tra l'altro mai avuto noie con l'info, sarò stato fortunato o forse avevo aspettative più basse
 ???

Certo concordo infatti io ho detto 25 gradi (con 8/9 di esterna) mi aspetterei di impostare 20/21 gradi e non 25!
Infatti se imposto 21 esce aria certamente non calda ma neppure tiepida (solo fresca)
Titolo: Re:climatizzatore automatico?
Inserito da: BadBoyRS - 13 Aprile, 2024, 10:12:38 am
Io in inverno tengo sempre 21/22 gradi perché di più morirei di caldo (anche con fuori sotto zero). Inoltre a me l'abitacolo si riscalda molto velocemente, nel giro di due/tre minuti ho già aria calda che esce dalle ventole, anche se l'auto è rimasta fuori al freddo per tutto il giorno. È anche vero che ho il riscaldamento autonomo quindi quello da una mano ad accelerare i tempi (lo accende in automatico il Climatronic se rileva una grande differenza di temperatura come aiuto l'impianto principale), però credo che anche senza di quello dovrebbe comunque funzionare bene ed essere veloce. Secondo me dovresti farla vedere al service (magari un altro più competente), anche perché quello del clima non è normale. Io per dire ho il problema opposto, ossia che esce aria troppo fresca in estate, devo mettere la temperatura molto più alta perché altrimenti mi entra un freddo polare. Questo è l'unico problema che ho riscontrato, a parte quello io il climatizzatore/riscaldamento non lo tocco quasi mai perché nel mio caso funziona bene ed è efficiente.
Domanda probabilmente stupida ma che devo farti: hai verificato che il piccolo bottone A/C in alto a destra sia attivo? Perché potrebbe essere quella la causa, va lasciato sempre acceso. Inoltre invece del ricircolo dovresti usare la funzione Air Care, con quella l'auto viene isolata da smog o polveri esterne ma al contempo ripulisce l'aria all'interno. Mi è capitato molte volte di passare in mezzo a paesini con camini accesi oppure di essere dietro a un vecchio camion che faceva un fumo assurdo, con l'Air Care l'aria mi è ripulita nel giro di mezzo minuto.