Ciao a tutti gli yetisti...
Ho una Skoda yeti 2000 DSG 4x4 ..
Non andavano i sensori di parcheggio e si accendeva la spia P lampeggiante con un lungo bip .
La porto dall'elettrauto mio che mi dice è il cicalino posteriore che non va guardando col var.
Per farla breve l'ho cercavo nel sotto setto..e non c'è ..dietro le cinture di sicurezza destra e sinistra e non c'è ..mi rimane dietro le plastiche del bagagliaio ma non so come levarle e soprattutto dove si trova...
Qualcuno ha un idea? E soprattutto come si levano le plastiche...ho tolto tutto. Ruota di scorta e il pianale sopra. La manigliona che ha tre viti ( quella per intendersi vive si attaccano i sacchetti della spesa . ) si sono sgancia te un po' queste plastiche ma poi non mi riesce ..
È lì dietro poi sto cavolo di cicalino? Come si tolgono le plastiche?
Ringrazio in anticipo
Andrea
Dai un'occhiata a questo manuale per quanto riguarda smontare i pannelli.
per quanto riguarda la posizione... sul manuale d'officina elettrico è riportato:
tradotto alla brutta
Grazie amico ... intanto so per lo meno dove si trova👍👍👍👍
Ora mi rimane da smontare la plastica del passaruota🤔🤔
Levato il maniglione..che ha tre viti ..le viti dietro il montante...
Ma ancora sta cavolo di plastica non si stacca ..
Dove sarà un altro ancoraggio???
Dietro il fanale con la freccia???
Esiste una foto per cosa e come si distaccano?
In primis comunque ti volevo ringraziare per la cortesia ed informazioni...
Andrea
Hai guardato il link che ti ho inviato?
a pag. 172 si vede lo schema generale degli attacchi delle plastiche laterali del bagagliaio.
per smontare il pannello laterale (elemento n°9) devi smontare mezzo bagagliaio, compreso il pannello sotto alla battuta del portellone (istruzioni pag. 44) ed una marea di viti, rivetti e clip...
Non ti invidio
Non c'era il link...
O forse non l'ho visto. ..accc 🙄
Saresti così gentile da rimandarmelo?
Avanzi un caffè 👍👍👍👍👍🤗🤗🤗🙏🙏🙏
Grazie amico mio ...
PS: ci sono ancora segni di vita sul pianeta 🙏🙏☯️☯️
Namastè.
ohibò... il link se n'è andato.
rieccolo!
https://drive.google.com/file/d/1LXtOj52kWnm1u3igJGsLLeyoC5dzCqlj/view?usp=sharing
Sei un mito!!!!
Grazie
Lo stampo
Speriamo di risolvere
6 un amico 🙏
Namastè
Oltre a ripeterti che sei mitico/gentile,
Tu parlavi anche di un "manuale elettrico" della yeti
Hai un link pure di quello che lo stampo?
Giusto per averlo
Però poi di arrivare a metà e mandarti le foto ...
Andrea
https://drive.google.com/file/d/1_ihOTCRwni_PGKY-lfpe-MI5sEjUaCZH/view?usp=drivesdk
Pag. 173
Dirti grazie per cosa hai fatto è il minimo ..
Spero di ricompensarti di qualche modo 🙏🙏🙏
Ahh. Mi è venuto in mente qualcosa. .
Ti faccio leggere una "cosa mia"
Che non c'entra un piffero qui ma sai almeno di me
Si Google scrivi:
Storia di Andrea kousmine
Magari può essere utile a qualcuno
Oltre al lavoro mi occupo di "ragazzi speciali" come me....per fargli capire che oltre la medicina ufficiale che loro seguono .. c'è anche quella "ufficiosa".
Non c'entra nulla con questo sito ma considerala una specie di ricompensa..💪🤗
Ciao amico mio ..
Ho levato le plastiche ma non trovo sto cavolo di cicalino 🙄🙄
Ma dove cavolo l'avranno nascosto?
Allora iniziai a cercalo sotto al cielo .non c'è
Dietro i montanti delle cinture sinistra e destra ..e non c'è
Levo le plastiche e a destra trovo la centralina dei sensori ma sto cavolo di cicalino non lo trovo...
Accetto qualsiasi consiglio ...
Grazie per la pazienza..
Dopo guardo meglio...magari lo trovo
Ogni consiglio è ben accetto credimi
Andrea
Se non è nemmeno dove dice il manuale non saprei proprio cos'altro dirti...
Nella mia Rapid è posizionato dietro alle plastiche che coprono la parte bassa del montante centrale lato guidatore, ma mi sembra che ci hai già guardato...
Però se hai trovato la centralina, prova a seguire uno dei cavi che escono da lì
Esatto amico mio!!!!!
L'ho trovato proprio così🤣🤣🤣
Ho trovato la centralina... poi ho visto due filini. ..li ho seguiti ..andavano nel cielo ..
E allora rimonta il cielo.
Era dove finisce il cielo tutto nascoso....
Ma l'ho trovato....cambiato ..e ora rifunziona tutto!!!
Grazie a te e alla tua pazienza e che sempre così disponibile.
Grazie di ❤️ amico ..
Ho risparmiato un po' di soldi.
E vuoi mettere la soddisfazione di averlo fatto da solo??
Grazie ancora amico mio 🙏🙏🙏
E spero che quello che ti ho mandato possa essere utile a qualcuno
Grazie ancora
Andrea
Ciao amico mio che mi hai aiutato non poco a trovare sto cicalino benedetto 😀😀😀
Domanda: ora funziona tutto regolare.. ma è basso il volume del cicalino posteriore che go cambiato...
Occorre sempre il var per regolarlo o lo posso fare dalla radio ?
La yeti ha il modello amudsen
Grazieeee
Sennò non importa
🙏🙏🙏🙏Ever namastè
nella mia Rapid (con Radio Swing) il volume mi sembra che si possa regolare da radio, ma non vorrei confondermi con il volume multimedia DURANTE il funzionamento del bip dei sensori.
Verifico appena riesco