Salve a tutti. Da un po' di tempo mi è presa la fissa di rimappare la mia Karoq (detta KARLOQ) 2.0 150cv Scout.
La "modifica" mi dovrebbe apportare solo il 20% dei cv in più portandoli a 180 circa; ma mi tengo sia il FAP che ADBLUE. Premetto che lo faccio solo per ottimizzare e migliorare i consumi, certo lo spunto migliore non mi dispiacerebbe ma principalmente lo faccio più che altro per i consumi. Ho il cambio automatico e sinceramente non so se faccio qualcosa che poi non riesco più a gestire o peggio, mi danneggi l'auto
Vorrei sapere la vostra opinione in merito sia sui pericoli che sui consumi...
E giacché ci sono mi faccio togliere anche lo START STOP... Che mi fa addannare
Costi ? Chi te lo fa ?
tralascio volutamente tutte le implicazioni "legali".
Se hai il DSG puoi far mappare anche quello, anche per gestire meglio la maggior potenza e coppia.
Ma anche senza mappare il DSG non dovresti creare casini alla gestione del cambio.
L'unica accortezza è quella di rivolgersi a qualcuno di veramente affidabile, perchè fare danni è facile, più che fare lavori fatti bene, anche nei confronti del cambio, che se non ricordo male è il DSG6 che (mi sembra) abbia un limite di coppia trasmissibile vicino a quello che il motore ha già di serie.
Me lo farà un esperto che fa di questi lavori. Pare (il pare devo metterlo per forza) che sia affidabile. Costo 200,solo per l'aumento dei cavalli... Prezzi in linea "con il mercato" delle parti mie
Perdonami ma dalla tua risposta mi sorgono delle perplessità. Il "pare" è dovuto alla scarsa conoscenza del soggetto o azienda che eseguirà il lavoro?
Perché come saprai è sempre importante conoscere e affidarsi ad esperti per interventi di officina e carrozzeria, figuriamoci per mettere le mani sulla centralina.
Nel caso ti invito a prendere tempo per conoscere altri professionisti e farti una tua idea.
Troverai con il tempo le tue "risposte"...
Effettivamente il "pare" non lascia ben sperare.
Con questo non voglio dire che non sappia fare, ma mi sembri quasi insicuro tu per primo.
Aumentare i cavalli sanno fare un pò tutti, il problema è saperlo fare mantenendo inalterata la sicurezza dell'auto.
Ti fa un backup della mappa prima di sovrascrivere? o comunque ti garantisce il ripristino in caso di problemi?
Scusate il "pare"... Non l'ho scritto perché non mi fido di lui, altrimenti non gli farei vedere la mia auto neanche in foto.. ;D . Persone di fiducia che lavorano in ambito automobilistico me l'hanno consoligliato. Avevo scritto così perché io non ho mai modificato la centralina a nessuna delle mie precedenti auto e questo argomento per me è completamente sconosciuto.
Quindi ritiro il "pare"
Il tecnico comunque mi assicura sia il backup che il ripristino in caso di problemi..
Assodato ciò... Per quanto riguarda consumi? Sapete se effettivamente ci sia un risparmio significativo? Perché alcuni siti dicono che c'è risparmio, altri no
Dipende da come viene fatta la mappa.
Dipende anche dalle tue aspettative... Scusami
@Carlo_karoq ma quando ti scrivo prendere tempo è anche per capire e raccogliere maggiori informazioni tra i vari "preparatori".
Qui sul forum o più in generale molti erano alla ricerca di sistemazione di piccoli problemi. Tipo DSG, DPF oppure anche solo qualche cavallo e sensazione in più da un motore legato, non ricordo ma un utente (
@Marco4671 ? ) aveva fatto dei ragionamenti e relativi conti ma non c'è effettivo risparmio dai consumi o almeno non può essere questa la scelta principale che porta a queste modifiche.
Nonostante molte officine facciano pubblicità su queste "ottimizzazioni" del motore per diminuire i consumi e quant'altro, credo che molto dipenda dall'uso che fai della vettura.
MI spiego: se sei uno di quelli che la mattina si alza e si pianta in autostrada a 130 (per dire una velocità) e di spara centinaia di km così, il risparmio sarà davvero esiguo, perchè comunque l'auto girerà alla stessa marcia di prima ed allo stesso numero di giri di prima della mappa.
Se, invece, si uno che gira in statale a 70-80 km/h e sa dosare il gas, allora qualche vantaggio potresti anche riscontrarlo davvero, per via del fatto che l'auto "liberata dai gioghi ambientali" può avere una curva di coppia migliore a bassi regimi e ti permette di gestire meglio le marce lunghe, mettendole già a bassa velocità, senza avere l'auto morta o saltellante.
Ma per il 90% del funzionamento non cambierà molto, soprattutto se sei comunque un guidatore dal piede pesante.
Concordo con quanto scritto sopra, rappresenta in sostanza quanto normalmente ottieni con quello che hai domandato. Discorso diverso, ma più impattante su più livelli è la rimozione dell'antiparticolato con conseguente risparmio di Diesel e/o AdBlue per rigenerazioni e ovviamente ottimizzare combustione e pulizia motore, ecc. Anche in questo caso il consumo non è la prima idea che porta ad una scelta di questo tipo perché poi magari si consuma di più perché ti prende la scimmia.
Caspita... Quando pensi di avere alcune certezze... Ecco che si dileguano subito (wall!)
Io pensavo giusto il contrario... E cioè che se andavo a 130 km/h fisso su autostrada risparmiavo molto di più dato che avendo più potenza, i regimi si abbassavano e quindi risparmiavo... Perlopiù perché solitamente uso il cruise control... E invece non sembra così...
Diciamo che principalmente io la rimappatura la vorrei fare per risparmiare sul carburante dato che mediamente faccio con un pieno, su percorso misto (città /extraurbano) 7.0 o 7.1 l/100 km
Scusate la provocazione... Ma per risparmiare tanto più in autostrada non era più facile comprare un Octavia e non un SUV?
Avuto io stesso nel tempo 2 suv e 4 station wagon e in autostrada non c'è confronto risparmio assicurato con auto bassa... Berlina anche meglio
Ma al cuor non si comanda.. Che ci vuoi fa ;D
@Carlo_karoq nom ci sono garanzie in merito. Affidarsi a un professionista serve anche a quello. Nella mia ignoranza pensavo fossero tutte auto stock gruppo VW invece non è proprio così, ovvero si divertono a lasciare frizione e/o componenti che vogliono conosciuti e trattati di conseguenza, oltre ovviamente i motori. Personalmente io acquistando auto prevalentemente usate ho avuto necessità di sistemare il motore e togliere i problemi causati dall'antiparticolato che gravano anche sui consumi e l'affidabilità dell'auto, poi come già scritto alcuni fanno il lavoro per fare lavorare meglio il DSG oppure semplicemente per puro sfizio. Considera che ti trovi tra le mani un'altra auto se ben ottimizzata.
A parità di velocità, che tu abbia 100 cv stock o 150 cv mappati sotto al cofano, il numero di giri rimane lo stesso (ovviamente a parità di auto).
Se vuoi diminuire i giri motore o aumenti il diametro complessivo delle ruote (non solo del cerchio) o allunghi i rapporti del cambio. Di sola potenza non guadagni nulla da quel punto di vista.
Nel misto, come ti dicevo prima, forse qualcosa puoi recuperare come consumo, perchè il motore è un pò più "sveglio" e ti consente di mettere una marcia alta un pò prima rispetto alla versione stock. Ma a patto che il tuo piede non si faccia prendere dal voglino di pigiare sul pedale... altrimenti addio guadagno
Salve a tutti signori (e signore eventuali)
Vi do un aggiornamento sul topic
Ho rimappato la centralina e ora ho 20 cv in più. Ora la mia Karoq ha 170 cv. . L'ho solo potuta provare in città e qualche piccolo tratto di strada extra urbana. A prima impressione l'auto sembra più sveglia e più reattiva nelle accelerazioni con il pedale che è più, ovviamente, sensibile.
Dal punto di vista dei consumi non so ancora dirvi come va, ma di sicuro ora ho un'auto più sveglia di prima. Non che prima fosse un polmone, ma ora è ancora più reattiva
Nella modifica avevo approfittato per farmi disinserire lo START & STOP, ma non ci sono riuscito, o meglio io volevo che di base fosse disinserito e solo su mia scelta, pigiando il tasto, si doveva riattivare. E questo nn si può fare
Ma il meccanico (spunto di riflessione per un nuovo topic? :) ) mi ha detto che su wish o Ali express si vende un emulatore che si interpone tra il tasto dello start & stop e il cablaggio, tutto plug in, che fa proprio al caso mio, e cioè ti disattiva in automatico la funzione e poi se vuoi la rimetti
Detto ciò, domani esco con la mia Karoq su strada e vi aggiorno
Grazie a tutti per la sempre affidabile consulenza. (primo)
Ho letto solo ora il post, mia colpa
Sulla mia rooster 1.6 TDI anche in autostrada a 120 all'ora costanti Il consumo è diminuito notevolmente togliendo tutto e rimappando
Avendo meno tappi e non dovendo rigenerare anche se i numeri di giri rimangono gli stessi per tenerli serve meno gasolio
Le medie sono passate dai 16/17 ai 19/20 mantenendo la differenza in ogni range di utilizzo
Inoltre tutti gli organi meccanici sono soggetti a molto meno stress per via delle temperature più basse che si raggiungono nel vano motore
Se togli via tutto è un altro discorso.
Se rimappi e basta il risparmio non è così consistente perché tappi e rigenerazioni rimangono
Aggiornamento
Ho percorso 110 km su super strada, lo stesso percorso l'ho fatto un mese fa quando avevo la centralina originale. Con questa rimappatura, solo rimappatura, ho notato un risparmio da 6.6 l/100km a 5.9 l/100 km.. Sono passato da 15 a 18 l km al litro.. Non è molto come risparmio ma neanche poco...
Posso ritenermi soddisfatto... Che dite? (doh)
Si, come risparmio non è male, ma sul singolo viaggio possono influire molte cose (banalmente dal vento contrario alla temperatura esterna).
Comunque se risparmi qualcosa tanto meglio.
Può anche essere che l, se hai salite e discese, il motore più pronto ti consenta di insistere meno sull'acceleratore nelle riprese/salite