Da qualche tempo, saltuariamente, compariva per poi scomparire il messaggio di anomalia "chiamata di emergenza sos, rivolgersi al Service". Porto l'auto al Service e mi dicono che dovrò lasciare l'auto per un aggiornamento di casa madre, successivamente mi contattano per dirmi che dovranno ordinare dalla casa madre la centralina del sistema chiamata di emergenza. Insomma da lunedì mattina il ricambio non è ancora arrivato e molto probabilmente l'auto mi verrà restituita la settimana prossima senza avere alcuna previsione sulla data e senza che Skoda si sia preoccupata minimamente di fornirmi un'auto sostitutiva per il disagio arrecatomi.
Il problema dell'auto sostitutiva purtroppo è un tema che si ripete, e giustamente i clienti sottolineano questa mancanza di attenzione alla qualità del servizio.
La più modesta Renault consente di noleggiare auto a 6€/giorno, servizio che utilizzo regolarmente per i tagliandi di manutenzione.
Onestamente non capisco perché Skoda non applichi la sua apprezzata filosofia "simply clever" anche in questo ambito.
@Andycobra73 non potevi riprenderla volendo?
No, mi hanno detto che per legge non possono darmi l'auto senza quella funzione correttamente funzionante.
Mah resto perplesso un poco... Nel 2022 ero in'attesa della centralina infotainment con tutti gli allarmi possibili di sicurezza incluso il tuo. Alla sostituzione della prima hanno riscontrato era necessario sostituire anche la tua. Premetto la seconda in 24 ore è arrivata. La prima 3 settimane per averla.Però nel frattempo l'auto mi è stata lasciata. Personalmente non la ho usata avendo una seconda ma volendo....
spero che non sia il mio caso, comunque SKODA vergognosa, non credevo.
Credo sia tutto il gruppo VolksWagen a non trattare molto bene i clienti, almeno nella mia esperienza.
Nel 2018 acquistai una Golf nuova con cambio DSG, che decisi di vendere nel 2020 proprio perchè a fronte di alcuni fastidi segnalati, e riscontrati da due "service" ufficiali diversi, non furono messe in atto azioni correttive in quanto considerati "problemi non bloccanti".
Profondamente deluso, decisi di vendere finchè la vettura aveva un buon valore, prima di scontrarmi con un eventuale problema bloccante.
Il motivo per cui mi sto interessando all'acquisto di una Octavia è che tutto sommato le Skoda sono oggettivamente delle buone macchine, con un design piacevole (OK, è soggettivo), tecnologicamente valide (un cambio DSG che fa scuola, ADAS tarati bene, Android Auto wireless ancora assente da buona parte della concorrenza) e costruite bene, quindi non è facilissimo trovare alternative.
Spero tantissimo di non incappare in un modello fallato, perchè so già che con il "service" potrebbero esserci noie.
Nel frattempo, domani farò finalmente un test-drive con la motorizzazione che vorrei acquistare, la 1.5 e-TEC 150cv, che spero non deluda le aspettative e mi convinca finalmente a fare il grande passo e piazzare un ordine!
Luglio 22 era nel mio caso periodo nero per i ricambi. Ora non saprei. Arrivo la mia direttamente dalla Reppublica Ceka quella infotainment. Sia la concessionaria che io sollecitai la consegna per partenza ferie imminente. Quella di emergenza fu ordinata nel pomeriggio e in mattinata seguente era qui. Partita da Verona. Io sollecitai anche il numero verde Skoda che onestamente mi ha tenuto informato. Magari ora le centraline ci sono ma le concessionarie a volte hanno impegnato l officina per minimo una settimana di appuntamenti qui nella mia zona.
qualche giorno fa mi è comparsa per la prima volta l'anomalia oggetto della discussione, al riavvio è scomparsa. Qualcun altro che l'ha avuta, ha per caso risolto contattando il concessionario?
ti potrebbe ricomparire per poi riscomparire come nel mio caso ci sarà probabilmente da sostituire la centralina relativa
Comunque ad oggi sono a piedi da una settimana e ancora non ho idea di quando mi verrà riconsegnata l'auto, SKODA ITALIA vergognosa, non acquisterò mai più auto del gruppo. Credevo di aver fatto un upgrade di livello passando da Peugeot a Skoda ma purtroppo sbagliavo.
@Andycobra73 Mi dispiace davvero, immagino che disagi provoca restare improvvisamente senza auto!
Non so cosa dire, davvero i concessionari dovrebbero mettere una pezza a questa politica della casa, e mettere almeno un servizio di noleggio auto convenzionato a disposizione dei clienti.
Non sarebbe poi così complicato e darebbero un servizio migliore.
non voglio neanche immaginare cosa sarebbe successo Se avessi portato l'auto prima di partire per le vacanze cosa facevano mi tenevano l'auto e non partivo più per le vacanze? Sarebbe da denunciarli oltre che sputtanarli.
Ma tutto questo perchè? per la centralina chiamata di emergenza o ce dell'altro?
solo per la chiamata di emergenza, essendo un dispositivo di emergenza obbligatorio
Accidenti, stamattina l'auto mi ha fatto questo scherzo dell'errore nella chiamata di emergenza.
Contestualmente ha smesso di funzionare la bussola sul CDB e buona parte dell'infotainment, rimanendo attive solo le funzioni di climatizzazione.
Alla luce di questa discussione, aspetterò almeno fino a domani per vedere se l'errore va via da solo, sperando che sia un caso isolato.
Uffa!
Con il nuovo Kodiaq 2024 è circa una settimana che ho tutti gli adas con avviso di non funzionamento, al mini tagliando di mercoledì scorso mi hanno detto che è "normale" perchè in quel momento la casa madre sta "mandando" degli aggiornamenti. Ora sono 72 ore che la spia è accesa, mi viene voglia di portargliela davanti al concessionario e una volta li chiamare il carroattrezzi, almeno mi danno l'auto sostitutiva (wall!)
Alla fine scopriremo che aveva ragione mio papà, grande appassionato della Lada Niva (https://it.wikipedia.org/wiki/Lada-Vaz_Niva) nel suo essere... molto essenziale. ^__^
Ripresa la macchina per pausa pranzo, è tornato tutto a posto. Mmmh, incrociamo le dita...
Non sono un esperto di auto d'epoca ma le linee di questa Lada Niva mi piacciono molto!
io ho avuto tutti glia allarmi possibili e malfunzionamenti noti... il problema della chiamata di emergenza che non va succede regolarmente anche a me. ogni giorno che passa sono sempre più pentito della scelta che ho fatto... no comment...
Ciao ragazzi, mi aggiungo: questa mattina dal nulla è comparso il messaggio di anomalia al sistema di chiamata di emergenza con l'invito a recarsi in officina. Arrivato al parcheggio del supermercato ho spento e riacceso la Karoq e l'avviso persisteva. Vado a fare la spesa, torno e l'avviso è scomparso. Devo preoccuparmi? L'auto ha poco più di un anno, pochi km, non ha mai dato segnali di anomalie
se adesso va io non mi preoccuperei. Probabile che ci sia stato un problema di copertura radio.
È un problema noto.
Abbiamo 4 Skoda in azienda e 3 lo hanno manifestato. La peggiore la mia, con 20 volte in 30.000 km.
Secondo Skoda, accade quando la eSIM di bordo perde la connessione con la rete cellulare. Tenta di riagganciarla ma se fallisce per tre volte di fila lo rileva come un errore e segnala il guasto. Quindi la frequenza non è prevedibile, va a fortuna e aumenta se ti sposti più a lungo raggio, quindi cambiando più “celle”. Anche se, sfiga dice che… mi sia capitato anche a 1 km da casa, dove passo tutti i santi giorni. E ben due volte.
Confermo, si resetta lasciando il motore spento per 10-15 minuti, il tempo della spesa o di un caffè ed una “sgranchitina” di gambe in autostrada.
Sempre secondo Skoda, l’aggiornamento software che risolverà il problema è imminente, dicono a Giugno.
Chissà se sarà vero, comunque… a mio avviso, se sei in garanzia, conviene segnalarlo al Service e metterti in lista per l’aggiornamento.
Mi rincuora sapere che ci dovrebbe essere un aggiornamento in arrivo. Allora sentirò il service il prima possibile, grazie mille!
Vi dico cosa facevo io (prima di vendere l'auto), risolvendo senza andare in assistenza.
Premessa: non era affatto detto che, lasciandola ferma a lungo, si resettasse da sola.
Per cui, un giorno, incazzato nero...con il messaggio ed il famigerato triangolone accesi...ho fatto partire la chiamata, schiacciando apposito pulsante... Miracolo, dopo ca. 1-2 minuti si è resettato e spento tutto. E il display ha tornato a funzionare (a volte si incantava).
Problema: la chiamata è poi partita veramente... ;D
Ed una gentile signorina mi ha chiesto se andava tutto bene. Rassicurata che era solo un reset ho poi sempre fatto così. Ma ero già pronto a disattivare la chiamata schiacciando l'apposita X che appare sul display (anche perchè l'audio ti fora i timpani).
Forse ero in movimento (magari il discorso celle telefoniche contava).
Ottimo!
E' esattamente quello che ho deciso di fare la prossima volta che il problema si presenterà: far partire la chiamata! (knu)
E se la "signorina" dovesse rompere i ********... le dirò che, visto che non sanno costruire auto, sta a loro tenere compagnia agli sfortunati utenti abbandonati in giro per le strade a bordo di maledetti ferri da stiro... (knu)
Ebbene... da quando l'ho deciso, non l'ha fatto più! 8)
Potere deterrente... (rofl)
Soluzione interessante!! (good) Me la segno e la terró presente se dovesse capitare ancora ;) Grazie mille!
nel weekend è uscito anche a me il messaggio.. quando ho ripreso l'auto dal parcheggio il segnale era scomparso e quindi va bene così..
Domanda: risponde qualcuno dell'assistenza Skoda o qualche servizio di emergenza tipo 112 ?
Io non l'ho ancora provato, ma come leggi sopra dovrebbe rispondere Skoda, facendo filtro per capire l'esigenza.
sisi, mia moglie lo ha testato un paio di volte per errore pensando di aprire la tendina. Ti da la possibilità di annullare la chiamata premendo subito una seconda volta altrimenti risponde l'operatore che con molta pazienza non ti manda a quel paese e ti saluta cordialmente. (martello)
Devo ringraziarti,
@Ghibli ...
E' successo di nuovo ed ho fatto come appreso da te... ed ha funzionato.
Nemmeno il tempo che la "signorina" rispondesse, il sistema si è riattivato ed ho fatto in tempo ad annullare la chiamata di emergenza.
Dunque... grazie, davvero! (love)
'Sti ca**o di italiani che siamo... non c'è Ceco-Tedesco che tenga, una soluzione al peggio la troviamo sempre! (rofl) 8)