Buongiorno,
mi chiedevo se qualcuno che ha ritirato da poco la sua Octavia IV ha notato gli stessi problemi di elettronica che erano presenti sui primi esemplari o se permangono gli stessi problemi irrisolti.
Grazie, Marco
Io ne ho una nuova consegnata a inizio luglio: non so come erano prima, ma adesso di problemi ne ho troppi da elencare...
Nulla di veramente grave, però scoccianti.
grazie
è davvero un peccato, la Octavia III era un mulo, mi sta passando la voglia di ordinarla :-(
@DarioP Ti riferisci ai riavvii dell'infotainment oppure anche altre cose?
Per i riavvii ho letto in questo forum che qualcuno ha risolto modificando il "livello privacy"; eventualmente prova a cercare.
In realtà ho letto di molte problematiche, infotainment ma anche sensori, retrocamera, chiusura centralizzata, etc
Anche, ma quello risolto con aggiornamento sw in officina. Provo ad elencare:
- segnalazione anomalia alla leva del cambio DSG; sostituita dopo 200km, ogni tanto lo fa ancora
- c'è stato un aggiornamento sw automatico che ha praticamente scassato il navigatore nel cruscotto e HUD (quello nel display centrale andava regolare); con altro aggiornamento dopo un paio di settimane si è sistemato
- da un po' capita che il motore "in folle" sale pian piano di giri (come volesse accelerare ma senza marcia)
- ogni tanto parte da solo il riscaldamento dei sedili
- una volta ho aperto con il telecomando, ho aperto la portiera ed è partito l'antifurto
- qualche volta in manovra inchioda come se avesse davanti un ostacolo, ma in realtà non c'è nulla
sicuramente altro, adesso non mi ricordo
mi fai venir voglia di annullare l'ordine (nonso)
Invece io ti direi di tenere duro: la macchina, secondo me, è davvero molto valida e piacevole, consuma niente e io mi trovo bene. Sono tutte piccole rogne che, temo, ci siano un po' su tutte le marche, dato il dilagare dell'elettronica.
Alla fine si sistemano con aggiornamenti sw, meglio che con la Ford che avevo prima: a 60.000km si è piantata e non andava più in moto. La pompa del gasolio faceva limatura e ha intasato tutto impianto, hanno dovuto rifare tutta la linea d'alimentazione e lavare il serbatoio, non ho idea di cosa sia costato il tutto!! E leggevo che si sapeva che quelle pompe facevano così...
vediamo un pò...io con la Superb a parte la pompa a 100k km un orologio svizzero da 7 anni...
non avere la macchina a puntino mi da noia, ma io sono abbastanza malato
(driving)
È un vero peccato perché l'auto è veramente bella e a mio giudizio con un'ottima qualità costruttiva; non si capisce però come non abbiano ancora risolto i vari problemi che nel tempo si susseguono. Io non ho avuto grossi problemi tranne quello attuale che mi comporta di essere senza auto da dieci giorni in attesa della sostituzione centralina SOS
io ho preso la octavia con consegna ad aprile 2021.. e sarò fortunato ma non ho nessun tipo di problema elettronico.. ma nessuno proprio.. c'è da dire che non ho mai fatto un aggiornamento di quelli che l'auto propone. probabilmente sarà quello
Io invece credo che gli aggiornamenti vadano fatti
se non hai problemi o non sistemano dei bug, io la vedo diversamente e la mancanza di problemi elettronici mi da conferma.. tanto se mi devono aggiungere 3 colori mi interessa poco.. sempre blu tengo l'ambient.. non ne vedo la necessità a dire il vero.. ma è una mia opinione
Queste auto sono perennemente connesse a internet, allo smartphone e a vari altri dispositivi e servizi. Essendo così connesse, il rischio che un malware possa penetrare e far danni è molto alto, per quello vanno tenute costantemente aggiornate, esattamente come computer, telefoni, ecc.
Gli aggiornamenti in generale non servono solo per aggiungere funzioni ma integrano anche bugfix e patch di sicurezza. Ovviamente andando a modificare un programma, il rischio che poi funzionino male altre componenti è concreto (essendo sviluppatore di professione questa problematica la conosco molto bene, purtroppo). Però evitare gli aggiornamenti espone l'auto a rischi ben più gravi di un navigatore malfunzionante.
Sono d'accordo con
@BadBoyRS; avete visto come aprono in fretta le Alfa Tonale?
Se vogliono aprirti la tua auto e sono professionisti non c’è aggiornamento o antifurto che tiene. Nel giro di poco fanno tutto… non pensare che un antifurto della macchina sia sufficiente se vogliono. Devi solo sperare che non stanno cercando proprio la tua
Badboysrs io non ho nemmeno il navigatore 😄😄😄 se potevo scegliere cosa mettere di elettronica non mettevo nulla. La uso solo nel weekend e per svago. La voglio solo guidare. Mi stuferò prima io della macchina che lei raggiunga cert chilometraggi.
Capisco il tuo punto di vista anche se ho una visione diversa e la rispetto. Io e tanto che non l’aggiorno, non ho rinnovato i servizi.
Certo, ognuno con la propria auto fa quello che vuole, il mio era più che altro un avvertimento perché alcuni non sono a conoscenza di questi rischi 🙂