Benvenuti su Skoda Club Italia => Presentazioni => Topic aperto da: SKA - 12 October, 2023, 20:46:02
Titolo: SKA ON SUPERB COMBI SPORTLINE 2.0 TDI 200 CV... THE LAST OF THE III ONES!
Inserito da: SKA - 12 October, 2023, 20:46:02
Ciao a tutti e ben trovati! :)
Da qualche giorno, appena in tempo prima della conversione delle linee al nuovo modello (temutissimo!), ho ordinato una Superb Wagon Sportline con il diesel 200 CV, grigio acciaio e interni in pelle.
Auto aziendale in NLT, ci arrivo dopo una splendida Mazda6, attuale, preceduta da ben 4 Mondeo.
L’ho scelta perché… non avevo scelta! Le diesel SW intorno ai 200 CV ormai sono rare e… a meno di voler spendere follie per Audi, BMW o Mercedes… ma anche VW, resta solo Skoda!
Ho fatto un giro, là fuori… ed è un disastro! Per chi ha un’età, come me… ovunque ti volti c’è il deserto.
Loro dicono… “Simply Clever!”… ed è vero, ma di fatto sono rimaste solo 5 Case e solo una ad un prezzo abbordabile. Un prezzo che comunque è troppo altro, troppo… non ha alcun senso se analizzato in dettaglio.
Ciò detto, sono un commerciale autostradale, giovane dentro e ardito, nonostante l’età, profondamente amante della velocità… ovviamente, e lo dico per la Polizia Postale, esclusivamente sulle Autobahn tedesche! (police) Non amo il cambio automatico, ma stavolta… mi è toccato per forza. Lo so, lo so… ne guido molte di sostitutive e ne ho provate di molte marche, quindi riconosco che il DSG è tra i migliori. Ciò non toglie che la sensazione di controllo diretto delle ruote… di fatto, te la toglie.
Conosco la Superb perché l’ha un mio collega, ma 150 CV, ed è spaziosa e comoda. Conosco il 2.0 TDI 200 CV DSG per averlo guidato su Audi, e non è malvagio. Certo, manca un po’ di coppia, rispetto al 2.2 sia di Mazda che il vecchio Ford. E spero, auspico, anzi… faccio gli scongiuri… che messi insieme e anche grazie all’assetto “sportivo”, ne venga fuori una macchina ben piantata, sensibile e precisa, in grado di viaggiare ad alta velocità senza scomporsi, senza sforzo e con grande precisione, sui lunghi curvoni autostradali fatti in pieno. (love)
Avrei qualche domanda sul DSG (la mia spina nel fianco) più recente ma, da moderatore del vecchio forum Mondeo, conosco le regole e so che devo leggere prima di chiedere, quindi… leggerò. Poi, eventualmente, chiederò.
Nel frattempo… grazie dell’accoglienza e… chissà se avrò fatto una buona scelta! Se qualcuno vuole esprimersi… accolgo volentieri pareri. ;)
Grazie ancora,
SKA
P.S. Chissà se ritroverò qui il mio vecchio amico Alin, anch’egli vedovo della scomparsa Mondeo ed ora Superbista… ;D
Titolo: Re:SKA ON SUPERB COMBI SPORTLINE 2.0 TDI 200 CV... THE LAST OF THE III ONES!
Inserito da: Mario D. - 13 October, 2023, 14:44:36
Ciao e complimenti per l’acquisto. Che tempo di consegna ti hanno prospettato?
Titolo: Re:SKA ON SUPERB COMBI SPORTLINE 2.0 TDI 200 CV... THE LAST OF THE III ONES!
Inserito da: SKA - 13 October, 2023, 15:36:40
L’ho scelta perché… non avevo scelta! Le diesel SW intorno ai 200 CV ormai sono rare e… a meno di voler spendere follie per Audi, BMW o Mercedes… ma anche VW, resta solo Skoda!
Ho fatto un giro, là fuori… ed è un disastro! Per chi ha un’età, come me… ovunque ti volti c’è il deserto.
Loro dicono… “Simply Clever!”… ed è vero, ma di fatto sono rimaste solo 5 Case e solo una ad un prezzo abbordabile. Un prezzo che comunque è troppo altro, troppo… non ha alcun senso se analizzato in dettaglio.
Assolutamente...sono sempre meno, rimangono solo le tedesche a cifre folli o quasi, perchè la Superb purtroppo ci si avvicina, anche se forse stanno ancora facendo sconti decenti. Spero che rimanga così anche sulla futura generazione di cui ho paura del listino...Una delle poche alternative è in casa e si chiama Octavia. Mercedes è forse l'unica della triade tedesca ad avere un prezzo/dotazioni onesto, ovviamente rimanendo su una classe C che è più piccola e meno spaziosa di Superb. Speravo nell'arrivo di una nuova mazda 6 con la nuova base meccanica della Cx60 ma pare che non si farà, un vero peccato che sarebbe stata fantastica, diesel 6 cilindri e trazione posteriore o 4wd a prezzi simili a Superb
Ciò detto, sono un commerciale autostradale, giovane dentro e ardito, nonostante l’età, profondamente amante della velocità… ovviamente, e lo dico per la Polizia Postale, esclusivamente sulle Autobahn tedesche! (police) Non amo il cambio automatico, ma stavolta… mi è toccato per forza. Lo so, lo so… ne guido molte di sostitutive e ne ho provate di molte marche, quindi riconosco che il DSG è tra i migliori. Ciò non toglie che la sensazione di controllo diretto delle ruote… di fatto, te la toglie.
Conosco la Superb perché l’ha un mio collega, ma 150 CV, ed è spaziosa e comoda. Conosco il 2.0 TDI 200 CV DSG per averlo guidato su Audi, e non è malvagio. Certo, manca un po’ di coppia, rispetto al 2.2 sia di Mazda che il vecchio Ford. E spero, auspico, anzi… faccio gli scongiuri… che messi insieme e anche grazie all’assetto “sportivo”, ne venga fuori una macchina ben piantata, sensibile e precisa, in grado di viaggiare ad alta velocità senza scomporsi, senza sforzo e con grande precisione, sui lunghi curvoni autostradali fatti in pieno. (love)
Pensa che quando presi la Superb provai la 6 184cv e una delle cose che mi fece desistere fu proprio l'accoppiata motore cambio un pò fiacca, sembrava meno potente del dichiarato o almeno meno performante della Superb (ho una 190cv). Il 2.0 tdi Vw è carente di coppia in basso, sotto i 2000 è fiacco ma nell'uso normale il DSG lo nasconde abbastanza mentre con guida allegra si è sempre al di sopra e lì viaggia bene e spinge, allunga pure discretamente sulle autobahn... Pure io non amo gli automatici, il DSG poi qualche difettuccio ce l'ha, ma su auto del genere è d'obbligo e nel 90% dei casi si comporta bene. Automatico e traffic jam poi sono adorabili quando ci si trova imbottigliati in qualche coda. Per l'assetto hai messo il DCC? O forse la tua l'ha di serie? Chi non l'ha lamenta un assetto un pò soft
Titolo: Re:SKA ON SUPERB COMBI SPORTLINE 2.0 TDI 200 CV... THE LAST OF THE III ONES!
Inserito da: SKA - 13 October, 2023, 20:19:35
Ho forzato la scelta della “vecchia” perché sembra se sulla “nuova” il 2WD avrà solo il 150 CV… e onestamente sono pochini. E poi… le auto nuove sono potenziali fonti di innumerevoli difetti di gioventù…
Da una mia verifica, sembra che Superb sia cresciuta di prezzo più del dovuto. Come avvenne per Mondeo, probabilmente tentano di farla salire di fascia, ma… come avvenne per Mondeo, temo che il popolo non segua… e la fine sia segnata (Mondeo è scomparsa). Considera che la mia configurazione costa, di listino, 56.000€… è pazzesco! La mia Mazda6, 5 anni fa, costava 39.000€. E aveva in più: Cerchi 19”, Impianto Bose, Tettuccio, Head-Up Display, 4 Telecamere… e sicuramente dimentico qualcosa.
Mazda 6 non è un’auto qualunque, non basta fare un test drive, va capita… e io ci ho messo più di un anno, ma oggi non ne scenderei, se potessi. Il 184CV è il mio, SW. Manca qualche cavallo in alto, ma c’è più coppia in basso. E un “sistema di guida” diverso dato dal diesel meno compresso al mondo, quando uscì. Puoi scegliere se guidarla da diesel o da benzina… e lei ti asseconda, comunque. Una trazione anteriore che se affondi in curva… stringe! Ma devi crederci e provarci, perché non ti viene spontaneo se guidi da una vita. Con un cambio manuale… meraviglioso, che se vuoi star comodo, grazie alla coppia tira da 70 a 230 km/h. Ma se vuoi darci dentro… gode con te! Un solo difetto: manca l’assetto quando vai oltre il 90% delle performance… e lì si perde.
No, niente DCC sulla mia Superb, non è una cosa che mi attiri. C’è l’assetto ribassato, “sportivo”, quindi dovrebbe essere più rigida, con meno rollio e beccheggio e maggiore precisione. Avevo il kit analogo sull’ultima Mondeo e… trasformava un carro funebre in un go-kart! Divertente da guidare nel misto, nonostante la stazza, precisissima e reattiva. Non avendo potuto provarla… posso solo sperare che anche nel caso di Superb il kit molle/ammortizzatori “sport” faccia la differenza.
Altrimenti dovrò tornare a guidare come la Mondeo del 2007, cioè come si guida un… gommone.
(Riguardo al DSG… ho provato a cercare ma non trovo quello che mi interessa. Posso fare un paio di domande qui?)
Titolo: Re:SKA ON SUPERB COMBI SPORTLINE 2.0 TDI 200 CV... THE LAST OF THE III ONES!
Inserito da: willy1971 - 13 October, 2023, 21:39:43
Ciao, bella presentazione!
Pensa che io ho appena fatto il tuo giro al contrario: sto vendendo una superb sw e ho appena preso una mazda 3! ;D
Titolo: Re:SKA ON SUPERB COMBI SPORTLINE 2.0 TDI 200 CV... THE LAST OF THE III ONES!
Inserito da: Ste86 - 14 October, 2023, 07:47:02
Assolutamente scelta saggia che appunto è un’auto attualissima come linea, dotazioni e meccanica e come dici te sei tranquillo dal punto di vista rogne anche se spero che la nuova sarà sana essendo una semplice evoluzione di meccanica.
Hai ragione, purtroppo i test drive ti possono dare un’impressione ma non ti permettono di capire a fondo l’auto. Per l’assetto non so dirti, lo spero per te, poi volendo i modi per intervenire ci sono sempre anche se essendo un NLT non so quanto uno ci voglia mettere mano…
Per il prezzo ti posso dire che purtroppo la Superb è cresciuta come tante auto in questi anni, utilitarie comprese! Follia ma possiamo farci poco, pure se esistesse una Mazda 6 diesel oggi sarebbe tra i 50 e i 60K che un CX60 arriva a 60k con una dotazione da completare. Prezzi assurdi come per qualsiasi cosa al giorno d’oggi ed inconfrontabili con quelli di 4-5 anni fa…basta vedere anche cosa costava una Mx5 e cosa costa oggi
Titolo: Re:SKA ON SUPERB COMBI SPORTLINE 2.0 TDI 200 CV... THE LAST OF THE III ONES!
Inserito da: SKA - 14 October, 2023, 09:52:35
... sto vendendo una superb sw e ho appena preso una mazda 3! ;D
Ciao! Beh… ottima scelta! Era anche la mia scelta alternativa se non fossi riuscito a farmi accettare l’ordine delle Superb III, per fine produzione. Ce l’ho già configurata: 2.0 benzina 180 CV Mild, 4WD e… cambio manuale. Un giocattolino… Che poi il posto guida ha solo un paio di centimetri in meno rispetto a Mazda 6 ed è semplicemente… perfetto. E detto tra noi… la Mazda 3 è un’auto BELLISSIMA! La più affascinante e seducente, ovviamente nella sua fascia di prezzo, da molti anni a questa parte. Con linee semplici e senza fronzoli, conquista una grinta ed una sportività mai viste. Parere personale, ovviamente, e sappiamo che gli italiani… le JAP… non le hanno mai capite. Ed è un peccato, perché sono ricche di contenuti e nulla hanno da invidiare alle tedesche. Io, dalla mia 6, non scenderei se non fossi costretto…
Titolo: Re:SKA ON SUPERB COMBI SPORTLINE 2.0 TDI 200 CV... THE LAST OF THE III ONES!
Inserito da: Delmont - 24 October, 2023, 22:55:47
(benvenuto)
Titolo: Re:SKA ON SUPERB COMBI SPORTLINE 2.0 TDI 200 CV... THE LAST OF THE III ONES!
Inserito da: SKA - 27 February, 2024, 14:15:17
Alla fine è arrivata! Una decina di giorni fa, in anticipo… è l’ho battezzata “SKROFA” (ogni sua auto ha un nome con “SK”; ndr). Per le sue fattezze… è “corpulenta”, con il deretano imponente.
Sebbene fossi scettico, mi dichiaro complessivamente soddisfatto. È molto spaziosa, sedili (in pelle) ampi e rigidi (come piace a me), sebbene “SportLine” non è che abbia proprio un assetto sportivo, tuttavia… anche coricandosi un po’, ha una buona precisione di guida per la stazza. Un particolare non mi piace affatto: gli ammortizzatori frenano poco l’estensione delle molle. Accede così che, dopo un avvallamento, la corpulenta venga lanciata troppo “in cielo”.
Il diesel 200 CV permette una buona fluidità, è possibile viaggiare allegri in ogni condizione. Del DSG 7 parlerei per ore, non essendo una scelta ma un’imposizione, ma non credo interesserebbe. Comunque… complessivamente è accettabile, ma solo in “Sport” o in “Manuale”, tuttavia le scalate sono troppo lente e regalano pochissimo freno motore.
Di una cosa sono assolutamente soddisfatto: aver insistito con la società di noleggio per ordinare la “vecchia”, non aspettando la nuova. L’ultima nata infatti ha solo il 150 CV, per ora, e le prestazioni sono inadeguate. E… manca la leva del cambio, che per un nostalgico è un piccolo “contentino”. Poi… la nuova somiglia incredibilmente alla Insigna, il che non è un complimento.
Molto meglio questa nuova “vecchietta”, con i suoi 200 CV e 400 NM… che, poi, diciamocelo… l’unico particolare da cui si coglie che è un progetto datato è lo schermo posto in basso nella consolle centrale.
Infine l’aspetto comico. Quando ho cercato nei vani del bagagliaio, trovando il set per sostituire i drammatici copricerchi a raggi, ho trovato anche una cosa che… mi ha fatto scoppiare dal ridere da solo. Un borsello in vera finta stoffa, con cerniera, marchiato Skoda e di un certo peso. Incuriosito lo stacco, apro e trovo… un litro d’olio! Per il rabbocco…
E ora sono curioso di vedere se davvero consuma tutto l’olio che dicono…
Titolo: Re:SKA ON SUPERB COMBI SPORTLINE 2.0 TDI 200 CV... THE LAST OF THE III ONES!
Inserito da: Ste86 - 29 February, 2024, 12:49:46
Il Dcc era la soluzione, non ne ho mai provata una senza ma si lamentano tutti. Il dcc invece funziona molto bene e la può rendere abbastanza rigida con veramente poco rollio.
La nuova arriverà anche con il 193cv, ora non c'è a listino ma sarà solo questione di tempo. Ad oggi tanto non esiste ancora, ordinabile ma non c'è dai concessionari, credo che le consegne saranno per l'estate.
l'olio è una prassi del gruppo Vag, tranquillo che prima o poi lo userai
Titolo: Re:SKA ON SUPERB COMBI SPORTLINE 2.0 TDI 200 CV... THE LAST OF THE III ONES!
Inserito da: SKA - 22 April, 2024, 17:49:10
l'olio è una prassi del gruppo Vag, tranquillo che prima o poi lo userai
Infattamente... l'ho usato! 1 litro dopo 5.500 km... Che squallore! Mi sembra di esser tornato indietro di 40 anni...
Titolo: Re:SKA ON SUPERB COMBI SPORTLINE 2.0 TDI 200 CV... THE LAST OF THE III ONES!
Inserito da: Ste86 - 23 April, 2024, 08:37:19
Non volevo gufartela...però non disperare, il 2.0 Vw è uno dei motori diesel meglio riusciti della sua categoria. Non ho mai provato il mercedes che forse è meglio come consumi ma per il resto è al top per brillantezza e tra i migliori per consumo oltre che piacevolezza d'uso. Poi conosco tanta gente che nelle sue varie declinazioni ha fatto tanti ma tanti km senza problemi o senza problemi legati al motore
Titolo: Re:SKA ON SUPERB COMBI SPORTLINE 2.0 TDI 200 CV... THE LAST OF THE III ONES!
Inserito da: SKA - 23 April, 2024, 11:01:42
il 2.0 Vw è uno dei motori diesel meglio riusciti della sua categoria
Confermo la piacevolezza complessiva del motore, però… quello che mi chiedo è: perché? Ora, nei miei 6 diesel precedenti di altre marche, guidati tutti allo stesso modo, non ho mai consumato un filo d’olio, né all’inizio né alla fine, verso i 200.000 km… mentre su questi motori VAG si sente in giro che mediamente l’olio lo consumano. Lo sento da colleghi, lo leggo qui sul forum… è una “caratteristica” diffusa. A parte i disclaimer del produttore, si tratta evidentemente di una scelta tecnica e la mia curiosità mi porta a chiedermi quali siano i motivi per scegliere di bruciare un po’ d’olio con il gasolio. Perché non è che evapori o fuoriesca, evidentemente finisce nel ciclo di combustione. Riguarderà le emissioni? Mi pare strano… Inoltre, se l’olio passa da “sotto”, dalle fasce elastiche nella camera di combustione, allora significa che le stesse fasce elastiche non trattengono completamente la compressione e il motore potrebbe dare di più? Più probabilmente entra da “sopra”, dalle valvole? È un metodo per lubrificare le sedi valvole? Ma se le altre case questo problema e questa necessità non l’hanno, perché VAG sì? Insomma… al di là di accettare, che è obbligatorio, mi piacerebbe capire il motivo.
Titolo: Re:SKA ON SUPERB COMBI SPORTLINE 2.0 TDI 200 CV... THE LAST OF THE III ONES!
Inserito da: Ste86 - 23 April, 2024, 13:11:48
Hai ragione e le tue perplessità sono condivisibili, ci sono tanti motori anche più tirati e prestanti che non consumano olio.
Ti posso dire che nella mia con i km è forse diminuito un pò
Titolo: Re:SKA ON SUPERB COMBI SPORTLINE 2.0 TDI 200 CV... THE LAST OF THE III ONES!
Inserito da: SKA - 05 July, 2024, 13:47:50
Resoconto dopo 13.000 km: so che molti lo troveranno estremamente interessante... :))
Le valutazioni sono effettuate in confronto con le mie vetture precedenti (Mazda 6, l’ultima, preceduta da ben 4 Mondeo) ma anche le molte “sostitutive”, in media 9 o 10 vetture diverse all’anno, guidate a volte per un giorno (tagliandi, gomme, etc.), a volte per una settimana (guasti, incidenti, etc.). L’ultima una Peugeot 508. E una guida sempre… “veloce”.
Note Positive • Spazio a bordo “infinito”, davanti e dietro • Comodità posto guida molto buona (il volante, però, lascia a desiderare) • Prestazioni molto buone (accelerazione, velocità, frenata; un po’ meno la ripresa) • Sterzo diretto (360° per sterzata completa, da dritto) e “consistente” (in “sport”) • Tenuta di strada buona (ma stabilità pessima) • Visibilità e fari molto buoni • Rumorosità moderata
Note Negative • Assetto troppo morbido e “rimbalzante”, manca soprattutto il freno in ritorno dopo la compressione; stabilità pessima • Freno motore praticamente assente • DSG perfettibile (“sfriziona” troppo in seconda; “logica” invadente anche quando usato in “M”) • Consumo olio motore esagerato • Consumo carburante elevato • Ventilazione interna indecifrabile • Qualità impianto audio scadente • Ventilazione sedili molto scarsa • Volante con sezione non circolare ma spigolosa e fondo squadrato
Complessivamente… Škrofa™ si conquista un posto nel mio personale clan delle “Passiste Autostradali”. Auto grandi e comode per lunghi viaggi ad alta velocità, senza sforzo, tipo Autobahn… ma anche in Italia, dove occorre continuamente rallentare per poi riprendere (la settima marcia però è praticamente inutilizzabile nel traffico diurno, esageratamente lunga). Solo occorre stare attenti sui percorsi più tortuosi o con dossi e avvallamenti… a non ribaltarsi, perché l’assetto è davvero pericoloso nella guida “sportiva”. E meno male che la chiamano “SportLine”… Quanto al DSG, mi dispiace per i cultori ma… pur riconoscendo che è un buon dual-clutch, potessi sostituirlo con il “manuale” della Mazda 6 lo farei immediatamente. Causa perenne traffico, non ha ancora raggiunto la velocità massima, ma da qualche affondo intorno ai 220 direi che promette bene. A breve la porterò a fare la sua prima tournee in Germania, così potrà finalmente “slegarsi” in tutta serenità e vediamo dove si ferma il tachimetro… quello vero, quello del GPS.
SKA
Titolo: Re:SKA ON SUPERB COMBI SPORTLINE 2.0 TDI 200 CV... THE LAST OF THE III ONES!
Inserito da: Ste86 - 06 July, 2024, 15:51:34
Purtroppo non ho mai provato una Superb con assetto standard ma solo con Dcc, la mia e una Sportline pre acquisto ma appunto con Dcc.
Da come dici di trovarti e visti i km potresti valutare un cambio di assetto, anche solo di ammortizzatori con qualcosa di leggermente più sostenuto come i classicissimi Blistein B6 o similari.
Sulla mia, ormai ex, Superb la stabilità era uno dote che di certo non le mancava, anzi direi quasi eccessiva per i miei gusti. Era palese che l’auto fosse tarata per le grandi distanze infatti e un’eccessiva stabilità in curva, eccessiva nel senso che con asfalto buono era praticamente impossibile far muovere il posteriore, ci riuscivo solo in alcune curve che conosco bene ma che hanno asfalto un pò viscido. Le geometrie delle ruote erano in questa direzione, infatti è tutto tranne che svelta di avantreno e pure di retro treno (comunque perfettamente in linea con la vettura) e sicuramente anche il passo lungo faceva il suo. Per contro in autostrada era un treno, anche sopra i 200 e alla V max. (Di tachimetro passi i 240), insensibile a vento, camion ecc. Stabilissima sui curvoni autostradali anche con congiunzioni (penso alla varianti di valico fatte allegre…) per viaggiare in pieno relax Tra tutte le MQB avute e provate è l’unica così stabile. Ma a memoria non ricordo altre auto così imperturbabili, ne l’A6 precedente (che allo stesso tempo era pure molto meno agile) ne altre. L’Octavia 4 che ho da poco più di un mese la puoi far partire come e quando vuoi con un minimo di trasferimento di carico (per la gioia dell’esp).
Per il resto alcune cose le condivido, come consumo olio che non è mai stato elevato ma presente e già di per sè è assurdo, DSG che non ho mai amato è tutto fuorchè perfetto, ho sempre ritenuto facesse bene solo una cosa, mettere marce quando acceleravi full gas. Ventilazione la trovavo ottima, veloce precisa e mai fastidiosa, rinfrescava alla svelta quel monolocale di abitacolo. Ventilazione dei sedili non credevo fosse presente sulle Sportline, all’epoca non avevo preso la Sportline proprio perchè non si poteva avere tale optional che era fantastico e lo rimpiango tantissimo.
Titolo: Re:SKA ON SUPERB COMBI SPORTLINE 2.0 TDI 200 CV... THE LAST OF THE III ONES!
Inserito da: SKA - 08 July, 2024, 09:17:09
Con le auto in NLT non si fanno modifiche, purtroppo... quindi rimane com’è. L’importante è conoscerla bene e sapere cosa aspettarsi, per gestirlo al meglio, anticipandolo, senza rimanerne vittima.
Sedili in pelle traforata, gli anteriori ventilati e massaggianti: il mio unico optional. Diciamo che la ventilazione settata al massimo rende meno di quella Mazda al minimo, tuttavia rimane una funzionalità irrinunciabile, soprattutto usando l’auto per lavoro: sarebbe spiacevole arrivare dai clienti con il deretano pezzato… :))
Titolo: Re:SKA ON SUPERB COMBI SPORTLINE 2.0 TDI 200 CV... THE LAST OF THE III ONES!
Inserito da: Ste86 - 08 July, 2024, 18:55:42
All’epoca non si potevano mettere, quindi hai i sedili come quelli della Laurin&Klement o sono sempre i sedili sportivi della Sportline?
Titolo: Re:SKA ON SUPERB COMBI SPORTLINE 2.0 TDI 200 CV... THE LAST OF THE III ONES!
Inserito da: SKA - 09 July, 2024, 09:11:50
Sono come i sedili in pelle L&K, con poggiatesta staccato, ma fortunatamente senza alcun logo ad appesantirli... :))