Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Fabia => Škoda Fabia 4 ( 2021-oggi) => Topic aperto da: Gioz - 12 December, 2023, 17:56:21

Titolo: Problema frizione
Inserito da: Gioz - 12 December, 2023, 17:56:21
Buonasera, l'altra mattina vado in box, accendo il motore in prima con frizione pigiata e l'auto fa un balzo in avanti di due metri, il tempo di frenare e tirare il freno a mano... mi sono preso un bello spavento. In questo frangente poi il pedale della frizione è rimasto bloccato a fine corsa, dopo riavvio motore tutto ok.

é successo diverse volte e sempre a freddo, devo trovare il tempo di andare in assistenza.

è successo ad altri? cosa potrebbe essere?
Titolo: Re:Problema frizione
Inserito da: Folip - 12 December, 2023, 22:28:58
Consiglio spassionato a questo punto, in attesa di spiegazioni, di cambiare metodo.
Accensione della macchina in folle, non ricordo se anche a scuola guida dicevano qualcosa in merito, però ci sono diversi parenti discordanti.
Titolo: Re:Problema frizione
Inserito da: Lamp1 - 12 December, 2023, 22:42:05
Si, a scuola guida si arresta l'auto col freno di stazionamento dopo aver messo in folle e tolto il contatto. Accensione tenendo premuta la frizione per avere il motore più "leggero" non essendo collegato al cambio. (La mia vecchia Kia, se non premevi la frizione non si avviava.)
Titolo: Re:Problema frizione
Inserito da: baldas78 - 13 December, 2023, 07:24:20
Io quella "procedura" l'ho imparata guidando i camion, dopo che a scuola guida ci avevano terrorizzato con il fatto che se parcheggi con la marcia inserita e si scarica l'aria nei serbatoi non riesci a mettere in moto perché anche la frizione era pneumatica e senza aria non potevi azionarla...

Per @Gioz non saprei quale sia l'origine del problema ma sicuramente è da fare controllare
Titolo: Re:Problema frizione
Inserito da: Gioz - 13 December, 2023, 09:00:41
Sisi adesso la lasciamo in folle... oggi passo dentro in officina Skoda, vediamo cosa mi dicono
Grazie a tutti
Titolo: Re:Problema frizione
Inserito da: FabiAzza - 13 December, 2023, 09:48:55
... oggi passo dentro in officina Skoda, vediamo cosa mi dicono


Teniamoci pronti ad un nuovo paragrafo per le "stupiderie da officina"...

Attendiamo aggiornamenti
Titolo: Re:Problema frizione
Inserito da: Gioz - 14 December, 2023, 14:18:58
Andato in officina, mi hanno programmato l'intervento in garanzia per il 2 gennaio (l'auto ha 2.600 km), prima non avevo proprio posto...
Fortunatamente non abbiamo fretta perché mia moglie è in maternità e quindi in caso utilizziamo l'altra auto, per il resto staremo a vedere, sembra che il problema possa essere una delle pompe della frizione.
Nel frattempo ci è stato consigliato di pigiare la frizione 3/4 volte prima di metterla in moto.
Titolo: Re:Problema frizione
Inserito da: Gioz - 04 January, 2024, 08:43:11
Rieccoci qui, macchina lasciata in officina il 2 e ritirata ieri, in pratica hanno spurgato il circuito della frizione, c'erano delle piccole bolle d'aria.
Il capo officina dice che è la prima volta che gli capita una cosa del genere su una macchina nuova (2.600 km).
Detto questo mi ha anche detto che guarda caso, da qualche mese Skoda non monta più la pompa che ho io a servizio delle frizione ma ora escono con un modello differenze che non si trova in nessun magazzino d'europa... ergo, l'ho ritirata e vediamo come va, se dov'essere ricapitare devo lasciargli la macchina e aspettare presumibilmente 1/2 mesi che arrivi la nuova pompa.
Insomma, bene ma non benissimo!
Titolo: Re:Problema frizione
Inserito da: falconero79 - 11 January, 2024, 11:11:13
Si, a scuola guida si arresta l'auto col freno di stazionamento dopo aver messo in folle e tolto il contatto. Accensione tenendo premuta la frizione per avere il motore più "leggero" non essendo collegato al cambio. (La mia vecchia Kia, se non premevi la frizione non si avviava.)

Non è la prima volta che sento che a scuola guida insegnino di lasciare parcheggiata l'auto in folle. A me non hanno insegnato così. Mi hanno detto di mettere in prima sempre e se l'auto è in discesa di mettere in retro, per questioni di sicurezza. Secondo me è anche giusto così. E' follia pura lasciare l'auto solo con il freno a mano.

@Gioz sai quando è stata prodotta l'auto? Giusto per aver raffronto per le pompe frizioni
Titolo: Re:Problema frizione
Inserito da: baldas78 - 11 January, 2024, 12:06:06
E' follia pura lasciare l'auto solo con il freno a mano
perchè mai? se parliamo di parcheggio in piano non c'è nessun problema, anzi si evitano stress su tutta la trasmissione. Se, invece la pendenza diventa importante (come dicevi anche tu) prima marcia o retromarcia (dipende se discesa o salita) e magari ruote sterzate.
Titolo: Re:Problema frizione
Inserito da: Lamp1 - 11 January, 2024, 18:31:09
Si, in salita o discesa si deve sterzare verso il marciapiede o verso la montagna in modo che se parte finisce sul bordo e non nel burrone.  :))
Titolo: Re:Problema frizione
Inserito da: baldas78 - 11 January, 2024, 18:40:15
io, se la pendenza è molto elevata, metto anche il sasso dietro (o davanti) ad una ruota ;)
e l'auto l'ho sempre ritrovata al suo posto (martello)
Titolo: Re:Problema frizione
Inserito da: Lamp1 - 11 January, 2024, 19:10:08
Nella Dyane 6 davano in dotazione altre al cric giraffico  (martello)  anche un cuneo di legno per bloccare l'auto. Lo conservo ancora ;D
Titolo: Re:Problema frizione
Inserito da: Gioz - 12 January, 2024, 11:16:16
Non è la prima volta che sento che a scuola guida insegnino di lasciare parcheggiata l'auto in folle. A me non hanno insegnato così. Mi hanno detto di mettere in prima sempre e se l'auto è in discesa di mettere in retro, per questioni di sicurezza. Secondo me è anche giusto così. E' follia pura lasciare l'auto solo con il freno a mano.

@Gioz sai quando è stata prodotta l'auto? Giusto per aver raffronto per le pompe frizioni


Per il discorso pompa frizione, l'auto è stata prodotta a metà agosto 2023, e a quanto pare da circa 2/3 mesi montato un modello differente di pompa... comunque morale ho dovuto lasciargli la macchina in attesa che arrivi la pompa nuova perché continua a ripresentarsi il problema nonostante abbia spurgato il circuito.
Titolo: Re:Problema frizione
Inserito da: sco - 12 January, 2024, 11:50:45
io, se la pendenza è molto elevata, metto anche il sasso dietro (o davanti) ad una ruota ;)
e l'auto l'ho sempre ritrovata al suo posto (martello)

E il sasso lo hai ritrovato?  (crazy)  :))  (b2topic)
Titolo: Re:Problema frizione
Inserito da: Lamp1 - 12 January, 2024, 13:16:40
Se lo prendono mano a mano che si parcheggiano   (lmao)  (martello)
Titolo: Re:Problema frizione
Inserito da: baldas78 - 12 January, 2024, 13:31:53
@Gioz speriamo che risolvano il problema, può essere davvero pericoloso.
Titolo: Re:Problema frizione
Inserito da: Gioz - 12 January, 2024, 14:06:55
@Gioz speriamo che risolvano il problema, può essere davvero pericoloso.
Si tra l'altro non può non venirmi in mente il tragico incidente che ha coinvolto quella coppia sul mercedes del lago di Como, sembra una situazione molto simile... con la macchina che appena accesa parte da sola...
Titolo: Re:Problema frizione
Inserito da: Lamp1 - 12 January, 2024, 22:40:47
Potrebbe benissimo essere accaduto, sono molto comode queste innovazioni ma il fatto che la centralina possa comandare volante freni e acceleratore a volte mette ansia.
Anche quella corriera caduta dal cavalcavia di Mestre a me ha lasciato molti dubbi.
Titolo: Re:Problema frizione
Inserito da: falconero79 - 15 January, 2024, 15:54:04
Grazie.. controllo quando è stata costruita la mia.. che ho come la sensazione che anche la mia abbia la stessa pompa
Titolo: Re:Problema frizione
Inserito da: Gioz - 23 January, 2024, 12:54:49
Comunque problema risolto, mi è stata riconsegnata molto velocemente a dispetto delle tempistiche prospettate... e ora è tutto a posto, l'ho già usata diverse volte e non si è più presentato il problema, quindi era proprio la pompa.