Buongiorno ragazzi, dovrei sostituire la batteria per una Skoda Octavia fine 2018
Questo genere di lavoro sulla mia vecchia auto li ho sempre fatto da solo, se acquisto una batteria uguale, e faccio semplicemente il cambio, si può fare? Ho visto un tutorial per una golf che dopo la sostituzione, per correggere gli errori, si dovrebbe girare lo sterzo a finecorsa a destra e poi a sinistra, funziona anche con le Skoda? Grazie
Esattamente come hai detto tu: cambi la batteria e se i valori sono gli stessi l'unica cosa da fare è girare la chiave ed attendere che finiscano tutti i check e se rimangono spie accese girare tutto a dx e poi sx.
Solitamente si spengono tutte le spie.
Se non si spengono, prova ad avviarti piano e dovrebbero spegnersi anche le ultime in pochi secondi.
Controlla bene il discorso normale/EFB/AGM e la capacità
Ok perfetto allora posso risparmiare qualcosa (tasche vuote) , non ho capito bene il fatto tra AGM e EFB, dovrei preferire la prima di qualità migliore rispetto alla seconda giusto?
Non è una questione di qualità, ma di cosa ha installato la casa fin dall'origine. Se c'è una AGM devi rimettere quel tipo di batteria, se c'è una EFB idem.
Teoricamente se i valori di A ed Ah sono molto diversi dagli originali dovresti anche settarlo in centralina per gestire correttamente le fasi ricarica e scarica, S&S, ecc
fatto da poco...se usi batteria con le stesse caratteristiche vai tranquillo..stacchi e riattacchi,poi accendi ,aspetti che si spemgano le spie,giri il volante tutto a sx e dx per 2/3 volte e (aggiungo) alza e abbassa i finestrini per riprogrammare l'alzata e abbassata automatica.
Le EFB purtroppo non si trovano negli ipermercati, hanno solo le piombo normali.
Sto meditando che quando mi toccherà sostituirla, proverò a metterci una al piombo sperando che questo disinserisca lo S&S, o magari farlo da OBD.
Mettere una piombi standard su un'auto che prevede EFB o AGM è pericoloso.
Il problema non è lo start and stop di per sé, ma le tensioni di ricarica che ci sono con il recupero di energia in frenata e lo sviluppo di idrogeno durante la ricarica.
Le batterie tradizionali non hanno un sistema di "gestione" dell'idrogeno, mentre quelle EFB o AGM sono costruite appositamente per assorbire questa produzione.
Poi sono convinto che non succederà mai nulla, ma eviterei di fare da tester
Non penso che la mia abbia il recupero in frenata, sarebbe inutile non avendo motori elettrici e seconda batteria. Nel menu del OBD trovo le voci delle batterie di tutte le tecnologie, anche quella al piombo standard. Togliendo lo S&S non ci sarebbero altri motivi per impedire l'uso di una batteria normale. Ovviamente la cosa andrebbe studiata bene prima. Continuerò a lavorarci su (driving)
Puoi trovare quelle batterie sulla rete a prezzi inferiori a quelli del supermercato....io le ultime 3 batterie per la mia , quella di mia suocera e di mia moglie le ho acquistate on line e no n ho avuto problemi... ;D ;D
Si certo, ma dato che una efb costa il doppio di una normale e lo S&S la trovo una delle maggiori truffe del momento, volevo capire se veramente ci fossero motivi tecnici per vietare l'uso di una normale su auto con efb. Tra l'altro, una efb garantisce 80000 avviamenti contro i 30000 di una normale, solo che se usi lo S&S, gli avviamenti almeno in città saranno almeno una decina per viaggio, contro uno solo in normale, quindi i conti non tornano.
La mia G-TEC del 2016 ha ancora la batteria originale, quando mi abbandonerà ne prenderò una uguale, in rete la si trova a 145€ che non mi pare una follia.
Ho visto anche prezzi inferiori per delle fiamm o altre ancora più convenienti. Devo verificare la capacità della mia, l'OBD mi legge 49Ah EFB, mi sembra pochino. Per vedere le etichette bisogna smontare la piastra fusibili e altro. Farò in primavera ::)
A volte la capacità in Ah indicata sulla batteria originale è spesso misurata con uno standard diverso da quello che le case produttrici usano nei cataloghi.
Anche la mia (tradizionale) riportava come primo valore di Ah un numero che era meno della metà di quello riportato sotto (non ricordo quali fossero i due standard e la batteria originale non ce l'ho più da un po', quindi non riesco a controllare)
anch'io dicembre 2015 ancora originale.
mia moglie con fabia 2016 cambiata ad agosto e rapinata dal service (io ero via)
Sulla IV sarà lo stesso dell III?
Se invece di una EFB 59 Ah con 320 di spunto monto una EFB 60 Ah con 600 di spunto (1.2 TSI my2016) sapete se poi è da intervenire sulla centralina?
Il 320 è scritto sulla batteria?
Perché la differenza potrebbe essere solamente dovuto al modo di misurare lo spunto.
Spesso le batteria VW hanno il valore espresso con il sistema DIN mentre le aftermarket in un altro sistema
Questa è la batteria che ho ancora su. Originale. Ma dà già segni di squilibrio, sono ormai oltre 8 anni.
i 600A di spunto che dichiarano gli aftermarket sono da confrontare con i 640A EN/SAE e non con i 320A DIN
In generale direi comunque che non dovresti avere problemi con la codifica, i valori sono davvero molto simili (59Ah vs 60Ah e 640A vs 600A)
Grazie, sempre disponibile.
Se poi disponi di un dongle OBDII, con l'app gratuita Car Scanner arrivi a scrivere i valori esatti sulla centralina, questo dovrebbe velocizzare il reset dei valori di ricarica. Ma come ti hanno detto, con 60Ah al posto di 59 non dovresti aver problemi comunque, magari per un po' non ti funzionerà lo S&S.
Sostituita oggi, funziona egregiamente e senza errori (solo quelli che si sono spenti dopo qualche secondo dal primo avvio).
85 euro a fronte dei 216 euro che mi sono stati chiesti in concessionaria per la batteria originale.
Cosa hai preso?
Gran Pree XSE600 - Start-Stop EFB - 60 Ah - 520 A
Buongiorno, approfitto della discussione per chiedervi, se invece scollego fisicamente la batteria e la metto in carica con l’apposito manutentore, posso riscontrare problemi ? Grazie
Ma io credo tu lo possa fare anche con i cavi collegati.. Controlla il libretto di manutenzione
Ho utilizzato un normale caricabatteria in periodi invernali in cui usavo poco l'auto ma sempre lasciandola collegata.
Purtroppo non ho la possibilità di caricarla con l’alimentatore in box, quindi per forza dovrei rimuoverla fisicamente.
Si fa come si può, il rischio è che qualche impostazione sia da rimettere, una volta ricollegata.
Togliendo la batteria per lungo tempo è probabile che alla prima accensione non tutte le spie si spengano...
Una volta era sufficiente sterzare tutto a destra e tutto a sinistra per spegnere quasi tutte. Alcune si spengono dopo qualche centinaio di metri.
Come non detto, stamattina non riesco ad accendere l’auto, la batteria originale è questa:
che modello mi consigliate ? Resterei su Varta
Temo che quella non sia più in produzione, bisogna individuare il modello corrispettivo attuale.
Se vuoi rimanere su Varta non credo ci siano tante varianti come 70Ah e 700A EFB.
Anzi, direi che c'è solo questa:
https://www.varta-automotive.com/it-it/products/product/570500076d842
Grazie per le risposte, se avete qualche marca e modello da consigliarmi sono ben accetti, la mia è 1.6 116cv del 2017
leggo solo ora il post.....io metterei una 70ah agm...che è migliore delle efb
però io lavoro in un negozio di ricambi auto...quindi qualcosa meno le pago
Su una Octavia G-TEC del 2016 ormai la batteria è nel corso del suo nono anno di attività. Sulle precedenti auto non ho mai fatto più di 3 o 4 anni e spesso ti lasciavano a piedi inavvertitamente. Chiedo a chi già ne ha avuto esperienza se questa linea di batterie EFB tende ad esaurirsi in maniera lineare oppure concludono improvvisamente la loro vita utile.
Io l'ho sostituita circa a 130KKm 5 anni e mezzo, sempre fuori estate e inverno, (EFB+ EXIDE 70Ah 700A)
All'accensione mi segnalava che la frenata di emergenza non funzionava e se tenevo l'auto ferma 2 gg (quasi mai) il motorino d'avviamento faceva qualche giro in più... i sintomi di fine ciclo li manifesta.
Per sicurezza ho un booster!
Si, se hai passato l'inverno io ormai starei tranquillo fino ad autunno e la cambierei prima del prossimo inverno.
Se qualcuno è interessato, posso fare questi prezzi...contattare in prv
Batteria Fiamm efb 60 ah 110€
Batteria Fiamm efb 70 ah 130€
ovviamente con garanzia 2 anni