Buona sera skodisti.
Ho bisogno di un aiuto: tre mesi fa, in retromarcia ho toccato un muretto. Due righe, niente di che, proprio una "sgraffignata" minima, il problema è che quando metto la retromarcia, il sensore (aftermarket) suona per qualche secondo e poi basta, non danno più segni di vita.
Il carrozziere mi aveva preventivato 300 euro ventilandomi il possibile distacco di un filo di uno dei sensori, il concessionario skoda 600 euro. Morale, io questa cifra... tribolo ad investirla.
Ho portato al service la yeti per il controllo annuale dei livelli dei liquidi, gli avevo chiesto di sistemare il sensore ma non l'hanno fatto consigliandomi di andare da un installatore specializzato (presumo perchè non avendoli installati loro, ma il concessionario da cui ho acquistato la yeti usata, non ci mettono mano). L'altro giorno pulendo sotto il paraurti, ho infilato sotto una mano e ho sentito e poi visto un filo che penzolava: che sia quello del sensore come aveva detto il carrozziere? Quindi l'idea, visto che è il sensore più esterno, sarebbe quella di cercare/sperare di attaccare il filo ammesso che sia quello del sensore.
Per fare questo forse ci arrivo svitando il passaruota posteriore, oppure smontando il paraurti.
Quindi volevo capire:
- qualcuno sa dirmi come si smonta il paraurti posteriore?
- i sensori si smontano anche senza levare il paraurti oppure non c'è verso?
Grazie a tutti per i pareri.
Dipende...
I sensori potrebbero essere stati inseriti dall'esterno oppure dall'interno.
Bisogna vedere come sono fatti.
Ciao, buon giorno. In effetti andrebbe proprio capito questo... forse dall' esterno? Allego foto del sensore incriminato... grazie!
Ti allego quello che riporta il manuale di officina per paraurti e passaruota
Questi, come quelli originali, sono montati all'interno del paraurti su un supporto incollato al paraurti stesso.
Grazie a tutti!
Aggiornamento: ho trovato un video molto chiaro su come smontare il paraurti posteriore, incollo qui il link nel caso a qualcuno potesse servire. Io non sono ancora convinto, che nelio caso, smontare il paraurti sia risolutivo, ovvero: se poi non ho il sensore da sostituire quello danneggiato...
https://youtu.be/uVw-AZleyfI?feature=shared
Aggiornamento: smontato paraurti, trovato un filo del sensore spezzato: ho pelato le due estremità, le ho unite, ma ancora i sensori fanno un fischio appena inserisco la retro e poi più niente. La moralità di unire il filo spezzato, secondo voi è corretta oppure non è quello il problema? Ormai mi manca di capire come prende corrente dal faro della retro, poi direi che posso quasi montare i sensori sa solo....
Allego foto centralina
Temo che tu debba controllare con software diagnostico.
Potrebbe essere una capsula in corto o un filo che disperde...
Ahi.... ok. Grazie Baldas.