Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Superb => Škoda Superb 3 (2015-2024) => Topic aperto da: Marrac - 13 Mag, 2024, 18:32:37 pm

Titolo: Gomma danneggiata
Inserito da: Marrac - 13 Mag, 2024, 18:32:37 pm
Salve a tutti!
Chiedo consiglio ai più esperti... Dopo aver strisciato un marciapiede uscendo da un autosilo ho notato la gomma ha perso un pezzo...
Secondo voi è da cambiare per la compromessa sicurezza o può andare ancora bene?
Non ci sono state perdite di pressione o altre stranezze.
Grazie a tutti!
Titolo: Re:Gomma danneggiata
Inserito da: Airlinersblu - 13 Mag, 2024, 19:33:23 pm
Eh li rischi. Nel rotolamento normale, magari non da problemi, però magari un dosso un po' alto la pressione sia in salita che in discesa e molto più elevata per la spinta, andando a sfogare di sicuro dove c'è meno materiale. Io la cambierei.
Titolo: Re:Gomma danneggiata
Inserito da: baldas78 - 13 Mag, 2024, 20:28:29 pm
il buco è molto preoccupante, inoltre è parecchio vicino a dove c'è il rinforzo del tallone della gomma, quello che fa tenuta sul cerchione.
Puoi provare a sentire se per caso il gommista può ripararla e rivulcanizzarla, ma a meno di grossissime rassicurazioni da parte del gommista, personalmente farei fatica a fidarmi.

curiosità: quanto km hanno quelle gomme?
Titolo: Re:Gomma danneggiata
Inserito da: Marrac - 13 Mag, 2024, 21:31:41 pm
il buco è molto preoccupante, inoltre è parecchio vicino a dove c'è il rinforzo del tallone della gomma, quello che fa tenuta sul cerchione.
Puoi provare a sentire se per caso il gommista può ripararla e rivulcanizzarla, ma a meno di grossissime rassicurazioni da parte del gommista, personalmente farei fatica a fidarmi.

curiosità: quanto km hanno quelle gomme?

Grazie per la risposta.

In effetti i dubbi li ho anch'io, non dico in giro in città ma su strade a scorrimento veloce.
La farò vedere ad un gommista che probabilmente mi proporrà un cambio...

In merito ai km... le presi nel marzo 2020.
A vedere le vecchie fatture dei vari service l'auto aveva 87500 km.
Adesso sono a 113mila.
Hanno fatto 4 estati, questa sarebbe la quinta.

Quindi tra inverni ed estati sono 30km fatti
In estate 2022 ho fatto un viaggione in Danimarca di circa 4000 km.
Titolo: Re:Gomma danneggiata
Inserito da: willy1971 - 14 Mag, 2024, 09:24:20 am
Io la cambierei, se non tutte e 4, almeno la coppia interessata.
Titolo: Re:Gomma danneggiata
Inserito da: baldas78 - 14 Mag, 2024, 18:41:15 pm
vista l'età in effetti potrebbe comunque essere ora
Titolo: Re:Gomma danneggiata
Inserito da: Marrac - 14 Mag, 2024, 20:50:12 pm
Aggiornamento: un gommista mi ha detto che posso stare tranquillo...
Magari per l'estate prossima le cambio comunque.
Titolo: Re:Gomma danneggiata
Inserito da: willy1971 - 15 Mag, 2024, 08:29:35 am
Mah..... il danno mi sembra bello profondo,  d'accordo che, immagino,  non abbia scoperto le tele, ma io, mi ripeto,  non la terrei così.
Tranquillo,  tranquillo, tanto in macchina a 140 in autostrada, se dovesse mai cedere, ci stai tu, mica il gommista....

Considerando che, mi pare di aver capito, sono gomme già vecchie e con un tot di km, piuttosto anticiperei il cambio di un pochino, ma starei davvero tranquillo.
Titolo: Re:Gomma danneggiata
Inserito da: Lamp1 - 15 Mag, 2024, 17:18:09 pm
Pure io la terrei, però la sposterei dietro se non lo è già. Ha una tela in acciaio li sotto che non è venuta alla luce, quindi la vedo come il gommista, anzi, complimenti per la correttezza, molti altri suoi colleghi te la avrebbero fatta cambiare, e per essere "sicuri" ti cambiavano anche l'altra dello stesso asse  (martello)
Titolo: Re:Gomma danneggiata
Inserito da: Marrac - 15 Mag, 2024, 21:13:46 pm
Pure io la terrei, però la sposterei dietro se non lo è già. Ha una tela in acciaio li sotto che non è venuta alla luce, quindi la vedo come il gommista, anzi, complimenti per la correttezza, molti altri suoi colleghi te la avrebbero fatta cambiare, e per essere "sicuri" ti cambiavano anche l'altra dello stesso asse  (martello)

Si è già dietro. Anch'io pensavo il gommista avrebbe provato a vendermi almeno 2 gomme.
Potrei chiedere un secondo consiglio però considerato che non ho viaggioni in programma le lascio almeno questa estate.
Titolo: Re:Gomma danneggiata
Inserito da: Lamp1 - 15 Mag, 2024, 22:21:43 pm
Le gomme moderne hanno una carcassa talmente dura che spesso non ci si accorge di averle a terra. Negli anni 80 se foravi o se avevi la gomma sotto 1 Bar te ne accorgevi immediatamente dal rumore e dagli sbandamenti dell'auto. Allora non servivano i sensori della pressione degli pneumatici.  :))
Titolo: Re:Gomma danneggiata
Inserito da: radu - 15 Mag, 2024, 22:43:49 pm
Le gomme moderne hanno una carcassa talmente dura che spesso non ci si accorge di averle a terra. Negli anni 80 se foravi o se avevi la gomma sotto 1 Bar te ne accorgevi immediatamente dal rumore e dagli sbandamenti dell'auto. Allora non servivano i sensori della pressione degli pneumatici.  :))
Concordo, proprio all'inizio di questa settimana ho forato, a vista sembrava solo un po' sgonfia, invece avevo preso un chiodo e la pressione era a 0,7 bar.

Tornando in topic, sicuramente un gommista sa consigliarti meglio di noi, se giri in città non mi preoccuperei più di tanto, ma personalmente in autostrada non mi sentirei tranquillo con una gomma del genere.