Skoda Club Italia

Discussioni generali => Discussioni generiche => Topic aperto da: MarcoF - 27 May, 2024, 16:35:31

Titolo: Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: MarcoF - 27 May, 2024, 16:35:31

Salve a tutti,

Octavia Combi 2022 SW TDI 110 kw, 32000 km.
Percorro circa 60/65 km al giorno quasi tutti in tangenziale
(90-100 km/h) a blocchi di 15 km per quattro volte al giorno piu'
1 volta al mese circa 450 km di autostrada nel weeekend.

Fatto service dei 30000 km a fine marzo senza mai problemi.
Ora dopo soli 3000 km con il nuovo olio,  si è accesa in autostrada la spia "abbassare livello olio, recarsi in officina". In piu' da infotainment segnala il prossimo cambio olio tra 13000 km.
Vado in concessionaria, e mi viene detto che effettivamente il livello dell' olio si era leggermente alzato a causa delle rigenerazioni frequenti e questo spiega anche il ridotto intervallo cambio olio segnalato.
Ora la mia domanda, che non ha trovato risposta in concessionaria e': se i primi 30000 km non si è mai manifestato questo problema, e la strada che faccio è sempre la stessa con le stesse modalita', come è possibile che dopo il cambio olio in neanche 3000 km l' olio sia gia' cosi degradato e le rigenerazioni cosi frequenti?
Qualcuno saprebbe gentilmente spiegarmi ogni quanto parte la rigenerazione, quanto dura e di che velocita'/regime necessita per essere completata?
Seconda domanda: indicativamente, quale sarebbe un buono schema di km percorsi e a che velocita' ogni giorno per mantere basse le rigenerazioni ed assicurare una vita piu' lunga al lubrificante?

Grazie mille a chi vorra' spiegarmi
Purtroppo da ignorante in materia, non so piu' se fidarmi o meno di sensori e software?

Grazie
Marco
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: willy1971 - 27 May, 2024, 21:30:59
La prima è più plausibile ipotesi è che al cambio olio ti abbiano fatto un livello troppo alto.
Riportalo ad un livello normale e vedi come si comporta.

Tenere d'occhio le rigenerazione non è così semplice ed è piuttosto ansiogeno.
Non c'è una scadenza fissa chilometrica o temporale, va in base a dei parametri che si evolvono con l'uso dell'auto e a seconda del tipo di uso.
Al limite puoi installarti un interfaccia obd2 da collegare al cellulare con una di quelle app che monitorando anche quel parametro per vedere se ci sono effettivamente delle anomalie.
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: MarcoF - 28 May, 2024, 06:53:30
In officina ieri hanno tolto un po' d' olio, poca roba, niente di eclatante.
L' olio aveva 3000 km. Se fosse stato un livello troppo alto, non avrebbe dovuto accendersi la spia fin da subito?
Innogni caso resta il mistero dell' improvvisa accelerata degradazione dell' olio dopo il tagliando, sempre a parita' di quantita' e tipologia di strada.
Ma aperte il fatto di osservare il contagiri, non esiste altro modo dall' infotainment di capire quando sta rigenerando?
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: baldas78 - 28 May, 2024, 06:55:24
Concordo anche io con il fatto che al tagliando abbiano fatto il livello più alto che alla consegna (non che fosse già al massimo, magari poco sotto) e che quindi ora ti ritrovi in queste condizioni.
Per sapere quando rigenera i sistemi sono più o meno sempre gli stessi, regime minimo a 1.000, ventola spesso accesa e start and stop che si disattiva.
Se il motore è caldo (anzi sarebbe meglio dire se il filtro e caldo) in 10 minuti sei libero, se si deve anche scaldare tutto il sistema può volerci anche mezz'ora (d'inverno), senza considerare che non sarebbe male fare raffreddare gradualmente tutto anziché spegnere di colpo l'auto.
Come regime ottimale del motore ti direi 1.500 giri, ma l'auto rigenera anche al minimo e da ferma (ma le temperature nel cofano diventano infernali).
Si interrompe momentaneamente se richiedi tutta la potenza del motore.
Un lettore OBD2 e una app (come VAG DPF FREE) ti aiutano a leggere meglio e con più precisione tutte le fasi.
L'intervallo dipende dallo stile di guida e dal consumo: se fai tutta città con tragitto brevi e traffico è facile essere sui 200km di intervallo, se fai autostrada a 110 o più arrivi anche a 700km (in autostrada il filtro fa una sorta di rigenerazione spontanea).
Probabilmente anche nei 30.000km prima hai avuto un leggero innalzamento del livello, compensato da un iniziale calo fisiologico.
Per l'intervallo dei 13.000 che ti segna ora... Quanto ti segna come tempo al cambio olio?
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: MarcoF - 28 May, 2024, 07:26:31
Grazie Willy e Baldas.
Ora segna cambio olio tra 13600 km o 336 giorni.
Anche i 336 giorni sononstrani, come intervallo temporale.
Non ci capisco nulla
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: baldas78 - 28 May, 2024, 18:19:16
teoricamente l'intervallo è 30.000km o 2 anni, ma può accorciarsi con usi "gravosi"
nel tuo caso si è accorciato parecchio perchè ha rilevato un uso sbagliato (lo dimostra anche il chilometraggio).
è probabile che nei prossimi giorni il valore si riassesti
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: MarcoF - 28 May, 2024, 18:32:23
Ho sempre tenuto  d' occhio le rigenerazioni per i primi 27/28000km e si susseguivano ogni 300/350 quando non facevo autostrada ma solo tangenziale. Non le ho interrotte quasi mai, avendo tangenziale vicino casa: se partiva la rigenerazione montavo in tangenziale 10 minuti e la.rigenerazione si concludeva. Uso gravoso, direi di no, non sono uno che pesta. Oggi ho fatto 100 km di tangenziale e l' indicazione dei km mancanti al cambio olio è scesa di 100 km (13500) come se non stesse valutando altro che la sottrazione dei km percorsi e non il "come".
Quello che non torna è il crollo a  quei 13000 km nonostante l' uso dell' auto sia lo stesso. Sembra che all' improvviso la macchina abbia iniziato a ragionare diversamente. Potrebbe essere un errore di settaggio del sistema di monitoraggio?
Cosa intendi direi con "lo dimostra il chilometraggio"?
Scusami ma non ho capito.

Grazie, marco
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: baldas78 - 28 May, 2024, 19:53:03
Ha quasi dimezzato l'intervallo chilometrico (13.000+3.000 contro 30.000) e di pari passo ha quasi dimezzato il tempo (335+60 giorni contro 730).
Le uniche spiegazioni che mi vengono in mente sono:
- la centralina rileva un uso gravoso (che non vuol dire necessariamente tirarci come un dannato, ma altri fattori come tragitti brevi, carico sul motore elevato, ecc)
- hanno sbagliato il reset e sono passati all'intervallo 15.000 km/ 1 anno anziché 30.000/2 anni
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: MarcoF - 28 May, 2024, 20:19:31
 Sui tragitti brevi non riesco a convincermene in quanto non è cambiato il tipo o la quantita' di strada,  ed anche sul carico motore ho i miei dubbi.
Ad esser sincero, seppure io non sia competente in materia, ne meccanico, ho avuto il dubbio di un errore nell' impostazione dell' intervallo ma non ho modo di verificarlo.
Aprendo il confano, l' adesivo apposto al momento del tagliando riporta: long life service - cambio olio a 28843 km, prossimo cambio a 51246 km, che non so da dove escano....ma sono poco piu' di 22000 km, quindi neanche 15000.
Sono sempre piu' perplesso...

Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: baldas78 - 29 May, 2024, 07:09:35
L'unica è provare a chiedere a loro se verificano nelle impostazioni del CDB cosa è segnato come intervallo (anche a mia sorella è successo un errore in fase di reset).
I numeri a cui fai riferimento li capisco davvero poco anche io.
Se hai un altro Service Skoda vicino, prova a chiedere a loro
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: Lamp1 - 29 May, 2024, 13:31:27
Che poi gli intervalli vengono decisi anche dal CDB indipendentemente dall'intervallo prefissato. A me ha mandato a cambiare l'olio a 14000 chilometri, poi dopo il cambio mi segnava prossimo cambio tra 20000. Il service mi ha spiegato che il CDB tiene conto del periodo precedente per fissare un nuovo intervallo che comunque può variare  a seconda della delle condizioni di percorrenza. Con OBD trovo impostati gli intervalli corretti di 30000 chilometri o 2 anni.
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: MarcoF - 29 May, 2024, 16:23:12
Grazie Baldas78 e Lamp1. Appena riesco passo in concessionaria per fare verificare l' intervallo. Certo capisco perfettamente il discorso sul CDB che ricalcola tutto adattando le previsioni nel tempo. Quello che non capisco è un crollo drastico della previsione (13000 km) a parita' di uso della vettura. Anche dopo 100 km circa, l' indicatore di cambio olio è sceso di 100km esatti, quindi pura sottrazione apparentemente senza tener conto della tipologia  e quantita' di strada percorsa.
Per favore, per un ignorante in materia, mi consigliate un buon adattatore elm327 e una buona app per verificare sia che intervalli di service/cambio olio sono impostati e che permetta di monitorare le rigenerazioni?

Grazie
Marco
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: baldas78 - 29 May, 2024, 20:54:18
Per le rigenerazioni ti direi VAG DPF sia free che a pagamento.
Come adattatore io uso un cinesone da 15 euro che è tutto blu trasparente (il mio non è più in vendita dopo quasi 10 anni, ma credo che quelli blu trasparenti siano più o meno tutti cloni dello stesso)

Per il resto, non saprei dirti, forse OBD Eleven
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: Lamp1 - 29 May, 2024, 22:16:33
...mi consigliate un buon adattatore elm327 e una buona app per verificare sia che intervalli di service/cambio olio sono impostati e che permetta di monitorare le rigenerazioni?
Salve, come "adattatore" io ti consiglierei uno dei due di questo post (https://www.skodaclub.it/index.php?topic=19479.msg288771#msg288771) a seconda che usi Android o iPhone.
Per il DPF segui il consiglio di Baldas, io non ho diesel.
Per controllare gli intervalli impostati, usa la app Car Scanner, citata nell'articolo degli adattatori. Attento che nella sezione codifiche e servizi, oltre che a visualizzarti ad esempio gli intervalli impostati, può anche farteli modificare. Se hai l'auto in garanzia li lascerei come stanno.
Anche OBD Eleven fa questo, ma a costo ben diverso.
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: MarcoF - 31 May, 2024, 09:34:52
Grazie ad entrambi per le preziose info.
Mi domandavo, ma la lettura della qualita' dell' olio, è una lettura fisica reale tramite qualche tipo di sensore che valuta dei parametri del lubrificante nel tempo, oppure è semplicemente una stima fatta sulla base di parametri di viaggio(tipo km percorsi, velocita', temperatura motore etc).
Da ignorante in materia, immagino siano due approcci ben diversi e con risultati diversi.
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: Ciole7 - 31 May, 2024, 10:48:56
Salve a tutti,

Octavia Combi 2022 SW TDI 110 kw, 32000 km.
Percorro circa 60/65 km al giorno quasi tutti in tangenziale
(90-100 km/h) a blocchi di 15 km per quattro volte al giorno piu'
1 volta al mese circa 450 km di autostrada nel weeekend.

Fatto service dei 30000 km a fine marzo senza mai problemi.
Ora dopo soli 3000 km con il nuovo olio,  si è accesa in autostrada la spia "abbassare livello olio, recarsi in officina". In piu' da infotainment segnala il prossimo cambio olio tra 13000 km.
Vado in concessionaria, e mi viene detto che effettivamente il livello dell' olio si era leggermente alzato a causa delle rigenerazioni frequenti e questo spiega anche il ridotto intervallo cambio olio segnalato.
Ora la mia domanda, che non ha trovato risposta in concessionaria e': se i primi 30000 km non si è mai manifestato questo problema, e la strada che faccio è sempre la stessa con le stesse modalita', come è possibile che dopo il cambio olio in neanche 3000 km l' olio sia gia' cosi degradato e le rigenerazioni cosi frequenti?
Qualcuno saprebbe gentilmente spiegarmi ogni quanto parte la rigenerazione, quanto dura e di che velocita'/regime necessita per essere completata?
Seconda domanda: indicativamente, quale sarebbe un buono schema di km percorsi e a che velocita' ogni giorno per mantere basse le rigenerazioni ed assicurare una vita piu' lunga al lubrificante?

Grazie mille a chi vorra' spiegarmi
Purtroppo da ignorante in materia, non so piu' se fidarmi o meno di sensori e software?

Grazie
Marco


Successo anche a me sul mio Karoq.
Tagliando intorno ai 28000 km e da allora mi segnala "abbassare livello olio, recarsi in officina".
Ci sono anche tornato in officina per farne togliere un po', ma dopo alcuni giorni si è riaccesa la spia.
Il "bello" è che, per far sparire la segnalazione (solo per pochi giorni) basta aprire il cofano e richiuderlo
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: Lamp1 - 31 May, 2024, 16:14:56
Per fortuna che stavolta ho preso un benzina, il mio 1.6 turbodiesel di 10 anni fa non faceva tutte queste storie
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: baldas78 - 31 May, 2024, 21:38:55
Purtroppo non mi pare ci sia un sensore fisico che determina la quantità dell'olio, ma la centralina dovrebbe calcolare il decadimento in base all'uso (numero di accensioni, km percorsi a freddo, carico sul motore, ecc)
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: MarcoF - 31 May, 2024, 22:00:28
Successo anche a me sul mio Karoq.
Tagliando intorno ai 28000 km e da allora mi segnala "abbassare livello olio, recarsi in officina".
Ci sono anche tornato in officina per farne togliere un po', ma dopo alcuni giorni si è riaccesa la spia.
Il "bello" è che, per far sparire la segnalazione (solo per pochi giorni) basta aprire il cofano e richiuderlo
Salve, posso chiedere che tipologia e durata di tragitti fai?
Sei la terza persona con lo stesso mio problema apparso all' improvviso dopo il primo cambio olio...saro' in malafede, ma la cosa mi lascia dubbioso...
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: Lamp1 - 31 May, 2024, 22:21:22
Ma, forse hanno fatto i furbi con le centraline, al primo periodo lasciano correre poi dopo il cambio spingono a sostituire più spesso l'olio. Vw non è nuova a trucchetti per falsare i risultati delle emissioni.
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: MarcoF - 01 June, 2024, 09:04:43
Sto provando ad utilizzare l' app VAG dpf con adattatore elm327 Vgate icar presente nella lista dei consigliati all' interno dell' app.
Ottengo l' errore che vedete in foto allegata.
Qualcuno ha idea di come risolvere? La sigla motore da libretto è DTT ma manca la quarta lettera.
Grazie
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: baldas78 - 01 June, 2024, 15:41:13
La Quarta lettera è ininfluente, rappresenta solo la potenza del motore.
Purtroppo non mi è mai capitato di vedere un errore del genere.
Puoi provare a scrivere al creatore della app, quand'è ho chiesto info per un altro problema è stato disponibile
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: Lamp1 - 02 June, 2024, 17:23:26
Che dongle hai preso? Link? Sembrerebbe un problema del dispositivo.
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: MarcoF - 02 June, 2024, 18:34:04
Vgate icar, che è in quelli consigliati dallo sviluppatore dell' app Vag Dpf.
Lo stesso Vgate iCar con car scanner funziona senza problemi
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: MarcoF - 03 June, 2024, 12:38:03
La Quarta lettera è ininfluente, rappresenta solo la potenza del motore.
Purtroppo non mi è mai capitato di vedere un errore del genere.
Puoi provare a scrivere al creatore della app, quand'è ho chiesto info per un altro problema è stato disponibile
Ho sentito lo sviluppatore...purtroppo il motore dttc è supportato solo parzialmente a causa di un recente cambio(2021-2022) dei protocolli di inizializzione in casa VW.
Esiste qualche altra app per monitorare bene le rigenerazioni?

Grazie
Marco
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: baldas78 - 03 June, 2024, 15:04:27
Che fortuna... (doh)
Torque per alcuni motori può leggere la temperatura del DPF ma (almeno sulla mia auto) non mi dice lo stato di riempimento, se e quando è in corso la rigenerazione.
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: MarcoF - 09 June, 2024, 13:48:06
Provato car scanner, ma da solo il tempo e la distanza percorsa dall' ultima rigenerazione. Qualcuno che conosce l' app meglio di me sa se si possono recuperare altre informazioni relative alle rigenerazioni?
E per favore, sapete dove trovare info su car scanner in merito agli intervalli service/cambio olio?
Grazie mille
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: baldas78 - 09 June, 2024, 15:03:33
Non ti riporta la percentuale di riempimento o il "peso" del particolato intrappolato?
Se il lettore OBD2 funziona anche con vag DPF free usa quella che ti fa vedere la percentuale di riempimento. La versione full ti dice anche altri parametri) tra cui le ceneri di olio che sono quelle che non vengono bruciati con le rigenerazioni e rimangono nel filtro
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: MarcoF - 09 June, 2024, 18:21:51
Ciao Baldas, VAGdpf anche versione free non funziona, per via del motore dttc supportato solo parzialmente.
Adesso giardo meglio con car scanner i parametei che dici tu, ma se è come mi spiegava lo sviluppatore di VAGdpf, col 2022 VW ha cambiato i protocolli di inizializzazione e il numero di bit usati, creando problemi con diverse app.
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: baldas78 - 09 June, 2024, 19:08:36
giusto, scusa non ricordavo il problema del protocollo
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: MarcoF - 10 June, 2024, 11:47:07
In car scanner, sapete dirmi la differenza tra ESI e SIA? Ci sono parametri con lo stesso nome e valore diverso, a seconda che siano ESI o SIA.
Allego foto.
Intervallo service sembra impostato a 30000 ma l' olio a 15000 e in concessionaria mi hanno risposto che non è modificabile il valore famoso di 12800 km al cambio olio che vedo sul CDB, perche' si aggiorna da solo sulla base dei periodi precedenti. L' olio attuale ha 4200 km di vita e segna cambio tra 12800 km. Quindi piu' di 15000 km anche se di poco(sommato ai 4000 gia percosi) percui non dovrebbe essere sbagliato l' intervallo settato, ma c' e' quel parametro "oil quality" della quarta foto settato a "scarsa qualita' con intervallo fisso" da cui credo origini tutto. In pratica secondo il cdb tra 12800 km (per me circa 5/6 mesi di strada) dovrei gia' cambiare l' olio di nuovo.
Aiutoooo
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: gigi17 - 09 December, 2024, 08:59:06
Ciao ho trovato questo post, ESI e SIA credo che si differenzino solo per il metodo di reset. Sai che ad esempio nella Kamiq si possono aggiornare i tagliandi (cambio olio e ispezione) con procedure da AID senza connettersi con presa OBD (cavo VCDS e Carscanner  ed altro) unica differenza che con cavo VCDS puoi selezionare la qualita dell'olio da poor a good e magicamente passa il prossimo cambio a 730 e 30K, molto probabilmente quando fanno la ricerca guidata non variano tale scelta nella unita di controllo 17. Solo ESI permette tale scelta SIA da solo 365 e 15K!!!!!!
Titolo: Re:Innalzamento livello olio dopo primo tagliando 30k km
Inserito da: Lamp1 - 10 December, 2024, 08:36:17
Le nuove usano il Long Life e quindi hanno il chilometraggio variabile, io il primo cambio fatto a 14000 Km e poi indicazione a 20000. Adesso vedremo se me lo accorcia ulteriormente. Dipende da come viene usata l'auto. Prima avevano le scadenze fisse a 15000 con l'olio non LL
Ti conviene lasciar stare così (30000) e usare olio LL.