Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Kodiaq => Škoda Kodiaq 2 (2024-oggi) => Topic aperto da: GiulioAlla - 16 September, 2024, 13:59:12

Titolo: Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 16 September, 2024, 13:59:12
Da qualche giorno, a singhiozzo, ho tutti gli ADAS in errore e quindi disattivati. L'assistenza dice che succede quando "mandano" gli aggiornamenti e pertanto è necessario spegnere e riavviare il motore.
Risulta anche a voi così? Avete anche voi questo problema? Sono già 24 ore che gli errori persistono.

Nel frattempo l'app mi ha avvisato del malfunzionamento ed ha avvisato in automatico il service, difatti stamattina mi hanno contattato loro, purtroppo non ero davanti all'auto per fare la procedura che mi stava spiegando al telefono.e ho rimandato.

Vi aggiorno appena ho un secondo  ;)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Kodiaq2024 - 26 September, 2024, 21:40:30
Ciao, a che livello è il software che hai ora?
Io al momento non ho mai riscontrato problemi così gravi, a parte dover ricollegare il profilo utente un paio di volte...
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 26 September, 2024, 21:47:04
Ciao, a che livello è il software che hai ora?
Io al momento non ho mai riscontrato problemi così gravi, a parte dover ricollegare il profilo utente un paio di volte...

Il  cambiare utente ha funzionato per un periodo (cosa consigliata anche dal service stesso) ora ho errore fisso ad ogni accensione. Spero prossima settimana mi chiamino dal service per dirmi che hanno l'auto sostitutiva. Nulla che mi impedisca di guidare, però scoccia  :'(

Come faccio a vedere livello software e, nel caso, aggiornare?
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Kodiaq2024 - 28 September, 2024, 01:16:33
Ciao, la versione del sotware si vede in due posti.
Il primo è  in SETUP 》INFO
20240928_001428.jpg
20240928_001545.jpg
20240928_001556.jpg
20240928_001606.jpg

Puoi anche forzare l'eventuale aggiornamento se ne trova disponibili online, altrimenti ti dirà che non ce ne sono. Io l'ho fatto un paio di volte, ma avendo impostato che si aggioni automaticamente non ne ha mai trovati altri.
20240928_001637.jpg

Il secondo posto è il SERVICE, a cui accedi tenendo premuto a lungo l'icona HOME. Anche è tutto in sola lettura se non si è tecnici Skoda collegati fisicamente con chiavetta all'auto.
20240928_001708.jpg
20240928_001719.jpg
20240928_001726.jpg
20240928_001801.jpg

Ciao


Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 28 September, 2024, 09:13:35
Ciao,
innanzitutto grazie molte per il tempo che mi hai dedicato postando le foto, mi sono state di grande aiuto a capire che versione del software è installato e, mio malgrado ho, constatato che è uguale al tuo e non compaiono aggiornamenti da fare, peccato, speravo di risolvere così  :'(

Non mi resta da aspettare che nel mio service trovino un'auto sostitutiva da darmi in modo da potergli lasciare la mia, spero che la prossima settimana sia quella buona!

P.S. Gran macchina comunque, si girano tutti a guardarla (sarà anche per il colore bronze gold  :)) ) e tutti mi dicono che sembra un'audi/bmw
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Kodiaq2024 - 30 September, 2024, 08:14:45
Ciao, un ultima prova che potresti fare è staccare i poli della batteria per una decina di minuti. Poi ricolleghi la batteria, e fai eventuali setup personali se li ha persi.
Quando avevo la Passat mi capitava a volte che la radio e i sistemi di assistenza si incasinavano, e togliendo l'alimentazione totale si resettava il tutto, tornando a funzionare...
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 30 September, 2024, 09:30:16
Ciao, un ultima prova che potresti fare è staccare i poli della batteria per una decina di minuti. Poi ricolleghi la batteria, e fai eventuali setup personali se li ha persi.
Quando avevo la Passat mi capitava a volte che la radio e i sistemi di assistenza si incasinavano, e togliendo l'alimentazione totale si resettava il tutto, tornando a funzionare...
Ciao, oggi mi è apparso avviso in allegato e non funziona più apertura automatica delle portiere.
Mi sto "leggermente alterando" con il service, dopo che gli ho preso un'auto dal valore di € 46.000,00 mi aspetterei almeno che me la guardassero, sono così da 20 giorni. E venerdì devo partire (wall!)

P.S. aggiornamento: sentito il service, alla luce del "nuovo" problema mi ritirano la macchina in serata e trovano qualcosa da darmi in sostituzione. Come mio solito, mi arrabbio prima ancora che succeda l'evento per cui dovrei arrabbiarmi  (ugliys)
Vi aggioro strada facendo!
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 01 October, 2024, 11:57:13
Aggiorno: auto lasciata ieri sera al service, stamattina alle 9:30 mi chiamano che l'auto era pronta ma non era a posto. Ergo, hanno resettato gli errori ma aspettano l'aggiornamento da Skoda per la risoluzione definitiva , quindi al momento tutti gli Skoda Kodiaq circolanti sono messi cosi.

Bah!

P.S. ho fatto il "San Tommaso" chiamando altri 2 centri Skoda a caso in Italia, entrambi mi hanno confermato questa problematica. Stasera al ritiro mi farò raccontare qualcosa di più e poi vi ri-aggiorno. Quasi quasi mi sento in colpa per non aver creduto al mio service  :-[
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Kodiaq2024 - 01 October, 2024, 13:15:29
Ciao, oggi mi è apparso avviso in allegato e non funziona più apertura automatica delle portiere.
Mi sto "leggermente alterando" con il service, dopo che gli ho preso un'auto dal valore di € 46.000,00 mi aspetterei almeno che me la guardassero, sono così da 20 giorni. E venerdì devo partire (wall!)

P.S. aggiornamento: sentito il service, alla luce del "nuovo" problema mi ritirano la macchina in serata e trovano qualcosa da darmi in sostituzione. Come mio solito, mi arrabbio prima ancora che succeda l'evento per cui dovrei arrabbiarmi  (ugliys)
Vi aggioro strada facendo!

Ciao, non credo che sia un problema particolare. A me è comparso i primi giorni che l'avevo, quando passavo ore a smanettare tutti i menù :)
Però mi fece riflettere, perché non pensavo avesse così poca durata rispetto ai nostri smartphone o pc...
Tienici aggiornati, ciao
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: MATTE7 - 03 October, 2024, 06:51:23
comunque per uno come me c’è veramente tanta elettronica…che va capita e la dovrebbe spiegare bene bene i rivenditori…ieri (dopo averla usata il mattino senza “problemi”) nel pomeriggio si è accesa la
spia che la chiamata automatica SOS era disattivata…ho fatto un viaggio lungo ..spenta ..riaccesa ..SOS funzionava correttamente nessun errore più segnalato….però ho notato che la macchina è come se fosse stata resettata…esempio il sedile automatico non era più nella mia posizione stabilita…il colore delle luci interne non era più quello messo da me in precedenza…eh secondo me anche il computer/schermo ha subito modifiche/aggiornamenti alla radio e mappe…ed ho notato che la frenata d’emergenza in retromarcia “funziona meglio” non è più sensibile come prima (meglio questa cosa per me perché mi risultava veramente difficile parcheggiare)…
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: baldas78 - 03 October, 2024, 07:59:40
Per le differenze su sedile e luci potrebbe essersi "smemorizzato" l'utente principale, prova a rifare l'accesso.
Per mappa e display, potrebbe effettivamente esserci stato un piccolo aggiornamento online
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 03 October, 2024, 08:50:02
comunque per uno come me c’è veramente tanta elettronica…che va capita e la dovrebbe spiegare bene bene i rivenditori…ieri (dopo averla usata il mattino senza “problemi”) nel pomeriggio si è accesa la
spia che la chiamata automatica SOS era disattivata…ho fatto un viaggio lungo ..spenta ..riaccesa ..SOS funzionava correttamente nessun errore più segnalato….però ho notato che la macchina è come se fosse stata resettata…esempio il sedile automatico non era più nella mia posizione stabilita…il colore delle luci interne non era più quello messo da me in precedenza…eh secondo me anche il computer/schermo ha subito modifiche/aggiornamenti alla radio e mappe…ed ho notato che la frenata d’emergenza in retromarcia “funziona meglio” non è più sensibile come prima (meglio questa cosa per me perché mi risultava veramente difficile parcheggiare)…

Il signore del service mi aveva detto che quando succedevano questo tipo di cose è perché l'auto stava compiendo un aggiornamento "soft" in automatico. Basta spegenere/accendere oppure cambiare utente una volta finito l'upgrade e tutto dovrebbe tornare nella norma.

Vi aggiorno per il mio problema: mi hanno restituito l'auto con tutto funzionante, devo comunque tornare appena avranno per le mani l'aggiornamento "hard", che non posso fare io dall'infotainment ma devono per forza fare loro. Qualora risuccedesse che tutti gli adas vadano a farsi benedire mi hanno consigliato di staccare il morsetto della batteria per 10 minuti, farmi un giro una volta ricollegato e tutto dovrebbe tornare a funzionare  (doh)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: MATTE7 - 03 October, 2024, 10:02:35
io capisco tutto…mah visto che li fanno da remoto loro gli aggiornamenti…potrebbero dirlo con degli avvisi che compaiono sullo schermo della macchina…con specificato cosa riguardano…non penso sia una cosa così impossibile da fare
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: MATTE7 - 07 October, 2024, 18:10:14
comunque da venerdì ho tutti gli ADAS fuori uso compreso i led/luci in automatico…la macchina per il resto funziona bene …in ogni caso ci sono aggiornamenti da fare e la devo lasciare in concessionaria…io spero che non sia così sempre …perché ogni 2 mesi ci sia un aggiornamento da fare diventa veramente pesante con tutti impegni della vita quotidiana
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 08 October, 2024, 08:39:31
comunque da venerdì ho tutti gli ADAS fuori uso compreso i led/luci in automatico…la macchina per il resto funziona bene …in ogni caso ci sono aggiornamenti da fare e la devo lasciare in concessionaria…io spero che non sia così sempre …perché ogni 2 mesi ci sia un aggiornamento da fare diventa veramente pesante con tutti impegni della vita quotidiana

Accidenti, mi spiace, stessa cosa che è successa a me. Mi hanno resettato gli errori, tenendoci bene a specificare che "non è la soluzione definitiva, aspettiamo un aggiornamento da Skoda". Alla domanda se l'aggiornamento potesse essere fatto in autonomia la risposta è stata "No, deve portarcela"  (wall!)
Per ora incrocio le dita sperando che non si verifichi più fino all'agognato aggiornamento.

P.s. Hai provato a staccare la batteria per 10 minuti?
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: MATTE7 - 08 October, 2024, 14:43:22
avevo letto dí staccare la batteria…mah sinceramente devono intervenire loro dal mio punto di vista e spiegarmi tutto…la macchina l ho pagata anche “troppo”..i problemi li devono risolvere loro…ovviamente dopo 2 mesi portare la macchina per un aggiornamento non è “il massimo” mah non è nulla di grave ..sicuramente porta via del tempo ..visto che uso la macchina per lavoro e vita quotidiana
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Kodiaq2024 - 01 November, 2024, 20:53:40
Ciao,
Da qualche giorno alla sera salendo in auto ho il parabrezza interno con circa una fascia di 15cm di umidità. Accendo, e attacco la funzione sbrinamento parabrezza che usa l'aria condizionata al massimo. Retro e marcia avanti, dopo circa 20 metri iniziano gli allarmi adas e in 10 metri si disattivano tutti. Continuo a guidare e dopo 5 minuti il vetro interno è asciutto e tutti gli adas nuovamente funzionanti, senza reset o spegnere l'auto.
Stesso comportamento due sere di seguito.
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: craniof - 02 November, 2024, 00:29:19
Succede a diversi, me compreso, scoccia un pò ma non è preoccupante

Ne parliamo anche nella sezione Superb https://www.skodaclub.it/index.php?topic=19889.msg291713#msg291713
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: baldas78 - 02 November, 2024, 07:48:16
Purtroppo soprattutto se la giornata è stata soleggiata ma non caldissima e la sera la temperatura cala abbastanza succede. È l'umidità che si crea in auto.
Le cosa più facile per cercare di limitare il fenomeno è pulire bene il parabrezza e se possibile cercare di lasciare una fessura nei vetri quando la si parcheggia al sole (ma si dovrebbe essere sicuri di riprenderla prima che del tramonto e della salita dell'umidità esterna.
Tampo addietro avevo letto (non qui sul forum) di gente che aveva messo dei sacchetti di silicagel nell'auto (quelli che si trovano anche negli imballi dei prodotti tecnologici) ma non so se possano funzionare davvero o meno (ho letto anche di persone che usano la sabbietta delle lettiere dei gatti, ma non sono troppo convinto)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: angezan - 02 November, 2024, 14:32:20
Caspita quanto leggo qua non è molto confortante per avere appena messo sul piatto più di 40k, unitamente alla mia esperienza.
Kodiaq 2.0 TDI consegnata a settembre l’ho potuta usare meno di una settimana, portata subito dal più grossa conce di BG per errore sensori anticollisione. Ad oggi a distanza di 6 settimane non ho idea di quando me la ridaranno. Casa madre non consegna pezzi di ricambio, e non ho idea di cosa le abbiano fatto.
La piacevolezza di guidare un’auto nuova che ti è appena arrivata cancellata immediatamente.
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Ste86 - 02 November, 2024, 15:04:33
Il bello delle auto moderne  ;D

Spero non sia nulla di grave…ho in casa un’altra Vag con elettronica gemella (Golf restyling con MIB4 ovviamente) e anche lì qualche piccola anomalia ogni tanto stà saltando fuori

Detto questo l’umidità sul parabrezza rompe ai sensori e quindi le anomalie sono abbastanza normali e dovute alla difficoltà per telecamere e sensori di leggere la strada. Mi Succedeva spesso sia con Superb che con Octavia.
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Roby001 - 03 November, 2024, 12:56:20
Auto presa a giugno. Problema con tutti gli adas i primi di settembre. Portata in officina hanno rese tatto l’errore ma hanno detto che aspettano aggiornamento dalla casa. Ad oggi spesso i vari adas danno errore. Basta spengere allontanarsi dall’auto e si Rosetta. Comunque il Line assistance non funziona. Anche in strade dove le strisce sono ben segnate le perde…. Quello che mi fa arrabbiare è che a oggi dopo due mesi ancora il concessionario non si è fatto sentire per gli aggiornamenti. È anche molto spiacevole è pericoloso che durante un viaggio appaiano questi errori!!
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: MATTE7 - 05 November, 2024, 12:34:02
anch’io con umidità cambio di stagione gli adas vanno in errore poi quando la
macchina si scalda si sistema tutto…ovviamente per me sono cose che non devono dovrebbero succedere…mah mi è stato spiegato che con tutti i sensori che ci sono può capitare “è normale”…importante che poi in pochi minuti gli errori tornino funzionare (c’entra molto anche come vengono tarati i sensori…mah queste cose le sanno solo loro i meccanici..rivenditori ..eh noi siamo nelle loro mani poi con tutta questa tecnologia🤷🏼‍♂️)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 13 November, 2024, 10:22:44
Aggiorno: questa settimana la cornuta mi ha lasciato a piedi, con bambini già seduti in auto non voleva saperne di partire, albero di natale accesso e tutti gli adas fritti. Dopo un'ora è partita come se niente fosse, chiamato il service e detto di non mandare più nessuno. Salgo, parto, faccio il mio quotidiano tran-tran e man mano che macino km iniziano a friggersi di nuovo gli adas, alla spicciolata, uno alla volta. Bestemmio con gli occhi rivolti cielo e lascio la macchina nel parcheggio dove lavora mia moglie. Dopo qualche ora lei la prende e va liscia come l'olio.  (ugliys)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: MATTE7 - 13 November, 2024, 10:46:39
purtroppo dopo un mese di macchina mi è successo qualcosa di simile due volte  …mah dopo neanche 5 minuti è partita …è tutta questione di elettronica/aggiornamenti e lettura dati….nessuno del concessionario mi ha dato una spiegazione vera/reale…dopo quasi 4 mesi di macchina è quello che penso io…nonostante questi “intoppi” funziona ed ha sempre funzionato bene …problemi seri nessuno comunque …sono delle scocciature mah probabilmente vettura nuova appena uscita sul mercato nessuno la conosce ancora bene (non dovrebbe essere così mah sono cose che penso io usandola/guidandola)🤷🏼‍♂️
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Kodiaq2024 - 13 November, 2024, 14:06:30
Ciao, io sto monitorando quante volte capita e cerco di correlare meteo e stato macchina.
Al momento gli adas si disattivano solo la sera, appena inizio a muovere la macchina marcia avanti e supero i 30km/h. Temperatura esterna sui 10°C e umidità interna assente.
Accendo clima anteriore al max e dopo due/tre km, tutto torna a funzionare.
Al mattino invece, anche con 3°C funziona tutto.
Idem in caso di nebbia, mattino e sera.
In Skoda sono al corrente, è un problema che hanno su vari modelli e stanno cercando di capire.... speriamo non come faceva il capomeccanico della Ferrari...

Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 13 November, 2024, 14:57:12
Ciao, io sto monitorando quante volte capita e cerco di correlare meteo e stato macchina.
Al momento gli adas si disattivano solo la sera, appena inizio a muovere la macchina marcia avanti e supero i 30km/h. Temperatura esterna sui 10°C e umidità interna assente.
Accendo clima anteriore al max e dopo due/tre km, tutto torna a funzionare.
Al mattino invece, anche con 3°C funziona tutto.
Idem in caso di nebbia, mattino e sera.
In Skoda sono al corrente, è un problema che hanno su vari modelli e stanno cercando di capire.... speriamo non come faceva il capomeccanico della Ferrari...



Per ora in Skoda stanno ancora cercando di capire come capire  ;D
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: MATTE7 - 13 November, 2024, 16:16:31
anche i miei si accendono alla sera…mattino mai..boh…la macchina cmq è ok ripeto nessun problema grave (ci mancherebbe è nuova di 4 mesi)..sicuramente nell’ elettronica devono lavorarci di più in meglio ovviamente…certe cose anche se non gravi non dovrebbero succedere..banale dirlo ma è così
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: angezan - 24 November, 2024, 19:00:00
Caspita quanto leggo qua non è molto confortante per avere appena messo sul piatto più di 40k, unitamente alla mia esperienza.
Kodiaq 2.0 TDI consegnata a settembre l’ho potuta usare meno di una settimana, portata subito dal più grossa conce di BG per errore sensori anticollisione. Ad oggi a distanza di 6 settimane non ho idea di quando me la ridaranno. Casa madre non consegna pezzi di ricambio, e non ho idea di cosa le abbiano fatto.
La piacevolezza di guidare un’auto nuova che ti è appena arrivata cancellata immediatamente.

Buongiorno a tutti, aggiorno la mia situazione più "decisa" rispetto alle vostre che gli ADAS vanno a singhiozzo: a distanza di più di 2 mesi la mia Kodiaq è ancora ferma dal concessionario in attesa dei sensori di ricambio.
L'accettatore sostiene che hanno cambiato gran parte degli ADAS (citava telecamera e sensori, riparazione dal 3.000 euro), ma due sensori non arrivano mai, e per ora ho data disponibilità presunta 30/12/24 (sembra una presa in giro).
Possibile che in Skoda non consegnino ricambi? Li danno solo alle auto nuove? Sono gli stessi delle VW o specifici? O invece la mia risposta è di comodo e non riescono ad uscire dai problemi con la parte software?  (wall!)
Che depressione, mi è passata la voglia di riprendermela quell'auto, non mi ricordo nemmeno più come è fatta..  (schiaffo)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Arcadia - 01 December, 2024, 19:31:32
Buonasera come nuovo utente sto cercando di capire la modalità d'uso del club, quindi non so se faccio bene a inserirmi in questa discussione o iniziarne una nuova, vi segnalo la mia problematica riguardo a un Kodiaq consegnato il 15/11.
Mentre aspettavo l' auto ho utilizzato per un po' di tempo una octavia e avevo notato che se al semaforo sono in coda e il motore si spegne ma appena l' auto davanti da me si metteva in moto il motore si riaccendeva subito. Questa funzione il mio Kodiaq non ce l'ha. Si spegne regolarmente ma per riaccendere il motore devo intervenire io. Qualcuno mi sa dire se questa funzione è disponibile e come si fa ad impostarla, la rovo molto comoda. grazie per le risposte
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Kodiaq2024 - 01 December, 2024, 20:47:36
Ciao Arcadia, da come descrivi l'attuale comportamento è con la funzione start & stop, per cui quando freni fino a fermati, si spegne il motore e per ripartire sei tu che devi accellerare per riaccenderlo.
Invece l'accensione automatica si attiva con la leva corta a sx del volante, tirandola verso di te e impostando la velocità, aumenta verso l'alto e diminuisci verso il basso, con step di 10km/h. A questo punto se hai acquistato anche l'adaptative cruise, allora l'auto seguirà la velocità impostata in base al veicolo che la precede. Se questo si ferma e riparte, lo fa anche la tua, appena il radar anteriore gli da il consenso.
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Arcadia - 01 December, 2024, 22:38:55
ok, grazie, è che nell' octavia non lo facevo e pensavo fosse un qualche altro dispositivo (come auto hold) da attivare.
grazie ancora
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: FabiAzza - 02 December, 2024, 13:30:13
@Kodiaq2024 Per me non c'entra il cruise control....

@Arcadia
anche la mia Kamiq BlackDots del 2023 si ri-accende da sola non appena il veicolo che mi precede riparte da una fermata ( stop o semaforo )...
e lo fa anche con cruise control non attivo.

Secondo me è un qualche "errore" di centraline, proverei a chiedere ad un Service

Non mi pare ci sia una voce a menu per questa configurazione
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Arcadia - 02 December, 2024, 13:36:33
Grazie  per la "dritta" al primo tagliando farò verificare. In effetti con il cruise control funziona, ma quando avevo l' octavia ma non mi pareva di averlo inserito :)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: craniof - 07 December, 2024, 08:00:15
Anche sulla mia superb sono andati in panne gli ADAS, da 2 giorni. Ho preso appuntamento per l'aggiornamento software (evidentemente lo stesso di cui si parla in questo topic). Nel frattempo, poco fa, ho staccato la batteria per circa 10 minuti (grazie della dritta!) e le spie si sono spente: l'ACC "e tutto il cucuzzaro" è tornato a funzionare... almeno per ora....  (knu)  (doh)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 07 December, 2024, 08:17:01
Anche sulla mia superb sono andati in panne gli ADAS, da 2 giorni. Ho preso appuntamento per l'aggiornamento software (evidentemente lo stesso di cui si parla in questo topic). Nel frattempo, poco fa, ho staccato la batteria per circa 10 minuti (grazie della dritta!) e le spie si sono spente: l'ACC "e tutto il cucuzzaro" è tornato a funzionare... almeno per ora....  (knu)  (doh)

Ciao caro, come stai?
Occhio, perché l'aggiornamento che risolverà i problemi ai vari adas sarà disponibile a detta di Skoda, solo verso la metà del gennaio 2025, indi per cui non ho idea di quale aggiornamento si parli nel tuo caso. Non vorrei ti facessero fare un giro a vuoto.
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: craniof - 07 December, 2024, 09:59:46
Ciao Giulio, guarda ti dirò molto onestamente il capo officina mi ha mandato un pò in là l'appuntamento anche per attendere a suo dire una nuova release del software.
Probabilmente state parlando della stessa cosa. Se da qui a qualche giorno il problema non si ripresenta, per ora la tengo così, non gliela porto. Bene che gli ADAS rifunzionino che oggi parto per un "mezzo" weekend ai mercatini di Natale e tra l'altro  incontreremo la neve :)  (rock)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 07 December, 2024, 10:14:41
Ciao Giulio, guarda ti dirò molto onestamente il capo officina mi ha mandato un pò in là l'appuntamento anche per attendere a suo dire una nuova release del software.
Probabilmente state parlando della stessa cosa. Se da qui a qualche giorno il problema non si ripresenta, per ora la tengo così, non gliela porto. Bene che gli ADAS rifunzionino che oggi parto per un "mezzo" weekend ai mercatini di Natale e tra l'altro  incontreremo la neve :)  (rock)

Ho avuto il tuo stesso problema a fine settembre, resettato il tutto e ad oggi nessun problema. Solo un giorno verso fine ottobre la macchina non partiva e dava tutti gli adas fuori uso, è bastato togliere la condensa con la mano dalla camera del front assist ed è ripartito tutto  (nonso) .

P.S. A quali mercatini vai di bello? Io stavo pensando ad un last minute a Levico Terme
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Kodiaq2024 - 07 December, 2024, 10:45:27
Ciao, ieri sera ho notato un'altra cosa x gli adas.
Il vetro era leggermente ghiacciato (2°C) e l'ho sbrinato accendendo il clima al max, appena era liquefatto lo strato d'acqua ho dato un paio di colpi di spazzola e sono partito. Come sl solito, appena superati i 30km/h sono apparsi tutti gli allarmi adas.
Dopo circa 1km, segnalava vetro anteriore sporco, e passando sotto i lampioni effettivamente sul vetro la spazzolata iniziale si è asciugata immediatamente lasciando un velo di striature, penso della polvere ambiente, che era quasi impercettibile per la guida a vista.
Ho dato una pulizia tergi e immediatamente tutto funzionava. Il vetro era sicuramente più pulito e trasparente, ma solo se visto "trasversalmente" si sarebbe notato.
Forse l'attuale sensibilità della telecamera è eccessiva...
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: craniof - 07 December, 2024, 11:54:20
Anche a me è successa giorni fa una cosa analoga e si, la sensibilità del sistema sembra piuttosto alta

@GiulioAlla ti ho risposto in privato :)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: craniof - 12 December, 2024, 08:17:06
Ciao Giulio, guarda ti dirò molto onestamente il capo officina mi ha mandato un pò in là l'appuntamento anche per attendere a suo dire una nuova release del software.
Probabilmente state parlando della stessa cosa. Se da qui a qualche giorno il problema non si ripresenta, per ora la tengo così, non gliela porto. Bene che gli ADAS rifunzionino che oggi parto per un "mezzo" weekend ai mercatini di Natale e tra l'altro  incontreremo la neve :)  (rock)

Almeno per ora il problema non si è ripresentato, per cui ho annullato l'appuntamento del 18.12
Lo riprenderò se necessario o quando mi diranno che è disponibile un aggiornamento "stabile".
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Ste86 - 17 December, 2024, 10:26:00
Qualcuno ha novità sulla disponibilità di aggiornamenti?
In teoria dovrei portare la Golf 8.5 a fare l’aggiornamento venerdì ma ho chiamato e non mi hanno saputo dire se è effettivamente disponibile l’aggiornamento (doveva esserlo…) e vorrei capire che in caso sposto…

Magari qualcuno ha aggiornamenti più affidabili di quanto mi possono dire al telefono in concessionaria…
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Kodiaq2024 - 17 December, 2024, 11:48:54
Io francamente non ho idea della causa e se c'è un aggiornamento.
Ieri sera dopo essere partito, si è presentato il problema e questa volta non ho fatto nulla (no clima, no pulizia vetri), ho solo atteso e corso. Dopo un paio di chilometri tutto ha iniziato a funzionare, l'unica cosa è che la temperatura del motore era a 90°C e l'olio poco sopra i 65°C.
Vai a capire dov'è il problema...
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Ste86 - 18 December, 2024, 08:10:34
Aggiorno dicendo che finalmente il concessionario mi ha fatto sapere, l'aggiornamento del mib4 che doveva essere disponibile da questa settimana non lo è, appuntamento annullato e ci si aggiorna a gennaio…no comment
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 18 December, 2024, 16:20:53
Aggiorno dicendo che finalmente il concessionario mi ha fatto sapere, l'aggiornamento del mib4 che doveva essere disponibile da questa settimana non lo è, appuntamento annullato e ci si aggiorna a gennaio…no comment

Ciao, mi spiace per la situazione. Continuo a non capire perché i vari retailer continuino a dare appuntamenti se l'aggiornamento non è ancora disponibile. Mistero!
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: craniof - 03 January, 2025, 14:11:33
Almeno per ora il problema non si è ripresentato, per cui ho annullato l'appuntamento del 18.12
Lo riprenderò se necessario o quando mi diranno che è disponibile un aggiornamento "stabile".

cito me stesso, scusate, per confermare che a tutt'oggi non ho più avuto problemi di elettronica.
Sarà fortuna?
Sarà che ha fatto il più delle volte tempo clemente?
O magari è arrivato un aggiornamentino "automatico"?
Mah!

A voi è più successo?  (ciaociao)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 04 January, 2025, 11:56:18
cito me stesso, scusate, per confermare che a tutt'oggi non ho più avuto problemi di elettronica.
Sarà fortuna?
Sarà che ha fatto il più delle volte tempo clemente?
O magari è arrivato un aggiornamentino "automatico"?
Mah!

A voi è più successo?  (ciaociao)

In questi giorni succede questo:
1. Avvisi di ogni genere di adas disattivati.
2. Dopo qualche metro tutto scompare e ritorna la normalità.

Il tizio del service di Torino mi aveva detto che quando succede così è perché l'auto sta scaricando ed installando un aggiornamento.
Sempre a detta del "tiziodelservice" per l'aggiornamento risolutivo sarà, purtroppo, necessario recarsi in officina  😞
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: craniof - 04 January, 2025, 12:35:30
Ciao Giulio
Grazie dell'aggiornamento.
Ti dirò... mi preoccupasse direi che me la sono gufata... stamani l'ha rifatto anche sulla mia, proprio come dici tu  (schiaffo)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 07 January, 2025, 12:20:17
Ciao Giulio
Grazie dell'aggiornamento.
Ti dirò... mi preoccupasse direi che me la sono gufata... stamani l'ha rifatto anche sulla mia, proprio come dici tu  (schiaffo)

Ora ti faccio sorridere: ieri mi sono trovato nel mezzo di una bella nevicata in extra-urbano, ad un tratto il front assist dice di non volerne più sapere di funzionare. Appena entro in autostrada mi fermo all'autogrill, tolgo il grumo di neve fresce a porcheria dalla telecamera e...il front assist riprende vita.

Al che mi son chiesto: ma il sensore dovevano metterlo proprio sul paraurti a 20 cm dall'asfalto?
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: -Pelly- - 07 January, 2025, 14:33:02

Al che mi son chiesto: ma il sensore dovevano metterlo proprio sul paraurti a 20 cm dall'asfalto?

sulla precedente vettura era nella stessa posizione, e la macchina era anche più bassa, e nessun problema
che sia il sensore o il software ad avere tutti questi problemi?
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 09 January, 2025, 15:53:41
sulla precedente vettura era nella stessa posizione, e la macchina era anche più bassa, e nessun problema
che sia il sensore o il software ad avere tutti questi problemi?

Penso/presumo che sia solo il software in quando in casa madre parlano di "aggiornamento". Tra l'altro, qualcuno di voi è stato già chiamato per il famoso aggiornamento in questione? In questio giorni chiamo in Skoda e vedo cosa mi dicono.
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Andre1 - 13 January, 2025, 14:58:57
Ciao io devo ritirare il Kodiaq Venerdì, ed in fase di conclusione del contratto ho espressamente voluto un check pre consegna dei software..
Il concessonario oggi mi ha chiamato ed ha detto che effettivamente c'è da fare un aggiornamento degli Adas.
Non è il primo a cui lo fanno, non so' se su Kodiaq,  l'utima volta ci sono volute 5h.

Kodiaq immatricolato a Ottobre e prodotto a Maggio mi pare.

Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: craniof - 06 February, 2025, 02:23:00
Anche sulla mia superb sono andati in panne gli ADAS, da 2 giorni. Ho preso appuntamento per l'aggiornamento software (evidentemente lo stesso di cui si parla in questo topic). Nel frattempo, poco fa, ho staccato la batteria per circa 10 minuti (grazie della dritta!) e le spie si sono spente: l'ACC "e tutto il cucuzzaro" è tornato a funzionare... almeno per ora....  (knu)  (doh)

Ieri secondo reset delle spie, apparse in giornata, sempre staccando la batteria 10 minuti.
Non ho più indagato con la concessionaria, per sapere se l'aggiornamento "stabile" è stato rilasciato.
Qualcuno ha notizie? :) (ciaociao)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Skodiaqb - 06 February, 2025, 23:56:00
Ciao a tutti anche la mia kodiaq2 ritirata a novembre continua a dare errori su tutti gli adas ma nel mio caso la cosa davvero pericolosa è la frenata automatica quando manovro in retromarcia. La macchina  “vede” ostacoli inesistenti e frena a volte in modo così insistente che non riesco ad uscire dai parcheggi. oggi addirittura innestavo là retro e alla pressione dell’ acceleratore mi rimetteva la P. Poi dopo alcuni minuti in cui non potevo uscire è ripartita come se nulla fosse mah!!.
Mi guardano tutti come se non sapessi guidare  :-[
Io non ho avuto ancora tempo di farla vedere ma spero che sia davvero solo un problema di aggiornamento altrimenti il problema è  serio e pericoloso. Poi vi chiedo : ma il lane assist va disattivato tutte le volte che riparto oppure sì può disattivare una volta per tutte? Anche questa per me è una gran rottura
Grazie
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: craniof - 07 February, 2025, 08:29:58
Mi guardano tutti come se non sapessi guidare  :-[

Succedeva anche a me ed altri  (nonso)
Poi ho disattivato "l'assistente di uscita dal parcheggio" e la macchina  ha smesso di inchiodare per nulla durante una manovra ricorrente, in un vialetto.
Sistema "troppo predittivo"  (tick)

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/20250211.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/639)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: craniof - 08 February, 2025, 10:07:03

il lane assist va disattivato tutte le volte che riparto oppure sì può disattivare una volta per tutte? Anche questa per me è una gran rottura
Grazie

Tutte le volte.
Per lo meno sei portato ad usare piu spesso le frecce... anche in quei contesti in cui... diciamo... a volte non si fa  ^-^
(Per me tipico è il caso del rientro da sorpasso in autostrada, dove per altro è raro che superi i limiti di velocità)

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/screen74.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/641)

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/screen73.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/640)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Skodiaqb - 08 February, 2025, 14:44:34
Grazie mille Craniof  prenderò anche questa abitudine di staccarlo ad ogni partenza perché in città in particolare lo trovo davvero più pericoloso che utile specie  quando soprappensiero si varca una riga su un viale non ti aspetti la correzione che sorprende creando incertezza, ma sarà il mio modo di guidare un po’ allegro il problema   ;D
Oggi che ho un po’ di tempo vedrò se riesco a studiare un po’ meglio i vari settaggi
Ciao  (ciaociao)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 08 February, 2025, 14:57:40
Ciao a tutti, io trovo che gli adas, quando funzionano, siano utilissimi. Solo io non sento la necessità di disattivarli? Forse perché guido come un vecchio  (lmao)

L'unica cosa che eliminerei è il Bip di quando si violano i limiti, non perché io vada veloce, ma perché ogni tanto l'auto legge non so dove il limite dei 30km/h anche se è in zona 50.

Altra cosa da bruciare è il cruise adattivo. Quando funziona è una figata, uno potrebbe quasi dormire in autostrada  (driving) ma, quando si è fissi a 130 km/h e sto pazzo inchioda l'auto perché legge da qualche parte (forse corsia decelerazione?) Il limite 60 km/h...beh, sono pronto a comparire davanti alle maestre dei miei figli per sentirmi domandare dove i pargoli possano aver sentito decantare il calendario gregoriano  :evil:
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: angezan - 11 February, 2025, 23:29:30
Buongiorno a tutti, aggiorno la mia situazione più "decisa" rispetto alle vostre che gli ADAS vanno a singhiozzo: a distanza di più di 2 mesi la mia Kodiaq è ancora ferma dal concessionario in attesa dei sensori di ricambio.
L'accettatore sostiene che hanno cambiato gran parte degli ADAS (citava telecamera e sensori, riparazione dal 3.000 euro), ma due sensori non arrivano mai, e per ora ho data disponibilità presunta 30/12/24 (sembra una presa in giro).
Possibile che in Skoda non consegnino ricambi? Li danno solo alle auto nuove? Sono gli stessi delle VW o specifici? O invece la mia risposta è di comodo e non riescono ad uscire dai problemi con la parte software?  (wall!)
Che depressione, mi è passata la voglia di riprendermela quell'auto, non mi ricordo nemmeno più come è fatta..  (schiaffo)

Buongiorno a tutti, cito ancora me stesso, scusate, vorrei capire se nessuno sia incappato in una situazione disastrosa come la mia (spero per voi).
Partito da una spia fissa di sensori anticollisione non funzionanti, dopo 5 mesi di attesa per i pezzi di ricambio, auto ferma dal concessionario (non l'ho più vista da settembre), sono arrivati i pezzi e una volta montati nulla è cambiato.

Il service non sa che pesci pigliare e mi dicono ha chiesto intervento a casa madre Skoda. 😢
Dicono forse problemi di materiali (paraurti o punto in cui sono montati i sensori), ma da quello che vedo qua mi viene da pensare sempre a problemi software che causano falsi positivi che bloccano le funzionalità, oppure errori veri e propri ma dati da una programmazione o gestione segnali malfunzionante.

Intanto dalla app Skoda vedo che l'auto è di nuovo ferma e nessuno la sta prendendo in mano, chissa quando arriverà qualcuno che ci capisce qualcosa..
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 13 February, 2025, 21:08:43
Ciao Angezan,
Accidenti, mi spiace tanto per quello che ti sta succedendo e si, credo che sia qualcosa di più strutturale  rispetto ad un semplice problema software. Consiglio da due soldi: fai pressioni in casa madre affinché il service si dia una mossa, se ho capito bene 5 mesi senza auto (nuova!) sono parecchi. Ti hanno almeno dato un'auto sostitutiva?
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: angezan - 13 February, 2025, 22:36:09
Ciao Angezan,
Accidenti, mi spiace tanto per quello che ti sta succedendo e si, credo che sia qualcosa di più strutturale  rispetto ad un semplice problema software. Consiglio da due soldi: fai pressioni in casa madre affinché il service si dia una mossa, se ho capito bene 5 mesi senza auto (nuova!) sono parecchi. Ti hanno almeno dato un'auto sostitutiva?
Grazie GiulioAlla, mi sono rivolto da diversi mesi, per più volte, al servizio clienti Skoda Italia. Al tempo ero ancora in attesa dei ricambi e mi hanno risposto che non potevano fare nulla sui ricambi in quanto fuori dalla loro area di competenza. Alle mie insistenze e lamentele perché un servizio clienti per chiamarsi così doveva occuparsi anche del post vendita, l’ultima volta mi hanno anche gentilmente risposto di moderare i termini.
La Kodiaq è a noleggio quindi l’auto sostitutiva ne l’ha fornita il noleggiatore, ma piccola, con relativi disagi di capienza di cui ho bisogno.
Leggendo in rete l’altra sera comunque ho notato che questo modello, sugli Adas sta dando problemi in tutta Europa.
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 28 February, 2025, 17:44:18
Piccolo aggiornamento del 28 febbraio 2025.

Mi chiama mia moglie, "l'auto non parte".
Ok, spegni tutto, fai un giro intorno e riprova fra dieci minuti ---> "l'auto si accende, ma appena metto in Drive ritorna subito in P"
Ok, spegni tutto, fai due giri intorno e riprova ---> Idem come sopra.

A quel punto le dico, ruba l'auto a tuo padre, porta i bambini a lavoro e te a scuola, oppure i bambini a scuola e te a lavoro, io appena chiudo l'ufficio vengo sotto casa e chiamo il service per farla rimorchiare:

Chiamo il service numero verde ---> "deve sperare che riusciamo a metterla in folle altrimenti le costerà un extra" ---> Io con la voce di Satana: "ho appena pagato 48mila euro sto cesso che mi ha lasciato a piedi 4 volte in 8 mesi mentre la 500 X vecchia di 10 anni è sempre partita, abbiamo subito danni notevoli derivati dai ritardi causa auto in panne (mia moglie fa il medico in ospedale e i ritardi possono essere dolorosi, in tutti i sensi) e tu mi chiedi un extra per due ca$$o di pattini da mettere sotto le ruote per rimorchiarla?"   (sbav)

Provo ad accendere l'auto dopo aver sbraitato, parte senza problemi  (schiaffo)

Chiamo il concessionario dove ho comprato l'auto, è uscito il famoso aggiornamento, devo lasciarla ferma due giorni. Alla richiesta dell'auto sostitutiva mi sento dire "quelle gratis sono tutte fuori, quelle a pagamento vengono 40€/giorno, so che per chi guadagna  60€/giorno spenderne 40€ è caro ma è così" Dopo avergli fatto notare che quella a pagamento basta non farla pagare e diventa miracolosamente gratis e disponibile provo a spiegargli come non rivolgersi ad un cliente perché la sua uscita è stata abbastanza imbarazzante.

Per concludere, sono inca$$ato nero, appena @craniof si libera mi accompagna a comprare la Superb dalle sue parti  :))
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: craniof - 28 February, 2025, 20:34:48

appena @craniof si libera mi accompagna a comprare la Superb dalle sue parti  :))



Sono pronto!  (birra)


 Io con la voce di Satana: "ho appena pagato 48mila euro sto cesso che mi ha lasciato a piedi 4 volte in 8 mesi mentre la 500 X vecchia di 10 anni è sempre partita


https://youtu.be/AMJuNMHBOZA?si=4KFgyobMCVcbKswi


 Alla richiesta dell'auto sostitutiva mi sento dire "quelle gratis sono tutte fuori, quelle a pagamento vengono 40€/giorno, so che per chi guadagna  60€/giorno spenderne 40€ è caro ma è così"


No dai @GiulioAlla non ci credo.

Non è possibile che t'abbiano detto così.

Se davvero t'avessero detto così, ridendoci su avresti potuto rispondere, facendoti venire l'accento toscano... qualcosa del tipo "guarda non me lo dire... considera che 20 euro al giorno mi partono già... per quella gran signora di tu ma''"  (lmao)

Non so se lo potevo scrivere... semmai baldas  (knu)
 cancella tutto  (martello)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Skodiaqb - 28 February, 2025, 21:27:16
Ė un disastro anche sabato scorso a Firenze in Via  nazionale una via centrale e stretta che porta alla stazione mentre cercavo di entrare in un parcheggio ha iniziato a frenare a caso a togliere la retrò da sola e mettere la P poi non rimaneva neanche in D  in sostanza tipo fossi un impedito neopatentato alla guida mi sono preso 5 minuti di improperi da tutte le auto in coda quando finalmente è ripartita ma solo in D. ho quindi abbandonato un parcheggio gratis  introvabile per spendere un decino di parcheggio a pagamento sotto la stazione arghhh!! se finalmente è uscito questo aggiornamento la porterò anche io perché così è una tortura
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: marino78 - 04 March, 2025, 09:44:00
Ciao a tutti,

la mia, ritirata dal Concessionario a Novembre 2024 e con all'attivo circa 9000 km, da Sabato scorso è un albero di Natale di lucine, tutte relative ai sistemi ADAS. In passato, praticamente da appena ritirata, ha avuto anomalie simili che si verificavano in marcia, in maniera apparentemente randomica ed obiettivamente sporadica, e rientravano spontaneamente dopo qualche centinaio di metri.

Premesso che l'Auto è in leasing aziendale diretto con il gruppo VW, ho contattato il concessionario del ritiro ai primi eventi, a Novembre, e mi venne risposto che questi potevano essere imputabili al freddo ed all'umidità/brina mattutina. Ne ho preso atto, evidenziando però che il clima di Genova, la città in cui risiedo, è tutt'altro che continentale e più simile ai tropici, se paragonato con il resto del Nord Italia. Piovoso, ventoso, ma decisamente non freddo e piuttosto secco. Capisco che in caso di neve, come riportato nella manualistica, i sensori possano essere "infastiditi", ma se il sistema non è in grado di funzionare quando piove o quando di notte si alza l'umido, tanto vale che queste macchine siano vendute solo nel basso mediterraneo.
All'epoca non mi avevano parlato di aggiornamenti disponibili, se non uno relativo all'infotainment. Siamo rimasti che avrei monitorato la cosa e che ci saremmo aggiornati in seguito.

Ieri, dopo le anomalie "stabilizzate", ho ricontattato la concessionaria. Mi hanno detto che è disponibile un aggiornamento che comprende gli ADAS e che dovrebbe essere risolutivo, ma che non essendo in grado di assicurarmi di riuscire a completare l'intervento in giornata, era consigliabile rivolgersi ad un service locale. Mi ha lasciato perplesso che né l'assistenza clienti, né l'APP my-skoda mi abbiano segnalato la necessità di effettuare l'aggrionamento. A tal proposito il concessionario mi ha riferito che l'aggiornamento non è correlato con la sicurezza e quindi non partono le comunicazioni ufficiali. Questo però, francamente, non mi tranquillizza.

Ho preso appuntamento per Giovedì prossimo, presso il service di Genova. Vi tengo aggiornati.
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 04 March, 2025, 10:11:08
Ciao a tutti,

la mia, ritirata dal Concessionario a Novembre 2024 e con all'attivo circa 9000 km, da Sabato scorso è un albero di Natale di lucine, tutte relative ai sistemi ADAS. In passato, praticamente da appena ritirata, ha avuto anomalie simili che si verificavano in marcia, in maniera apparentemente randomica ed obiettivamente sporadica, e rientravano spontaneamente dopo qualche centinaio di metri.

Premesso che l'Auto è in leasing aziendale diretto con il gruppo VW, ho contattato il concessionario del ritiro ai primi eventi, a Novembre, e mi venne risposto che questi potevano essere imputabili al freddo ed all'umidità/brina mattutina. Ne ho preso atto, evidenziando però che il clima di Genova, la città in cui risiedo, è tutt'altro che continentale e più simile ai tropici, se paragonato con il resto del Nord Italia. Piovoso, ventoso, ma decisamente non freddo e piuttosto secco. Capisco che in caso di neve, come riportato nella manualistica, i sensori possano essere "infastiditi", ma se il sistema non è in grado di funzionare quando piove o quando di notte si alza l'umido, tanto vale che queste macchine siano vendute solo nel basso mediterraneo.
All'epoca non mi avevano parlato di aggiornamenti disponibili, se non uno relativo all'infotainment. Siamo rimasti che avrei monitorato la cosa e che ci saremmo aggiornati in seguito.

Ieri, dopo le anomalie "stabilizzate", ho ricontattato la concessionaria. Mi hanno detto che è disponibile un aggiornamento che comprende gli ADAS e che dovrebbe essere risolutivo, ma che non essendo in grado di assicurarmi di riuscire a completare l'intervento in giornata, era consigliabile rivolgersi ad un service locale. Mi ha lasciato perplesso che né l'assistenza clienti, né l'APP my-skoda mi abbiano segnalato la necessità di effettuare l'aggrionamento. A tal proposito il concessionario mi ha riferito che l'aggiornamento non è correlato con la sicurezza e quindi non partono le comunicazioni ufficiali. Questo però, francamente, non mi tranquillizza.

Ho preso appuntamento per Giovedì prossimo, presso il service di Genova. Vi tengo aggiornati.


Ciao, qui a Torino sovente gli adas, sopratutto di prima mattina, vanno in errore con l'avvio dell'auto, salvo sporadici casi in cui non parte proprio l'auto (4 volte in 10 mesi). Il 12 porto l'auto a fare il famoso aggiornamento, dovrò lasciarla ferma 2 giorni. Aggiorniamoci!
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: craniof - 06 March, 2025, 19:33:21
Ė un disastro anche sabato scorso a Firenze in Via  nazionale una via centrale e stretta che porta alla stazione mentre cercavo di entrare in un parcheggio ha iniziato a frenare a caso a togliere la retrò da sola e mettere la P poi non rimaneva neanche in D  in sostanza tipo fossi un impedito neopatentato alla guida mi sono preso 5 minuti di improperi da tutte le auto in coda quando finalmente è ripartita ma solo in D. ho quindi abbandonato un parcheggio gratis  introvabile per spendere un decino di parcheggio a pagamento sotto la stazione arghhh!! se finalmente è uscito questo aggiornamento la porterò anche io perché così è una tortura

Stessa cosa in Inghilterra...

https://www.kodiaqforums.co.uk/threads/skoda-Kodiaq-mk2-oct-2024-auto-braking-in-reverse.3922/
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: angezan - 07 March, 2025, 21:54:55
Buongiorno a tutti, avevo postato la mia sventura con la mia Kodiaq consegnata nuova a settembre 2024 con segnalazione di anomalia sensori anticollisione, e subito portata al service per intervento in garanzia.
Forse il mio incubo automobilistico è terminato oggi: dopo 165 giorni di officina  :'(  me l'hanno ridata riparata.
I primi 4 mesi sono passati in attesa dei sensori radar diagnosticati guasti da sostituire, quando sono arrivati e montati non hanno risolto. (doh)
Hanno quindi passato il resto dei giorni a tentativi un pezzo alla volta hanno sostituito tutto il paraurti completo di tutto quello che c'era dentro, ma casa madre voleva isolare il problema.
Sono arrivati a sverniciare il paraurti pensando alla vernice (per poi riverniciarmelo).
Alla fine era un cavo difettoso, che poi è arrivato in una settimana.

Tanta rabbia, delusione e quasi 6 mesi in giro con una utilitaria (auto sostitutiva).
Mi hanno detto di aver fatto anche il famoso aggiornamento software.
Terrò aggiornato il forum su eventuali malfunzionamenti a quelli segnalati, se si presentassero a valle dell'aggiornamento che ho avuto, sempre che veramente sia stato fatto.

Posto qua sotto la foto delle info trovate nel menu, dove si vede una versione software che non mi sembra diversa da quelle postate da altri a settembre dell'anno scorso, quindi mah...
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: craniof - 07 March, 2025, 22:24:50
Grazie dell'aggiornamento, angezan.
Speriamo proprio che l'intervento sia definitivo :)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 09 March, 2025, 16:25:58
Aggiornamento, oggi l'auto ha deciso di inchiodare mentre ero a circa 45 km/h, nel mezzo di un viale a 3 corsie per senso di marcia con NESSUNO nelle vicinanze nell'arco di 50 metri. Male al collo, braccia e schiena per il contraccolpo. Martedì andrò al service Skoda, ma non in officina come previsto ma al reparto vendite per trovare la quadra al fine di restituirgli questo pezzo di acciaio su ruote e sperare di non rivederlo più.

Non è ammissibile una cosa del genere.
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: craniof - 09 March, 2025, 16:45:27
 
@GiulioAlla sono sempre pronto!

P.s.: posso immaginare, mi dispiace, ti capisco  (drinking)

È successo anche qui https://www.briskoda.net/forums/topic/527569-auto-emergency-stop-for-no-reason/ ma in tutto il topic non si legge la soluzione

Qui su Octavia https://www.briskoda.net/forums/topic/491524-dangerous-skoda-octavia-emergency-brakecrash-assist-lucky-to-be-alivemay-not-be-so-lucky-next-time/
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: angezan - 10 March, 2025, 08:55:15
Aggiornamento, oggi l'auto ha deciso di inchiodare mentre ero a circa 45 km/h, nel mezzo di un viale a 3 corsie per senso di marcia con NESSUNO nelle vicinanze nell'arco di 50 metri. Male al collo, braccia e schiena per il contraccolpo. Martedì andrò al service Skoda, ma non in officina come previsto ma al reparto vendite per trovare la quadra al fine di restituirgli questo pezzo di acciaio su ruote e sperare di non rivederlo più.

Non è ammissibile una cosa del genere.

Capita GiulioAlla mi spiace, ed è una cosa preoccupante e pericolosa.
La mia precedente auto, una Audi A4 me l'aveva fatto una volta leggendo dei pedoni che erano a 150-200 mt su un marciapiede, perché la strada curvava e da quella posizione l'auto in linea d'aria puntava dritta alle persone. Non era stata una cosa simpatica, però avevo trovato una ragione.
Da quel che scrivi tu eri su un rettilineo quindi non vi è apparente motivazione, anche se poi i sensori qualcosa avranno letto, di falso positivo ma qualcosa per forza.
Non conosco nei dettagli quella tecnologia, ma se ho ben capito, si basa fondamentalmente su una taratura dei sensori che viene fatta con determinate procedure, e mi da un senso di "aleatorio", un po' angosciante. Questo al netto di bug nel firmware, dove i risultati sono imprevedibili.
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 10 March, 2025, 09:14:59
Grazie a tutti per il supporto  (love)

@craniof ho visto una panda, seconda serie, mica male  :)) così non rischio più il collo. Chissà se mi ridanno indietro la mia vecchia cara 500  :))

@angezan è quello che mi fa più incazzare/preoccupare, il fatto che non riesca a trovare un motivo se non l'aleatorietà dell'evento.

P.s. ho sentito ora il service, "posso" aver capito cosa sia successo. Oltre alle telecamere c'è un sistema di "sonar" tipo i sottomarini, succede, con il "vecchio" software, che il segnale possa rimbalzare su qualcosa di metallico, tipo tombino/cartellone pubblicitario, guardrail, ed interpretarlo come un'auto in movimento. La cosa mi sta sul piffero in egual modo, ma almeno ho capito.
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Icecar - 11 March, 2025, 10:34:28
Dopo che da 3 settimane ho l’albero di natale acceso sempre con tutti gli adas disattivati in pianta stabile ho chiamato in concessionaria e mi hanno confermato l’aggiornamento software per gli adas. Preso appuntamento tra 15 giorni. Gli lascio l’auto dal mattino alla sera. Speriamo bene anche di risolvere anche le altre questioni tipo il pretensionamento delle cinture che si blocca o la vibrazione del volante sopra i 120km/h con adas inseriti (scompare se stacco il cruise control)… vi dirò!
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: angezan - 11 March, 2025, 13:45:37
Domanda aperta: qualcuno sa come verificare che livello di aggiornamento si ha sull'auto?
Io sulla mia ho visto la versione software 2460 dal menu sul display, ma ho la netta sensazione che quella sia la versione del software infotaiment e non il software (o firmware) che gestisce tutti i sensori ADAS.
Grazie a chi ci capisce  ;D
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 11 March, 2025, 14:25:17
Domanda aperta: qualcuno sa come verificare che livello di aggiornamento si ha sull'auto?
Io sulla mia ho visto la versione software 2460 dal menu sul display, ma ho la netta sensazione che quella sia la versione del software infotaiment e non il software (o firmware) che gestisce tutti i sensori ADAS.
Grazie a chi ci capisce  ;D
Nella prima pagina di questo post c'era un utente che lo spiegava! Prova a dare uno sguardo!
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: angezan - 11 March, 2025, 14:45:35
Nella prima pagina di questo post c'era un utente che lo spiegava! Prova a dare uno sguardo!
Grazie mille si, l'avevo consultata quella pagina, e mi faceva specie che settimana scorsa al service mi hanno detto di aver aggiornato l'auto ma mi risulta lo stesso 2460 che si vede nelle foto postate a settembre 2024, data in cui la mia auto entrava al service.
Quindi cosa avranno aggiornato?  (doh)
La mia domanda aveva quindi l'obiettivo di verificare se avevo capito bene..
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Moreno - 11 March, 2025, 16:20:15
Ciao a tutti vorrei chiedere ma tutti questi problemi ai vari adas riguardano anche la Karoq?
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: baldas78 - 11 March, 2025, 18:59:01
Secondo me la versione del software (2460) è relativa all'autoradio e basta. Tant'è che il codice ricambio riportato subito sopra è il codice dell'unità centrale della radio/navigatore e non di altre centraline
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Icecar - 11 March, 2025, 21:13:36
A me la concessionaria ha detto che monteranno la versione 90 e qualcosa, forse 9070 o 9040.
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: marino78 - 18 March, 2025, 18:43:15
Ciao, qui a Torino sovente gli adas, sopratutto di prima mattina, vanno in errore con l'avvio dell'auto, salvo sporadici casi in cui non parte proprio l'auto (4 volte in 10 mesi). Il 12 porto l'auto a fare il famoso aggiornamento, dovrò lasciarla ferma 2 giorni. Aggiorniamoci!

Ciao a tutti,

piccolo aggiornamento a qualche giorno dal ritiro dall'officina.

Premessa 1: se vi dicono che si fa in giornata, non credetegli. La mia l'hanno dovuta tenere una mezza giornata in più. Raramente riescono in un giorno solo.
Premessa 2: purtroppo non so che versione abbiano installato. Essendo una vettura in leasing VW, non mi hanno rilasciato nessun foglio di check-out (in cui - forse - avrebbero dovuto inserire il dettaglio dell'intervento effettuato).
Premessa 3: i miei ADAS, miracolosamente, si erano rimessi spontaneamente, o a suon di bestemmie, a funzionare da qualche giorno.

Feedback sul funzionamento: dato che sono entrato con gli ADAS Ok, non posso dire di avere l'evidenza che abbiano "risolto" il problema. Quello che posso dirvi, e vale come Warning, è di farvi un giretto e controllare eventuali ulteriori segnalazioni della diagnostica.
Nel mio caso, ad esempio, mi viene consegnata la vettura "tutto ok, arrivederci". Salgo, mi fermo. Spengo e riaccendo e compare un messaggio di errore relativo ai fari direzionali adattivi. Il che mi lascia perplesso, in quanto, avendo un allestimento base (Selection), non credo di averli installati. Dato che però avere messaggi di errore mi altera il già labile sistema nervoso, torno in officina. Mi viene detto che in fase di aggiornamento è stata riconfigurata anche la centralina dei fari, che ora "vede" una funzione che però non esiste (il che mi fa pensare che in realtà sia stato caricato un SW per un Hardware diverso), Hanno quindi dovuto rimettere mano alla configurazione, di fatto ingannando la centralina.

Tecnicismi a parte, in cui non mi sono addentrato più di tanto, ora non ho più messaggi di errore e, da Venerdì ad oggi, non ho avuto segnalazioni sugli ADAS.

Speriamo sia la volta buona. Al cambio gomme estivo, che farò nella concessionaria di vendita, chiederò comunque di fare un check.

Buona serata!


Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 18 March, 2025, 20:14:06
Ciao a tutti,

piccolo aggiornamento a qualche giorno dal ritiro dall'officina.

Premessa 1: se vi dicono che si fa in giornata, non credetegli. La mia l'hanno dovuta tenere una mezza giornata in più. Raramente riescono in un giorno solo.
Premessa 2: purtroppo non so che versione abbiano installato. Essendo una vettura in leasing VW, non mi hanno rilasciato nessun foglio di check-out (in cui - forse - avrebbero dovuto inserire il dettaglio dell'intervento effettuato).
Premessa 3: i miei ADAS, miracolosamente, si erano rimessi spontaneamente, o a suon di bestemmie, a funzionare da qualche giorno.

Feedback sul funzionamento: dato che sono entrato con gli ADAS Ok, non posso dire di avere l'evidenza che abbiano "risolto" il problema. Quello che posso dirvi, e vale come Warning, è di farvi un giretto e controllare eventuali ulteriori segnalazioni della diagnostica.
Nel mio caso, ad esempio, mi viene consegnata la vettura "tutto ok, arrivederci". Salgo, mi fermo. Spengo e riaccendo e compare un messaggio di errore relativo ai fari direzionali adattivi. Il che mi lascia perplesso, in quanto, avendo un allestimento base (Selection), non credo di averli installati. Dato che però avere messaggi di errore mi altera il già labile sistema nervoso, torno in officina. Mi viene detto che in fase di aggiornamento è stata riconfigurata anche la centralina dei fari, che ora "vede" una funzione che però non esiste (il che mi fa pensare che in realtà sia stato caricato un SW per un Hardware diverso), Hanno quindi dovuto rimettere mano alla configurazione, di fatto ingannando la centralina.

Tecnicismi a parte, in cui non mi sono addentrato più di tanto, ora non ho più messaggi di errore e, da Venerdì ad oggi, non ho avuto segnalazioni sugli ADAS.

Speriamo sia la volta buona. Al cambio gomme estivo, che farò nella concessionaria di vendita, chiederò comunque di fare un check.

Buona serata!




Ciao Marino, grazie per il tuo Feedback. Io ho lasciato l'auto ferma 3 giorni, purtroppo mentre facevano la prima installazione è saltata la linea e hanno dovuto cominciare da capo. Al che mi è sorto un dubbio: non hanno l'aggiornamento disponibile sul loro hardware? Devono scaricarlo dalla Repubblica Ceca macchina per macchina?

Ora l'auto va bene, incrocio le dita e spero di non dover subire altre inchiodate ingiustificate.
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: craniof - 19 March, 2025, 06:12:00
Avendo un allestimento base (Selection), non credo di averli installati.

 Ahhhhh ma allora dillo che hai comprato la Skoda baracca... :))

https://youtu.be/RbGpUemSXAA?si=2tCOAY_aKd7tx3cP

Ora l'auto va bene, incrocio le dita e spero di non dover subire altre inchiodate ingiustificate.

(welcome)
Sono proprio felice che il problema paia risolto (per ora? Mah!  (lmao) )

Anche sulla mia Superb (che non ha fatto alcun aggiornamento: mi chiamarono dal concessionario, per disdirlo) le spie non si sono più accese (intendo negli ultimi 2 mesi, mentre nei precedenti 3 è successo 3 volte... e non mi riferisco ovviamente alle accensioni "passeggere" in partenza la mattina, che pure non ho più visto andando verso la primavera).

Giusto sabato scorso (per la seconda volta da inizio anno) la macchina ha inchiodato mentre, in fase di parcheggio, salivo su un basso marciapiede: ripartendo da fermo dopo essermici accostato, mentre ero già salito con la ruota anteriore sinistra e senza alcuna necessità (visto tra l'altro che stavo avanzando "a mo' di bradipo") la macchina ha inchiodato  (tick)  (schiaffo) .

Comunque se resta così, dal dottore non la porto (salvo che quando si tratterà anche per me del cambio gomme) :)

Sono felice per te Giulio!

Yuppiiiiiiiiiiii

(ciaociao)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: Icecar - 25 March, 2025, 06:55:40
Fatto l’aggiornamento ieri. Portata alle 9 e alle 14 era già pronta. Controllato le versioni software e non vedo differenze, boh. Forse sono aggiornamenti sicurezza che non compaiono nella versione software. Oppure ho il dubbio che abbiano solo resettato gli errori e fine.
Ad ogni modo ora non mi da errori, vediamo se dura.
L’impiegato/meccanico mi ha già anticipato che prossimamente avranno da fare ancora diversi aggiornamenti… mah!!!
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: angezan - 26 March, 2025, 06:48:49
Buongiorno a tutti. La mia Kodiaq dopo il fermo di 6 mesi per un guasto ai sensori i cui pezzi di ricambio non arrivavano, oltre alla riparazione ha ricevuto l’aggiornamento in marzo 2025. Così mi hanno detto, ma come altri hanno citato non si vedono cambiamenti di versione nelle info.
È andata perfettamente per 2-3 settimane ma nel week-end ho avuto 3 inchiodate “d’emergenza” senza senso, due uscendo in retro dal box senza accelerare (solo mollato il freno), e la terza su una rotonda quando l’auto che mi precedeva è partita e sono partito a mia volta, solo che “lei” ha inchiodato non si sa il perché, rischiando di farmi tamponare.
Pauraaa 😨
Benvenuto nel club mi direte.. 🤦‍♂️
Dovremo avere altri aggiornamenti?
Cosa è cambiato? L’auto è ora solo leggermente più sporca..
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 26 March, 2025, 08:58:37
Hai per caso un tombino e/o un cartellone stradale metallico all'uscita del box?
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: angezan - 26 March, 2025, 09:24:18
Hai per caso un tombino e/o un cartellone stradale metallico all'uscita del box?
Dunque, in uscita dal box ho avuto due inchiodate:
- la prima appena fuori dal box iniziando la rampa c'è un "chiusuno" della cisterna acque piovane (non è un tombino aperto ma un coperchio)
- la seconda in cima alla rampa uscendo in strada, appena messo fuori il posteriore dal cancello, ma non ci sono cartelli ne tombini
(ero stato sintetico nei dettagli per non tediare  :)  )

Ho notato solo ieri che l'auto quando si accende mostra un'iconcina sul cruscotto, non ricordo bene il disegno ma come se il sistema si stesse inizializzando e sparisce poi quando sono in strada. Forse l'inchiodata è arrivata quando il sistema è risultato pronto e si è trovata l'auto in movimento e si è spaventato?
Battute a parte non vorrei sembrasse la caccia agli spiriti..  ;D

Grazie GiulioAlla.
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 26 March, 2025, 09:49:53
Mi hanno spiegato che a volte il sonar confonde chiusini, griglie, cartelloni stradali in metallo (quelli pubblicitari per intenderci) et simili per auto in movimento.
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: magre1963 - 26 March, 2025, 17:37:42
a me è successo una sola volta, per fortuna, ma quella volta è stata sufficiente per rendermi conto che l'acquisto di biancheria intima di qualità, soprattutto "contenitiva" è cosa buona e giusta:
scena, tangenziale sud Verona, autotreno che per un'avaria viaggia a 20 km/h con regolari frecce d'emergenza (purtroppo in quel tratto non c'è corsia di emergenza) e ovviamente si forma un rallentamento e di conseguenza una colonna (l'italiota medio ha grossi problemi cognitivi per cui crea rallentamenti e colonne perchè deve arrivare a ridosso del problema, guardare, immaginare chissà cosa, capire che quello che ha pensato non corrisponde alla realtà quindi deve fare altre congetture e tutto questo non sempre in quest'ordine...).
Comunque mi avvicino al rallentamento, sono in corsia di sorpasso, e mi metto seguire il traffico a 35-40 km/h, avanzo tenendomi a 10-15 metri da chi mi precede però ad un certo punto, la velocità e la distanza non erano cambiate, la macchina suona, si accende la solita schermata rossa sul cruscotto, le cinture di sicurezza si tendono al massimo e la macchina inchioda in mezzo alla strada.
Chi mi segue frena di colpo e suona, giustamente.
La colonna avanza ma la mia auto non ne vuole sapere di sbloccarsi e ripartire, è tutto bloccato come piantata sull'asfalto.
Il tizio dietro suona ancora ma la macchina è bloccata. Il tizio scende per accertarsi di cosa sia successo.
- Che fai?- mi chiede.
-E che ca**o ne so, si è bloccata in mezzo alla strada, ha frenato, suonato, ha fatto tutto lei...- mi giustifico, ma vedo che il tizio mi guarda come fossi un cerebroleso e risale sulla sua auto smadonnando in aramaico antico o napoletano moderno.
Dopo alcuni secondi la macchina si sblocca, si era spenta e si era tirato il freno a mano e non me n'ero accorto, riparto e mi domando cosa mi ha fatto pensare di cambiare auto e prenderne una nuova con tutte ste diavolerie che sicuramente saranno d'aiuto per gli idioti al volante, ma che per quelli intelligenti, abituati a giudare stando attenti sembrano essere solo d'impaccio...
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: pirlogol - 01 April, 2025, 07:15:16
Ciao a tutti...
Ma questi ADAS si possono disattivare in modo che non diano fastidio?
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 01 April, 2025, 07:31:18
Ciao a tutti...
Ma questi ADAS si possono disattivare in modo che non diano fastidio?

Si, ma devi farlo singolarmente ad ogni avvio dell'auto. Fermo restando che la frenata di emergenza non credo sia disattivabile, ma attendo la risposta di qualcuno di più ferrato qui sul forum  ;)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: angezan - 01 April, 2025, 09:04:57
Ciao a tutti...
Ma questi ADAS si possono disattivare in modo che non diano fastidio?


Non credo proprio, sono parte integrante dei sistemi di sicurezza dell'auto, quindi non disattivabili dall'utilizzatore.
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: magre1963 - 07 April, 2025, 13:56:43
una domanda: ma il simbolo dell'autostop (la lettera A cerchiata con una freccia che appare sul cruscotto in basso a destra) come mai si accende durante il veleggio?
Ci ho fatto caso per la prima volta stamattina durante la guida di mia moglie visto io sono ancora impossibilitato: durante una curva con il motore a zero giri mentre ci avvicinavamo ad una rotonda si è avvertito il disinnesto del cambio e l'auto che viaggiava "in folle" e poi ancora quando toglieva il piede dall'acceleratore e l'auto viaggiava in folle a zero giri per un km  e più.
Ma è normale?
Altra domanda: con lo start & stop disattivato, l'auto dovrebbe rimanere accesa, tuttavia quando arrivi ad un semaforo, o ad uno stop, il motore si spegne per poi riaccendersi qualche attimo dopo, a questo punto tanto vale mantenerlo attivo, dato che il "consumo di batteria" o lo sforzo del motore determinato dai continui riavvii è lo stesso...
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 07 April, 2025, 14:20:00
una domanda: ma il simbolo dell'autostop (la lettera A cerchiata con una freccia che appare sul cruscotto in basso a destra) come mai si accende durante il veleggio?
Ci ho fatto caso per la prima volta stamattina durante la guida di mia moglie visto io sono ancora impossibilitato: durante una curva con il motore a zero giri mentre ci avvicinavamo ad una rotonda si è avvertito il disinnesto del cambio e l'auto che viaggiava "in folle" e poi ancora quando toglieva il piede dall'acceleratore e l'auto viaggiava in folle a zero giri per un km  e più.
Ma è normale?
Altra domanda: con lo start & stop disattivato, l'auto dovrebbe rimanere accesa, tuttavia quando arrivi ad un semaforo, o ad uno stop, il motore si spegne per poi riaccendersi qualche attimo dopo, a questo punto tanto vale mantenerlo attivo, dato che il "consumo di batteria" o lo sforzo del motore determinato dai continui riavvii è lo stesso...

È normale.

Se S&S disinserito la macchina si spegne comunque quando veleggia, salvo poi accendersi al semaforo, giustamente, causa S&S disinserito.

Se metti il cambio su S non dovrebbe veleggiare ergo rimane sempre acceso
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: SKA - 07 April, 2025, 14:58:02
Citazione da: GiulioAlla
È normale.
Fammi capire se ho capito bene...
Sull'ultima serie, quando veleggia, il motore si spegne?
Cioè, proprio spento, come quando stai fermo a un semaforo con lo Stop&Go attivo?
Sulla mia il motore va al minimo, sulle nuove proprio si spegne?

E se è così, questo non genera... terrore?
Parlo seriamente. 
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 07 April, 2025, 15:20:49
Fammi capire se ho capito bene...
Sull'ultima serie, quando veleggia, il motore si spegne?
Cioè, proprio spento, come quando stai fermo a un semaforo con lo Stop&Go attivo?
Sulla mia il motore va al minimo, sulle nuove proprio si spegne?

E se è così, questo non genera... terrore?
Parlo seriamente. 

Si spegne completamente ed entra il funzione la batteria ausiliaria. Clima, adas, servosterzo, assist ecc ecc restano, ovviamente, in funzione.
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: SKA - 07 April, 2025, 15:28:40
Citazione da: GiulioAlla
Si spegne completamente
Terrore o no?
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: craniof - 07 April, 2025, 15:37:18
@SKA macché terrore
E' la modernità   (wall!)
Solo le ciminiere diesel con l'elettronica pompata restano accese   (knu)
Ora va di moda l'ibrido, un pò in tutti i campi  (lmao)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: GiulioAlla - 07 April, 2025, 15:37:45

No, sono ligure. Il terrore è quando il motore è acceso e mi fa i 9 con un litro.
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: SKA - 07 April, 2025, 15:48:07
Citazione da: GiulioAlla
No, sono ligure. Il terrore è quando il motore è acceso e mi fa i 9 con un litro.
(lmao)  (lmao)  (lmao)

Citazione da: craniof
E' la modernità
Nessuna modernità può ridurre la sicurezza e un motore spento durante la marcia non è sicuro. Già un motore al minimo non lo è (infatti evito rigorosamente i settaggi che attivino questa opzione), figuriamoci uno spento. E se in un’emergenza non riuscisse a riavviarsi? Forse ricorderai che fin dalla scuola guida insegnano a non viaggiare mai in folle, perché hai meno controllo e in un’emergenza ritarderesti la reazione. Non può il risparmio di poche gocce passare sopra i principi essenziali della guida sicura.
Liberi di considerarla modernità, ovviamente, ma io mi rifiuto di accettarlo come un miglioramento. ;)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: craniof - 07 April, 2025, 15:50:55
(lmao)  (lmao)  (lmao)
Nessuna modernità può ridurre la sicurezza e un motore spento durante la marcia non è sicuro. Già un motore al minimo non lo è (infatti evito rigorosamente i settaggi che attivino questa opzione), figuriamoci uno spento. E se in un’emergenza non riuscisse a riavviarsi? Forse ricorderai che fin dalla scuola guida insegnano a non viaggiare mai in folle, perché hai meno controllo e in un’emergenza ritarderesti la reazione. Non può il risparmio di poche gocce passare sopra i principi essenziali della guida sicura.
Liberi di considerarla modernità, ovviamente, ma io mi rifiuto di accettarlo come un miglioramento. ;)

impossibile darti torto  (applausi)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: magre1963 - 07 April, 2025, 19:07:14
(lmao)  (lmao)  (lmao)
Nessuna modernità può ridurre la sicurezza e un motore spento durante la marcia non è sicuro. Già un motore al minimo non lo è (infatti evito rigorosamente i settaggi che attivino questa opzione), figuriamoci uno spento. E se in un’emergenza non riuscisse a riavviarsi? Forse ricorderai che fin dalla scuola guida insegnano a non viaggiare mai in folle, perché hai meno controllo e in un’emergenza ritarderesti la reazione. Non può il risparmio di poche gocce passare sopra i principi essenziali della guida sicura.
Liberi di considerarla modernità, ovviamente, ma io mi rifiuto di accettarlo come un miglioramento. ;)

in realtà no, mi spiego meglio: quando veleggi e l'auto si spegne (cioè il motore si stacca dalla trazione) senti l'auto andare come fosse in folle, vai cioè per inerzia, ma non appena la macchina accenna ad impegnare una curva, non una semicurva o qualcosa che ti fa deviare leggermente di traiettoria ma una curva vera e propria, il motore si riaccende da solo e la trazione si innesta, non so come spiegartelo meglio, ma è come se ci fosse un sensore che legge la necessità di conservare la motricità delle ruote per la necessaria sicurezza in curva.
Stessa cosa accade se ti trovi davanti un altro veicolo o se ti avvicini ad un veicolo in coda: si riaccende tutto in automatico, motore e cambio.
Spero di essermi spiegato decentemente...

È normale.

Se S&S disinserito la macchina si spegne comunque quando veleggia, salvo poi accendersi al semaforo, giustamente, causa S&S disinserito.

Se metti il cambio su S non dovrebbe veleggiare ergo rimane sempre acceso
grazie mille per la spiegazione,
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: craniof - 07 April, 2025, 19:36:16
Nessuna modernità può ridurre la sicurezza e un motore spento durante la marcia non è sicuro. Già un motore al minimo non lo è (infatti evito rigorosamente i settaggi che attivino questa opzione), figuriamoci uno spento. E se in un’emergenza non riuscisse a riavviarsi? Forse ricorderai che fin dalla scuola guida insegnano a non viaggiare mai in folle, perché hai meno controllo e in un’emergenza ritarderesti la reazione. Non può il risparmio di poche gocce passare sopra i principi essenziali della guida sicura.
Liberi di considerarla modernità, ovviamente, ma io mi rifiuto di accettarlo come un miglioramento. ;)


in realtà no, mi spiego meglio: quando veleggi e l'auto si spegne (cioè il motore si stacca dalla trazione) senti l'auto andare come fosse in folle, vai cioè per inerzia, ma non appena la macchina accenna ad impegnare una curva, non una semicurva o qualcosa che ti fa deviare leggermente di traiettoria ma una curva vera e propria, il motore si riaccende da solo e la trazione si innesta, non so come spiegartelo meglio, ma è come se ci fosse un sensore che legge la necessità di conservare la motricità delle ruote per la necessaria sicurezza in curva.
Stessa cosa accade se ti trovi davanti un altro veicolo o se ti avvicini ad un veicolo in coda: si riaccende tutto in automatico, motore e cambio.
Spero di essermi spiegato decentemente...

... e qui, in attesa del prossimo intervento di SKA  (su)  (al grido "prima che l'elettronica abbia deciso cosa fare, il SUV è già fuori strada") scatta l'ennesima busta di pop-corn...  (martello)
Titolo: Re:Problema elettronica / ADAS disattivati
Inserito da: SKA - 07 April, 2025, 20:15:25
Naaa…ho già detto la mia e la confermo: vade retro veleggiamento!
E viva viva il freno motore!
Più freno motore per tutti…  8)
E poi stasera devo lavorare…  (lmao)