Ciao a tutti,
a breve ritirerò la mia amata Skoda Octavia.
Ho visto che accanto allo specchietto c'è una presa USB ( credo di tipo C )
Qualcuno di voi di recente ha attaccato una Dash Cam ?
Quale consigliate di quelle attualmente in vendita ?
Grazie !
https://www.viofo.com/products/a119-v3-with-gps-2k-25601600p-30fps-quad-hd-car-dash-cam
https://www.viofo.com/products/viofo-a119-mini-2-voice-control-2k-60fps-5ghz-wifi-dash-camera-with-sony-starvis-2-image-sensor-hdr-super-night-sensibility
Sto valutando le Dash Cam di Viofo,ci sono buone recensioni e non costano tanto
Ciao, per sfizio, ho provato ad attaccare una dash cam alla presa a fianco lo specchietto.
( dash cam non mia, ma presa in prestito per qualche minuto da un amico, giusto per provare come potrei metterne una )
Nessun problema col cavetto di alimentazione ( USB type C ); come spegni la vettura, l'alimentazione viene interrotta.
Sto valutando quelle della Garmin, che hanno GPS integrato e lente con polarizzatore ( X210 o X310 ); anche se.... il costo non è dei più bassi, almeno di quei modelli lì
Scusate la curiosità, ma prima di installare una dash-cam avete potuto verificare se le riprese vengono accettate come prova da forze dell'ordine ed assicurazioni? Io cercando nel web ho trovato risposte un po' interlocutorie, qualcosa che riassumerei con "normalmente sì, però non è garantito".
Esatto
È sempre a discrezione di chi fa da "giudice".
Ordinato su Amazon.de con 40€ Skonto + 10% a 105,00 Euro
Io senz'altro prenderei prodotti della 70mai...
ciao
qualcuno ha esperienza con questa?
https://fitcamx.com/collections/for-seat-cupra/products/fitcamx-dash-cam-for-skoda-octavia-4-iv-2020-2023 (https://fitcamx.com/collections/for-seat-cupra/products/fitcamx-dash-cam-for-skoda-octavia-4-iv-2020-2023)
Seguo anche io la conversazione. Ho letto ottime recensioni su questa, e l'unica perplessità sarà come far passare il cavo per alimentare quella posteriore: https://amzn.to/3QKdzDn
L'ultima dashcam della 70mai che sta per uscire è a mio parere la dashcam definitiva!
Trovate una recensione qui: https://www.youtube.com/watch?v=vS478nSdgzs (https://www.youtube.com/watch?v=vS478nSdgzs)
esiste una dashcam con batteria integrata in modo da funzionare anche quando l'auto è spenta ?
Quelle con la funzione "parcheggio" hanno una batteria interna che le tiene alimentate (ma non in registrazione) fino a quando non sentono una vibrazione. In quel caso di attivano e registrano per qualche minuto (in teoria per immortalare chi ha appena colpito l'auto).
Se ti serve che rimanga in registrazione sempre allora è più difficile e forse serve un sistema di alimentazione diverso
Provo a scrivere anche qui.Ho da poco acquistato una dashcam su Amazon.Dovrebbe funzionare perché l'avevo testata inizialmente a casa con caricabatterie del telefono.Purtroppo però sulla Skoda non riesco a farla rimanere accesa.Ho le due prese USB c nella zona centrale sopra al cambio,ma ho provato con cavetto diretto,adattore USB c -usb a e cavetto,adattore USB c USB c e cavetto ma niente da fare.Sinceramente eviterei di usare accendisigari che ho nel bagagliaio.
Qualcuno ha qualche consiglio.
grazie mille
Quando la colleghi la Dash sente che è sotto carica o non te lo segnala per niente?
Ad auto accesa la Dash funziona e smette appena spegni l'auto?
Sai che tensione di alimentazione richiede? Magari non basta la potenza "base" di una USB
Buongiorno,la dashcam è questa GKU 4K Dash Cam Auto, 5GHz WiFi e... https://www.amazon.it/dp/B0D49GGJ85?ref=ppx_pop_mob_ap_share
E si fa riferimento al fatto che si possa collegare sia tramite USB che accendisigari... Sinceramente non ne ho idea di che tipo di tensione necessiti.Appena accendo il quadro si attiva e accende lo schermo per un paio di secondi,poi si spegne e rimane accesa per un pochino di tempo con una scritta USB + una parola in cinese che tradotta dovrebbe voler dire USB mode...non vorrei che fosse come modalità di trasferimento dati invece che ricarica,ma non saprei eventualmente come modificare.Da qualche parte leggevo che qualcuno riusciva a fare funzionare tramite adattatori ma i miei non sembra funzionino...
Se esce una scritta USB Mode allora si, lei vede l'auto come un PC e si aspetta che tu traferisca i dati.
Purtroppo devi guardare nel suo menù come fare a disabilitare quella funzione, oppure (che forse è meglio) cambiare l'impostazione in ricarica e basta
Intendi da dentro alla dashcam?O c'è qualche impostazione relative alle porte USB della macchina che si può modificare?
Direi dalla Dash CAM.
Provo ad usare l'accendisigari almeno per tenerla attiva ed entrare nelle impostazioni e vedo se c'è qualche possibilità di scelta,mal che vada la lascerò alimentata così anche se dovrò ogni volta staccare il cavetto per evitare di consumare la batteria dell'auto!👍
Credo che qualsiasi presa di corrente sia sotto chiave
In questo caso non è credo che sia tanto un problema di sottochiave, quanto il problema che collegandola alla USB la Dash cam crede sia un PC, quindi più che ricaricarsi cerca di condividere i file... mentre con la porta 12V molto probabilmente non succederà
e provare questo?
Osmond Dash Cam OBD Hardwire Kit, Dash Camera USB Tipo C Hardwire Kit con di alimentazione OBD per Dashcam 12-24V a 5V/3A (https://www.amazon.it/Osmond-Hardwire-Camera-alimentazione-Dashcam/dp/B0D5H9GTVM?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=US7CSI43AYOC&dib=eyJ2IjoiMSJ9.QAIDFBLtHaMKyESrekuzcZpa4xa2HtR-Byhpe_Ozw64-MjSa3-fkhRaaJrUQ7A7KFkMiNXx5yfUaw8bDKRXMTFWsujYiTmOBFxIRLYT0IG9NsuyEKi0Qz5shCKB91d8sPjUDahzOuPQmrri6k7EQLQOhZLHrasQs-0qMxW1EXqAmaF4ZCT7AsBcV2XOmoVT41b0uzNs8-Go-xPNg_xheiFF0KBGpVh5PDlijp7155Fpg57ESyzpCbtZeBRSl7he6NSxZuJAVUHrRRU_dVx-S1jB8HcSbnKjXYy-TpTBdPhg.UXuWK5u29mRSL7lmAd2Rh02vR-5CXHmW6Mx1R97SOko&dib_tag=se&keywords=cavo+obd+dash+cam&qid=1744413819&s=electronics&sprefix=cavo+obd+dash+cam%2Celectronics%2C143&sr=1-12)
L'avevo già visto ma sinceramente non so neanche dove si trovi quella porta.Ad ogni modo con accendisigari funziona correttamente ma ogni volta devo staccare l'alimentazione per evitare problemi.Ho contattato l'assistenza e mi inviano un cavo USB C-Usb C che dovrebbe funzionare,vediamo..
In effetti anche io non so dov'è la presa obd, suppongo vicino alla scatola fusibili a sx del volante?
Si la porta obd è sotto la plancia a sinistra del volante vicino alla scatola.dsi fusibili.
Se non hanno cambiato filosofia è visibile e raggiungibile anche senza smontare nulla
cosa ne dite di questa abbinata per alimentare 24h, 2 dash cam (anteriore e posteriore) e non mettere mano alla scatola dei fusibili?
splitter
OBDII maschio a doppia femmina (https://www.amazon.it/gp/product/B09W9LG4SQ?smid=A3SCFTIO8CSK1X&psc=1)
cavi da splitter a DC
Cavo Di Alimentazione Obd Per Dash Cam Tipo C (https://www.amazon.it/gp/product/B0DM68T246?smid=ATJ2O9EP8XT74&psc=1)
un dubbio ma l'auto a che che tensione della batteria non parte più? perchè le dash si spengono a 11.8V ma mi sembra basso come valore per garantire l'avvio
Capisco che sia più rapido, ma io non userei la porta OBD come alimentatore... A parte che al Service devono staccare ogni volta la presa, mi sembra che arrivare alla scatola dei fusibili sia un lavoro fatto meglio.
Tra l'altro non so che potenza abbia in uscita la porta OBD, non credo nasca per alimentare qualcosa (anche se qualcosa la dà, visto che il mio letto è OBD2 bluetooth non ha altre altre alimentazioni)
Io per la mia comprai questa e mi ci trovo molto bene, non so però se è in vendita anche in Italia: https://www.truecam.com/en/car-cameras/truecam-a7s/
Questa dash cam ha il vantaggio di avere due ingressi, uno sulla base che ho collegato alla presa USB C accanto allo specchietto, l'altro sulla cam stessa nella parte bassa che collego a un powerbank quando voglio che monitori il parcheggio. In questo modo continua a riprendere ininterrottamente, un powerbank da 5000 mAh è sufficiente a coprire circa 7 ore, quindi se le soste non sono molto prolungate si può usare anche diverse volte senza ricaricarlo e se si dispone di uno più grande ancora meglio.
Giusto un aggiornamento,mi hanno inviato in tempi record cavo USB c USB c e funziona subito perfettamente, evidentemente i vari cavi che ho provato non rispettavano i valori di alimentazione necessari che mi hanno scritto essere: tensione di 5 V e corrente di 2,5 A.
Adesso dovrò solo cercare di cablare tutto in maniera sensata...
Probabilmente è un cavo che non gestisce i dati ma solo l'alimentazione.
Tranquillo, se la batteria non è proprio andata anche a 10V e pure meno si avvia, casomai trovi dei problemi in alcune centraline dopo l'avvio perché non si sono inizializzate correttamente all'accensione.
Ciao, ma invece qualcuno che ha montato dashcam ma senza usare la presa USB vicino allo specchietto? Che giro far fare ai cavi fino ai fusibili per l'alimentazione? Qualcuno ha montato anche una rear CAM?
Ci sono diversi topic in cui si parla di come fare passare il cavo, in alto a filo parabrezza fino al montante e poi dentro a quello fino alla scatola dei fusibili.
Per quella posteriore è più complicato, solitamente si fa passare i cavi sopra al cielo dell'abitacolo
Sto prendendo in considerazione il tuo consiglio e ti chiedo, quali sono i fusibili più consigliati da usare per mettere i connettori "rubacorrente"? dall'elenco in allegato che ho trovato sul manuale vedo anche che ci sono anche delle posizioni non occupate, ma sono comunque alimentate? poi vedo che si sono diverse misure per esempio tra quelli 2-11 e 15-24, che misure hanno in mm?
Io cercherei quelli.delle utenze meno importanti.
Lascerei stare fari, climatizzatore, ADAS e simili e punterei su prese 12v (che però potrebbero essere sempre alimentate anche ad auto spenta) o illuminazione interna.
Per quelli non occupati non saprei dirti
Alla fine ho montato questa
https://www.kawa-in.com/it/products/kawa-mini-3 (https://www.kawa-in.com/it/products/kawa-mini-3)
prese qui con il loro kit per il controllo alimentazione per il parkeggio
https://www.amazon.it/Piccola-Dash-KAWA-1296P-Telecamera/dp/B0D44V6ZVB (https://www.amazon.it/Piccola-Dash-KAWA-1296P-Telecamera/dp/B0D44V6ZVB)
https://www.amazon.it/dp/B0D93FTP6T?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title (https://www.amazon.it/dp/B0D93FTP6T?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title)
e kit ruba corrente
https://www.amazon.it/dp/B078BQTBNK?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title (https://www.amazon.it/dp/B078BQTBNK?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title)
https://www.amazon.it/dp/B078T6NLTP?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title&th=1
una davanti e una dietro
il collegamento l'ho fatto ai fusibli 52 da 20A( presa 12v bagagliaio sempre in tensione +Vcc etichetta gialla del kit) e al posto vuoto del fusibile 63 che è alimentato a quadro inserito (ACC etichetta rossa del kit).
nota: la massa di quella anteriore e stata presa dal bullone torx che fissa la scatola portafusibili al telaio e la massa di quella posteriore l'ho presa dal bullone dell'aggancio del portellone poichè ero di strada con il cavo 2x0,5mm2 che dalla scatola fusibili ho passato fino al portellone
purtroppo non potendo allegare foto risulta un po' complicato spegare tutto ...
a parte che foto non ne ho fatte tante, volevo finire...
@giuliusskd perché non puoi allegare foto?
Intanto grazie della tua esperienza, può essere utile ad altri
perchè ieri sera ero fusoooo