Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Kodiaq => Škoda Kodiaq 2 (2024-oggi) => Topic aperto da: magre1963 - 10 November, 2024, 15:47:09

Titolo: richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 10 November, 2024, 15:47:09
Innanzi tutto grazie ancora per avermi accolto nella famiglia, volevo avere da voi che già possedete una Kodiaq, se possibile ovviamente, un aiuto a districarmi prima dell'acquisto.
Premetto che la mia attuale autovettura è una "vecchia" BMW 525D 3000cc diesel da 209cv che ha raggiunto senza alcun problema rilevante i 250.000km e che dovrà essere venduta in quanto a breve gli euro 5 a Verona non potranno più circolare e per il fatto che purtroppo il fratello di mia moglie è diventato invalido al 100% e ci serve un'auto su cui poterlo portare assieme ai suoi ausili.
A questo punto, dopo aver guardato in giro tra le varie proposte SUV, la Skoda Kodiaq sembra essere la migliore sotto molti punti di vista.
Infatti  Toyota Rav 4 no: tempi di 9-10 mesi per averla e tanto cara, troppo.
Hyundai Tucson ni: bella, ottimi accessori, ma la mia paura è che il modello invecchi troppo precocemente.
Skoda Kodiaq si: ottima dotazione già di suo e con qualche aggiustamento qui e la è perfetta, bella grande, comoda, la linea mi piace e spero la bontà della casa faccia la sua parte.
A questo proposito avrei alcune domande a cui non ho trovato ancora risposta (in realtà sarebbero mille, ma limitiamoci):
1- la mia percorrenza annuale è attorno ai 23-24.000 km prevalentemente in città e provincia, i lunghi viaggi li facciamo di rado, per cui sarebbe meglio continuare con il diesel o passare al benzina? Col la mia bmw siamo sempre stati contenti, l'abbiamo sempre utilizzata per gli spostamenti casa/ufficio senza alcun problema al fap o altro, cosa che sulle nuove diesel è difficile mantenere pulito ed efficiente il tutto.
2 - un motore 1.5 M.H. a benzina, è troppo "leggero" per una stazza non indifferente come quella del Kodiaq? Nel senso che non sarebbe troppo impiccato nelle prestazioni e quindi penalizzando consumi ma soprattutto durata del motore?
3 - siccome l'elettronica la fa da padrona su quest'auto, le funzioni e le applicazioni hanno una sorta di manuale a corredo per potercisi raccapezzare nell'utilizzo quotidiano o alla fine si fa come con lo smartphone dove si hanno centinaia di applicazioni che non si useranno mai perchè non si sa nemmeno dove siano?
4- il modello su cui intendevamo orientarci è un Kodiaq Style 1.5 TSI m-HEV 150 CV DSG 7 marce 4x2 da 44.215 € che con i pacchetti optional è lievitato a 48.650 €. In Germania lo stesso modello, con gli stessi accessori, lo si trova attorno ai 40-41.000 € vale la pena imbarcarsi in un acquisto all'estero o girando tra le varie concessionarie in Italia si riesce a strappare qualche sconto migliore di quello trovato qui a Verona (3.000 euro)?
Grazie mille per l'eventuale aiuto in merito prima della sottoscrizione del contratto di acquisto che andremo a fare martedì o mercoledì.
Buon proseguimento a tutti.
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: Lamp1 - 10 November, 2024, 19:28:09
Se la usi prevalentemente in città vai di benzina, ti sei appena liberato di uno sporco diesel, anche quelli nuovi temo avranno vita difficile e danno più problemi dei vecchi con le rigenerazioni e adblue. Per me con 150 cavalli e 250 Nm a 1500 giri non rimpiangerai troppo il vecchio diesel.
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: PuccioE39 - 10 November, 2024, 22:02:57
rimpiangerai molto quel 6 cilindri (direi a occhio N57 in versione depotenziata da 204cv su F1x), ma d'altra parte si deve anche fare di necessità virtù.
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 11 November, 2024, 14:05:04
e niente, preventivo firmato e acconto versato.
Speriamo di aver speso bene i (non) miei 44.800 euro...
dovrebbe arrivare verso metà gennaio, bianca come la neve.
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: FabiAzza - 12 November, 2024, 14:01:06
presa da Veronauto ?

anch'io son di Verona ma mi son trovato MOLTO meglio in AutoVega...
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 12 November, 2024, 14:21:31
presa da Veronauto ?

anch'io son di Verona ma mi son trovato MOLTO meglio in AutoVega...

Ti dirò, uno vale l'altro, al momento dell'acquisto sono tutti bravissimi, hanno lo sconto allettante che però "più di così non posso perchè ci rimetto" e hanno tutti il velluto pronto per accoglierti.
Quando invece si tratta di risolvere gli eventuali errori di gioventù sono tutti, nessuno escluso, campioni di velocità e di camuffamento e li si che la qualità o l'incapacità salta fuori in un nanosecondo...
Speriamo solo non sia come in BMW
Speriamo bene
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: GiulioAlla - 13 November, 2024, 10:15:58
Ciao,
il mio 1.5 m-Hev Style con interni lounge e light pack plus (valore listino circa 48mila) l'ho portato a casa a 36 mila con kasko inclusa per 3 anni dando indietro una 500L del 2014 valutata circa 7mila euro  + 5mila di scontistica extra (penso dovuta al fatto di aver aderito al clever value), presa a Torino.
Per ora sono abbastanza soddisfatto, il motore fa il suo, ma se la usi in città fatti amico un benzinaio  (wall!)
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 14 November, 2024, 19:48:56
Ciao,
il mio 1.5 m-Hev Style con interni lounge e light pack plus (valore listino circa 48mila) l'ho portato a casa a 36 mila con kasko inclusa per 3 anni dando indietro una 500L del 2014 valutata circa 7mila euro  + 5mila di scontistica extra (penso dovuta al fatto di aver aderito al clever value), presa a Torino.
Per ora sono abbastanza soddisfatto, il motore fa il suo, ma se la usi in città fatti amico un benzinaio  (wall!)
ma davvero consuma così tanto o stai scherzando?
Con la 525 faccio comodamente i 15-16km/l senza tanto guardare il piede o il percorso.
Nel 2017 ho accompagnato mio padre, prima che partisse per il suo ultimo viaggio (ciao vecio, godete in qualsiasi posto te si adeso) ad Amsterdam a pregare per il fratello sepolto lassù e da Colonia ad Hengelo ho fatto la prima ed unica tirata della mia vita: quasi 200 km a tavoletta (255 km/h), mai andato così forte per così tanto tempo, provando a fare la prova consumi, così, tanto per togliermi la soddisfazione di dire "anch'io ho fatto la mia stupidata della vita".
Comunque in quei 200 km scarsi ho fatto la media dei 10 km/l (partenza con il pieno, quattro persone a bordo e nuovamente il pieno appena entrato in Olanda) che mi sembra ancor oggi un ottimo risultato, dato che la macchina a quella velocità non ha avuto alcun tentennamento o sbandamento nemmeno quando una Golf GTI mi ha sfanalato insistente per volermi sorpassare stando a 10 cm dal mio paraurti posteriore (purtroppo gli idioti ci sono sempre).
dimmi la verità: davvero Skoda consuma così tanto?
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: GiulioAlla - 14 November, 2024, 20:28:47
Ciao,
Prima di tutto benvenuto e complimenti per l'acquisto!  (drinking)
Nell'intenso traffico torinese è un salasso, la media di questa settimana da app Skoda è sui 15 litri ogni 100 km (meno di 7 km/L), ma può essere una media falsata data la bassissima percorrenza, meno di 10 km al giorno con numerose tappe.

Quando da Torino vado in Liguria, ovvero un po' di autostrada velocità codice, extraurbano e poco tratto cittadino la media del viaggio è  5,8 litri ogni 100 km, un risultato, data la mole e l'altezza dell'auto, più che accettabile.

Sarà difficile replicare i consumi che facevi su una station wagon, vista il minore coefficiente di resistenza aerodinamico.

Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 16 November, 2024, 20:33:46
Buonasera a tutti.
Mi è venuto in mente che io ho un treno di gomme invernali (misure 225/55/R17 97Y) della Continental, hanno percorso solo 3-4.000 km e vorrei evitare di lasciarle andare assieme alla macchina.
Volevo chiedere a chi ha una Kodiac modello 2024 come quella che ho acquistato e che, spero, arrivi per i primi di gennaio: potreste dare un’occhiata sul libretto per vedere se posso montarle sulla mia, ovviamente acquistando 4 nuovi cerchi adatti allo scopo?
Grazie mille per l’aiuto e buon fine settimana a tutti.
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: -Pelly- - 17 November, 2024, 00:55:09
Sul 1.5 m-hev l’unica misura con cerchio da 17” è
215/65 99V
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 17 November, 2024, 11:29:35
Grazie mille per la risposta.
Mi puoi dire le altre possibilità di montaggio che hai a disposizione?
Così nel frattempo che aspetto che arrivi prova a fare una ricerca in giro per il web per gomme e cerchi.
Grazie ancora e buona domenica
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: -Pelly- - 17 November, 2024, 12:21:26
Provo ad inserire la parte di libretto con tutte le misure

IMG_1159.jpg

Buona domenica anche a te  :)
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 16 December, 2024, 15:03:33
buongiorno nuovamente a tutti, siccome la macchina sembra in anticipo di un paio di settimane mi trovo "costretto" a cercare al volo quattro cerchi sui quali montare quattro gomme invernali (sembra infatti certo che la macchina mi verrà consegnata con gomme estive) siccome io non ho mai avuto cerchi non originali qualcuno potrebbe indirizzarmi verso qualche marca valida di costruttori?
Ho provato a cercare un po' qui dentro e sembra che per la Kodiaq ci siano dei pareri contrastanti (avevo messo nel carrello 4 cerchi MAK ma più di qualcuno ha avanzato critiche circa la qualità della marca.
Su quali altri marchi potrei optare, oltre a Oz, Sparco o Momo?
Il budget di spesa è di 200-220 euro a cerchio, purtroppo l'acquisto inatteso dell'auto è stato una mazzata alle casse familiari...
Grazie a tutti e buone feste a voi e alla famiglia.
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: steire - 16 December, 2024, 15:21:46
4 cerchi di ferro e via che le casse familiari ringraziano e forse anche i consumi visti i pesi dei cerchi in lega che mi sa che più che estetica non servono a niente
Per dovere di cronaca io sulla Superb ho 4 cerchi Skoda lega originali da 18 per gomme invernali 😂
Mia moglie ha Alutec o qc del genere... Qua girano anche borbet e altri e mi sa che si equivalgono
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: -Pelly- - 16 December, 2024, 15:40:33
io con i MAK mi sono sempre trovato bene, avuti 3 treni diversi su altrettante vetture
se non hai necessità di pneumatici invernali, opterei per le calze giusto per essere in regola e risparmi
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 16 December, 2024, 16:47:24
io con i MAK mi sono sempre trovato bene, avuti 3 treni diversi su altrettante vetture
se non hai necessità di pneumatici invernali, opterei per le calze giusto per essere in regola e risparmi

le calze sono omologate? avevo sentito dire che non si era in regola avendole nel baule...
Comunque ho trovato quattro cerchi Wheelworld a 153 euro l'uno e quattro Dezent a 190 e quattro Dotz che saranno bellissimi, ma 217 euro l'uno anche no...
Ho anche pensato alle sole gomme per poi cambiarle due volte l'anno dal gommista, ma da 740 per le Continental TS870 da 18" alle sorelle da 19" passiamo da 740 a 940 euro.
Praticamente dopo un anno o due ho già pagato i cerchi...
Per quelli di ferro (come suggerisce steire)  ho dato un'occhiata, ma meno di 80-90 euro l'uno non li paghi, non è che siccome sono orrendi te li tirano nella schiena...
Mah...
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: -Pelly- - 16 December, 2024, 17:31:37
le calze sono omologate? avevo sentito dire che non si era in regola avendole nel baule...

Si, in Italia da febbraio 2023 grazie alla normativa europea EN 16662-1:2020
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: Carlito - 16 December, 2024, 19:41:12
Io ho acquistato i cerchi sul sito polacco LadneFelgi. meravigliosi. Molto più belli di quelli di serie. 100 euro la spedizione
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: Ste86 - 17 December, 2024, 10:03:02
buongiorno nuovamente a tutti, siccome la macchina sembra in anticipo di un paio di settimane mi trovo "costretto" a cercare al volo quattro cerchi sui quali montare quattro gomme invernali (sembra infatti certo che la macchina mi verrà consegnata con gomme estive) siccome io non ho mai avuto cerchi non originali qualcuno potrebbe indirizzarmi verso qualche marca valida di costruttori?
Ho provato a cercare un po' qui dentro e sembra che per la Kodiaq ci siano dei pareri contrastanti (avevo messo nel carrello 4 cerchi MAK ma più di qualcuno ha avanzato critiche circa la qualità della marca.
Su quali altri marchi potrei optare, oltre a Oz, Sparco o Momo?
Il budget di spesa è di 200-220 euro a cerchio, purtroppo l'acquisto inatteso dell'auto è stato una mazzata alle casse familiari...
Grazie a tutti e buone feste a voi e alla famiglia.
Io sono tra quelli che non vuole più vedere MAK, qualità bassissima sia come robustezza che finitura. Li ho avuti sulla Superb e mai più! Di cerchi nel tempo ne ho fatti passare un pò con varie auto e MAK sono gli unici che mi hanno dato così tanti problemi e per di più non sono nemmeno regalati in rapporto alla qualità. Tra l’altro avevo avuto problemi a sostituirne uno dopo meno di un anno dall’acquisto del set perchè avevano smesso la produzione con quelle misure.

Momo non li conosco, Sparco sono ottimi ma può essere che sfori un pò il budget e hanno disegni molto sportivi, Oz ottimi ma sicuramente sfori e sono anche un pò sprecati su una Kodiaq per le invernali, almeno che te non ci tenga particolarmente.
Msw è il Brand di Oz dedicato ai cerchi più economici e invernali (anche Sparco è di Oz)

Ci sono altri marchi come Fondmetal (italiani) oppure Borbet o Ronal che sono molto diffusi all’estero e sono aziende che fanno tantissimo primo equipaggiamento. Per la Golf della mia compagna ho preso di recente 4 Borbet Y 8x18”, li ho presi prima dell’inverno che poi su tanti siti aumentano e li ho pagati sui 150€ a cerchio, poi li avevo visti sui 180/190.
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 17 December, 2024, 19:08:49
grazie mille a tutti per i consigli, vediamo cosa trovo, ma appena mi arrivano gli occhiali nuovi: ritirati venerdì sera, belli fiammanti, stamattina non mi sono accorto di averli persi salendo in macchina e ho fatto una bella frittata titanio/silicone/plastica.
Dopo aver nominato tutti i santi del calendario, nessuno escluso anzi, più di qualcuno per diverse volte, per le bestemmie che son riuscito a coniare credo chiederò il brevetto e il copyright...
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: baldas78 - 18 December, 2024, 05:41:31
Se non hai particolari esigenze legate al reale rischio di beccare neve e ghiaccio come primo anno potresti pensare davvero di girare con le calze e via (quelle omologate come ha giustamente riportato @-Pelly- )
Oppure puoi sentire con il concessionario se hanno offerte su cerchi in ferro+gomme+copricerchi, a volte sono competitivi e dovrebbero avere anche una assicurazione per 2-3 anni contro danni.
Poi quando avrai ammortizzato un po' costo dell'auto e degli occhiali eventualmente fai il cambio.
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: GiulioAlla - 18 December, 2024, 16:27:19
buongiorno nuovamente a tutti, siccome la macchina sembra in anticipo di un paio di settimane mi trovo "costretto" a cercare al volo quattro cerchi sui quali montare quattro gomme invernali (sembra infatti certo che la macchina mi verrà consegnata con gomme estive) siccome io non ho mai avuto cerchi non originali qualcuno potrebbe indirizzarmi verso qualche marca valida di costruttori?
Ho provato a cercare un po' qui dentro e sembra che per la Kodiaq ci siano dei pareri contrastanti (avevo messo nel carrello 4 cerchi MAK ma più di qualcuno ha avanzato critiche circa la qualità della marca.
Su quali altri marchi potrei optare, oltre a Oz, Sparco o Momo?
Il budget di spesa è di 200-220 euro a cerchio, purtroppo l'acquisto inatteso dell'auto è stato una mazzata alle casse familiari...
Grazie a tutti e buone feste a voi e alla famiglia.
A me piacciono un sacco quelli della Skoda,  da 18" quelli chiamati "Cerchi in lega leggera 7 1/2J x", da 19"  "Halti" e da 20" "Rila".

Prova a chiedere dove prendi l'auto, magari ti trattano bene.
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 18 December, 2024, 19:34:53
in concessionaria mi hanno chiesto 1799 euro per cerchi e gomme invernali da 18"...
Credo che risparmierò parecchio trovando da me i cerchi in rete.
Ad esempio:
4 cerchi Borbet W (Antracite, Brillante) 8x18 ET40 5x112 66.5  (190,49 euro l'uno)
4 gomme Continental WinterContact TS870P 235/55 R18 100H FR  3PMSF (180,19 euro l'una)
Totale spedito a casa 1483 euro
Quello che non so se è giusto è il discorso ET: il 40 o il 35??
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: craniof - 18 December, 2024, 20:44:50
https://www.subito.it/accessori-auto/cerchi-audi-q3-gomme-inverna-99-hankook-215-65-17-venezia-581758191.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail

https://www.subito.it/accessori-auto/cerchi-audi-q3-gomme-99-2021-invernali-235-50-19-venezia-581758136.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail

https://www.subito.it/accessori-auto/cerchi-audi-q3-gomme-99-2021-continenta-215-65-17-venezia-581758131.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail

Sono 3 esempi, ce ne sono altri
Coprimozzo Skoda e via, sicurezza ok, occhio appagato e portafoglio mezzo salvato! :)
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: baldas78 - 19 December, 2024, 06:14:54
Per il discorso ET 35 o 40 dovresti guardare nel listino degli accessori (disponibile sul sito Skoda) le misure dei cerchi.
Inoltre, se vuoi essere in regola al 100%, dovresti chiedere se il cerchio è omologato NAD per la tua vettura, in quel modo sei sicuro che sia compatibile.
Cmq 5mm di differenza sull'ET normalmente non fanno una differenza significativa
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 22 December, 2024, 10:53:33
Per il discorso ET 35 o 40 dovresti guardare nel listino degli accessori (disponibile sul sito Skoda) le misure dei cerchi.
Inoltre, se vuoi essere in regola al 100%, dovresti chiedere se il cerchio è omologato NAD per la tua vettura, in quel modo sei sicuro che sia compatibile.
Cmq 5mm di differenza sull'ET normalmente non fanno una differenza significativa
sono stato in concessionaria ieri (è arrivata la macchina e quindi per il 2-3 gennaio verrà immatricolata e consegnata) e il venditore mi ha riproposto le 4 ruote supplementari: cerchi in lega uguali a quelli che ho, solo da 18" invece che da 19" e quattro gomme Hankook 235/55/18 per 1799 euro dicendo che sono il meglio del meglio...
Mah...
Ah, per la cronaca: i cerchi sono ET 43 con canale da 7,5J (credo quindi che l'interasse sia da 112mm).
Buona giornata e auguri di buone feste a tutti.
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: Carlito - 22 December, 2024, 12:35:51
Controlla data di produzione delle gomme....
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: Lamp1 - 22 December, 2024, 13:56:52
Controlla data di produzione delle gomme....
Effettivamente è possibile che tengano dei set di ruote in magazzino per diverso tempo
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: Alez - 22 December, 2024, 17:35:08
sono stato in concessionaria ieri (è arrivata la macchina e quindi per il 2-3 gennaio verrà immatricolata e consegnata) e il venditore mi ha riproposto le 4 ruote supplementari: cerchi in lega uguali a quelli che ho, solo da 18" invece che da 19" e quattro gomme Hankook 235/55/18 per 1799 euro dicendo che sono il meglio del meglio...
Mah...
Ah, per la cronaca: i cerchi sono ET 43 con canale da 7,5J (credo quindi che l'interasse sia da 112mm).
Buona giornata e auguri di buone feste a tutti.
Io alla fine per la Karoq ho preso le invernali con cerchi al Service: cerchi da 17 + le Hankook invernali. Non ho fatto molta strada, sinceramente per ora mi sembrano un po' rumorose, ma per il resto mi sembrano ok. Mi hanno detto che l'accoppiata cerchio/gomma  è proprio oggetto dell'offerta e le ricevono così, tant'è che mi hanno confermato la marca solo prima del montaggio.
Qui in zona, i gommisti non avevano offerte particolari e sarei andato a pagare poco meno, idem comprando i soli cerchi su kopaceck. Occhio che non tutti i service mi hanno fatto la stessa offerta.
Buone Feste!
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 26 December, 2024, 17:34:49
Alla fine ho trovato quattro cerchi per Audi Q3 e quattro gomme 235-55-18 praticamente nuovi (sono stati tolti dopo 3.000 km per montare gomme e cerchi da 21”) per 800 euro a Bardolino, un paese qui vicino sul lago di Garda.
Le gomme sembrano buone (dot 3822 smontate a gennaio di quest’anno e chiuse in sacchi separati uno per ruota), i cerchi non hanno segni…
Mi sembra un buon affare.
O no (chiedo a chi se ne intende più di me)?
Auguri di buon proseguimento a tutti!
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: Carlito - 26 December, 2024, 17:49:15
Certo che hai fatto un affare! Hai speso la metà!  (applausi)
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 29 December, 2024, 10:52:28
osservate, controllate, prese e portate a casa al volo, dato che oltre a sembrare, è tutto praticamente nuovo (dot gomme 3222) assieme alle gomme mi è stata data la scatola con bulloni ruota Audi e copribulloni. Speriamo vadano bene altrimenti utilizzerò quelli suoi originali.
(https://i.ibb.co/0X25mXD/cerchi-nuovi.jpg)
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: steire - 29 December, 2024, 13:02:30
Le gomme sono 4stagioni non invernali, giusto? Se trovi ghiaccio o neve seria occhio
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 29 December, 2024, 17:23:33
le gomme sono antineve al 100% (nel senso che quando c'è la neve si sta al calduccio in casa con un bel bicchiere di vin brulè o magari quattro salti con il cane in giardino).
In 40 anni di autostrade in tutta Europa ho fatto qualche milione km in mezzo a sole, acqua, neve, ghiaccio e nebbia, adesso è arrivato il momento di godersi il meritato riposo e starsene a guardare gli altri che puliscono le strade al posto tuo...  8)
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 10 January, 2025, 22:58:15
E finalmente la macchina è arrivata, gran bel giocattolino (anche se la serie 5 era tutta un’altra cosa sotto ogni punto di vista ma i tempi cambiano e la vita va avanti) che sicuramente dara delle belle soddisfazioni.
I primi 200 km sono scivolati via al meglio e da quel che ho potuto vedere siamo attorno ai 6,6-6,7 l/100 km ma si vedrà meglio al primo pieno e la macchina sembra avere un buon compromesso tra meccanica e elettronica anche se sono convinto che così tanti interventi da parte dell’elettronica potranno dare qualche problema se il classico granello di sabbia ci metterà lo zampino. Comunque vedremo.
Avrei qualche domanda in merito:
1- mi è capitato un paio di volte che sia io che mia moglie, dopo esser saliti in macchina e partiti normalmente senza fretta o strappi, siamo stati “tirati indietro” dalla cintura di sicurezza, come se qualcuno seduto dietro tirasse la cintura sopra la spalla, come per stringere la cintura stessa, cos’é?
2- c’è la possibilità se non di silenziare, almeno abbassare il volume del “ding-ding” che si sente ad ogni cartello stradale? Qui da noi con la storia dell’alta velocità, ogni cento metri c’è un cantiere con una ventina di cartelli stradali e ad ognuno parte il concerto, si può far qualcosa che non sia il risolutivo cacciavite piantato nel punto giusto?
3- il mio cellulare è configurato come “utente principale” e quello di mia moglie (sono emtrambi iphone) come “secondario”, come mai sul suo, ogni volta che scendiamo, appare un messaggio tipo: “la macchina si trova qui (e si apre apple maps)” o “tra cento metri gira a destra e sei arrivato a casa (o cose del genere)”?
4- c’è la possibilità di evitare che ogni volta che si scende e si chiude la macchina, si chiudano gli specchietti e rimangano accesi tutti i fari per i canonici 30-40 secondi?
Si, lo so che sono parecchie le domande e mille altre ne verrebbero da fare, spero solo che in quello striminzito libretto che mi han dato a corredo ci siano delle risposte.
Buona serata a tutti.
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: craniof - 11 January, 2025, 00:32:00
Ciao magre
Complimentoni!  (birra)
Circa le prime domande ti racconto la mia esperienza con la Superb, forse utile
1 è la funzione "controllo girovita", attiva solo nei mesi delle feste comandate
2 si può alzare la radio
3 è l'app "trova mio marito", segretamente in bundle con Skoda connect
4 sullo schermone, nelle impostazioni veicolo, puoi variare i parametri del "leaving home"
 (martello)  (ciaociao)

P.s.: dai una occhiata anche al manuale digitale, è più sintetico e soprattutto puoi cercare gli argomenti per parole chiave!  (driving)

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/screen56.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/612)

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/screen55.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/611)

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/screen54.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/610)
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 11 January, 2025, 10:28:25
Grazie mille per i consigli.
Nel pomeriggio mi siedo davanti alla macchina e vediamo di imparare qualcosa con il manuale da te consigliato.
Stamattina comunque sono sceso in garage per uscire e acceso il quadro è apparso il messaggio “batteria piuttosto scarica lasciare acceso il motore o spegnere il sistema infotaiment”.
Cominciamo bene…
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: GiulioAlla - 11 January, 2025, 11:48:02
Grazie mille per i consigli.
Nel pomeriggio mi siedo davanti alla macchina e vediamo di imparare qualcosa con il manuale da te consigliato.
Stamattina comunque sono sceso in garage per uscire e acceso il quadro è apparso il messaggio “batteria piuttosto scarica lasciare acceso il motore o spegnere il sistema infotaiment”.
Cominciamo bene…

Stacca i morsetti della batteria, aspetta 5 minuti e riattaccali.
Mia moglie una mattina è rimasta proprio a piedi per quel motivo. Prima di chiamare il carro attrezzi ho provato a fare quanto sopra ed è ripartita.
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 11 January, 2025, 21:46:49
Per partire la macchina è partita, solo che davanti all’officina dell’elettrauto dove son stato per montare la dashcam, ha dichiarato una resa incondizionata rifiutandosi di dare altri segni di vita.
Ovviamente chiamati i meccanici della concessionaria che dista 300 metri, son venuti, hanno provato a staccare la batteria 10-15 minuti, poi visti i scarsi risultati hanno provato ad attaccarci un pc per vedere cos’è successo e dall’albero di natale che s’è acceso ho capito che il problema dev’essere piuttosto ostico.
Dev’essere quello il momento in cui sono riuscito ad inventare sei o sette bestemmie che, vedendo gli sguardi lividi del meccanico e il sorriso del “bocia” elettrauto, mi hanno fatto sentire quasi orgoglioso.
Tra l’altro mentre ero per strada si è attivata Laura (per un lungo e pauroso istante credevo essere seduto accanto alla strega cattiva di Walt Disney) la quale, con la stessa voce carica di sex apple di un frigorifero vuoto, mi ha detto che se spegnevo la macchina mi sarebbe venuta l’orticaria e altre patologie invalidanti.
“Obbedisco” ho pensato io, peccato che la macchina proprio mentre entravo in officina s’è spenta da sola e non c’è stato verso di farla ripartire.
Vabbè, peccati di gioventù, nessun problema. Si risolve tutto lunedì.
Mi avanza più tempo per studiare come funziona la macchina nuova (troverò sicuramente una soluzione per il drin-drin malefico)!
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: GiulioAlla - 12 January, 2025, 13:39:12
Mi avanza più tempo per studiare come funziona la macchina nuova (troverò sicuramente una soluzione per il drin-drin malefico)!

Metti due centimetri di nastro da elettricista sulla camera frontale  (lmao)

Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: Lamp1 - 12 January, 2025, 17:35:35
Il rilevamento segnali dovrebbe essere facile da togliere, solo che si riattiva ad ogni accensione .
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 13 January, 2025, 08:31:23
Il rilevamento segnali dovrebbe essere facile da togliere, solo che si riattiva ad ogni accensione .
Infatti quello che ho notato è che ogni modifica che tu fai si azzera ogni volta che l macchina si spegne, è assurdo…
Stamattina in concessionaria chiedo lumi in tal proposito, ma è da scemi non permettere di mantenere le modifiche effettuate legate al profilo dell’utente…
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: -Pelly- - 13 January, 2025, 09:33:48
ti rirponderanno che fa parte degli adas obbligatori e che devono essere attivi ad ogni accensione
ormai ci dobbiamo rassegnare che ad ogni avviamento dobbiamo disattivare tutto
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: Ste86 - 13 January, 2025, 12:17:54
Già…da luglio sono obbligatori e secondo le normative europee devono riattivarsi ad ogni accensione.

Comunque dovresti poterli togliere rapidamente dal volante con un paio di tocchi
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 17 January, 2025, 22:38:59
Sono stato in concessionaria proprio stamattina e mi hanno spiegato che:
1- tocca continuare a modificare i parametri scelti ad ogni riavvio dell’auto perchè non rimane nulla in memoria
2- mi tocca tenere sempre acceso il tablet, se voglio ascoltare la radio o la musica, quindi di notte tocca scegliere se vedere decentemente o addormentarsi
3- quell’ingegnere che si è inventato il sistema di velocità automatica doveva soffrire di gastrite cronica o essere perennemente in crisi di astinenza, altrimenti non si spiega tutta la voglia di rendere difficile una cosa semplicissima.
Veramente non esiste un sistema per salvare le modifiche senza dover perdere mezz’ora ogni volta o spegnere il monitor ma non la musica?
Il venditore mi ha consigliato di “mettigli un panno a coprirlo, così risolvi il tuo problema. A casa ascolti la tv con il monitor spento? Sul pc non tieni acceso il monitor per ascoltare la musica?” Quando gli ho detto di si e che su tutte le auto che ho avuto potevo tranquillamente spegnere il monitor senza tuttavia spegnere la radio mi è sembrato cadere dalle nuvole, possibile che non sappia come funziona dappertutto?
Toccherà andare a Modena da Smercky per farmi insegnare come rimettere a posto questo sistema, lo sento che mi toccherà una sgobbata supplementare per farlo funzionare come si deve…
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: craniof - 18 January, 2025, 05:49:01
Non ho mai fatto caso se, all'accensione dei fari, la luminosità del tablet diminuisce o se è comunque adattiva a quella ambientale (non credo). A me non dà fastidio ma è comunque, ovviamente, una cosa soggettiva.
Eventualmente potresti lasciare aperta la pagina con i setup del veicolo, che è piuttosto scura. O tenere premuto lo smart dial centrale ed entrare "fittiziamente" nel menu di personalizzazione degli stessi, che non mi pare utilizzi colori "accesi". O ancora, potresti accedere al centro di controllo (swipando a mo' di cellulare) e regolando la luminosità (credo, anche del tablet stesso) con il cursore in alto.
Niente di tutto questo può funzionare? :) (ciaociao)

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/screen64.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/620)
(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/screen65.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/621)

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/screen66.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/622)

Altro possibile, mi pare, "trick": mettere il navigatore in luminosità "auto"? Video della Enyaq, ma credo sia così per tutte:

https://youtu.be/nPS1UrVtPSw?si=Ij9fbGOJOdUzoc4i
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 18 January, 2025, 09:42:31
ho già provato ma è più o meno la stessa cosa, che non sia un grosso problema non ci piove, si risolve con uno straccetto a mò di coperta da tv che usava la nonna negli anni '60 per non far vedere al mondo quando ti spogliavi per andare a letto (giuro, la motivazione era quella, altro che coperta salvapolvere...).
Però è davvero un peccato perdersi in un bicchier d'acqua quando tutte le console di tutte le altre marche le puoi spegnere continuando ad usare l'applicazione che ti serve solo premendo un tasto.
Lo stesso dicasi per il dover "rimappare" l'intera auto perchè noi puoi salvare le tue impostazioni.
Vabbè, auto che prendi, novità che trovi a cui devi abituarti...
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: Ste86 - 18 January, 2025, 09:49:12
Sè per i parametri intendi lane assist e superamento limiti, non possono farci nulla o meglio non potrebbero, per legge devono essere attivi ad ogni riavvio. Se in futuro uscirà il modo di poter fare tale modifica tramite Obd la dovrai fare in autonomia, il concessionario non la farà mai.

Per lo schermo c’ho smanettato anch’io sul 12,9” di una Golf restyling, stesso Mib4 del Kodiaq che forse hai in versione 15”, non c’è verso di spegnere lo schermo. Faccio come suggerito da Craniof , ho messo il short cut per regolare la luminosità a portata di mano e la metto al minimo. Trovo la luce fastidiosa e confermo che su tutte le auto avute in passato si poteva spegnere lo schermo senza spegnere la radio
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: tripp13 - 22 January, 2025, 19:23:14
Ciao,
il mio 1.5 m-Hev Style con interni lounge e light pack plus (valore listino circa 48mila) l'ho portato a casa a 36 mila con kasko inclusa per 3 anni dando indietro una 500L del 2014 valutata circa 7mila euro  + 5mila di scontistica extra (penso dovuta al fatto di aver aderito al clever value), presa a Torino.
Per ora sono abbastanza soddisfatto, il motore fa il suo, ma se la usi in città fatti amico un benzinaio  (wall!)
ma come funziona questa scontistica col Clever Value ?
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: GiulioAlla - 22 January, 2025, 20:06:43
ma come funziona questa scontistica col Clever Value ?

Solitamene ti applicano una scontistica se aderisci al loro finanziamento con valore futuro garantito. La cifra dello sconto, a conti fatti, viene facilmente recuperata da Skoda con gli interessi sul finanziamento. Se non ti dispiace perdere la possibilità di poter restituire il veicolo alla fine dei tre anni o sostituirlo può convenire farsi fare il prezzo con Clever Value, pagare una rata ed estinguere il finanziamento. Bisogna solo farsi i conti se conviene al netto di: 1. Interessi sulla prima rata 2. Spese accessorie del finanziamento 3. Penale per estinzione (solitamente 1% del capitale residuo).
Normalmente i tassi Skoda sono fra i più bassi, oscillano dal 3% al 8%.
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: tripp13 - 22 January, 2025, 21:26:16
dal sito della Skoda non si capisce nulla.
Nel senso non si capisce da dove venga la somma del Karoq a 26600 per esempio.
Spiegassero:
6 mila di anticipo + 10 mila saldo finale + 16600 di finanziamento (a un tasso del 5% ipotesi),  almeno si capirebbe qualcosa in più.
Ma la loro descrizione è tutto in astratto
Toccherà andare in Concessionaria
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: GiulioAlla - 22 January, 2025, 21:34:17
dal sito della Skoda non si capisce nulla.
Nel senso non si capisce da dove venga la somma del Karoq a 26600 per esempio.
Spiegassero:
6 mila di anticipo + 10 mila saldo finale + 16600 di finanziamento (a un tasso del 5% ipotesi),  almeno si capirebbe qualcosa in più.
Ma la loro descrizione è tutto in astratto
Toccherà andare in Concessionaria

Eccolo, scritto in piccolo sul sito skoda
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: baldas78 - 22 January, 2025, 21:34:40
Sul sito c'è questo esempio:
https://www.skoda-auto.it/acquisto-promozioni/promo-Karoq

Citazione
Tuo da € 159 al mese* - TAN 4,99% - TAEG 6,09%
Con finanziamento Clever Value a 36 mesi. Anticipo € 5.300,00 e Valore Futuro Garantito alla scadenza o a 45.000 Km pari alla Rata Finale di € 19.209,92.

Oppure un altro:
Citazione
Nuovo Škoda Karoq Selection 1.0 TSI 115 CV. Prezzo di Listino a € 32.000,00. Prezzo promozionato a € 26.653,20 (chiavi in mano IPT esclusa) con contributo della marca Škoda e delle Concessionarie aderenti all’iniziativa. Offerta valida fino al 31/01/2025 in caso di sottoscrizione di un finanziamento Škoda Clever Value ed Extended Warranty da € 300,00. Esempio di finanziamento Škoda Clever Value: Anticipo € 5.300,00 - Finanziamento di € 21.713,20 in 35 rate da € 159,00. Interessi € 3.061,72 - TAN 4,99% fisso - TAEG 6,09% - Valore Futuro Garantito pari alla Rata Finale di € 19.209,92 per un chilometraggio totale massimo di 45.000 km. Al termine è possibile saldare, rifinanziare o restituire l’auto, in caso di restituzione del veicolo eccedenza chilometrica 0,07 €/km - Spese istruttoria pratica € 360,00 (incluse nell'importo totale del credito) - Importo totale del credito € 21.713,20 - Spese di incasso rata € 3,25/mese - costo comunicazioni periodiche € 0,00 (in caso di invio cartaceo, il costo è di 1€/anno) - Imposta di bollo/sostitutiva € 54,28 - Importo totale dovuto dal richiedente € 24.949,20. Offerta valida per cliente privato - Gli importi fin qui indicati sono da considerarsi IVA inclusa ove previsto - Informazioni europee di base/Fogli informativi e condizioni assicurative disponibili presso le Concessionarie Škoda. Salvo approvazione Škoda Financial Services
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: tripp13 - 22 January, 2025, 21:52:16
ma i conti non tornano scusa.
Finanziamento di 21.713 in 35 rate da 159€
35x159=5565€ (c'è qualcosa che non quadra)

Poi
Interessi 3.061€ (sui 21.713 ?????)
Boh

Lasciamo stare il Valore Futuro Garantito, che può interessare o meno.
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: GiulioAlla - 22 January, 2025, 22:06:55
ma i conti non tornano scusa.
Finanziamento di 21.713 in 35 rate da 159€
35x159=5565€ (c'è qualcosa che non quadra)

Poi
Interessi 3.061€ (sui 21.713 ?????)
Boh

Lasciamo stare il Valore Futuro Garantito, che può interessare o meno.

La macchina costa 26.653,20. Ne dai 5300 di anticipo quindi ne finanzi 21.353,20. Questi 21353,20 che prendi in prestito li restituisci in 35 rate da 159 più una maxi rata da 19.209,02. È ovvio che i conti non tornano, devi aggiungere interessi al 5% su 21.353,20 a scalare + oneri apertura pratica finanziamento.
Questo piano conviene solo se. 1: estingui il finanziamento subito e smetti subito di pagare interessi oppure se cambi la macchina ogni 3 anni perché eviti di pagare la maxirata finale, continui a pagare la tua rata mensile ma hai una macchina sempre in garanzia. Ovviamente dopo 3 anni devi riportargliela in buono stato, come da contratto.

Se passi in concessionario te lo spiegano sicuramente meglio.
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: baldas78 - 23 January, 2025, 07:24:19
Il valore futuro non puoi lasciarlo perdere perché è una cifra che tu dovrai pagare in soldi (unica rata o nuovo finanziamento) o restituendo l'auto, ma fa parte di tutto il pacchetto che porta alla cifra.

Basandosi sull'esempio del sito che ti ho riportato prima:

Prezzo di listino: 32.000
Prezzo scontato: 26.653,20 (+IPT)
Anticipo: 5.300,00

Rate: 35*159,00=5.565,00 (di cui interessi 3.061,72)
Incasso rate: 3,25*35=113,75
Maxi rata finale: 19.209,92+3,25
Bolli: 54,28
Spese di apertura pratica: 360,00 (inclusa nel finanziamento)

Totale finanziamento 24.949,20 (rate+maxi rata+incasso rata+bolli)

A questo si aggiunge la spesa per la garanzia estesa: 300,00 (obbligatoria), eventuale commissione della tua banca per pagamento rate.

Alla fine l'auto ti costa:
Anticipo 5.565,00
Finanziamento 24.949,20
Garanzia 300,00
TOTALE 30.814,20 euro + IPT (che dipende dalla provincia di residenza)


Le valutazioni da fare sono: sconto che ti fanno senza questo finanziamento, voglia o meno di fare estensione dì garanzia, possibilità di aumentare l'anticipo, quanto tempo si tiene l'auto e condizioni del finanziamento alternativo...
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: GiulioAlla - 23 January, 2025, 07:42:43
Il valore futuro non puoi lasciarlo perdere perché è una cifra che tu dovrai pagare in soldi (unica rata o nuovo finanziamento) o restituendo l'auto, ma fa parte di tutto il pacchetto che porta alla cifra.

Basandosi sull'esempio del sito che ti ho riportato prima:

Prezzo di listino: 32.000
Prezzo scontato: 26.653,20 (+IPT)
Anticipo: 5.300,00

Rate: 35*159,00=5.565,00 (di cui interessi 3.061,72)
Incasso rate: 3,25*35=113,75
Maxi rata finale: 19.209,92+3,25
Bolli: 54,28
Spese di apertura pratica: 360,00 (inclusa nel finanziamento)

Totale finanziamento 24.949,20 (rate+maxi rata+incasso rata+bolli)

A questo si aggiunge la spesa per la garanzia estesa: 300,00 (obbligatoria), eventuale commissione della tua banca per pagamento rate.

Alla fine l'auto ti costa:
Anticipo 5.565,00
Finanziamento 24.949,20
Garanzia 300,00
TOTALE 30.814,20 euro + IPT (che dipende dalla provincia di residenza)


Le valutazioni da fare sono: sconto che ti fanno senza questo finanziamento, voglia o meno di fare estensione dì garanzia, possibilità di aumentare l'anticipo, quanto tempo si tiene l'auto e condizioni del finanziamento alternativo...

Per quello che costa l'estensione di garanzia (mi pare che sul Kodiaq ho pagato circa € 400) a mio avviso è sempre meglio farla. Immagina il DSG che si sbriciola dopo 2 anni e un giorno  (tick)
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: tripp13 - 23 January, 2025, 10:04:07
Il valore futuro non puoi lasciarlo perdere perché è una cifra che tu dovrai pagare in soldi (unica rata o nuovo finanziamento) o restituendo l'auto, ma fa parte di tutto il pacchetto che porta alla cifra.

Basandosi sull'esempio del sito che ti ho riportato prima:

Prezzo di listino: 32.000
Prezzo scontato: 26.653,20 (+IPT)
Anticipo: 5.300,00

Rate: 35*159,00=5.565,00 (di cui interessi 3.061,72)
Incasso rate: 3,25*35=113,75
Maxi rata finale: 19.209,92+3,25
Bolli: 54,28
Spese di apertura pratica: 360,00 (inclusa nel finanziamento)

Totale finanziamento 24.949,20 (rate+maxi rata+incasso rata+bolli)

A questo si aggiunge la spesa per la garanzia estesa: 300,00 (obbligatoria), eventuale commissione della tua banca per pagamento rate.

Alla fine l'auto ti costa:
Anticipo 5.565,00
Finanziamento 24.949,20
Garanzia 300,00
TOTALE 30.814,20 euro + IPT (che dipende dalla provincia di residenza)


Le valutazioni da fare sono: sconto che ti fanno senza questo finanziamento, voglia o meno di fare estensione dì garanzia, possibilità di aumentare l'anticipo, quanto tempo si tiene l'auto e condizioni del finanziamento alternativo...

Se invece di 32 mila col finanziamento la paghi 30.500, non c'è grande convenienza (a meno che uno non abbia i soldi diponibili).
La promo a questo punto conviene più che altro a Skoda non al cliente.
Almeno una volta c'erano le scontistiche varie, ora solo in.......e
grazie delle info
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: GiulioAlla - 23 January, 2025, 10:55:08
Se invece di 32 mila col finanziamento la paghi 30.500, non c'è grande convenienza (a meno che uno non abbia i soldi diponibili).
La promo a questo punto conviene più che altro a Skoda non al cliente.
Almeno una volta c'erano le scontistiche varie, ora solo in.......e
grazie delle info

Che poi i prodotti finanziari siano a vantaggio di chi li propone e non di chi ne usufruisce è lapalissiano  :P

Ovviamente, il miglior modo per risparmiare è comprare auto in contanti e tenerla 10 anni.

Il Clever value ti porta ad "usufruire di un servizio", hai sempre auto nuova e in garanzia, ovviamente paghi e pagherai tutti i mesi vita natural durante, o almeno finché non riscatti per intero, o restituisci il veicolo.
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 23 January, 2025, 12:59:12
Che poi i prodotti finanziari siano a vantaggio di chi li propone e non di chi ne usufruisce è lapalissiano  :P

Ovviamente, il miglior modo per risparmiare è comprare auto in contanti e tenerla 10 anni.

Il Clever value ti porta ad "usufruire di un servizio", hai sempre auto nuova e in garanzia, ovviamente paghi e pagherai tutti i mesi vita natural durante, o almeno finché non riscatti per intero, o restituisci il veicolo.
È vero in parte: se tu acquisti un’auto a 50.000 euro (cifra tonda) dopo 10 anni avrai in mano, forse, 8-9.000 euro (e sono stato generoso: la mia 530 del 2011 pagata 78.300 euro con 190.000 km all’attivo è stata regalata per 6.500 euro ad un cittadino ucraino, gli italiani non la vogliono per ovvi motivi, mentre il concessionario mi aveva valutato l’auto 3500 euro) quindi in 10 anni hai perso 42.000 euro (cioè 350 euro al mese) ovviamente non parliamo di tutte le rotture che in 10 anni inevitabilmente arrivano, dato che le auto oggigiorno le fanno perché si rompano dopo x giorni.
A questo punto sto meglio io con la mia rata di 500 euro al mese e la macchina sempre nuova (niente bollo auto, nessun problema perché in garanzia, nuovo modello, nuovo hardware eccetera)…
Si lo so, era meglio la vecchia 1100 del nonno, ma non le fanno più…
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: GiulioAlla - 23 January, 2025, 13:09:16
È vero in parte: se tu acquisti un’auto a 50.000 euro (cifra tonda) dopo 10 anni avrai in mano, forse, 8-9.000 euro (e sono stato generoso: la mia 530 del 2011 pagata 78.300 euro con 190.000 km all’attivo è stata regalata per 6.500 euro ad un cittadino ucraino, gli italiani non la vogliono per ovvi motivi, mentre il concessionario mi aveva valutato l’auto 3500 euro) quindi in 10 anni hai perso 42.000 euro (cioè 350 euro al mese) ovviamente non parliamo di tutte le rotture che in 10 anni inevitabilmente arrivano, dato che le auto oggigiorno le fanno perché si rompano dopo x giorni.
A questo punto sto meglio io con la mia rata di 500 euro al mese e la macchina sempre nuova (niente bollo auto, nessun problema perché in garanzia, nuovo modello, nuovo hardware eccetera)…
Si lo so, era meglio la vecchia 1100 del nonno, ma non le fanno più…

Non posso che darti ragione, ma con 500€/mese dubito tu possa guidare oggi un'auto da 78.000€ pagati nel 2011 rivalutati nel 2025  :'(

Che poi la penso come te, pago il mio Clever value + polizza per circa 440€/mese, guido (o meglio, il mio secondino guida) il Kodiaq nuovo di zecca senza problemi e sempre in garanzia, non ho smobilitazione di capitali che continuano a fruttarmi il mio misero 3,5% lordo / anno e ogni 3 anni ho una macchina nuova.
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 23 January, 2025, 13:16:50
Non posso che darti ragione, ma con 500€/mese dubito tu possa guidare oggi un'auto da 78.000€ pagati nel 2011 rivalutati nel 2025  :'(

Che poi la penso come te, pago il mio Clever value + polizza per circa 440€/mese, guido (o meglio, il mio secondino guida) il Kodiaq nuovo di zecca senza problemi e sempre in garanzia, non ho smobilitazione di capitali che continuano a fruttarmi il mio misero 3,5% lordo / anno e ogni 3 anni ho una macchina nuova.
Con 515 euro/mese guido una Kodiaq da 58.000 euro (57.600 per l’esattezza) e spero di non avere gli stessi problemi avuti con mamma bmw: sostituzione motore e cambio in garanzia (però il motore è il cambio erano di rotazione, non nuovi come quelli appena smontati…) portafiltro olio a “soli” 980 euro più il tagliando appena fatto, radiatore clima a “soli 1300 euro, freni e dischi ogni 50.000 km (mai fatto meno di 130-140.000km tra un cambio e l’altro), impianto clima a “soli” 3900 euro ma a questo punto ho venduto l’auto)…
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: tripp13 - 23 January, 2025, 14:42:26
È vero in parte: se tu acquisti un’auto a 50.000 euro (cifra tonda) dopo 10 anni avrai in mano, forse, 8-9.000 euro (e sono stato generoso: la mia 530 del 2011 pagata 78.300 euro con 190.000 km all’attivo è stata regalata per 6.500 euro ad un cittadino ucraino, gli italiani non la vogliono per ovvi motivi, mentre il concessionario mi aveva valutato l’auto 3500 euro) quindi in 10 anni hai perso 42.000 euro (cioè 350 euro al mese) ovviamente non parliamo di tutte le rotture che in 10 anni inevitabilmente arrivano, dato che le auto oggigiorno le fanno perché si rompano dopo x giorni.
A questo punto sto meglio io con la mia rata di 500 euro al mese e la macchina sempre nuova (niente bollo auto, nessun problema perché in garanzia, nuovo modello, nuovo hardware eccetera)…
Si lo so, era meglio la vecchia 1100 del nonno, ma non le fanno più…

perchè niente bollo auto ? Perchè è elettrica ?
Comunque io intendevo che la cantano come una promozione da 6-8 mila euro di sconto, ma alla fine sono 2 mila (come pagandola in contanti).
Altro discorso se uno non ha il capitale e se vuole cambiarla dopo 3 anni
Grazie delle informazioni
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: tripp13 - 23 January, 2025, 17:07:18
Il valore futuro non puoi lasciarlo perdere perché è una cifra che tu dovrai pagare in soldi (unica rata o nuovo finanziamento) o restituendo l'auto, ma fa parte di tutto il pacchetto che porta alla cifra.

Basandosi sull'esempio del sito che ti ho riportato prima:

Prezzo di listino: 32.000
Prezzo scontato: 26.653,20 (+IPT)
Anticipo: 5.300,00

Rate: 35*159,00=5.565,00 (di cui interessi 3.061,72)
Incasso rate: 3,25*35=113,75
Maxi rata finale: 19.209,92+3,25
Bolli: 54,28
Spese di apertura pratica: 360,00 (inclusa nel finanziamento)

Totale finanziamento 24.949,20 (rate+maxi rata+incasso rata+bolli)

A questo si aggiunge la spesa per la garanzia estesa: 300,00 (obbligatoria), eventuale commissione della tua banca per pagamento rate.

Alla fine l'auto ti costa:
Anticipo 5.565,00
Finanziamento 24.949,20
Garanzia 300,00
TOTALE 30.814,20 euro + IPT (che dipende dalla provincia di residenza)


Le valutazioni da fare sono: sconto che ti fanno senza questo finanziamento, voglia o meno di fare estensione dì garanzia, possibilità di aumentare l'anticipo, quanto tempo si tiene l'auto e condizioni del finanziamento alternativo...

Siccome ti vedo molto ferrato in materia ti rompo le scatole .........
Ipotesi: non cambierò l'auto per 10 anni quindi non me ne frega nulla del valore garantito.
Se la Maxi rata finale fosse il minimo possibile come pure l'importo del finanziamento.
A fronte invece di un corposos anticipo (sui 20 mila euro), che ci siano condizioni più vantaggiose o il totale dovuto sarà sempre sui
30.800 ????
Mi dirai............ Sono mica il Mago Merlino !!!!

P.S. Tra l'altro è inutile che dicano:
Promo  Karoq a 26.600, se poi sono 30.800 .....
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: craniof - 23 January, 2025, 19:40:11

 (lmao)  (applausi)  (applausi)  (applausi)

Più in topic: noleggio/leasing?
È un discorso lungo, ma potrebbe convenire metter dentro la rata anche la RC e la manutenzione, magari con tutte le franchigie danni a 0, ad esempio un contratto di 5 anni/100.000km
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: steire - 23 January, 2025, 19:46:26
se proprio proprio scopo risparmiare non basta comprare un'auto di 1 anno, max due con pochi km? vista la svalutazione del nuovo i prezzi dell'usato giovane, almeno qua in germania, sono molto piu allettanti, soprattutto piu si sale di livello piu si svalutano... da quello che vedo audi a6 e bmw 5 si svalutano molto di piu della superb e dell octavia, magari pure per i concorrenti del Kodiaq

cmq se uno non vuole rogne di riparazioni fuori garanzia soprattutto dopo qc anno, certo il leasing, cmq si chiami, toglie po di pensieri
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: GiulioAlla - 23 January, 2025, 20:04:55
(lmao)  (applausi)  (applausi)  (applausi)

Più in topic: noleggio/leasing?
È un discorso lungo, ma potrebbe convenire metter dentro la rata anche la RC e la manutenzione, magari con tutte le franchigie danni a 0, ad esempio un contratto di 5 anni/100.000km

Il mio Kodiaq è in leasing, intestato a me. RC non possono metterla dentro perché ogni proprietario ha la sua classe di merito (Nel mio caso incide 357€/anno)
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 23 January, 2025, 21:47:11
perchè niente bollo auto ? Perchè è elettrica ?
Comunque io intendevo che la cantano come una promozione da 6-8 mila euro di sconto, ma alla fine sono 2 mila (come pagandola in contanti).
Altro discorso se uno non ha il capitale e se vuole cambiarla dopo 3 anni
Grazie delle informazioni

Qui in Veneto le auto ibride sono esenti dal bollo per i primi 3 anni.
Non so da voi, ma qui in Veneto è così:
Elettriche= esenti per 5 anni poi sgravio del 75%
Ibride= esenti per 3 anni
GPL metano= sconto del 50%
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: GiulioAlla - 23 January, 2025, 22:38:18
Qui in Veneto le auto ibride sono esenti dal bollo per i primi 3 anni.
Non so da voi, ma qui in Veneto è così:
Elettriche= esenti per 5 anni poi sgravio del 75%
Ibride= esenti per 3 anni
GPL metano= sconto del 50%
In Piemonte per auto ibride con potenza maggiore o uguale ai 150 cv si paga bollo pieno  (wall!)
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 05 April, 2025, 18:44:35
chiedo venia a tutti per il disturbo, ma avevo una domanda per chi mi sa rispondere: la Kodiaq ha per caso il sistema antipattinamento in partenza o sulle superfici con scarsa aderenza?
Lo chiedo perchè non ho trovato nulla sul monitor di setup dopo che stamattina mi è capitato di ripartire dall'autolavaggio vicino casa e lo Schumacker de noantri, che vive dentro ognuno di noi da quando il nostro primo motorino ha sgommato sulla ghiaia, ha preso il sopravvento.
Ovviamente tutto questo per alcuni secondi, poi è scattato l'interruttore di sicurezza denominato "le gomme costano care e non c'è bisogno di lasciarle sulla strada" e il santino incollato sul cruscotto (la faccia del vigile del mio paese, bastardo nell'anima e inflessibile come una suocera inacidita dall'aviopenia conclamata) mi ha guardato male.
Grazie a tutti per l'aiuto e buon fine settimana.
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: baldas78 - 05 April, 2025, 19:11:53
L'antipattinamento è di serie, incluso nel sistema di gestione ABS, ESC, ecc.
Strano che tu abbia potuto sgommare a lungo, avresti dovuto vedere la spia dell'auto con la strada tutta curve sotto lampeggiare (per l'intervento del sistema), che avrebbe dovuto frenare la singola ruota che pattina per ripristinare la trazione.
L'unica spiegazione che riesco a darmi (a parte l'averlo disattivato tu, ma credo che lo sapresti) è che forse stavano pattinando entrambe le anteriori e non avendo sentito una differenza di velocità di rotazione non l'ha considerato pattinamento (però credevo controllasse anche quelle dietro).

Nella mia vetusta Rapid per fare una partenza di quel tipo devo premere il pulsante dell'antipattinamento (o addirittura tenerlo premuto)
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 05 April, 2025, 22:47:29
grazie mille per la risposta, domani proverò a darci un'occhiata, ma non mi si è accesa nessuna spia dell'antipattinamento che conosco bene avendola avuta sulle precedenti auto e non mi sembra di aver tolto nulla...
Dovrebbe essere nel setup del veicolo, proverò a vedere se trovo qualcosa in merito.
Grazie ancora.
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 10 April, 2025, 19:41:44
L'antipattinamento è di serie, incluso nel sistema di gestione ABS, ESC, ecc.
Strano che tu abbia potuto sgommare a lungo, avresti dovuto vedere la spia dell'auto con la strada tutta curve sotto lampeggiare (per l'intervento del sistema), che avrebbe dovuto frenare la singola ruota che pattina per ripristinare la trazione.
L'unica spiegazione che riesco a darmi (a parte l'averlo disattivato tu, ma credo che lo sapresti) è che forse stavano pattinando entrambe le anteriori e non avendo sentito una differenza di velocità di rotazione non l'ha considerato pattinamento (però credevo controllasse anche quelle dietro).

Nella mia vetusta Rapid per fare una partenza di quel tipo devo premere il pulsante dell'antipattinamento (o addirittura tenerlo premuto)
ciao baldas, ho provato a guardarci dentro attentamente ma non ho visto nulla in merito nel setup dell'auto...
Ti confermo che alla partenza se vuoi puoi far pattinare le ruote senza problemi (con una trazione anteriore credo sia difficile non farlo) e non riesco a capire come mai non abbiano messo qualcosa che esiste anche sulla Panda Young 900 del 1978 che mia moglie ha usato fino al 2005 (si lo so che ul pandino non c'è, ma li i motivi erano validi per non mettercela)...
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: baldas78 - 10 April, 2025, 20:48:21
Mi sembra molto strano, l'antipattinamento è di serie.
Un minimo di slittamento ci può essere ma non è certo di quegli effetti da fare girare la testa...
Prova a passare al service a fare un controllo con diagnostica.

L'hai preso nuovo o usato?
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 10 April, 2025, 22:50:05
Mi sembra molto strano, l'antipattinamento è di serie.
Un minimo di slittamento ci può essere ma non è certo di quegli effetti da fare girare la testa...
Prova a passare al service a fare un controllo con diagnostica.

L'hai preso nuovo o usato?
nuova di fiamma, ha 5.000 km...
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: SKA - 11 April, 2025, 10:45:26
Ciao, vècio!  ;)
La mia è diversa, una Superb III, ma pattina eccome!
Se sei in modalità “Sport”, o comunque in “Individual” con il settaggio Traction su Sport... TCS, ESP e ABS vengono parzializzati in modo evidente. Lo fanno per una guida “sportiva”, in quanto un po’ di pattinamento aiuta (anche se fa un po’ “bacàn” uscire da un tornante delle Torricelle con le ruote che fumano...  (rofl) ). E, per inciso, è molto utile nella guida sulla neve, sia in accelerazione che in frenata.
Non so se sia il tuo caso, ma volevo darti una traccia…
Comunque, pattina un po’ anche NON in “Sport”, meno ma pattina se affondi in partenza.
Temo che il controllo di trazione sia parecchio lento…
Titolo: Re:richiesta informazioni
Inserito da: magre1963 - 12 April, 2025, 17:20:27
Ciao, vècio!  ;)
La mia è diversa, una Superb III, ma pattina eccome!
Se sei in modalità “Sport”, o comunque in “Individual” con il settaggio Traction su Sport... TCS, ESP e ABS vengono parzializzati in modo evidente. Lo fanno per una guida “sportiva”, in quanto un po’ di pattinamento aiuta (anche se fa un po’ “bacàn” uscire da un tornante delle Torricelle con le ruote che fumano...  (rofl) ). E, per inciso, è molto utile nella guida sulla neve, sia in accelerazione che in frenata.
Non so se sia il tuo caso, ma volevo darti una traccia…
Comunque, pattina un po’ anche NON in “Sport”, meno ma pattina se affondi in partenza.
Temo che il controllo di trazione sia parecchio lento…

per quanto riguarda la guida la tengo sempre in modalità personalizzata, ma è praticamente la versione eco: tutto tranquillo perchè in sport non m'interessa e la macchina la guida anche mia moglie che è totalmente a digiuno di quanto riguarda elettronica ed informatica.
Comunque stamattina, dato che per i prossimi mesi giuderà lei, ho fatto provare a lei e pattina, nonostante si parti da fermo, ruote leggermente sterzate per girare a dx o a sx e pattina.
Passerò a vedere in concessionaria anche perchè qunado la macchina gira a dx non ci son problemi, ma girando a sx, ad esempio nelle rotonde, c'è un rumore piuttosto evidente, come fosse un cuscinetto anteriore che "el ruzza" detto in veneto (sembra sia un po' secco, in italiano)...
ciao ciao e buon fine settimana a tutti.