Modelli Škoda => Škoda Fabia => Škoda Fabia 4 ( 2021-oggi) => Topic aperto da: GiulioAlla - 07 January, 2025, 13:38:59
Titolo: Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: GiulioAlla - 07 January, 2025, 13:38:59
Buongiorno a tutti,
sono fresco del marchio Skoda in quanto solo a giugno di quest'anno ho comprato un nuovo Kodiaq 1.5 M-Hev. Complice il fatto che ormai l'auto è diventato appannaggio esclusivo della consorte e relativo figliame stavo pensando di prendere qualcosa di "un po' più piccolo" per i miei spostamenti.
Stavo riflettendo su una Fabia Montecarlo, sicuramente con il cambio DSG. Unico dubbio, 116 o 150 cv? Il mio ragionamento è: se la prendo sportiva, che lo sia fino in fondo, senza compromessi, quindi 150cv. Come optional riterrei indispensabili l'assetto ribassato e i paddle al volante. Consigli di chi ha già fatto il passo e vorrebbe cambiare qualcosa? Grazie a tutti!
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: Ste86 - 07 January, 2025, 16:46:22
Non ho mai provato quel motore su una Fabia o sulle gemelle ma solo sulle Vag più grandi, se per te non è problema spendere quel poco in più in fase di acquisto e di mantenimento (bollo sicuramente e assicurazione da verificare), visto che vorresti qualcosa di sfizioso ti direi il 150 cv senza dubbio. Offre prestazioni decisamente superiori, molto più piacevole da usare, più fruibile e confortevole oltre ad avere un sound decente a fronte di consumi del tutto analoghi al 1.0
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: Lamp1 - 07 January, 2025, 17:24:33
Quoto @Ste86 , unica aggiunta a quello che hai pensato:
Park & Go Pack I Parking Distance Control - Sensori per il parcheggio anteriori e posteriori con frenata di emergenza automatica Telecamera posteriore Kessy (Keyless Entry, Start and Exit System) chiusura centralizzata con funzione di entrata/uscita, accensione/spegnimento motore senza chiave Driving Mode Select - Selettore stile di guida
Poi controlla che abbia almeno l'ACC, mi sembra che non sia di serie. Altra cosa per una sportiva seria, le ruote al massimo sono quelle da 17 montate sulla Monte Carlo o si possono avere le 18?
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: craniof - 07 January, 2025, 20:46:34
stavo pensando di prendere qualcosa di "un po' più piccolo" per i miei spostamenti.
Stavo riflettendo su una Fabia Montecarlo
Giulio ricoooooordati La Superb logora chi non ce l'ha (lmao) Sei sempre in tempo a fare la scelta giusta (drinking) (https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/20241010.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/603)
Ma se proprio deve essere Fabia, daje col 150 cv! (ciaociao)
... che comunque oh, con su un pò di cosucce sta sui 35k di listino eh... :)
clicca su questo link per la rossa coi cerchi da 18 (https://cc.skoda-auto.com/ita/it-IT/summary-scenic?activePage=summary&color=K11Z&configurationId=C9JJP21M&extraEquipments=GPE4PE4%7CGPSPPSP%7CGPLMPLM%7CGPJFPJF%7CGPUAPUA%7CGPU3PU3%7CGPUHPUH%7CGWNAWNA%7CGPU2PU2%7CGPUVPUV%7CGYOZYOZ&id=ITA%3Bskoda%3B2025%3BPJ37PD%3B1%3BGWC1WC1%5CGYO1YO1%3Bmda20250102022143%3Bit-IT%3B%3B60000%3B60000&interior=NV&modifiedPages=trimlines%7Ccolors%7Cengines%7Cextraequipments&snapshotVersion=819b632b-5214-43a0-b8ca-3660bdc78f66&trimline=PJ7%7CMonte%20Carlo6000060000&visitedPages=trimlines%7Ccolors%7Cwheels%7Cinteriors%7Cengines%7Cextraequipments%7Cservices)
Quoto @Ste86 , unica aggiunta a quello che hai pensato:
Park & Go Pack I Parking Distance Control - Sensori per il parcheggio anteriori e posteriori con frenata di emergenza automatica Telecamera posteriore Kessy (Keyless Entry, Start and Exit System) chiusura centralizzata con funzione di entrata/uscita, accensione/spegnimento motore senza chiave Driving Mode Select - Selettore stile di guida
Poi controlla che abbia almeno l'ACC, mi sembra che non sia di serie. Altra cosa per una sportiva seria, le ruote al massimo sono quelle da 17 montate sulla Monte Carlo o si possono avere le 18?
concordo, anche per l'ACC che ce l'ho sulla mia ed è molto utile
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: GiulioAlla - 08 January, 2025, 11:01:00
Grazie a tutti per avermi risposto!
@Ste86 la differenza è di "soli" € 1.500,00 tra i due motori, direi che la scelta è fatta!
@Lamp1 e @craniof avevo pensato gli stessi optional, facendo la configurazione sul sito Skoda mi viene circa € 30.100,00. A questo punto ho pensato di prendere la Elroq visto che al momento è in promozione a circa 31.500,00 il modello con la batteria meno capiente (ho appena preso un box dotato di presa elettrica) ma cononscendomi temo che, aggiungendo di mille in mille prenda la tangenziale della superb (love) . No cavolo, devo prendere qualcosa di più piccolo del Kodiaq, non più grosso! (wall!)
@falconero79 E' imprescindibile, con il Kodiaq in autostrada guido praticamente solo con quello!
Sabato pomeriggio vado a vedere la Fabia (e spero anche provarla!) e vi aggiorno! Buona giornata a tutti.
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: Ste86 - 08 January, 2025, 14:33:19
Tra l’altro un domani se rivenduta da privato per me il 150cv sarà più facile da piazzare di un 115cv in quanto molto meno diffuso.
Per gli optional credo che assetto e paddle siano di serie, no?
Metterei i fari bi led, clima automatico e retro camera…se ti è comodo l’Acc. I 18” per quanto molto belli potrebbero essere eccessivi per un uso quotidiano e pratico, hanno la spalla veramente bassa, valuta bene in base alle tue esigenze.
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: falconero79 - 08 January, 2025, 17:11:28
Tra l’altro un domani se rivenduta da privato per me il 150cv sarà più facile da piazzare di un 115cv in quanto molto meno diffuso.
Per gli optional credo che assetto e paddle siano di serie, no?
Metterei i fari bi led, clima automatico e retro camera…se ti è comodo l’Acc. I 18” per quanto molto belli potrebbero essere eccessivi per un uso quotidiano e pratico, hanno la spalla veramente bassa, valuta bene in base alle tue esigenze.
no, secondo me no. Solitamente le versioni più potenti son sempre più difficili da rivendere poi. Assetto e paddle, da configuratore non sembrano essere di serie. Ammetto che, se rimane, è uno step che vorrei fare anche io alla scadenza dei 3 anni del mio finanziamento. Fare l'upgrade al 150cv. Mi spaventano un po' i consumi perchè il 1.5 ce l'ha una mia collega su Troc e mi dice che consuma tanto
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: GiulioAlla - 08 January, 2025, 18:09:50
no, secondo me no. Solitamente le versioni più potenti son sempre più difficili da rivendere poi. Assetto e paddle, da configuratore non sembrano essere di serie. Ammetto che, se rimane, è uno step che vorrei fare anche io alla scadenza dei 3 anni del mio finanziamento. Fare l'upgrade al 150cv. Mi spaventano un po' i consumi perchè il 1.5 ce l'ha una mia collega su Troc e mi dice che consuma tanto
Sul Kodiaq il 1.5, con utilizzo cittadino al alto traffico, è un bevitore seriale (drinking) ma stiamo parlando di tutt'altra mole.
Sul configuratore del sito Skoda riguardo alla Fabia iconsumi tra il 1.0 116 cv ed il 1.5 150cv sembrano molto simili.
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: Kirito_ - 08 January, 2025, 18:20:10
Io ho il 116cv 1.0 evo TSI se hai qualche domanda chiedi pure!
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: Ste86 - 08 January, 2025, 19:57:07
no, secondo me no. Solitamente le versioni più potenti son sempre più difficili da rivendere poi. Assetto e paddle, da configuratore non sembrano essere di serie. Ammetto che, se rimane, è uno step che vorrei fare anche io alla scadenza dei 3 anni del mio finanziamento. Fare l'upgrade al 150cv. Mi spaventano un po' i consumi perchè il 1.5 ce l'ha una mia collega su Troc e mi dice che consuma tanto
Partendo dal fondo…i consumi sono praticamente identici, anzi magari per un uso mediamente brillante facile consumi meno il 1.5 che si trova a lavorare con meno sforzo per offrire le stesse prestazioni. In casa ho appena cambiato la Polo 95cv della mia compagna con una Golf 1.5 TSI 115 cv e consuma uguale in uso urbano, uguale in tangenziale e meno per andare in montagna. In passato ho avuto anche il 1.4 140cv di cui il 1.5 è l’evoluzione e consumava poco già all’epoca. Non sei lontano da un diesel.
Per assetto e paddle se non sono di serie allora sono da mettere.
Per la futura valutazione è un mio pensiero vedendo come sta andando il mercato in generale,anni fa era come dici te ma al giorno d’oggi le versioni più rare sono quelle che si svalutano meno senza scomodare le auto sportive. Come ho scritto vale maggiormente tra privati, facilmente il concessionario tende a preferire le versioni più diffuse, basta vedere le Octavia 4 Rs che vanno a ruba e da nuove non hanno mai fatto grandi numeri
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: Kirito_ - 09 January, 2025, 13:42:00
la guida assistita di secondo livello non è compatibile con i paddle
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: GiulioAlla - 09 January, 2025, 15:44:44
la guida assistita di secondo livello non è compatibile con i paddle
In che senso? Perché sul Kodiaq ho i paddle e la guida assistita di secondo livello. Non è compatibile su Fabia? Altra domandina: che differenza c'è con la guida assistita di primo livello?
Io ho il 116cv 1.0 evo TSI se hai qualche domanda chiedi pure!
Grazie per la disponibilità! due domandine ce le ho! 1. Come va in ripresa, soprattutto nei sorpassi? non ho aspirazioni corsaiole, ma prima del Kodiaq avevo una macchina che mi lasciava a metà strada quando avevo necessità di coppia, con conseguente proclamazione del calendario gregoriano in veste canonica. 2. Quanto sono onerosi i tagliandi, se ne hai già fatti? 3. Quanto si paga di bollo con il 116cv? con il 150 cv pago circa 320€ (Regione Piemonte) 4. Cambio automatico o manuela? Se quello manuale, come ti trovi?
Per ora grazie!
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: Kirito_ - 09 January, 2025, 21:48:39
In che senso? Perché sul Kodiaq ho i paddle e la guida assistita di secondo livello. Non è compatibile su Fabia? Altra domandina: che differenza c'è con la guida assistita di primo livello?
Grazie per la disponibilità! due domandine ce le ho! 1. Come va in ripresa, soprattutto nei sorpassi? non ho aspirazioni corsaiole, ma prima del Kodiaq avevo una macchina che mi lasciava a metà strada quando avevo necessità di coppia, con conseguente proclamazione del calendario gregoriano in veste canonica. 2. Quanto sono onerosi i tagliandi, se ne hai già fatti? 3. Quanto si paga di bollo con il 116cv? con il 150 cv pago circa 320€ (Regione Piemonte) 4. Cambio automatico o manuela? Se quello manuale, come ti trovi?
Per ora grazie!
Sul selettore online, selezionando la guida di secondo livello, viene eliminato il paddle. Non so perché Quella di secondo livello permette alla Fabia di modificare in maniera autonoma la distanza e la velocità in funzione del traffico ma anche di curvare e di farla viaggiare senza dover avere costantemente le mani sul volante.
1 Non sono la persona migliore per fare paragoni di questo tipo ma posso dirti che a me ha stupito, spinge forte. Non ho mai sentito la necessità di avere maggiore potenza, neanche spingendo in autostrada o in caso di rapidi sorpassi. 2 Mai fatti ancora, ho circa 2000km all'attivo. 3 265 circa in Abruzzo. 4 Come ho già detto nel mio topic, io ho scelto il manuale perché non vivendo in città non ne sentivo la necessità e ne ritenevo eccessivo l'esborso. Il manuale funziona molto bene e non presenta noie di sorta, almeno nel mio caso. Se preferisci una dotazione ricca e non vuoi farti mancare nulla, mettilo, sicuramente schifo non fa, difatti molti ne sono soddisfatti. Se vuoi fare una spesa oculata ed hai la possibilità di scegliere (come nel caso del 95/116 cv) allora potresti valutare la possibilità di dirottare quei soldi su altro, tipo fari biled oppure side assist o come si chiama. In generale, nel dubbio, meglio mettere qualcosa in più che in meno.
In assoluto comunque o andrei sulla 116cv manuale oppure 150 DSG, trovo poco sensato spendere 1600€ per l'automatico e stare a metà tra le due versioni!
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: Ste86 - 10 January, 2025, 11:09:25
Condivido, se vuoi risparmiare qualcosa il 116 manuale va più che bene e sicuramente risulta già brillante. Se vuoi andare di DSG punterei direttamente sul 150cv.
Il livello 2 è quello che penso te abbia sul Kodiaq e vuol dire avere almeno cruise adattivo con traffic jam e centraggio della carreggiata. Tutte le auto in commercio oggi hanno almeno il livello 1 che può essere il lane assist, la frenata di emergenza o anche il cruise adattavo.
L’incompatibilità con i paddle in caso ti conviene verificarla in concessionaria in fase di preventivo che potrebbe anche essere un errore del configuratore che è una cosa che non ha molto senso ma ci si può aspettare di tutto.
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: Lamp1 - 10 January, 2025, 11:41:38
Se non prendi il DSG lascia stare e prenditi una Panda (rock) Come si fa a dire una cosa simile nel 2025? Fra un po' metteranno l'automatico su tutte le auto, poi è la cosa che caratterizza di più la guida in un'auto moderna. Per i cavalli, se non vuoi fare le gare al semaforo (ma le faresti ugualmente anche col piccolo) il 115 è già troppo esuberante, cavolo, col Kamiq che è molto più pesante si fanno i 0-100 in 10 secondi e 200 Km orari. Con la scatoletta dovrai tenerti al volante (martello)
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: Ste86 - 10 January, 2025, 12:09:15
Sul DSG sono tuoi gusti, io salvo che per l’auto da lavoro l’ automatico non lo voglio vedere. Mi sembrava scritto chiaro ma il concetto è che, visto che sembrava propenso al 150cv ma sta valutando anche il manuale, se vuole risparmiare il manuale 116 va benissimo ma se vuole il DSG, data la differenza non elevata e la versione dell’auto che vuole andrei senza dubbio di 150 cv che è un’altro motore in tutto.
Ora 115 cv possono essere sufficienti ma di certo non sono tanti e soprattutto come tutte le cose va contestualizzato. Così come ho detto in altro topic che 95 possono bastare per una Fabia da uso cittadino, qua si parla di prendere qualcosa di sfizioso, allora il 150cv ha un gran senso e le prestazioni diventano interessanti e coerenti con l’allestimento e di tutt’altro livello rispetto al 1.0 così come è di altro livello il motore.
Fabia e Kamiq sono sorelle quasi gemelle e presumo che la differenza di peso sia inferiore ai kg di un eventuale passeggero
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: Kirito_ - 10 January, 2025, 12:41:54
Il manuale va bene, l'automatico va bene. Pregi e difetti li hanno entrambi. L'importante è fare una scelta consapevole. Non siamo tutti religiosi.
Io ho il 116 e non me ne sono pentito. Ottimo rapporto qualità prezzo per una vettura versatile. Il 150 sarebbe più motivato dal gusto che da una reale necessità (ed è l'unica cosa che valuterei meglio in fase di acquisto, assieme ai fati biled).
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: falconero79 - 10 January, 2025, 16:31:54
1. Come va in ripresa, soprattutto nei sorpassi? non ho aspirazioni corsaiole, ma prima del Kodiaq avevo una macchina che mi lasciava a metà strada quando avevo necessità di coppia, con conseguente proclamazione del calendario gregoriano in veste canonica. 2. Quanto sono onerosi i tagliandi, se ne hai già fatti? 3. Quanto si paga di bollo con il 116cv? con il 150 cv pago circa 320€ (Regione Piemonte) 4. Cambio automatico o manuela? Se quello manuale, come ti trovi?
Per ora grazie!
Ho la Montecarlo 110 manuale e ti posso dire che: 1) ti permette di fare i sorpassi in sicurezza. Io non ho il drive mode per cui è standard. Magari con quello in modalità sport è leggermente più reattiva. Tempo fa avevo una Giulietta 1.6 jtd a disposizione e aveva di serie il selettore e in D (che sarebbe lo sport) era più pronta. Poi ovviamente 150cv sono meglio del 115, ovviamente.
2) non so, sono a 14mila km
3) 230 Veneto
4) Ho trovato la manuale ma l'avrei presa manuale
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: craniof - 10 January, 2025, 18:51:58
Ho la Montecarlo 110 manuale e ti posso dire che: 1) ti permette di fare i sorpassi in sicurezza. Io non ho il drive mode per cui è standard. Magari con quello in modalità sport è leggermente più reattiva. Tempo fa avevo una Giulietta 1.6 jtd a disposizione e aveva di serie il selettore e in D (che sarebbe lo sport) era più pronta. Poi ovviamente 150cv sono meglio del 115, ovviamente.
2) non so, sono a 14mila km
3) 230 Veneto
4) Ho trovato la manuale ma l'avrei presa manuale
Modalità Eco: l'auto tenderà a rimanere bassa di giri, risulterà leggermente meno silenziosa, borbotterà di più, e per tenerla sopra i 2000 giri dovrai spingere un pochino di più sull'acceleratore. Sopra i 3000 perderà di spinta. Lo sterzo risulterà meno preciso e reattivo. Modalità normal: è una via di mezzo più tendente alla sport che alla eco. Sport: la vettura risulterà maggiormente reattiva e basterà sfiorare l'acceleratore per iniziare farla spingere e sarà difficile tenerla sotto i 2000 giri. Paradossalmente, spostandosi con più facilità, ti permetterà di consumare meno a velocità costante. La vettura sarà maggiormente pronta sotto i 2000 giri e continuerà a spingere anche dopo i 3000. Specialmente in autostrada, oltre i 130, si percepirà la differenza. In assoluto lo sterzo risulterà più preciso.
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: GiulioAlla - 11 January, 2025, 11:46:00
Tieniti pronto, che se oggi pomeriggio non mi convinco gli facciamo l'offerta spudorata e senza vergogna (rock)
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: GiulioAlla - 11 January, 2025, 20:33:46
Oggi sono andato in concessionario, purtroppo esperienza...che dire, giudicate voi.
Prezzo abbastanza interessante, l'auto finita, Skoda Fabia Montecarlo 150cv DSG con palette al volante, assetto ribassato, clima automatico, specchietti richiudibili elettricamente, sensori parcheggio anteriori e posteriori e telecamera posteriore veniva 26.200€ senza finanziamento e 25.500 con finanziamento.
Veniamo alle note (per me) dolenti che mi hanno fatto storcere il naso:
Mi è stata proposta una polizza interna furto&incendio valore a nuovo per 36 mesi, grandine, atti vandalici, urto animali ecc ecc per € 3174,00 franchigia zero. Quando gli ho fatto presente che sul Kodiaq la polizza interna volkswagen (world businnes tour) costa la metà ha ribattuto che è una polizza che fa pena perché ha il 5% di franchigia e lui non me l'avrebbe venduta. Delle serie: "oste, com'è il vino della casa?" CATTIVISSIMO! Prenda quello del locale vicino (drinking) Ho fatto inoltre presente che rispetto alla polizza ufficiale avrei speso 1394 € in più e per recuperarli a colpi di franchigia al 5% avrei dovuto fare più di 28000€ di danni.
Secondo punto; ho chiesto espressamente il clever value, di tutta risposta mi ha presentato un prodotto dove il valore della maxi-rata non era garantino (????) e non sapeva se fra tre anni sarebbe riuscito a darmi quella cifra. Ovviamente non era il finanziamento ufficiale Skoda ma quello de "cuggino". A quel punto ho tagliato corto, smesso di fare i conti e capito che era il momento di chiudere il discorso e salutare con l'educazione che mi contraddistingue. Ah, l'anticipo che richiedevano, €3534,00 non era per l'auto, bensì per coprire per intero il costo della "loro" polizza, perché sono bravi e magnanimi e non volevano farmi pagare interessi anche su quel prodotto (applausi) .
Spero sia stata una giornata "storta" del reparto vendite e non la routine lavorativa quotidiana.
Oggi sono andato in concessionario, purtroppo esperienza...che dire, giudicate voi.
Prezzo abbastanza interessante, l'auto finita, Skoda Fabia Montecarlo 150cv DSG con palette al volante, assetto ribassato, clima automatico, specchietti richiudibili elettricamente, sensori parcheggio anteriori e posteriori e telecamera posteriore veniva 26.200€ senza finanziamento e 25.500 con finanziamento.
Veniamo alle note (per me) dolenti che mi hanno fatto storcere il naso:
Mi è stata proposta una polizza interna furto&incendio valore a nuovo per 36 mesi, grandine, atti vandalici, urto animali ecc ecc per € 3174,00 franchigia zero. Quando gli ho fatto presente che sul Kodiaq la polizza interna volkswagen (world businnes tour) costa la metà ha ribattuto che è una polizza che fa pena perché ha il 5% di franchigia e lui non me l'avrebbe venduta. Delle serie: "oste, com'è il vino della casa?" CATTIVISSIMO! Prenda quello del locale vicino (drinking) Ho fatto inoltre presente che rispetto alla polizza ufficiale avrei speso 1394 € in più e per recuperarli a colpi di franchigia al 5% avrei dovuto fare più di 28000€ di danni.
Secondo punto; ho chiesto espressamente il clever value, di tutta risposta mi ha presentato un prodotto dove il valore della maxi-rata non era garantino (????) e non sapeva se fra tre anni sarebbe riuscito a darmi quella cifra. Ovviamente non era il finanziamento ufficiale Skoda ma quello de "cuggino". A quel punto ho tagliato corto, smesso di fare i conti e capito che era il momento di chiudere il discorso e salutare con l'educazione che mi contraddistingue. Ah, l'anticipo che richiedevano, €3534,00 non era per l'auto, bensì per coprire per intero il costo della "loro" polizza, perché sono bravi e magnanimi e non volevano farmi pagare interessi anche su quel prodotto (applausi) .
Spero sia stata una giornata "storta" del reparto vendite e non la routine lavorativa quotidiana.
Se la 150cv così accessoriata fosse costata 25k circa, l'avrei presa per l'ottimo prezzo ma da me veniva di più.
Devo dire che qui a Torino, è più in generale in Piemonte, i prezzi non sono male. Ieri sono passato anche in Volkswagen, il nuovissimo Golf 8.5 con motore 1.5 benzina 150 cv con DSG abbastanza accessoriato costava circa 31mila €.
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: craniof - 12 January, 2025, 17:26:44
Guarda quella di destra eh... si chiama Sssssupeeerrrrbbb (foto) (banana)
(Foto accanto all'A4 di un mio caro amico: circa tutte le mattine ci prendiamo sonoramente per il c@@o nel parcheggio della scuola de' figlioli, al grido "è più bella la mia"... ora l'A4 è anche uscita di scena... (lmao) (lmao) )
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: GiulioAlla - 18 January, 2025, 20:58:34
Guarda quella di destra eh... si chiama Sssssupeeerrrrbbb (foto) (banana)
(Foto accanto all'A4 di un mio caro amico: circa tutte le mattine ci prendiamo sonoramente per il c@@o nel parcheggio della scuola de' figlioli, al grido "è più bella la mia"... ora l'A4 è anche uscita di scena... (lmao) (lmao) )
We! Direi che vince la Superb a mani basse. Dovresti snocciolare questo studio qui https://www.alvolante.it/news/che-auto-guidano-automobilisti-piu-intelligenti-382369 al tuo amico :-D mediamente, chi guida Skoda, ha quoziente intellettivo più alto, Audi è messa malino ;D
Scherzi a parte, Skoda più Superb non entrerebbero entrambe in garage (è "solo" 9,2 metri) e qui a Torino lasciarla fuori, tra briganti e grandine, è una roulette russo. Ho visto che massimo posso schiacciarci dentro un Golf 8.5
Domani carico il figlio grande (mi serve da tester per lo spazio dei sedili dietro, io sono 1,90 non faccio testo,dietro sto comodo solo sul Kodiaq), e ho in programma 1. Renault --> Clio 2. Stellantis --> 600 (ma devono proprio regalarmela) 3. Skoda --> chiedo altro prezzo per Fabia Monte Carlo 4. Suzuki --> Swift (però il Vitara...se non fosse così grosso...)
Ti aggiorno in serata!
P.s. ma sai che da quando ho saputo che Ford ha cessato la produzione di Fiesta non riesco più a farla piacere? Eppure mio suocero ha una focus sw del 2013 con più di 200.000 km e gira ancora con un orologio svizzero...
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: craniof - 18 January, 2025, 22:34:47
P.s. ma sai che da quando ho saputo che Ford ha cessato la produzione di Fiesta non riesco più a farla piacere? Eppure mio suocero ha una focus sw del 2013 con più di 200.000 km e gira ancora con un orologio svizzero...
Piccolo OT (martello) Condivido, ho avuto e apprezzato una Ford C-Max... Ford ormai ha modelli, motori e prezzi che vanno bene solo per l'America, dove infatti vendono bene. Da noi son dolori (non solo per loro, di sa) https://www.virgilio.it/motori/notizie/ford-calo-vendite-dopo-addio-fiesta/258877/
Ah... grazie per la ricerca di mercato... l'ho subito girata al mio amico (lmao)
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: GiulioAlla - 21 January, 2025, 20:06:34
Domenica sono stato in giro per auto, vediamo bene da dove iniziare:
Alfa Romeo: sono salito sulla Junior e sulla Tonale. Macchine giganti per persone piccole, è incomprensibile come io potessi stare così stretto su una Tonale. Magari il mio 1,89 per 100kg non mi aiuta.
Fiat: tasto dolente, la 600. Premessa: sono a Torino, concessionario ufficiale Stellantis, attaccato all'ex fabbrica Fiat nel quartiere di mirafiori: una solo 600 in esposizione. Con le plastiche interne torre e/o mancanti. Senza possibilità di regolare il sedile o aprire il cofano perché con la batteria scarica e/o non collegata. MA DAVVERO??? Ca$$o, dovreste essere il fiore all'occhiello.
Citroen C3: Bleah.
Renault: Chiusa la domenica, ripasso sabato.
Skoda: rivista dal vivo la Fabia nel concessionario dove ho preso il Kodiaq a giugno (Turincar di Corso Orbassano, che mi sento di consigliare a chiunque) prezzo simile all'altro concessionario Skoda. Punto di forza: nell'altro non volevano farmi la New businnes tour ma la polizza dell'amico per 3mila e rotti euro. Qui il venditore, gran persona, capace, corretta ed educata, mi ha spiegato che sulla Fabia la New businnes tour mi sarebbe costata circa 880€ per tre anni (meno di 300/anno). Penso che prenderò qui la Fabia, mi piace troppo.
Unico dubbio, atroce e persistente: il Golf 8.5 è proprio bello, in più ha tanto bello spazio tra i sedili anche mettendo il guidatore parecchio indietro.
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: craniof - 21 January, 2025, 20:40:29
Unico dubbio, atroce e persistente: il Golf 8.5 è proprio bello, in più ha tanto bello spazio tra i sedili anche mettendo il guidatore parecchio indietro.
La Skoda Fabia misura 4,108 metri in lunghezza, 1,479 metri in altezza e 1,780 metri in larghezza, con un volume del bagagliaio di 380 litri e un passo di 2,564 metri. Peso in ordine di marcia 1216 kg.
Golf, in millimetri: Lunghezza 4.282 Larghezza 1.789 Altezza 1.483 Passo 2.620 Peso in ordine di marcia 1352 kg Bagagliaio 380 litri
Quindi, riepilogando, mi pare che tutta la maggior lunghezza e il maggior passo della Golf vadano nella distanza tra i sedili :)
Prendi la Golf... prendi la Golf... prendi la Golf... (martello)
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: baldas78 - 21 January, 2025, 22:10:41
Io invece ti direi prendi Scala, prendi Scala, prendi Scala ::)
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: Kirito_ - 22 January, 2025, 09:33:00
Io sono alto 171cm e non ho la necessità di dover avere molto spazio al posteriore in quanto viaggio quasi sempre da solo o tuttalpiù in due, raramente 3. Tutte persone che non sono alte, ma anche lo fossero state, non essendo io alto, non avrei causato alcun disagio nel reperire loro spazio sufficiente a viaggiare in comodità. E sicuramente sarebbero stati comodi anche per lunghi viaggi.
Premesso il fatto che sono salito sui sedili posteriori del Kodiaq e li, nonostante il sedile tirato abbastanza indietro, complice il mo 171cm, mi sono comunque sentito di star in salotto, bello comodo e con moltissimo spazio libero.
Tornando a noi. Se si è alti/molto alti e si viaggia da soli o in 2 non ci sono quasi mai problemi. Viceversa, se dovessi avere bisogno di portare a bordo diversi passeggeri, magari anche alti, bisognerebbe saltare direttamente il segmento b (la fabia sta tra il b ed il c) e anche quello c e cercare auto che abbiano più spazio al posteriore per offrire la giusta comodità. Forse il giusto compromesso potrebbe darlo la Scala.
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: Ste86 - 22 January, 2025, 09:35:53
Sè come dimensioni ti va bene anche la Golf non posso che dirti prendi la Golf, da luglio la 8.5 ha sostituito una Polo 95cv sorella della Fabia. Indubbiamente è un’altra auto in tutto nonostante i risparmi rispetto al passato. Il telaio è lo stesso MQB Evo della Superb (più corto e tarato diversamente ma il pianale è quello). Per qualsiasi consiglio o info a riguardo chiedi pure!
La Scala sarebbe un’auto carina se non costasse una follia per quello che è e offre.
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: falconero79 - 23 January, 2025, 11:16:55
Domenica sono stato in giro per auto, vediamo bene da dove iniziare:
Alfa Romeo: sono salito sulla Junior e sulla Tonale. Macchine giganti per persone piccole, è incomprensibile come io potessi stare così stretto su una Tonale. Magari il mio 1,89 per 100kg non mi aiuta.
Fiat: tasto dolente, la 600. Premessa: sono a Torino, concessionario ufficiale Stellantis, attaccato all'ex fabbrica Fiat nel quartiere di mirafiori: una solo 600 in esposizione. Con le plastiche interne torre e/o mancanti. Senza possibilità di regolare il sedile o aprire il cofano perché con la batteria scarica e/o non collegata. MA DAVVERO??? Ca$$o, dovreste essere il fiore all'occhiello.
Citroen C3: Bleah.
Renault: Chiusa la domenica, ripasso sabato.
Skoda: rivista dal vivo la Fabia nel concessionario dove ho preso il Kodiaq a giugno (Turincar di Corso Orbassano, che mi sento di consigliare a chiunque) prezzo simile all'altro concessionario Skoda. Punto di forza: nell'altro non volevano farmi la New businnes tour ma la polizza dell'amico per 3mila e rotti euro. Qui il venditore, gran persona, capace, corretta ed educata, mi ha spiegato che sulla Fabia la New businnes tour mi sarebbe costata circa 880€ per tre anni (meno di 300/anno). Penso che prenderò qui la Fabia, mi piace troppo.
Unico dubbio, atroce e persistente: il Golf 8.5 è proprio bello, in più ha tanto bello spazio tra i sedili anche mettendo il guidatore parecchio indietro.
Prima della Fabia, ho posseduto solo Alfa Romeo. Possiedo tutt'ora un'Alfa oltre alla Fabia e, da appassionato del marchio, ti dico di evitare Junior e Tonale. Non hanno nulla di Alfa. Alfa ha senso solo su Giulia e Stelvio, ma parliamo di altri costi.
Fiat 600 evita come la peste, il motore dell'ibrida è il puretech con la cinghia in bagno l'olio
C3... vedi commento sulla 600
Renault, non è male, anche da guidare... ho qualche riserva sulla qualità di alcune plastiche interne dove sembrano di una categoria inferiore (rispetto a Fabia)
Fabia è il miglior compromesso tra comfort, prestazioni, qualità e costi. Dentro lo spazio c'è, poi bisogna vedere le esigenze di ognuno. Io sono alto 170 e lo spazio dietro al mio sedile c'è. Però per dirti, se usi un seggiolino per bambini, lo spazio è un po' esiguo.
Golf, sicuramente di una categoria superiore rispetto a Fabia, ma anche i costi lo sono. Devi valutare tu.
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: Ste86 - 23 January, 2025, 14:16:57
La C3 ha il pure tech con catena anche sulla versione non ibrida e le versioni ibride del pure tech hanno la catena quindi anche Junior e 600 o Avenger. In teoria forse solo la Avenger monta ancora quello con la cinghia. La Junior la trovo imbarazzante
Per il resto concordo.
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: GiulioAlla - 13 February, 2025, 21:13:06
Aggiorno il mio post: tra tanto girovagare la Fabia rimane la mia preferita, insidiata dal Golf.
Domanda/problema: vedo che il modello attuale ha già 4 anni...non è che il giorno dopo che firmo esce il nuovo modello?
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: craniof - 13 February, 2025, 21:25:46
Aggiorno il mio post: tra tanto girovagare la Fabia rimane la mia preferita, insidiata dal Golf.
Domanda/problema: vedo che il modello attuale ha già 4 anni...non è che il giorno dopo che firmo esce il nuovo modello?
A quale ti riferisci? Ad oggi per le auto sulla piattaforma MQBA0 (Fabia, Kamiq, Polo ecc) non è prevista una successione termica, forse elettrica ma passeranno ancora anni. Quella che in teoria sarà la nuova Polo non arriverà prima del 2026/2027 ma appunto elettrica e avrà un altro nome ma facilmente visto l’andazzo troveranno il modo di tenere vive le auto attuali. Quindi direi che Fabia almeno fino al 2030 ci arriverà, magari potranno fare un restyling relativamente a breve ma secondo me ormai aspetteranno che direzione prendere prima di fare qualcosa.
Golf, l’attuale è chiamata 8.5 ed è il restyling appena uscito, ed anche la Golf avrà ancora vita lunga. In teoria doveva essere sostituita da una futura elettrica ma pare ci siano dei ripensamenti e probabilmente fra 4/5 anni faranno un’ulteriore restyling per aggiornarla alle esigenze del momento. La piattaforma è l’ultima versione della MQB Evo cioè la stessa della nuova Superb, Kodiaq, ma anche nuovo Tiguan quindi stessi sistemi elettronici, stesso mib4, stessi motori (con alcune variante di potenza)
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: GiulioAlla - 14 February, 2025, 10:09:32
A quale ti riferisci? Ad oggi per le auto sulla piattaforma MQBA0 (Fabia, Kamiq, Polo ecc) non è prevista una successione termica, forse elettrica ma passeranno ancora anni. Quella che in teoria sarà la nuova Polo non arriverà prima del 2026/2027 ma appunto elettrica e avrà un altro nome ma facilmente visto l’andazzo troveranno il modo di tenere vive le auto attuali. Quindi direi che Fabia almeno fino al 2030 ci arriverà, magari potranno fare un restyling relativamente a breve ma secondo me ormai aspetteranno che direzione prendere prima di fare qualcosa.
Golf, l’attuale è chiamata 8.5 ed è il restyling appena uscito, ed anche la Golf avrà ancora vita lunga. In teoria doveva essere sostituita da una futura elettrica ma pare ci siano dei ripensamenti e probabilmente fra 4/5 anni faranno un’ulteriore restyling per aggiornarla alle esigenze del momento. La piattaforma è l’ultima versione della MQB Evo cioè la stessa della nuova Superb, Kodiaq, ma anche nuovo Tiguan quindi stessi sistemi elettronici, stesso mib4, stessi motori (con alcune variante di potenza)
Aggiorno il mio post: tra tanto girovagare la Fabia rimane la mia preferita, insidiata dal Golf.
Domanda/problema: vedo che il modello attuale ha già 4 anni...non è che il giorno dopo che firmo esce il nuovo modello?
Attualmente il futuro delle segmento B è purtroppo molto incerto, già Punto e Fiesta sono sparite dal mercato, anche per Skoda si diceva che Fabia e Scala rischiavano di non aver discendenti, a meno di un rinvio della transizione all'elettrico prevista per il 2035.
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: Kirito_ - 17 February, 2025, 15:34:22
Attualmente il futuro delle segmento B è purtroppo molto incerto, già Punto e Fiesta sono sparite dal mercato, anche per Skoda si diceva che Fabia e Scala rischiavano di non aver discendenti, a meno di un rinvio della transizione all'elettrico prevista per il 2035.
perché le segmento b?
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: juantorena - 17 February, 2025, 16:18:25
Sulle auto medio-piccole non c'è molta redditività, una volta davano utili perchè se ne vendevano molte, ora (sic) vanno di moda le cosiddette b-suv (yaris cross, captur, 2008 e compagnia bella) e le vendite si sono ridotte.
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: falconero79 - 30 June, 2025, 11:45:09
Ripesco questa discussione per chiedere a chi ce l'ha come si comporta il cambio in quanto venerdì sera ho provato una T-roc con il 1.5 e cambio DSG.. tra le varie prove una cosa non mi è piaciuta. In particolare volevo sentire l'elasticità del motore, messo in 4, in manuale.. affondo l'acceleratore e, in automatico mi scalava marcia. Se in manuale, sono io a decidere la marcia. Fa così anche la Fabia?
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: GiulioAlla - 30 June, 2025, 11:57:54
Ripesco questa discussione per chiedere a chi ce l'ha come si comporta il cambio in quanto venerdì sera ho provato una T-roc con il 1.5 e cambio DSG.. tra le varie prove una cosa non mi è piaciuta. In particolare volevo sentire l'elasticità del motore, messo in 4, in manuale.. affondo l'acceleratore e, in automatico mi scalava marcia. Se in manuale, sono io a decidere la marcia. Fa così anche la Fabia?
Fanno così tutti i cambi automatici, se affondi parte il kick down e scala marcia in automatico
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: Ste86 - 02 July, 2025, 20:53:07
Fan così tutti i DSG ma non tutti gli automatici, molti in manuale non intervengono.
@falconero79 l’unica è non far intervenire il kick down quindi accelerare tutto fino alla soglia dello scalino a fondo corda che fa intervenire il kick down a prescindere. Se vuoi guidare te al 100% l’automatico lo devi lasciare agli altri
Titolo: Quindi
Inserito da: SKA - 02 July, 2025, 23:23:34
Fan così tutti i DSG ma non tutti gli automatici, molti in manuale non intervengono.
@falconero79 l’unica è non far intervenire il kick down quindi accelerare tutto fino alla soglia dello scalino a fondo corda che fa intervenire il kick down a prescindere. Se vuoi guidare te al 100% l’automatico lo devi lasciare agli altri
Mi piace questa conversazione perchè è basata su fantomatiche "credenze", false, per cui la gente ama gli automatici... ma la realtà "vera" è un'altra. E ve lo dimostro quando volete, salite in macchina con me... ed è uno dei motivi per cui non sopporto il DSG! Se sei in "M" e affondimi piede... Se sei a "mezzi giri", non scala marcia se non superi il "gradino" del "kick-down". Ma... se sei a bassi giri... scala marcia anche se non se non superi il "gradino" del "kick-down"! Quindi, in sostanza... non c'è un riferimento preciso, sei in una perenne incertezza... e occorre andare a caccia delle condizioni e memorizzarle! In altre parole... siamo noi, che abbiamo speso quattrini, e non pochi... schiavi di un cambio automatico del ca**o... e non il cambio al nostro servizio. Lo trovo... vomitevole., anche perchè... "mandatory". Ma, tanto... so che io sto sui co****ni per il mio approccio... e la gente ama l'automatico perchè lo considera una conquista di... "benessere", come fosse il raggiungere uno status. Mentre è la peggiore sottomissione cui siamo costretti per guidare un'auto moderna... Peace & Love... ma guidare è altra cosa dal DSG. ;)
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: baldas78 - 03 July, 2025, 06:30:31
Probabilmente oltre al kick down, la centralina "sente" anche il lodo in cui viene premuto l'acceleratore (inteso come la velocità con cui si passa dalla posizione A alla posizione B del pedale): se premi lentamente interpreta la tua richiesta in un modo, se premi velocemente (anche se non arrivi in fondo) la interpreta come una richiesta di scatto e magari scala una marcia per velocizzare la ripresa. Un po' come succede con il pedale del freno ed il sistema che incrementa la forza frenante se "sente" una frenata di emergenza anche se non hai premuto a fondo il pedale.
Volendo si può fare mappare anche il DSG, se non sbaglio qualcuno qui sul forum lo ha fatto e il comportamento può cambiare parecchio (un po' come quando si mappa la centralina motore)
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: SKA - 03 July, 2025, 09:02:40
Sarà anche come dici tu, @baldas78 , ma ciò non toglie che sia irritante. Se metto in "Manuale" è perchè voglio essere io a decidere, invece c'è sempre la logica del DSG che ti controlla e decide per te se non stai entro certi parametri. Insomma... ci dà dei cretini, quanto meno degli incapaci che hanno sempre bisogno di essere supervisionati e condotti per mano... E questo è inaccettabile.
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: GiulioAlla - 03 July, 2025, 09:32:49
Fan così tutti i DSG ma non tutti gli automatici, molti in manuale non intervengono.
@falconero79 l’unica è non far intervenire il kick down quindi accelerare tutto fino alla soglia dello scalino a fondo corda che fa intervenire il kick down a prescindere. Se vuoi guidare te al 100% l’automatico lo devi lasciare agli altri
eh, ho capito.. ma se tra un anno voglio un motore più potente del 1.0.. devo per forza di cose passare al DSG. Posso capire il sistema quando è in D o S.. ma in M.... in M devo avere il controllo totale... posso concedere solo la supervisione per non fare fuorigiri.. ma il resto me lo devi lasciare.
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: GiulioAlla - 03 July, 2025, 10:49:09
eh, ho capito.. ma se tra un anno voglio un motore più potente del 1.0.. devo per forza di cose passare al DSG. Posso capire il sistema quando è in D o S.. ma in M.... in M devo avere il controllo totale... posso concedere solo la supervisione per non fare fuorigiri.. ma il resto me lo devi lasciare.
Il 1.5 150cv lo fanno anche manuale su Fabia, Kamiq e Karoq (almeno fino a maggio era così)
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: falconero79 - 03 July, 2025, 10:51:23
Su Fabia il 1.5 non è manuale. Sugli altri non so, non sono interessato a quei modelli
Accidenti hai ragione, 1.5 ACT prevede il DSG. Comprati una Scala, a me piace molto ma ho paura che sparisca presto dalla produzione, in Italia temo ne abbiano vendute pochissime.
P.s. alla fine, per dare conclusione da dove era partito il topic: io terrò il Kodiaq e mia moglie ha comprato una Leapmotor T03 (lmao)
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: falconero79 - 03 July, 2025, 11:51:43
Accidenti hai ragione, 1.5 ACT prevede il DSG. Comprati una Scala, a me piace molto ma ho paura che sparisca presto dalla produzione, in Italia temo ne abbiano vendute pochissime.
P.s. alla fine, per dare conclusione da dove era partito il topic: io terrò il Kodiaq e mia moglie ha comprato una Leapmotor T03 (lmao)
La Scala era una candidata a sostituire la Giulietta che usava mia moglie.. poi è diventata ex moglie. La Giulietta ce l'ha lei.. e io, dopo qualche anno mi sono preso la Fabia.
Tornando al topic.. vedremo che fare tra un anno.. se prenderò la Fabia 1.5 mi dovrò adattare.. come temo nella maggior parte delle scelte. Non nego che mi stuzzica non poco la Polo GTI
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: baldas78 - 03 July, 2025, 18:31:38
C'è sempre la mappatura del DSG...
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: Ste86 - 03 July, 2025, 19:18:53
Devi valutare se adeguarti a ciò che ti impongono per avere quel motore o se invece dare priorità al cambio e scegliere qualcosa che offre un bel manuale
Mi piace questa conversazione perchè è basata su fantomatiche "credenze", false, per cui la gente ama gli automatici... ma la realtà "vera" è un'altra. E ve lo dimostro quando volete, salite in macchina con me... ed è uno dei motivi per cui non sopporto il DSG! Se sei in "M" e affondimi piede... Se sei a "mezzi giri", non scala marcia se non superi il "gradino" del "kick-down". Ma... se sei a bassi giri... scala marcia anche se non se non superi il "gradino" del "kick-down"! Quindi, in sostanza... non c'è un riferimento preciso, sei in una perenne incertezza... e occorre andare a caccia delle condizioni e memorizzarle! In altre parole... siamo noi, che abbiamo speso quattrini, e non pochi... schiavi di un cambio automatico del ca**o... e non il cambio al nostro servizio. Lo trovo... vomitevole., anche perchè... "mandatory". Ma, tanto... so che io sto sui co****ni per il mio approccio... e la gente ama l'automatico perchè lo considera una conquista di... "benessere", come fosse il raggiungere uno status. Mentre è la peggiore sottomissione cui siamo costretti per guidare un'auto moderna... Peace & Love... ma guidare è altra cosa dal DSG. ;)
Non ricordavo, forse non mi è nemmeno mai capitato che i manuale a bassi bassi regimi non c’è mai stato anche perché il motore ai bassi bassi era inesistente. In manuale lo usavo un gran poco, giusto in discesa, proprio per le logiche non condivisibili, ho smesso di usarlo all’ennesimo sorpasso, mettevo magari in terza e il motore stava in piena coppia, poi affondavo per superare di fretta e mi ritrovavo con il DSG che decideva di scalare una marcia non necessaria cosi ti trovavi piantato a 4000 giri con il motore che saliva lento e aveva poco da dare in attesa che si decidesse di mettere una marcia in più in autonomia…anche perchè se per caso la mettevi manualmente mentre lui aveva deciso di metterla ti ritrovavi con 2 marce in più…il tutto mentre sei in sorpasso che dovevi fare rapido.
Insomma automatico e S era per me la soluzione ideale e la più idonea ai sorpassi (era anche meno stupido nelle cambiate e sfruttava correttamente il motore).
Io l’automatico lo uso da anni ma di certo non lo amo. Va bene solo per la macchina che deve fare km e infatti in casa ci sono 1 automatico e 2 manuali. Ormai quasi un anno fa ho preso una Golf 8,5 manuale che usa la mia compagna, il venditore era stranito quando gli ho detto che volevo assolutamente il manuale Lui:”ma il DSG è fantastico” Io:”Ne ho già avuti troppi per i miei gusti e se quello è un cambio fantastico siamo messi bene…e non voglio avere rogne anche sul cambio” Lui:” allora configuriamo la manuale”
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: falconero79 - 04 July, 2025, 09:09:40
Devi valutare se adeguarti a ciò che ti impongono per avere quel motore o se invece dare priorità al cambio e scegliere qualcosa che offre un bel manuale
Una macchina manuale e divertente ce l'ho. Però le mie macchine, qualcosina (magari poco) mi devono divertire.. altrimenti è un calvario guidarle. Ci devo pensare e devo provare di nuovo il DSG. Alternative di altri marchi non ne vedo a prezzi umani
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: Lamp1 - 04 July, 2025, 12:04:25
Solita diatriba, siamo italiani e il vero pilota usa il manuale. Solo che ormai tutte le auto di classe e anche le supersportive lo hanno eliminato per il più intelligente cambio automatico. Gli ultimi DSG vanno bene, ormai si legge di maggiori problemi sulle Vw col cambio manuale e che verrà dismesso a breve ormai, in quanto antieconomico per le case visto che oggigiorno esistono automatici adatti anche alle utilitarie . Se prendi una manuale oggi sicuramente ci sarà un deprezzamento notevole tra qualche anno dato che tutti i nuovi modelli ormai spingono per l'automatico. Parlando per me, è da 2 anni e mezzo che ho il Kamiq con il DSG e in famiglia non prenderemo più auto col manuale. La velocità di cambiata del DSG è impressionante, un umano non riesce a schiacciare la frizione, cambiare, rilasciare e accelerare nello stesso tempo che l'automatico + già in tiro con la marcia superiore, poi se si vuole si usa il sequenziale che è un manuale iperveloce che non ti fa fare ginnastica con le gambe e con le palette arrivi a cambiare in curva senza lasciare il volante. Mai vista una gara di formula uno?
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: GiulioAlla - 04 July, 2025, 12:38:44
Solita diatriba, siamo italiani e il vero pilota usa il manuale. Solo che ormai tutte le auto di classe e anche le supersportive lo hanno eliminato per il più intelligente cambio automatico. Gli ultimi DSG vanno bene, ormai si legge di maggiori problemi sulle Vw col cambio manuale e che verrà dismesso a breve ormai, in quanto antieconomico per le case visto che oggigiorno esistono automatici adatti anche alle utilitarie . Se prendi una manuale oggi sicuramente ci sarà un deprezzamento notevole tra qualche anno dato che tutti i nuovi modelli ormai spingono per l'automatico. Parlando per me, è da 2 anni e mezzo che ho il Kamiq con il DSG e in famiglia non prenderemo più auto col manuale. La velocità di cambiata del DSG è impressionante, un umano non riesce a schiacciare la frizione, cambiare, rilasciare e accelerare nello stesso tempo che l'automatico + già in tiro con la marcia superiore, poi se si vuole si usa il sequenziale che è un manuale iperveloce che non ti fa fare ginnastica con le gambe e con le palette arrivi a cambiare in curva senza lasciare il volante. Mai vista una gara di formula uno?
Ni. Se cambi in scalata lo trovo molto rapido, se devi ingranare marcia fai prima a finire la canzone su spotify, svuotare il posacenere, chiudere il finestrino e poi cambia (lmao)
Resta il fatto che anche io, come te, non tornerei più indietro ad un cambio manuale.
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: falconero79 - 04 July, 2025, 12:41:50
Solita diatriba, siamo italiani e il vero pilota usa il manuale.
Se riferito a me, sbagli persona. Io non sono a PRIORI contro l'automatico... anzi. Ho provato diversi automatici, dal selespeed della 147 normale e GTA, all'automatico BMW. Dal TCT (l'equivalmente del DSG) all'automatico Alfa delle giulia e stelvio. Se vogliamo fare un appunto, i selespeed erano manuali robotizzati (e davano un sacco di problemi).. ma quando andavano... che fucilata il cambio marcia. Tornando al resto, si, concordo che la comodità c'è tutta, come anche le palette.. solo che tutti quelli da me provati in modalità manuale, o sequenziale se vogliamo, facevano esattamente quello che volevo io. Ovviamente prevenendo i fuori giri. Il DSG no. La differenza sta tutta qui. Mi immagino il DSG che mi scala marcia alla Tosa a Imola quando con la BMW M2 sono uscito in terza per sfruttare meglio il motore (La seconda ci stava, solo che avrei cambiato appena finito la curva). :-[ Se poi si può correggere, ben venga.. c'è da capire il costo e se si perde affidabilità o garanzia.
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: SKA - 04 July, 2025, 13:53:11
… Poi sono io quello vecchio, eh?! 8) Ragazzi… non ve lo ricordate che abbiamo fatto esattamente la stessa discussione poche settimane fa, in un altro thread?! ::) Ora… finché si scherza… ok, si può scherzare all’infinito… e io sono il primo. 8) Ma se si parla seriamente… non si può ignorare quanto è già stato detto e... ricominciare ogni volta da capo! Come nulla fosse... Per quanto sopra… e per non annoiare in primis me stesso… non ripeterò la mia opinione, già ampiamente espressa e documentata (molto ben espressa e documentata a profusione; ndr). (rofl) Cordialità.
SKA
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: Lamp1 - 04 July, 2025, 17:15:40
Ni. Se cambi in scalata lo trovo molto rapido, se devi ingranare marcia fai prima a finire la canzone su spotify, svuotare il posacenere, chiudere il finestrino e poi cambia (lmao)
Non capisco la cosa, anche la marcia superiore entra immediatamente, magari intendi la poca spinta, ma li dipende dalla coppia che hai a disposizione.
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: GiulioAlla - 04 July, 2025, 17:22:56
Allora è guasto, nella mia come in tutte penso cambia il numero di macia sul display e in contemporanea calano i giri, in una frazione di secondo.
(lmao) (lmao) (lmao)
Quello che sto cercando di dirti è che, il secondo che per te è pochissimo per far ingranare la marcia con il DSG, per alcuni (@SKA) è un'eternità, perché con la loro guida sportiva + cambio automatico riescono a cambiare molto più fretta!
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: Ste86 - 04 July, 2025, 17:51:57
Una macchina manuale e divertente ce l'ho. Però le mie macchine, qualcosina (magari poco) mi devono divertire.. altrimenti è un calvario guidarle. Ci devo pensare e devo provare di nuovo il DSG. Alternative di altri marchi non ne vedo a prezzi umani
Lo so, ma se cerchi anche l’altra sfiziosa devi pesare bene cosa cerchi. Per me un buon cambio e gran parte del piacere di guida, soprattutto se l’auto non ha prestazioni stratosferiche. Valuta pro e contro in base ai tuoi gusti. Vero che le compatte sfiziose sono una rarità e di manuali non c’è quasi nulla. Pure io non sono contrario a prescindere, lo uso tutti i giorni da anni e uso automatici da tantissimo. Visto che sei molto “italiota” pensa che spinsi per prendere una Ypsilon Dfn nel lontano 2005, una piccola ammiraglia come dotazioni. E di automatici ne ho usati tanti tra pista e non. Il primo DSG 7 usato per un mese era su una Polo GTI 180cv, il motore era un frullino fantastico (compressore+turbo modi Lancia…) ma il resto una baracca di auto, a partire dall’odioso DSG su un’auto del genere, fortuna con il tempo l’hanno migliorato un pò. Il primo del DSG invece su Golf 5 2.0 tdi, credo fosse il 2006. Tecnicamente anche il DSG è un manuale robotizzato ma con 2 frizioni e 2 alberi del cambio.
@Lamp1 come dice Ska inutile discuterne, soprattutto se si usano termini che fino ad ora non erano comparsi in questa discussione (birra) L’usato poi…lasciamo stare vah :)
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: kgb - 05 July, 2025, 06:49:41
La Polo 180cv un motore fantastico? Quello che per la casa era normale un consumo di un litro d'olio ogni 2.000 km... È rifacimento motore ogni 50-60 Mila... A proposito di concezione diverse...
Titolo: Re:Stavo pensando a Montecarlo...
Inserito da: Ste86 - 05 July, 2025, 07:59:20
Volevo scriverlo dell’olio, poi ho pensato “no non è necessario e poco inerente, stiamo parlando d’altro” e invece…
Da usare, come andava, era fantastico, sempre pieno e molto vispo, non sembrava di guidare un 1.4 pompato ma un motore più grosso. Questo intendevo, da guidare era assolutamente piacevole. Sempre e solo il motore intendo che tutto il resto che ci stava attorno, quello si era porcheria. Per il resto era un’affascinante opera ingegneristica nate male, malissimo, e di olio ne consumava anche di più, in quel mese ci misi più di un litro e non ero arrivato a 2000km. Fortuna era un noleggio, mentre sistemavano un’altra Vw, di mia proprietà, con qualche difetto…
Di motori che danno o hanno dato problemi ce ne sono tantissimi, noti e meno noti ed alcuni sono considerati iconici ed osannati (e attualissimi!) ma direi che siamo decisamente OT