Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Yeti => Topic aperto da: Serb - 11 January, 2025, 18:53:31

Titolo: Smontaggio lato interno del baule
Inserito da: Serb - 11 January, 2025, 18:53:31
Ciao a tutti. Per trovare cosa fa rumore, devo smontare la copertura laterale interna al baule (metto una foto scaricata dal web) e le due coperture dei montanti interni. Ammesso che nell' allestimento "Easy" ci sia l' airbag, mi conviene staccare la batteria? Basta un solo morsetto, e se si, quale?
Ho sentito che il rumore viene da circa sotto la cintura di sicurezza, sarà qualche spinotto che balla... spero!
Grazie a tutti.
Titolo: Re:Smontaggio lato interno del baule
Inserito da: baldas78 - 11 January, 2025, 19:55:29
Direi che ti conviene staccare la batteria, potrebbe bastare il solo polo negativo, ma è meglio scollegarli entrambi.
Probabilmente l'airbag è sopra i finestrini e non nell'ultimo montante, ma meglio non rischiare
Titolo: Re:Smontaggio lato interno del baule
Inserito da: Serb - 11 January, 2025, 20:01:53
Grazie Baldas! Grazie mille!
Non ci sono sequenze particolari per staccare e riattaccare i morsetti, vero? Perché una volta che li avevo staccati, nel riattaccarli facevano delle piccole.scintille...
Titolo: Re:Smontaggio lato interno del baule
Inserito da: baldas78 - 11 January, 2025, 20:06:21
io di solito faccio così:
- chiavi in tasca
- chiusura centralizzata sbloccata

poi stacco prima il negativo e lo sistemo in modo che non possa toccare da nessuna parte del telaio, poi passo al positivo.
Il rimontaggio prima il positivo e poi il negativo
Può succedere che faccia qualche scintilla, soprattutto se non sei rapido nell'attaccarlo, sarebbe meglio non accadesse, ma altre idee non ne ho
Titolo: Re:Smontaggio lato interno del baule
Inserito da: Serb - 11 January, 2025, 20:10:51
Grazie mille! Speriamo bene... non ti nascondo che ho una leggerissima ansia... :-) se va bene risolvo un problema (cigolio) che mi sta facendo sclerare, se va male mi toccherà alzare bandiera bianca e andare dal carrozziere con la coda tra le gambe...
Titolo: Re:Smontaggio lato interno del baule
Inserito da: Serb - 12 January, 2025, 10:28:07
Andiamo bene! Grazie mille Baldas!!! Forse era lo spinotto che metto in foto e che ho isolato... speriamo bene! Altre cose che "ballano" non ne vedo.
Titolo: Re:Smontaggio lato interno del baule
Inserito da: Serb - 12 January, 2025, 13:27:43
Aggiornamento:😭😭😭 non è quello spinotto.... non ho visto altro che potesse fare rumore... smonterò il passaruota, poi la portiera... dopodiché o un esorcista o un carrozziere.
Comunque già un bel successo aver sbudellato e rimontato tutto in autonomia!
Titolo: Re:Smontaggio lato interno del baule
Inserito da: cyberchef - 13 January, 2025, 08:38:55
Complimenti per il tuo impegno.
Non è che il rumore che senti viene da qualche attrezzo sotto il fondo del bagagliaio?
Ti auguro di risolvere al più presto
Titolo: Re:Smontaggio lato interno del baule
Inserito da: Serb - 13 January, 2025, 08:51:31
Ciao, no, anche perché per sventrare la parte laterale del baule, ho levato via tutto. Non so se può essere uno spinotto ancora più in basso, o nella portiera o nel portellone del baule. Riproverò a far guidare mia moglie con me dietro ad ascoltare. Prima o poi lo trovo.
Titolo: Re:Smontaggio lato interno del baule
Inserito da: Serb - 07 February, 2025, 19:31:51
Complimenti per il tuo impegno.
Non è che il rumore che senti viene da qualche attrezzo sotto il fondo del bagagliaio?
Ti auguro di risolvere al più presto

Mi viene un sospetto: dove si attacca la sospensione al telaio, ci può essere qualcosa di metallico che può allentarsi (una ghiera, uno spessore)?. Anche se il rumore.mi sembra più di corpo in plastica...
Titolo: Re:Smontaggio lato interno del baule
Inserito da: baldas78 - 07 February, 2025, 20:54:35
Potrebbe essersi usurato un tampone e quindi il piatto metallico dove appoggia la molla potrebbe sbattere contro qualcosa.
Ma lo trovo abbastanza difficile.
Comunque fai controllare bene le boccole
Titolo: Re:Smontaggio lato interno del baule
Inserito da: Serb - 07 February, 2025, 21:23:33
Potrebbe essersi usurato un tampone e quindi il piatto metallico dove appoggia la molla potrebbe sbattere contro qualcosa.
Ma lo trovo abbastanza difficile.
Comunque fai controllare bene le boccole

Pensavo più ad uno spinotto... mah! Per caso, tu sai di che colore è il filo che porta corrente alla lampada della retromarcia?
Titolo: Re:Smontaggio lato interno del baule
Inserito da: baldas78 - 08 February, 2025, 02:08:55
No, mi spiace
Titolo: Re:Smontaggio lato interno del baule
Inserito da: cyberchef - 08 February, 2025, 07:01:18
Se posso permettermi, non fai prima ad aprire un fanale posteriore e vedere che filo arriva alla lampadina della luce retromarcia?
Titolo: Re:Smontaggio lato interno del baule
Inserito da: Serb - 08 February, 2025, 09:00:35
Ciao buon giorno. È che c è un unico spinotto in cui arrivano tutti i fili, per cui non riesco a vedere il singolo filo che arriva alla luce della retro. Però mi hai fatto venire un idea: ci deve essere a monte dello spinotto, un filo della centralina che si innesta su un altro filo: e quello è sicuramente della retro. A volte basta ragionare!
Titolo: Re:Smontaggio lato interno del baule
Inserito da: cyberchef - 08 February, 2025, 22:04:58
Hai ragione, non mi ricordavo, mi cospargo il capo di cenere :(
Titolo: Re:Smontaggio lato interno del baule
Inserito da: Serb - 08 February, 2025, 22:11:49
Figurati!!!  Poi per quanto elettricità sono la negazione in persona, per cui non scandalizzatevi se faccio delle domande da impedito... però leggendo il forum, un po' ho preso coraggio, un po' ho acquisito delle buone dritte, per cui sono sto smontando in grazia di Dio!!!! 😂🤣

E appunto: siccome i sensori nonostante abbia riattaccato il filo spezzato, non funzionano, però ho il grosso vantaggio di avere già tutto installato per cui vedo come sono i collegamenti, pensavo di comprare un kit e rimontarli IO 💪

E quindi: qualcuno ha una marca da suggerirmi? A Reggio Emilia c è Beps, Norauto... oppure Amazon.... cosa mi suggerite?
Titolo: Re:Smontaggio lato interno del baule
Inserito da: baldas78 - 11 February, 2025, 07:10:17
Ero convinto di averti già risposto.
Scusa
All'epoca di Yeti i sensori Aftermarket ufficiali era della Metasystem. Non so se siano ancora reperibili. Quelli erano compatibili al 100%
Titolo: Re:Smontaggio lato interno del baule
Inserito da: Serb - 11 February, 2025, 07:44:34
Figurati @baldas78 non preoccuparti.
Metasystem non se la passa bene in questo momento, ho un conoscente che ci lavora e mi ha suggerito di guardare on line nei principali market... la centralina è aftermarket e credo che abbiano fatto del casino, perché la centralina è Vodafone e viene commercializzata da Phonocar sempre di Reggio Emilia. A questo punto levo tutto e rimetto tutto nuovo. Ho contattato Phonocar e mi ha indirizzato verso un negozio di Reggio che le vende. L' unico problema è capire come si fanno le regolazioni, il lavoro di per sé mi pare banale.per concludere il famoso rumore che sento et probabilmente una sospensione. Periodo nerissimo...
Titolo: Re:Smontaggio lato interno del baule
Inserito da: Serb - 20 February, 2025, 16:40:48
Risolto: dopo aver sventrato il baule, ho deciso che allora il rumore doveva essere esterno. Ho chiamato il meccanico, un giro insieme in macchina, ha smontato la sospensione posteriore... era un dado allentato nella ghiera che tiene bloccato l' ammortizzatore. 20 euro per non sentire più il rumore per cui vi tedio da mesi... 😂🙈