Modelli Škoda => Škoda Octavia => Škoda Octavia 4 (2020-oggi) => Topic aperto da: Gian67 - 23 January, 2025, 18:22:17
Titolo: Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Gian67 - 23 January, 2025, 18:22:17
Volevo chiedere ai possessori della Octavia se anche voi avete il seguente funzionamento dello start e stop : dopo l'avvio a freddo nella rampa di uscita del box l'auto si spegne . Per cui sto parlando di motore freddo completo . Se disabilito lo start e stop si spegne lo stesso . In marcia in autostrada l'auto se mollo l'acceleratore l'auto si spegne . Anche a voi fa cosi' ? Non vorrei che il funzionamento cosi' strano sia da imputare ai vari problemi che sto riscontrando con l'auto . (wall!)
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: DarioP - 23 January, 2025, 20:48:41
Che motore hai? Mi sembra un comportamento da ibrida
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Gian67 - 23 January, 2025, 20:54:51
Si è ibrida ma da fredda completa non dovrebbe spegnersi
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: DarioP - 23 January, 2025, 20:59:14
Mah, forse sì, è il senso dell'ibrida, no?
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: cyberchef - 23 January, 2025, 21:23:08
Ma allora non si scalderà mai (wall!)
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: DarioP - 23 January, 2025, 22:10:06
Gli ingegneri avranno fatto il conto che così risparmi carburante, nel complesso
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Gian67 - 24 January, 2025, 06:14:28
Risparmi carburante ma rovini il motore . Io vorrei capire se chi ha una macchina come la mia ha lo stesso comportamento oppure no .
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: kgb - 24 January, 2025, 07:13:41
Non sono più i motori di cent'anni fa, e non si rovinano, a meno che non provi delle accelerazioni da dragster
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: DarioP - 24 January, 2025, 10:13:51
Ma se è ibrida, ad accelerare aiuta quello elettrico, no?
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: trinita981 - 24 January, 2025, 12:27:38
Ciao io ho la 150Cv Ibrida ma da fredda non si spegne subito, lo fa ogni tanto quando sono in riserva, si spegne quasi sempre per risparmiare ( tieni conto comuque che per scaldarsi il motore bastano pochi minuti). In autostrada e' corretto che lo faccia, credo si chiami modalita' veleggio e serve a risparmiare carburante. Il sistema non fa parte dello start e stop quindi anche se disabiliti lo start e stop la modalita veleggio c'e lo stesso. Dal sito Skoda " La tecnologia mHEV risulta quindi conveniente ed efficiente: quando il conducente toglie il piede dall'acceleratore a una velocità compresa tra i 55 e i 160 km/h, l'auto può proseguire la marcia per inerzia, entrando nella cosiddetta modalità di veleggiamento. A velocità più basse, invece, la fase start/stop inizia già a 22 km/h. Il sistema di gestione della trazione utilizza le informazioni provenienti dal navigatore e dai sensori di bordo per decidere quando è più conveniente spegnere il motore termico o recuperare energia ".
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Giocarro - 24 January, 2025, 13:14:59
Confermo quanto scritto da @trinita981 , anche la mia ha gli stessi comportamenti. Di base, mi sembra sia meglio lasciare fare ai sistemi dell'auto il loro mestiere, che tutto sommato svolgono bene in condizioni normali.
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: DarioP - 24 January, 2025, 13:33:57
Solo per aggiungere che il veleggiamento lo fa anche il mio 2.0TDI, però mette in folle, non spenge il motore
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Lamp1 - 24 January, 2025, 15:41:15
Che poi, se prendi una ibrida e pretendi di andare solo a benzina c'è qualcosa che non torna. (martello)
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: GiulioAlla - 26 January, 2025, 21:03:51
Ciao, occhio a non confondere lo start & stop con il veleggiamento e/o parte ibrida. Da quello che hai raccontato funziona tutto perfettamente, quando non entra in funzione lo start & stop è solo perché il sistema ha bisogno di ricaricare la batteria per mantenere accesi i sistemi di bordo (clima, adas, ecc...).
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Gian67 - 27 January, 2025, 08:03:54
Grazie per il chiarimento, ero in dubbio sul suo funzionamento visto che l' auto mi sta dando un po di problemi di elettronica. Mi sembra strano solo che dopo pochi secondi dalla messa in moto a freddo l' auto si spegne .Io sapevo che dopo che il motore era in temperatura si attivava lo S & S. Sul veleggiamento l' auto funziona bene .
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Paolo81 - 27 January, 2025, 14:43:16
io lo disattivo ogni volta prima ancora di uscire dal box. non sono un grande amante dello start & stop. secondo me non serve a un bel nulla
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: DarioP - 27 January, 2025, 14:49:29
Dipende da che tipo di strade percorri
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Paolo81 - 27 January, 2025, 15:17:46
Grazie per il chiarimento, ero in dubbio sul suo funzionamento visto che l' auto mi sta dando un po di problemi di elettronica. Mi sembra strano solo che dopo pochi secondi dalla messa in moto a freddo l' auto si spegne .Io sapevo che dopo che il motore era in temperatura si attivava lo S & S. Sul veleggiamento l' auto funziona bene .
Quello non sarebbe normale in una a benzina pura. La tua è mild hybrid, full hybrid o plug-in? Nel primo caso non dovrebbe spegnersi mentre negli altri 2 si in quanto disponendo di un motore elettrico autonomo la partenza la fa giustamente con quello. Nelle benzina pure, lo start & Stop è una boiata voluta dalla furbizia dei costruttori per poter indicare un valore minore del reale nelle emissioni. Dato che nulla si crea e nulla si distrugge, se nel momento dell'arresto hai condizionatore luci e autoradio accesi, scarichi la batteria e alla riaccensione consumi benzina per ripristinare la carica persa (e c'è un avviamento da considerare) quindi nessun risparmio anzi. Poi se mettiamo una durata molto inferiore della batteria e l'usura del motore dovuta ad un numero di accensioni infinitamente superiore a quello di un'auto non dotata, fate voi i conti.
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: DarioP - 27 January, 2025, 16:34:26
Fai un ragionamento che non tiene conto dl consumo del motore al minimo. Va da 0,5 a 1l / ora
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Lamp1 - 27 January, 2025, 16:45:51
Diciamo che secondo prove che ho letto, dopo i 30 secondi il consumo è maggiore di quello che si ha per la riaccensione, quindi sotto i 30 conviene comunque lasciarla accesa. Il punto è che ripristinare la carica alla batteria costringe l'alternatore ad alzare la tensione consumando più cavalli e quindi benzina fino a quando la batteria torna al top. Poi una batteria EFB meno dei 130 non la trovi e se ti dura metà o poco più...
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: DarioP - 27 January, 2025, 16:48:50
Ovviamente c'è una soglia sotto la quale non ha senso spegnere il motore, ma non so se siano 30 secondi e, comunque, è impossibile prevedere quanto starai fermo
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Gian67 - 27 January, 2025, 18:54:24
Quello non sarebbe normale in una a benzina pura. La tua è mild hybrid, full hybrid o plug-in? Nel primo caso non dovrebbe spegnersi mentre negli altri 2 si in quanto disponendo di un motore elettrico autonomo la partenza la fa giustamente con quello. Nelle benzina pure, lo start & Stop è una boiata voluta dalla furbizia dei costruttori per poter indicare un valore minore del reale nelle emissioni. Dato che nulla si crea e nulla si distrugge, se nel momento dell'arresto hai condizionatore luci e autoradio accesi, scarichi la batteria e alla riaccensione consumi benzina per ripristinare la carica persa (e c'è un avviamento da considerare) quindi nessun risparmio anzi. Poi se mettiamo una durata molto inferiore della batteria e l'usura del motore dovuta ad un numero di accensioni infinitamente superiore a quello di un'auto non dotata, fate voi i conti.
La mia è Mild hybrid
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Paolo81 - 29 January, 2025, 08:57:14
io abito a Milano, non credo sia così tanto diversa la situazione. lo disattivo sempre, sia su questa che su quella del lavoro perchè rompe solo le scatole secondo me. e non sono così tanto sicuro di questo enorme risparmio se nel calcolo ci infili anche i possibili costi extra derivati dall'usura dell'alternatore e di quando vai a cambiare la batteria
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Ste86 - 29 January, 2025, 10:07:43
Ciao, occhio a non confondere lo start & stop con il veleggiamento e/o parte ibrida. Da quello che hai raccontato funziona tutto perfettamente, quando non entra in funzione lo start & stop è solo perché il sistema ha bisogno di ricaricare la batteria per mantenere accesi i sistemi di bordo (clima, adas, ecc...).
Esattamente…che sulla mild hybrid le cose si uniscono ma è diverso anche come funzionamento dallo Start&Stop delle benzina e diesel pure non Mild.
Lo S&S è una mezza boiata sì nel senso che il risparmio è poco e tangibile solo se si usa in città e lì lo è sul serio perchè qualche km litro in più lo si arriva fare in mezzo al traffico con frequenti soste per code o semafori. Mezza perchè le batterie costano qualcosa in più ma ad oggi la differenza è risicata e quindi probabilmente si pareggia il risparmio di benzina, ma questo solo se si tiene l’auto a lungo da dover affrontare un cambio di batteria. Dalla mia esperienza non è assolutamente vero che le batterie si consumano di più dato che sono dedicate, anzi se guardo in casa la batteria dell’auto con S&S mi è durata più del doppio di quella senza ;D Tant’è che 10 anni fa lo disattivavo sempre, poi ho capito che era inutile e ho imparato ad apprezzarlo che aumenta il confort, soprattutto su auto a 3 cilindri o diesel, annullando vibrazioni e rumore durante le soste.
Il mild invece ha un alternatore che fa da motorino d’avviamento (che non c’è) e recupera energia, oltre ad avere un motorino elettrico che è quello che si occupa di tenere attiva l’auto e supportare il benzina/diesel in certe circostanze, in modo blando su Skoda ed in modo più consistente in altri Brand oppure sull’ultima applicazione Audi (A5 2.0 tdi mild…). C’è una batteria dedicata
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Paolo81 - 29 January, 2025, 10:55:40
Esattamente…che sulla mild hybrid le cose si uniscono ma è diverso anche come funzionamento dallo Start&Stop delle benzina e diesel pure non Mild.
Lo S&S è una mezza boiata sì nel senso che il risparmio è poco e tangibile solo se si usa in città e lì lo è sul serio perchè qualche km litro in più lo si arriva fare in mezzo al traffico con frequenti soste per code o semafori. Mezza perchè le batterie costano qualcosa in più ma ad oggi la differenza è risicata e quindi probabilmente si pareggia il risparmio di benzina, ma questo solo se si tiene l’auto a lungo da dover affrontare un cambio di batteria. Dalla mia esperienza non è assolutamente vero che le batterie si consumano di più dato che sono dedicate, anzi se guardo in casa la batteria dell’auto con S&S mi è durata più del doppio di quella senza ;D Tant’è che 10 anni fa lo disattivavo sempre, poi ho capito che era inutile e ho imparato ad apprezzarlo che aumenta il confort, soprattutto su auto a 3 cilindri o diesel, annullando vibrazioni e rumore durante le soste.
Il mild invece ha un alternatore che fa da motorino d’avviamento (che non c’è) e recupera energia, oltre ad avere un motorino elettrico che è quello che si occupa di tenere attiva l’auto e supportare il benzina/diesel in certe circostanze, in modo blando su Skoda ed in modo più consistente in altri Brand oppure sull’ultima applicazione Audi (A5 2.0 tdi mild…). C’è una batteria dedicata
io ti posso dire sulla batteria che non è proprio così.. o almeno quello che mi è capitato sulla corsa di mia moglie. batteria morta, la macchina ha lo S&S, ha 8 anni la macchina.. beh la batteria con S&S costava il doppio rispetto a una batteria di pari potenza ma senza S&S. quindi per quello che ho constatato io la differenza di prezzo c'è. sulla octavia non ho ancora dovuto cambiare la batteria, quelle del lavoro mi durano talmente poco che non arrivo al cambio batteria.
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Ste86 - 29 January, 2025, 11:25:14
Ho scritto che costano di più ma di media la differenza è minore che 10 anni fa e appunto probabilmente si mangia l’eventuale risparmio di carburante nel corso degli anni!
Se cerchi una 60 ah quella S&S costa 20 30€ in più, meno di quanto pensassi!
Mi ero basato sulle mie esperienze recenti, non ho molta esperienza che ne cambio poche, l’ho appena cambiata sulla Subaru e speso 130€ presa online al miglior prezzo, di media stava sui 160/180€ e me la sono cambiata, auto senza S&S. Esattamente un’anno fa la cambiai sulla Superb, batteria ben più grande con S&S e 220€ dal meccanico quindi differenza risicata. Tra l’altro considerate le dotazioni (Coming Home, keyless, portellone elettrico…)e che è sempre stata all’aperto è durata tantissimo. In ogni caso, come ho scritto, se anche fossero 80€ in più pareggerebbero il risparmio e l’ho definito una mezza boiata proprio per questo, all’utente viene in tasca un pò di confort, ma nessun € se tiene l’auto a lungo. Invece se la tiene poco ha qualche piccolo beneficio.
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Paolo81 - 29 January, 2025, 14:35:02
Ho scritto che costano di più ma di media la differenza è minore che 10 anni fa e appunto probabilmente si mangia l’eventuale risparmio di carburante nel corso degli anni!
Se cerchi una 60 ah quella S&S costa 20 30€ in più, meno di quanto pensassi!
Mi ero basato sulle mie esperienze recenti, non ho molta esperienza che ne cambio poche, l’ho appena cambiata sulla Subaru e speso 130€ presa online al miglior prezzo, di media stava sui 160/180€ e me la sono cambiata, auto senza S&S. Esattamente un’anno fa la cambiai sulla Superb, batteria ben più grande con S&S e 220€ dal meccanico quindi differenza risicata. Tra l’altro considerate le dotazioni (Coming Home, keyless, portellone elettrico…)e che è sempre stata all’aperto è durata tantissimo. In ogni caso, come ho scritto, se anche fossero 80€ in più pareggerebbero il risparmio e l’ho definito una mezza boiata proprio per questo, all’utente viene in tasca un pò di confort, ma nessun € se tiene l’auto a lungo. Invece se la tiene poco ha qualche piccolo beneficio.
sicuramente se la tieni pochi anni hai qualche beneficio di li, hai meno benefici su altro... quella del lavoro me la cambiano ogni 3/4 anni a seconda di quanti km ho già fatto su e quindi la batteria non la cambierò mai.. l'octavia ha 4 anni e penso di tenermela almeno altri 10 anni se non di più... alla fine in 4 anni ho fatto 32.000 km
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Barbo - 29 January, 2025, 17:12:57
Volevo chiedere ai possessori della Octavia se anche voi avete il seguente funzionamento dello start e stop : dopo l'avvio a freddo nella rampa di uscita del box l'auto si spegne . Per cui sto parlando di motore freddo completo . Se disabilito lo start e stop si spegne lo stesso . In marcia in autostrada l'auto se mollo l'acceleratore l'auto si spegne . Anche a voi fa cosi' ? Non vorrei che il funzionamento cosi' strano sia da imputare ai vari problemi che sto riscontrando con l'auto . (wall!)
tutto regolare, l'auto usa lo s&s per "veleggiare" a motore spento in base al percorso che stai percorrendo, è uno dei vantaggi della mild hybrid e che porta un risparmio (minimo) di circa 0.4l/100km rispetto a una versione benzina pura.
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Lamp1 - 29 January, 2025, 18:56:11
...Il mild invece ha un alternatore che fa da motorino d’avviamento (che non c’è) e recupera energia, oltre ad avere un motorino elettrico che è quello che si occupa di tenere attiva l’auto...in altri Brand oppure sull’ultima applicazione Audi (A5 2.0 tdi mild…). C’è una batteria dedicata
Per la precisione sulle mild hybrid l'alternatore è sostituito dal cosiddetto alternatore reversibile che integra sia la funzione di alternatore per ricaricare la batteria che di vero motorino e proprio di avviamento. Nelle Full Hybrid invece abbiamo un vero motore elettrico e una batteria aggiuntiva da 48 V che lo alimenta. Poi ovviamente ci sono le variazioni sul tema che le varie case introducono.
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Ste86 - 29 January, 2025, 19:32:45
Esattamente per quanto riguarda l’alternatore. Per il mild invece, oggetto del post, si ha già a che fare con un sistema a 48v
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Mains75 - 29 January, 2025, 20:23:11
Ma insomma di fatto quanto fate di consumo medio con questa Mild Hybrid?
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Giocarro - 30 January, 2025, 09:53:08
Con piede leggero, dai 16 ai 25 Km/litro a seconda del percorso (urbano 16, strada statale 25, autostrada 18-19).
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: craniof - 30 January, 2025, 10:49:52
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Ste86 - 30 January, 2025, 11:24:04
Spritmonitor, per quando indicativo, è un po’ fuorviante perchè la maggior parte degli utenti sono tedeschi e per loro fortuna hanno una situazione stradale molto diversa dalla nostra. Il traffico lo si vede solo nelle grandi città e di media è meno congestionato che da noi e l’ extraurbano è tendenzialmente strada pianeggiante molto scorrevole con limiti minimo dei 90…più simile alle nostre tangenziali come andatura. L’ extraurbano nostrano, è fatto anche di tante stradine con immissioni, rotonde e larghe la metà di quelle tedesche e per buona parte collinare o montano. Allo stesso tempo ci può essere l’utente che tutti i giorni si spara autobahn a 180 di media Insomma è un ottimo strumento ma bisogno tener conto di queste variabili.
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: craniof - 30 January, 2025, 12:42:35
Grazie @Ste86 dei chiarimenti. Ecco perché c'è gente che sembra guidi sempre "in discesa" :)) Io sono all'8° posto del "mio gruppetto" (Superb diesel 150cv) e posso puntare a raggiungere e consolidare la 7° posizione... la 6° ahimé è già troppo lontana (lmao)
Con piede leggero, dai 16 ai 25 Km/litro a seconda del percorso (urbano 16, strada statale 25, autostrada 18-19).
16 Km/L in città???? Io con io Kodiaq sto sugli 8 Km/L in città, 16 li faccio in extra-urbano. 25 li faccio se la spengo, la butto nel Po e la lascio veleggiare a modo mio
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: DarioP - 31 January, 2025, 09:59:29
Io sono tornato dalla Val d'Aosta fino a Monza con la mia 2.0T e andando calmo e nei limiti: il computer segnata 3.4l/100km (29km/l).
Va be' che era in discesa.... :-) :-)
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Giocarro - 31 January, 2025, 12:33:58
16 Km/L in città???? Io con io Kodiaq sto sugli 8 Km/L in città, 16 li faccio in extra-urbano. 25 li faccio se la spengo, la butto nel Po e la lascio veleggiare a modo mio
Probabilmente dovrei precisare che guido come un pensionato con il cappello e rispetto buona parte dei limiti.
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: GiulioAlla - 31 January, 2025, 12:47:36
Probabilmente dovrei precisare che guido come un pensionato con il cappello e rispetto buona parte dei limiti.
Io penso di guidare ancora più lento, di solito il pensionato con il cappello è quello che mi sorpassa :))
Il problema è la mole/aereodinamicità dei Suv, tanto comodi per le operazioni carico/scarico bambini e cane al seguito, ma ad ogni km percorso si scioglie un metro cubo di calotta polare (wall!)
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: nathan_never_77 - 29 April, 2025, 19:43:41
A proposito di S&S, quando esco dal garage mi fermo per chiuderlo lasciando l'auto in Park e, se dimentico di disattivare lo start stop, a volte mi capita che in 30 secondi il motore è spento completo e sul quadro mi appare la scritta "motore spento riavviare manualmente" , non ricordo esattamente il messaggio, però non ho trovato nulla a riguardo nel manuale, ho provato a cambiare il selettore del cambio, accelerare etc etc,
Se premo il pulsante start si spegne il quadro e quindi poi riaccendi normalmente....
Qualcuno sa come si procede alla riaccensione corretta?
Ultimamente disattivo lo start e stop se devo tenere il motore acceso e scendere momentaneamente dall'auto, ma non ha molto senso...
Ho il 1.5TSi mhev 116cv 😀
P.s anche io guidavo come un pensionato per tirare giù i consumi sul mio precedente 1.6d del V50 😆 adesso solo in veleggio, e comunque spesso mi si riaccende il motore per rallentare perché vede un veicolo davanti più lento di me o vede un cambio di limite di velocità
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: Paolo81 - 30 April, 2025, 08:57:34
ma fate solo i preliminari con l'acceleratore? per fare certi risultati... date una bella pompata :-):-)
io manco in discesa in folle vedo i 16 ahahahha
Titolo: Re:Dubbio su funzionamento Start e Stop 1.5 TSI 150 CV
Inserito da: DarioP - 30 April, 2025, 10:31:04
A proposito di S&S, quando esco dal garage mi fermo per chiuderlo lasciando l'auto in Park e, se dimentico di disattivare lo start stop, a volte mi capita che in 30 secondi il motore è spento completo e sul quadro mi appare la scritta "motore spento riavviare manualmente" , non ricordo esattamente il messaggio, però non ho trovato nulla a riguardo nel manuale, ho provato a cambiare il selettore del cambio, accelerare etc etc,
Se premo il pulsante start si spegne il quadro e quindi poi riaccendi normalmente....
Mi pare che la mia faccia così se lascio il motore spento per S&S, scendo e non lo rimetto in moto entro tot. Se lo fa in poco tempo, mi pare un malfunzionamento