Ciao ragazzi. Ho avuto in prova per tre giorni una octavia 2.0 tdi executive. L'impianto audio non lo ricordavo cosi piatto e tendente al pessimo. Speriamo che con il canton migliori decisamente.
Ciao ragazzi. Ho avuto in prova per tre giorni una octavia 2.0 tdi executive. L'impianto audio non lo ricordavo cosi piatto e tendente al pessimo. Speriamo che con il canton migliori decisamente.
ciao confermo l'impianto audio di serie è abbastanza terra terra... piatto come dici tu. E' dotato di un equalizzatore che ricorda tanto un walkman anni 90 (wall!) sia come possibilità di regolazione che come resa. Sicuro con il canton andrà alla grande ... forse (canna)
Se amudsen e bolero nn sono eccezionali (e lo confermo) figurarsi le radio swing e blues con solo 4 altoparlanti.. Potevano impegnarsi un pò di più dal punto di vista della qualità sonora.. (tick)
Beh ragazzi, considerato che tutte le auto che ho avuto, compresa la mia attuale, non hanno mai brillato per impiantistica audio e che il 95% di ciò che ascolto è di provenienza Youtube ( quindi la fonte di per sè è un terno al lotto per ciò che riguarda la qualità ), sono decisamente ottimista in merito al Canton. Certo si può sempre avere di meglio, ma per un impianto Bose da 7 / 8 k euri mi serve una A6 e tanti più euri in generale. (drinking) e penso che il Canton me lo farò andare più che bene. Dai, 575 watt non dovrebbero suonare malaccio! (rock)
Widder.. Ma chi ti ha messo in testa sta cosa dei 500 watt? Che mi risulta cambiano gli altoparlanti e basta la potenza resta invariata e poi dovrebbe esserci un equalizzatore più sofisticato
Yesss.. Con mia grande sorpresa c'è anche un amplificatore dedicato. I 570 watt sono un artificio commerciale, la somma della potenza massima di tutti i canali. ne bastano 25 w rms per canale che sarebbe una bomba. Alla fine chiacchierare porta a far luce su convinzioni errate. Grazie a tutti
Bel PDF (good) a pag.10 si legge che Columbus ha l'uscita 4x20W e credo che siano rms visto che più o meno corrispondono alle potenze delle autoradio after market (quelle che segnano 40Wx4 o 50Wx4 ma che sono W max). Questo corrisponde al sistema Amundsen/Columbus, però il Canton ha l'aggiunta di casse e un ampli da 570W. Io credo che questi 570W siano max e quindi 285W rms che non sono pochi... Anche i valori delle casse credo siano max, e comunque la potenza delle casse non corrisponde alla potenza sonora dell'impianto. Anche perchè se fosse vero che al sub arrivano 2x100W rms, ascoltando ad alto volume dovrebbero vibrare gli specchietti retrovisori ;)
TatyRS ha il Canton e a sentire lei è tanta roba. Io non mi intendo di impiantistica audio e rms, ma se ben ricordo lei ha abbassato i bassi perché ci davano anche troppo. Comunque credo che con quello che lo fanno pagare debba avere almeno una resa più che buona. :)
Sono d'accordo con Mengue ...però i watt indicati nelle brochure, se non specificati sono di solito i Max e non significano praticamente nulla ..gli Rms nominali, cioè quelli "utili fino alla distorsione" corrispondono a circa la metà ..nella migliore delle ipotesi, normalmente ad un terzo. Poi dobbiamo anche dire che ci sono watt e watt, o meglio ..20w in classe A (vera) riprodotti da altoparlanti (seri) a parità di fonte, sorprenderebbero chiunque per potenza e qualità sonora ...senza considerare che aprirebbero gli sportelli a metà volume in qualsiasi mezzo e soprattutto costerebbero una fortuna ...mentre 800w in classe AB (finta) con degli speaker made in miseria ...fanno solo un gran bel casino. Credo però, pur non avendolo mai ascoltato che già un amplificatore dedicato rispetto ai All-in-one ...anche se non eccelso e degli altoparlanti non dozzinali, come monta l'impianto Canton, sia già un bel salto rispetto al base che pare sia un po' "piatto", e poi se non ricordo male il Canton costa 600€ di differenza ...e con 7-800€ in HiFi non si può fare miracoli ..quindi se uno si accontenta alla fine spende poco di più e gode pure.
Mah...si vedde che non sono un fanatico del suono... A me, l'impianto di serie della mia Octavia, piace già così. In fin dei conti, la cosa che m'interessa di più, è ascoltare la musica che più mi piace! (rock) (good)
. Poi dobbiamo anche dire che ci sono watt e watt, o meglio ..20w in classe A (vera) riprodotti da altoparlanti (seri) a parità di fonte, sorprenderebbero chiunque per potenza e qualità sonora ...senza considerare che aprirebbero gli sportelli a metà volume in qualsiasi mezzo e soprattutto costerebbero una fortuna ...mentre 800w in classe AB (finta) con degli speaker made in miseria ...fanno solo un gran bel casino.
(quoto). Ricordo di avere ascoltato un impianto (domestico) con ampli a valvole in classe A di 'solo' 18 w per canale che era in grado di pilotare con disinvoltura dei diffusori da pavimento con una restituzione sonora al limite dell' incredibile......ah, l'impianto (ampli, cd e casse) costava come una Octavia ben accessoriata!!! (martello)
Infatti Mario ...a parte che riprodurre musica in alta fedeltà ...in auto, dove la soglia del rumore parte da 60/70 db diventa un giochino per pochi ..che posso spendere cifre a 4 zeri. E' anche vero però che tra "l'impianto" che aveva mio padre sulla Kadet 1000 e quello che avevo io sul Renault 4 c'era come sentire la partita con una radiolina ...o essere allo stadio. Spero che l'impianto base della mia skodella sia accettabile ...altrimenti un pezzo alla volta lo faremo suonare un po' meglio.
Coraggio gente, in teoria la mia dovrebbero averla costruita questa settimana e spero che non passi molto prima che arrivi. Poi vi dirò come suona tutto il sistema. Se va bene mi sentite da casa vostra. (lmao) Ok ok era una stronxxata lo ammetto. :))
partiamo dal presupposto che non amo avere un impianto di qualita' in auto , per il fatto che non lo trovo necessario per me , e perché secondo me e' difficile apprezzare tutte le sfumature finche' si viaggia , per quanto una macchina sia insonorizzata e fatta bene ,
l'impianto dell'executive l'ho trovato un po' "freddino" , "plasticoso" , cosa vuol dire .....
ha pochi parametri di equalizzazione , ed ha un preamplificatore secco secco , poco "caldo" , tende come quasi tutti a enfatizzare alte e basse ma IMO e' fondamentale giocare con le medie
per me va piu' che bene eh.... preferisco avere un buon impianto home , ed apprezzare l'ascolto tranquillo in una stanza adibita (rock)
Titolo: Re:Impianto audio executive
Inserito da: Alberto M - 25 October, 2014, 10:03:39
partiamo dal presupposto che non amo avere un impianto di qualita' in auto , per il fatto che non lo trovo necessario per me , e perché secondo me e' difficile apprezzare tutte le sfumature finche' si viaggia , per quanto una macchina sia insonorizzata e fatta bene ,
l'impianto dell'executive l'ho trovato un po' "freddino" , "plasticoso" , cosa vuol dire .....
ha pochi parametri di equalizzazione , ed ha un preamplificatore secco secco , poco "caldo" , tende come quasi tutti a enfatizzare alte e basse ma IMO e' fondamentale giocare con le medie
per me va piu' che bene eh.... preferisco avere un buon impianto home , ed apprezzare l'ascolto tranquillo in una stanza adibita (rock)
D'accordo con te , ma l'impianto audio dell'esecutivo fa proprio pena .... Era meglio quello base che avevo sulla golf . Navigatore compreso !
Titolo: Re:Impianto audio executive
Inserito da: Miguel - 14 November, 2014, 02:06:43
Ciao a tutti!se si vuole un impianto buono,bisogna cambiare le casse e aggiungere amplificatori più subwoofer,la radio conta fino a un certo punto.,di solito le radio più di 25 w rms per canale non fanno.le casse ugualmente,quindi una volta alzato il volume più di metà,non senti bene.unica soluzione è,sostituire casse,soprattutto quelle davanti con dei Watt rms minimo 50 o75,aggiungere un amplificatore per loro e un'altro per un subwoofer,trovate uno minimo 200watt rms.sentirete la musica come si deve!!!!....sempre che te interesse sentire bene!!!,sulla mia vecchia Fabia combi avevo:davanti casse herz da 16 100watt rms più Twitter 100rms herz, 2 ampli audiosystem,un sub herz doppia bobina 350watt rms.
partiamo dal presupposto che non amo avere un impianto di qualita' in auto , per il fatto che non lo trovo necessario per me , e perché secondo me e' difficile apprezzare tutte le sfumature finche' si viaggia , per quanto una macchina sia insonorizzata e fatta bene ,
l'impianto dell'executive l'ho trovato un po' "freddino" , "plasticoso" , cosa vuol dire .....
ha pochi parametri di equalizzazione , ed ha un preamplificatore secco secco , poco "caldo" , tende come quasi tutti a enfatizzare alte e basse ma IMO e' fondamentale giocare con le medie
per me va piu' che bene eh.... preferisco avere un buon impianto home , ed apprezzare l'ascolto tranquillo in una stanza adibita (https://www.skodaclub.it/Smileys/default/icon_rock.gif)
Potrei anche essere d'accordo con te ma non lo sono (in senso amichevole of course). Indipendentemente dalla soglia di rumore, poter ascoltare in macchina audio di qualità (e con audio dico tutto, dalle telefonate, al parlato alla radio, alla musica di qualsiasi genere) per me è un lusso e mi ha sempre dato enorme piacere con tutte le auto che ho avuto (purtroppo solo ora non sono soddisfatto e sto cercando un rimedio). Il secondo motivo per cui non sono d'accordo è dato dalla variabile tempo. La differenza tra quanto tempo trascorro in macchina e quanto tempo ho a disposizione per ascoltare il mio impianto HiFi a casa, nel mio caso, fa la differenza ed ecco l'esigenza di avere audio per quanto possibile di qualità in macchina. ciao
Titolo: Re:Impianto audio executive
Inserito da: Alberto M - 23 November, 2014, 17:33:20
D'accordo con voi, ma un pelo meglio lo potevano fare. STi poveri agenti che alla sera tornano a casa e che devono fare 1/1,5 ore di strada, cosa ascoltano ? Dalle casse esce un misto di .... Non si riescono a distinguere gli strumenti >:( che suonano ..... Per passione ascolto rock di quello giusto e vi assicuro che l'impianto fa ca@@@re (wall!)
Titolo: Re:Impianto audio executive
Inserito da: mc - 23 November, 2014, 23:26:13
confermo le impressioni di alcuni di voi,il sistema audio di serie non e' malaccio ma ha grossissimi limiti per cui,alla cieca,ho optato per un Canton. Come alzi un po' il suono si incupisce,i woofer vanno in crisi e perdono qualita',i tweeter non si sentono piu' e manca il canale centrale.
sicuramente montare woofer e tweeter piu' performanti migliora parecchio ma un woofer in porta,pur buono che sia,non raggiunge le performance di un sub nel baule che fa solo quello. I woofer in porta,se spinti troppo,fanno vibrare le plastiche e vanno in risonanza.
A vs avviso come si può migliorare con soluzioni after market senza spendere un patrimonio? Qualcuno l'ha già modificato e se si come? Grazie
Su fabia Montecarlo di mia figlia ho montato sotto il sedile Kenwood KSC-SW11 - Subwoofer amplificato, 150 Watt con una modica cifra di circa 160 € abbiamo reso l'impianto accettabile, potrebbe essere un' idea (rock)
Secondo me la spesa merita, tutto sommato ha una buona resa
si ripeto,non sono un fanatico ma mi gusta sentire bene e ogni tanto anche a volume alto di sicuro,avendo il sub e soprattutto il canale centrale,deve rendere per forza molto meglio anche come riempimento del suono.
...ho montato sotto il sedile Kenwood KSC-SW11 - Subwoofer amplificato, 150 Watt con una modica cifra di circa 160 € abbiamo reso l'impianto accettabile..
Interessante l'avete fatto montare ad un installatore o avete fatto voi?
Fatto io niente di complicato basta prendere l'uscita che va alle cassa da dietro alla radio e l'alimentazione 12v sotto chiave dai fusibili , di solito con sub c'è losche a che ti aiuta.
Fatto io niente di complicato basta prendere l'uscita che va alle cassa da dietro alla radio e l'alimentazione 12v sotto chiave dai fusibili , di solito con sub c'è losche a che ti aiuta.
(applausi) (applausi) (applausi) bene bene, visto che sai dove mettere le mani fallo anche sulla octavia... fai una bella guida... cosi poi lo facciamo anche noi interessati (applausi) (applausi) (applausi). Ti ringrazio già in anticipo guarda (canna) (canna) (canna)
comunque un minimo di manualita' serve obbligatoriamente e anche qualche nozione minima da elettricista. Un conto se l'impianto fosse gia' cablato ma se così non e' qualche oretta e' necessaria.
comunque un minimo di manualita' serve obbligatoriamente e anche qualche nozione minima da elettricista. Un conto se l'impianto fosse gia' cablato ma se così non e' qualche oretta e' necessaria.
(applausi) ( ho fatto l' elettricista per 20 anni circa ) certo un minimo di manualità ci vuole , io sull'Ottavia non lo faccio ho già l'impianto figo (rock) (dance) ma se serve una mano volentieri
infatti,temevo fosse così. Poi comunque bisogna far passare i cablaggi sotto la moquette,collegare i cavi giusti e fissare i componenti che si aggiungono. Da giovane qualcosa facevo,ma erano delle lavorate assurde per risultati scadenti se rapportati ad impianti di serie attuali. (rofl)
infatti,temevo fosse così. Poi comunque bisogna far passare i cablaggi sotto la moquette,collegare i cavi giusti e fissare i componenti che si aggiungono. Da giovane qualcosa facevo,ma erano delle lavorate assurde per risultati scadenti se rapportati ad impianti di serie attuali. (rofl)
Ma dai smettila non avrai mica 90 anni , anche se no lo hai mai fatto al massimo ci vanno un paio di ore basta che prima ti informi bene come smontare la radio che è il lavoro più delicato poi ci sono 6/7 fili da collegare
Capito tutto comunque se qualcuno vuole. Farlo lo aiuto molto volentieri (welcome)
Titolo: Re:Impianto audio executive
Inserito da: Gtec77 - 15 May, 2015, 13:59:33
Per @grollom3 , detto da un appassionato di audio ed impianti hi-fi in generale, ti posso dire che la qualità dell' impianto audio dell' Amundsen sulla mia G-TEC é più che sufficiente! Con file di qualità da delle buone soddisfazioni. Chiaramente essendo sprovvisto anche di subwoofer non aspettarti dei bassi da batticuore. Se fosse stato disponibile il Canton lo avrei messo al volo a prescindere! Noto con rammarico la mancanza del Loudness ed eventualmente di un equalizzatore. Comunque voto generale 7.5! Per il resto a livello di ricezione radio, navigatore, reattività ai comandi, sensibilità touch e relativamente all' Amundsen in generale, per ora non posso che parlarne un gran bene! Mi dispiace per chi sta avendo delle noie!
Titolo: Re:Impianto audio executive
Inserito da: Gtec77 - 15 May, 2015, 14:11:06
Su fabia Montecarlo di mia figlia ho montato sotto il sedile Kenwood KSC-SW11 - Subwoofer amplificato, 150 Watt con una modica cifra di circa 160 € abbiamo reso l'impianto accettabile, potrebbe essere un' idea (rock)
Buona idea! Ed il sub come lo comandi? Ha un telecomando per poterlo regolare?
Titolo: Re:Impianto audio executive
Inserito da: grollom3 - 15 May, 2015, 15:08:55
Per @grollom3 , detto da un appassionato di audio ed impianti hi-fi in generale, ti posso dire che la qualità dell' impianto audio dell' Amundsen sulla mia G-TEC é più che sufficiente! Con file di qualità da delle buone soddisfazioni. Chiaramente essendo sprovvisto anche di subwoofer non aspettarti dei bassi da batticuore. Se fosse stato disponibile il Canton lo avrei messo al volo a prescindere! Noto con rammarico la mancanza del Loudness ed eventualmente di un equalizzatore. Comunque voto generale 7.5! Per il resto a livello di ricezione radio, navigatore, reattività ai comandi, sensibilità touch e relativamente all' Amundsen in generale, per ora non posso che parlarne un gran bene! Mi dispiace per chi sta avendo delle noie!
anche io sono molto appassionato di hi-fi in casa ho un ampli valvolare con le 845 classe A ma se sulla skoda metto un bel due vie della morel un ampli a due canali per il davanti sulle porte posteriori lascio le casse di serie e dietro un sub attivo credo migliorerei di molto e il costo è di 550 euro secondo me suona meglio anche del canton
Titolo: Re:Impianto audio executive
Inserito da: grollom3 - 15 May, 2015, 15:30:07
per @Gtec77 ti metto qui la foto di un sub attivo o amplificato costo 169 euro questo dalla foto ha un controller
Titolo: Re:Impianto audio executive
Inserito da: Maurizio64 - 15 May, 2015, 17:04:58
per @Gtec77 ti metto qui la foto di un sub attivo o amplificato costo 169 euro questo dalla foto ha un controller
Titolo: Re:Impianto audio executive
Inserito da: grollom3 - 15 May, 2015, 21:47:05
non lo conosco sinceramente come sub il kenwood per cui non posso dare un giudizio e non conosco nemmeno quello che ho messo in foto volevo solo far vedere che un sub attivo può essere messo senza che porti via spazio in modo esagerato ma mi puoi dire qualcosa di piu sul kenwood grazie , però il due via della morel è eccezzionale e parlo della serie maximo che costa 135 euro
Titolo: Re:Impianto audio executive
Inserito da: Maurizio64 - 15 May, 2015, 22:52:50
non lo conosco sinceramente come sub il kenwood per cui non posso dare un giudizio e non conosco nemmeno quello che ho messo in foto volevo solo far vedere che un sub attivo può essere messo senza che porti via spazio in modo esagerato ma mi puoi dire qualcosa di piu sul kenwood grazie , però il due via della morel è eccezzionale e parlo della serie maximo che costa 135 euro
Non posso dirti molto perché non ho la scheda tecnica sottomano ma posso dirti che per la fabia va benissimo,montato sotto il sedileanteriore non occupa spazio e a una resa buona ha migliorato la dinamica del suono del 70 per cento paragonandolo al mio su octavia è quasi uguale ma meno potente
Titolo: Re:Impianto audio executive
Inserito da: grollom3 - 17 May, 2015, 15:35:15
Non posso dirti molto perché non ho la scheda tecnica sottomano ma posso dirti che per la fabia va benissimo,montato sotto il sedileanteriore non occupa spazio e a una resa buona ha migliorato la dinamica del suono del 70 per cento paragonandolo al mio su octavia è quasi uguale ma meno potente
tu cos'hai su octavia come sub?
Titolo: Re:Impianto audio executive
Inserito da: Maurizio64 - 18 May, 2015, 14:40:30
Titolo: Re:Impianto audio executive
Inserito da: grollom3 - 18 May, 2015, 14:46:30
mi serve aiuto vorrei sapere quanto è la profondità massima che si ha nelle portiere per l'installazione di altoparlanti e se la radio amundsen ha l'attacco posteriore per un sub amplificato grazie mille (birra) (ciaociao)
Titolo: Re:Impianto audio executive
Inserito da: grollom3 - 18 May, 2015, 14:47:40