Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Kodiaq => Škoda Kodiaq 2 (2024-oggi) => Topic aperto da: sesto64 - 14 February, 2025, 22:18:57

Titolo: Sbrinatore lunotto
Inserito da: sesto64 - 14 February, 2025, 22:18:57
Stasera ho acceso lo sbrinatore lunotto della mia Kodiaq di due mesi e ho visto che dopo 10 minuti la parte alta del lunotto era sbrinata mentre quella bassa no. Con la mano ho toccato il lunotto e risultava caldo solo nella parte superiore. Cosa può essere successo? Grazie
Titolo: Re:Sbrinatore lunotto
Inserito da: Carlito - 15 February, 2025, 09:29:53
A rigor di logica, la parte distale della "serpentina" elettrica della parte interna del lunotto potrebbe essere interrotta per un difetto di fabbricazione o per errato movimento nella pulizia dello stesso (fatto troppo energicamente in verticale invece che orizzontale).
Titolo: Re:Sbrinatore lunotto
Inserito da: GiulioAlla - 16 February, 2025, 08:55:05
Stasera ho acceso lo sbrinatore lunotto della mia Kodiaq di due mesi e ho visto che dopo 10 minuti la parte alta del lunotto era sbrinata mentre quella bassa no. Con la mano ho toccato il lunotto e risultava caldo solo nella parte superiore. Cosa può essere successo? Grazie

Serpentina interrotta, è da cambiare l'intero lunotto con ogni probabilità. Mi successe tanti anni fa sulla mia prima auto, un'opel corsa del 2002. Non so se la tecnologia sia cambiata e si possa "riparare", ma ne dubito  :-\
Titolo: Re:Sbrinatore lunotto
Inserito da: craniof - 16 February, 2025, 09:25:23
Ho visto un paio di video di riparazione delle piste del lunotto (argomento fin qui a me ignoto :) )
L'intervento si basa sull'utilizzo di vernice conduttiva, un paio di strisce di adesivo ed un cotton fioc.
Concettualmente molto semplice.

Ad esempio un kit https://www.beps.it/it/riparatore-lunotto-riparatore-lunotto-mrepair-1663501.html

Un video https://youtu.be/7lmyU8WSANU?si=ejaiHkk89PEImLmv