Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Superb => Škoda Superb 4 (2024-oggi) => Topic aperto da: craniof - 24 February, 2025, 21:32:52

Titolo: Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 24 February, 2025, 21:32:52
Rileggendo questo messaggio:

Ecco... volevo farvi vedere come si presenta una Superb che ha appena trascorso la notte sulle Autobahn tedesche, percorrendo 1.200 km (dal tramonto all'alba) tra gelo, sale (tantissimo sale! E conseguente fanghiglia salata) e nebbia... troppa nebbia (!)... viaggiando, dove la nebbia lo ha permesso, tra i 200 e i 230 km/h di GPS, nonostante il clima avverso e le gomme winter che, si sa, rallentano (comunque va ribadito che è troppo lugo il 7° rapporto, non ha senso!).

Non sarebbe malvagia, come macchina... una gran "passista". Peccato che quei 1.200 km hi-speed abbiano tolto 800 km al conto dell'olio motore! In altre parole... invece di 5.000+ km con un litro, che già è pochissimo, stavolta siamo scesi a 4.156 km con un litro di 0W-30, che è ridicolo.

Soprattutto... mettersi a rabboccare a -10°C non è quello che ti aspetti da un'auto nuova del secondo costruttore mondiale... nel 2024. Quasi venticinque...

Da Noi e il nostro Diesel a 4 tempi, ma a miscela... Buon anno!

sono andato a vedere le statistiche nell'app my skoda.

Ho notato che dovrei fare il cambio olio intorno a 16.000km, che per la macchina che è, mi sembra una "bestemmia"... vi prego datemi una spiegazioneeeee  (doh)  (martello)


(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/screen83.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/660)

Per inquadrare l'uso "tranquillo" della vettura:

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/screen84.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/661)

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/screen85.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/662)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: baldas78 - 24 February, 2025, 22:04:25
O hanno sbagliato a impostare l'intervallo ed hanno messo quello a 15.000km, oppure per la centralina il tuo uso dell'auto è "gravoso" (tragitti brevi, motore poco tempo in temperatura, ecc)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: FabiAzza - 25 February, 2025, 14:38:03
anch'io ho avuto il richiamo a 15.000 km per cambio olio,

passato tutto "in garanzia" o comunque a costo zero.

Fatto a fine gennaio scorso, Kamiq BlackDots del luglio 2023
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 25 February, 2025, 17:56:28
Ciao a tutti
Grazie delle vvss risposte.
In effetti, come dice @baldas78 la centralina "legge" probabilmente un uso "gravoso".
Per rispondere @FabiAzza ... beh... 15.000 dopo 1 anno e mezzo (con quale motore?) mi sembra un intervallo più "congruo" di 15.000 col diesel 150cv dopo grosso modo 6-7 mesi... comunque vedremo :)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: Lamp1 - 25 February, 2025, 21:44:33
A me primo cambio a 14000 adesso il secondo me lo indica circa dopo altri 24000. Il computer tiene d'occhio il tipo si uso, molte accensioni a freddo accorciano il periodo al contrario viaggi lunghi lo allungano. L'altra settimana in un giorno ho fatto 11 chilometri, con 3 accensioni a freddo, il periodo di cambio olio si è accorciato di ben 100 chilometri.
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: Ste86 - 26 February, 2025, 08:28:25
Ciao a tutti
Grazie delle vvss risposte.
In effetti, come dice @baldas78 la centralina "legge" probabilmente un uso "gravoso".
Per rispondere @FabiAzza ... beh... 15.000 dopo 1 anno e mezzo (con quale motore?) mi sembra un intervallo più "congruo" di 15.000 col diesel 150cv dopo grosso modo 6-7 mesi... comunque vedremo :)

Davvero strano, di km non ne hai fatti un’esagerazione ma nemmeno pochissimo, cosa sei sui 25k anno?
Il livello è ok e lo è sempre stato o te ne ha consumato un pò?

Potrebbe esserci qualche impostazione sbagliata in fase di approntamento vettura, come se per l’olio ti avessero messo la tempistica dell’olio non Long Life. Pure il rapporto giorni Km mi pare un pò strano e senza una logica.
Sai la storia della tua auto prima che ti fosse consegnata? Magari era stata “attivata” molto tempo prima della consegna o qualcosa del genere.
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: FabiAzza - 26 February, 2025, 08:37:43
Per rispondere @FabiAzza ... beh... 15.000 dopo 1 anno e mezzo (con quale motore?) mi sembra un intervallo più "congruo" di 15.000 col diesel 150cv dopo grosso modo 6-7 mesi... comunque vedremo :)

per info,
@craniof  Kamiq 1.0 3 cilindri benz 110cv BlackDots

Inizialmente "abituata" a percorrere più o meno poco più di 40 km alla settimana ( si SOLO QUARANTA ),
ora negli ultimi 3/4 mesi mi tocca farne poco più di 40 al giorno.

Sempre con andature MOLTO Tranquille
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 26 February, 2025, 10:21:17
Davvero strano, di km non ne hai fatti un’esagerazione ma nemmeno pochissimo, cosa sei sui 25k anno?
Il livello è ok e lo è sempre stato o te ne ha consumato un pò?

Potrebbe esserci qualche impostazione sbagliata in fase di approntamento vettura, come se per l’olio ti avessero messo la tempistica dell’olio non Long Life. Pure il rapporto giorni Km mi pare un pò strano e senza una logica.
Sai la storia della tua auto prima che ti fosse consegnata? Magari era stata “attivata” molto tempo prima della consegna o qualcosa del genere.

Grazie Ste del tuo messaggio.
Macchina prodotta col batch di aprile 2024... vista in salone (da immatricolare) a settembre, contratto di noleggio dal 02 ottobre, al momento del ritiro la macchina segnava 78km (dicesi settantotto chilometri... magari aveva fatto diversi test drive prima di trovare il salvatore... me  :))  )
Ne parlerò "senza patemi" :) con l'officina, quando andrò a rimettere le gomme estive.
Per la cronaca, intanto i 4.400km al cambio olio (dato che non sono abituato a controllare) sono diventati 4.600 :)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: Ste86 - 26 February, 2025, 11:24:48

Le tempistiche indicate secondo me dicono che Il tagliando è impostato correttamente e infatti scadrebbe dopo 2 anni o 30k km mentre invece per l’olio esattamente a 1 anno o 15000km quindi non dipende dallo stato dell’olio ma semplicemente che si sta per verificare una delle 2 condizioni.
Avranno sbagliato ad impostare il timer che comunque pare abbiano fatto partire al momento della consegna a te. Magari è volontaria la cosa per compensare il tempo passato da quando l’auto è stata prodotta, con i 2 anni dalla consegna si passerebbero i max 2 anni consigliati per il cambio di un olio Long Life.

Puoi anche provare a reimpostare la scadenza, sul manuale dovrebbe esserci la procedura.
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: Lamp1 - 26 February, 2025, 15:06:06
Da onni ormai sono tutte longlife, hanno separato il cambio olio dall'ispezione proprio perché mentre quella con cambio filtri e olio freni rispetta obbligatoriamente i 2 anni, l'olio motore lo si cambia dietro indicazione del cdb e pochi col benzina arrivano a 30000, di solito leggo tra i 15000 e i 20000.
Il fatto che ad un ulteriore controllo il periodo sia aumentato è la conferma che la centralina ha rilevato un periodo di guida meno stressante è ha allungato i km. E' come per l'indicatore della autonomia carburante, se per una settimana vai piano indica una cosa, se fai un giorno di pazzie i chilometri si abbassano drasticamente. Per variare i parametri impostati bisogna usare un strumento di diagnosi adatto, in quelle prodotte da una certa data del 2024 comunque non sono possibili attivazioni di sorta.
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 26 February, 2025, 15:21:40
Il fatto che ad un ulteriore controllo il periodo sia aumentato è la conferma che la centralina ha rilevato un periodo di guida meno stressante è ha allungato i km.

Effettivamente l'ultimo pieno è stato meno "stressante", probabilmente meno accensioni e comunque ho fatto un pò più statali/autostrada del solito

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/screen86.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/663)

@GiulioAlla scusa te quanto hai fatto di media col tuo Kodiaq mHEV?  (martello)

Lo sai che la mia è solo invidia perché con la Superb non posso saltare sui marciapiedi senza spaccare tutto  (lmao)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: Ste86 - 26 February, 2025, 15:39:41
No la scadenza la si può resettare ed impostare facilmente, probabilmente lo trova direttamente sul manuale, su quello dell Golf restyling c’è e il sistema Mib4 è il medesimo.
La variazione di impostazioni poi spesso non necessita del Vag ma è ben più semplice.
Solo per fare un esempio dal Mib4 si può accedere direttamente ad una pagina nascosta “service” ma spesso è stato così.


Indice (la conferma ce la potrebbero dare solo in Skoda…)di quanto ho scritto è la scadenza in giorni che appunto corrisponde all’anno e non ai giorni teorici per percorrere la distanza che gli manca.

Di km ne sta facendo, ho avuto negli ultimi 5 anni 2 2.0 tdi e mai mi si è accorciato l’intervallo, nemmeno nel 2020 quando percorsi 9000km causa Covid.
Stessa cosa sui benzina, ho avuto il 1.4 TSI 140cv e nonostante un uso gravoso a dir poco (si è fatto anche giri al Ring e un paio di trackday) il cambio olio sempre a 30k, l’ho venduta con 52k km e anni e il secondo tagliando me lo dava a 60k km ed adesso ho in casa una Golf restyling con il 1.5 TSI stretto parente del 1.4 ed ho appena fatto un cambio olio per mia volontà a 9500, l’infotainment continuava a darmi la scadenza a 30000 km o 2 anni dal giorno che l’auto è stata attivata e tutt’ora che l’ho cambiato e non resettato per mia volontà il dato non è variato.
Stessa cosa per la Polo 1.0 del 2023 che ho tenuto poco più di un anno e 12k km, nessun tagliando anticipato nonostante l’uso cittadino ed essendo stata venduta in casa so che stà dando il messaggio ora della scadenza per raggiunti limiti temporali dei 2 anni ed ovviamente i km sono meno di 30k ma appunto perchè si stanno verificando prima i 2 anni e dopo 2 anni andrebbe cambiato anche se avesse fatto 1000km

Il long life lo usano da decenni ma il CDb ha entrambe le possibilità, anno o 15k km oppure 2 anni 30k km
Poi può essere anche che l’auto chieda un cambio perchè lo ritiene opportuno, lo può fare ed  in caso mi preoccuperei alquanto ma non perchè l’auto ragiona così che come ho scritto ci possono essere altre variabili, per me più sensate su una Superb che fa almeno 2000km al mese
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: Ste86 - 26 February, 2025, 17:53:55
Metto un paio di estratti dal manuale della Golf…in particolare ho evidenziato una parte, di cui non sapevo l’esistenza ma che spiega ulteriormente  il perchè della mia domanda se sapevi la storia della tua vettura, in quei mesi di limbo può benissimo essere che le sia stata staccata la batteria

IMG_0137.jpg
IMG_0138.jpg
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 26 February, 2025, 20:32:21
Credo con sicurezza che la macchina abbia avuto dei fermi batteria.
Quando in salone le ronzavo attorno, per dire, la batteria era staccata.
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: GiulioAlla - 27 February, 2025, 21:23:22
Effettivamente l'ultimo pieno è stato meno "stressante", probabilmente meno accensioni e comunque ho fatto un pò più statali/autostrada del solito

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/screen86.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/663)

@GiulioAlla scusa te quanto hai fatto di media col tuo Kodiaq mHEV?  (martello)

Lo sai che la mia è solo invidia perché con la Superb non posso saltare sui marciapiedi senza spaccare tutto  (lmao)

Come amo dire, ogni volta che mia moglie accende il Kodiaq scioglie un metro cubo di calotta artica, siamo sui 12L/100Km.

Quando la uso io siamo sui 6L/100Km , ma non faccio testo perché sono vecchio.

P.s. i marciapiedi non vanno scavalcato, basta strisciarci il cerchio sopra.

P.p.s. la centralina della tua Superb ha rilevato uso gravoso (città, avvii a freddo, ambienti polverosi) e vuole salvarti dalla dannazione eterna anticipando il cambio olio.
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: Lamp1 - 28 February, 2025, 10:30:40
Credo con sicurezza che la macchina abbia avuto dei fermi batteria.
Quando in salone le ronzavo attorno, per dire, la batteria era staccata.
Arrivano in concessionaria in modalità trasporto, con batteria staccata fisicamente o tramite diagnosi, prima della consegna resettano tutto quindi non fa testo.
Si accende la scritta cambio olio sul quadro 30 giorni prima della scadenza e si fissa appuntamento per cambio olio. Se non c'è ancora l'avviso molte concessionarie giustamente non te lo fanno.
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: GiulioAlla - 28 February, 2025, 10:48:27
Giusto per farvi fare due risate, oggi per ennesima volta auto che non parte. Dopo qualche minuto il motore si è acceso ma l'auto nonon voleva saperne di andare in Drive. Chiamato il service, mi ha detto "speriamo di riuscire a metterla in folle altrimenti sono previsti dei costi extra". Poverino, penso che se ne stia pentendo ancora adesso di quella frase dopo tutto quello che gli ho tirato dietro
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: Ste86 - 28 February, 2025, 18:26:21
Arrivano in concessionaria in modalità trasporto, con batteria staccata fisicamente o tramite diagnosi, prima della consegna resettano tutto quindi non fa testo.
Si accende la scritta cambio olio sul quadro 30 giorni prima della scadenza e si fissa appuntamento per cambio olio. Se non c'è ancora l'avviso molte concessionarie giustamente non te lo fanno.
Arrivano in modalità trasporto ma la sua ovviamente è stata attivata in modalità normale, ha fatto 70/80 km e di certo non li ha fatti con la centralina bloccata almeno che l’abbiano caricata e scaricata dalla bisarca tante tante tante volte, poi è stata ferma con batteria staccata, cosa molto probabile perchè con le auto odierne fare mesi senza muoverla vorrebbe dire aver già cambiato la batteria . L’ha scritto che è stata ferma e staccata ed è un’opzione che cita pure il manuale, più di così…
Comunque come ho detto la certezza la possono avere solo in Skoda, di certo non noi, io ho solo una certezza se la porta in Skoda, ed è l’ altissimo rischio che gli facciano pagare un cambio olio senza farlo realmente!
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 28 February, 2025, 21:11:24
Grazie a tutti per le vvss risposte.
La macchina è aziendale con contratto di noleggio a lungo termine, quindi l'eventuale costo del cambio olio è già compreso nel canone mensile che paga l'azienda.
Semmai la perdita di tempo non lo è  (wall!)  (martello)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: Ste86 - 01 March, 2025, 08:43:43
Compreso o meno il “problema” è che facilmente non sapremo esattamente cosa faranno, cioè per me la probabilità che ti dicano che lo cambiano e invece non lo fanno e reimpostano solo la scadenza è molto alta.

I tuoi consumi sono lì a testimoniare un’uso tutt’altro che gravoso, sono decisamente bassi. La mia vecchia Superb se lo usavo in tratte brevi a freddo ecc se andava bene faceva i 14 andando piano ma anche meno e se di media rigenerava 1 volta a pieno, se l’uso era a brevi tratte le rigenerazioni diventavano anche 3 a pieno.

Curiosità, sai che gradazione di olio usa la tua ora?
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 01 March, 2025, 20:33:47
Curiosità, sai che gradazione di olio usa la tua ora?

No, ma posso controllare la gradazione della latta d'olio compresa nel kit di consegna  :)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 03 March, 2025, 20:34:03
Ecco l'olio "di rabbocco" che ho trovato nel kit di consegna... alla faccia del Long life  (martello)  (schiaffo)

(https://i.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/20250310.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/667)

E questa è l'etichetta che, come scritto nel manuale, si trova nel vano motore:

(https://i.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/20250311.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/668)

Aggiornamento dati veicolo:

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/screen90.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/669)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: baldas78 - 03 March, 2025, 21:32:53
@craniof cosa dovrebbe dire la mia tanichetta che è lì nel bagagliaio dal 2014??? ::)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: Ste86 - 04 March, 2025, 07:17:15
Ti hanno messo quello Cupra, hai l’olio più sportivo, te la usi tranquillo e quindi si deteriora  ;D

Come temevo, ora usano l’olio all’ultima moda anche sul 2.0 tdi…con gradazione 0w20 per consumare meno, peccato che sembri acqua quell’olio. Fino a poco fa il 2.0 usava il 5w30, molto più viscoso e resistente a temperature più alte (che i motori moderni e turbo raggiungono abbastanza facilmente)

Detto questo, sicuramente ci sono ingegneri da tutto il mondo che hanno approvato la scelta di mettere quest’olio quindi facciamocelo andare bene ma a livello teorico (e dai dati degli olii se dovessi approfondire il tema) più facile che si deteriori prima ma rimango sempre del parere che non dovrebbe essere il tuo caso, assolutamente.
Rimango del parere che l’ inghippo sia un altro.

Ti posso dire che ho appena fatto in autonomia il cambio olio alla Golf 1.5. TSI che usa lo stesso identico olio 0w20 con le stesse specifiche, cambiato per puro scrupolo personale a 9500km che l’auto mi riportava ancora il cambio necessario a 30k km (ed ha fatto meno km dei tuoi che è di fine luglio ‘24,fa anche tratte di 2/3 km) e devo dire che era messo meglio delle mie aspettative, ovviamente un cambio ci stava ma lo pensavo messo peggio.
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 04 March, 2025, 08:19:07
@craniof cosa dovrebbe dire la mia tanichetta che è lì nel bagagliaio dal 2014??? ::)

Aiutooooooooooo  (martello)

Ti hanno messo quello Cupra, hai l’olio più sportivo, te la usi tranquillo e quindi si deteriora  ;D


Azz e vero!!!  (lmao)

Comunque l'olio da cambiare ogni 15.000km (e non solo sulla mia eh, parlo in generale) lo metto sotto la domanda "questa è la transizione ecologica?" insieme alle MHEV che, finite le pile, consumano come petroliere, ed al ciclo di vita delle batterie.

Oltre a questioni ecologiche (talvolta ideologiche) dovessi pagarlo io il cambio olio ogni 15.000km (almeno durante la garanzia, e su una macchina così "stradista", che neppure sfrutto più di tanto) mi girerebbero le pelotas, sia in termini di tempo che di costo.
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: GiulioAlla - 04 March, 2025, 08:53:30
Aiutooooooooooo  (martello)

Azz e vero!!!  (lmao)

Comunque l'olio da cambiare ogni 15.000km (e non solo sulla mia eh, parlo in generale) lo metto sotto la domanda "questa è la transizione ecologica?" insieme alle MHEV che, finite le pile, consumano come petroliere, ed al ciclo di vita delle batterie.

Oltre a questioni ecologiche (talvolta ideologiche) dovessi pagarlo io il cambio olio ogni 15.000km (almeno durante la garanzia, e su una macchina così "stradista", che neppure sfrutto più di tanto) mi girerebbero le pelotas, sia in termini di tempo che di costo.

Iniziamo la transizione ecologica cambiando le centrali termiche che hanno più di 40 anni, per non parlare di quelle che vanno ancora a gasolio. Poi iniziamo a concentrarci sui consumi delle auto.

P.s. e cambialo sto olio!  (martello)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: steire - 04 March, 2025, 09:07:36
Cavolo, io pensavo che 0w20 usassero solo i full Hybrid come la macchina di mia moglie per i continui accendi e spegni e tante volte che temperatura motore termico scende (discese o andature lente col freddo)

Su diesel farebbe strano mettere olio così fluido

Qua al tagliando non so se in base alla stagione forse in base a quello che hanno sia Skoda sia meccanici generici nella Superb mi han messo 5w30 5w40 forse anche 10w40

Un po' di rigenerazioni interrotte qua e la e magia, olio non scende 😂 cmq penso la mia sia vecchia abbastanza da calcolare solo i km, che si possono resettare da cruscotto digitale senza neanche obd

Cmq per mio sfizio sempre cambiato tra i 20 e i 25k km a un anno, ora che faccio al max 15k anno 90% autobahn arriverò verso l anno e mezzo
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: Ste86 - 04 March, 2025, 20:53:09
@craniof hai ragione anche perchè l’olio in concessionaria è un furto, ha prezzi folli, minimo il doppio di un’oliva già pagato caro e almeno 4 volte di quanto lo pagheresti da un distributore. L’auto da “lavoro” che fa km deve fare i suoi 30k km.

Poi parli con uno che come ti ho detto l’ha appena cambiato per sfizio sulla Golf della compagna con 9500 km ed a breve farò il cambio alla mia Subaru dopo circa 2500 km (e 2 anni…) ma lì l’uso è solo gravoso.

@steire penso sia una cosa recente, fino a poco fa (ti direi 2/3 anni) era sicuramente il 5w30 e anche la tua Superb considera il degrado e non solo i km, il gruppo Volkswagen fa così da tantissimi anni, almeno 15/20 anni.
Lo 0W20 è assurdo e tutto solo per le norme antinquinamento. Pensa che pure la mia Brz, macchina entrata a listino nel 2012, prevedeva di serie lo 0w20 solo per rientrare nelle normative e la cosa ha anche creato problemi a molti perché le temperature salgono parecchio se si fa un uso un pò sportivo, comunque sempre la casa consiglia di passare ad un 5w30 per usi intensivi
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 05 March, 2025, 22:33:35
Stesse "chiacchiere" su facebook... tra l'altro si cita un rumore a tutto sterzo che sento anche io sulla mia:

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/screen94.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/673)

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/screen95.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/674)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: Ste86 - 06 March, 2025, 07:17:44
Qualche Bug del software? Questo Mib4 doveva essere un passo avanti ma invece sta regalando tante emozioni  ;D

Per il rumore non saprei ma sulle MQB c’era spesso un rumore di boccole all’ avantreno se prendevi una buca o un dosso a ruote sterzate, lo sentivi solo a bassissime velocità, l’unica era ingrassare il tutto periodicamente. Io avevo riscontrato il problema sia sulla Golf mk7 di ormai 12 anni fa che sulla Superb ed era molto molto diffuso, semplicemente chi non lo aveva era perchè non ci faceva caso. Non so se si tratta della stessa cosa.
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 06 March, 2025, 07:27:19
Buongiorno Ste
Si davvero... tante... emozioni  (martello)  (a me dopo il 3° stacco della batteria in 3 mesi, per resettare le spie impazzite degli ADAS, per ora non ha più dato problemi... ma siamo ancora "nell'intervallo statistico". Nel frattempo il concessionario mi ha chiamato per disdire l'appuntamento per l'aggiornamento, in quanto, dicono, gli si è bloccato su un'altra Superb. Vabbè pazienza... )
No, il rumore è tipo di un leggero sfregamento, girando a tutto sterzo (credo sia dx che sx) da fermo in manovra. Come se la gomma strusciasse sul parafango interno (sono anche sceso a controllare se avessi una gomma "sbarbata" che, da girata, toccava il passaruota interno :) :) )
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: SKA - 06 March, 2025, 12:07:38
Si davvero... tante... emozioni  (martello)  (a me dopo il 3° stacco della batteria in 3 mesi, per resettare le spie impazzite degli ADAS, per ora non ha più dato problemi... ma siamo ancora "nell'intervallo statistico". Nel frattempo il concessionario mi ha chiamato per disdire l'appuntamento per l'aggiornamento, in quanto, dicono, gli si è bloccato su un'altra Superb. Vabbè pazienza... )
Ecco perché ho fatto di tutto per avere la “vecchia” Superb prima che uscisse di produzione!
Per non avere i problemi prevedibili di quella nuova… e ce l’ho fatta per un pelo!

E mi è andata bene…? No, CRIBBBIO, NO! Tutto inutile…  (lmao)

Sono arrivato a 20… dico, VENTI (!)… “Guasto SOS” in 1 anno, con blocco di tutto il sistema multimediale fino al reset.
L’ultima news, di ieri, è che, cito testualmente… “l’aggiornamento per questa problematica ha come data di rilascio la settimana 25 del 2025”, ovvero 18 mesi dopo l’immatricolazione dell’auto e dopo… “nonsoquantianni”… che il modello è in produzione: questi di Skoda sono dei veri peracottari!

Quanto alla tanichetta di olio a scorta… credo la metta il concessionario, comunque non sempre è olio conforme a quanto indicato sulla targhetta nel vano motore. Nel mio caso è indicato 0-30W ma la tanichetta a scorta è 5-30W. Abbiamo in totale 4 Skoda aziendali in NLT e solo una ha l’olio giusto a scorta. Anche in questo caso… peracottari, come sopra.    

Insomma, sembra di aver comprato un'auto su TEMU…  (lmao)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 07 March, 2025, 08:24:46
SKA, hai voglia di dire che fai un buon rodaggio e la mattina parti piano... la questione, povera SKROFA, è che vorrebbe uscire un pò dal club dei 183 indicati ... quindi mangia olio e manda segnali di soccorso da sé, appena la accendi (lmao)  (birra)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 19 March, 2025, 06:45:58
Aggiornamento sul contatore del cambio olio:

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/scree100.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/680)


D'altronde l'uso è proprio gravoso...  (martello)

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/scree101.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/681)

Oggi, se me lo ricordo, controllo l'astina dell'olio :)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: GiulioAlla - 19 March, 2025, 07:01:15
Aggiornamento sul contatore del cambio olio:

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/scree100.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/680)


D'altronde l'uso è proprio gravoso...  (martello)

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/scree101.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/681)

Oggi, se me lo ricordo, controllo l'astina dell'olio :)

Ah, ma tu l'astina ce l'hai?
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 19 March, 2025, 07:08:46
C'è c'è... la mia è un modello serio... mica come quei suvvoni che girano per le strade  (martello)

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/20240910.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/682)

(Meno male che in salone fotografai anche il motore :)) )
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: GiulioAlla - 19 March, 2025, 07:16:58
C'è c'è... la mia è un modello serio... mica come quei suvvoni che girano per le strade  (martello)

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/20240910.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/682)

(Meno male che in salone fotografai anche il motore :)) )
;D
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 19 March, 2025, 09:06:46
Rieccomi  :)

Premetto che non sono un esperto del controllo olio  :-[  faccio parte di quella schiera che non lo controlla quasi mai (l'ho rabboccato solo 1 volta, perché si accese la spia sulla X-Trail, +1 litro) e lascia che arrivi ogni altra volta la scadenza per il tagliando.

Livello controllato dopo 15km, olio a 100 gradi circa, motore lasciato spento 5 minuti.

L'olio arriva a circa metà della parte graduata dell'astina, ed il colore mi sembra ancora buono, direi un verde scuro comunque non grigio/nero.

Che ne dite?  (ciaociao)

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/20250313.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/684)

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/20250312.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/683)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: GiulioAlla - 19 March, 2025, 09:17:30
Prova ad assaggiarlo, se sa di tappo è da rimandare indietro  :D

P.s. nel dubbio, visto che l'auto è nuova e da quel che ho capito paga l'azienda, portala a fare il cambio!
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 19 March, 2025, 09:22:57
Prova ad assaggiarlo, se sa di tappo è da rimandare indietro  :D

Valuterò il tuo invito e semmai ti faccio sapere :D

Si, paga l'azienda, la macchina è aziendale in leasing VW, tra 3.000 km sarà più o meno metà/fine aprile quindi conto di fermarla una volta sola anche per il cambio gomme estive/invernali  (driving)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: SKA - 19 March, 2025, 15:00:07
Livello controllato dopo 15km, olio a 100 gradi circa, motore lasciato spento 5 minuti.
Quindi... hai percorso circa 13.000 km con "mezza tacca", ovvero mezzo litro, ho capito bene?
Se è così... baciati le mani e stappa una bottiglia! Di quelle buone...  (lmao)

(Chiaro, bisogna vedere se alla consegna era esattamente al massimo o cosa... In generale, per il controllo devi avere olio caldo, 100°C va bene, auto in piano e a riposo da 10-15 minuti, in modo che precipiti tutto nella coppa)

Comunque, secondo me... e guardavo i tuoi consumi... tu vai tanto piano! Troppo piano!  (lmao)
Lo sai che ad andare troppo piano, oltre a far danno al PIL, crei anche pericolo agli altri automobilisti...?!  (lmao) 

Ecco, questo è un consumo corretto, indicatore di una velocità adeguata!  8)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 19 March, 2025, 15:32:58
Quindi... hai percorso circa 13.000 km con "mezza tacca", ovvero mezzo litro, ho capito bene?
Se è così... baciati le mani e stappa una bottiglia! Di quelle buone...  (lmao)

(Chiaro, bisogna vedere se alla consegna era esattamente al massimo o cosa...

Ah si? la parte zigrinata corrisponde ad 1 litro d'olio? :) allora si, pare che se ne sia andata mezza o giù di lì
Ma te che ne vuoi sapere... che c'hai la tessera ALL U CAN DRINK... non fai testo...  (su)  :))

In generale, per il controllo devi avere olio caldo, 100°C va bene, auto in piano e a riposo da 10-15 minuti, in modo che precipiti tutto nella coppa)

Magari i 5 minuti di riposo, di cui ho scritto, erano 10... comunque riproverò cronometrandone 15  (good) 

Comunque, secondo me... e guardavo i tuoi consumi... tu vai tanto piano! Troppo piano!  (lmao)
Lo sai che ad andare troppo piano, oltre a far danno al PIL, crei anche pericolo agli altri automobilisti...?!  (lmao) 

Ma non è mica vero che vado piano... vado rilassato...  (lmao)

https://youtu.be/TnpcBklVvt8?si=yEPdM4oQB0Xp9I8b

Ecco, questo è un consumo corretto, indicatore di una velocità adeguata!  8)

 (applausi) (applausi) (applausi)  (drinking)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: GiulioAlla - 19 March, 2025, 15:51:51
Dilettanti  (drinking)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: SKA - 19 March, 2025, 16:01:34
Ehm... come dire?!
Certo, se stai fermo in coda con il motore acceso per ore ed ore... ci sta!
Dovevi ricordarti di togliere la velocità media di 20 e 30 km/h...  (lmao)  8)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 19 March, 2025, 16:13:44
Giulio ma te c'hai il suvvone, per di più ibrido, non puoi partecipare a questo contest :))

Et voilà... per il premio costanza (oltre che rilassatezza)... ecco le statistiche complete...  (drinking)

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/scree102.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/685)

(https://i.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/scree103.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/686)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: GiulioAlla - 19 March, 2025, 16:18:26
Ehm... come dire?!
Certo, se stai fermo in coda con il motore acceso per ore ed ore... ci sta!
Dovevi ricordarti di togliere la velocità media di 20 e 30 km/h...  (lmao)  8)

Ma era una gara di consumi, non di velocità!
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: SKA - 19 March, 2025, 16:22:39
Ma era una gara di consumi, non di velocità!
(lmao)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: GiulioAlla - 19 March, 2025, 16:27:08
Giulio ma te c'hai il suvvone, per di più ibrido, non puoi partecipare a questo contest :))

Et voilà... per il premio costanza (oltre che rilassatezza)... ecco le statistiche complete...  (drinking)

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/scree102.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/685)

(https://i.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/scree103.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/686)

Lo sai che non è colpa mia, io volevo la Superb o la Octavia. Per favore fatemi giocare con voi  (love)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 08 April, 2025, 12:05:57
... l'appuntamento si avvicina... anche per il cambio gomme ed il tanto atteso/temuto aggiornamento software... speriamo bene :))

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/appunt10.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/714)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: SKA - 08 April, 2025, 12:27:33
Anche ad un mio collega con la Octavia ultima serie e il tuo stesso motore depotenziato (anche lui è uno lento) si è attivato l'avviso di cambio olio anticipato rispetto alla scadenza del tagliando. Quindi non sei solo...  8)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: GiulioAlla - 08 April, 2025, 13:12:48
Anche la mia sta iniziando a ridurre i km al service.

P.s. un po' sono sollevato, perchè dopo 30.000 km con lo stesso olio ho paura diventi marmellata  :-[
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 08 April, 2025, 13:45:23
il tuo stesso motore depotenziato
(anche lui è uno lento)
Quindi non sei solo... 

A parte che non siamo noi depotenziati... siete voi che c'avete la pillolina blu via software... sul non essere solo ti invito ad uscire dal guscio del club dei 184... potresti accorgerti che i lenti, come dici tu, sono molti più degli smanettoni :))
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: SKA - 08 April, 2025, 13:55:42
Citazione da: craniof
... potresti accorgerti che i lenti, come dici tu, sono molti più degli smanettoni :))

Dai, su... sto per dedicarti un nuovo topic!  8)
Tutto per te e il grande gruppo dei tuoi amici lenti...  (lmao)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 08 April, 2025, 16:24:25
Dai, su... sto per dedicarti un nuovo topic!  8)
Tutto per te e il grande gruppo dei tuoi amici lenti...  (lmao)

 (dance) (dance) (dance) (dance) (dance)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: baldas78 - 08 April, 2025, 17:34:55
dopo 30.000 km con lo stesso olio ho paura diventi marmellata
io sono a 275.000 km con intervalli di cambio olio Long Life ogni 30.000... per controllare il livello uso ancora astina + straccio pulito e non "spalmino" + fetta di pane (martello)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: GiulioAlla - 09 April, 2025, 11:24:21
io sono a 275.000 km con intervalli di cambio olio Long Life ogni 30.000... per controllare il livello uso ancora astina + straccio pulito e non "spalmino" + fetta di pane (martello)

Ciao Baldas, questo mi conforta. Ma arrivi mai alla scadenza temporale dei due anni o fai prima i 30.000 km?
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: baldas78 - 09 April, 2025, 13:59:38
no, non arrivo mai a due anni, perchè ne faccio sui 25.000km l'anno
ma anche se ci arrivassi non mi farei problemi comunque
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: Lamp1 - 10 April, 2025, 08:30:01
io sono a 275.000 km con intervalli di cambio olio Long Life ogni 30.000... per controllare il livello uso ancora astina + straccio pulito e non "spalmino" + fetta di pane (martello)
Ma non ti abbrevia mai i 30000? te li da sempre spaccati? Vedo che quasi a tutti il cdb accorcia il periodo più o meno in base al tipo di guida, a me il primo cambio a 14000 e ora il secondo me lo prescrive dopo circa 23000.
Comunque se hai fatto 275000 Km cambiando sempre a 30000, sfati sicuramente la leggenda che "l'olio si cambia al massimo a 15000, il long life è una trovata pubblicitaria"  (martello)  (driving)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: baldas78 - 10 April, 2025, 17:38:12
se mi ha accorciato l'intervallo lo ha fatto di poche centinaia di km, non ci sono mai stato dietro così assiduamente, ma di sicuro non mi ha mai dimezzato i tempi.
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: steire - 10 April, 2025, 17:51:11
A me tiene sempre 2 anni 30k km, cambia con puro calcolo kmetrico e giorni sia che faccia strade bianche o traino carretto sia autostrada piano o veloce
Azzerato ultima volta da solo da cockpit
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: Ste86 - 10 April, 2025, 20:45:24
Anche a me su tutte le Vag, da quando esiste il long life, l’auto non mi ha mai anticipato il cambio e di motori ne ho usati diversi, dal 1.4 TSI al 1.5 passando per 2 2.0 e un 1.0…
Il povero 1.4 poverino si è passato di quelle tirate che mai si sarebbe sognato, anche turni in pista e giri al Ring eppure mai un km in meno…
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: SKA - 11 April, 2025, 09:44:00
Cercavo info sui tipi di olio e sono ritornato qui, a questo post: ormai @craniof ha monopolizzato il forum!  (rofl)  (rofl)  (rofl)

Battute a parte... i Ceco-Tedeschi mi piacciono sempre meno! Sono casinisti... troppa birra, secondo me!  (lmao)
Sono stato costretto a notare che l'etichetta nel mio vano motore indica 504/507 (0W-30) mentre la scorta in dotazione è 508/509 (0W-20): NON-SI-FA-COSI'!  >:(

In linea puramente teorica... se un motore consuma olio, dovrebbe consumarne di più se l'olio è più fluido. Questo, almeno, dice la logica... ma con i Ceco-Tedeschi, ubriachi, può accadere di tutto.  (idiot) 

Sarebbe interessante capire se a consumare più olio sono i TDI "caricati" con il 504/507 o con il 508/509.
Te ne occupi tu, @craniof ?  (rofl)  (rofl)  (rofl)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 11 April, 2025, 23:46:09
(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/oil-pr10.png) (https://servimg.com/view/19505110/723)

Questo grafico mostra, all'aumentare dei giri motore, il consumo d'olio di Skrofa (linea blu) rispetto a quello di ogni altra Superb sulla terra, qualsiasi olio monti (linea rossa).

Quindi la tua teoria, caro @SKA, è buona solo per i manuali  (rofl)  (driving)
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: Ste86 - 12 April, 2025, 08:35:35
@SKA sono i fantastici concessionari che fanno questi magheggi…ormai vanno tutte a 0W20, la tua sarà stata una delle ultime a 0W30 ma quei geni non si sono posti il problema e ti hanno messo lo 0W20 di scorta.
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: SKA - 12 April, 2025, 11:07:28
@SKA sono i fantastici concessionari che fanno questi magheggi…ormai vanno tutte a 0W20, la tua sarà stata una delle ultime a 0W30 ma quei geni non si sono posti il problema e ti hanno messo lo 0W20 di scorta.
Comunque stamattina sono stato in un concessionario Skoda vicino a casa a comprare un litro di 504/507 da tenere in macchina, perchè è vero che i rabbocchi ALL-U-CAN-DRINK me li passano gratis, ma quando si accende la spia potrei essere ovunquemente... e almeno 1 dl per arrivare al concessionario lo devo mettere.
E voglio quello giusto.
 
Ebbene... prezzo di listino comunicatomi: €46!
Ho sgranato gli occhi...
"Però facciamo lo sconto 20%..."
Ho mantenuto gli occhi sgranati...
"Okay, okay... facciamo €30! Ma meno di così non posso..."

Conclusione: questi qui del mondo VW sono PAZZI FULMINATI!
Da manicomio... 
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: Lamp1 - 12 April, 2025, 14:30:11
se mi ha accorciato l'intervallo lo ha fatto di poche centinaia di km...
Ok forse solo sulle ultime hanno implementato il periodo variabile a seconda dell'uso. Ma usi i 0w20 come sulle ultime o vai di 0w30? Nonostante quello che si legge in giro, non penso che una azienda come la vw indichi un olio che non garantisce la durata del motore, anche se come per Citroen con la cinghie anche loro hanno capellato anni fa col G13 sul circuito refrigerante.
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: baldas78 - 14 April, 2025, 06:24:31
Ultima fattura disponibile del tagliando (2022, le ultime mi sono dimenticato di scansionarle) riporta 0W30
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: craniof - 15 April, 2025, 21:29:50

Oltre a questioni ecologiche (talvolta ideologiche) dovessi pagarlo io il cambio olio ogni 15.000km (almeno durante la garanzia, e su una macchina così "stradista", che neppure sfrutto più di tanto) mi girerebbero le pelotas, sia in termini di tempo che di costo.

Cambio dell'olio fatto ieri a 14.763km, preventivo di spesa 422 euro, comprensivi di cambio stagionale gomme.

Quando si diceva le pelotas...  (schiaffo)

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/servic11.png) (https://servimg.com/view/19505110/741)

Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: SKA - 15 April, 2025, 21:49:50
Ecco cosa mi ero dimenticato di chiederti…
Il tuo contratto di NLT è con la Casa, con Skoda?

Edit. 
Sorry, ho visto ora: VW Leasing.
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: Geppo - 20 May, 2025, 17:39:38
Rileggendo questo messaggio:

sono andato a vedere le statistiche nell'app my skoda.

Ho notato che dovrei fare il cambio olio intorno a 16.000km, che per la macchina che è, mi sembra una "bestemmia"... vi prego datemi una spiegazioneeeee  (doh)  (martello)


(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/screen83.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/660)

Per inquadrare l'uso "tranquillo" della vettura:

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/screen84.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/661)

(https://i58.servimg.com/u/f58/19/50/51/10/screen85.jpg) (https://servimg.com/view/19505110/662)
Per quanto mi riguarda, non terrei mai lo stesso olio per 30000 km neppure se venisse Mr. Skoda in persona a dirmi che va bene così.
Io farò senza dubbio un cambio intermedio a circa 15 mila chilometri.
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: steire - 20 May, 2025, 17:45:24
Usala meno tranquilla magari i km aumentano 🤪🤪🤪🤪🤪🤪
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: Vtronic - 21 June, 2025, 10:42:38
Su 2.0 TSI cambi olio richiesti dalla macchina a 23k, 43k e 64k. Il chilometraggio residuo fino al prossimo cambio olio si allunga facendo molta autostrada a velocità codice.  Onestamente non mi scandalizzo più di tanto, anzi penso sia meglio non tenere l'olio 30k km...
La possibilità che consumasse olio mi spaventava in fase di acquisto, ma in 74k km non ho mai dovuto rabboccare
Titolo: Re:Cambio olio a 16.000km?
Inserito da: Vtronic - 22 June, 2025, 13:21:53
Quindi... hai percorso circa 13.000 km con "mezza tacca", ovvero mezzo litro, ho capito bene?
Se è così... baciati le mani e stappa una bottiglia! Di quelle buone...  (lmao)

(Chiaro, bisogna vedere se alla consegna era esattamente al massimo o cosa... In generale, per il controllo devi avere olio caldo, 100°C va bene, auto in piano e a riposo da 10-15 minuti, in modo che precipiti tutto nella coppa)

Comunque, secondo me... e guardavo i tuoi consumi... tu vai tanto piano! Troppo piano!  (lmao)
Lo sai che ad andare troppo piano, oltre a far danno al PIL, crei anche pericolo agli altri automobilisti...?!  (lmao) 

Ecco, questo è un consumo corretto, indicatore di una velocità adeguata!  8)
Voglio entrare anche io nel club dei piedi leggeri