Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Kodiaq => Škoda Kodiaq 2 (in uscita 2024) => Topic aperto da: matesa - 04 March, 2025, 13:46:45

Titolo: guida senza mani
Inserito da: matesa - 04 March, 2025, 13:46:45
Scusate l'ignoranza, ma quando si attiva il Cruise Control Adattivo, con tutti gli altri ausili attivi, bisogna comunque tenere le mani sul volante o se ne può fare a meno?
Titolo: Re:guida senza mani
Inserito da: craniof - 04 March, 2025, 14:54:14
Mani sul volante, e non in qualsiasi punto/in qualsiasi modo, altrimenti la macchina si accorge che stai barando, protesta sempre più vivacemente, e alla fine (nei sistemi più evoluti) se non le sembra che ci sia una persona cosciente al volante, parcheggia da sola lato strada (se trova posto  (martello) )

Un video, pur in tedesco, vale più di mille parole :)
https://youtube.com/shorts/Tth3Q1Fy1LM?si=UYYTcs4tv6P4YHJl
Titolo: Re:guida senza mani
Inserito da: willy1971 - 04 March, 2025, 16:13:00
con tutti gli altri ausili attivi, bisogna comunque tenere le mani sul volante o se ne può fare a meno?

Perdonami,  nulla di personale,  ma queste sono le domande che speravo di non dover mai leggere....

L'assuefazione delle persone agli ausili, agli automatismi, in tanti ambiti, alla guida in particolare,  mi fa davvero paura.
Titolo: Re:guida senza mani
Inserito da: Lamp1 - 04 March, 2025, 18:53:03
Senza mani solo in bicicletta. (Se si è capaci)
Titolo: Re:guida senza mani
Inserito da: GiulioAlla - 05 March, 2025, 15:58:25
Se le mani le tieni sul telefono la macchina riconosce che stai facendo qualcos'altro di molto più importante che guidare e smette di disturbarti con quei suoni irritanti! (driving)
Titolo: Re:guida senza mani
Inserito da: matesa - 05 March, 2025, 16:04:11
Se le mani le tieni sul telefono la macchina riconosce che stai facendo qualcos'altro di molto più importante che guidare e smette di disturbarti con quei suoni irritanti! (driving)
🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Titolo: Re:guida senza mani
Inserito da: magre1963 - 13 March, 2025, 09:02:10
Scusate l'ignoranza, ma quando si attiva il Cruise Control Adattivo, con tutti gli altri ausili attivi, bisogna comunque tenere le mani sul volante o se ne può fare a meno?
puoi lasciare il volante per un minuto, poi ti avverte che devi ricollocare le mani altrimenti suona la nona di Beethowen.
A me succede spesso perchè ho l'abitudine di guidare con una mano sola e siccome la distanza volante/pannello porta è consistente e non avendo le braccia come una scimmia la mano arriva alla razza sinistra del volante, questo non lo "sente" e dopo un minuto inizia il concerto...
Ritengo comunque questi "aiuti" se non del tutto inutili parecchio dannosi, dato che la maggior parte degli utenti è portata ad abusarne per fare altro e non si rende conto che la già scarsa attenzione alla guida, con questi ausili viene ancor di più diminuita.
Ad esempio sulla Ferrara/Porto Garibaldi, con limite di velocità 90 Km/h, se metti il cruise control, almeno sei o sette volte quest'ultimo "vede" limiti che non esistono e di colpo accelera a 130 Km/h senza che sia segnalato da nessuna parte. E se in quel momento c'è l'immancabile macchinetta a chi la facciamo pagare la multa?
Titolo: Re:guida senza mani
Inserito da: willy1971 - 13 March, 2025, 10:09:37
puoi lasciare il volante per un minuto, poi ti avverte che devi ricollocare le mani altrimenti suona la nona di Beethowen.
A me succede spesso perchè ho l'abitudine di guidare con una mano sola e siccome la distanza volante/pannello porta è consistente e non avendo le braccia come una scimmia la mano arriva alla razza sinistra del volante, questo non lo "sente" e dopo un minuto inizia il concerto...
Ritengo comunque questi "aiuti" se non del tutto inutili parecchio dannosi, dato che la maggior parte degli utenti è portata ad abusarne per fare altro e non si rende conto che la già scarsa attenzione alla guida, con questi ausili viene ancor di più diminuita.
Ad esempio sulla Ferrara/Porto Garibaldi, con limite di velocità 90 Km/h, se metti il cruise control, almeno sei o sette volte quest'ultimo "vede" limiti che non esistono e di colpo accelera a 130 Km/h senza che sia segnalato da nessuna parte. E se in quel momento c'è l'immancabile macchinetta a chi la facciamo pagare la multa?

Il cruise control impostato a 90 si prende l'iniziativa di aumentare la velocità impostata? Sicuro?
Non ho una skoda di ultima generazione,  ma mi pare improbabile.
Titolo: Re:guida senza mani
Inserito da: GiulioAlla - 13 March, 2025, 10:22:29
Il cruise control impostato a 90 si prende l'iniziativa di aumentare la velocità impostata? Sicuro?
Non ho una skoda di ultima generazione,  ma mi pare improbabile.

Se è impostato il cruise adattivo/predittivo lo fa, ma la cosa peggiore è quando sei in autostrada a 130km/h e legge per sbaglio il limite 60km/h della corsia di decelerazione  (wall!)
Titolo: Re:guida senza mani
Inserito da: magre1963 - 13 March, 2025, 10:24:41
si, si...
e non in un'occasione sola, ma due volte con tempo totalmente differente (pioggia nella prima, sole splendente nella seconda) e soprattutto in totale assenza di un cartello stradale per cui uno potrebbe pensare che si è sbaglaita la lettura del limite...
La prossima volta provo a far tener pronto il cellulare a mia moglie per fare un rapido filmato...
Che poi sia invadente al massimo è fuori di dubbio, visto che se arrivi in autostrada a 130 Km/h o in tangenziale a 110 Km/h, dove inzia una deviazione o un incidente e qualche operaio sbaglia a mettere il cartello di limite a 40 Km/h la macchina si pianta per frenare alla velocità indicata...
Titolo: Re:guida senza mani
Inserito da: willy1971 - 13 March, 2025, 12:29:45
La mia attuale auto principale,  di altro marchio,  ha cruise adattivo e riconoscimento segnali, ma non interagiscono in questo modo (sicuramente incide che la mia è del 2019 e, nel frattempo,  gli obblighi normativi in tal senso sono peggiorati).
In ogni caso, già il normale cruise control adattivo mi ha portato a non usarlo più....
Prima, quando era "basico", non adattivo,  lo usavo sempre in autostrada,  ora non più: non tollero l'invadenza alla guida di sistemi stupidi non in grado di funzionare adeguatamente. Piuttosto guido io da solo e me ne faccio una ragione.
Titolo: Re:guida senza mani
Inserito da: baldas78 - 13 March, 2025, 13:46:42
Non dovrebbe esserci la possibilità di togliere il "vincolo" con i cartelli stradali e lasciare solo che mantenga la distanza davanti?
Titolo: Re:guida senza mani
Inserito da: GiulioAlla - 13 March, 2025, 13:52:44
Non dovrebbe esserci la possibilità di togliere il "vincolo" con i cartelli stradali e lasciare solo che mantenga la distanza davanti?

Si, da disattivare ad ogni avvio.
Titolo: Re:guida senza mani
Inserito da: baldas78 - 13 March, 2025, 21:34:02
Se imposti la previsione sull'andamento della strada anziché sulla segnaletica?
Al riavvio torna sulla segnaletica?
Titolo: Re:guida senza mani
Inserito da: Ste86 - 14 March, 2025, 07:17:28
Non dovrebbe esserci la possibilità di togliere il "vincolo" con i cartelli stradali e lasciare solo che mantenga la distanza davanti?

Si hai la possibilità se lasciarlo adattivo normale, adattivo predittivo che quindi rallenta prima delle curve o per fare le rotonde, predittivo con lettura dei cartelli e quindi adegua la velocità in base alla lettura dei cartelli segnaletici. Quest’ultimo mai provato, sò che rallenta ma non pensavo accelerasse a una velocità superiore a quella impostata.

Il lettore dei cartelli con avviso obbligatorio per legge è un’altra cosa e va disattivato ad ogni avvio del motore
Titolo: Re:guida senza mani
Inserito da: GiulioAlla - 14 March, 2025, 07:30:57
Si hai la possibilità se lasciarlo adattivo normale, adattivo predittivo che quindi rallenta prima delle curve o per fare le rotonde, predittivo con lettura dei cartelli e quindi adegua la velocità in base alla lettura dei cartelli segnaletici. Quest’ultimo mai provato, sò che rallenta ma non pensavo accelerasse a una velocità superiore a quella impostata.

Il lettore dei cartelli con avviso obbligatorio per legge è un’altra cosa e va disattivato ad ogni avvio del motore

Grazie, provo ad impostarlo in tal senso allora.
Titolo: Re:guida senza mani
Inserito da: baldas78 - 14 March, 2025, 12:18:08
@Ste86 ma la lettura dei cartelli fine a se stessa non credo sia invasiva (forse suona se stai superando il limite?).
Io mi riferivo, come detto anche da te, alla guida predittiva sulla base del tracciato o solo distanza da quello davanti, non credo che quello sia da reimpostare ogni volta...
Titolo: Re:guida senza mani
Inserito da: SKA - 14 March, 2025, 13:00:18
... bisogna comunque tenere le mani sul volante o se ne può fare a meno?
Ti ringrazio perchè mi hai fatto sbottare a ridere!  (lmao)
E oggi ne avevo bisogno...  8)

Battute a parte, non è una guida autonoma ma assistita.
Per rendere l’idea, la mia si arrangia per una manciata di secondi, poi si arrabbia e richiede di azionare il volante. Diciamo che è utile per arrotolarsi una sigaretta con meno patema d’animo, se stai viaggiando ad alta velocità in autostrada: riesce a fare da sola un curvone, non di più. 
Mantenimento della distanza e della corsia sono molto utili soprattutto in condizioni di scarsa visibilità, tipo nebbia o forte pioggia, perché sono pronti a subentrare se ti perdessi qualcosa.
L’adattamento della velocità al percorso e ai limiti, invece… in Italia non può funzionare, come già detto da altri. Quelle sono diavolerie che puoi a malapena utilizzare in Svizzera o Austria, dove la segnaletica è migliore, i controlli pressanti e le multe garantite. 
Titolo: Re:guida senza mani
Inserito da: Ste86 - 14 March, 2025, 18:36:37
@Ste86 ma la lettura dei cartelli fine a se stessa non credo sia invasiva (forse suona se stai superando il limite?).
Io mi riferivo, come detto anche da te, alla guida predittiva sulla base del tracciato o solo distanza da quello davanti, non credo che quello sia da reimpostare ogni volta...

Sì esatto, l’ho precisato non per la tua risposta ma per chi univa le 2 cose, sono 2 cose distinti e come dici te non è invasivo salvo fare un paio di bip se si supera il limite.
 (driving)