Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Octavia => Škoda Octavia 4 (2020-oggi) => Topic aperto da: Luca.c - 23 April, 2025, 19:52:44

Titolo: Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: Luca.c - 23 April, 2025, 19:52:44
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e chiedo un consiglio sulla scelta del motore per la mia prima Skoda. Premetto che fino a poco fa ho sempre usato una golf 5 2.0 TDI 140cv con cui mi sono sempre trovato bene.

Il dubbio e' tra il 1.5 etsi DSG da 150cv e il 2.0 TDI 150cv sempre DSG

Non faccio tanti km all'anno, circa 15mila, il che mi farebbe andare direttamente al benzina, soprattutto visto tutto quello che oggi é montato sui TDI per l'inquinamento. Non facendo tanti km, probabilmente avrei rogne.

Quello che mi frena é il valore di coppia del motore. Solo 250nm per il benzina contro i 360 del diesel. Una bella differenza. Sempre abituato al diesel, la mia aveva 320nm di coppia e si sentiva. Prendendo il benzina ho davvero paura di rimanere fortemente deluso per la spinta in accelerazione e ripresa.

Riguardo le prestazioni ho visto che lo 0-100 é pressoché simile.

Ave qualche consiglio da darmi?
Grazie in anticipo ciao
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: Alez - 23 April, 2025, 20:49:44
Ciao, io posso dirti della mia esperienza con il 1.5 TSI manuale su Karoq. Premetto che provengo da un 1.5 dci diesel Renault da 105 cv, decisamente non un mostro di potenza, ma la differenza io l'avverto. Trovo il 1.5 TSI abbastanza pigro prima dei 2mila giri e il freno motore non particolarmente efficace, sempre rispetto al 1.5 dci che avevo prima. Devo usare il cambio decisamente più di prima.
C'è però da dire che se prendi il mild hybrid il motorino elettrico dovrebbe andare a coprire i buchi di coppia e il DSG orchestra il tutto. Secondo me con l'ausilio elettrico e il DSG la differenza si avvertirà meno. Puoi fare una prova del 1.5 etsi?
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: Luca.c - 23 April, 2025, 21:19:34
Vedrò di fare una prova del benzina. Tra l'altro sto guardando diversi video sia della versione benzina che della versione tdi e ad occhio la progressione in accelerazione sembra uguale a fronte della coppia superiore del tdi. C'è da dire che il tdi non urla a differenza del benzina che sale parecchio di giri e sembra esplodere. Però non sono abituato al benzina quindi può essere per questo
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: craniof - 23 April, 2025, 21:36:57
Prendi il benzina, non te ne pentirai, non fai un chilometraggio da diesel
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: Alez - 23 April, 2025, 21:38:07
È una guida decisamente diversa, io non avevo più guidato un benzina dai tempi della patente e mi sono dovuto riabituare. Non trovo il 1.5 TSI particolarmente rumoroso, non avverto vibrazioni (anche a freddo, che pare fosse un problema poi risolto con aggiornamento software).  Posso dirti che passati i 2mila giri diventa anche - relativamente - divertente, ma in questo caso i consumi salgono, conta però che Karoq è aerodinamica come un frigorifero.
Secondo con una bella prova ti togli il dubbio.
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: Luca.c - 23 April, 2025, 21:40:06
No no ma per il chilometraggio annuo sono super convinto che il diesel sarebbe la fine della pace o l'inizio dei giri in officina. Leggo di troppi problemi di ri generazioni non portate a termine per poca percorrenza, gasolio che si mischia all'olio motore. Per non parlare Dell adblue.

La paura è avere una macchina che non va per via della poca coppia rispetto al tdi. D'altronde io come paragone ho il tdi da 320nm
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: baldas78 - 23 April, 2025, 21:40:39
Per il diesel oltre ai km totali devi vedere anche come li fai, se sono tutti tragitti brevi rischi di non fare arrivare in temperatura il motore ed il fap e questo si ripercuote su rigenerazione e consumi.
Il paragone con un diesel "vecchia normativa euro" è difficile perché anche il diesel attuale potresti trovarlo più soffocato rispetto al precedente.
L'unica è provarla e vedere se ti ci trovi
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: Luca.c - 23 April, 2025, 21:42:52
. Non trovo il 1.5 TSI particolarmente rumoroso, non avverto vibrazioni (anche a freddo, che pare fosse un problema poi risolto con aggiornamento software). 

No no il rumoroso è riferito al fatto che sale tanto di giri e sembra quasi scoppiare. Abituato al tdi poi figurati che ha la metà dei giri quasi.

Sara sicuramente questione di abitudine
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: SKA - 23 April, 2025, 23:37:16
Benvenuto!  :)
Riguardo alla tua domanda… per rispondere occorrerebbero informazioni in più su come li fai quei 15.000 km/anno e sulle tue priorità (rivendibilità? ZTL? vegano?  8)), come già detto da altri. Ma focalizzandomi sul tuo timore, la coppia… beh, io voto DIESEL tutta la vita! Indipendentemente dai km/anno, solo per lo stile di guida.
A meno che tu non vada in pista… La coppia è l’elemento che serve di più nella vita quotidiana e ti permette di guidare fluido, con un filo di gas e senza tante cambiate che, anche se automatiche, sono sempre un fastidio. Ma lo sai già… se te ne preoccupi.
Dai 320 Nm di oggi ai 250 del benzina… fa 22% in meno.
Come dico sempre… immagina di guadagnare, da domani, il 22% in meno…: non è una bella cosa, no…?! Te ne accorgi, eccome se te ne accorgi!  (rofl)
Lo 0-100 sarà anche uguale, ma è come lo ottieni che fa la differenza.
Problemi con AdBlue e rigenerazioni…? Quali problemi?
Con quel chilometraggio rifornisci di AdBlue una volta l’anno, non mi pare un problema.
E riguardo alle rigenerazioni… quando ne parte una, basta fare qualche km e portarla a termine, anche questo non mi pare un problema.
Per una qualità di guida migliore… questo ed altro.
L’unico problema che devi conoscere è che alcuni di questi diesel consumano olio… ecco, l’ho detto.
Ma alcuni, eh! Non tutti…
Dopodiché… se i 15.000 km/anno li fai a lotti di 5 km… allora no, il povero diesel lo uccideresti!  (rofl)
E non se lo merita…  8)

Comunque... nessuno può consigliare ad altri che auto prendere, sia chiaro: è una questione totalmente ed esclusivamente personale.  ;)
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: Luca.c - 24 April, 2025, 06:58:36
Allora, principalmente sono piccole percorrenze di 20 minuti al massimo all'andata e ritorno per il lavoro. Principalmente urbano per andare in extraurbano. Nel tempo libero, il normale utilizzo che si fa di una macchina.

Il discorso adblue è relativo al fatto che ho letto di problemi al serbatoio, pompa adblue. La macchina considero di tenerla per tempo quindi anche il discorso diesel è vari blocchi che potranno esserci in futuro.

Sinceramente sarei molto orientato al benzina per via del mio utilizzo, calcolate che in più di 15 anni di vecchia macchina  tdi, ho fatto solo 130mila chilometri. Pochissimo. Probabilmente facessi così con i nuovi tdi, non durerebbero così tanto.



Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: baldas78 - 24 April, 2025, 07:07:20
Cerca di fare un test drive con la ibrida per capire se ti ritrovi, ma secondo me è la scelta più indicata
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: SKA - 24 April, 2025, 09:51:25
Beh… a quelle condizioni, @Luca.c , concordo con @baldas78 .
Comunque l’ibrido, nell’urbano, aiuta molto nelle partenze da fermo e a bassa velocità.
Mi è capitata per qualche giorno una Focus col 1000 tre cilindri e soli 210 Nm e ti dirò che… in città era anche piacevole. Chiaro è che appena entri in autostrada si pianta, la resistenza aumenta e la coppia non ce la fa a reggere le riprese. E allora è sempre là, su di giri, che passa da una marcia all'altra senza trovare quella giusta, perchè una giusta non c'è, se manca la coppia.  (martello)
Provala, è l’unica cosa da dire.  ;)
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: simpersi - 24 April, 2025, 13:15:06

Lo 0-100 sarà anche uguale, ma è come lo ottieni che fa la differenza.
E riguardo alle rigenerazioni… quando ne parte una, basta fare qualche km e portarla a termine, anche questo non mi pare un problema.
   scusa, io parlo da ignorante, se in accelerazione tutte e due hanno lo stesso tempo, dove stà la differenza ?   
come fai a capire quando arrivi a casa (e devi spegnere la macchina) ed è in corso una rigenerazione ?    
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: craniof - 24 April, 2025, 13:22:47
Beh… a quelle condizioni, @Luca.c , concordo con @baldas78 .
Comunque l’ibrido, nell’urbano, aiuta molto nelle partenze da fermo e a bassa velocità.
Mi è capitata per qualche giorno una Focus col 1000 tre cilindri e soli 210 Nm e ti dirò che… in città era anche piacevole. Chiaro è che appena entri in autostrada si pianta, la resistenza aumenta e la coppia non ce la fa a reggere le riprese. E allora è sempre là, su di giri, che passa da una marcia all'altra senza trovare quella giusta, perchè una giusta non c'è, se manca la coppia.  (martello)
Provala, è l’unica cosa da dire.  ;)


@SKA per cortesia smettila di diffondere notizie false e tendenziose sui motori a benzina! :))
Tu non hai una guida normale!  (lmao)
Quindi è chiaro che un 1000 3 cilindri con l'aiutino elettrico non ti si cucia addosso  (martello)
 (love)
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: Luca.c - 24 April, 2025, 13:22:53
Il discorso coppia é legato al tipo di risposta del motore. Poi coppia hai piumriprende bene anche a bassi giri oppure in salita. La coppia non influenza le prestazioni visto che entrambe hanno 150cv. Poi comunque é la regola che a partita cubatura motore e CV, il diesel ha sempre più coppia per via del rapporto di compressione piu Alto.
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: Paolo81 - 24 April, 2025, 15:13:07
secondo me dipende principalmente dal tuo stile di guida...
per quello che riguarda i km annui sei un pò basso per pensare di prendere un diesel.
per lo stile di guida.. non puoi pensare di guidare un benzina come se fosse un diesel anche se hai la coppia pronta ai bassi.. tralasciando la mia motorizzazione ti posso dire che il 1.5 TSI 150 cv è un gran bel motore. mio padre lo monta sulla scala e se guidato come si deve cioè da benzina da soddisfazioni.. se guidato alla diesel quindi sempre a bassi giri senza pensare di cambiare marcia non è cosa.. anche con il DSG se guidi in quel modo avrai 7.000 cambiate.. ti consiglio di andare a provarla una motorizzazione benzina e di fare un giro abbastanza lunghetto per capire la differenza..  con DSG prova a guidarla in M usando le palette e vedrai che se tieni i giri più allegri rispetto ad un diesel è tutta un'altra cosa
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: Symonjfox - 24 April, 2025, 22:59:43
Anch'io ho "paura" della differenza di guida, venendo da una Impreza Diesel modificata a stage 2 con più di 400nm di coppia spalmati su 4x4 permanente. Però lo stage 2 ho dovuto farlo perchè, facendo pochi km alla volta, continuava a rigenerare ad cazzum. Una volta ho rischiato di fare un frontale perchè avevo già iniziato un sorpasso e non sapevo che stesse rigenerando, quindi non saliva di giri il motore (e intanto arrivava un'auto dall'altra parte). E' stato quello il motivo scatenante (al di là di consumare meno e andare molto più forte).

Detto questo, con i nuovi euro 6 diesel (qualsiasi, non solo vag) non bisogna più guardare i chilometri in senso assoluto, ma le percorrenze: devi fare tanta tangenziale o autostrada abbastanza regolarmente. Punto. Quando uso il mio furgone euro6 per fare brevi tragitti, fa di tutto per rigenerare, lo si sente. Ormai è così.

Io ho ordinato la sportline 1.5 etsi, arriverà a breve e spero di non rimanere deluso.
Avrei voluto tanto prendere il  2.0 TSI 204cv (o la RS) ma ho dovuto "ripiegare" per motivi di budget familiare.
Se fai pochi chilometri e non ti interessa più di tanto il consumo e il bollo, potrebbe essere una bella scelta.
PS: se avessero fatto quel 2.0 204cv col mild hybrid l'avrei preso ad occhi chiusi (per via dell'omologazione ad ibrido e anche perchè il motore elettrico aiuta parecchio i consumi e il 2.0 ha molta sete).
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: SKA - 25 April, 2025, 08:38:47
Citazione da: simpersi
scusa, io parlo da ignorante, se in accelerazione tutte e due hanno lo stesso tempo, dove stà la differenza ?   
Mi sembra lo abbia già detto qualcuno… col benzina ci arrivi di potenza, tirando i giri al limite con il motore che urla, anche perché il benzina arriva a giri più alti rispetto al diesel. Mentre con il diesel… ci arrivi soprattutto di coppia, ma anche se tiri tutto i giri saranno sempre inferiori, quindi l’urlo è molto diverso.
Basta guardare i dati caratteristici dei diversi motori, il regime di potenza massima e quello di coppia massima, quest’ultimo spesso è un range, da… a…
Vedrai che sono molto diversi tra un benzina e un diesel, a parità di potenza massima.

Citazione da: simpersi
come fai a capire quando arrivi a casa (e devi spegnere la macchina) ed è in corso una rigenerazione ?    
Se non c’è una segnalazione nel cockpit, di solito te ne accorgi perché ha il minimo un po’ più alto del normale, senti un leggero ronzio e particolarmente perché… puzza.  (rofl)

Citazione da: craniof
Tu non hai una guida normale!  (lmao)
 
Eh, mio caro… in questi tempi moderni, avrai il tuo bel da fare a dimostrare cos’è la “normalità”.  (rofl)
Comunque, ho concluso con l’ovvio e banale consiglio: provala.
D’altra parte… sposeresti una donna (o un uomo, a ciascuno la propria normalità)… senza esserci “uscito” almeno una volta? La/lo compreresti da catalogo?
Bah… non credo proprio.  8)
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: Luca.c - 25 April, 2025, 09:09:22
Intanto grazie a tutti per i consigli,faccio finire queste feste e vedro di andare a provarli entrambi di modo da rendermi conto delle differenze. Alla fine é l'unico modo per decidere

Comunque un po' più di coppia a questo 1.5 lo potevano dare, a meno che il tutto non é dal tipo di DSG a secco che non regge più di 250nm. Se no dovevo mettere quello a bagno dolio
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: SKA - 25 April, 2025, 10:04:54
Per inciso, poi mi taccio… se non ti pace sentire il motore “urlare”, fai pochi km e ti piace la coppia… potresti valutare una PHEV. Un mio collega, fisso in ufficio, ha fatto questa scelta e si fa il casa-lavoro A/R tutto in elettrico, a sua detta risparmiando e guidando con grande fluidità.
Di certo i motori elettrici sono coppia pura, immediata e costante, e sono silenziosissimi…
Poi… in vacanza ci vai a benzina.  ;)
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: Giocarro - 28 April, 2025, 11:08:01
Trovo sempre un po' ingenuo chi sostiene che viaggiare in elettrico o su ibride plug-in faccia risparmiare.
Voglio dire, ovviamente contando solo il puro costo del carburante si spende meno (se si soddisfano tutti i requisiti del caso, tipo fotovoltaico domestico, abbonamenti, ecc. ecc.) ma se si conta anche il maggior costo iniziale della vettura (diciamo 8-10.000 Euro?) quanti cavolo di chilometri bisogna fare per ammortizzare la spesa?
Sapete se per caso qualcuno ha fatto bene questi conti?
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: Luca.c - 28 April, 2025, 11:12:11
No ragazzi,  l elettrico lo escludo, non ho fotovoltaico in casa. L'avessi potrei anche pensarci. Poi sinceramente, se selettrici, prenderei una full elettrica. Questo perché le Hybrid funzionano sia con il termico che con l'elettrico, ma c'e da calcolare che la parte termica si porta dietro un grosso peso extra dell'elettrico. Soprattutto quando le batterie sono a zero.
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: SKA - 28 April, 2025, 12:02:42
Citazione da: Giocarro
Trovo sempre un po' ingenuo chi sostiene che viaggiare in elettrico o su ibride plug-in faccia risparmiare.
Infatti ho tenuto a precisare, riguardo al risparmio, che è "a sua detta".
Io non ci credo affatto...
Comunque sia e come scrivevo altrove, da quest’anno le auto aziendali sono per forza così, PHEV prevalentemente a benzina, per questioni di fiscalità (fringe benefit). Ed è un disastro…
Un collega che prima guidava Kodiaq TDI è passato alla Kodiaq PHEV ed è profondamente deluso dalla mancanza di coppia. E non è uno che pesta…
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: Giocarro - 28 April, 2025, 16:54:58
@SKA
Sì sì, il tuo messaggio era chiarissimo, l'ho solo utilizzato come 'sponda' per un commento sul 'risparmio' delle PHEV.
Titolo: Re:Consiglio su scelta motore Skoda octavia sportline
Inserito da: kgb - 29 April, 2025, 06:00:45
No ragazzi,  l elettrico lo escludo, non ho fotovoltaico in casa. L'avessi potrei anche pensarci. Poi sinceramente, se selettrici, prenderei una full elettrica. Questo perché le Hybrid funzionano sia con il termico che con l'elettrico, ma c'e da calcolare che la parte termica si porta dietro un grosso peso extra dell'elettrico. Soprattutto quando le batterie sono a zero.

Honda Civic