Dovrò comprare le suddette, quando mi arriverà la G-TEC.... sono andato a guardare su Superskoda, ma non è che mi piacciano tantissimo quelle originali Skoda; preferirei le barre che arrivano a "filo" dei mancorrenti, senza sporgere oltre i mancorrenti stessi. Qualcuno di voi le ha comprate ? Che cosa avete scelto ? ...oggi pomeriggio avevo letto un thread sull'argomento, ma l'ho perso (tick) ....qualcuno che mi dà gentilmente qualche consiglio ?
Grazie !!!
Mi sembra che quelle che cerchi le faccia la thule
Io prendo le wingbar 9582 thule
Prezzo?
230€
mecojo ... (martello)
adesso le vado a vedere...
BELLEEEEEEEE....!!!!! le voglio !!! :D
ma vedo che ci sono vari modelli - quali vanno bene da prendere ? le 9582 ?
@amales .....te l'ha scritto gia' due post più sopra :)) :))
sì, ma "io prendo" non significa che le ha già prese..... hai visto mai che non vanno perfettissimamente bene.... ::)
Nel dubbio, ho mandato un messaggio al servizio clienti Thule....
su amazon.it, euro 215,34 incluso spedizione (good)
thule 9582 taglia B su amazon.it (https://www.amazon.it/dp/B00B9DATTO/ref=asc_df_B00B9DATTO24778708/?tag=googshopit-21&creative=23390&creativeASIN=B00B9DATTO&linkCode=df0)
...già viste, già viste.... mi sa che le ordinerò lì... te pensa che sui siti tedeschi di accessori online stanno a 194 euro... (crazy)
Vi consiglio di dare una occhiata a questo produttore anche se non si tratta di barre a filo con i mancorrenti... http://www.atera.de/_en/
Le Thule sono bellissime, negli anni ho comprati svariati loro accessori, soprattutto portabici, e sono sempre stato soddisfatto. Adesso sto aspettando le catene k Summit. Certo che queste barre costano parecchio....
belle sono belle ma costano veramente una follia
io ne ho un paio che usavo su Mazda e regolero' su questa.
Prodotti eccezionali, soprattutto i portabici da gancio... solo un pò troppo costosi (per le mie tasche)
se uno li usa parecchio,piu' soldi spendi subito meno ne spendi dopo
le mie barre sono di una nota marca italiana che e' fallita,si sono usurate le fascette che abbracciano le barre e non trovo i ricambi.
Spero che sulle barre octavia cambi il diametro e che il dentino lavori in un punto diverso della fascetta dove il dente e' ancora sano.
Concordo, anche se quello che uso spesso l'ho pagato pochissimo ed è thule, sempre da gancio però purtroppo senza fanali (si vedono ma non troppo). Abitando a pochi minuti dai sentieri è più che ok.
Mi sembrano molto aerodinamiche cosa che a me interessa molto per non doverle toglire quando non ho su il box da tetto e vado in strade sopra i 100 km/h
ciao,
io ho preso barre e cassone della farad.... arrivano a filo come dici tu
grazie raga.... oramai l'ordine è partito (me li sono fatti regalare ;D )
Ma quali hai preso?
i thule....
Poi se ci fai sapere le impressioni. Penso di ordinale pure io a breve.
a voi Wagonati invidio il fatto di non doverle fissare sotto alla guarnizione porta...
..guarda Baldas, l'ho fatto per quindici anni con la mia amata Bora, ed ogni volta era un colpo al cuore... soprattutto quando dovevo portare carichi notevoli (crazy) ...
Per le impressioni, dovrò aspettare che mi arrivi l'auto... arriveranno prima i portapacchi !!! ;D
io le ho così sulla mia Rapid SB... le ho già montate due volte (la prima per un paio di giorni e la seconda per 2 settimane), con una gran paura che rimanessero "segnate" le guarnizioni... per ora (sgrat sgrat sgrat) sono sempre tornate a posto...
Scusate l'onestà, io non monterei qualcosa sul tetto neanche se mi pagano (martello) (martello)
Se posso evito anche io, ma 3 volte all'anno il bagagliaio della Rapid non mi basta.
Unito al fatto che ormai nei viaggi lungh veleggio ai110km/h ho deciso per questa scelta, sapendo che comunque il peso va nel bagagliaio
Prendere una (seppur splendida) Octavia per dover portare a spasso mezzo metro di auto in più tutto il resto dell'anno non mi sembrava una mossa furba
In più è una scelta che mi porto dietro da quando l'auto dei viaggi lunghi era la C3 di mia moglie!
e di che ti devi scusare ? :) hai espresso una opinione più che legittima.... (good) evidentemente non ne hai mai avuto bisogno !
Io posso dire che in quindici anni con la Bora ci ho fatto praticamente un paio di traslochi e portato mobili (mei) su e giù tra Roma ed alta toscana.... quando ce n'è bisogno, si deve usare.
L'auto -parere personale- in fin dei conti deve essere un mezzo; quando ne abbiamo necessità, va adoperata.
;)
(quoto) dalla prima all'ultima parola!
Per quanto mi riguarda, solitamente non ho problemi a far stare tutto in bagagliaio, ma una volta (dopo 2 settimane che avevo l'Octavia) ho dovuto ricorrere alle barre (universali, che avevo comprato per una Toyota Corolla sw) per caricarci tavolo e panche, di quelli da "birreria", con gambe pieghevoli, lunghi 2,20 m. In auto, complice il fatto che dovevo caricare pure moglie e figlio, non ci stavano ;D
Con due bimbi piccoli ho tenuto il box che avevo sulla golf tanto servirà.....spero di non dover attaccare pure il carrello
io ho due figlie piccole (una 4 anni l'altra 1 anno) e quando ci muoviamo per le ferie il bagagliaio di Betty e il box sul tetto da 330 litri sono più che sufficienti (considerando che dentro ci finisce anche un passeggino)...
poi dipende dalle volte... a Natale il box sul tetto era pieno di regali!!! (quando hai i nonni che regalano ai tuoi figli un carro attrezzi cavalcabile da qualche parte dovrai metterlo, no?)