Skoda Club Italia

Modelli Škoda => Škoda Octavia => Škoda Octavia 3 (2013-2019) => Topic aperto da: simone_stv - 09 Dicembre, 2015, 15:00:03 pm

Titolo: Sedile Octavia
Inserito da: simone_stv - 09 Dicembre, 2015, 15:00:03 pm
Ho recentemente fatto un lungo viaggio e purtroppo anche molta coda. Non sono rimasto contento della seduta. Ho il sedere appiattito e dolente. Mi sa che questi seggiolino sono di bassa qualità. Precedente Golf iv mai avuto fastidi alla seduta.
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: AlessandroF - 09 Dicembre, 2015, 16:27:34 pm
Ciao, sulla seduta non saprei che cosa dire perché non ho mai avvertito fastidi di sorta. Mi sentirei invece di criticare il fatto che la versione Executive (la mia è 2015), che pure sembra allestita per agenti/dirigenti aziendali con lunghi percorsi davanti a sé, non abbia la regolazione lombare del sedile guidatore DI SERIE. Non so, francamente, se il mio mal di schiena atavico ne avrebbe giovato, ma sicuramente non mi sarebbe dispiaciuto disporre della regolazione.
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: chris82rs - 09 Dicembre, 2015, 16:30:11 pm
La mia ha una seduta perfetta, nessun dolore al posteriore e alla schiena. È anche vero che sono diversi,disegno più sportivo e lombare di serie su entrambi gli anteriori.
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: versilia68 - 09 Dicembre, 2015, 16:37:49 pm
Ho recentemente fatto un lungo viaggio e purtroppo anche molta coda. Non sono rimasto contento della seduta. Ho il sedere appiattito e dolente. Mi sa che questi seggiolino sono di bassa qualità. Precedente Golf iv mai avuto fastidi alla seduta.
quanto intendi per lungo viaggio  , almeno 5 orette penso . Io massimo 4 ore di guida e niente problemi ed ho versione executive con sedili di conseguenza .
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: baldas78 - 09 Dicembre, 2015, 18:00:32 pm
io su Rapid non ho problemi nemmeno su viaggi da 600-700 km...
unico appunto... all'inizio mi mancava la regolazione lombare che avevo nella mia precedente auto, ora non me ne accorgo nemmeno più
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: Mario D. - 09 Dicembre, 2015, 19:09:10 pm
Anche io su Executive, abituato a lunghe permanenze, non ho mai avuto alcun disturbo. In effetti la regolazione lombare mi farebbe piacere ma tant'è.....dobbiamo fare senza! :-[
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: maxi16 - 09 Dicembre, 2015, 19:35:40 pm
avevo anche io quella sensazione,poi ho provato ad abbassare il sedile e va molto meglio
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: desmoraf68 - 09 Dicembre, 2015, 19:44:08 pm
Io ci ho fatto più di 7 ore di macchina ma non ho avuto inconvenienti
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: corvus07 - 09 Dicembre, 2015, 20:59:05 pm
Nessun problema anche con la mia elegance, anzi... mi piace da morire. La seduta mi risulta comodissima, eppure viaggio per quasi 4 ore alla volta. Certo, ho i supporti lombari. Non so dire come sarebbe senza...
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: Shiver - 10 Dicembre, 2015, 09:29:45 am
Ho recentemente fatto un lungo viaggio e purtroppo anche molta coda. Non sono rimasto contento della seduta. Ho il sedere appiattito e dolente. Mi sa che questi seggiolino sono di bassa qualità. Precedente Golf iv mai avuto fastidi alla seduta.
Idem, rientrato da un viaggetto in basilicata oltre 700km ed il sedere mi ha fatto male per oltre 1gg :(
La mia octy è una executive, devo ammettere che con la mia precedente golf con viaggi della stessa portata ed oltre 6 ore di guida cio' non si era mai verificato :(
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: inferorumdominus - 10 Dicembre, 2015, 11:20:46 am
Ho la scout e i sedili non li trovo all'altezza di un veicolo da oltre 30mila euro.  Non sono scomodi ma neppure comodi,  sia come consistenza che come ergonomia(seduta troppo corta,  manca sostegno alle gambe) . Inoltre sono profilati col "chiulo",  tenuta in curva zero. Non ho ancora fatto viaggi lunghi (per me lunghi vuol dire > 8 ore)  quindi il mio è un giudizio parziale.
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: simone_stv - 10 Dicembre, 2015, 11:24:21 am
Infatti , stessa opinione di Shirer e di inferorumdominus .
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: Wildioshiba - 10 Dicembre, 2015, 13:28:21 pm
Leggendo i vostri commenti sono pentito amaramente di non averla ordinata coi supporti lombari!!!
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: simone_stv - 10 Dicembre, 2015, 14:03:02 pm
Leggendo i vostri commenti sono pentito amaramente di non averla ordinata coi supporti lombari!!!
Non penso sia un problema di supporto lombare .... penso proprio sia una questione di seduta piatta ... ---> c**o piatto e dolente
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: Wildioshiba - 10 Dicembre, 2015, 17:17:14 pm
Non penso sia un problema di supporto lombare .... penso proprio sia una questione di seduta piatta ... ---> c**o piatto e dolente

Ancora peggio!
Mi munirò di apposito cuscino allora..
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: paulverona - 10 Dicembre, 2015, 20:32:46 pm
effettivamente i supporti lombari ed il sedile un po' (ma solo un po') meglio conformato aiutano. Provengo dal Ford Galaxy e devo dire che erano imperiali anche se avevano il vantaggio della seduta più alta.
Nel complesso però non mi sembra male; ho fatto al max 300Km ma nessun problema
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: Marco4671 - 10 Dicembre, 2015, 20:47:02 pm
Io, in generale, non ho problemi. Mi è capitato, però, sporadicamente di averne sia per tragitti brevi (anche di poco più di un'ora), sia lunghi, ma probabilmente ero anche io a non essere stato "ben predisposto" (magari avevo fatto qualche sforzo prima di partire, o avevo dormito male la notte, o cose simili).
Detto ciò, anch'io avrei gradito la regolazione lombare. Almeno sul sedile conducente potevano metterlo di serie, per la Executive...
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: Mounty - 10 Dicembre, 2015, 21:01:47 pm
Io ho i supporti lombari sulla mia executive ma non ho ancora fatto lunghi viaggi e non posso dare un giudizio.
Anche io vengo da una golf 4 serie (higline) e devo dire che la qualità dei materiali era di molto superiore sulla golf
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: willy1971 - 10 Dicembre, 2015, 21:12:46 pm
Io ho i supporti lombari sulla mia executive ma non ho ancora fatto lunghi viaggi e non posso dare un giudizio.
Anche io vengo da una golf 4 serie (higline) e devo dire che la qualità dei materiali era di molto superiore sulla golf


Ah, beh......possiamo dire che la qualità di materiali e di lavorazione delle golf IV era ed è da riferimento.
Con quella generazione di vw si era toccato un vertice (rispetto alla concorrenza e ai tempi) mai più rivisto in seguito.
Purtroppo, chi è passato da una golf IV o da una passat di quel periodo non potrà che rimpiangere certe cose.
Ne ho avuta una anch'io.....
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: chris82rs - 10 Dicembre, 2015, 22:11:18 pm
In famiglia abbiamo avuto una Golf IV del 1999... meglio la mia octavia, ripeto che dipende molto dall'allestimento.
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: flytime37 - 11 Dicembre, 2015, 00:04:11 am

Ah, beh......possiamo dire che la qualità di materiali e di lavorazione delle golf IV era ed è da riferimento.
Con quella generazione di vw si era toccato un vertice (rispetto alla concorrenza e ai tempi) mai più rivisto in seguito.
Purtroppo, chi è passato da una golf IV o da una passat di quel periodo non potrà che rimpiangere certe cose.
Ne ho avuta una anch'io.....
La passat era un passat avanti... battuta a parte, quelle generazioni di auto li erano fenomenali per comodità e tenuta (passat 99) anche se devo dire che pure la mia ex 1er, nonostante i sedili sportivi, non mi ha mai provocato disturbi. La octy effettivamente perde qualcosina nella seduta e forse come sostiene @Marco4671 se non si è in perfetta forma si rischia qualche fastidio. Purtroppo ognuno di noi ha esigenze e problemi diversi e accontentarci tutti sarebbe difficile.
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: willy1971 - 11 Dicembre, 2015, 13:48:36 pm
Attenzione però che io parlavo di qualità di materiali,  finitura e qualità di lavorazione in generale.
Non di comodità, allestimento,  dotazioni o altre cose soggette a variabili o, peggio gusti.
Quella generazione di polo, golf, passat e, aggiungo, fabia I, erano eccezionali.
A partire dalke generazioni successive (golf v, polo 6n, ecc.) si son viste parecchie economie in quei campi che proseguono ancora oggi.
Ci son stati progressi notevoli in altri generi di contenuto, ma non lì.
Qualcosa si è  recuperato su alcuni modelli, ma solo su alcuni e solo wv, non skoda.
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: flytime37 - 11 Dicembre, 2015, 17:10:12 pm
@willy1971 Guarda che stiamo parlando della stessa cosa
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: mc205 - 11 Dicembre, 2015, 19:15:30 pm
io ho l'executive con entrambi i sedili con l'appoggio lombare regolabile, ho fatto viaggi max 350km ma devo dire che non ho avuto problemi e li ho trovati comodi, altra cosa il tessuto che non mi convince pienamente.
saluti!
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: achille - 11 Dicembre, 2015, 20:28:38 pm
ciao a tutti

la mia è una prima skoda....nuova nuova di palla...
aziendale pacchetto exctuvie...
prima ho avuto, golf, passat, opel, ford....
sedili di golf passat ottimi....opel insigna anche...astra no assolutamente stretto e sciatica...
ford....direi malissimo..con mondeo e focus..tutte le serie...
ma skoda...ragazzi...per me è ok...parlo che faccio 5.000km mese...
cosa posso dire...a vederlo sembra povero però la posizione è perfetta...
non uso i lombari li tengo a zero praticamente è mi sono alzato molto....non quindi posizione sportiva..
sono più duretti.....ma non mi danno fastidio...
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: marco_natali - 12 Dicembre, 2015, 15:40:38 pm
Boh io ho fatto Bologna - Innsbruck e sono arrivato riposato, ho una executive
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: alex BG - 16 Dicembre, 2015, 23:20:26 pm
Io ho una g TEC executive wagon ,fatto anche 900 km in un giorno,ho i sedili  con supporto lombare,devo dire che non sento assolutamente nessun dolore,ne gambe ne schiena.,sono comodissimi secondo me
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: Calibra20 - 19 Dicembre, 2015, 20:02:40 pm
Io critico la mancanza della leva per alzare il sedile passaggiero: secondo voi è fattibile farlo montare ora in aftermarket su G TEC executive wagon my2016? Ovviamente senza spender follie
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: inferorumdominus - 19 Dicembre, 2015, 21:54:59 pm
@Calibra20 Penso ti costerebbe meno cambiare sedile...
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: Calibra20 - 19 Dicembre, 2015, 23:10:12 pm
😰😥😰😥
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: willy1971 - 20 Dicembre, 2015, 13:20:40 pm
Ieri partito alle 3:30 di notte e tornato alle 20:30, 860 km fra andata e ritorno nei limiti,  ma con media tiratissima.
Devo dire che non sono stato deluso nemmeno questa volta, né del sedile né di altro.
L'octavia II si conferma come una fra le migliori macchine che abbia posseduto.
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: baldas78 - 21 Dicembre, 2015, 10:09:22 am
@Calibra20 non credo si possa semplicemente inserire la leva (a meno che tu non la voglia per soli fini estetici...), in quanto dovrebbe manca il meccanismo che regola l'altezza (oltre che il gruppo di comando).
a catalogo i codici sono diversi.
Se vuoi provare a "studiare" meglio (guardando anche come è fatto il sotto dei tuoi sedili) ecco il link:
parti singole seduta (http://vagfans.info/IT/skoda/CZ/OCT/Octavia/2014/753/R/881/881001/parti-singole)
i pezzi per la gestione della regolazione in altezza sono il 2, 3, 5, 7, 8
il telaio di base (il n°1) ha un codice diverso tra fisso e regolabile...
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: inferorumdominus - 21 Dicembre, 2015, 15:02:26 pm
@baldas78 minchi@ ma sei una scheda tecnica umana!! :D
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: Gilu62 - 22 Dicembre, 2015, 12:02:30 pm
io ho una style 2.0 tdi DSG aziendale, in 2 mesi ho fato poco più di 6.000 km e devo dire che trovo l'auto molto comoda.
Prima di questa ho avuto per 4 anni una 159 che, per i miei gusti, è stata l'auto più scomoda che abbia mai guidato. Personalmente il supporto lombare non l'ho mai usato su nessuna macchina, in quanto mi procura dolori alla schiena quindi il mio è sempre al minimo.
concludendo, Octavia molto bene  (welcome)
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: Calibra20 - 22 Dicembre, 2015, 20:22:16 pm
Insomma è un lavoraccio trasformare un sedile fisso in uno regolabile in altezza..... Devo ponderare bene. Grazie.....
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: AlessandroF - 29 Dicembre, 2015, 20:02:36 pm
Se è criticabile l'assenza della regolazione lombare lato guida (che sulla Executive costituirebbe secondo me un "obbligo morale" per la Casa, senza lasciarla al giudizio dell'acquirente), trovo però positivo - secondo una valutazione totalmente soggettiva - che il sedile non sia particolarmente modellato in senso anatomico, risultando contenitivo appena a sufficienza, ma in compenso risparmiandomi qualche indolenzimento alle gambe che mi causava, invece, il sedile della mia vecchia Croma, molto ben imbottito soprattutto sul lato anteriore. Sulla seduta, la trovo discreta: rigida, ma capace di contenere le asperità del terreno (in questo la Oclavia non mi sembra mai priva di confort).
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: Serboris - 30 Dicembre, 2015, 21:50:26 pm
io ho 2 octavia executive identiche, una con  regolazione lombare e una senza ( dimenticato di ordinare, ovvero nella lista accessori ti fanno capire che è per sedile passeggero mentre in realtà si intende entrambi) e posso dire che non trovo grandi differenze, anzi, la regolazione lombare viene fatta con una leva con scarsa tenuta e basta un po di spinta con la schiena per farla tornare a "zero" quindi secondo me è praticamente inutile.
Per chi si lamenta del sedile posso solo dire provate a farvi un viaggio da 600-700 km su una Reanult Megane e poi dite qualcosa.
per quanto riguarda la qualità dei tessuti , il mio dopo quasi 140 mila kilometri in meno di due anni non è nemmeno lucido
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: versilia68 - 30 Dicembre, 2015, 22:16:56 pm
Executiv 2015 con sedili di serie senza regolazione lombare.  Fatti 750 km senza problemi tutti di fila
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: ciaobelli - 31 Dicembre, 2015, 01:11:19 am
Quando passo dalla punto all'octavia la mia schiena ringrazia di brutto brutto. Fatti 500km in un giorno, nessun problema
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: saerd - 01 Gennaio, 2016, 08:58:56 am
Io invece riscontro dei dolori in zona lombare dopo una percorrenza di circa 400km. Proverò a risolvere comprando un cuscino lombare dal momento che la mia octy non ha la regolazione
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: mario976 - 03 Gennaio, 2016, 17:50:48 pm
ciao io ho ordinato i lombari nella mia executive ma per i miei gusti hanno una regolazione scarsa,non sufficiente alla mia schiena,ma io ho un po di problemucci con la sciatalgia. regolazione a zero malissimo,regolazione al massimo decisamente meglio ma io metto anche un cuscino per sentire la parte lombare piena in spinta verso la schiena.  per la seduta direi comoda,io vengo da un suv guida alta e devi dire che la octavia e' comodissima. la settimana scorsa ho fatto 1250 km un giorno e 600 il successivo e non ho avuto nessun problema al sedere,per la schiena avevo il cuscino.
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: yuri.stella - 03 Gennaio, 2016, 20:22:41 pm
Anch'io sono contentissimo della mia octavia ma se penso alla mia golf 4 highline mi viene la nostalgia....sedili e qualità superba soprattutto pensando all'anzianitá di progetto
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: willy1971 - 03 Gennaio, 2016, 21:48:29 pm
Anch'io sono contentissimo della mia octavia ma se penso alla mia golf 4 highline mi viene la nostalgia....sedili e qualità superba soprattutto pensando all'anzianitá di progetto

Ma, se non si guardano i contenuti tecnici e tecnologici, torno a dire che la golf IV è anche qualitativamente superiore alla stessa golf V, golf VI e, per certi aspetti, alche alla golf VII.....
Purtroppo quelle erano macchine nate in un periodo in cui in VW c'era grasso che colava, pensiamo solo alle finiture della polo 6n2, le generazioni successive di tutti i modelli in gamma, per quanto tutte hanno beneficiato di miglioramenti nei contenuti tecnici e tecnologici, hanno dovuto fare i conti con diverse economie al livello di materiali e finiture. Purtroppo.
Economie che sono presenti anche sui corrispondenti modelli skoda, ma non, per es., audi.
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: Calibra20 - 03 Gennaio, 2016, 22:04:26 pm
Pure la passat del periodo "golf4" aveva dettagli sconosciuti alla Ottavia 3.... Tra cui sedili in velluto che dopo 250.000 km in 15 anni sembravano ancora nuovi.... Dubito che i sedili della executive dureranno anche solo la metá
Su A3 del 2004 invece non notato tutta questa qualità .... Specie sui sedili di un tessuto simile alla executive
Economie ok.... Peró credo che uno sia disposto a spendere 200-300€ in più per avere qualcosa di più tipo regolazione lombare, regolazione sedile passeggero e luci alette parasole e piedi.... Non me le devono regalare Ste cose : avrei sborsato volentieri i soldi per averle ( cose presenti su progetto di passat uscita nel 1995 comprese pure le luci sottoporta )
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: willy1971 - 03 Gennaio, 2016, 22:50:20 pm
Pure la passat del periodo "golf4" aveva dettagli sconosciuti alla Ottavia 3.... Tra cui sedili in velluto che dopo 250.000 km in 15 anni sembravano ancora nuovi.... Dubito che i sedili della executive dureranno anche solo la metá
Su A3 del 2004 invece non notato tutta questa qualità .... Specie sui sedili di un tessuto simile alla executive
Economie ok.... Peró credo che uno sia disposto a spendere 200-300€ in più per avere qualcosa di più tipo regolazione lombare, regolazione sedile passeggero e luci alette parasole e piedi.... Non me le devono regalare Ste cose : avrei sborsato volentieri i soldi per averle ( cose presenti su progetto di passat uscita nel 1995 comprese pure le luci sottoporta )


Oh, sì, certo: a partire dalla base meccanica in comune con le più nobili audi (motore longitudinale ed eventuale traz. quattro permanente!).
Il mio discorso, quando l'ho esteso alla polo, aveva naturalmente il suo senso esteso all'intera gamma. Prova  a fare anche il parallelo lupo-up.....
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: flashcondor - 04 Gennaio, 2016, 20:07:11 pm
Io ho una Octavia Executive con supporto lombare. Devo dire che ho faticato moltissimo per trovare una posizione di guida che non stressasse la mia schiena quando affronto lunghi percorsi (tra l'altro sono un motociclista e la schiena è piuttosto resistente!).
In più posseggo un Maggiolino del 2012 e se faccio il confronto trovo che la caratteristica maggiormente penalizzante per la Octavia è il fatto di non poter appoggiare la nuca all'appoggiatesta poichè molto distante dallo schienale...
Ma onestamente, per quanto mi riguarda, sono dettagli by-passabili tranquillamente!
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: willy1971 - 04 Gennaio, 2016, 20:17:05 pm
la caratteristica maggiormente penalizzante per la Octavia è il fatto di non poter appoggiare la nuca all'appoggiatesta poichè molto distante dallo schienale...



Ma.........come si fa a guidare con la testa appoggiata all'appoggiatesta?! :o
Io mi addormenterei. ???
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: Marco4671 - 04 Gennaio, 2016, 20:29:45 pm

Ma.........come si fa a guidare con la testa appoggiata all'appoggiatesta?! :o
Io mi addormenterei. ???


A parte questo fatto, che mi trova d'accordo con te, aggiungo che non trovo assolutamente troppa la distanza tra testa e poggiatesta. Per come guido io, ci saranno circa 3 cm...
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: flashcondor - 04 Gennaio, 2016, 20:59:16 pm
Infatti anche quando si viaggia è importante dormire comodi... :-))

Io non sono particolarmente alto e per poter usufruire dell'appoggiatesta devo reclinare il capo all'indietro un pò troppo per le mie abitudini....
Ma concludo che, se dovessi pesare questa caratteristica da 1 a 10, per me ha valore 2... non di più!
Da quando ho l'Octavia ho percorso 4000 km in 10 giorni e potrei farne altrettanti in grande comodità!

Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: chris82rs - 04 Gennaio, 2016, 21:52:18 pm
I poggiatesta servono per evitare il colpo di frusta in caso di tamponamento, quindi è giusto che la testa non sia appoggiata.
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: inferorumdominus - 04 Gennaio, 2016, 23:45:09 pm
Allora dovrebbero cambiare nome, tipo... fermatesta! Io quasi mai la appoggio, ma ogni tanto mi capita, quando sono in fase relax, magari in colonna...
Titolo: Re:Sedile Octavia
Inserito da: versilia68 - 05 Gennaio, 2016, 08:28:24 am
I poggiatesta servono per evitare il colpo di frusta in caso di tamponamento, quindi è giusto che la testa non sia appoggiata.
Mi conforta ,pensavo di essere diventato gobbo da non riuscire a tenere la testa appoggiata.